NOVITÀ DELLA SETTIMANA DA MARTEDÌ 8/7/25 A VENERDÌ 11/7/25.
NARRATIVA:
- L'AURIGA di Mary Renault (Mondadori). Pubblicato per la prima volta in italiano, ecco un romanzo di formazione del '53: un soldato inglese, ferito a Dunkerque, stringe una salda amicizia (che si trasforma in un amore puro) con un obiettore di coscienza, ma il ritorno nella sua vita di un ex compagno di studi lo getta in un ambiente di omosessuali decadenti. Sullo sfondo della vicenda, il mito platonico dell'auriga, che governa il carro dell'anima trainato dal cavallo nero (gli istinti materiali) e dal cavallo bianco (la tensione spirituale). Per saperne di più: scheda libro.
- LA FORTUNA DEI KÉRAMBRUN di Hélène Gestern (Neri Pozza). La saga di una famiglia di armatori bretoni, le cui vicende sono strettamente legate ai litorali di Saint-Malo e al mare. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- MIMICA di Sebastian Fitzek (Fazi). La consulente della polizia Hanna Herbst è la maggiore esperta di riconoscimento della mimica facciale, ovvero legge i pensieri in base alle espressioni delle persone che ha di fronte. Un brutto giorno si risveglia legata in una stanza d'albergo, senza ricordi. Il rapitore la mette quindi davanti al caso più complesso della sua carriere: una madre che ha ucciso la famiglia e ora, forse, sta cercando il figlio più piccolo, l'unico sopravvissuto, per finire il “lavoro”. Per saperne di più: scheda libro.
- IL GIOCO DELL'ASSASSINO di Arturo del Burgo (Newton Compton). Un'ispettrice di polizia e un giornalista sono all'inseguimento di un assassino seriale che pubblica su un sito i particolari dei delitti, pochi minuti prima di commetterli. Per saperne di più: scheda libro.
- BIGLIETTO DI SOLA ANDATA di Muriel Spark (Adelphi). Lise, la protagonista di quello che nella sinossi viene definito un “thriller metafisico”, è un personaggio disturbante che intraprende una ricerca folle, il cui scopo viene rivelato solo alla fine del libro. Per saperne di più: scheda libro.
- MISSIONE CONFIDENZIALE di Graham Greene (Sellerio). Una spy story piena di svolte e colpi di scena, intrighi, corruzione, scritta alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Per saperne di più: scheda libro.
- SCACCO AL RE di William Bavone (Newton Compton). Un gioco di scacchi online si trasforma in un incubo per un giovane studente universitario, mentre l'ispettore Nico De Luca ha a che fare con un nuovo, giovane componente della squadra. Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY:
- GIVE UP THE NIGHT. LA REGINA DELLA NOTTE di P.C. e Kristin Cast (Nord). Una storia d'amore tormentata, ambientata nell'Accademia della Luna: fazioni di Elementali (esseri antichissimi che reggono i destini del mondo) si scontrano per il potere e il dominio, mentre i due protagonisti sono posti di fronte a scelte drammatiche. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- ETERNITY N°7: L'IMPRESA UN PO' PRESUNTUOSA DELLA RISURREZIONE di Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi (Sergio Bonelli). Un giornalista di gossip, Alceste Santacroce, muore per omicidio e, caso strano, risorge in una Roma piena di personaggi ambigui. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- L'INVENZIONE DI UN CONTINENTE di Franco Cardini e Sergio Valzania (Mondadori). Un saggio sulla storia dell'idea stessa di Europa, riformulata e cercata più e più volte durante i secoli. Fin dalla Grecia classica, l'idea di un continente unito ha colpito l'immaginazione di popoli e governanti (gli imperatori romani, Carlo Magno, Carlo V, Napoleone, eccetera) e, nell'analisi di questi tentativi, gli autori indicano la vita per reinventare l'Europa di oggi, così viva dal punto di vista sociale e culturale, eppure ancora così divisa al suo interno. Per saperne di più: scheda libro.
- LE ROVINE DI PARIGI di Sebastian Smee (Rizzoli). A Parigi, la nascita del movimento impressionista fu accompagnato, tra il 1870 e 1871, da eventi sconvolgenti: l'assedio dei prussiani, la Comune, le stragi dell'esercito nelle strade. L'autore scrive qui un saggio di storia, letteratura e arte e ripercorre gli eventi di quegli anni attraverso l'arte, tra gli altri, di Monet, Renoir, Pissarro e Degas, e poi attraverso la letteratura dei salotti di Hugo, Baudelaire e Zola. Per saperne di più: scheda libro.
- POTREBBE ANCHE NON ESSERCI PIÙ UN MONDO di Howard Phillips Lovecraft (Adelphi). Chi ama questo scrittore, prolifico autore di racconti pieni di creature provenienti da un profondo orrore cosmico, sa che scrisse un'infinità di lettere ad amici e parenti. Questo libro contiene la sua lettera più lunga e articolata, che rappresenta uno spaccato del suo quotidiano, così diverso dagli orrori narrati nei suoi racconti, forse “l'altra faccia della sua follia” (come dice la sinossi a cura di Ottavio Fatica). Per saperne di più: scheda libro.
- AUTOSTIMA E AMOR PROPRIO – RELAZIONARSI OGGI di Ascanio Giuseppe Vaccaro (Xenia). Sottotitolo: Il Sé Individuale e il Sé Sociale. Un volume per riconoscere la propria unicità e il proprio valore innato, nelle relazioni con gli altri. Per saperne di più: [scheda libro]/https://www.xenia.it/prodotto/autostima-e-amor-proprio-il-se-individuale-e-il-se-sociale/).
- PENSARE CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Antonio Rizzo e Paolo Legrenzi (Il Mulino). Attraverso tre esempi di applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale (nei campi della medicina, della didattica e dell'industria), questo libro si occupa dell'IA come strumento per “aumentare” il pensiero umano. Per saperne di più: scheda libro.
- L'OTTIMISMO DEL DRAGO di Franco La Cecla (Treccani). Un diario di viaggio alla scoperta del Vietnam, paese che ora si trova immerso nel benessere, guidato da un socialismo che concilia convivenza e diritti civili e crescita economica. Per saperne di più: scheda libro.
RELIGIONE:
- LA PACE DISARMATA E DISARMANTE di Fabio Zavattaro (Il Pozzo di Giacobbe). Una piccola biografia del nuovo papa, Robert Prevost, per capire che tipo di pontificato sarà quello di Leone XIV, e quali saranno i suoi rapporti con i problemi del mondo. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Per Franco Cosimo Panini abbiamo due titoli nuovi della Pimpa, a firma di Altan: fanno parte di una nuova collana di storie della buonanotte per accompagnare i piccoli lettori (dai 12 mesi) a fare la nanna: PIMPA E IL SOGNO DI GIGI ORSETTO (scheda libro) e PIMPA E IL SOGNO DI BELLA COCCINELLA (scheda libro).
- VOLA VOLA. UN LIBRO CON LE ALI di Agnese Baruzzi (La Coccinella). In ogni pagina i fiori e gli oggetti nascondono, sotto le alette, un animaletto che vola. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
- COME DORMONO? di Jorge Luján, illustrazioni di Natalia Colombo (Lapis). Ogni cucciolo ha un suo modo per dormire: alcuni a testa in giù (il pipistrello), altri in piedi (la giraffa), eccetera, ma tutti, anche i cuccioli umani, amano fare la nanna vicino ai propri genitori. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
- MUCCA MOIRA E IL SUO PAZZO SOGNO di Alastair Chisholm e Craig Shuttlewood (AncoraWow). A differenza delle altre mucche del recinto, a Moira piace sognare: prima di essere una pilota di F1, poi una ballerina, eccetera. Avrà il coraggio di inseguire i suoi sogni? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- CHE BELLO CONDIVIDERE! di Giuliano Ferri (La Coccinella). Un libretto interattivo con le alette per far capire ai piccoli lettori l'importanza della condivisione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- ANTEA, UNA FORMICABILE AVVENTURA di Maren Morris e Karina Argow (Gallucci). Nel titolo non c'è nessun errore di stampa: Antea è una formica avventurosa che vuole esplorare l'orto in cui vive. Tanti amici animaletti la aiuteranno a scoprire un mondo pieno di cose meravigliose. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- I MISTERIOSI CINQUE di Pier Vittorio Mannucci (Mondadori). Anna è stata attirata in trappola, in un magazzino abbandonato, dai Misteriosi Cinque, i personaggi della sua serie preferita. Per uscire da labirinti, trabocchetti ed complessi giochi alla ricerca di un manufatto di Leonardo, Anna dovrà scrivere l'ultima puntata della serie. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.