NOVITÀ DI MARTEDÌ 11/3/25.
Un'altra carrellata di libri marzolini!
NARRATIVA:
- PROMETTIMI CHE NON MORIREMO di Mara Carollo (Rizzoli). Una donna veneta, caparbia e ribelle, durante il primo dopoguerra cerca il riscatto sociale, possibilmente lontano dal piccolo paese di montagna dove la prospettiva di vita offre solo pastorizia e fatica. Per saperne di più: scheda libro.
- MACACO di Simone Torino (Einaudi). Storia rurale ambientata in Valle d'Aosta: tre amici fraterni condividono la fatica dei campi e vivono così un'esistenza semplice ma poetica. Un mondo che l'autore conosce bene, grazie alla sua esperienza come bracciante agricolo. Per saperne di più: scheda libro.
- UN FILO SOSPESO di Margherita Vaccari (Edizioni San Paolo): la lotta contro l'anoressia, raccontata in prima persona: di ritorno da un soggiorno di 4 anni in Brasile, Emma non riesce a trovare una sua dimensione quotidiana, travolta dagli insuccessi scolastici e dalla depressione. Una lotta vinta dopo 4 anni di sofferenza, grazie anche all'aiuto della famiglia, degli amici e dei medici. Per saperne di più: scheda libro
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- LA CASA DEI CADAVERI di Jeneva Rose (Newton Compton). Tre fratelli si riuniscono per discutere dell'eredità della madre. Una strana collezione di VHS compare fra le cose dei genitori e fra i video amatoriali di vecchi ricordi compare una cassetta con scene terribili e inquietanti che potrebbero spiegare la scomparsa del padre. Il libro stesso è confezionato come una vecchia videocassetta. Per saperne di più: scheda libro.
- Sempre per Newton Compton: ANGELI SEPOLTI di Patricia Gibney. Orripilanti ritrovamenti, un assassino efferato in libertà, segreti di famiglia che celano realtà di morte, una trama ingarbugliata. Un thriller per gli amanti del genere “caccia all'assassino lungo una scia di morti”. Per saperne di più: scheda libro.
- LA FAMIGLIA di Jo Nesbø (Einaudi). Dopo IL FRATELLO, ecco un altro romanzo con i fratelli Opgard. Carl dirige un lussuoso hotel mentre Roy gestisce un parco di divertimenti. Quando l'Ente nazionale per le strade decide di scavare una galleria nella montagna, rovinando gli affari dei due fratelli, questi decidono di darsi da fare e di proteggere i loro interessi, con le buone o con le cattive. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- LA PAROLA AI MORTI di Philippe Boxho (Ponte alle Grazie). Sottotitolo: Indagini di un medico legale. Il mestiere del medico legale è quello di dare voce ai morti, che, attraverso il loro corpo, raccontano le storie che li riguardano, ovvero cosa hanno subìto, cosa è successo nei loro ultimi attimi, a cosa sono andati incontro: un omicidio? Un suicidio? Un incidente? L'autore, con la sua trentennale esperienza, racconta i casi più eclatanti e interessanti che sono finiti sul tavolo autoptico. Per saperne di più: scheda libro.
- FUMO E CENERI di Amitav Gosh (Einaudi). Il sottotitolo (Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell'oppio) indica con precisione cosa rappresenta questo libro: un reportage (letterario) sull'oppio. La sua origine, la coltivazione, le rotte dei commerci, l'influenza sociale e culturale e il percorso che questa sostanza antichissima (ma di recente diffusione) compie nella storia, legandosi a fenomeni di scala mondiale come il colonialismo, l'industria e il capitalismo. Per saperne di più: scheda libro.
- ARROGANTE UMANITÀ di Maurizio Bettini (Einaudi). Il mito di Fetonte racconta di un ragazzo arrogante che non riesce a gestire un potere più grande di lui, e, come Fetonte, anche l'uomo odierno crede di avere il potere di un dio, ma rischia di restare vittima della propria hybris. Per saperne di più: scheda libro.
- DYNASTY di Mario Giordano (Rizzoli). Nuovo libro inchiesta del conduttore di Rete4 sulle avide meschinità delle grandi famiglie del capitalismo italiano: dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti, tutte le magagne familiari sono squadernate nelle loro bassezze. Per saperne di più: scheda libro.
- LA RIVOLUZIONE DELLA CURA di Antonella Viola e Alessandro Aiuti (Einaudi). Grazie alle nuove tecnologie, la ricerca in medicina e farmacologia sta facendo passi da gigante e in questo libro i ricercatori Antonella Viola e Alessandro Aiuti cercano di spiegare al grande pubblico le conseguenze di questa rivoluzione con parole accessibili a tutti. Per saperne di più: scheda libro.
- Per le Edizioni San Paolo, ecco alcuni saggi:
- LA CATTEDRALE DI CANTERBURY di Gian Franco Freguglia (scheda libro): il monaco sant'Agostino, primo vescovo di Canterbury, fondò questa chiesa nel VI secolo e da allora vicende storiche, ricostruzioni, ampliamenti e ristrutturazioni hanno segnato questo importantissimo edificio. Questa è una guida completa per capire la struttura e la storia della cattedrale, dal 1988 inclusa dall'UNESCO nel patrimonio mondiale dell'Umanità.
- L'AMORE DI DIO di Simone Weil (scheda libro): un libro di riflessioni sull'amore di Dio e dei cambiamenti che accadono nella vita quando questo amore si manifesta.
- IL PADRE di Rosanna Virgili (scheda libro): quando il credente si rivolge a Dio come “Padre”, non può che pensare a Cristo che sulla croce invoca “Abbà!”, con una parola che indica familiarità e vicinanza, ovvero la figura di un genitore dall'amore incondizionato, luogo di pace e sicurezza per tutti i suoi figli.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Nel carico San Paolo c'erano anche un paio di libri per i bambini dai 3 anni, dalla casa editrice Àncora:
- OPERAZIONE BECCO CHIUSO di Ana Hochenleyter e Leire Martin (scheda libro): la gallina Clotilde disturba tutti con le sue chiacchiere, quindi gli animali mettono in atto l'operazione “becco chiuso”: una nuova regola che impone il silenzio, almeno di notte. La costrizione al silenzio, però, ha uno strano effetto collaterale sulla povera gallina...
- CHE DISORDINE! di Daniela Mazzilli, Chiara Pessina e Francesca Villa (scheda libro): la coniglietta Lea compie gli anni e i suoi amici Gigi, Teo e Sam vogliono organizzare una bella festa di compleanno, ma nel gran disordine non si trovano nemmeno le candeline per la torta! La cagnetta Nola ha un'idea: riordinare tutta la tana, così si troveranno tutte le cose perse! Un albo sull'importanza di tenere in ordine la cameretta.
- LE BELLE STORIE DELLA NONNA IN GIARDINO di Karine-Marie Amiot (Emme). Albo illustrato, con una raccolta di sette raccontini: gli animali sono i protagonisti, in queste delicate ambientate all'aria aperta. Illustrazioni carinissime di Julie Mellan. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LA MERAVIGLIOSA STORIA DI PASQUA di Annette Langen e Martina Hoffmann (Paoline). La storia della Pasqua, dall'ingresso di Gesù a Gerusalemme, nella domenica delle Palme, fino alla Resurrezione, con parole (scritte con font ad alta leggibilità) e illustrazioni adatte ai bambini (dai 5 anni). Per saperne di più: scheda libro.
- PRONTI PER IL GRANDE SALTO di Alberto Pellai e Barbara Tamborini (Mondadori). Il “grande salto” del titolo è il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media (per usare il linguaggio tecnico: dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado): si tratta di un salto fondamentale, da un ambiente protetto e controllato alle prime esperienze che prevedono una certa “autonomia”. Ecco un volume che ci spiega tutto quello che succede: i cambiamenti repentini del corpo nell'età puberale, le prime esperienze sentimentali, e tutti i complessi temi che riguardano questa fase (bullismo, iperconnessione, eccetera). Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Per la collana Dark del Battello a Vapore, abbiamo due titoli da brividi per gli impavidi lettori dai 12 anni:
- HACKER di Christian Hill (scheda libro): il quindicenne Raffaele, esperto di informatica, vuole far colpo su Alina e così si iscrive al social di scrittori frequentato dalla ragazza. I racconti di Raffaele sono accolti da scarso successo, ma tutto si fa inquietante quando compare un racconto postato a suo nome, che fa furore fra gli utenti. Chi si sta appropriando del suo account? E perché?
- DEAD GIRL'S DIARY di K.R. Alexander (scheda libro): Kara, fin da piccola, è tormentata da visioni in cui compaiono una casa abbandonata e sconosciuta, e una voce che la chiama. Quando entra in possesso di un misterioso diario che sembra collegato a quella casa, decide finalmente di scoprire il segreto che c'è dietro a tutto questo.
- TESSA TICCARDI E LE LANCETTE IMPAZZITE di Davide Mezzanotte (DeAgostini). Età di lettura: dai 12 anni. Quando si abita a Timbrate sul Mento, la città più puntuale d'Italia, è veramente difficile essere come Tessa Ticcardi, ovvero sempre in ritardo. Grazie a un piccolo essere a forma di ingranaggio di orologio, Tessa scopre di avere il potere di piegare il tempo a suo piacimento, ma dovrà imparare a gestire tale potere. Per saperne di più: scheda libro.