NOVITÀ DI MARTEDÌ 18/3/25.
Continua la cavalcata attraverso le sempre più soverchianti nuove pubblicazioni di marzo.
NARRATIVA:
- I VIRTUOSI di Yasmina Khadra (Sellerio). La storia di Yacine, povero ma virtuoso e ingenuo, partecipe suo malgrado degli eventi storici e sociali, in un'Algeria martoriata dal primo conflitto mondiale e dalla colonizzazione francese, fino alla guerra civile. Un romanzone che (per i temi trattati) mi ricorda i classici del primo Novecento (anche se nella sinossi scrivono che possiede “un respiro ottocentesco”... a voi lettori il giudizio). Per saperne di più: scheda libro.
- IL RAGAZZO CON LA KEFIAH ARANCIONE di Alae Al Said (Ponte alle Grazie). Nel Medio Oriente massacrato da una guerra infinita, ecco una storia di amicizia, tradimento, riscatto e resistenza, firmata da una giovane autrice nata a Roma da genitori palestinesi. Per saperne di più: scheda libro.
- LA PASTICCERIA DI MEZZANOTTE – LA STRANIERA di Onuma Noriko (Garzanti). Credevo di non aver più chiesto ai rappresentanti questo tipo di libri stile caffè caldo. Invece evidentemente me n'è sfuggito uno. Va bene comunque. Come negli altri romanzi di questo filone tutto orientale, anche qui la vera protagonista è una bottega speciale, in questo caso aperta solo di notte, in cui trovano rifugio i clienti più disparati, in cerca di consolazione e tenerezza. Un magico conforto che si trova tra i dolci panini sfornati dal saggio signor Kurebayashi e dal gentile Hiroki, giovane “dallo sguardo serio e dalle mani gentili”. Lo metterò sullo scaffale insieme agli altri libri dello stesso tipo (ebbene sì, lo confesso: nella mia libreria c'è uno scaffale dedicato ai libri orientali del caffè caldo). Per saperne di più: scheda libro.
- L'ARTE DEL MATRIMONIO di Stephanie Bishop (Marsilio). La scrittrice Lucie sposa Patrick, il suo ex professore, un regista leggendario. I libri di Lucie mietono sempre più successo, tanto che l'iniziale disparità tra i due coniugi si trasforma in uno strano equilibrio. Una crociera per il loro anniversario cambia tutto... Per saperne di più: scheda libro.
- IO, CASANOVA di Ida Amlesù (Sonzogno). Due figure speculari, nel pieno del Settecento libertino e godereccio, si muovono per l'Europa fra inganni, seduzioni e sotterfugi: uno è Giacomo Casanova, il raffinato abate seduttore, l'altra è Anna, una serva che Casanova annovera fra le sue tante conquiste, ma che come Giacomo ha sete di vita e avventura. Dapprima rivali, poi complici, sono legati dal mistero di otto tele disseminate per l'Europa e una setta segreta che pratica gli insegnamenti dell'alchimista Paracelso. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- DEGNA SEPOLTURA di Cristina Rava (Rizzoli). L'ex commissario Bartolomeo Rebaudengo e il medico legale Ardelia Spinola indagano su uno strano omicidio: il corpo di un ragazzo adolescente (un ragazzo dalla normale vita di tutti gli adolescenti, senza nemici o particolari problemi, a parte la timidezza) viene trovato in una cascina della campagna ligure, con un rosario in mano, fiori secchi e un lumino consumato. Quasi una “degna sepoltura”. Per saperne di più: scheda libro.
- MISS BEE E IL FANTASMA DELL'AMBASCIATA di Alessia Gazzola (Longanesi). Londra, 1925: Beatrice (ovvero Miss Bee) è impiegata all'ambasciata italiana. Eventi mondani e incarichi di segreteria la impegnano, ma non abbastanza da non poter indagare su strani fenomeni che accadono nell'ambasciata: fenomeni che si aggravano al punto da richiedere l'intervento della polizia... Per saperne di più: scheda libro.
- LA PROSSIMA VITTIMA di Salvo Toscano (Mondadori). Dall'autore della serie gialla dei fratelli Corsaro, ecco un'altra coppia investigativa interessante: Santo (ex poliziotto depresso e irascibile) e Albino (ex prete colto e tranquillo). Il caso su cui devono lavorare è quello di una ragazza trovata strangolata e accoltellata, che ricorda a Santo un caso irrisolto di alcuni anni prima... Per saperne di più: scheda libro.
- RISOLVIAMO OMICIDI di Richard Osman (Feltrinelli). Amy Wheeler lavora alla Maximum Impact Solutions, un'agenzia di bodyguard, ma attira un sacco di guai. L'incarico di proteggere un'eccentrica scrittrice su un'isola privata dalle minacce di un oligarca russo, infatti, si rivela un incubo: un influencer viene trovato morto su uno yacht, e, come se non bastasse, qualcuno cerca di incastrare Amy, che dovrà chiedere aiuto a suo suocero Steve, ex poliziotto. Per saperne di più: scheda libro.
- LA CATASTROFICA VISITA ALLO ZOO di Joël Dicker (La nave di Teseo). I genitori di Josephine sono decisi a scoprire cosa sia successo in quella terrificante visita allo zoo, pochi giorni prima di natale. La bambina di certo sa molto più di quanto voglia far credere... Un best seller annunciato i cui temi riguardano l'inclusione, il rapporto genitori-insegnanti e la democrazia. Per saperne di più: scheda libro.
- LA SENTENZA di Christina Dalcher (Nord). La procuratrice Justine Callaghan fa condannare alla pena capitale un uomo accusato di aver ucciso il figlio dei vicini. Poco dopo l'esecuzione, però, compaiono indizi che porterebbero ad altre piste. È stato condannato un innocente? Se questo fosse vero, Justine rischia anch'essa la pena di morte, a causa del Remedies Act, un provvedimento studiato per scongiurare errori giudiziari. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- KAGURABACHI – VOL.1 di Takeru Hokazono (Star Comics). Chihiro lavora nella fucina per diventare, come suo padre, un provetto fabbricante di spade, ma la tragedia è dietro l'angolo e scatenerà odio e sete di vendetta. Manga (genere shonen) con tanta azione, violenza e combattimenti spietati. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- ALL'ESSENZA di Franco Battiato (Mondadori). Un volume che raccoglie (definitivamente e ordinatamente) interventi, scritti, riflessioni e pensieri del grande cantautore italiano. A cura di Giordano Casiraghi. Per saperne di più: scheda libro.
- ISRAELE-PALESTINA IN TRENTASEI RISPOSTE di Lorenzo Kamel (Einaudi). Un piccolo volume della collana Vele, che risponde a tanti interrogativi sul conflitto tra Israele e Palestina, basandosi su fonti storiche e di prima mano. Per saperne di più: scheda libro.
- L'INFLUENCER di Matteo Renzi (Piemme). Un'analisi di Giorgia Meloni, del suo governo e del suo partito, ad opera del leader di Italia Viva. Come si intuisce dal titolo, il giudizio è impietoso: la figura dell'attuale presidente del Consiglio infatti è accostata a quella di un'influencer in cerca di like facili, più che a un politico costretto a prendere difficili (e spesso impopolari) decisioni. Per saperne di più: scheda libro.
- A proposito di influencer: IL LATO OSCURO DEI SOCIAL NETWORK di Serena Mazzini (Rizzoli). L'avvento di internet, e soprattutto la nascita e lo sviluppo dei social network, promettevano una maggiore facilità di connessione fra le persone, invece sono diventati terreno di competizione tossica, violazione della privacy e, in buona sostanza, strumento di schiavitù. In questo volume l'autrice svela gli ingranaggi nascosti dietro le quinte dei social, e suggerisce soluzioni per far sì che la tecnologia sia al servizio delle persone e non viceversa. Per saperne di più: scheda libro.
- ADOLESCENTI INTERROTTI di Stefano Vicari (Feltrinelli). Il malessere dell'adolescenza è un fenomeno che spesso si ritiene temporaneo, fisiologico in un'età “di passaggio”. Questo libro, invece, individua nella crisi degli adolescenti la radice dei problemi psichici e sociali di una futura vita “interrotta” e offre agli adulti gli strumenti per decodificare i sintomi di questo disagio in modo da migliorare non solo il presente dei nostri ragazzi, ma anche il loro avvenire. Per saperne di più: scheda libro.
- DISEGNO MANGA PER PRINCIPIANTI. CORPI E POSE di Céline Cresswell (Il Castello). Un manuale per disegnare i personaggi manga nelle corrette proporzioni dei corpi (compresi i cosiddetti chibi) e nelle posture statiche o dinamiche. Ogni lezione comprende tutorial corredati da esercizi. Per saperne di più: scheda libro.
- UNA VOCE PER CHI NON HA VOCE di Sua Santità il Dalai Lama (HarperCollins). La testimonianza del Dalai Lama: racconta i soprusi e le avversità che il suo popolo ha dovuto subire dal governo cinese fin dall'invasione del Tibet nel 1950. Per saperne di più: scheda libro.
- MI SENTO ABBANDONATO di Claudio Martelli e Francesco De Leo (Solferino). Gli ultimi 55 giorni di vita del presidente Aldo Moro. La prima parte del libro, redatta da Claudio Martelli, offre l'inedito punto di vista dell'allora braccio destro di Bettino Craxi, impegnato nella trattativa. La seconda parte, a firma di Francesco De Leo, esplora tutti i particolari e i retroscena, i documenti e le interviste ai protagonisti della scena politica dell'epoca. Per saperne di più: scheda libro.
- LA FOLLIA DEGLI ANTICHI di Pietro Citati (Feltrinelli Gramma). Sottotitolo: Scrittori greci e latini da Omero a Lorenzo Valla. Una raccolta di scritti “particolari”, ovvero i risvolti delle copertine dei libri che il grande intellettuale Pietro Citati ha curato per presentare opere sconosciute ai più, capolavori dimenticati e riscoperti, collane di opere classiche imprescindibili. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Un po' di titoli per Gribaudo.
- Per i piccoli lettori da 0 a 36 mesi: CIAO, CUCCIOLI (scheda libro) e CIAO, MONDO (scheda libro). Due volumetti quadrati, cartonati, illustrati in bianco e nero ad alto contrasto: ogni pagina contiene un pop up. Come dicono i titoli, i temi dei due libri sono rispettivamente i cuccioli e gli animali di tutto il mondo.
- Nella collana Libri da toccare: PRIME PAROLE (scheda libro e CUCCIOLI (scheda libro). Adatti per i bambini dai 6 mesi: le pagine sono molto colorate e presentano elementi tattili.
- CERCA E TROVA GLI UNICORNI (scheda libro): un cerca-e-trova pieno zeppo di unicorni colorati. Età di lettura: dai 24 mesi.
- Sempre per Gribaudo, ecco le novità di amico Lupo, a firma di Oriane Lallemande ed Éléonore Thuillier (età di lettura: dai 3 anni).
- CERCA E TROVA LUPO IN VIAGGIO (scheda libro): classico cerca-e-trova con le pagine dense di particolari.
- IL LUPO CHE VOLEVA SALVARE GLI ANIMALI (scheda libro): un agnello è scomparso in una grande foresta pericolosa. Riuscirà Lupo a ritrovarlo?
- LUPETTO SI TRAVESTE (scheda libro): alla festa di carnevale, Lupetto decide di travestirsi da cavaliere!
- LUPETTO FESTEGGIA LA PASQUA (scheda libro): il nostro amico Lupetto va a caccia di uova.
- LUPETTO VUOLE FARE IL POMPIERE (scheda libro): la visita alla caserma dei pompieri è interessante! Per avere il diploma di super pompiere Lupetto dovrà imparare tante cose!
- BUONANOTTE, ORSETTO di Richard Scarry (Mondadori). Mi emoziono sempre quando mi capita tra le mani qualche pubblicazione di Richard Scarry, perché mi ricorda i miei primi libri con tutti i suoi personaggini simpatici (che adoro ancora). In questo albo illustrato Orsetto dovrebbe fare la nanna, ma si è nascosto così bene che papà Orso non lo trova da nessuna parte... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- SSSSH! SILENZIO! di Nicola Kinnear (Emme). La piccola Volpe silenziosa ha visto un grosso e spaventoso orso, e vorrebbe avvisare tutti i suoi amici, ma come farà se questi fanno tanto chiasso da non ascoltarla? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LA MISSIONE DEL ROBOT SELVAGGIO di Peter Brown (Salani). Terza puntata della saga di Roz, il robot selvaggio. Stavolta dovrà vedersela con una marea tossica che rischia di sconvolgere la vita dell'isola e dei suoi abitanti. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- AMORE NERO di Marco Erba e Mauro Raimondi (Rizzoli). Proprio a cento anni dal delitto Matteotti, il giovane Mas, pur avendo quindici anni, è un fervente ammiratore di Mussolini, e non ha paura di sfidare il suo professore a tre giorni dal 25 aprile. Un romanzo per ragazzi che ribadisce come studiare la storia serva anche per metterci in guardia dai pericoli del presente. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.