NOVITÀ DI MARTEDÌ 20/5/25.
NARRATIVA:
- IL MIO NOME È EMILIA DEL VALLE di Isabel Allende (Feltrinelli). Figlia di una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno, Emilia Del Valle Walsh è una brillante e ribelle scrittrice, che nel 1891 è inviata per conto del San Francisco Examiner in Cile per coprire la guerra civile. La storia di una Santiago sul punto di scoppiare si intreccia con la vicenda personale di Emilia, tra il contatto con il padre naturale, e un amore sbocciato fra gli scontri della prima linea. Per saperne di più: scheda libro.
- ZUCCHERO, AMORE E TANTI GUAI di Anna Zarlenga (Newton Compton). Sofia, detta Candy, esce con le amiche in un night, per cercare di dimenticare il fidanzato che l'ha lasciata. Complice l'alcool, ecco che Candy si rende protagonista di una situazione imbarazzante con il ballerino Christian, alias C. Strong. Poco male, Candy è sicura che non rivedrà mai più il ballerino ai piedi del quale è caduta... e invece i guai sono appena cominciati... Per saperne di più: scheda libro.
- UN NUOVO INIZIO di Danielle Steele (Sperling & Kupfer). Il capo di un prestigioso studio cinematografico di Hollywood si ritrova sostituito all'improvviso, così decide di ricominciare una nuova vita nei pressi di Londra. La sua nuova assistente, però, potrà fare la differenza nella sua vita, per via di un suo manoscritto, perfetto per la trasposizione cinematografica. Per saperne di più: scheda libro.
- IL VELO DI LUCREZIA di Carla Maria Russo (Neri Pozza). Firenze, 1464: lo scapestrato pittore Filippo Lippi, che ha preso i voti per sfuggire alla più nera miseria, incontra in un convento Lucrezia, figlia di un tintore. Una storia di bellezza, arte e amori proibiti. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SE IL CANE NON ABBAIA di Louise Hegarty (Mondadori). È la vigilia di capodanno e Abigail organizza la tradizionale cena con delitto per il compleanno di suo fratello Benjamin nella loro grande casa in Irlanda. Benjamin viene trovato morto nella sua stanza, chiusa dall'interno, dopo una serata strana, in cui i diversi invitati hanno chiacchierato, hanno bevuto e giocato d'azzardo. Un giallo della “camera chiusa”, in cui tutti sono sospettati. Per saperne di più: scheda libro.
- IL PAPPAGALLO MUTO di Maurizio De Giovanni (Rizzoli). I Servizi hanno ancora bisogno di Sara Morozzi e Andrea Catapano, i due migliori agenti (ormai anziani). L'incarico dovrà essere svolto con le modalità della vecchia scuola: un indagine con intercettazioni personali, senza tecnologia. Sara e Andrea capiscono immediatamente che accettare quest'incarico potrebbe essere stato un errore fatale... Per saperne di più: scheda libro.
- LA TATA di Helena Echlin (Nord). Solo la giovane tata armena sembra essere in grado di gestire l'irrequietezza di Stella, una bambina “difficile” di nove anni. Un brutto giorno, però, dopo essersi licenziata all'improvviso, la tata viene trovata morta annegata nella piscina. Incidente o gesto volontario? Da allora Stella mostra strani cambiamenti che inquietano sua madre Charlotte, la quale sembra essere l'unica a preoccuparsi. Per saperne di più: scheda libro.
- IL LABIRINTO DEI DIECI SOSPETTI di C.B. Everett (Newton Compton). Dieci sconosciuti si risvegliano prigionieri di una casa, senza ricordare come ci sono arrivati: per uscire da lì, dovranno risolvere il caso di una ragazza scomparsa, ma un assassino si aggira fra di loro... potranno fidarsi gli uni degli altri? Per saperne di più: scheda libro.
- LA CITTÀ DELLE ANIME SEPOLTE di Sara Di Furia (Newton Compton). Un thriller storico molto “nero” e macabro, ambientato a Napoli nel 1769. Tombe e fosse comuni si svuotano, i cadaveri si decompongono all'aperto, ma alcuni hanno visto i morti camminare per le strade. Nel panico da fine del mondo, un assassino approfitta della confusione per uccidere in modo orribile. Re Ferdinando IV affida le indagini al funzionario Guido Tucci, che si avvarrà della collaborazione di un frate Bianco della Giustizia e di un intelligente novizio. Per saperne di più: scheda libro.
- LA VERITÀ SU JOSIE FAIR di Lisa Jewell (Neri Pozza). Due donne sono accomunate da molte coincidenze: nate lo stesso giorno, nello stesso anno, nella stessa città e addirittura nello stesso ospedale. Una di loro, Alix, è una famosa podcaster e decide di raccontare la vita dell'altra, Josie, nella sua quotidianità. Ma Josie nasconde qualcosa di oscuro che riguarda il marito molto più grande di lei, e forse c'è anche un passato di violenza che Josie stenta a confessare... Per saperne di più: scheda libro.
POESIA:
- AVE MARIA PIENA DI RABBIA di Gloria Riggio (Becco Giallo). Una raccolta di poesie intimiste e taglienti, che raccontano storie di violenza, di desiderio, di silenzi, di corpi e di solitudini. Per saperne di più: scheda libro.
- VOCI DI DONNE DAL NORD di Eva Ström, Linnea Axelsson e Ann Jäderlund (Crocetti). Una raccolta che unisce le poesie di tre poetesse nordiche, i cui temi riguardano l'ambiente e la natura, il rapporto del femminile con il mondo, il quotidiano e il sociale (la difficile vita del popolo lappone, colonizzato dai paesi scandinavi). Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- PAPA LEONE XIV di Saverio Gaeta (Salani). Una delle prime biografie ufficiali del nuovo Santo Padre, uscita a velocità record, 12 giorni dopo l'elezione. Per saperne di più: scheda libro.
- LA VERITÀ È UN FUOCO di Angese Pini (Garzanti). Agnese ha tredici anni quando scopre che suo padre è stato un prete. Dopo ventisei anni, incomprensioni, segreti e storie taciute sono ora sviscerate e affrontate in questo memoir da Agnese Pini, direttrice de “La Nazione”. Per saperne di più: scheda libro.
- A 2 ORE DA MILANO di Laura Zampetti (Mondadori Electa). Una raccolta di esperienze, luoghi e percorsi per chi ama trascorrere il fine settimana in libertà, senza andare troppo lontano da Milano. Per saperne di più: scheda libro.
- TRADITI di Antonio Ingroia con Massimo Giletti (Piemme). Un dialogo tra l'ex magistrato (ora avvocato) Antonio Ingroia con il giornalista televisivo Massimo Giletti sull'esperienza della lotta alla mafia e al malaffare italiano: un atto d'accusa nei confronti della politica e delle storture del sistema giudiziario. Per saperne di più: scheda libro.
- MIRACOLO MILANO di Renato Farina, fotografie di Andrea Crespi, interviste di Andrea Radic, prefazione di Vittorio Feltri (Mondadori Electa). Un volume fotografico sui cambiamenti urbanistici e architettonici della città di Milano, fin dalla metà degli anni '90, corredato da interviste, aneddoti e storie. Per saperne di più: scheda libro.
- OLTRE I LIMITI di papa Francesco, prefazione di Carlo Ancelotti (Solferino). Una serie di riflessioni di papa Bergoglio sullo sport e sui suoi valori educativi. Per saperne di più: scheda libro.
RELIGIONE:
- LA MERAVIGLIOSA STORIA DELLA CREAZIONE di Annette Langen, illustrazioni di Martina Hoffmann (Paoline). Albo illustrato che racconta i 7 biblici giorni che Dio ha dedicato alla creazione del mondo. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- SERVI GRATI, LIBERI, FRATERNI di Mario Delpini (Centro Ambrosiano). Raccolta di omelie dell'arcivescovo di Milano, tenute in occasione delle ordinazioni presbiteriali, diaconali e diaconali permanenti. Un omaggio al seminario arcivescovile. Per saperne di più: scheda libro.
- BREVE STORIA DEI CONCILI di Alberto Guasco (San Paolo). I concili sono momenti chiave della storia della Chiesa, e questo volume passa in rassegna i duemila anni di vita cristiana, analizzandone gli snodi fondamentali, dal concilio di Gerusalemme, fino ai concili ecumenici di Nicea, Trento e Vaticano II. Per saperne di più: scheda libro.
- VERSO ITACA di Luca Montini (Paoline). L'Odissea, con i suoi episodi e personaggi, rappresenta per don Luca Montini, docente di religione al Liceo “Veronica Gambara” di Brescia, un messaggio di attualità, di crescita spirituale e di stimolo personale per lui e per i suoi ragazzi. Per saperne di più: scheda libro.
- L'ANIMA VIVE DI PAUSE di Pino Pellegrino (Sanpino). Sesto libretto della collana La fede legittimata: stavolta si parla della pausa come antidoto alla fretta che corrompe lo spirito. E in questo periodo estivo, è un tema importante. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- A PANCIA IN GIÙ di Barbara Franco (Gribaudo). Per i bambini appena nati è importante trascorrere del tempo da svegli a pancia in giù, per sviluppare l'attività motoria e sensoriale. Questo kit contiene un gioco educativo, costituito da un tappetone con figure ad alto contrasto e un libro, dedicato ai genitori, con le ultime teorie scientifiche e consigli pratici. Età di lettura: per neonati. Per saperne di più: scheda libro.
- C'È UN FURETTO NEL LETTO di Marica Bersan, illustrazioni di Claudio Cerri (Paoline). Nel lettino di Simone, dice suo papà, c'è una confusione tale che sembra essere passato un furetto. Simone lo cerca sopra e sotto le lenzuola, tra le coperte e i calzini abbandonati, ma il furetto non si trova! Una storia della buonanotte piena di immaginazione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Per i lettori dai 6 anni, De Agostini pubblica diversi libretti nella collana Io leggo da solo, tutti a firma di Irma Ruggiero: sono libri illustrati, con il testo in stampatello e storie avvincenti, divisi per difficoltà progressiva. Ecco i titoli che ho portato in libreria:
- UN CAMPEGGIO... IN SALOTTO! (scheda libro): Chiara e Lavinia devono rinunciare al campeggio, ma il loro papà riesce a organizzare comunque la vacanza in salotto.
- C'È UN ALIENO IN GIARDINO (scheda libro): la zia di Paolo ha una casetta sull'albero, dove si possono inventare tante storie sugli extraterrestri, ma un giorno, in giardino, compare uno strano essere con le antenne...
- LA BICI PIÙ BELLA (scheda libro). Nonno Carmelo ha promesso a Bruna di partecipare alla gara ciclistica nonni-nipoti, ma ha prestato la bici allo zio... e adesso come farà Bruna a gareggiare?
- IL PALLONE, CHE MAGIA! di Irma Ruggiero (scheda libro). Il Mister ha introdotto un nuovo elemento in squadra: una ragazza! Tutti pensano che le ragazze non giochino bene a calcio... sarà vero?
- ALICETUTTOFARE (scheda libro): Alicetuttofare è un robot che esegue tutti gli ordini, e Maura vuole testarlo subito. Ma il giorno dopo la cucina è a soqquadro, chi sarà il responsabile?
- UN COMPLEANNO MOSTRUOSO (scheda libro): tutto è pronto per la sua festa di compleanno, ma Nina ha appena perso un dentino... come farà a presentarsi agli amici invitati?
- ELLA, VETERINARIA DI ANIMALI FANTASTICI. UN UNICORNO FERITO di Elizabeth Barféthy, illustrazioni di Annette Marnat (Mondadori). Ella trova un unicorno ferito, durante una gita con la scuola. Anche se non vuole farsi avvicinare, l'animale fatato ha bisogno del suo aiuto. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- MARTY MOOSE – TOPINO POSTINO di Claire Powell. Finalmente Marty Moose, topino pasticcione, è riuscito a realizzare il suo sogno e diventare un postino. Ed ecco, Marty combina subito un'infinità di guai: si perde nell'ufficio postale e litiga con un coniglio dentone che dice di essere l'impiegato del mese (da molti mesi). Età di lettura: dai 6 anni.
- BUNNY CONTRO MONKEY – CHE LA BATTAGLIA ABBIA INIZIO di Jamie Smart (Salani). Un simpatico fumetto in cui il placido coniglietto Bunny si scontra con Monkey, una scimmia megalomane piombata all'improvviso nella foresta a portare scompiglio. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- QUEI MISTERIOSI GIOCATTOLI di Chiara Patarino (ÀncoraWow). Una serie di misteriosi peluches aiutano i bambini nei compiti e raccontano storie su misura. In realtà questi giocattoli registrano i dati personali dei bambini e li spiano. A che scopo? Tutto sembra essere sotto il controllo di un app di intelligenza artificiale... Un romanzo per riflettere sulle potenzialità e sui rischi di uno strumento ormai molto presente nelle nostre vite. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- TELL ME SOFTLY – DIMMELO SOTTOVOCE di Mercedes Ron (Salani). Un romanzo romantico dell'autrice di È COLPA MIA?: due fratelli, tornati nella vita di Kamila dopo tanti anni, innescano sconvolgimenti e disastrosi crolli di certezze. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.