NOVITÀ DI MARTEDÌ 21/1/25.
Seconda parte di gennaio con qualche succosa novità.
NARRATIVA:
- LA CHIAVE DELLE OMBRE di Susan Stokes-Chapman (Neri Pozza). Un romanzo ambientato in Galles alla fine del 1700: il protagonista è un medico che viene assunto per curare un misterioso lord e la sua strana famiglia: il popolino, fidandosi più di superstizioni e credenze ataviche, guarda l'arrivo del dottore con diffidenza mentre il mistero attorno alla famiglia del maniero stuzzica la curiosità del nuovo arrivato... Per saperne di più: scheda libro.
- IL CARNEVALE DI NIZZA E ALTRI RACCONTI di Irène Némirovsky (Adelphi). I primi racconti, già maturi nella loro indagine dell'animo umano, di un'autrice considerata tra i capisaldi della letteratura novecentesca. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SETTE VITE COME I LIBRI di Serena Venditto (Mondadori). Giallo ambientato a Napoli: l'archeologa Malù rimane senza occupazione, così trova un impiego in una libreria di libri usati. Un giorno si accorge che uno dei libri, “La donna in bianco” di Wilkie Collins, ha le pagine sporche di sangue... da dove viene il libro? Cos'è successo al suo precedente proprietario? Malù e le sue coinquiline (per tacer del gatto Mycroft) indagano per risolvere il mistero. Per saperne di più: scheda libro.
- LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS di Alice Basso (Garzanti). Atena Ferraris ha 27 sveglie, puntate per ricordarle di fare qualsiasi cosa durante il giorno. Dirige una rivista di enigmistica, perché la soluzione univoca degli enigmi la fanno sentire al sicuro. Suo fratello Febo, però, è nei guai, e per aiutarlo, Atena è costretta a uscire, parlare con le persone, interagire come le persone cosiddette “normali”... Un nuovo personaggio per una scrittrice di gialli prolifica e molto apprezzata dai lettori. Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY:
- ONYX STORM di Rebecca Yarros (Sperling & Kupfer). Dovrei istituire una categoria di libri a parte: il cosiddetto romantasy, ovvero un genere che racconta storie d'amore calandole in un'ambientazione fantasy, ma il termine mi fa ribrezzo. Questo libro, vero fenomeno del genere (tanto che ho dovuto prenotare diverse copie prima ancora che uscisse) è il terzo capitolo della saga FOURTH WING: la protagonista Violet è coinvolta in guerre, intrighi di potere e magia e dovrà difendere la propria casa, la famiglia e il suo amore. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- FARMACI di Silvio Garattini (Il Mulino). Il celeberrimo medico e fondatore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche (IRCCS “Mario Negri”) ci spiega quale mondo si cela intorno all'industria del farmaco, caratterizzato da luci (i progressi nella cura delle malattie) e ombre (l'opaco sistema che si autoalimenta e i suoi interessi economici). Per saperne di più: scheda libro.
- I DIARI DEL BOSS di Lirio Abbate (Rizzoli). In una perquisizione dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro furono ritrovati i “libriccini” contenenti i diari del capo mafia: riflessioni, pensieri e sfoghi a tutto campo, riguardanti i suoi rapporti con la famiglia, con la giustizia, con la religione e l'onore. Uno spaccato della vita di uno dei più pericolosi mafiosi. Per saperne di più: scheda libro.
- ADDIO INFIAMMAZIONE di Sandra Moñino (HarperCollins). Uno stato infiammatorio potrebbe essere la causa di gonfiore, irritabilità, stanchezza costante e altri sintomi. Questo libro cerca di combattere l'infiammazione cronica attraverso una corretta dieta e una buona gestione delle emozioni. È corredato da un QR code per scaricare un programma di 3 giorni per perdere peso con ricette e consigli. Per saperne di più: scheda libro.
- LA FORZA NASCOSTA DEI PICCOLI CAMBIAMENTI di Stefania Brucini (Sonzogno). Un libro che si basa sul potere delle piccole e graduali tappe per raggiungere obiettivi che a prima vista sembrano irraggiungibili. Ideale per procrastinatori seriali (come il sottoscritto). Per saperne di più: scheda libro.
- L'IRA FUNESTA di Vittorino Andreoli (Solferino). Rabbia, violenza (fisica e verbale) e aggressività serpeggiano oggi nelle nostre società. Il celebre psichiatra Vittorino Andreoli analizza questo fenomeno a causa del quale le cronache traboccano di atti di brutalità che sembrano insensati. Capire è uno dei primi passi per prevenire comportamenti pericolosi e violenti. Per saperne di più: scheda libro.
- CERCARE DIO? di Cristina Simonelli (Centro Ambrosiano). Sottotitolo: Nicea. Un anniversario audace. Un piccolo libretto che si pone delle domande molto attuali, a 800 anni dal concilio di Nicea, che ha fissato le basi del “racconto” del divino. Per saperne di più: scheda libro.
- A proposito di religiosità: L'ALFABETO DELL'UOMO di Gianfranco Ravasi (Edizioni San Paolo). Un libro che esplora “lo stato dell'arte” di come vengono considerati i vizi e le virtù, e l'amoralità del presente in contrasto con il moralismo del passato. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- LUCAS E LIN di Giusi Parisi (Edizioni Paoline). Finalmente sono arrivati dei nuovi vicini e Lucas non sta più nella pelle per conoscerli. Ma cos'è questa strana sensazione quando Lucas conosce Lin, la bambina dei nuovi vicini? Una tenera storia sulle emozioni e sull'affettività. Alla fine del libro ci sono anche delle piccole marionette dei personaggi che si possono colorare e ritagliare per giocare. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Sempre per Edizioni Paoline: GIALLO SUI NAVIGLI di Chiara Lossani, illustrazioni di Caterina Giorgi. Il pulmino degli Smarts, la squadra paralimpica di hockey, viene rubato e incendiato. Chi sarà stato? Temi: inclusione, amicizia e sogni da inseguire. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.