NOVITÀ DI MARTEDÌ 23/07/24.
Anche questa settimana, il numero di novità diminuisce sensibilmente. Ci prepariamo alla pausa estiva prima della ripartenza autunnale.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SE I MORTI NON RISORGONO di Philip Kerr (Fazi). Berlino, Olimpiadi del 1936. I nazisti sono al potere da un anno e mezzo, ma i cambiamenti nella società sono pesanti: gli ebrei, infatti, sono stati espulsi dalla vita sociale e ovviamente anche dalle associazioni sportive. Una giornalista americana ebrea ha intenzione di scrivere un articolo di denuncia a riguardo e alloggia nello stesso hotel in cui Bernie Gunther (che ha lasciato la polizia) esercita il ruolo di responsabile della sicurezza. In una delle stanze, però, spunta il cadavere di un uomo d'affari e Gunther decide di indagare. Il ritrovamento del corpo di un pugile ebreo in un canale potrebbe essere collegato all'omicidio dell'hotel... Un giallo storico che fa parte di una serie interessante (questo è il sesto libro), iniziata con la cosiddetta “trilogia berlinese” composta da VIOLETTE DI MARZO, IL CRIMINALE PALLIDO e UN REQUIEM TEDESCO (così, se vi piace questo, potrete recuperare anche i primi volumi). Per saperne di più: scheda libro.
- IL MANIPOLATORE di Francisco Lorenzo (Newton Compton). Giallo ambientato a Santiago de Compostela: uno scheletro con un foro di proiettile nel cranio impegna l'ispettore Yoel Garza nella caccia di un serial killer spietato e intelligente. Per saperne di più: scheda libro.
NOVITÀ PRECEDENTI.
Ecco alcune novità di luglio che, per un motivo e per l'altro, mi erano sfuggite. Mi sembra giusto darne conto.
NARRATIVA:
- FUNERALI PREPARATI di Marco Taddei e Michele Rocchetti (Quinto Quarto). Un libretto assurdamente particolare: si tratta una serie di disposizioni funerarie di vari personaggi, che si alternano (come una spoon river di tarocchi) a piccole considerazioni cimiteriali (che personalmente trovo un po' illeggibili, ancorché interessanti, perché scritte in viola su fondo nero). La veste grafica è davvero interessante, il libro è lungo e stretto come una bara, e i colori prevalenti sono nero, oro e viola. Alla fine del libro si trova anche un piccolo modulo da riempire per dare le proprie disposizioni per le esequie. Per chi ama il macabro (ironico e divertente) è una vera chicca. Per saperne di più: scheda libro.
- UNA BRUTTA STORIA di Fëdor Dostoevskij (Passigli). Racconto lungo di uno dei più grandi scrittori della letteratura russa. È la storia di un ambizioso generale che si presenta alla festa di nozze di un suo sottoposto, spinto da secondi fini sociali molto paternalistici. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- IL SANGUE DEI PECCATORI di S.A. Cosby (Rizzoli). Il primo sceriffo nero della contea di Charon, in Virginia, ha a che fare con una sparatoria strana: prima di essere ucciso a sua volta, un ex studente nero ha assassinato uno stimato professore di liceo. Scavando nella vita delle vittime, però, emergono subito realtà inquietanti, tra razzismo, odio e violenza. Per saperne di più: scheda libro.
POESIA:
- POST ULIXEM SCRIPTUM di James Joyce (Passigli). Una raccolta di poesie, fra le quali anche quelle con cui lo scrittore irlandese esordì sulla scena letteraria. Con il testo inglese a fronte. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- INTERSTELLAR di Avi Loeb (Mondadori). Nel 2017 i telescopi delle Hawaii intercettarono uno strano oggetto che attraversava il nostro sistema solare. Vi fu chi avanzò l'ipotesi che 'Oumuamua (ovvero “Esploratore”, così fu battezzato il corpo celeste) fosse un manufatto extraterrestre. Avi Loeb, direttore del dipartimento di astronomia alla Harvard University, pensa che siamo vicini al momento in cui il contatto con altre civiltà extraterrestri sarà palese e incontrovertibile. Dovremo quindi, noi esseri umani, decidere di quale natura sarà questa “relazione”, sapendo che a causa di guerre, pandemie, inquinamento e degrado del pianeta rischiano di determinare la nostra estinzione. Ne va della nostra sopravvivenza. Per saperne di più: scheda libro.