NOVITÀ DI MARTEDÌ 25/2/25 (E RITARDATARI).
Prima di proseguire nella presentazione delle novità di febbraio (nello specifico, quelle di martedì 25 febbraio), ci sono almeno 4 libri usciti venerdì 21 che mi erano sfuggiti.
VENERDÌ 21/2/25
- RIVOLUZIONE! STORIA DI UN'IDEA di Paolo Pagani (Treccani). Il concetto di rivoluzione, analizzato come spartiacque nelle vicende storiche delle nazioni. Paolo Pagani racconta da dove nascono le rivoluzioni, da quali bisogni scaturiscono, e cosa comportano nelle loro ambiguità e lati oscuri. Per saperne di più: scheda libro.
- IL TRENINO DEGLI ANIMALI DELLA FATTORIA (Doremì Junior). Libro cartonato con i puzzle, che, uniti, formano un trenino. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- MAPPE PER I PINGUINI E PER ALTRI ANIMALI VIAGGIATORI di Tracy Turner e Hui Skipp (Aboca Kids). Le mappe e i percorsi degli animali migratori: pinguini, farfalle, uccelli, tartarughe e tanti altri, per seguire le loro avventure e il loro straordinario senso dell'orientamento. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- TRAPPOLA SUL WEB – ESCAPE GAME di Nicolas Trenti (Gremese – L'Airone). Un pericoloso hacker minaccia di far esplodere una bomba a impulsi elettromagnetici. Il giovane lettore dovrà unirsi al team anti-cybercrime per trovare l'hacker e la bomba entro un'ora, grazie alla soluzione di enigmi logici e matematici. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
MARTEDÌ 25/2/25.
NARRATIVA:
- L'ANTICO AMORE di Maurizio De Giovanni (Mondadori). Tre storie parallele, che narrano di amori irrisolti, complicati e strazianti: un poeta latino del primo secolo a.C., un giovane professore dall'infelice vita matrimoniale illuminato dalla passione per lo studio, un anziano accudito da una badante moldava. Per saperne di più: scheda libro.
- ABITIAMO TUTTI QUI di Jojo Moyes (Mondadori). Un mondo familiare bislacco ma pieno di vita e contraddizioni ruota intorno alla protagonista, una scrittrice di successo: i figli, il patrigno, un cane e adesso anche il padre biologico, di ritorno dagli USA... tutti nella stessa casa a North London. Per saperne di più: scheda libro.
- L'AVVELENATRICE DI UOMINI di Cathryn Kemp (Nord). Romanzo storico in cui una donna, nel pieno del XVII secolo, impara da sua madre a fabbricare un potentissimo veleno, che consegna a donne maltrattate e vessate per liberarsi dei mariti violenti. Per saperne di più: scheda libro – al momento in cui scrivo il sito non è disponibile, ma spero che ripristineranno il collegamento.
- IL PRINCIPE AZZURRO di Diego Cugia (Giunti). Nel 1266, il principe Corradino di Svevia aveva 16 anni, ma ebbe la forza e il coraggio di raccogliere un esercito e di scendere in Italia per unirla e liberarla dal potere temporale del papa. Per saperne di più: scheda libro.
- ERA di Jennifer Saint (Sonzogno). La storia della sorella e compagna di Zeus, esclusa dal dominio del mondo dopo la lotta contro il padre Crono. Un nuovo romanzo mitologico al femminile dall'autrice di altri libri di genere, pubblicati sempre da Sonzogno: ATALANTA, ELETTRA e ARIANNA. Per saperne di più: scheda libro.
- LE CONDIZIONI IDEALI di Mokhtar Amoudi (Feltrinelli Gramma). Skander, ragazzo della banlieue parigina, è sballottato da una famiglia affidataria all'altra: grazie alla sua naturale curiosità, scopre il mondo nella lettura dell'enciclopedia Larousse. Una storia di formazione e riscatto sociale. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- FATAL INTRUSION di Jeffrey Deaver e Isabella Maldonado (Longanesi). L'agente dell'FBI Carmen Sanchez è integerrima e ligia al dovere, ma quando sua sorella sfugge per un pelo a una feroce aggressione, capisce che deve fronteggiare uno spietato killer, abilissimo nella fuga e nel mimetismo. Con l'aiuto del professor Jack Heron, esperto di sicurezza privata, forse Carmen dovrà rinunciare a seguire le regole e i protocolli... Per saperne di più: scheda libro.
- LA CONTRORA DEL BAROLO di Orso Tosco (Rizzoli). Nel basso Piemonte, il commissario Gualtiero Bova, detto il Pinguino, deve scontrarsi con una rete di criminali sanguinari e spietati. Tutto parte dal furto di un cadavere dal cimitero... Per saperne di più: scheda libro.
- SANTI IN PARADISO di Sommo Marsico (Feltrinelli). Un noir che vede una coppia di investigatori stranissima: due soci di uno studio legale che devono indagare sui misteri che girano attorno a un monastero di suore vicino Pescara. Un legal thriller ironico e beffardo che esplora il mondo ecclesiastico nelle sue luci e ombre. P.S.: Sommo Marsico è lo pseudonimo sotto cui si nascondono due autori, profondi conoscitori delle questioni della chiesa. Per saperne di più: scheda libro.
- Sempre per Feltrinelli: GIORNO DI RISACCA di Maylis de Kerangal. La vita di una donna parigina viene sconvolta: sulla spiaggia di Le Havre, città dove è nata e cresciuta, è stato trovato un cadavere di un uomo: chi è quell'uomo? E perché aveva in tasca il suo numero di telefono? Tutto ruota intorno ai ricordi di Le Havre, città che si affaccia sul canale della Manica. Per saperne di più: scheda libro.
- IL DILEMMA DEL CARNEFICE di Massimo Tivoli (Giunti). Un serial killer imperversa a L'Aquila, costringendo le sue vittime a compiere orribili scelte strazianti. Sul caso indaga l'ispettore Gianni Lovita, inaspettatamente aiutato dalla geniale sorella Pia, che però è chiusa nel suo mondo, per via dell'autismo. Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY E HORROR:
- GODKILLER di Hannah Kaner (Mondadori). Un fantasy che racconta la storia di una guerriera che si guadagna da vivere uccidendo divinità: guerre civili, demoni, cavalieri, magia e missioni segrete... insomma, ci sono tutti gli elementi per intrigare il lettore appassionato di epica fantasy. Per saperne di più: scheda libro.
POESIA
- CARALUCE di Franco Arminio (Rizzoli). Una mappa di luoghi invisibili, fatti di piccole cose semplici, come nello stile di Franco Arminio: spazi di fantasia, universi che si trovano intorno a noi, che possiamo visitare solo se li cerchiamo. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- RE CERVIN – VOL.1 di Kousuke Hamada (Star Comics). Manga fantasy (genere seinen, ovvero adatto a un pubblico maturo): il re Cervin perde il suo trono, e il paese viene distrutto da un'invasione nemica. Sua figlia Arsinoe cerca di fermare il drago che è stato risvegliato dall'attacco, ma le costa la perdita della memoria. Il padre, re senza trono, e la figlia, principessa senza memoria, iniziano così un viaggio in esilio. Interessante! Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- Per Gribaudo abbiamo due titoli molto “verdi”:
- ERBE AROMATICHE di Matteo Cereda e Pietro Isolan (scheda libro): suggerimenti, tecniche e metodi per riconoscere e coltivare 30 tipi di piante aromatiche, con tutte le istruzioni per conservarle e usarle in cucina.
- GIARDINAGGIO (scheda libro): un manuale completo step by step per principianti ed esperti: basta un piccolo giardino.
- VITE AL FRONTE di Luca Steinmann (Rizzoli). Aggregato a eserciti e popolazioni nei più remoti teatri di guerra, dal Donbass, al Libano, al Nagorno Karabakh, Luca Steinmann racconta le vite di soldati e civili travolte dai conflitti, raccogliendo le loro testimonianze. Per saperne di più: scheda libro.
- UFO, FENOMENO O MITO? di Edoardo Russo (Rizzoli). L'autore è il portavoce del Centro Italiano Studi Ufologici: in questo libro raccoglie e analizza le testimonianze più eclatanti riguardo al fenomeno affascinante degli avvistamenti di Oggetti Volanti Non Identificati. Per saperne di più: scheda libro.
- CIÒ CHE AMORE NON È di Gianfranco Damico (Feltrinelli). Le relazioni cosiddette “tossiche” sono spesso frutto di false credenze in merito a cosa sia l'amore e a come debbano funzionare i rapporti di coppia. Questo libro cerca di identificare queste idee che trasformano le relazioni in trappole, cercando di dare gli strumenti per disinnescarle. Per saperne di più: scheda libro.
- IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA di Matteo Righetto (Feltrinelli). La montagna di Matteo Righetto è l'ipostasi della natura stessa, con cui ritrovare una simbiosi e un contatto reciproco. Un libro di riflessioni sull'idea di “selvatico”, ovvero il richiamo ancestrale che l'essere umano prova di fronte al maestoso ambiente selvaggio della montagna. Per saperne di più: [scheda libro][(https://www.feltrinellieditore.it/opera/il-richiamo-della-montagna/).
- DENTRO IL GRANDE GIOCO di Emilio Mola (Rizzoli). La politica internazionale spiegata dal seguitissimo blogger e divulgatore Emilio Mola: come funzionano gli equilibri tra gli Stati, le loro dinamiche, i disordini e gli scontri tra USA, Cina, Europa e Russia. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- PRINCIPESSE DA FAVOLA di Sophie Moronval, illustrazioni di Paula McGlain (Gribaudo). Un albo illustrato (e chiuso con un bel nastrino) che racconta le storie di 15 principesse moderne e coraggiose di regni immaginari: fra loro una principessa astronauta, una che ama leggere, una che inventa sempre nuovi oggetti e giocattoli... ogni pagina si estende con un'aletta che rivela le avventure di ognuna di esse. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LUCCIOLE, SQUALETTI E UN PO' DI PASTINA di Donatella Di Pietrantonio (Salani). Una serie di raccontini commoventi e delicati, con le illustrazioni di Andrea Tarella: uno squaletto viene escluso dai giochi dei compagni per via dei suoi dentini aguzzi, l'origine delle lucciole (che erano stelle, stanche di stare fisse nel cielo), una scatola di pastina a forma di lettere che si annoia sullo scaffale... È il primo libro per bambini della vincitrice del Premio Strega e del Premio Campiello. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- WILLOW E LA FORESTA MAGICA di Sabine Bohlmann (Gribaudo). Willow, insieme a suo padre, eredita da zia Alwina un intero bosco, ma l'eredità consiste anche nei poteri da strega che mettono Willow in contatto con la natura. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LEZIONI DI GRAMMATICA di Simone Filippini (Gribaudo). Un piccolo manuale di grammatica italiana simpatico (e assolutamente non noioso!) per risolvere tutti i piccoli dubbi che ci vengono quando dobbiamo parlare o scrivere correttamente, e per mettere tutti gli accenti e le virgole al posto giusto. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.