NOVITÀ DI MARTEDÌ 27/5/25.
NARRATIVA:
- IL GATTO DAI SETTE NOMI di Federico Santaiti (BUR Rizzoli). Romanzo di esordio di un autore “gattaro” molto attivo sui social: è la storia di un gattino che unisce le vicende di diversi personaggi, i cui destini vengono cambiati dalla sua visita. Per saperne di più: scheda libro.
- L'INVENTARIO DEI SOGNI di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi). L'autrice del bestseller DOVREMMO ESSERE TUTTI FEMMINISTI racconta in questo romanzo quattro donne all'inseguimento della felicità, dell'amore, della fedeltà ai propri valori e del proprio riscatto umano. Per saperne di più: scheda libro.
- TOO LATE di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer). Una storia d'amore intricata, un legame sul filo del rischio, tra narcotrafficanti e segreti da custodire a prezzo della vita. Per saperne di più: scheda libro.
- IL CIRCOLO DELLE DAME RIBELLI di Alison Goodman (Astoria). Gus e Julia sono due gemelle quarantenni non sposate, quindi, agli occhi della società inglese di inizio '800 sono “zitelle” irrilevanti. Le due sorelle anticonformiste, però, decidono di non chiudersi in una tetra vita di solitudine, ma di aiutare le persone escluse dalla rigida società dell'epoca. Per saperne di più: scheda libro.
- LA LEVATRICE di Bibbiana Cau (Nord). Un romanzo al femminile ambientato in Sardegna, all'inizio del '900: una piccola comunità, divisa nel confronto-scontro tra la tradizione antica e la modernità. Per saperne di più: scheda libro.
- ESEMPLARI UMANI di Juliana Leite (Feltrinelli Gramma). Tutti gli amici e i familiari di Natalia, ormai scomparsi, si ripresentano nella sua mente, a farle compagnia durante il tramonto della sua vita, che è stata vissuta fino in fondo. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- NEVER FLINCH di Stephen King (Sperling & Kupfer). Ecco il nuovo libro di un peso massimo della narrativa americana. Un'attivista per i diritti delle donne è minacciata da uno stalker che vorrebbe metterla a tacere, e la detective Holly Gibney accetta di proteggerla. Per saperne di più: scheda libro.
- NOVE VITE SEGRETE di Robert Gold (Longanesi). Uma sta cercando la verità sull'omicidio di sua madre, una reporter assassinata trent'anni prima, e chiede l'aiuto di Ben Harper, un giornalista investigativo della stessa testata. Come spesso succede, l'indagine scoperchia un vaso di Pandora più profondo del previsto... Per saperne di più: scheda libro.
- LA FURIA di Alex Michaelides (Einaudi). Nelle isole Cicladi, un'ex star del cinema è solita trascorrere le vacanze di Pasqua con gli amici, ma stavolta prevalgono liti e rancori, e la situazione degenera fino a causare un omicidio. Tutto è raccontato dalla voce di uno sceneggiatore, il migliore amico dell'attrice... Per saperne di più: scheda libro.
- OCCHI DI BAMBINA di Marco Vichi (Guanda). Anni '80: è la vicenda di una fuggitiva, raccontata dalla voce di una bambina, sua figlia. Perché sua madre ha così paura? Chi la sta cercando? E perché? Per saperne di più: scheda libro.
- 1991 di Franck Thilliez (Fazi). Il protagonista, Franck Sharko, finalmente riesce a entrare nell'anticrimine di Parigi. Essendo l'ultimo arrivato, è costretto a un lavoro di archivio per scovare qualche indizio su un vecchio caso: l'assassino di tre donne, uccise negli anni '80, è ancora libero. Finalmente, un caso fortuito gli darà l'occasione per aggirare le regole e poter lavorare sul campo. Siamo all'inizio degli anni '90, e, nella sua prima indagine, Franck Sharko deve indagare con i metodi classici, senza computer, internet e cellulari. Per saperne di più: scheda libro.
- I NOSTRI ULTIMI GIORNI SELVAGGI di Anna Bailey (Feltrinelli). Una famiglia di emarginati, i Labasque, vive di caccia agli alligatori nelle paludi della Louisiana. Quando una di loro, Cutter, viene trovata morta nella palude, nessuno mette in dubbio che sia stata una disgrazia. Nessuno a parte Loyal May, la sua amica di infanzia, da poco tornata in città dopo molti anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LINFA NERA di Elisa Bertini (SEM). Thriller di esordio in cui la natura è la più fedele guida nelle indagini: la botanica forense Lena Malinverni aiuta il commissario Severi a far luce sulla morte di una vittima di stalking, analizzando le tracce naturali (steli, foglie, pollini, frammenti di piante). Per saperne di più: scheda libro.
- SEGNALE ASSENTE di François Morlupi (Salani). Sul tram numero 8, a Roma, un ragazzo, con il cappuccio della felpa calato sulla testa, auricolari alle orecchie e uno zaino, è seduto fra i passeggeri che vanno e vengono, ma una volta al capolinea cade a terra: è morto, e il suo zaino è pieno di droga. Il commissario Ansaldi è chiamato ad indagare sul caso. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- Per Astra (Star Comics), ecco due titoli a tema mitologia greca, entrambi a firma di Luc Ferry:
- L'ODISSEA (scheda libro): il viaggio di Ulisse e le sue avventure: ogni tappa è una prova per l'eroe che cerca di tornare a casa da Penelope.
- ZEUS E LA NASCITA DEGLI DEI (scheda libro): la cosmogonia dell'Olimpo, dalla nascita degli dei dal caos primordiale e la lotta contro i titani per il potere sul mondo, fino agli amori di Zeus, da cui nacque una stirpe di eroi.
SAGGISTICA:
- FRANCESCO. IL PAPA DELLA MISERICORDIA di Andrea Tornielli (Piemme). Un ritratto di Jorge Mario Bergoglio, tratteggiato da un vaticanista che lo ha conosciuto da vicino. Per saperne di più: scheda libro.
- TRUMP E IL FASCISMO LIBERALE di Slavoj Žižek (Ponte alle Grazie). Coniando la provocatoria definizione di “fascismo liberale”, il filosofo sloveno Slavoj Žižek analizza il fenomeno Donald Trump per cercare di capirne le cause e le prospettive. Per saperne di più: scheda libro.
- QUANDO IL MONDO DORME di Francesca Albanese (Rizzoli). Francesca Albanese è la Relatrice speciale ONU per la Palestina e in questo libro raccoglie, accompagnata da dieci personaggi, vicende e situazioni di una terra martoriata. Per saperne di più: scheda libro.
- BELLA E PERDUTA di Paolo Rumiz (Feltrinelli). Anche in questo caso ero in dubbio se inserirlo nella narrativa o nella saggistica. Ho deciso per la saggistica perché i reportage di Rumiz sono sempre documenti non solo affascinanti ma anche molto concreti: in questo caso, il giornalista-viaggiatore percorre l'Italia dei borghi e dei luoghi dell'epopea garibaldina, mettendosi in contatto con un Paese ancora capace di superare le divisioni del tempo attuale e ancorarsi a valori che non sono ancora perduti. Per saperne di più: scheda libro.
- PICCOLI OMICIDI TRA MICI di Gareth Moore e Laura Jayne Ayres (Newton Compton). Una raccolta di enigmi e rompicapi (a sfondo giallo) per amanti dei gatti (come si può intuire dal titolo). Per saperne di più: scheda libro.
- LEZIONI DI AUTOSTIMA di Hong Gyun Yoon (HarperCollins). Un corso intensivo di autostima in 24 lezioni, che partono dall'analisi di noi stessi e della nostra idea di valore personale. Ogni lezione punta a svincolare le nostre decisioni dall'aspettativa del giudizio degli altri, superando i conflitti interiori. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- STORIE DEL BOSCO di Rachele Marchegiani, illustrazioni di Giulia Quagli (Gribaudo). Una raccolta di storie ambientate in un bosco, con gli gnomi e tanti amici animali. Illustrazioni molto simpatiche. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- LA CASA SULL'ALBERO DI 104 PIANI di Andy Griffiths e Terry Denton (Salani). Nuovo capitolo della serie della Casa sull'albero: si aggiungono altri 13 piani pazzamente esilaranti, con fumetti, illustrazioni e tante risate. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.