NOVITÀ DI MARTEDÌ 8/4/25.
NARRATIVA:
- IL PRIMO DESIDERIO di Rossella Milone (Neri Pozza). Il ritratto di una donna, attraverso gli occhi di chi l'ha conosciuta nelle varie fasi della sua vita. La sinossi parla di un “romanzo in racconti”. Per saperne di più: scheda libro.
- M. LA FINE E IL PRINCIPIO di Antonio Scurati (Bompiani). Ultimo capitolo della saga di romanzi dedicata a Benito Mussolini. In questo volume, il fondatore del fascismo ha perso ogni cosa, ma Hitler lo mette a capo della Repubblica di Salò. L'ultimo atto della tragedia della guerra, che si conclude a Piazzale Loreto. Per saperne di più: scheda libro.
- NOI DUE di Kelley McNeil (Libreria Pienogiorno). Una storia d'amore tormentata tra una brillante giornalista e un musicista pieno di inquietudine. Per saperne di più: scheda libro.
- IL SEGRETO DELLE API di Zineb Mekouar (Nord). In un villaggio nel sud del Marocco, un ragazzino vive come un reietto a causa della difficile situazione familiare. Grazie al nonno, impara a prendersi cura dell'apiario sacro, fonte della sussistenza del villaggio. Quando però le api cominciano a morire e la terra a inaridirsi, gli abitanti sono pronti a scagliare su di lui e su sua madre l'accusa di aver causato la maledizione... Per saperne di più: scheda libro.
- DONNAREGINA di Teresa Ciabatti (Mondadori). Una scrittrice, abituata a intervistare giovani cantanti e attrici, riceve l'incarico di incontrare, in carcere, un superboss della mafia. Tutto si rivela molto più difficile del previsto, perché la figura che emerge dall'intervista è inaspettatamente complessa. Per saperne di più: scheda libro.
- L'AMANTE PERDUTA DI SHAKESPEARE di Felicia Kingsley (Newton Compton). Un affascinante ladro gentiluomo viene ingaggiato per appropriarsi di una rara prima edizione di Shakespeare, ma c'è un problema: una bellissima ereditiera che potrebbe distrarlo dal colpo. Per saperne di più: scheda libro.
- LE VOCI DI VIA DEL SILENZIO di Elvira Serra (Solferino). Luca, un giornalista autore di podcast, entra in un convento di clausura per documentare la vita della badessa, una ex inviata speciale di successo che ha deciso di abbandonare tutto per la vita monastica. Durante l'intervista, però, le scelte “estreme” di suor Maria Benedetta assumono un senso che potrebbe rispondere anche alle domande che Luca si sta facendo da tempo. Per saperne di più: scheda libro.
- MALANIMA di Rosita Manuguerra (Feltrinelli). Romanzo di formazione: sulla piccola isola della giovane Mia è arrivata Marina, una ragazza di città che suscita nei locali contemporaneamente antipatia e fascino. Mia, invece, è attratta da Marina, perché hanno in comune il difficile rapporto con le rispettive madri, legate da antica amicizia. Per saperne di più: scheda libro.
- IRIS, LA LIBERTÀ di Walter Veltroni (Rizzoli). Il romanzo della partigiana Iris Versari, che si unì alla banda di Silvio Corbari, sulle montagne della Romagna. Per saperne di più: scheda libro.
- LA FABBRICANTE DI STELLE di Mélissa Da Costa (Rizzoli). Una madre racconta a suo figlio di 5 anni di dover partire per un lungo viaggio: su Urano, un pianeta pieno di lumache dal guscio azzurro e alberi-cervo con le campanelle appese ai rami, avrà l'incarico di disegnare le stelle stesse. Una favola che nasconde la dolorosa separazione imminente. Un tenero libro sul potere delle storie. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- FIDATI DI ME di Sophie Stava (Piemme). Grazie a una piccola bugia, la protagonista Sloane si ritrova introdotta nel meraviglioso mondo perfetto della famiglia Lockhart: una bella casa, una figlia che frequenta la scuola privata, eccetera, ma cosa succede se le menzogne si sommano ad altre menzogne? Per saperne di più: scheda libro.
- BEL MODO DI MORIRE di Bella Mackie (HarperCollins). Un ricco sessantenne viene ucciso alla sua festa di compleanno. Chi può essere stato? La moglie vanesia? Gli avidi figli? Qualche ospite, segretamente spinto all'omicidio dalla sete di vendetta? A indagare sull'omicidio, una influencer con il pallino del true crime. Per saperne di più: scheda libro.
- GUIDA AL DELITTO PER MERCANTI D'ARTE di C.L. Miller (Rizzoli). Freya e Arthur sono due antiquari che non si parlano da anni a causa di un incidente. Alla morte di Arthur, nel Suffolk, Freya vuole indagare su quella che non sembra affatto una banale caduta dalle scale. Così emergono giri di bizzarri appassionati di antiquariato, quaderni pieni di strani numeri, e un altro omicidio... Per saperne di più: scheda libro.
- IL CLUB DELLE CATTIVE FIGLIE di Vanessa Montfort (Feltrinelli). Inserisco questo libro fra i gialli, anche se il caso di omicidio sembra quasi un pretesto per raccontare i difficili rapporti tra quattro donne e le rispettive madri. Per saperne di più: scheda libro.
- NINNANANNA PERFETTA di Nelle Lamarr (Newton Compton). La tata assunta da una giovane madre sembra essere quello di cui c'è bisogno, a causa dei suoi momenti di amnesia e confusione. Sarà la scelta giusta? Il pericolo che corre la neonata è reale? Qualcuno sta cercando di manipolare la situazione oppure è tutta un'allucinazione? Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- CONAN IL CIMMERO – LO STRANIERO NERO di Jean-Luc Masbou (Astra). Le avventure di Conan il Cimmero nella ostile terra dei Pitti, alla ricerca dei tesori sepolti nella foresta. Per saperne di più: scheda libro.
POESIA:
- IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE – POESIE DA GAZA a cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (Fazi). Una raccolta di 32 poesie di poeti palestinesi, poeti che a Gaza hanno subìto e subiscono tuttora condizioni disperate. La poesia come forza per resistere. Per ogni copia venduta, Fazi donerà 5 euro a Emergency. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- MARE APERTO di Luca Misculin (Einaudi). La storia del Mediterraneo e delle popolazioni che lo hanno attraversato, dai primi uomini che coraggiosamente aprirono le prime rotte di navigazione fino agli attuali movimenti dei migranti che affrontano viaggi pericolosissimi. Per saperne di più: scheda libro.
- FASCISMO IN FAMIGLIA di Barbara Serra (Garzanti). A partire da una lettera ritrovata nella villa di famiglia in Sardegna, Barbara Serra ricostruisce con sgomento la vita del nonno Vitale Piga, nelle sue varie fasi: eroe di guerra, antifascista convinto, poi fiancheggiatore del regime, infine podestà di Carbonia, portando alla luce la storia di un uomo che ha tentato di conciliare il proprio ideale con i vantaggi personali. Per saperne di più: scheda libro.
- LE QUATTRO JIHAD di Domenico Quirico (Rizzoli). Un saggio su quattro momenti chiave della storia dell'Islam: dall'Egitto invaso dalle truppe napoleoniche fino alla Palestina di Hamas. Per saperne di più: scheda libro.
- ATLANTE DEGLI ARTISTI IN AFFARI di Daria Galateria (Sellerio). Una raccolta di piccoli e divertenti resoconti di viaggi: scrittori, musicisti, poeti e artisti alle prese con ingaggi e affari. E il viaggio dell'artista infatti diventa esso stesso materiale per il suo lavoro. Per saperne di più: scheda libro.
- LA SCOMMESSA DI COSTANTINO di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian (Mondadori). Un saggio sul Concilio di Nicea, convocato nel 325 dall'imperatore Costantino, che cambiò per sempre la storia della Chiesa stabilendo i princìpi fondamentali della fede cristiana. Per saperne di più: scheda libro.
- IL CIBO È POLITICA di Fabio Ciconte (Einaudi). Come è possibile influire e migliorare la situazione climatica e ambientale finché ci si limita ai comportamenti individuali? Questo libro indica una strada per mettersi in salvo: l'azione collettiva. Per saperne di più: scheda libro.
- LA MUMMIA DI LENIN di Ezio Mauro (Feltrinelli). Un volume sulla storia di Lenin, dall'insurrezione bolscevica all'imbalsamazione: un personaggio che ha cambiato l'idea di rivoluzione non solo in Russia ma nel mondo intero. La storia del suo mausoleo sulla piazza Rossa diventa così un'occasione per riflettere sulla Russia di ieri e di oggi. Per saperne di più: scheda libro.
- E TU L'HAI CAPITA L'AI? di Walter Mellano (Apogeo). Un libro divulgativo, con spiegazioni accessibili a tutti, su come funziona l'Intelligenza Artificiale e quali meccanismi stanno alla sua base. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Per Mondadori escono due avventure dei Pokémon, destinate ai lettori dai 3 anni: IL TRENO FANTASMA (scheda libro) e LA FIAMMA DI CHARMANDER (scheda libro). Sono libretti illustrati (testo in stampatello), con i personaggi del noto gioco.
- I DIARI DI NIKKI – BRIANNA ALLA RISCOSSA! di Rachel Renée Russell (Il Castoro). Approfittando del fatto che Nikki si è ammalata, la sorellina Brianna le ruba il diario, e ovviamente saranno guai! Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- CHE COS'È UNA FARFALLA? di Rachel Ignotofsky (De Agostini). Come fa una farfalla a nascere da un bruco? E qual è la caratteristica principale delle falene? Tutti i segreti delle farfalle e degli altri lepidotteri illustrati e spiegati nel dettaglio. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.