NOVITÀ DI VENERDÌ 14/2/25.
Continuo a risalire il fiume delle novità di febbraio.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- PICCOLI CRIMINI TRA VICINI di M.C. Beaton (Astoria). Dall'autrice della divertente serie di Agatha Raisin (bestseller nella mia libreria), ecco un caso per Hamish Macbeth: sulla costa scozzese, il pittoresco paese di Stoyre dalle casette bianche ammira con fervore il pastore arrivato da poco e la sua abilità oratoria. Ovviamente, i misteri e le faccende bizzarre si affastellano e Hamish Macbeth dovrà districarsi tra apparizioni spiritiche, cacciatori di tesori nazisti, esplosioni e vecchiette inviperite. Per saperne di più: scheda libro.
- IL SINDACO DELLA NOTTE di Unno Jūza (Marsilio). Uno scrittore di gialli viene coinvolto in un omicidio. Per provare la sua innocenza dovrà avvalersi dell'aiuto di uno strano personaggio, chiamato da tutti il “sindaco della notte”. Nota: Unno Jūza (1897-1949) è considerato uno dei capostipiti del mistery e della fantascienza giapponese. Questo mi intriga moltissimo e finisce nella mia lista di lettura! Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY:
- SONATA PER LA MORTE DI UN DIO di Giacomo Arzani (Acheron Books). Dalla sinossi (a dire il vero molto poetica) non si capisce molto della trama, ma da quello che intuisco parla di una divinità in forma di mondo vivente che sta attraversando il suo declino. I personaggi quindi pare si muovano sul suo corpo immenso per riuscire a salvarlo... Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- Per Ediciclo, ecco due libretti della collana Piccola filosofia di viaggio:
- LA SCOPERTA DELLO SPAZIO di Emiliano Ricci (scheda libro): un racconto, a cura del giornalista e scrittore scientifico Emiliano Ricci, dei viaggi nello spazio, con i suoi misteri e i suoi grandi fenomeni.
- LE RIVELAZIONI DEL VIAGGIO di Giovanni Agnoloni (scheda libro): un libro sulle piccole “rivelazioni” che si possono incontrare durante i viaggi della vita: immagini che si fissano nella memoria con chiarezza, come un paesaggio, un brano musicale, un particolare della città, una compagnia.
- PIANETI MANCANTI di Luca Nardi (Dedalo). I pianeti mancanti sono quei corpi celesti leggendari, come Vulcano (che non è mai esistito ma ha ispirato la teoria della relatività di Einstein), o Plutone, cercato a lungo e infine trovato dall'astronomo Clyde Tombaugh quasi 100 anni fa, oppure il misterioso Planet Nine, un pianeta lontano decine di miliardi di chilometri dal Sole... Un argomento affascinante per gli appassionati di astronomia. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- IL MIO LIBRO DEGLI ODORI E DEI COLORI – LA NATURA di Mr. Iwi (Librido Gallucci). Questo libro fa parte di una serie di volumi cartonati dotati di alette sotto cui si possono sentire profumi e odori veri, associati ai colori. Età di lettura: dai 2 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Sempre per Gallucci, due titoli di una nuova serie destinata ai lettori dai 24 mesi: PROVA A IMMAGINARE... LA FRUTTA! (scheda libro) e PROVA A IMMAGINARE... LA VERDURA (scheda libro): si tratta di libri cartonati a firma di Aya Watanabe, in cui ogni pagina presenta un'animazione da azionare (muovendo, tirando e scorrendo) con il ditino. Il testo è in rima.
- Un altro Gallucci della collana Muovi tira scorri: LILLO L'AGNELLO di Alex Scheffler: anche in questo caso in ogni pagina del libro (cartonato, con il testo in rima) si può azionare un elemento mobile per scoprire movimenti e sorprese. Età di lettura: dai 2 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- TURLUTUTÙ ÈMAGICO! di Hervé Tullet (Franco Cosimo Panini). Nel classico stile interattivo di Hervé Tullet (apprezzatissimo da bambini e insegnanti), ecco un nuovo albo illustrato in cui l'extraterrestre Turlututù insegna un sacco di magie ai piccoli lettori. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.