NOVITÀ DI VENERDÌ 14/3/25.
Qualche titolo per finire la seconda settimana di marzo.
NARRATIVA:
- LA BARCA DI MASAO di Antoine Choplin (Solferino). Romanzo molto poetico ambientato in Giappone: Masao è un semplice operaio che dopo la tragica morte della moglie, per molti anni ricopre l'incarico di guardiano del faro dell'arcipelago. Una sera, fuori dal lavoro, trova la figlia Harumi ad aspettarlo, dopo quattordici anni di separazione. È arrivato infatti il momento del ricongiungimento di due anime solitarie. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- FARAONI E FIORI di Divina Centore (Il Mulino). La raffinatezza dell'antico Egitto si esprimeva anche nei meravigliosi giardini, ricchi di piante e animali, che ornavano templi e residenze private dei più potenti funzionari e sacerdoti. Resti archeologici, testi e pitture murarie testimoniano infatti un gusto sopraffino per veri e propri parchi botanici. Un volume interessantissimo. Per saperne di più: scheda libro.
- POVERO ME! di Pascal Bruckner (Guanda). Un'analisi della sindrome tutta occidentale che fa del piagnisteo vittimista la cifra della società attuale. Per saperne di più: scheda libro.
- L'ITALIA IN CAMMINO (Touring Club Italiano). 52 percorsi da fare a piedi, uno per ogni settimana dell'anno, per andare lentamente alla scoperta dell'Italia: antiche vie, borghi poco conosciuti, parchi naturali, luoghi importanti dal punto di vista spirituale e città d'arte. Per ogni cammino sono indicati tutti i particolari: mappa, livello di difficoltà, numero tappe, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- IL GALLETTO NEL LETTO di Katrina Charman e Guilherme Karlsten (Ape Junior). Un albo illustrato per imparare a contare. 10 animali nel lettone e un galletto che, uno alla volta, li spinge fuori dalle coperte... Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
- VIVA I PAPÀ di Nicoletta Costa (Notes edizioni). Ve lo riporto ugualmente, anche se la festa del papà è passata da secoli. È un piccolo libretto illustrato, scritto con caratteri in alta leggibilità, su una bambina la cui mamma è partita per lavoro: potrà contare su suo padre per essere accompagnata a casa da scuola? Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Per Harper Collins abbiamo due nuovi giallini per la serie dell'Investigatto (per i lettori dai 6 anni), scritti da Pierdomenico Baccalario:
- LA DONNOLA DELLA DOMENICA (scheda libro): chi poteva odiare l'architetto Gallone al punto da schiacciarlo sotto un enorme uovo di pietra?
- IL BRUCO OLTRE LA SIEPE (scheda libro): Investigatto è stato arrestato: l'accusa è complicità con la banda dei Panda, perché i polliziotti lo hanno trovato in possesso di una valigetta sospetta. Ovviamente Investigatto è stato incastrato, ma riuscirà a dimostrarlo?