NOVITÀ DI VENERDÌ 21/3/25.
Continua la cavalcata all'inseguimento delle novità di marzo. Anche questa volta, mi corre l'obbligo di inserire i volumi (di carattere prevalentemente religioso) arrivati con il carico San Paolo.
NARRATIVA:
- PATAGONIA ROUTE 203. IL SEGNO DEL VENTO di Eduardo Fernando Varela (Solferino). Parker trasporta frutta attraverso la Patagonia con il suo camion, e lungo la sua rotta fa incontri improbabili e onirici. Un romanzo di viaggio ambientato su una strada sempre battuta dal vento, in un Sudamerica enigmatico. Per saperne di più: scheda libro.
- LA FORMA DEL CINGHIALE di Luigi Francesco Conti (Ancora). Romanzo storico. L'influenza e il potere di Martin Lutero sta crescendo: a Roma, quindi, viene assoldato un sicario, il giovane Corrado Cordero, vicino alle famiglie pontificie, per sorvegliare da vicino il famigerato autore delle dottrine che tanto impensieriscono i vertici della Chiesa. Non tutto va come previsto... Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- BOCCANERA di Michèle Pedinielli (Fandango). Nizza. Ghjulia Boccanera (detta “Diou”) è un'investigatrice privata cinquantenne, divorziata da un ex poliziotto, grande bevitrice di caffè. Un raffinato e bellissimo giovane, prima di essere ucciso a sua volta, le chiede di indagare sull'omicidio del suo compagno. Diou dovrà investigare spingendosi nei bassifondi di Nizza, con raro sprezzo del pericolo. Primo giallo di una serie noir che sta avendo molta fortuna in Francia. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- L'ETÀ DEL BRONZO. L'ILIADE A FUMETTI – VOL.3: IL TRADIMENTO di Eric Shanower (Editoriale Cosmo). Continua la monumentale trasposizione a fumetti dell'Iliade di Omero. Per saperne di più: scheda libro.
- LEONARDO di Francesco Fioretti ed Ernesto Anderle (Becco Giallo). Lisa Gherardini, in arte “la Gioconda”, racconta in questa graphic novel l'incontro con un giovane pittore di nome Leonardo... Per saperne di più: scheda libro.
- FRANKENSTEIN di Michael Walsh e Toni Marie Griffin (Saldapress). La storia della creatura rianimata dal dottor Frankenstein, dall'originale punto di vista di un ragazzino, figlio di un valoroso agente della polizia che, morendo, ha dato al mostro le sue mani. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- RICETTE FURBE. VOL.3 – A TAVOLA IN MEZZ'ORA (Il Cucchiaio d'Argento – Editoriale Domus). Quando si ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, ecco un libro che può essere d'aiuto: tante ricette per tutti i tipi di piatti, dall'antipasto al dolce, selezionate in base alla loro velocità di esecuzione. Per saperne di più: scheda libro.
- LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA – STORIE DI SPORT di Roberto Vitale (Becco Giallo). Ogni anno, dal 2022, Roberto Vitale pubblica un volume con le foto più iconiche che hanno caratterizzato l'età moderna. Quest'anno il tema è lo sport: tanto per dare l'idea dell'importanza di queste immagini, in copertina c'è il celeberrimo scatto che Muhammad Ali sul ring nell'incontro con Sonny Liston. Per saperne di più: scheda libro.
- CONOSCENZA O BARBARIE di Jacques Attali (Fazi). Un volume sull'importanza della conoscenza e della cultura e del loro ruolo all'interno delle vicende umane. L'educazione quindi è vista come un bene comune in grado di migliorare il mondo e renderlo più equo (naturalmente quando si trova ad essere accessibile a tutti). Per saperne di più: scheda libro.
- Per la casa editrice Paesi, ecco due libretti interessanti: TEHERAN di Pegah Moshir Pour (scheda libro) e PIETROBURGO di Anna Zafesova (scheda libro). Sono due ritratti culturali e storici di città cruciali per la geopolitica mondiale.
- TECNOPOLITICA di Asma Mhalla (Add Editore). Le Big Tech si stanno sempre più trasformando, da compagnie di progresso tecnologico a pervasive creature ibride impegnate a ridefinire concetti sociali e politici. In questo libro dunque l'autrice tunisina Asma Mhalla (specializzata in politica e geopolitica della tecnologia) indaga il rapporto tra tecnica e politica. Per saperne di più: scheda libro.
- Per Edizioni Paoline, due libretti della collana SpuntiNI per l'anima, ovvero testi spillati brevi, ma incisivi, di riflessioni sul tema chiave del Giubileo: la speranza. Ecco i titoli: TU SPERI IN ME di Ermes Ronchi (scheda libro) e SPERA IN DIO, SII FORTE di Papa Francesco (scheda libro).
- CHE COPPIA! QUANDO L'AMORE NON SCOPPIA di Pino Pellegrino (Edizioni Sanpino). Piccolo testo rapido: esperienze, poesie, suggerimenti e aforismi, per prevenire, superare e gestire le crisi della coppia. Per saperne di più: scheda libro.
- L'EVENTO CRISTIANO NELL'ARTE FRA PITTURA E LETTERATURA di Simone M. Varisco e Paolo Alliata (Ancora). In un unico cofanetto, ecco i tre libri che gli autori hanno dedicato al rapporto tra arte, letteratura e Scritture. I temi dei tre libri sono rispettivamente: il Natale, la Pasqua e le parabole del Vangelo. Per saperne di più: scheda libro.
- IL FIGLIO, GESÙ di Ludwig Monti (San Paolo). L'essenza di Gesù Cristo, composto “della stessa sostanza del Padre” nella dottrina emanata dal Concilio di Nicea, è qui spiegata seguendo gli episodi evangelici. Per saperne di più: scheda libro.
- LE ALPI PER RICOMINCIARE di Walter Nicoletti (Vitrend – Vita Trentina). Un saggio sulle Alpi, come laboratorio di analisi filosofica sulla nostra società e sull'evoluzione della nostra consapevolezza. Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- L'AEROPLANO BLU di Silvia Borando (Minibombo). Un papà e la sua bambina stanno facendo un pic nic, quand'ecco un aeroplano solca il cielo... ma è blu o rosso? Un albo illustrato sui punti di vista... Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
- PESCE E GRANCHIO di Marianna Coppo (Lapis). Pesce non riesce a dormire a causa di tutte le paure che gli passano per la mente... riuscirà il suo coinquilino Granchio a tranquillizzarlo (e finalmente riuscire a dormire in pace)? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- COSA È SUCCESSO, PICCOLO ROBOT? di Przemysław Wechterowicz, illustrazioni di Emilia Dziubak. Piccolo Robot è triste perché ha perso una piccola vite. Così, tutti i suoi amici animali lo aiutano a cercarla... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- Per Gallucci escono due libri sonori cartonati per i lettori dai 3 anni: I TRE PORCELLINI di Oliver Tallec (scheda libro) e CAPPUCCETTO ROSSO di Ronan Badel (scheda libro): ogni pagina presenta un effetto sonoro per “animare” la favola.
- BELNULLA di Michela Nodari, illustrazioni di Emanuele Benetti (Km Edizioni). Nel paese di Belnulla tutti si annoiano: si sono dimenticati come ci si può divertire... ma un giorno compare un grande baule pieno di oggetti molto strani... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- TUTTI (MA PROPRIO TUTTI) I BAMBINI E LE BAMBINE DEL MONDO di Maria Gianola (Edizioni Paoline). Albo illustrato che spiega quali sono i princìpi del Manifesto dei Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine di Gianfranco Zavalloni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- SPARISCI! di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet (Babalibri). Carlotta dice di arrivare da un altro pianeta, dove poteva fare tutto quello che voleva, ma qui sulla Terra i suoi genitori continuano a darle ordini assurdi: “Fai i compiti!”, “Metti in ordine la tua stanza!”, “Lavati le mani prima di metterti a tavola!” e così via... ma Carlotta sa cosa fare, per liberarsi di loro: basterà una bacchetta magica e una scatola... Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- ANTICO EGITTO – STORIE TRADIZIONALI DI FARAONI E DIVINITÀ di Paolo Marini, illustrazioni di Meel Tamphanon (NuiNui). L'egittologo Paolo Marini (curatore del Museo Egizio di Torino) racconta in questo libro 14 affascinanti leggende dell'antico Egitto. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- MIKO E I 7 SEGRETI DELLA BIBBIA di Gaëlle Tetrais e Albert Carreres (Edizioni Paoline). Miko eredita dal defunto nonno una Bibbia in cui trova una misteriosa lettera: parte così un'avventura con i suoi amici per cercare i sette segreti... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- PALEO STORIES. VOL.3 – ESTINZIONE di Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo e Blu Pieraccioli (Becco Giallo). Terzo fumetto con i Paleo Hunters. I protagonisti, pur essendo stati separati, devono sventare un grandissimo pericolo. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- ANNA E LA BANDA DEL GHIACCIOLO SCIOLTO di Rossella Sobrero, illustrazioni di Silvio Boselli (Terre di Mezzo). Il riscaldamento globale sta diventando un vero problema, così Anna e i suoi amici si organizzano e cercano di cambiare il mondo, a partire dal proprio piccolo paese... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- SENZACUORE di Fabrizio Silei (San Paolo). Il giovane Damiano, indurito dalle avversità della vita, dopo una bravata deve scontare una condanna ai lavori socialmente utili presso la Casa Blu, una comunità per disabili. Lì, la sua vita e la sua prospettiva cambiano completamente. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.