NOVITÀ DI VENERDÌ 26/07/24.
Ultime pubblicazioni di questa settimana. inserisco anche qualche libro che mi era sfuggito nei giorni scorsi.
NARRATIVA:
- I GRANDI RACCONTI di Francis Scott Fitzgerald (Minimum Fax). Per la prima volta in Italia, Minimum Fax pubblica in un grosso cofanetto da due volumi i racconti che Fitzgerald stesso selezionò tra i tantissimi racconti che scrisse per le riviste. Insieme ai racconti, troverete una serie di lettere all'amico Maxwell Perkins in cui l'autore de IL GRANDE GATSBY e TENERA È LA NOTTE spiega i criteri della selezione. Per saperne di più: scheda libro.
- LO SPIRITO ASPETTA CENT'ANNI di Shubnum Khan (Neri Pozza). Durban, Sudafrica: una vecchia villa in rovina accolgono Sana e suo padre: la madre di Sana è appena morta e abitare nella villa sembra essere un modo per superare il lutto. Tuttavia la tenuta contiene stanze chiuse, oggetti, segreti e storie che Sana esplora, smuovendo così qualcosa all'interno delle mura polverose. Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SEGRETI DAL PASSATO di Mary Kubica (TimeCrime). Una storia di una comunità tranquilla, sconvolta da sparizioni e da segreti che devono essere sepolti a tutti i costi. Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- ARCHIBALD E IL RE DEI VAMPIRI di Kim Hyun-Min (Gallucci). Archibald è stato morso dal signore dei vampiri. Monk dovrà così aiutarlo a trovare un antidoto per far sì che non diventi un servitore del malvagio signore delle tenebre... Si tratta del quarto volume di fumetti dedicati ad Archibald e alle sue orrorifiche avventure: disegni simpatici e tanta azione. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- GENGIS KHAN di Michel Hoàng (Odoya). La biografia e le imprese di un generale che, nel XII secolo, riunì le tribù mongole in un impero vastissimo e grazie al suo potente e terribile esercito entrò nella storia come uno dei più audaci, astuti e temibili condottieri. Niente scheda libro sul sito, ecco quindi un'alternativa.
INFANZIA E RAGAZZI:
- UFFA, PERÒ! ORSO È CHI PENSA SOLO A SÉ di Lorna Scobie (Gallucci). Orsa e Scoiattolo giocano sempre insieme, ma Orsa vuole sempre fare i giochi che piacciono a lei e basta. Riusciranno a trovare un modo per andare d'accordo? Alla fine di questo albo illustrato, c' anche una pagina per indicare ai bambini come gestire le emozioni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
- ANIMALI FELICI (Edicart). Libro “cerca-e-trova” cartonato della serie Libri a spasso, sagomato, dotato di maniglia come una valigetta. Ogni pagina invita a trovare gli animali e a contarli. Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più, ecco un link (manca la scheda sul sito): scheda libro.
- QUANTI DUBBI, CHARLIE! di Lou Peacock e Nicola Slater (Pane e Sale). Charlie, in questo delicato albo illustrato, è un bambino a cui non piace scegliere. Non sa mai quale gusto di gelato mangiare, se dormire con la luce accesa o spenta, eccetera. Le cose cambiano, però, quando per il suo compleanno arriva un cucciolo: sarà il cane a scegliere lui! Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più, ecco un link alternativo, dato che non c'è la scheda sul sito.
- Sempre per Edicart: SHERLOCK BONES – L'ENIGMA DEI GIOIELLI DELLA CORONA di Tim Collins. Si tratta di un escape book, ovvero un libro in cui bisogna risolvere enigmi e giochini di logica per poter andare avanti a leggere la stria e risolvere il mistero. È la storia del famoso cane investigatore Sherlock Bones e del suo fidato aiutante Dr. Catson e della loro indagine sulla scomparsa dei gioielli della corona. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più, dato che non c'è la scheda sul sito, ecco un link alternativo.