
🕹️ Due Visioni, Un’Industria Intera
Negli anni ’70, nel panorama dei bar americani e tra le sale giochi giapponesi, due pionieri cambiarono il modo di pensare i videogiochi: Nolan Bushnell e Shigeru Miyamoto. Da un lato l’industriale che trasformò i videogame in impresa, dall’altro il visionario capace di dar loro un’anima. Se oggi intere generazioni si appassionano a mondi virtuali, è anche merito loro.
Continua...

🕹️ Dai Bar alle Metropoli: Quando il Videogioco Diventò Cultura
Negli anni ‘70 e ‘80, il mondo assistette alla nascita di un nuovo tipo di intrattenimento: gli arcade. Le sale giochi divennero rapidamente poli sociali, luoghi di aggregazione giovanile e spazi di espressione culturale.
Tutto iniziò con due titoli che segnarono una rivoluzione sociale:
Continua...

🎮 L’inizio dell’era arcade
Negli anni ‘70, l’intrattenimento elettronico era agli albori. Il concetto stesso di “videogioco” era ancora un’idea sperimentale, relegata ai laboratori universitari o a progetti militari come Spacewar! (1962). Ma due giochi cambiarono tutto:
✅ Pong (1972): il primo grande successo arcade.
✅ Space Invaders (1978): il primo fenomeno di massa.
In questo articolo, analizzeremo in dettaglio la loro nascita, il loro impatto e le innovazioni tecnologiche che hanno reso questi titoli pietre miliari del gaming.
Continua...

🕹️ L’inizio di un Fenomeno Culturale
Fino agli anni ‘70, i videogiochi erano un fenomeno ristretto a laboratori di ricerca, ambienti universitari o, al massimo, alle rumorose sale arcade dove titoli come Pong e Space Invaders stavano già attirando migliaia di giocatori. Ma l’arrivo della Magnavox Odyssey (1972) e, poco dopo, dell’Atari 2600 (1977), cambiò tutto: il videogioco diventò un elemento domestico, familiare e, soprattutto, parte integrante della cultura pop.
In questo articolo esploreremo non solo come queste console abbiano cambiato le abitudini delle persone, ma anche come abbiano influenzato TV, cinema, musica, creato le prime polemiche sociali e dato vita a nuove forme di intrattenimento competitivo.
Continua...

🕹️ L'Alba del Gaming Casalingo
Negli anni '70, l'idea di interagire con il televisore di casa attraverso videogiochi era rivoluzionaria. Due console hanno segnato l'inizio di questa era: la Magnavox Odyssey e l'Atari 2600. Esploriamo la loro storia, le caratteristiche tecniche e alcune curiosità meno note.
Continua...