BISTOCCU

Una volta ho letto questa bella riflessione:

“Puoi organizzare un bel picnic ma non puoi prevedere il tempo”

E oggi è andata proprio così. Ieri sera avevo messo nel bagagliaio le due sdraine e l'ombrellone, già avevamo pagato l'abbonamento comunale per il parcheggio (Residenti nel Comune); Due banane e due bottigliette d'acqua per la colazione di mezza mattinata. Tutto pronto per la prima mattinata stagionale di mare. E niente, stamattina c'era un vento da camminare con i sassi in tasca.

La prossima finestra di lancio è ora prevista per lunedì prossimo, il sabato e la domenica non andiamo al mare, troppa gente con la quale statisticamente sei poi costretto a forme di socializzazione, fosse anche di pura cortesia.

Che poi noi alle 11, raramente le 12 e già sbaracchiamo. Magari in luglio ci s'arriva che manco sono le 7 e già si fa il bagno. Piano B: il solito bar vicino casa con giardino. Gli ombrelloni chiusi per via del vento ma non si stava male, alzi. Aria fresca e sole caldo che sembrava di essere in montagna. Molto piacevole. Al solito, letto, scritto, chiacchierato, pensato.

Per pranzo un gran bel BISTOCCU condito con pomodori, melanzane sott'olio e (tanto) aglio. (mai avuto problemi con vampiri). È un pane simile alle freselle che abbiamo trovato all'Eurospin di Oristano quando ci siamo stati per il primo compleanno del nipotino.

La clip è tratta da “Gemina” di Ralf lllenberg (3 elle, non mi chiedete perché) presente nel CD “Close to the heart” del 1995 ( e tanto è un giorno che ce l'ho…) Era un po' che volevo mettere questo brano. L'ho scorciato perché dura più di 4 minuti, tanto se lo volete ascoltare per intero vi ho dato tutte le indicazioni per trovarlo su YT (ho controllato, c'è). Verso la fine del brano (quello intero) c'è una bella risata di bambino che mi è sempre piaciuta. Bella anche la copertina del CD.

https://pixelfed.uno/p/Sarvegu/828960995353097262

sarvegu@mastodon.social sarvegu@mastodon.uno