Sliding doors Approfittando della giornata con un po' di sole, siamo andati a far due passi in città a vedere la situazione dell'Arno sui lungarni. Pensavo di parcheggiare in via Luigi Bianchi e poi passare per Borgo Largo ma non avevo fatto i conti con la partita rimandata ieri causa maltempo, così sono andato a parcheggiare in via Bonanno accanto a Farmacia. Proseguendo accanto alle mura per sboccare su lungarno Simonelli, siamo passati accanto agli Arsenali Repubblicani dove c'è la Mostra fotografica di Elliott Erwitt che, senza falsa modestia, non sapevo chi fosse. Però sono curioso, una Mostra è una Mostra fosse anche di “taglio e cucito”, c'è sempre qualcosa da vedere che non sapevi sicché siamo andati a visitarla. Magari un pelo caruccio il biglietto d'ingresso, if you ask me. Vi riporto un estratto di quello che dice di lui Wikipedia:

“Elliott Erwitt, (1928 – 2023), è stato un fotografo statunitense specializzato in fotografia pubblicitaria e documentaria, noto per i suoi scatti in bianco e nero che ritraggono situazioni ironiche e assurde di tutti i giorni. Seguì lo stile di Henri Cartier-Bresson, maestro nel cogliere l'attimo decisivo.”

Quelle esposte sono tutte in bianco e nero tranne due, decisamente minori, che lo ritraggono. Dice sono autoscatti. Qualcuna l'avevo già vista senza ovviamente sapere di chi fosse (e ora, per quello che può servire, lo so). Tra queste una che mi era rimasta impressa per un particolare: “Segregated Water Fountains” dice del 1950 in Carolina del Nord. Non per il cartello White su un lavandino e Colored per l'altro. Per il lavandino ben pulito mentre l'altro molto sporco. L'avevo trovata una cattiveria inutile.

La foto che presento l'ho fatta io con il cellulare, non è mi è venuta particolarmente bene però su internet non ne ho trovate altre che evidenziassero altrettanto bene la “disparità di comportamento”.

Il brano musicale è “Omnia sol temperat” dai Carmine Burana di Orff. Mi è sempre piaciuto quando recita Ama me fideliter Fidem meam nota De corde totaliter Et ex mente tota Sum presentialiter Absens in remota Quisquis amat taliter Volvitur in rota Li trovai versi dolcissimi proprio ed anche per il modo nel quale vengono cantati.

https://postimg.cc/vgVnRBVD https://pixelfed.uno/i/web/post/806932659838833054 (con il brano)

@sarvegu@mastodon.social