Al minuto 11.23 della lezione “L’opera d’arte nell’epoca della sua manipolabilità digitale”,

https://youtu.be/uB2f1ubWKg8?si=Vg2PAE4xrRD0ptB5

tenuta in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2016-2017 dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Luciano Floridi, parlando dell'umanità come anomalia e dell'opera d'arte, dice:

“tu prendi una bella curva, poi c'è questo punto tutto fuori tutto strano che è una bellissima anomalia”.

Allora ho ripensato a questa cosina che scrissi nel 2011, che può sembrare solo una poesiola d'amore con delle metafore geometriche, ma in realtà parlava proprio di questa anomalia.

Ma ti era chiaro

Sapevi poco più di un’equazione liceale, ma ti era chiaro il senso che va oltre gli assi e si condensa fra le mani, ti scompiglia i capelli, erompe tra i bastioni dei vent’anni. Ti ho incontrata attratta da una curva esasperata, fuoripiano, fuori via, chiusa nel tuo angolo perfetto.

18/10/2011

E' disponibile il mio ultimo libro “Ripari transitori” che potete acquistare su tutti gli store online e sul sito dell'editore Progetto Cultura al link https://www.progettocultura.it/index.php?id_product=1659&rewrite=ripari-transitori-alfonso-cataldi&controller=product