Flusso di pensieri

A volte mi viene voglia di scrivere, raramente eh. Poi apro la pagina draft di questo blog e mi blocco “e che scrivo?”. Per chi scrive giornalmente o comunque più volte a settimana è facile, o almeno così sembra da 'fuori', leggendoli. Ho sempre avuto 'problemi' a scrivere, anzi non tanto a scrivere quanto a scrivere tanto. Ricordo i temi delle medie, quando si dividevano a metà i fogli protocollo per scrivere su una colonna e usare l'altra per le correzioni. Io di solito mi fermavo a una colonna e mezzo, due se mi spremevo tantissimo e allungavo il brodo, o almeno così sembrava a me, di allungare il brodo. Vedevo attorno i miei compagni chiedere un secondo foglio protocollo e pensavo “ma che cazzo c'hanno di così tanto da dire?”. Sono, ero, un buon lettore. Tra gli amici ero 'quello che leggeva'. Adesso molto meno, però ho sempre letto e questo dovrebbe ampliare il bagaglio lessicale. Pare che con me non funzioni.

Vabè passiamo oltre, non voglio che diventi una bloggata di autoanalisi. Per il resto, è arrivata la primavera, non ci sono più le mezze stagioni signora mia (così mi sono tolto la parte meteo che serve sempre per aprire una discussione) e poi l'estate ed è un attimo che siamo a Natale.

Sto provando a riattivare l'acquario, preso con i punti Esselunga l'anno scorso. Non è una roba professionale, anzi, piccolino, 30 litri. C'avevo messo dei pesci rossi ma sono morti, dopo qualche mese, credo per colpa della durezza dell'acqua e del fatto che ho iniziato a cambiarla meno spesso. Adesso ci riprovo, ho però deciso di farlo in maniera un po' più seria. Ho comprato un riscaldatore, un termometro, il fondo di quarzo e delle piantine vere (togliendo quelle di plastica che c'erano). Adesso ho preparato tutto e aspetto un mesetto che si 'assesti' prima di metterci dentro i pesci, scelti da mia figlia, colorati, carini, pucciosi, come dice lei. Vi dirò, è bello da vedere anche senza pesci :).

Lato videoludico sono quasi alla fine ho finito Claire Obscure: E33 che è uno dei miei giochi preferiti di sempre nonostante io non ami particolarmente il combattimento a turni. Forse sono stato troppo buono, faccio proprio fatica a sopportarlo, quel tipo di combat. Ma nel caso di CO riesco a farmelo andar bene grazie alla 'dinamicità' dei QTE (Quick Time Event). Quello che mi piace tantissimo, 10 su 10, è la scrittura dei personaggi e la sceneggiatura, la qualità incredibile del doppiaggio, le animazioni e gli atteggiamenti che rendono i protagonisti della storia particolramente credibili e in generale il design delle ambientazioni e degli antagonisti (i mostri, per capirci) che è molto vario e brillante. Ahhh mi stavo dimenticando della musica e del comparto sonoro, una colonna sonora pazzesca, che rimane in testa (continuo a canticchiare Lumiére). Merita anche solo provarlo per capire di cosa sto parlando. Ho anche iniziato The Precinct, molto carino. Gioco di lavorare come poliziotto, fare multe, arrestare i delinquenti, espatriare gli immigrati, inseguire auto per le strade di Averno City. Città molto curata a livello estetico, viva, piena di bar, persone, auto, taxi, negozi. Il tutto è chiaramente ispirato ai film e telefilm polizieschi ammerregani degli anni 80 con una colonna sonora fatta di bassi synth e sassofoni. Poi, approfittando del fatto di averlo nel Game Pass e pure su Epic Store (è stato uno dei giochi gratis del mese, qualche mese fa), ho iniziato una partita a Football Manager 24. Erano aaaaaaanni che non giocavo un gioco manageriale di calcio (forse dai tempi di PC Calcio). È una roba incredibile, ma quanti dettagli ci sono? Sono rimasto basito. Paginate e paginate di statistiche, non solo per i calciatori ma anche per lo staff. Puoi impostare tutto, decidere tutto su tattiche, allenamenti, parlare con i singoli giocatori, decidere gli sponsor, leggere i social per vedere cosa dicono di te i tifosi ma anche i giornali e i giornalisti, seguire la primavera, gli under 20, gestire la parte di infrastrutture, dallo stadio ai campi di allenamento e al centro medico. Ma puoi anche non fare niente di tutto questo e delegare il tuo staff, concentrarti solo sulla partita, che è quello che tutti suggeriscono di fare ai principianti ed è quello che sto facendo io. Mi sto divertendo molto.

Su Steam Deck sto vagando alla ricerca di qualcosa che mi aggradi, non l'ho ancora trovato. Si accettano suggerimenti.