FELICE SERINO

POESIE

COSPIRAZIONI DI ALTROVE

2010

25

A STEPHANE MALLARME'

tenue rosa d'albore

nel cuore fiorite di cielo

26

DENTRO SILENZI D'ACQUE

sul lago s'è alzata la luna dentro silenzi d'acque è dolce la luce nel respiro delle foglie una smania che dilania abbraccia i contorni della notte

(2010)

27

HO SOGNATO DI ESSERE TRASPARENTE

vortico in un vento di luce

da fenditure di un sogno spio il mondo

(2010)

28

CONSAPEVOLEZZA DELL'ESSERE

tanto piccolo sei e disperso come pulce sul dorso di un mulo *

ma il cuore che non può morire infiniti universi racchiude

*da una frase di Erri De Luca intervistato dopo il terremoto di Haiti

29

EMANUEL SWEDENBORG

lasciami entrare nel tuo sogno adesso che col soffio di Dio ne scrivi pagine ineffabili pensieri pettinati di luce eccelsa danza dell'aria dalle labbra della notte stanotte mi pare udire da un-dove-che-non-so una sinfonia da musica delle sfere

lascia emanuel che entri nel tuo Sogno

30

NELL'URLO

nel giro delle braccia le acque del mutamento – le mani a impugnare il limite

penetrare in sé nel profondo – eredità di cicatrici – dove si tende una strada nel cielo

rigenerarsi nell'urlo della croce

(2010)

31

UNA LUCE

non sarai tu a scagliarla la pietra che negli anni sfasati più d'una volta tornasti contrito a casa anche se non t'accolsero braccia festose che ti specchiasti nel fondo più nero del nero pure se non s'udì canto di gallo quando tradisti la vita spinto ad un atto anticonservativo che infine piegato dalla croce una luce a forma di un angelo fu a strapparti dall'oscenità del tuo tempo facendoti espandere in un'emorragia di versi e di energia positiva che nel viola del tramonto fosti padre e ora nel tempo declinante sarà forse tua figlia che ti farà da madre

32

GIORNI ORFANI

piange il mio spirito nell'usura dei giorni orfani di poesia

la morte della Bellezza

33

ALBERI CHE CAMMINANO

[ispirata a un intervento di Erri De Luca per Emergency]

a Madre Teresa e altri 'grandi' fino a Gino Strada

il cieco della parabola vide quel giorno allucinate figure uomini a forma d'alberi che camminano

oggi dallo scrittoio del cuore vorrei dirti gino che insieme a te si alzano dalla radice del bene

alberi che camminano anche se quasi nessuno li “vede”: santi di questo tempo

(2010)

34

VOLTI AL CIELO

(ai martiri della cristianità)

(testimoni - non maestri coi loro fiumi di parole)

vòlto al cielo colui che grida nel deserto – l'uomo pneumatico – *

in visione celeste rapiti e fulminati sull'altare le mani a benedire – rosso fiore sul petto -

*per San Paolo è l'uomo spirituale

35

NIENTE DA PERDERE

appollaiata sulla tua spalla dalla culla se la pensi ogni giorno quando ti radi o vai a letto è per esorcizzarla o scacciare la paura dell'ignoto fartela amica

la morte

-essa non dissimile dalla vita: seme che trama nel buio cospirazioni del nascere-

e dunque: niente da perdere col disfacimento se oltre il fragile apparire sarai tutt'uno con l'immenso corpo cosmico nell'eterno girotondo dei pianeti nel sorriso di Dio

36

DAI CIELI DEL SOGNO

precipitare dai cieli del sogno fino all'età adulta richiami di sapori di voci l'odore del mare inalare il vento salato sibilante sotto le porte - gibigiane echi liturgie di memorie l'iniziazione del sesso i segreti

cieli dell'adolescenza passati come in sogno

(2010)

37

IL RAGGIO VERDE

[ad Agnes (Madre Teresa)]

filtra raggio verde dalla porta della conoscenza

vi accede l'anima assetata in estasi

sanguinando amore

(2010)

38

ABITO CELESTE

(parusia)

“tutta la creazione geme...”

1. da sogni di vetro e da pioggia d'uccelli sarai risvegliato

e di luce rivestito

(staccato il pungiglione alla morte)

2. e la tua lucy? e il tuo rex? questi un'animula non sai se ce l'hanno

di certo gli manca il senso del trascendente essi non si sporgono sulla loro morte a cogliere il proprio profilo finito

39

GRAFFIO

[leggendo “Lume del tuo mistero” di Giovanni Giudici]

graffio di demone mi brucia seguitando sua scia di miele

40

SOGNO BAGNATO

[dalla parte dei traditi ed uccisi]

vedere l'angelo della morte entrare nel mio sogno

ed io riverso sul selciato lo stupore del sangue le viscere nelle mani

“tu quoque brute” ... per mano di chi si credeva amico

(2010)

41

NEL GIRO DI POCHE LUNE

questo corrermi nel sangue del transeunte l'istante mai vissuto appieno

questo accadermi

42

COSA RESTERA'

siamo mistero a noi stessi cosa resterà quando dopo di noi sarà a sopravvivere finanche l'albero vetusto del giardino di fronte e le suppellettili e i cari libri

la tua la mia storia scritta sull'acqua

(2010)

43

PREGHIERA

dinanzi all'Assoluto misericordia mi vesta di un abito di luce

amen

44

VERTICALITA' (AL NEGATIVO)

carpe diem epoca di trapasso il linguaggio i riti stravolti (e la famiglia? – e la sacralità della vita?) “civiltà” del ludibrio verticalità saccente di chi si crede dio l'autentico violentato dal mediatico narciso edipo in annuvolati cieli ingombranti la psiche l'aprirsi in essa di crepaccio -la sua bocca ad urlo

45

IL SOGNO

(insensatezza della storia)

il sogno di riavvolgere il film della vita

utopia – sebbene affrancato è il cuore

dall'essere eterno e mortale

46

ERA IL PROFUMO

nel mezzo della notte un ululato alla luna (o mi è sembrato?) ho fatto che voltarmi dall'altra parte come in un sogno lucido mi vedevo librare oltre le nubi in levità l'altro lato mi appariva il versante luminoso di ancestrale armonia esso non era che il vissuto compreso in una bolla d'aria un frammento d'eterno mi espandevo su quel versante lucente linea sottile del sonno dove poesia era il profumo del mare mare aperto

47

SEI DEL CIELO

chiedere a Dio quella protezione che il mondo non può dare

rifugiarti a quel nido dove Egli attende come una madre il suo piccolo perduto

nuda allo scoperto sei creatura nata per la terra -ma del cielo-

dove sempiterna dimora Compassione

(2010)

48

INVERNI

quanti ancora ne restano nel conto apparente degli anni incorniciati nella finestra i rami imperlati di gelo e la coltre candida che copre anche il silenzio dei morti

immacolato manto come una immensa pagina bianca la immagini graffiata da due righe di addio il sangue delle parole già rappreso mentre è lo spirito a spiare da un lembo del cielo

(2010)