FELICE SERINO
POESIE
FRAMMENTI DI LUCE INDIVISA
2014
31
DOCILE ALLE TUE MANI
docile pasta alle Tue mani plasmami secondo il Tuo volere
sgabello di gratitudine ai Tuoi piedi
farfalla lucente di Tue piaghe
32
SONO ANCHE ALTROVE
d'albore un tenue rosa anelito d'espandermi in fiorite di cielo
33
PARTICELLA
noi siamo tra l'angelo e la bestia mi dici sciorinando tesi astruse ma dove lo metti il bosone di Dio così bene immerso nella materia: l'infinitesima/infinita particella che ti trascende è il tuo Tempio e brilla di luce propria
34
ALLO SCOPERTO
(a Francesco d'Assisi futuro Santo)
uscire nudo allo scoperto un morire al mondo spoglio di alibi-corazze il cuore che risale in luce sue macerie la vertigine del tempo vuoto
35
ALZHEIMER
i suoi giorni come un vortice di foglie a dilatare deliri gioca con le ombre sui muri vuole afferrare la biancaluna incorniciata nella finestra
alle prime luci riaffiora un barlume di quell'io bifronte che ha perso la strada di casa
36
L'ESISTENTE
è dall'origine della foglia la foglia-madre così della parola il cuore la luce Verbo che muove i mondi il dio in noi la bellezza dell'oltre
37
ANELITO
(a Sant'Agostino)
uscire dalla gabbia di carne e fendere l'azzurro con revisionate ali lasciarsi invadere dalla luce del Tuo volto fulgente più di mille soli
38
AL PARCO
(fuori da un periodo depressivo)
vade retro male di vivere nuova luce di orizzonti leggo nello sguardo dell'anziano sottobraccio nella macchia di sole a farci isola ora che nuovi m'appaiono i semplici gesti un sorriso una parola forse questo il senso mi dico Lui ben sa “utilizzarmi” al meglio va-de re-tro mal du vivre ti riconosco dal tuo odore acre ti ricaccio nel buio fondo
39
LA LUCE BUONA
riempire vuoti di cielo cogliere la luce degli occhi una mano tesa nel bianco grido del vento
40
A LATO DEL CUORE
non voltarti indietro – mi dico - percorri lo stretto marciapiede a lato del cuore: nel profondo di te nel buio di stelle calpestate ascolta il grido verticale che da caduta si fa preghiera
40b
PRIMA DEL TEMPO
prima del tempo non c’era che amore quello-che-muove- il-mondo danza nel cielo della Luce-pensiero della notte a scalzare le tenebre
41
UNA SPALLA DI LUCE
non ricusare mi dice questa spalla di luce e se ho lasciato che ti perdessi è perché dal tuo fondo mi tendessi le mani
non sia tu di quelli “che non si voltano” e hanno fumosa aureola appoggiati alla spalla di luce che è l'Io sono
42
CERCHI SULL'ACQUA
sospensione lucente
petali vellutati fanno cerchi sull'acqua
si staccano voli dal tramonto
43
MIO SANGUE ALATO
tu come un'esplosione all'aprirsi del fiore
vita: mio sangue alato
ah sentirmi avvolgere nel risucchio del vuoto tuo affamato
44
NELL'ARIA VEGETALE
si aprì il mattino azzurro nell'aria vegetale come un mare nel seno del cielo e da una costola per lui Egli la plasmò dalle sinuose forme a far tondi gli occhi vogliosi d'un amore tendente alle stelle
45
PIU' D'UNA VITA
l'insistente mostro della mente e l'embolo d'ombre e quanta morte in questa vita più d'una a far nascere ali dove sanguina la trasparenza
46
IL PREESISTERE
[ripresa da una poesia datata]
e tu a chiederti il perché dell'effimera bellezza del fiore o della breve luce che vive la farfalla
e del preesistere
d'ogni singola specie non dici
che si sa nominata
e trasfigurata è oltre
quell'orizzonte dove
continuano
il mare i gabbiani nel fondo degli occhi
47
ULISSIDI
[ripresa da una poesia del 2011]
veleggiare verso lidi dell'Origine impastati di luce alchemica in fondo agli occhi aperti mari dei sensi
48
FAR POSTO ALL'ANGELO
dev'esserci forse un angelo alla mia sinistra e sì che per natura non sopporto nessuno da quel lato camminando per strada che non sia una benefica presenza
chi mi accompagna nella luce declinante degli anni non sa di dover fare posto all'angelo
che provvido mi aiuti a scalzare ogni giorno la morte
49
QUEI VERSI PERSI
[nel percorso col bus verso Brescello]
poi di ritorno a sera carta e penna o se vuoi tastiera il bianco che ti fissa e ti ci perdi un muro la mente un muro provi con un verso impreciso poi un altro ma no non era così che l'avevi pensata eppure ce l'avevi tutta lì come una cantilena tra veglia e sonno negli occhi la confusa striscia bianca sulla destra ed eri in uno stato di tortura-goduria trattenendoli ancora quei versi ma ora niente un muro la mente risucchiati da un buco nero
50
BORDERLINE
[ispirata a un'altra mia poesia a tema sociale]
la tua carne dolorante tu crocifisso alla sopravvivenza non un tetto un letto d'amore i figli sconosciuti cieli caduti nel fondo degli occhi ti perdi tra i rifiuti dove sembri cercare brandelli di quella vita che ti ha tradito
51
CIELI BIANCHI
cadute virgole dalle pagine dei giorni come un assordare di cristalli
poi brividio di luna nel cerchio delle sere cieli bianchi di silenzi
a propiziare un appiglio per reinventarsi la vita
52
NUVOLE VAGHE
le nuvole vaghe a guisa di pegaso o capra e in pacato risveglio il sangue del tuo ieri connesso alla vista del bimbo nel levarsi dei piccioni in volo davanti ai gridolini acuti e più a lato della piazza il vecchio in carrozzina tornato bambino a ricordarti l'esistere parabola di carne nel pulsare dell'universo e il conto degli anni i voli pindarici del sognare
53
CIELI INDIVISI
i voli pindarici e come in sogno il passato divenuto memoria di voci impalpabili essenze residenti in un altrove di cieli indivisi
54
VITA DI MARE
essere circoscritto nel tuo spazio ti sta stretto assumere come l'acqua la forma del suo recipiente ti deprime aneli come la sorgente alla sua foce amalgamarti coi fondali marini conoscere l'alfabeto dei pesci gli anfratti i fatti del giorno dispute e amori coordinate d'una vita di mare in divenire le tempeste che tengano l'anima tesa sul grido come achab
55
LA TUA STAGIONE (a Rimbaud)
in echi d'inchiostro verde virgulto tu esploderai
vergini pensieri incolli nel tuo cielo ispirati a scandire la tua stagione età dell'oro e “maledetta”
56
NON MANDATE A CHIAMARE [rifacimento di una poesia del 2012]
quando il mondo continuerà dopo di me
non mandate a chiamare prefiche che versino lacrime sul contenitore del corpo-contenitore
e a chi vi dirà lui non c'è più fategli pure uno sberleffo com'è giusto che sia
57
IL TUO DETRATTORE
come a dire quello del “tu pensa per te” l'alterego che va col lupo seguendo la pista del sangue lo stesso che ti seduce e lo sguardo svia dagli occhi forti della luce
58
IL TUO DETRATTORE 2
quello che in un buffo di vento fa orfano di stelle il tuo cielo
dimora dell'angelo compassionevole
59
LUCE ANNODA
luce annoda le voci nell'aria liquida fuoco delle attese dove anime si cercano
-un fiume d'echi
60
SIMILE ALLA VITA
simile alla vita il morire mi dici naturale ma strano se ci pensi vi si entra con uno schiaffo e se ne esce con una manata di terra
con un io ridimensionato m'immagino di sparire come chi in sogno segua una successione di stanze allora uccelli vedrei uscirmi dalla testa nel becco i versi d'una vita