2C – 2021/2022
Sabotage – Pump Up The Volume – Bombetti
16 Dicembre 2021
Ricapitoliamo il percorso che dovremmo conoscere:
- equilibrio (25 e 30 Novembre): regola che determina l'equilibrio;
- tipi di leva; vantaggio e svantaggio (2 Dicembre);
- leve del corpo umano (7-9 Dicembre): piede, braccio e cranio;
Simulazione per equilibrio:
https://phet.colorado.edu/sims/html/balancing-act/latest/balancing-act_it.html
14 Dicembre 2021
[...continua...]
L'ultimo/terzo esempio di leva nel corpo umano è “il cranio” rispetto al collo:
La classificazione delle leve è semplice se consideriamo le tre parti Fulcro, Resistenza e Potenza:
- le leve con il fulcro “in mezzo”, I° tipo: dondolo, bilancia “antica”, piede di porco;
- le leve con la resistenza “in mezzo”, II° tipo: carriola, piede;
- le leve con la potenza “in mezzo”, III° tipo: canna da pesca, pinzetta, braccio...
7-9 Dicembre
Leve nel corpo umano
Osservazione importante: il braccio “funziona” come una canna da pesca: esso ha il vantaggio di arrivare lontano dal corpo, esattamente come la canna da pesca; il piede, invece, aiuta a sollevare il peso del corpo, come una carriola.
questi due esempi dovrebbero aiutarci a comprendere due significati diversi della parola vantaggio: – il braccio ha il vantaggio di arrivare lontano ma è svantaggioso dal punto di vista meccanico; – il piede ha il vantaggio meccanico di sollevare “ facilmente” tutto il peso del corpo.
Allo stesso modo la canna da pesca ha il vantaggio di arrivare lontano, ma è svantaggiosa dal punto di vista meccanico, mentre la carriola facilita, avendo vantaggio meccanico, il trasporto di pesi.
2 Dicembre 2021
Tipi di leve
La classificazione delle leve viene fatta secondo due criteri diversi: il tipo e la vantaggiosità.
Una leva può essere vantaggiosa e svantaggiosa in dipendentemente al fatto di essere un tipo o di un altro tipo.
Vediamo degli esempi: https://telegra.ph/Tipi-di-leve---Esempi-12-02
30 Novembre 2021
Gli esperimenti che abbiamo condotto hanno mostrato che la regola/legge che determina la posizione di equilibrio di una leva è semplice:
Questa regola può essere applicata a casi più complessi:
25 Novembre 2021
Equilibrio
Deliziosi bombetti scoppiettanti, vi lascio qui un gioco con cui potete trascorrere dei momenti felicemente educativi: https://phet.colorado.edu/sims/html/balancing-act/latest/balancing-act_it.html
18 Novembre 2021
Articolazioni
Sulle articolazioni, approfondire con questi e riassumere:
– unità 1, parte 9, pagine 20-21 del libro; – filmato semplice con tre cose che vediamo qui sotto: https://www.youtube.com/embed/RozSp5h5Eko – filmato più approfondito: https://www.youtube.com/embed/FNsQLYZB8oE (questo secondo video ha una parte, da 6:19 a 8:14, sulle leve, che è da saltare).
Le tre cose importanti sono:
- ci sono tre tipi di articolazioni;
- le estremità delle ossa sono protette da cartilagine;
- l'intera articolazione è racchiusa in una capsula perché è lubrificata; la capsula evita che il liquido sinoviale si disperda.
16 Novembre 2021
Contrazione muscolare – Sarcomero
Nella figura è schematizzato il sarcormero: grazie a una specie di rastrelliera – formata da filamenti di miosina, actina e titina – è in grado di allungarsi e accorciarsi.
La miosina è dotata “di teste” che trascinano i filamenti di actina (minuto 1:40 del filmato http://profipontedilegno.altervista.org/scienze/corpo-umano/Muscle_Contraction_Process_HD_Animation-ousflrOzQHc.mp4 )
12 Novembre 2021
Struttura del muscolo scheletrico
La struttura del muscolo consiste di quattro livelli “di fasci”:
Epimisio –> Muscolo Perimisio –> Fasci muscolari Endomisio e Sarcolemma –> Cellule muscolari/fibre
Pag. 26-27
La ontrazione muscolare (fate correggere a G.S.)
http://profipontedilegno.altervista.org/corpo-umano/muscolo-scheletrico/