Il villaggio dove ebrei e arabi vivono insieme in pace
Si trova a metΓ strada fra Gerusalemme e Tel Aviv il villaggio di Neve Shalom Wahat al Salam il cui nome, scritto sia in lingua ebraica che araba, significa Oasi di Pace. Fondato nel 1972 dal padre domenicano Bruno Hussar su un terreno concesso dal vicino monastero trappista di Latrun, nel 1977 ha visto il trasferimento della prima famiglia sulla collina che allβepoca non aveva nΓ© acqua corrente nΓ© elettricitΓ . Oggi il villaggio ospita 70 famiglie, metΓ di fede ebraica e metΓ musulmane, che dedicano la loro vita alla costruzione di giustizia, pace e riconciliazione per la regione. Si tratta dellβunica comunitΓ del Paese in cui ebrei e arabi, tutti di cittadinanza israeliana, vivono insieme per scelta e insieme fanno studiare i loro figli nellβasilo e scuola elementare bilingue che ospitano circa 270 bambini. Tra le altre iniziative della comunitΓ vi Γ¨ la Scuola per la Pace, che dalla sua fondazione nel 1979 ha offerto laboratori e corsi universitari per favorire il dialogo interculturale e interreligioso a circa 65.000 tra israeliani e palestinesi.
Nellβultimo comunicato del villaggio emesso a seguito dello scoppio delle ostilitΓ tra Israele e Hamas si legge: βContinuiamo a incontrarci e a discutere della situazione. Per noi il dialogo e il confronto sono fondamentali. Dobbiamo ritrovare la strada per tornare ai valori umani, al rispetto e allβapertura al dolore, alle paure e alle reazioni degli altriβ.
Fonte: https://wasns.org/working-for-peace-in-wartime β https://www.oasidipace.org
Home β IdentitΓ Digitale Sono su:Β Mastodon.unoΒ -Β PixelfedΒ -Β Feddit