Marmellata di limoni

Ingredienti per 3 vasetti da 250 g circa Limoni di Sorrento 1 kg Zucchero 500 g Acqua q.b.

Per preparare la marmellata di limoni per prima cosa assicuratevi di usare barattoli sanificati (seguendo le indicazioni riportate in fondo alla ricetta) e con tappi nuovi. Lavate, poi tagliate i limoni a fette sottili, non è necessario togliere i semi. Trasferiteli in una ciotola ampia e coprite a filo con acqua fredda. Coprite con pellicola e lasciate a temperatura ambiente per 24 ore. Risciacquate e cambiate l’acqua, quindi ripetete il riposo di 24 ore. Passato anche il secondo riposo sciacquate nuovamente i limoni e metteteli in pentola. Coprite a filo con acqua e portate ad ebollizione. Scolate quindi i limoni e conservate circa 350 g dell’acqua in cui li avete sbollentati. Trasferite nuovamente in pentola i limoni e l’acqua indicata. Versate anche lo zucchero. Portate a leggero bollore e lasciate cuocere, mescolando spesso, per circa 30-40 minuti. Arrivati a questo punto le fettine saranno abbastanza morbide e sfatte, ma piuttosto slegate e abbondantemente sciroppose: non vi preoccupate e soprattutto non andate troppo avanti con la cottura perché la marmellata si addenserà molto durante il raffreddamento. Passate il composto con il passaverdure, così da togliere i semi. Non è necessario fare un lavoro di fino ma questo passaggio è necessario anche per uniformare un po’ la consistenza. Trasferite la marmellata nei barattoli sanificati e procedete con la consueta messa in conserva del prodotto

https://ricette.giallozafferano.it/Marmellata-di-limoni.html

#dolci

marcoboh