Bee Gees – Odessa (1969)

immagine

Odessa è il sesto album in studio dei Bee Gees, un doppio vinile LP pubblicato il 30 marzo 1969, inizialmente con una sontuosa copertina floccata rossa con scritte dorate. Nonostante abbia raggiunto la Top Ten del Regno Unito e la Top 20 degli Stati Uniti, l'album non è stato particolarmente ben accolto, anche se ora è considerato da molti il ​​più significativo degli album degli anni Sessanta del gruppo. Un progetto ambizioso, originariamente concepito come un concept album sulla perdita di una nave immaginaria nel 1899, creò tensione e disaccordi nella band riguardo alla direzione del lavoro; infine, una disputa su quale canzone pubblicare come singolo portò Robin Gibb a lasciare temporaneamente il gruppo. Pubblicato dalla Polydor Records nel Regno Unito e dalla Atco Records negli Stati Uniti, Odessa fu il quarto album del gruppo pubblicato a livello internazionale e il loro unico doppio album di musica originale. Sarebbe stato l'ultimo album a presentare l'incarnazione originale della band e l'ultimo a includere il chitarrista Vince Melouney. L'album include il singolo di successo del 1969 “First of May” (UK n. 6 / US n. 37) e tracce degne di nota come “Lamplight”, “Marley Purt Drive” e “Melody Fair”, quest'ultima presente nella compilation del 1973 Best of Bee Gees Vol. 2. L'album è stato ripubblicato come singolo disco nel settembre 1976, quando è stato riacceso l'interesse per la carriera dei Bee Gees. Da allora l'album ha ottenuto un crescente successo di critica. È stato ripubblicato di nuovo nel gennaio 2009, come set deluxe da tre dischi, ed è incluso in 1001 Albums You Must Hear Before You Die.


Ascolta: https://album.link/i/1467020922


HomeIdentità Digitale Sono su: Mastodon.uno - Pixelfed - Feddit