Fatboy Slim – You've Come a Long Way Baby (1998)

immagine

You've Come a Long Way, Baby è il secondo album in studio di Fatboy Slim, un progetto del produttore di musica elettronica inglese Norman Cook. Fu pubblicato per la prima volta il 19 ottobre 1998 nel Regno Unito dalla Skint Records e il giorno dopo negli Stati Uniti dalla Astralwerks. Cook registrò e produsse l'album nel suo studio di casa a Brighton, noto come House of Love, utilizzando un computer Atari ST, software Creator e floppy disk. La foto sulla copertina dell'album fu originariamente scattata al Fat Peoples Festival del 1983 a Danville, in Virginia; per l'uscita nordamericana, la copertina dell'album fu modificata con l'immagine di scaffali pieni di dischi. “You've Come a Long Way, Baby” si è rivelato l'album di successo mondiale di Cook, raggiungendo il primo posto nella classifica degli album del Regno Unito e il numero 34 nella Billboard 200 statunitense. Lodato dalla critica per il suo sound e il suo stile, l'album ha attirato l'attenzione internazionale su Cook, facendogli vincere un Brit Award nel 1999, e in seguito è stato certificato quattro volte disco di platino dalla BPI e disco di platino dalla RIAA. Dall'album sono stati estratti quattro singoli: “The Rockafeller Skank”, “Gangster Tripping”, “Praise You” e “Right Here, Right Now”, tutti e tre entrati nella top ten della classifica dei singoli del Regno Unito. Anche “Build It Up – Tear It Down” è stato pubblicato come singolo promozionale.


Ascolta: https://album.link/i/1435842681


HomeIdentità Digitale Sono su: Mastodon.uno - Pixelfed - Feddit