due cose di oggi.
sono ritornato per caso su questa presentazione di oggettistica @ libreria panisperna, di qualche tempo fa: https://www.youtube.com/watch?v=YKnfAp8KsaU
#oggettistica #tic #ticedizioni #centroscritture
e poi ho riattivato un blog che mi servirà come una sorta di slowforward semplificato, qui: https://marcogiovenale.wordpress.com
#telegram va bene, almeno per ora. (e per canali come t.me/slowforward e t.me/asemic).
ma, in generale, se vogliamo #comunicare in #sicurezza , consiglio di disinstallare #whatsapp o usarlo il meno possibile, e installare semmai #signal :
https://signal.org/install
#nientedinuovo , lo so, ma l'impressione è che la situazione stia precipitando di giorno in giorno, e bisogna – come dire – 'premunirsi'
sto facendo un elenco di social che ho in uso. sono molti perché a una strategia verticale (da wannabe influencer) preferisco una prassi orizzontale (da militante di fatto).
ecco la lista (che si può trovare ampliata su linktr.ee/differx): https://poliverso.org/display/0477a01e-1868-73d1-a01d-706762058745
#social #differx #slowforward
se c’è un libro che si è stufato sia della poesia sia del narrare usuale, e che va in senso opposto, è questo: https://t.ly/PzWKS
tocca citare ancora Radio Popolare, voce importante:
“#Gaza e l’inchiesta di #Haaretz che conferma ciò che già immaginavamo”
di Lorenza Ghidini
Le #uccisioni fuori dai centri di distribuzione della Gaza Humanitarian Fundation sono quotidiane e oggi, un’inchiesta del quotidiano israeliano Haaretz –> https://radiopopolare.it/gaza-e-linchiesta-di-haaretz-che-conferma-cio-che-gia-immaginavamo/
Tradition is not the worship of ashes, but the preservation of fire.
Gustav Mahler