Milestones
Da oltre vent’anni mi occupo di progettazione educativa in stretta relazione con i territori, integrando l’ascolto delle persone con gli strumenti offerti dalla ricerca scientifica, per generare interventi orientati al benessere individuale e collettivo.
È in questo equilibrio – dinamico, mai del tutto stabile – che prendono forma progetti e azioni orientati al cambiamento, alla valorizzazione delle risorse e alla trasformazione dei contesti.
Di seguito, alcuni passaggi significativi del mio percorso professionale.
2000 Inizio a muovere i primi passi nel sociale prima come volontario e poi come educatore professionale.
2004 Le prime responsabilità su servizi educativi mi hanno spinto a integrare nel mio lavoro strumenti di project management
2007 Ho ricoperto i primi ruoli dirigenziali, un’esperienza che continua ad affinare ancora oggi il mio sguardo professionale.
2008 Inizio la mia attività di docente in ambito pedaogico.
2012 Conduco supervisioni pedagogiche per équipe educative e coordino gruppi di lavoro con altri supervisori.
2015 Mi occupo di sviluppo organizzativo, facilitando l’allineamento tra i diversi settori operativi di un Ente e definendo framework strutturati per una gestione integrata ed efficiente delle sue attività.
2019 Si apre una nuova fase del mio lavoro, rivolta al contesto italiano, caratterizzato da vulnerabilità crescenti nelle periferie e da una forte fragilità nell’età dello sviluppo e, soprattutto, nell’adolescenza.