mydiary, I am Shiva

pensieri lifestyle phylosofy

Il bene più prezioso nella vita è il Tempo, e la maggior parte delle persone non se ne rende conto. La cultura occidentale é troppo materialista, e sulla scala dei valori, talvolta le persone medie neanche lo considerano, il tempo.

I beni materiali e il denaro (che é una grandissima invenzione) sono solo strumenti. La maggior parte delle persone non le considera strumenti, ma dedica la maggior parte delle proprie energie e del proprio tempo in funzione di queste.

Non sono gli strumenti a renderci felici, appagati, soddisfatti, realizzati... ma l'uso che ne facciamo...

Ho suddiviso il tempo a disposizione in una vita in decenni, ecco come la vedo io:

0-10 É il periodo dell'infanzia, la felicità é influenzata dall'ambiente che abbiamo intorno, quindi non ne abbiamo il controllo, se siamo fortunati a crescere in un ambiente sereno e positivo é una gran fortuna e dovremmo essere grati da grandi a chi ce lo ha permesso. In questa fase si imparano le basi della vita, ed é importante ricordarsi sempre della nostra infanzia, perché le fondamenta di chi siamo e chi saremo derivano da qui.

10-20 É la fase che prendiamo la vera consapevolezza di noi e aspettiamo di diventare grandi, pianificando i nostri sogni, e chi vorremo essere: quando sarò grande farò questo, vorrò essere cosi etc etc É molto importante non dimenticarsi le nostre ambizioni adolescenziali e rielaborarle e cercare di realizzarle nelle fasi successive...

20-30 É la fase delle esperienze, finalmente siamo grandi, non abbiamo scuse, in questa fase possiamo veramente sperimentare e cercare di inseguire i nostri sogni e le nostre ambizioni. Avere qualcuno che ci sostenga, ci guidi, ci stimoli ecc é importantissimo. Spesso i genitori non lo capiscono, e anche se con buone intenzioni, danno consigli sbagliati ai propri figli mostrandogli una strada da seguire che spesso non combacia con i loro sogni e le loro reali ambizioni. Un genitore deve essere in grado di capire il potenziale dei propri figli e cercare di aiutarli ad imboccare la loro strada. Un genitore non deve ne illudere i propri figli che possano realizzarsi senza grossi sacrifici; ne deve distruggere i loro sogni convincendoli che sono irrealizzabili.

30-40 In questa fase abbiamo scelto la nostra vita e la stiamo costruendo. Abbiamo le capacità e le energie per farlo. In questa fase pensiamo anche al nostro futuro e possiamo investire per il nostro futuro in tanti modi: avviando progetti, intraprendendo una carriera, formando una famiglia, costruendo, risparmiando ecc Piantiamo i semi, qualcuno germoglierà, qualcuno crescera e qualcuno un giorno darà dei frutti... Io mi trovo in questa fase

40-50 Proseguiamo la nostra vita, e i nostri progetti, magari qualcuno nuovo, e nuove opportunità si apriranno. In questa fase dobbiamo considerare bene il nostro tempo, dando un giusto equilibrio tra le nostre priorità: lavoro, famiglia, tempo per se stessi, investimenti, progetti, cura del corpo, cura della mente, spiritualità ecc ecc
É un ottimo decennio perché siamo al culmine del nostro potenziale

50-60 Come per il decennio precedente continuiamo a costruire la nostra vita, ma con un po meno di energie e un po meno di abilità. Anche se più saggi, siamo un po meno di prima, é iniziato anche se leggermente il declino.

60-70 Dovremmo iniziare a vedere i frutti del nostro lavoro, che siano i niposti, rendite (pensione o investimenti), una bella casa ecc ecc Tendenzialmente abbiamo più tempo e piú comfort; ma le energie sono di meno; ormai la competizione non fa piú per noi. Possiamo fare tante cose, ma per tante altre ormai si é chiusa la finestra; quello che é fatto é fatto, il momento di costruire per il nostro futuro é finito, ora possiamo pensare al futuro dei nostri figli o nipoti

70-80 La vecchiaia é arrivata e dobbiamo accettarlo. La vita prosegue ma le cose a cui poterci dedicare sono limitate: condividere la propria saggezza e le proprie esperienze, la spiritualità, la cultura, la meditazione, il benessere personale ecc

80-100 Il tempo è finito, ogni giorno è un giorno in più.

La morale di questo pensiero é la consapevolezza della preziosità del tempo che abbiamo a disposizione in una vita.

https://linktr.ee/alexnewsea

Shiva è una delle divinità principali nell'Induismo. Nell'Induismo ci sono migliaia di divinità, tra le principali ci sono quelle della Trimurti: Brahma, il Creatore Vishnu, il Conservatore Shiva, il Distruttore (o Trasformatore)

Anche se a noi occidentali questa religione può apparire molto lontana dal nostro modo di vedere le cose, in realtà il concetto che sta dietro la Trimurti è universale, e può quindi essere applicato ovunque e in ogni sistema.

Un'esempio pratico renderà più chiaro il concetto che ne sta dietro prima di qualsiasi spiegazione o approfondimento.

Immaginiamo una famiglia che ha bisogno di costruirsi una casa per iniziare una nuova vita in serenità; in questo caso nella costruzione di una casa laddove non c'è niente è una nuova Creazione, quindi la manifestazione di Brahma il Creatore. Negli anni e decenni successivi, la casa dovrà essere mantenuta, ampliata, migliorata insomma; bhè questa è opera di Vishnu il conservatore. Infine dopo molto tempo, forse secoli quella casa sarà talmente malmessa che non converrà più lavorare per mantenerla, perché magari piove dal tetto, ma anche se rifacciamo il tetto l'acqua entra comunque dalle finestre, il pavimento è rotto quindi passa l'umidità, l'intonaco cade e l'impianto idrico perde acqua e dovremmo fare delle nuove tracce per ripristinarlo; anche l'impianto elettrico non è più in grado di funzionare bene. A quel punto sarà più conveniente demolire tutto e ricominciare da capo; è qui che si manifesta Shiva!

Sintetizzando molto: La parola Trimurti deriva dal sanscrito e significa “tre forme” (tri = tre, murti = forma, incarnazione). Queste tre divinità simboleggiano il ciclo eterno dell'universo: 1. Creazione (opera di Brahma), 2. Conservazione (opera di Vishnu), 3. Distruzione e rinascita (opera di Shiva).

Anche la vita stessa se ci pensiamo è una Trimurti: Nasciamo, Cresciamo, Moriamo.

Possiamo applicare questo concetto base a ogni cosa, non dobbiamo essere induisti per capirlo!

Il motivo per cui io sono attratto da Shiva non saprei spiegarlo. Generalmente Shiva è un entità più maschile, mentre Brahma e Vishnu sono manifestazione più vicine alla femminilità (la donna crea la vita e alleva), ma definirmi adoratore di Shiva in quanto maschio sarebbe una banale generalizzazione sbagliata. Fatto sta che da sempre, fin da bambino, quando vedo qualcosa che proprio non funziona naturalmente penso che debba essere sostituito con qualcosa di nuovo ed efficiente.

Sia chiaro, solo quando qualcosa proprio mal funziona deve essere sostituita con qualcosa che invece funziona; ideologicamente infatti a me non piace per niente il consumismo, e trovo più sano un sistema dove le cose si fanno per durare ed essere riparate. Ma quando si arriva al punto che non c'è più niente da fare, bhè bisogna farsi coraggio e abbattere.

https://linktr.ee/alexnewsea

Lla scorsa settimana ho pedalato le tappe Lucca-San Miniato e San Miniato-San Gimignano della via Francigena, lo volevo fare, ed ho trovato rare giornate di bel tempo in mezzo a settimane di pioggia. Mi è piaciuto farlo, mi ha ricaricato le energie e liberato la mente dai pensieri negativi. Nel pernottamento al convento San Francesco di San Miniato mi sono trovato in camera con un pellegrino portoghese partito più di tre mesi prima. Mi sono sentito un pivello, e quasi mi vergognavo nel dirgli che stavo facendo due misere tappe di Francigena in preparazione al cammino portoghese di Santiago (Porto-Santiago). Lui era molto cattolico, infatti il suo cammino, percorso nel periodo invernale è stata una scelta per evitare i turisti della bella stagione; il suo obiettivo era raggiungere Roma ed iniziare li volontariato per il giubileo. Il mio approccio spirituale con questi cammini invece è più naturalistico e di crescita interiore. A me piace quando in solitaria faccio queste cose, liberare la mia mente dai piccoli problemi ordinari che nel quotidiano sembrano grandi, trovare ispirazione per nuove idee, purificare la mia mente, ricaricare le mie energie vitali, migliorare la mia prestanza fisica, entrare maggiormente in contatto con la natura...

Durante quei due giorni ho deciso che prima di ripartire col lavoro (seconda meta di marzo) voglio rifare qualche giorno in bicicletta da punto A a punto B, ma in una situazione pianeggiante, le colline Toscane sono bei paesaggi, ma impegnative con la bicicletta; così ho puntato all'Olanda. Ho sempre apprezzato il lifestyle di muoversi in bicicletta degli olandesi e le loro piste ciclabili, e specialmente l'ultima volta che ci sono stato in macchina ho visitato anche paesini cittadini olandesi, e spostarsi con la bicicletta la è veramente facile e piacevole; così nel mese di marzo, voglio intercettare alcuni giorni di bel tempo per farmi un po di sano cicloturismo tra Eindhoven ed Amsterdam; dovrei cavarmela con quattro giorni a pedalare e cinque pernottamenti. Devo pianificare!

https://linktr.ee/alexnewsea

E' necessario per me riprendere a Viaggiare, riprovare quella Sensazione di Libertà e di Esplorazione mentre sono cittadino del mondo. Voglio riprendere dandomi degli obiettivi, ovvero tappa di partenza e tappa di arrivo, spostamenti in autonomia, quindi a piedi, bicicletta,camper (se viaggio in europa), mezzi pubblici eccetera...

Poco tempo fa sono andato a ritirare il camper dall'officina per riparazioni, e mi sono fatto una visita alle terme libere di saturnia, così nel viaggio di ritorno ispirato dai paesaggi collinari toscani mi è venuto voglia di esplorare a piedi ed ho deciso che la settimana seguente avrei percorso una breve tratta della via francigena in bicicletta, da Lucca a Siena in tre giorni; sfortunatamente la settimana seguente è stata sempre piovosa, quindi diretto a Lucca in treno in una giornata piovigginosa (e sapendo che i due giorni successivi sarebbero addirittura peggiorati) ho deciso di tornare semplicemente a casa in Versilia e seguendo sempre la via Francigena; quel programma è solo rimandato appena il meteo migliorerà. Ho deciso di fare tre giorni di Francigena come una sorta di preparazione al cammino di Santiago. Si, in Ottobre percorrerò il cammino Portoghese da Lisbona (o Porto devo ancora decidere) a Santiago di Campostela.

Ho deciso di percorrere il cammino di Santiago un giorno a caso, ho avuto il desiderio di farlo e così ho deciso. In realtà era una cosa che già avrei voluto fare, ma non ho mai sentito il vero desiderio di farlo. Ho avuto l'input decisionale perché desideroso da anni di rifarmi un viaggio in sud est asiatico in solitario, ma senza mai trovare un vero scopo per farlo. Così ho capito che se volevo riprendere a viaggiare avrei dovuto dare uno scopo al viaggio. Il cammino di Santiago era perfetto: ho un punto di partenza ed uno di arrivo con la missione di percorrerlo con le mie gambe, che sia in bici o a piedi.

Non voglio fermarmi però, voglio solo che questo sia un nuovo inizio per me per riprendere a viaggiare. Mentre percorrerò il cammino, penserò al viaggio successivo e così via; con l'obiettivo di farmi un viaggio avventura ogni anno, appena finita l'estate.

https://linktr.ee/alexnewsea

Mi manca una vita tropiacale. A me piacerebbe svernare tutti gli anni in qualche isola tropicale; è un forte desiderio che ho.

https://linktr.ee/alexnewsea

Siamo esseri mortali, e siamo solo di passaggio. Ho 37 anni, ed ho molti ricordi di mia nonna E., molte cose di lei le rammento come esistesse sempre nel presente, ma di fatto sono più di quattro anni che è morta, e dal suo punto di vista, tutto quello che riguarda questo mondo adesso, non le riguarda più, non esiste più, non c'è più; e tutto quello che ha fatto nella sua intera vita, oramai non conta più, perché lei non è più presente qui. Ma forse, proprio questo porta gli esseri umani a fare in vita qualcosa che duri più della nostra stessa vita: il lasciare un messaggio, un codice da decifrare, un'impronta per chi verrà dopo,; procreare fa parte del nostro DNA. Sto scrivendo queste cose per far si che rimangano, e forse un giorno, un mio discendente indagherà sulla sua genealogia e mi troverà e mi leggerà (la lettura e scrittura sono già oggi una cosa antica, lo sarà ancora di più fra qualche decennio, e potrebbe essere anche dimenticata nel giro di qualche secolo). Se sei tu che stai leggendo quel mio discendente, allora ciao :) io mi chiamo Alessio Grossi, ed ho sempre ritenuto fondamentale la procreazione. Principalmente ci sono due strade da seguire in vita, quella fine a se stesso, fatta solo ed esclusivamente di esperienze e appagamenti personali, della ricerca del benessere senza alcun rimorso e alcun rimpianto con la consapevolezza di vivere mentre siamo vivi perché un giorno moriremo e non ci saremo più; e quella della procreazione che non esclude la ricerca del benessere personale, dell'evoluzione fisica, psichica e spirituale, ma semplicemente la mette in secondo piano rispetto ad un fine più importante: il non estinguersi, non avere una vita sola, ma altre. Quando procrei una parte di te ha la possibilità di giocare ancora al gioco della vita: se avessi dieci figli, sarei contento che uno, due o tre vivessero al 100%, un all-in sulla propria vita, scommettendo tutto e potenzialmente poter vincere, ma se hai una vita sola, meglio non rischiare tutto, o almeno, questo è come la penso io.

Continuerò questo diario un po come semplice diario personale, ed un po come se parlassi ad un mio discendente futuro, per trasmettere qualcosa che ha valore, la conoscenza delle tue origini; raccontandoti il mio pensiero, ti racconto da dove provieni, e ti aiuterà a conoscere una parte di te, perché tra una generazione e l'altra, nella trasmissione del DNA, non si trasmettono solo caratteri fisici, ma molto di più.

Mentre scrivo, sto giocando a Hogwarts Legacy (e sto svolgendo la missione “all'ombra dello studio” per essere precisi!), lo scrivo, perché ritengo il mondo di Hogwarts, preso dalla serie Harry Potter, un capolavoro, se ti capita guarda i 7 film ed immergiti in qual mondo meraviglioso, credo che un film del genere invecchierà bene nel tempo, e potrà essere apprezzato anche in altri periodi storici.

https://linktr.ee/alexnewsea

Avevo in piano di creare una pagina instagram per promuovere Bitcoin nella mia area geografica; sfortunatamente instagram mi ha praticamente bloccato il progetto sul nascere; non ho ben chiaro perché, forse perché utilizzo un alias mail, ma mi chiede di verificare il mio volto all'accesso, e pur accettando di farlo non prosegue con la verifica :/ Comunque, ho bisogno di un sito web di riferimento nel quale spiego brevemente e più chiaramente possibile cos'è bitcoin e come accettarlo; inizialmente utilizzerò proprio noblogo come prova, poi eventualmente vedrò se utilizzare un sistema più configurabile

......

Piano confusionario della giornata:

-Stasera cucinerò la zuppa di cipolle alla francese, buonissima, nella mia variante aggiungo anche un po di panna – voglio preparare anche crema pasticcera al cioccolato con base di biscotti tritati – stasera seconda serata in streaming su Twitch, mi sto divertendo a streammare Hogwarts Legacy, bellissimo gioco, sopratutto per le ambientazioni, e sono uno a cui generalmente non piaceva il fantasy ! lol ( se qualcuno vuole seguire in live https://www.twitch.tv/0alexita tutte le sere alle 21, ma anche prima!)

https://linktr.ee/alexnewsea

Pensieri a caso:

Ieri Bitcoin ha raggiunto i tanto attesi 100k, ho sempre creduto che fosse una questione di tempo.

L'inverno mi rende vuoto, mi passa la voglia di fare, i sogni e le speranze vengono rimandati ad una primavera futura, che non verrà perche dalla primavera comincio a lavorare.... Io lavoro nella bella stagione e vado in letargo nell'inverno. E' fisiologico che l'inverno col suo maltempo e le sue giornate corte porti tutti gli animali a rintanarsi al sicuro, rallentare, proteggersi e tenere le energie pronte per quando sarà il tempo; ma nel mio caso quelle energie mi serviranno per lavorare e non per vivere. Odio essere di basso morale, ma a me manca divertirmi, ho un sacco di tempo libero, ma in inverno non so come usarlo se non dentro casa; e dentro casa non mi sento così vitale! Non svernerò ai tropici, o almeno non fintanto che mio figlio non cresca un po...

Ho cominciato da pochi giorni Hogwarts Legacy su ps4: ecco come passo gli inverni LOL! Bel gioco, sopratutto bell'ambient!

Ho sempre trovato una correlazione tra lo sviluppo socio-economico di un paese con la sua latitudine: i paesi che hanno un lungo inverno sono tendenzialmente piu ben organizzati rispetto ai paesi con un clima favorevole, questo me lo spiego con due semplici congetture: 1. Nella storia di un popolo stabilizzato in ambiente con lungo inverno, solo chi era ben organizzato per superare il lungo inverno sopravviveva alla primavera successiva con abbastanza energie per prosperare e riprodursi; chi invece non riusciva ad organizzarsi con abbastanza risorse moriva e non generava prole, indi per cui solo coloro che sopravvivevano con un metodo organizzativo efficente trasmettevano quel sistema alle generazioni future che continuando ad utilizzarlo potevano prosperare 2. Nei paesi con clima favorevole invece, questo meccanismo non era necessario, perche le risorse essenziali erano sempre disponibili: cibo da vegetazione spontanea o di semplice coltivazione, mari pescosi, fauna abbondante, la non necessita di ripararsi da forti intemperie: si, ogni tanto le forti piogge potevano causare allagamenti, ma era solo questione di attendere e ricostruire; nell'attesa nessuno sarebbe morto di fame o di freddo. Questa mia semplice osservazione spiega il perchè oggi giorno vediamo che i popoli che si trovano nella fascia tra il tropico del cancro e il tropico del capricorno siano tendenzialmente civiltà poco sviluppo in infrastrutture ed organizzazione socio-economica. Questa cosa probabilmente cambierà nel futuro, anche in conseguenza alla forte globalizzazione dell'ultimo secolo, e alo sviluppo di intenret. Comunque sia, io credo che l'eesere umano viva piu felice in un'ambiente con una temperatura compresa tra i 22° e i 28°; o almeno questo vale per me.

https://linktr.ee/alexnewsea