Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, in visita in Argentina, Paese membro della FIEP
Nella circostanza si sono svolti incontri per il rafforzamento della cooperazione con il Direttore Nazionale della Gendarmería Nacional, Comandante Generale Claudio Miguel Brilloni, e il Commissario Generale Luis Alejandro Rolle, Capo della Policía Federal Argentina.
Lo Stato sud-americano partecipa con la sua Gendarmeria Nazionale alla #FIEP (https://www.fiep.org/), un'associazione di Gendarmerie e Forze di Polizia nazionali con Status Militare.
L'obiettivo della FIEP (che iniziò la sua attività con le forze militari di Francia, Italia, Spagna e Portogallo) è quello di ampliare e rafforzare le relazioni reciproche, promuovere una riflessione innovativa e attiva sulle forme di cooperazione di polizia e valorizzare il suo modello di organizzazione e strutture all'estero.
L'Associazione facilita, in conformità agli accordi internazionali vigenti e alle normative nazionali, lo scambio di informazioni ed esperienze nei seguenti settori: Risorse umane (compresa la formazione e il reclutamento); Organizzazione del servizio; Nuove tecnologie e logistica; Affari Internazionali.
A corollario della sua visita il Comandante Generale #Luongo è stato insignito della Medaglia d’Onore d’Oro della Policía Federal Argentina. \ A seguire, si é tenuto l’incontro con l’Ambasciatore d’Italia, Min. Plen. Fabrizio Lucentini, e i Carabinieri in servizio presso l'Ambasciata di Buenos Aires.
Segui il blog con il tuo favorito RSS reader (https://noblogo.org/cooperazione-internazionale-di-polizia/feed/) e interagisci con i suoi post nel fediverso (@cooperazione-internazionale-di-polizia@noblogo.org). Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
Importante esempio di cooperazione bilaterale tra forze di polizia quello che ha visto impegnati carabinieri forestali italiani in
L'intervento di collaborazione investigativa italiano e' risultato parte di un piu' vasto impegno internazionale: diversi paesi (Spagna, Argentina, Messico, Colombia, Venezuela ed Ecuador, Francia) hanno fornito il loro sostegno e solidarietà, inviando proprio personale in Cile per combattere gli incendi.
Il 25 ottobre scorso a Madrid Re Filippo ha ricevuto in udienza i comandanti e i direttori generali dell'Associazione Internazionale delle Gendarmerie e delle Forze di Polizia a Statuto Militare (
L’acronimo FIEP (France, Italia, España e Portugal) designa l’Associazione Internazionale delle Gendarmerie e Forze di polizia a statuto militare.
Fondata nel 1994 da
La FIEP, la cui Presidenza annuale è detenuta a rotazione tra tutti i membri (il 2 novembre 2022 la Guardia Civil assunse la presidenza, immagine sopra), è articolata su un “Consiglio Superiore dei Direttori/Comandanti Generali” e quattro “Commissioni Tecniche”.
Il Consiglio Superiore dei Direttori/Comandanti Generali è composto dai Vertici delle Forze di Gendarmeria/Polizia membri dell’Associazione e si riunisce annualmente, di solito nel mese di ottobre, per definire le priorità di cooperazione, valutare i lavori svolti dalle Commissioni Tecniche, le risultanze di eventuali seminari e/o gruppi di lavoro e individuare le tematiche di approfondimento per l’anno successivo.
Nel corso delle riunioni del Consiglio Superiore, che segnano il passaggio formale da una Presidenza all’altra, vengono anche prese, all’unanimità, le decisioni riguardanti le eventuali istanze per l’ammissione di nuovi membri.
I Membri della FIEP sono:
Gendarmerie Nationale, France (1994)
Arma dei Carabinieri, Italy (1994)
Guardia Civil, Spain (1994)
Guarda Nacional Republicana, Portugal (1996)
Jandarma, Türkiye (1998)
Koninklijke Marechaussee, The Netherlands (1999)
Gendarmerie Royale, Morocco (1999)
Jandarmeria, Romania (2002)
Gendarmeria Nacional, Argentina (2005)
Carabineros, Chile (2005)
Gendarmerie Forces, Jordan (2011), since 2020 Jordanian Directorate of Public Security
Lakhwiya Forces, Qatar (2013)
National Guard, Tunisia (2016)
National Council of the General Commanders of the Military Police, Brazil (2016)
National Security Forces, Palestine (2017)
National Guard, Ukraine (2017)
National Gendarmerie, Djibouti (2018)
National Guad, Kuwait (2019)
Gendarmerie Nationale, Senegal (2019)
Corpo della Gendarmeria, San Marino (2022).
Osservatore: General Inspectorate of Carabinieri of the Ministry of Interior, Republic of Moldova (2023)