Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

NARRATIVA:

  • L'AURIGA di Mary Renault (Mondadori). Pubblicato per la prima volta in italiano, ecco un romanzo di formazione del '53: un soldato inglese, ferito a Dunkerque, stringe una salda amicizia (che si trasforma in un amore puro) con un obiettore di coscienza, ma il ritorno nella sua vita di un ex compagno di studi lo getta in un ambiente di omosessuali decadenti. Sullo sfondo della vicenda, il mito platonico dell'auriga, che governa il carro dell'anima trainato dal cavallo nero (gli istinti materiali) e dal cavallo bianco (la tensione spirituale). Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FORTUNA DEI KÉRAMBRUN di Hélène Gestern (Neri Pozza). La saga di una famiglia di armatori bretoni, le cui vicende sono strettamente legate ai litorali di Saint-Malo e al mare. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • MIMICA di Sebastian Fitzek (Fazi). La consulente della polizia Hanna Herbst è la maggiore esperta di riconoscimento della mimica facciale, ovvero legge i pensieri in base alle espressioni delle persone che ha di fronte. Un brutto giorno si risveglia legata in una stanza d'albergo, senza ricordi. Il rapitore la mette quindi davanti al caso più complesso della sua carriere: una madre che ha ucciso la famiglia e ora, forse, sta cercando il figlio più piccolo, l'unico sopravvissuto, per finire il “lavoro”. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIOCO DELL'ASSASSINO di Arturo del Burgo (Newton Compton). Un'ispettrice di polizia e un giornalista sono all'inseguimento di un assassino seriale che pubblica su un sito i particolari dei delitti, pochi minuti prima di commetterli. Per saperne di più: scheda libro.
  • BIGLIETTO DI SOLA ANDATA di Muriel Spark (Adelphi). Lise, la protagonista di quello che nella sinossi viene definito un “thriller metafisico”, è un personaggio disturbante che intraprende una ricerca folle, il cui scopo viene rivelato solo alla fine del libro. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISSIONE CONFIDENZIALE di Graham Greene (Sellerio). Una spy story piena di svolte e colpi di scena, intrighi, corruzione, scritta alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Per saperne di più: scheda libro.
  • SCACCO AL RE di William Bavone (Newton Compton). Un gioco di scacchi online si trasforma in un incubo per un giovane studente universitario, mentre l'ispettore Nico De Luca ha a che fare con un nuovo, giovane componente della squadra. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • GIVE UP THE NIGHT. LA REGINA DELLA NOTTE di P.C. e Kristin Cast (Nord). Una storia d'amore tormentata, ambientata nell'Accademia della Luna: fazioni di Elementali (esseri antichissimi che reggono i destini del mondo) si scontrano per il potere e il dominio, mentre i due protagonisti sono posti di fronte a scelte drammatiche. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • ETERNITY N°7: L'IMPRESA UN PO' PRESUNTUOSA DELLA RISURREZIONE di Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi (Sergio Bonelli). Un giornalista di gossip, Alceste Santacroce, muore per omicidio e, caso strano, risorge in una Roma piena di personaggi ambigui. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'INVENZIONE DI UN CONTINENTE di Franco Cardini e Sergio Valzania (Mondadori). Un saggio sulla storia dell'idea stessa di Europa, riformulata e cercata più e più volte durante i secoli. Fin dalla Grecia classica, l'idea di un continente unito ha colpito l'immaginazione di popoli e governanti (gli imperatori romani, Carlo Magno, Carlo V, Napoleone, eccetera) e, nell'analisi di questi tentativi, gli autori indicano la vita per reinventare l'Europa di oggi, così viva dal punto di vista sociale e culturale, eppure ancora così divisa al suo interno. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE ROVINE DI PARIGI di Sebastian Smee (Rizzoli). A Parigi, la nascita del movimento impressionista fu accompagnato, tra il 1870 e 1871, da eventi sconvolgenti: l'assedio dei prussiani, la Comune, le stragi dell'esercito nelle strade. L'autore scrive qui un saggio di storia, letteratura e arte e ripercorre gli eventi di quegli anni attraverso l'arte, tra gli altri, di Monet, Renoir, Pissarro e Degas, e poi attraverso la letteratura dei salotti di Hugo, Baudelaire e Zola. Per saperne di più: scheda libro.
  • POTREBBE ANCHE NON ESSERCI PIÙ UN MONDO di Howard Phillips Lovecraft (Adelphi). Chi ama questo scrittore, prolifico autore di racconti pieni di creature provenienti da un profondo orrore cosmico, sa che scrisse un'infinità di lettere ad amici e parenti. Questo libro contiene la sua lettera più lunga e articolata, che rappresenta uno spaccato del suo quotidiano, così diverso dagli orrori narrati nei suoi racconti, forse “l'altra faccia della sua follia” (come dice la sinossi a cura di Ottavio Fatica). Per saperne di più: scheda libro.
  • AUTOSTIMA E AMOR PROPRIO – RELAZIONARSI OGGI di Ascanio Giuseppe Vaccaro (Xenia). Sottotitolo: Il Sé Individuale e il Sé Sociale. Un volume per riconoscere la propria unicità e il proprio valore innato, nelle relazioni con gli altri. Per saperne di più: [scheda libro]/https://www.xenia.it/prodotto/autostima-e-amor-proprio-il-se-individuale-e-il-se-sociale/).
  • PENSARE CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Antonio Rizzo e Paolo Legrenzi (Il Mulino). Attraverso tre esempi di applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale (nei campi della medicina, della didattica e dell'industria), questo libro si occupa dell'IA come strumento per “aumentare” il pensiero umano. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'OTTIMISMO DEL DRAGO di Franco La Cecla (Treccani). Un diario di viaggio alla scoperta del Vietnam, paese che ora si trova immerso nel benessere, guidato da un socialismo che concilia convivenza e diritti civili e crescita economica. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • LA PACE DISARMATA E DISARMANTE di Fabio Zavattaro (Il Pozzo di Giacobbe). Una piccola biografia del nuovo papa, Robert Prevost, per capire che tipo di pontificato sarà quello di Leone XIV, e quali saranno i suoi rapporti con i problemi del mondo. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Franco Cosimo Panini abbiamo due titoli nuovi della Pimpa, a firma di Altan: fanno parte di una nuova collana di storie della buonanotte per accompagnare i piccoli lettori (dai 12 mesi) a fare la nanna: PIMPA E IL SOGNO DI GIGI ORSETTO (scheda libro) e PIMPA E IL SOGNO DI BELLA COCCINELLA (scheda libro).
  • VOLA VOLA. UN LIBRO CON LE ALI di Agnese Baruzzi (La Coccinella). In ogni pagina i fiori e gli oggetti nascondono, sotto le alette, un animaletto che vola. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME DORMONO? di Jorge Luján, illustrazioni di Natalia Colombo (Lapis). Ogni cucciolo ha un suo modo per dormire: alcuni a testa in giù (il pipistrello), altri in piedi (la giraffa), eccetera, ma tutti, anche i cuccioli umani, amano fare la nanna vicino ai propri genitori. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • MUCCA MOIRA E IL SUO PAZZO SOGNO di Alastair Chisholm e Craig Shuttlewood (AncoraWow). A differenza delle altre mucche del recinto, a Moira piace sognare: prima di essere una pilota di F1, poi una ballerina, eccetera. Avrà il coraggio di inseguire i suoi sogni? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHE BELLO CONDIVIDERE! di Giuliano Ferri (La Coccinella). Un libretto interattivo con le alette per far capire ai piccoli lettori l'importanza della condivisione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANTEA, UNA FORMICABILE AVVENTURA di Maren Morris e Karina Argow (Gallucci). Nel titolo non c'è nessun errore di stampa: Antea è una formica avventurosa che vuole esplorare l'orto in cui vive. Tanti amici animaletti la aiuteranno a scoprire un mondo pieno di cose meravigliose. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I MISTERIOSI CINQUE di Pier Vittorio Mannucci (Mondadori). Anna è stata attirata in trappola, in un magazzino abbandonato, dai Misteriosi Cinque, i personaggi della sua serie preferita. Per uscire da labirinti, trabocchetti ed complessi giochi alla ricerca di un manufatto di Leonardo, Anna dovrà scrivere l'ultima puntata della serie. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Da aggiungere al post precedente...

NARRATIVA:

  • LA FIGLIA DEL CARTOGRAFO di Clare Marchant (HarperCollins). Un romanzo che si sviluppa su due piani temporali: nel 1569 segue le vicende di una donna olandese, in fuga a Londra, che crea meravigliose mappe, mentre nel 2022 la protagonista è Robyn, che aiuta suo padre nel suo negozio di antiche cartine. Ed ecco che le due storie si intrecciano, quando Robyn decide di indagare su una mappa di epoca Tudor macchiata di sangue... Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LE ESCLUSE di Nicolas Feuz (Baldini+Castoldi). Le escluse del titolo sono un gruppo di detenute dell'unità 3 di una spietata prigione del Vaud, fra cui una madre accusata di aver sottratto la figlia al padre. Un thriller “carcerario” dall'autore de IL FILATELISTA (pubblicato l'anno scorso sempre per Baldini+Castoldi). Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • DRAGHI. I CUSTODI DELLE STELLE di Paolo Barbieri (Sergio Bonelli). Un volume di illustrazioni meravigliose, nel puro stile di Paolo Barbieri, sui draghi e sul loro legame con il cosmo. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • GALILEO GALILEI, GENIO POLICROMO di Alessandro Bettini (Bollati Boringhieri). Il ritratto di un genio universale, che fu anche artista (oltre che scienziato) a tutto tondo: musicista, critico letterario, pittore, ingegnere idrogeologico e perfino viticoltore. Per saperne di più: scheda libro.
  • STAZIONI BALNEARI LIGURIA di Roberto Carvelli (Ediciclo). Un viaggio su rotaia attraverso la Liguria e i suoi litorali, da Luni a Ventimiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORO DI HITLER di Norman Ridley (LEG). Per sostenere la sua guerra, che come tutte le guerre fu onerosa dal punto di vista finanziario, la Germania di Hitler ricorse alla confisca delle riserve auree di Austria e Cecoslovacchia e successivamente al saccheggio di ogni paese occupato dopo il 1939, per non parlare del sequestro dei beni degli ebrei destinati ai campi di concentramento. In questo saggio, l'autore ripercorre i metodo usati dai nazisti per riciclare il denaro sottratto e le complicità di paesi come la Svizzera e il Portogallo in tali operazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ORIGAMI TRADIZIONALI GIAPPONESI di Vanda Battaglia (NuiNui). Si tratta di un box completo (100 fogli di carta da origami e manuale di istruzioni) per realizzare 20 modelli tradizionali dell'origami giapponese. Ogni modello è corredato da un QR code che rimanda al corrispondente video tutorial. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIGITALE di papa Francesco (Editrice Ave). Una piccola raccolta di riflessioni di Jorge Mario Bergoglio sulla modernità tecnologica e il mondo digitale. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ESTATE POP di Aurore Petit (Franco Cosimo Panini). È vero, l'estate è finita da un po' di settimane, però mi piace rendere conto anche di questo simpatico e colorato pop up sulla stagione calda. Età di lettura: dai 18 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Librido Gallucci, sono usciti due titoli nuovi della collana Scopri gli odori, ovvero libri cartonati per bambini dai 24 mesi, con le pagine che si possono letteralmente annusare: DAL FORNAIO (scheda libro) e AL MERCATO (scheda libro). Ogni libro contiene 6 diversi odori.
  • Per Airone, invece, abbiamo due titoli della collana Escape Game, ovvero libri game in cui bisogna risolvere rompicapi ed enigmi (i titoli sono abbastanza espliciti per quanto riguarda temi e ambientazioni): LA MALEDIZIONE DI TUTANKHAMON di Valérie Cluzel (scheda libro) e SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE di Nicolas Trenti (scheda libro).

NARRATIVA:

  • A MODO SUO di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Durante la Grande Guerra, la protagonista Alexandra si trasferisce negli USA, in cerca di nuove opportunità. La accoglie il nonno, editore di una testata moderna e rivoluzionaria, che la avvierà alla carriera nel mondo del giornalismo. Per saperne di più: scheda libro.
  • I VENTI di Mario Vargas Llosa (Einaudi). A Madrid, un anziano signore vaga da solo, smarrito: ha dimenticato l'indirizzo di casa. Continua a perdersi, fra ricordi e pensieri, in una città che non riconosce più, dove i luoghi di cultura sono ormai solo virtuali. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME PERDERE UN LORD IN DIECI GIORNI di Sophie Irwin (Mondadori). Una commedia pungente e arguta in stile regency: Miss Lydia Hanworth vorrebbe sfuggire al matrimonio combinato dalla famiglia con l'arrogante e presuntuoso Lord Ashford, ma l'unico modo per evitare tale tragedia è fare di tutto per farsi lasciare... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TORRE SEGRETA DELLE AQUILE di Marcello Simoni (Newton Compton): romanzo storico, ambientato all'inizio del XII secolo, sulle coste della Sicilia nord-occidentale. Due famiglie normanne, una cristiana e una pagana, si incontrano per suggellare un matrimonio che garantirebbe loro maggior forza e potere, in un mondo dominato da intrighi, complotti e segreti. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Newton Compton, OLTRE LE REGOLE. MARKED MEN di Jay Crownover. Lei è bella e di buona famiglia, ma ciò che la attrae non fa parte del suo mondo: lui, infatti, è un tatuatore bellissimo e arrogante, una vera calamita per i guai... Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INFATICABILE DOLLY MAUNDER di Sally Grenville (Neri Pozza). 1881, Australia meridionale. La giovane e indomita Dolly Maunder vuole un destino diverso da quello che è riservato a una moglie e madre sottomessa, in uno sperduto villaggio. Così si svolgerà la parabola dell'esistenza di Dolly, nonna dell'autrice, che racconta l'indipendenza di una donna coraggiosa e del costo che questa irrequietezza comporta. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIRMA QUI di Claudia Lux (Ne/oN). La surreale storia di un diavolo dell'inferno che ha bisogno di una sola cosa: comprare l'anima dell'ultimo membro della famiglia Harrison. Non sarà facile, perché gli Harrison sembrano la famiglia perfetta, e il “piano diabolico” per attuare le tentazioni non va come dovrebbe... Per saperne di più: scheda libro.
  • UN INCONTRO INASPETTATO di Vi Keeland (Sperling & Kupfer). L'anziana Louise ha deciso di partire per un viaggio intorno al mondo con la sua amica Eleonore, per realizzare una lista di cose pazze da fare prima di passare a miglior vita. Suo nipote Beck, preoccupato, decide di raggiungerla per farla ragionare, ma una volta sul posto, l'incontro con Nora spariglia le carte. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • CON LA MASSIMA DISCREZIONE di Arnaldur Indriðason (Guanda). A Reykjavík, una pistola, una vecchia Luger, ritrovata nascosta in un garage riapre un cold case degli anni '50: il detective Konráð segue le tracce e gli indizi fino al vecchio giro della criminalità islandese. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA REGOLA DELL'ORTICA di Nunzia Scalzo (Feltrinelli). Un suicidio “sospetto” di 60 anni fa è il centro dell'indagine di Bea Navarra, grafologa forense di Catania: in quel biglietto che si ritiene sia stato lasciato dalla vittima c'è il segreto per scoprire la verità. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Newton Compton abbiamo un paio di gialli che coinvolgono attivamente il lettore:
    • DELITTO QUASI PERFETTO A VILLA ELYSIUM di Antony Johnston (scheda libro): in un centro benessere, situato in una splendida villa della campagna inglese, è stato commesso un enigmatico delitto. In questo giallo “interattivo”, il lettore è chiamato a risolvere il rompicapo, scegliendo chi interrogare, dove raccogliere indizi, come mettere insieme i vari pezzi del puzzle.
    • L'ULTIMO MISTERO DI AGATHA CHRISTIE a cura dell'Agatha Christie Limited (scheda libro): anche questo è un giallo interattivo, in cui è il lettore a dover risolvere i misteri e gli enigmi (al suo interno ci sono 100 rompicapi da sciogliere per arrivare al colpevole), ambientati nella dimora di Agatha Christie.
  • IL TEMPO DELLA FINE di Katrine Engberg (Marsilio). Liv Jensen lascia la polizia di Aalborg, nel nord della Danimarca, per tornare a Copenaghen e aprire un'agenzia di investigazioni private. La aspetta un caso irrisolto, che la porterà a confrontarsi con il suo passato. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • NETTUNO – INTEGRALE di Leo (Editoriale Cosmo). Ecco, finalmente, la saga di Leo, precedentemente pubblicata (in parte) su Lancio Story: Manon, agente speciale dell'ONU, ha a che fare con un'astronave in orbita sopra la Terra. Tutto conduce a Nettuno, dove è nascosta un'altra nave spaziale, in cui gli esseri umano sono prigionieri. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Editoriale Cosmo: LE CRONACHE DI EXCALIBUR di Jean-Luc Istin e Alain Brion: un monumentale adattamento a fumetti del grande ciclo arturiano. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SEMI DI SAGGEZZA di Edgar Morin (Raffaello Cortina). Un piccolo libro che raccoglie pensieri e aforismi del filosofo e sociologo francese. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Odoya abbiamo tre saggi:
    • STORIE DI OPERE D'ARTE INCOMPIUTE di Flavio Ferlini (scheda libro). Sottotitolo: Il paradosso di Frenhofer. Si tratta di un saggio che pone l'attenzione sulle opere d'arte cosiddette “incompiute”, e analizza i motivi della loro “imperfezione”, andando a scoprire come il “non finito”, nell'arte moderna, sia diventato una questione di scelta espressiva deliberata.
    • IL MESTIERE DELLA SPIA di Leslie Frewin (scheda libro). La spia, grazie a cinema e letteratura, è una figura affascinante e circonfusa di mistero. Questo libro passa in rassegna figure realmente esistite di spie e agenti segreti, che spesso si presentavano come insospettabili travet o madri di famiglia, raccontandone la vita, gli ideali, le ragioni e i motivi che li hanno portati a fare una pericolosa vita “segreta”.
    • GUIDA ALLE CONCHIGLIE DEL MEDITERRANEO (scheda libro): schede con foto e descrizione delle circa 120 specie di conchiglie che si possono trovare sui fondali e sui litorali del Mar Mediterraneo.
  • TROPPI PENSIERI di Raffaele Morelli (Mondadori). Sottotitolo: Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi. È un libro contro il troppo rimuginare sui problemi, un deleterio rovello che non lascia pace. La soluzione proposta da Raffaele Morelli è ripulire la mente e cambiare prospettiva sui problemi e sui tormenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • IPOCRITI! di Giuseppe Cruciani (Cairo). Un nuovo libro dal provocatorio conduttore de “La Zanzara” (su Radio24). Un sottotitolo lunghissimo che dice già tutto: Dal linguaggio inclusivo all'occupazione RAI, dall'ossessione fascista al delirio femminista, dal perbenismo sinistroide al falso bigottismo. Quanto è lunga la lista del doppiopesismo e della doppia morale?. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIAGGIO TRA GLI ALBERI PIÙ SPETTACOLARI DEL MONDO a cura di Matthew Collins (EDT – Lonely Planet). Esattamente come promette il titolo, è un viaggio in giro per il mondo alla scoperta degli alberi monumentali più stupefacenti del mondo, per le loro dimensioni e la loro bellezza. Corredato da cartine, schede, fotografie e illustrazioni. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • VIAGGIO NEL CUORE DELL'AFRICA di Emilie Collet, illustrazioni di Loïc Lusnia (Gallucci). Libro sonoro e cartonato della nutrita collana Classici sonori: ogni pagina presenta una melodia diversa. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CORSA NEI TUBI di Agostino Traini (Piemme – Il Battello a Vapore). Un libro della serie del Signor Acqua: da dove arriva l'acqua che esce dal rubinetto? Qual è il tortuoso viaggio che compie? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per le Edizioni EL, due libretti della serie di Bobo e Pippo (età di lettura: dai 5 anni): CHE COSA LEGGI? (scheda libro) e FACCIAMO LE BOLLE (scheda libro). Testi brevi e semplici, illustrazioni colorate, due amici per la pelle: Bobo la scimmia, e il cane Pippo.
  • BARZELLETTE A STRISCE... PER SOPRAVVIVERE ALLA SCUOLA di Bibi (Gribaudo). Strisce a fumetti a tema scolastico, con barzellette, battute, esilaranti freddure e colmi. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Anche fra questi aggiungo i libri religiosi arrivati dal carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • VERRÀ L'ALBA, STARAI BENE di Gianluca Gotto (Mondadori). Ecco un vero fenomeno editoriale, i cui romanzi e libri di auto-aiuto vanno a ruba. La protagonista Veronica, spinta dal troppo dolore, decide di ricominciare tutto dall'altra parte del mondo, in Australia. Nonostante il successo della carriera, però, Veronica si ritrova comunque tormentata dalla sofferenza del passato, fino all'incontro con un'altra anima solitaria come lei. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TREDICESIMO DONO di Joanne Huist Smith (Garzanti). Una vedova con tre figli, nei tredici giorni prima di Natale, riceve altrettanti regali, uno al giorno, da un misterioso benefattore. Un racconto di bontà disinteressata, di gentilezza e di generosità. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FULIARA di Anna Chisari (ancora per Garzanti). La storia di una donna, nella Sicilia dell'800, una “mavara” che decide di diventare una fattucchiera, scagliando una maledizione sulla stirpe dei Baruneddu. Una saga familiare al femminile, ambientata in un mondo in cui, per una donna, è difficile dire “no” ai “masculi” senza conseguenze. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VITA IMMAGINATA di Andrew Porter (Feltrinelli). Il protagonista, abbandonato dalla moglie e dal figlio, si mette in viaggio per indagare su un altro abbandono: suo padre infatti, dopo uno scandalo, è scomparso. Ogni tappa del viaggio disvela un tassello del passato, ma anche un frammento di senso per la vita del protagonista. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SEMINATRICE DI CORAGGIO di Antonella Desirèe Giuffrè (Tre60). Nella Sicilia dei primi anni del '900, durante la Prima Guerra mondiale, un gruppo di donne si fa carico di mandare lettere ai soldati per conto della popolazione analfabeta: la Federazione nazionale delle Seminatrici di coraggio. La protagonista di questo romanzo storico al femminile, grazie all'incontro con questa associazione, riesce a lottare per le donne del suo paesello e per i loro diritti. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre in tema di saghe storiche femminili, ecco LE AMICHE DELL'ATELIER FRANCESE di Ruth Kvarnström-Jones (Editrice Nord). A Stoccolma, in Svezia, un imprenditore cerca di aprire il primo grande magazzino del paese. Märta Eriksson si rende subito conto che la chiave per la riuscita del progetto è uno staff efficiente e preparato e, dopo aver gestito con successo il Grand Hôtel (vedi il precedente libro della stessa autrice: LE FORMIDABILI DONNE DEL GRAND HÔTEL), riesce a reclutare un gruppo di donne agguerrite e affiatate. Ma il primo conflitto mondiale incombe, e la storia personale di Märta si intreccia con la grande storia. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PRESA DEL POTERE IN AMERICA E COME ANDÒ A FINIRE di Enrico Deaglio (Marsilio). Una sorta di edizione ampliata di HO VISTO COSE CHE VOI UMANI, un romanzo in cui un bibliotecario italo-americano indaga le ragioni profonde di ciò che sembrava impossibile sarebbe accaduto: Donald Trump, nonostante i fatti del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill, è stato rieletto ed è tornato al potere, con Elon Musk al suo fianco. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MORTE DI AUGUSTE di Simenon (Adelphi). Alla morte di Auguste Mature, i suoi tre figli si accapigliano attorno al testamento, che mette in palio un piccolo tesoro, ovvero il ristorante parigino che Auguste aveva costruito dal nulla in 50 anni di sacrifici. Un romanzo sui rapporti familiari tossici e sulle Halles, il quartiere del celebre mercato all'ingrosso di alimentari di Parigi, ricco di caratteristici volti, odori e rituali, che va scomparendo con l'avanzare della modernità. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FANTASMA E LA SIGNORA MUIR di R.A. Dick (Astoria). La vedova Lucy Muir, ha l'occasione di sfuggire alla tirannia della suocera e della cognata, andando a vivere in un cottage dall'affitto inaspettatamente economico. Il motivo è che il cottage è infestato dal fantasma del capitano Gregg, che non sopporta estranei in quella che era casa sua. Tuttavia la signora Muir non è minimamente spaventata dallo spettro, e trova, anzi, l'irruente compagnia del defunto capitano piuttosto piacevole... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FAME DEL SUO CUORE di Antonella Ossorio (Neri Pozza). Il romanzo di Alexe Popova, che uccise trecento uomini al fine di salvare donne e ragazze dalla violenza maschile. Per saperne di più: scheda libro.
  • STORIA DI UNO SPIANTATO di George Orwell (Il Pellegrino). Un giovane inglese, senza un soldo in tasca, cerca di sbarcare il lunario tra Parigi e Londra. Un romanzo con forti tratti autobiografici, pubblicato da Orwell per la prima volta nel 1933. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • DIABOLICUM di Charles Macklin e Joe Grimaldi (Longanesi). Un mistery pieno di complessi enigmi che il lettore stesso è chiamato a risolvere, ambientato nelle nebbie londinesi dell'età vittoriana. Per saperne di più: scheda libro.
  • SENZA USCITA di Lee e Andrew Child (sempre per Longanesi). Jack Reacher si sveglia rinchiuso e ammanettato, in balia di un rapitore che gli chiede conto di un incidente di cui Jack non ricorda nulla. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUI TUTTI MENTONO di Shari Lapena (Bollati Boringhieri). La scomparsa di una bambina getta il quartiere nel caos. I due detective incaricati delle indagini, però, si accorgono che in quella strada ben pochi dicono la verità... Per saperne di più: scheda libro.
  • PIÙ IN LÀ DEL NULLA di Jeffrey Deaver (Rizzoli). Il fiume Never Summer rischia di causare un'alluvione nella cittadina mineraria di Hinowah. Colter Shaw, fratello dell'ingegnera civile Dorion, che è impegnata a gestire l'emergenza, si rende conto che l'argine potrebbe essere stato fatto saltare di proposito... forse c'entrano le voci riguardanti un giacimento di litio nel sottosuolo di Hinowah. Esiste un piano diabolico per sfruttare la catastrofe naturale? Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la Giunti, ecco una serie di piccoli libretti gialli britannici a firma di Matthew Costello e Neil Richards: la serie de I MISTERI DI CHERRINGHAM. Sono 5 gialli tipicamente inglesi che si leggono in poche ore. Ecco i titoli, nello specifico, in ordine: MORTE SUL TAMIGI (scheda libro), I SEGRETI DI MOGDON MANOR (scheda libro), ASSASSINIO AL CHIARO DI LUNA (scheda libro), LADRI PER LA PELLE (scheda libro) e L'ULTIMO TRENO PER LONDRA (scheda libro.
  • IL FUTURO È UNA TRUFFA di Petros Markaris (La nave di Teseo). Un custode degli scavi nel sito di Eleusi viene trovato barbaramente assassinato. Kostas Charitos dovrà indagare, insieme ad Antigone Ferleki, evitando le pressioni politiche e districandosi fra nuove tecnologie e vecchi rancori. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONFESSIONI DI UN'ASSASSINA DILETTANTE di Alessandra Salvoldi (Newton Compton). È la storia di Cassandra, una ragazza che, con il suo gruppo di teatro, ha commesso un delitto dodici anni prima, e ora si rende conto che cambiare nome e nascondersi non ha funzionato: il passato è tornato a perseguitarla. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Newton Compton: DELITTI ALLO SPECCHIO di Paolo Pinna Parpaglia. Alla residenza Fairy, una residenza sanitaria di lusso, sono già tre i pazienti ad essere passati a miglior vita per mano sconosciuta. Il direttore della clinica non vuole coinvolgere subito la polizia, così chiama l'investigatore privato Anthony Depin per far luce sulla faccenda. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DONNA SENZA MEMORIA di Pierre Martin (Neri Pozza). Settimo caso per Isabelle Bonnet, ovvero Madame le commissaire. Una donna compare all'improvviso davanti all'auto di Apollinaire, l'insostituibile assistente di Isabelle. La donna è in stato di shock, è ferita alla testa, e non ricorda nulla, nemmeno chi sia. Prima che Isabelle e Apollinaire riescano a trovare qualche risposta alle loro domande, la donna scompare... Per saperne di più: scheda libro.
  • PIOMBA LIBERA TUTTI di Marco Malvaldi (Sellerio). Tra i vecchietti del BarLume qualcuno è mancato. E poi Alice, la fidanzata del barista (anzi: barrista) Massimo, in qualità di vicequestore a Pineta, ha per le mani un'indagine su una donna morta in un condominio. Un'indagine difficile perché tutti, nel palazzo, ce l'avevano con lei. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • DOG IS LOVE di Clive D.L. Wynne (Feltrinelli). Da esperto del comportamento canino, Wynne ci dimostra, grazie a studi e teorie innovative, che i nostri amici a quattro zampe provano sentimenti di amore e affetto nei confronti di noi umani. Per saperne di più: scheda libro.
  • ISOLA RIBELLE di Jonathan Clements (EDT). Una storia della ricchissima isola di Taiwan, al centro di rivendicazioni coloniali e minacce di invasioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEL MONDO DEL CAVALLO di Léa Lansade (Carocci). Un agile volume alla scoperta di un animale il cui legame con l'uomo è ormai millenario. Per saperne di più: scheda libro.
  • DENNIS RODMAN. IL RE DEI RIMBALZI (Kenness Publishing). La biografia di un fenomeno della NBA, un atleta ribelle che ha fatto della sua caotica vita un vero paradigma di “genio e sregolatezza”. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • L'AGNELLO DI DIO di Ilario Alfeev (San Paolo). Il Vangelo di Giovanni analizzato nelle sue fonti più autentiche, con riferimenti ai Padri della Chiesa e agli studi esegetici più approfonditi. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPOSI PER EVANGELIZZARE di Renzo Bonetti (Tau). Un libro che offre alle coppie di sposi una guida per la missione evangelizzatrice della vita coniugale. Per saperne di più: scheda libro.
  • APRIRE LA PORTA DEL CUORE a cura dell'Arcidiocesi di Milano, Servizio per la Famiglia (Centro Ambrosiano). Un manuale di riflessioni per i gruppi di spiritualità familiare. Per saperne di più: scheda libro.
  • SEMPRE ALLEGRO! di Pier Giorgio Frassati (San Paolo). Una raccolta di pensieri e riflessioni del giovane appena proclamato santo da papa Leone XIV. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DIO DELLA VITA di Romano Guardini (Morcelliana). Meditazioni e commenti ai salmi, scritti tra il 1930 e il 1944: il tema è l'“inconoscibilità” di Dio e la relazione dell'uomo moderno con una divinità ineffabile. Si tratta di un volume che fa parte della pubblicazione dell'opera omnia di questo pensatore e teologo, fra i protagonisti della vita culturale del '900. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • CONDIVIDIAMO? di Hector Dexet (Franco Cosimo Panini). Libretto cartonato con pagine dotate di fustelle, buchi, alette e illustrazioni colorate sulla condivisione. Età di lettura: dai 18 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Da Gribaudo, per la serie Nonna Chioccia racconta, ecco due albi illustrati di Christine Beigel e Hervé Le Goff (età di lettura: dai 3 anni):
    • L'UCCELLINO CHE BAGNAVA IL NIDO (scheda libro): come dice il titolo, racconta di un canarino che aveva un imbarazzante problema notturno...
    • IL LEONE CHE DICEVA SEMPRE NO (scheda libro): un bel giorno, il leoncino decise che avrebbe detto di no a tutto e a tutti. Chissà se qualcuno è riuscito a convincerlo a dire sì...
  • MACHT POINT. I GEMELLI DEL TENNIS – DOPPIO MISTO di Roberto Bratti (Piemme – Il Battello a Vapore). Serena è una dodicenne con la passione del tennis, ma deve trovare un nuovo partner per il torneo. Secondo lo zio Roberto, Andrea, fratello gemello di Serena e grande appassionato di calcio, potrebbe rimpiazzarlo... ce la faranno a prepararsi in un solo mese? Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNLOCK! KIDS. MISSIONE PIRAMIDE di Fabien Clavel e Oliver Danchin (Gallucci). Escape book: aiuta i gemelli Soline e Lunian a esplorare la piramide egizia e a evitare le trappole! Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • BARZELLETTIERE (Giunti Demetra). Questo è facilissimo: freddure e barzellette per tutti. Per saperne di più: scheda libro.

Oggi esporrò poche cose. Dal prossimo post accorperò le novità di settimana in settimana.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • L'EDUCATORE di Antonio Lanzetta (Newton Compton). Il vicequestore di Salerno Fausto De Santis, insieme all'ispettrice Ferri, indagano sulla morte cruenta di un giudice, ucciso con una sparachiodi nella sua auto. È il primo di una serie di delitti, caratterizzati da una sequenza di numeri lasciati sulla scena del crimine. Forse esiste un collegamento con l'Educatore, un serial killer morto da tempo. Per saperne di più: scheda libro.
  • MORTI SOSPETTE IN CORSIA di Christianna Brand (Vallardi). Nel 1944, all'ospedale militare di Heron's Park, nel Kent, un postino recapita sette lettere ad altrettanti personaggi, ognuno con la loro storia personale. A distanza di un anno, quello stesso postino, ferito, viene ricoverato proprio all'ospedale militare e la sua morte improvvisa appare subito tutt'altro che un incidente medico... naturalmente, i primi sospettati sono proprio i sette volontari, destinatari delle lettere. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • FORZE SPECIALI. ENIGMI E MISTERI PER CORPI D'ÉLITE di Gareth Moore (Magazzini Salani). Un libro di sfide logiche e tattiche per appassionati di corpi militari d'élite e di cosiddette “black ops”. Per saperne di più: scheda libro.
  • VI LASCIO PAROLE PIENE DI VITA di papa Francesco, a cura di Luigi Crippa (Solferino). Una sintesi dell'eredità spirituale che il papa Jorge Mario Bergoglio ha lasciato alla Chiesa e al mondo. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • I LOVE GYM. IN PEDANA! di Claudia Mancinelli (Ape Junior). Primo volume di una serie dedicata alla ginnastica ritmica, in cui è fondamentale l'affiatamento, la fiducia reciproca e la passione. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IN GUERRA E IN AMORE di Ildefonso Falcones (Longanesi). Romanzo storico ambientato nel 1442 a Napoli, denso di intrighi di palazzo, seduzioni e complotti, dall'autore de LA CATTEDRALE DEL MARE. Per saperne di più: scheda libro.
  • EFFETTO JANE AUSTEN di Federica Brunini (Feltrinelli). Amelia, una disillusa fotoreporter dalla grande esperienza, accetta per una rivista l'incarico di scoprire quali sono le ragioni alle radici del successo di Jane Austen, ancora letta e apprezzata da generazioni di lettori e lettrici. Nello Hampshire scoprirà, attraverso i libri della scrittrice inglese e l'incontro con una diciassettenne appassionata, un nuovo modo di concepire la propria visione della vita. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • UN CADAVERE IN CUCINA di Giancarlo De Cataldo (Einaudi). La storia prende avvio da un'intossicazione alimentare da psilocibina (sostanza presente nei funghetti allucinogeni) in un locale pluristellato di Roma. Uno dei clienti, però, ci lascia la pelle, e quando i morti diventano due, ecco che è chiamato a indagare Manrico Spinori, con la sua squadra. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STAGIONE DELLE OMBRE di Yokoyama Hideo (Mondadori). Alla fine degli anni '90, a Tokyo, una serie di indagini mette sottosopra la polizia della prefettura D. Futawatari. Nel frattempo, altri scandali colpiscono il dipartimento: vendette, intrighi, ambizioni di potere e sparizioni misteriose agitano gli investigatori, in un romanzo che mette a fuoco le relazioni e l'etica nel mondo della polizia giapponese. Per saperne di più: scheda libro.
  • BUGIE PERFETTE di Alafair Burke (Piemme). Tre amiche inseparabili trascorrono una serata di follie e lusso sfrenato in compagnia di due sconosciuti, ma le cose si mettono male, e nel trio di amiche cominciano a serpeggiare sospetti e segreti. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE REGOLE DI LONDRA di Mick Herron (Feltrinelli). Un giallo di spionaggio della serie di Jackson Lamb. Il capo dell'Intelligence inglese è sotto pressione: oltre ai politici populisti, agli attacchi terroristici, all'arrivismo della sua vice e agli attacchi concentrici che deve subire dalla stampa, ci si mette anche Jackson Lamb con i suoi agenti... Per saperne di più: scheda libro.
  • ZUCCHERO SULLE OSSA di Joe Lansdale (Einaudi). Nuova indagine di Hap & Leonard. I due investigatori sembra che si siano sistemati (Hap si è anche sposato), ma non hanno finito di ficcare il naso negli affari altrui, specie se la brutta faccenda riguarda una persona che aveva chiesto loro aiuto, prima di finire incenerita in un incendio. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • BRUTTO COME IL PECCATO di Alberto Maggi (Garzanti). Sottotitolo: Perché a farci belli è l'amore. Basandosi sul messaggio evangelico, Alberto Maggi scrive una serie di riflessioni sulla fede e sull'importanza di una vita vissuta in modo autentico, grazie al ritorno alla semplicità e alla sincerità del messaggio di Gesù. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SOGNO di Roberto Benigni e Michele Ballerin (Einaudi). Il 19 marzo 2025, Roberto Benigni tenne un monologo sull'idea di Europa come casa comune e speranza di pace, in diretta su Rai 1 e in Eurovisione. In questo libro è riportato il testo del monologo, ampliato e integrato da riflessioni e aneddoti. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME E COSA CUCINARE CON LA FRIGGITRICE AD ARIA di Rita Aprile (Gribaudo). Molto facile: un libro di ricette di tutti i tipi e per tutte le stagioni, che esplora l'uso di un elettrodomestico ormai diffuso ovunque. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEL DUBBIO, SCRIVI di Gianluca Morozzi (Mondadori Electa). Un manuale per aspiranti scrittori, con consigli e suggerimenti per superare paralizzanti blocchi e trovare nuove idee. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPAGNOLO-ITALIANO (Gribaudo). Dizionario illustrato di spagnolo, con tante sezioni: il lavoro, i viaggi, la vita di tutti i giorni, eccetera. Anche questo, come tutti i moderni corsi di lingue, contiene una sezione audio digitale. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL REATO DI PENSARE di Paolo Crepet (Mondadori). Un saggio sulla libertà di espressione, sul conformismo, sul pensiero critico e sulla rivalutazione dell'errore e dell'imperfezione come opportunità di crescita. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUIZ PER VERI AMANTI DEI LIBRI DA RISOLVERE MENTRE FAI LA CACCA di Arthur Lost (Newton Compton). Riecco i famosi libri di quiz ed enigmistica espressamente pensati da tenere nel bagno, e risolvere durante i “tempi morti”. Questo in particolare è dedicato a chi ama i libri e la letteratura di ogni genere, sia italiana che internazionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSO LA LIBERTÀ CON UN BAGAGLIO LEGGERO di Franco Faggiani (Aboca). Sottotitolo: Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna. Una serie di riflessioni e pensieri, il cui filo conduttore è il percorso delle antiche vie, con le sue sensazioni ed emozioni. Un libro corredato da 50 fotografie dell'autore, viandante “per scelta e per necessità”. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • MITI E LEGGENDE DELLE MONTAGNE ITALIANE di Martina Forti, illustrazioni di Silvia Forzani (Gribaudo). Un libro per scoprire il nostro paese attraverso i miti di alta quota: le nostre montagne infatti, dalle Alpi alla Sicilia, sono teatro di leggende, favole e storie mitiche, piene di creature magiche e luoghi incantati. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • BEAUTYLAND di Marie-Helene Bertino (Bollati Boringhieri). Fin dall'età di 4 anni, Adina sa di essere diversa: grazie a una macchina per mandare i fax, riesce a contattare la sua famiglia di origine, ad anni luce di distanza nello spazio. Il suo compito è di osservare gli esseri umani in tutti i loro aspetti, e riferire ai suoi superiori. Sembra quasi un romanzo di fantascienza, ma è una storia sulla solitudine, sullo straniamento e sull'empatia. Per saperne di più: scheda libro.
  • PESCA ESTIVA IN LAPPONIA di Juhani Karila (Fazi). Ho deciso di inserire questo libro in questa sezione, anziché nella sezione dei gialli, perché si tratta di un libro a metà fra il fantastico, il mitologico, il giallo, e e la saga familiare. Ogni estate, la protagonista Elina Ylijaako torna in Lapponia, terra di magia e creature fantastiche: tutti gli anni, entro il 18 giugno, pesca sempre lo stesso luccio, nello stesso stagno, ma stavolta il luccio non abbocca. Una strana maledizione di Näkki, dio delle acque, grava su Elina e, a complicare le cose, una detective sta indagando su di lei... Per saperne di più: scheda libro.
  • MIDNIGHT RAIN – DESIDERI NASCOSTI di Claudia Castiello (Newton Compton). La protagonista, in fuga con la sua bambina da un passato terribile e denso di segreti, incappa nell'incontro casuale con il migliore amico del suo ex del tempo dell'università. E tutto cambia. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SULL'ORLO DEL BARATRO di Robbie Morrison (Fazi). Nella Glasgow della Depressione, nel 1932, le gang si contendono il controllo del territorio esercitando la violenza più cruda. La polizia fa quello che può, ma, quando il genero di un ricco armatore viene ritrovato sgozzato, il cattolico Jimmy Dreghorn e il suo partner Archie McDaid prendono in carico le indagini. Romanzo d'esordio per un autore che viene dal mondo dei fumetti. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUI NON SUCCEDE MAI NIENTE di Olivier Adam (Astoria). Il cadavere di una ragazza rinvenuto in riva al lago sconvolge un paese che ha appena concluso la stagione turistica e si preparava alla consueta vita quotidiana. L'ex compagno della donna è l'indiziato numero uno, ma, ovviamente, non è tutto così semplice... Per saperne di più: scheda libro.
  • PROFILO K di Helen Fields (Newton Compton). Il protagonista Midnight Jones, per conto di una multinazionale nel campo di avanzate biotecnologie applicate alla mente umana, studia i profili per eventuali candidati ai posti apicali. Un dossier in particolare lo sconvolge, il Profilo K, che ritrae una persona disturbata e perversa. È possibile che tale profilo sia legato a una serie di omicidi in un quartiere periferico di Londra? Midnight decide di indagare, mettendo a rischio carriera e famiglia. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'IMPERO DI CLUNY di Glauco Maria Cantarella (Carocci). L'abbazia di Cluny, tra il X e il XIII secolo fu un polo fondamentale della cristianità monastica europea, per certi aspetti più potente di Roma stessa. Questo libro traccia la storia del monastero e dei monaci cluniacensi, con la loro estesa rete di dominio e influenza spirituale. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Carocci: ARCHEOLOGI di Andrea Augenti. Molto semplicemente, è la storia della ricerca archeologica, dalle origini fino ai giorni nostri, vissuta attraverso i protagonisti fondamentali, uomini e donne, che dedicarono la vita allo studio del passato attraverso gli scavi e i reperti, inaugurando scuole di pensiero e metodi di indagine. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di archeologia, ecco TUTANKHAMON – UNA BIOGRAFIA DEL RE BAMBINO di Garry J. Shaw (LEG Edizioni). La tomba di Tutankhamon, scoperta nel 1922, fece uno scalpore incredibile all'interno della comunità scientifica e nel mondo intero: la prima (e finora unica) tomba reale dotata dell'intero corredo funebre che sia mai stata rinvenuta. Garry J. Shaw scrive in questo libro una dettagliata biografia di questo re, morto giovanissimo, e riporta i particolari del mondo in cui è vissuto. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora per la LEG Edizioni, AEREI MILITARI di Thomas Newdick. Un volume illustrato che raccoglie tutti i principali tipi di aerei militari (caccia, bombardieri e aerei da trasporto) dalla Prima Guerra mondiale ad oggi, con la loro storia e profili tecnici, dal Fokker del “Barone Rosso” ai caccia moderni, dotati della tecnologia più avanzata. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL COMMENDARIO di Dario Reda (Effatà). Un libro “motivazionale” che parte dalla lettura del Vangelo, scritto da un insegnante di Scienze Motorie di Padova. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALL'OMBRA DI UN NOME (Educatt). Questo volumetto prende in esame i celebri casi editoriali in cui l'autore si è celato dietro a uno pseudonimo, da Stendhal a Zerocalcare. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Librido Gallucci escono altri libri con gli acquarelli magici: basterà passare il pennarello riempito con l'acqua e il colore comparirà sulle parti bianche delle pagine. Una volta asciutte, le pagine torneranno bianche. Età di lettura: dai 3 anni. Ecco i titoli: GLI ANIMALI (scheda libro) e IL MONDO FATATO (scheda libro).
  • ASSASSINIO AL TRAMONTO di Fleur Hitchcock (Edicart). Viv cerca il suo amico Noah, scomparso dopo una litigata. Cosa gli sarà successo? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE VERTIGINI DELLO STAMBECCO di Ivan Villa (Lapis). Un romanzo che racconta l'incontro tra un ragazzo, amante della montagna, e uno stambecco che soffre di vertigini. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Prosegue la carrellata di libri di quest'estate.

NARRATIVA:

  • ANNA DELLA PIOGGIA di Michela Murgia (Einaudi). Una serie di racconti dell'autrice sarda, che non erano mai stati raccolti in un libro, ma che erano stati letti ad alta voce nelle scuole, o durante eventi sociali. Un vero catalogo di personaggi, storie, territori e sensazioni, curati da Alessandro Giammei. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BOTTEGA DEL TEMPO RITROVATO di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti). Ecco l'autore che ha dato il via al filone della letteratura orientale rilassante con il suo FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO. Anche in questo nuovo libro, per ciascun personaggio, i dettagli che sembrano insignificanti sono quelli che costituiscono l'elemento chiave per ritornare in contatto con la propria essenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • CAMPANELLA SILENZIOSA di Aki Shimazaki (Feltrinelli). La storia di una famiglia giapponese, tra modernità e tradizione, raccontata da cinque voci delle varie generazioni che la compongono. Il tema del libro sono gli equilibri familiari, le relazioni autentiche e le contraddizioni di una società in continua evoluzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • DEMICHOV di Salvatore La Porta (Il Saggiatore). Nel 1967, il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard compì un miracolo: il primo trapianto di cuore su un essere umano. Alle spalle di quel successo, però, ci furono esperimenti e teorie di un oscuro medico sovietico, Vladimir Petrovic Demichov, che compì orribili operazioni di vivisezione con i cani. Salvatore La Porta scrive un romanzo che ripercorre l'esistenza di quel medico visionario, ridicolizzato come un ciarlatano e poi dimenticato. Per saperne di più: scheda libro.
  • THE LAST SUNRISE di Anna Todd (Sperling & Kupfer). Una giovane protagonista, vessata dalla salute compromessa e da una madre iperprotettiva, uscirà dal suo guscio grazie a una vacanza a Maiorca e da un incontro che la guiderà a vivere una vita finalmente piena. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GRUISTA IN PARADISO di Arto Paasilinna (Iperborea). Dopo un'attenta selezione, un operaio gruista di Helsinki viene incaricato di sostituire Dio nelle sue mansioni. L'Onnipotente, stanco dell'umanità e delle sue nefandezze, potrà andare così in vacanza. Nessuno però ha calcolato la rivoluzione che il gruista, fresco di nomina divina, cercherà di imporre sulla terra e sul paradiso... un romanzo di satira e humor dal compianto autore di PICCOLI SUICIDI TRA AMICI e L'ANNO DELLA LEPRE. Per saperne di più: scheda libro.
  • RITORNO IN VIA KROCHMALNA di Isaac Bashevis Singer (Adelphi). La storia torbida e catastrofica di un uomo che abbandona la moglie in Argentina per intraprendere una disastrosa ricerca ai limiti estremi della moralità, attraverso l'Europa fino a Varsavia. Un inconsueto yiddish gangster novel, da un maestro della letteratura. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA FILA ALLE POSTE di Chiara Valerio (Sellerio). Per la precisione, questo libro è uscito il 4 giugno, ma mi era sfuggito: lo inserisco per amor di completezza. A Scauri, una località di mare tra Napoli e Roma, una bambina è morta. Come in ogni piccolo paese, tutti sanno tutto di tutti, e nessuno ha dubbi su chi sia stato a uccidere la piccola. L'avvocato Lea Russo, però sente che c'è qualcosa di più dietro a questo crimine, e decide di difendere la madre della bambina dall'accusa di omicidio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LUNA DI MIELE VERSO IL NULLA di Akimitsu Takagi (Einaudi). Nel Giappone del secondo dopoguerra, contro il favore della sua famiglia e in contrasto con le convenzioni sociali, la giovane e infelice Etsuko trova l'amore nel timido professore universitario, un uomo dal passato controverso. Etsuko e Yoshihiro si sposano, ma lui scompare dopo una telefonata strana, proprio il giorno della partenza per la luna di miele. Un giallo pubblicato per la prima volta nel 1965, in cui Akimitsu Takagi denuncia l'ipocrisia della società e dell'università giapponese, le tensioni sociali e le corruzioni nel mondo dell'industria. Per saperne di più: scheda libro.
  • I SEI DELITTI DI DAPHNE ST. CLAIRE di MacKenzie Common (Longanesi). Il fidanzato di Daphne St. Claire, una novantenne che abita in una lussuosa casa di riposo della Florida, viene trovato morto nella sua stanza. Sembrerebbe morto per cause naturali, ma Daphne confessa di averlo ucciso, e di aver ucciso molte altre volte. La podcaster Ruth Robinson raccoglie il racconto della sua lunga vita, ma Daphne è davvero una serial killer? Per saperne di più: scheda libro.
  • I DELITTI DI MACCIA D'ARÀRU di Gavino Zucca (Newton Compton). Un giallo della serie sarda del capitano Roversi. In un'azienda nei dintorni di Sassari, il contabile viene trovato morto. È lo stesso luogo in cui, ventisette anni prima, era stato ucciso il vecchio proprietario. Una storia di vecchi delitti, evasioni, presunti innocenti e indagini complicate. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ATOMO SFUGGENTE di Alex Zamboni (Mondadori). La scomparsa di Aldo Colombo, un professore di fisica del liceo, non dà pace a un matematico, suo ex allievo, Teo. Si tratta di un rapimento? Solo Deianira, una giovane professoressa di origini ungheresi, può aiutare Teo a decifrare il plico di formule che il professor Colombo ha lasciato. E, durante le indagini serrate, fra atomi, fissione nucleare, agenti segreti e lettere anonime, spunta l'enigmatica figura di Ettore Majorana... Per saperne di più: scheda libro.
  • DAMASCUS STATION di David McCloskey (Salani). Un agente della CIA e una funzionaria siriana si cacciano nei guai, quando, a Damasco, indagano sulla scomparsa di un altro agente segreto americano. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI EREDI DELL'ARTICO di Aslak Nore (Marsilio). Un mix tra saga familiare, thriller e spionaggio internazionale: la famiglia Falck è coinvolta in un intrigo che può causare un incidente diplomatico con la Russia di Putin, mentre si scatena la lotta per il controllo delle risorse minerarie di un'isola delle Svalbard. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • LONG LIVE EVIL. LUNGA VITA AL MALE di Sarah Reese Brennan (Mondadori). La protagonista Rae ha un'ultima possibilità per salvare la propria vita, giunta al termine: rinascere per magia in una delle sue saghe fantasy preferite. Il problema è che a Rae si risveglia nel ruolo della regina di un castello, al fianco del malvagio Imperatore del Passato e dell'Eterno Futuro. È una storia per chi pensa che, in fin dei conti, il cattivo della vicenda sia il personaggio più affascinante. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • IL NEMICO di Stefano Feltri (Utet). Un volume che esplora le intenzioni e le direzioni politiche di un controverso personaggio come Elon Musk, ma non solo. La democrazia è forse messa in pericolo dal tecnocapitalismo e dai suoi meccanismi? Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOIA di Eugenio Borgna (Einaudi). Un testo sul concetto di gioia e sul suo potere, consegnato dall'autore appena prima di morire. Per saperne di più: scheda libro.
  • SHANGRI-LA di Alberto Becattini e Marco Ciardi (Carocci). Shangri-La è un luogo immaginario descritto da James Hilton nel suo romanzo ORIZZONTE PERDUTO, un'utopia in cui l'armonia tra gli uomini è totale. Questo saggio analizza il mito di Shangri-la in tutte le sue sfaccettature, dalla sua origine alla sua trasformazione in topos dell'immaginario collettivo, presente in film, musica e fumetti. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI EFFETTI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL QUOTIDIANO di Roberto Magnani (Edizioni il Messaggero di Padova). A differenza della marea di libri sull'argomento, ecco un volume che spiega concretamente, senza pregiudizi, come l'Intelligenza Artificiale interviene nella vita di tutti i giorni, e quali sono i rischi connessi all'uso di questi strumenti senza la dovuta consapevolezza. Per saperne di più: scheda libro.
  • BALTICO di Oliver Moody (Marsilio). Nelle recenti vicende storiche e geopolitiche, la grande zona del Mar Baltico è diventata una regione chiave per gli stati che rivendicano la propria sfera d'influenza, ovvero la Russia e le Repubbliche che un tempo facevano parte dell'impero sovietico (Estonia, Lettonia, Lituania), oltre ai paesi dell'Europa centro-settentrionale. Questo libro offre un'analisi della storia e delle caratteristiche di questa importante zona del mondo europeo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEZIONI SUL «DON CHISCIOTTE» di Vladimir Nabokov (Adelphi). Il volume raccoglie gli interventi che Nabokov tenne nel 1952, nel suo secondo corso di letteratura all'università di Harvard. Il titolo dice tutto sull'oggetto delle sue dissacranti lezioni. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE E SPIRITUALITÀ:

  • UN TESORO DA RISCOPRIRE di Marco Panero (Àncora). Sottotitolo: Le preghiere comuni del cristiano. Si tratta di un agile libretto che ripercorre le preghiere della tradizione popolare cristiana (l'Ave Maria, il Padre Nostro, l'Atto di dolore, l'Eterno riposo, eccetera) e le spiega in ogni sua parte. Per saperne di più: scheda libro.
  • PARLO CON DIO? di Laura Invernizzi (Centro Ambrosiano). Un piccolo libro della collana Dire Dio, composta da 7 volumi sull'incontro del credente con Dio. In questo quinto libro, l'oggetto è la preghiera, intesa come risposta a Dio che parla e che cerca interlocutori. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • E IO? di Marie-Sabine Roger e Marjolaine Leray (Officina Libraria). Il piccolo Grugnolo si arrabbia sempre perché è invidioso: a suo dire, riceve sempre la fetta di torta più piccola, il regalo meno bello, oppure meno grosso, eccetera... è forse meno amato degli altri? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IO GIOCO di Anna Simioni e Paolo Colombo (Feltrinelli). Elena ha una vera passione per il calcio, e riesce, con la sua amica Marina, a giocare in un campionato, ma la quadra in cui le due ragazze riescono a entrare è una squadra maschile... Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LEGGENDARIO TESORO DI HELL GATE di Davide Morosinotto (Mondadori). Le avventure di una banda di ragazzi, nella New York degli anni '20. È molto bella la confezione editoriale del volume, a forma di grossa scatola di fiammiferi. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRITIVA:

  • IL MONDO CHE CHIAMA di Douglas Bauer (Nutrimenti). Una storia ambientata nell'America profonda dell'inizio '900. Il protagonista si divide tra il suo lavoro di minatore di carbone e la partita domenicale di baseball. È una vita dura, finché non arriva la svolta: un talent scout lo nota e gli propone di entrare tra i giocatori di baseball professionisti. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • APOLLO CREDICI. MART WORKING – LAVORARE DA NASA di Maurizio De Angelis (Homo Scrivens). Fantascienza tutta da ridere: satira surreale e situazioni assurde accompagnano un improbabile equipaggio in una missione di recupero su Marte... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • IL RITORNO DI DORIAN GRAY di Davide Barzi e Werner Maresta (Sergio Bonelli). Una catena di misteriosi delitti sembra portare al defunto Dorian Gray. Possibile che il dandy, morto sfigurato ai piedi del celebre suo ritratto, stia tornando a vendicarsi di coloro che lo hanno reso il mostro che è stato in vita? Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LE STRADE DI ROMA di Catherine Fletcher (Garzanti). L'Impero romano, lungo la sua millenaria storia, ha innervato il mondo conosciuto con le sue strade e le sue vie di percorrenza: efficienti e veloci, hanno permesso la circolazione di uomini, merci e idee. Questo volume è il risultato di una ricerca storica sulla rete stradale di Roma attraverso Europa, Africa del nord e Medio Oriente, un'opera fondamentale, più longeva dell'Impero stesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • 101 STRONZATE CHE I FILOSOFI HANNO (VERAMENTE) DETTO E FATTO di Francesco Pastorelli (Newton Compton). A tutti capita di dire una stupidaggine. Certo, è molto consolante che anche le grandi menti filosofiche, di tanto in tanto, ne abbiano detta qualcuna... Questo divertente e provocatorio saggio raccoglie le migliori (o peggiori?) assurdità partorite dalla mente dei grandi e famosi filosofi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IFIGENIA di Francesca Ghedini (Marsilio). La figura di Ifigenia, primogenita del re Agamennone e sacrificata sull'altare dell'ambizione politica, è al centro di questo libro in tutte le sue sfaccettature di eroina omerica e tragica. Per saperne di più: scheda libro.
  • COMMENTO AL VANGELO di Lanza Del Vasto, a cura di Manfredi lanza (Il Pellegrino). A Parigi, dal 1946 al 1948, il filosofo Giuseppe Giovanni Lanza Del Vasto tenne incontri in cui commentava il Vangelo attraverso profonde meditazioni e pensieri, in un momento cruciale della storia dell'Europa. Questo libro raccoglie quelle meditazioni e ce le offre per poter cercare il significato delle Scritture nella vita di tutti i giorni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DILUVI DI DIO di Federico Giuntoli (Il Mulino). Un volume che ripercorre la storia del mito del diluvio divino, a partire dai testi mesopotamici e del suo significato, che non riguarda solo la distruzione ma anche la speranza di rinascita e rinnovamento. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • L'ALLEVAMENTO DEI CANI IMPROBABILI di Teo Benedetto e Davide Panizza (Franco Cosimo Panini). Un albo illustrato che consiste in un catalogo di cani impossibili e divertentissimi: c'è il CANadese (un cane a forma di tenda), il CANtiere (un cane che aiuta i muratori), CANnella CANbella e CANnolo (tre cani da pasticceria), e così via... ogni cane assurdo è illustrato attraverso una scheda con curiosità e istruzioni per allevarlo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IMPARA IL FRANCESE FACILMENTE illustrato da Simona Giudizio (NuiNui). Un libro sonoro per iniziare in modo divertente l'apprendimento della lingua francese. Una voce, in italiano, spiega il funzionamento delle 10 tavole interattive, e una voce madrelingua pronuncia le parole nel modo corretto. La batteria è ricaricabile tramite cavo USB. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN LEPROTTO MOLTO DI FRETTA di Christian Merveille e Lorenzo Sangiò (Terre di Mezzo). Il leprotto corre velocemente attraverso il villaggio e poi nel bosco per andare dai suoi amici. Forse corre TROPPO velocemente, e qualcosa gli è sfuggito... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BANDA MISFIT – INSOSPETTABILI AGENTI SEGRETI di Lisa Yee, illustrato da Dan Santat (EDT – Giralangolo). La protagonista Olive viene trasferita in una scuola “speciale”: un collegio su un'isola ricavato da una vecchia prigione. In realtà, il collegio è un centro di reclutamento per giovani agenti segreti, e Olive si troverà con altri quattro amici, disadattati come lei, per formare la Banda Misfit e sventare i piani malvagi dei criminali internazionali. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IL GIOCO DI ARTEMISIA di François De Bernard (Piemme). Romanzo storico ambientato a Napoli nel 1630: un bellissimo quadro, con la sua “voce” irriverente, racconta le vicende di Artemisia Gentileschi e del marchese Paladini, tra durissimi inquisitori, rivolte popolari e catastrofi naturali. Per saperne di più: scheda libro.
  • TORNERÀ LA PRIMAVERA di Nadia Noio (Fazi). Saga familiare che prende avvio dalla Campania di fine Ottocento: padroni aristocratici e servette, figli illegittimi e tradimenti, e un bambino che, una volta diventato uomo, scopre l'amore, la magia e, forse, un proprio posto nel mondo. Per saperne di più: scheda libro.
  • TUTTA QUESTA FELICITÀ di Roberto Emanuelli (Feltrinelli). Due vite parallele, due personaggi che sono agli antipodi: un insegnante quarantenne, padre single con il cuore spezzato, e una ragazza dei “quartieri alti”, che si trova più a suo agio in compagnia di un ragazzo di periferia che con le sue conoscenze di quello che dovrebbe essere il suo ambiente. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEMPO DEGLI EROI di Frank Shätzing (Nord). Gli sconvolgimenti della terra britannica nel 1263 fanno da sfondo a questo romanzo storico in cui il protagonista cerca la verità sul massacro che ha ucciso la sua famiglia. Mercenari scozzesi, sacerdoti con la passione per la scienza, e una misteriosa guerriera bionda accompagnata da un rapace: ci sono tutti gli elementi per gli appassionati dei romanzi d'avventura epica. Per saperne di più: scheda libro.
  • BE UNSTOPPABLE di Lily Red (Newton Compton). Una storia d'amore complessa e contrastata. Matthew vorrebbe fare il medico, ma il padre lo vorrebbe giocatore di hockey professionista, mentre Kelsey insegue il sogno di diventare cantante, ma un passato legato ai ricordi di sua madre le impediscono di spiccare il volo. Un libro che rientra in pieno nella categoria “Romance”. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di “Romance” e Booktok, sempre per la Newton Compton, ecco NUOVI INIZI A STRAWBERRY PATCH PANCAKE HOUSE di Laurie Gilmore. Un altro capitolo della saga di Dream Harbor: stavolta tutto ruota attorno a una pancake house. Una figlia ritrovata, una tata improvvisata e un locale accogliente possono contribuire all'incontro di due anime che sono in preda a dubbi e insicurezze. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIGRESSIONE di Gian Marco Griffi (Einaudi). Un poderoso romanzo (mille pagine) in cui il celebrato autore de LE FERROVIE DEL MESSICO pare abbia inserito il mondo intero. Gli elementi e i temi sono talmente numerosi che è impossibile riassumere una trama, così rimando alla sinossi per i particolari. Per saperne di più: scheda libro.
  • SALLY DIAMOND LA STRANA di Liz Nugent (Vallardi). Alla morte del padre, Sally rimane improvvisamente sola, a quarant'anni. Ed è allora che Sally è costretta a uscire e incontrare il mondo: deve scoprire quali sono le sue origini, e quali segreti oscuri nasconde la sua storia. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LE OMBRE DEL POTERE di James Patterson e Marshall Karp (Longanesi). Zach Jordan è il migliore della squadra NYPD Red, un'unità di élite specializzata negli omicidi “VIP”: con la sua partner, la detective Kylie MacDonald, è chiamato a investigare su un omicidio avvenuto nella casa di un miliardario. Scavando a fondo nel caso, emergono tutti gli elementi per sospettare un complotto ai danni delle persone più importanti di New York. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CURVA DELL'OBLIO di Gianandrea Cerone (Guanda). Uno strano morto viene ritrovato in una mansarda di Lambrate, a Milano, dopo una telefonata anonima: un uomo mascherato come i medici della peste. È un caso per il commissario Mandelli e l'ispettore Casalegno, della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento. A questo, si sovrappone un vecchio caso di dieci anni prima, in Val di Fassa. Forse i due casi sono collegati... Per saperne di più: scheda libro.
  • TERAPIA DI GRUPPO PER SERIAL KILLER di Saratoga Shaefer (Mondadori). La sorella di Cyra è stata uccisa, e la polizia, come si usa dire, brancola nel buio. Cyra decide quindi di infiltrarsi in un segreto gruppo di “sostegno psicologico” per serial killer, unico mezzo per scoprire l'assassino e vendicarsi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CAMERIERA SILENZIOSA di Mary Watson (Piemme). Nessuno fa caso a Esmie: è solo una cameriera straniera insignificante. Esmie, però, non si limita a spolverare le suppellettili e rifare i letti: nelle case di quei ricchi e inconsapevoli clienti sta cercando vendetta. Per saperne di più: scheda libro.
  • CAMMINA CAMMINA LA MORTE SI AVVICINA di Alexandra Benedict (Newton Compton). Un thriller agghiacciante con una serie di morti efferate: l'unico indizio sono le fiabe dei fratelli Grimm. Per saperne di più: scheda libro.
  • BOZZE NON CORRETTE di Stefano Bartezzaghi (Mondadori). Un meta-libro organizzato e stampato come un enigma editoriale, pieno di errori (voluti) e refusi volontari. Un gioco enigmistico (da Stefano Bartezzaghi non ci si può aspettare niente di meno) in cui il lettore dovrà mettere insieme tutti i pezzi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora da Newton Compton: LA DONNA DELLA PORTA ACCANTO di Freida McFadden. Un quartiere tranquillo dove poter comprare casa si rivela un'inquietante trappola. Cosa nascondono i vicini? Chi sta a quella finestra a osservare minacciosamente? A cosa si riferiscono quegli strani avvertimenti sugli abitanti del quartiere? Per saperne di più: scheda libro.
  • FORTUNA FATALI E IL MISTERO DELLA MEDUSA di Valentina Barzago (Sonzogno). Fortuna Fatali, figlia del gestore di un lido a Varazze, ha aperto un'agenzia investigativa insieme a sua madre: il suo primo caso (sempre che un caso possa essere) riguarda un giocattolo, una piccola medusa confezionata all'uncinetto, simbolo di una tragedia di diciotto anni prima. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • GONE di Jock (Astra – Star Comics). Abi, 13 anni, si imbarca come clandestina su un'astronave da crociera in partenza, pur di lasciare il povero e squallido pianeta su cui è cresciuta. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • KITCHEN TIME di Raffaella Caso (Gribaudo). Spesso il tempo per cucinare è poco, tra il lavoro, la famiglia e tutto il resto. Per fare in modo che preparare i pasti quotidiani non sia fonte di stress ma di divertimento, questo libro dà una serie di consigli pratici, oltre alle ricette, per organizzare al meglio la dispensa, evitare sprechi, risparmiare tempo, e complessivamente rendere più piacevole l'attività in cucina. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI OTTOMILA AL CHIODO di Simone Moro (Rizzoli). Simone Moro racconta la sua idea di alpinismo, che non è solo conquista, ma anche consapevolezza dei propri limiti e rispetto per la montagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • LO SCANDALO DI ISRAELE di David Parenzo (Rizzoli). Il numero 7 ricorre nella storia e nella mistica ebraica come un numero perfetto. David Parenzo, laico, ebreo e democratico, sceglie 7 storie vere per raccontare il suo amore per un paese che reca “scandalo” (una parola dai molteplici significati) fin dalla sua fondazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'IMPERATORE di Claudio Pagliara (Piemme). Il fenomeno Donald Trump e la trasformazione dell'America: politica interna e politica estera di un secondo mandato che è molto diverso dal precedente, anche a causa dei mutati assetti. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GIORNO TUTTI DIRANNO DI ESSERE STATI CONTRO di Omar El Akkad (Feltrinelli Gramma). “Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun rischio personale nel chiamare le cose con il loro nome, quando sarà troppo tardi per ritenere qualcuno responsabile, tutti diranno di essere stati contro”. Questo è il messaggio da cui Omar El Akkad costruisce il suo libro, una denuncia forte e dolorosa di ciò che sta accadendo a Gaza e dell'ipocrisia dell'Occidente. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL GIOCO DELLE EMOZIONI DI LUPETTO di Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier (Gribaudo). Un gioco di memoria con le carte di Lupetto a tema emozioni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • INVESTIGATOR SISTERS. PRIGIONIERI DELLA PENSIONE IN GIALLO di Luca Azzolini (De Agostini). Amelia e Dora vivono in un antico palazzo di Venezia, ovvero la Pensione in Giallo. Appassionate di misteri e casi da risolvere, le due sorelle investigatrici dovranno fronteggiare una banda di ladri che hanno rubato il misterioso Fascicolo Segreto n°100. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Piemme pubblica due escape book, a firma di Leonardo Lupo (per i lettori dai 9 anni):
    • FUGA DALL'ISOLA DEL TESORO (scheda libro): Giorgio e Lucia si ritrovano intrappolati in una vecchia nave pirata: il lettore deve risolvere gli enigmi per liberarli.
    • FUGA DALLA PREISTORIA (scheda libro). Al museo è successo qualcosa di strano: Giorgio e Lucia si sono addormentati durante la proiezione del documentario e al loro risveglio si trovano circondati, nelle sale dedicate alla preistoria, da strane creature meccaniche che vogliono dare loro la caccia...
  • LA NOTTE DEGLI SQUALI di R.L. Stine (Mondadori). L'autore dei Piccoli Brividi ci spaventa con un horror sugli squali! Il figlio di una nota regista di documentari sugli animali è coinvolto suo malgrado in un nuovo, terrificante show televisivo: dovrà nuotare in una vasca in compagnia di uno di quei feroci predatori, e dovrà affrontare le proprie paure. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SAMURAI KAN di Pierdomenico Baccalario, illustrazioni di Mattia Simeoni (Edizioni El). Libro game (ebbene sì, ne vendo molti): il lettore è un eroe del Giappone medievale. Dovrà tornare al suo villaggio, dopo la clamorosa battaglia di Sekigahara, evitando nemici e avversità. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TALENTO DELLA RONDINE di Matteo Bussola (Salani). Brando ed Ettore: due amici (e anche un po' rivali), uniti dalla danza e dal disegno, cercano la loro strada. E Mirta, tra i due, spariglia le carte come un tornado... Età di lettura indicata: dai 9 anni (anche se io direi più che altro dagli 11-12). Per saperne di più: scheda libro.
  • MABEL MINSTREL E I SEGRETI DELLE STORIE di Francesca Quarta (Giunti). Un libro fantasy che, contemporaneamente, è anche un piccolo manuale di scrittura creativa, con giochi e quiz per imparare a scrivere la propria storia. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CUORE DI LUPO di Beth O'Brien (Einaudi Ragazzi). È la storia di Red, una ragazza dotata di un potere che la lega alla foresta e ai lupi. Dovrà combattere pregiudizi e superstizioni. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.