Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Prosegue la carrellata di libri di quest'estate.

NARRATIVA:

  • ANNA DELLA PIOGGIA di Michela Murgia (Einaudi). Una serie di racconti dell'autrice sarda, che non erano mai stati raccolti in un libro, ma che erano stati letti ad alta voce nelle scuole, o durante eventi sociali. Un vero catalogo di personaggi, storie, territori e sensazioni, curati da Alessandro Giammei. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BOTTEGA DEL TEMPO RITROVATO di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti). Ecco l'autore che ha dato il via al filone della letteratura orientale rilassante con il suo FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO. Anche in questo nuovo libro, per ciascun personaggio, i dettagli che sembrano insignificanti sono quelli che costituiscono l'elemento chiave per ritornare in contatto con la propria essenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • CAMPANELLA SILENZIOSA di Aki Shimazaki (Feltrinelli). La storia di una famiglia giapponese, tra modernità e tradizione, raccontata da cinque voci delle varie generazioni che la compongono. Il tema del libro sono gli equilibri familiari, le relazioni autentiche e le contraddizioni di una società in continua evoluzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • DEMICHOV di Salvatore La Porta (Il Saggiatore). Nel 1967, il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard compì un miracolo: il primo trapianto di cuore su un essere umano. Alle spalle di quel successo, però, ci furono esperimenti e teorie di un oscuro medico sovietico, Vladimir Petrovic Demichov, che compì orribili operazioni di vivisezione con i cani. Salvatore La Porta scrive un romanzo che ripercorre l'esistenza di quel medico visionario, ridicolizzato come un ciarlatano e poi dimenticato. Per saperne di più: scheda libro.
  • THE LAST SUNRISE di Anna Todd (Sperling & Kupfer). Una giovane protagonista, vessata dalla salute compromessa e da una madre iperprotettiva, uscirà dal suo guscio grazie a una vacanza a Maiorca e da un incontro che la guiderà a vivere una vita finalmente piena. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GRUISTA IN PARADISO di Arto Paasilinna (Iperborea). Dopo un'attenta selezione, un operaio gruista di Helsinki viene incaricato di sostituire Dio nelle sue mansioni. L'Onnipotente, stanco dell'umanità e delle sue nefandezze, potrà andare così in vacanza. Nessuno però ha calcolato la rivoluzione che il gruista, fresco di nomina divina, cercherà di imporre sulla terra e sul paradiso... un romanzo di satira e humor dal compianto autore di PICCOLI SUICIDI TRA AMICI e L'ANNO DELLA LEPRE. Per saperne di più: scheda libro.
  • RITORNO IN VIA KROCHMALNA di Isaac Bashevis Singer (Adelphi). La storia torbida e catastrofica di un uomo che abbandona la moglie in Argentina per intraprendere una disastrosa ricerca ai limiti estremi della moralità, attraverso l'Europa fino a Varsavia. Un inconsueto yiddish gangster novel, da un maestro della letteratura. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA FILA ALLE POSTE di Chiara Valerio (Sellerio). Per la precisione, questo libro è uscito il 4 giugno, ma mi era sfuggito: lo inserisco per amor di completezza. A Scauri, una località di mare tra Napoli e Roma, una bambina è morta. Come in ogni piccolo paese, tutti sanno tutto di tutti, e nessuno ha dubbi su chi sia stato a uccidere la piccola. L'avvocato Lea Russo, però sente che c'è qualcosa di più dietro a questo crimine, e decide di difendere la madre della bambina dall'accusa di omicidio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LUNA DI MIELE VERSO IL NULLA di Akimitsu Takagi (Einaudi). Nel Giappone del secondo dopoguerra, contro il favore della sua famiglia e in contrasto con le convenzioni sociali, la giovane e infelice Etsuko trova l'amore nel timido professore universitario, un uomo dal passato controverso. Etsuko e Yoshihiro si sposano, ma lui scompare dopo una telefonata strana, proprio il giorno della partenza per la luna di miele. Un giallo pubblicato per la prima volta nel 1965, in cui Akimitsu Takagi denuncia l'ipocrisia della società e dell'università giapponese, le tensioni sociali e le corruzioni nel mondo dell'industria. Per saperne di più: scheda libro.
  • I SEI DELITTI DI DAPHNE ST. CLAIRE di MacKenzie Common (Longanesi). Il fidanzato di Daphne St. Claire, una novantenne che abita in una lussuosa casa di riposo della Florida, viene trovato morto nella sua stanza. Sembrerebbe morto per cause naturali, ma Daphne confessa di averlo ucciso, e di aver ucciso molte altre volte. La podcaster Ruth Robinson raccoglie il racconto della sua lunga vita, ma Daphne è davvero una serial killer? Per saperne di più: scheda libro.
  • I DELITTI DI MACCIA D'ARÀRU di Gavino Zucca (Newton Compton). Un giallo della serie sarda del capitano Roversi. In un'azienda nei dintorni di Sassari, il contabile viene trovato morto. È lo stesso luogo in cui, ventisette anni prima, era stato ucciso il vecchio proprietario. Una storia di vecchi delitti, evasioni, presunti innocenti e indagini complicate. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ATOMO SFUGGENTE di Alex Zamboni (Mondadori). La scomparsa di Aldo Colombo, un professore di fisica del liceo, non dà pace a un matematico, suo ex allievo, Teo. Si tratta di un rapimento? Solo Deianira, una giovane professoressa di origini ungheresi, può aiutare Teo a decifrare il plico di formule che il professor Colombo ha lasciato. E, durante le indagini serrate, fra atomi, fissione nucleare, agenti segreti e lettere anonime, spunta l'enigmatica figura di Ettore Majorana... Per saperne di più: scheda libro.
  • DAMASCUS STATION di David McCloskey (Salani). Un agente della CIA e una funzionaria siriana si cacciano nei guai, quando, a Damasco, indagano sulla scomparsa di un altro agente segreto americano. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI EREDI DELL'ARTICO di Aslak Nore (Marsilio). Un mix tra saga familiare, thriller e spionaggio internazionale: la famiglia Falck è coinvolta in un intrigo che può causare un incidente diplomatico con la Russia di Putin, mentre si scatena la lotta per il controllo delle risorse minerarie di un'isola delle Svalbard. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • LONG LIVE EVIL. LUNGA VITA AL MALE di Sarah Reese Brennan (Mondadori). La protagonista Rae ha un'ultima possibilità per salvare la propria vita, giunta al termine: rinascere per magia in una delle sue saghe fantasy preferite. Il problema è che a Rae si risveglia nel ruolo della regina di un castello, al fianco del malvagio Imperatore del Passato e dell'Eterno Futuro. È una storia per chi pensa che, in fin dei conti, il cattivo della vicenda sia il personaggio più affascinante. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • IL NEMICO di Stefano Feltri (Utet). Un volume che esplora le intenzioni e le direzioni politiche di un controverso personaggio come Elon Musk, ma non solo. La democrazia è forse messa in pericolo dal tecnocapitalismo e dai suoi meccanismi? Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOIA di Eugenio Borgna (Einaudi). Un testo sul concetto di gioia e sul suo potere, consegnato dall'autore appena prima di morire. Per saperne di più: scheda libro.
  • SHANGRI-LA di Alberto Becattini e Marco Ciardi (Carocci). Shangri-La è un luogo immaginario descritto da James Hilton nel suo romanzo ORIZZONTE PERDUTO, un'utopia in cui l'armonia tra gli uomini è totale. Questo saggio analizza il mito di Shangri-la in tutte le sue sfaccettature, dalla sua origine alla sua trasformazione in topos dell'immaginario collettivo, presente in film, musica e fumetti. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI EFFETTI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL QUOTIDIANO di Roberto Magnani (Edizioni il Messaggero di Padova). A differenza della marea di libri sull'argomento, ecco un volume che spiega concretamente, senza pregiudizi, come l'Intelligenza Artificiale interviene nella vita di tutti i giorni, e quali sono i rischi connessi all'uso di questi strumenti senza la dovuta consapevolezza. Per saperne di più: scheda libro.
  • BALTICO di Oliver Moody (Marsilio). Nelle recenti vicende storiche e geopolitiche, la grande zona del Mar Baltico è diventata una regione chiave per gli stati che rivendicano la propria sfera d'influenza, ovvero la Russia e le Repubbliche che un tempo facevano parte dell'impero sovietico (Estonia, Lettonia, Lituania), oltre ai paesi dell'Europa centro-settentrionale. Questo libro offre un'analisi della storia e delle caratteristiche di questa importante zona del mondo europeo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEZIONI SUL «DON CHISCIOTTE» di Vladimir Nabokov (Adelphi). Il volume raccoglie gli interventi che Nabokov tenne nel 1952, nel suo secondo corso di letteratura all'università di Harvard. Il titolo dice tutto sull'oggetto delle sue dissacranti lezioni. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE E SPIRITUALITÀ:

  • UN TESORO DA RISCOPRIRE di Marco Panero (Àncora). Sottotitolo: Le preghiere comuni del cristiano. Si tratta di un agile libretto che ripercorre le preghiere della tradizione popolare cristiana (l'Ave Maria, il Padre Nostro, l'Atto di dolore, l'Eterno riposo, eccetera) e le spiega in ogni sua parte. Per saperne di più: scheda libro.
  • PARLO CON DIO? di Laura Invernizzi (Centro Ambrosiano). Un piccolo libro della collana Dire Dio, composta da 7 volumi sull'incontro del credente con Dio. In questo quinto libro, l'oggetto è la preghiera, intesa come risposta a Dio che parla e che cerca interlocutori. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • E IO? di Marie-Sabine Roger e Marjolaine Leray (Officina Libraria). Il piccolo Grugnolo si arrabbia sempre perché è invidioso: a suo dire, riceve sempre la fetta di torta più piccola, il regalo meno bello, oppure meno grosso, eccetera... è forse meno amato degli altri? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IO GIOCO di Anna Simioni e Paolo Colombo (Feltrinelli). Elena ha una vera passione per il calcio, e riesce, con la sua amica Marina, a giocare in un campionato, ma la quadra in cui le due ragazze riescono a entrare è una squadra maschile... Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LEGGENDARIO TESORO DI HELL GATE di Davide Morosinotto (Mondadori). Le avventure di una banda di ragazzi, nella New York degli anni '20. È molto bella la confezione editoriale del volume, a forma di grossa scatola di fiammiferi. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRITIVA:

  • IL MONDO CHE CHIAMA di Douglas Bauer (Nutrimenti). Una storia ambientata nell'America profonda dell'inizio '900. Il protagonista si divide tra il suo lavoro di minatore di carbone e la partita domenicale di baseball. È una vita dura, finché non arriva la svolta: un talent scout lo nota e gli propone di entrare tra i giocatori di baseball professionisti. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • APOLLO CREDICI. MART WORKING – LAVORARE DA NASA di Maurizio De Angelis (Homo Scrivens). Fantascienza tutta da ridere: satira surreale e situazioni assurde accompagnano un improbabile equipaggio in una missione di recupero su Marte... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • IL RITORNO DI DORIAN GRAY di Davide Barzi e Werner Maresta (Sergio Bonelli). Una catena di misteriosi delitti sembra portare al defunto Dorian Gray. Possibile che il dandy, morto sfigurato ai piedi del celebre suo ritratto, stia tornando a vendicarsi di coloro che lo hanno reso il mostro che è stato in vita? Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LE STRADE DI ROMA di Catherine Fletcher (Garzanti). L'Impero romano, lungo la sua millenaria storia, ha innervato il mondo conosciuto con le sue strade e le sue vie di percorrenza: efficienti e veloci, hanno permesso la circolazione di uomini, merci e idee. Questo volume è il risultato di una ricerca storica sulla rete stradale di Roma attraverso Europa, Africa del nord e Medio Oriente, un'opera fondamentale, più longeva dell'Impero stesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • 101 STRONZATE CHE I FILOSOFI HANNO (VERAMENTE) DETTO E FATTO di Francesco Pastorelli (Newton Compton). A tutti capita di dire una stupidaggine. Certo, è molto consolante che anche le grandi menti filosofiche, di tanto in tanto, ne abbiano detta qualcuna... Questo divertente e provocatorio saggio raccoglie le migliori (o peggiori?) assurdità partorite dalla mente dei grandi e famosi filosofi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IFIGENIA di Francesca Ghedini (Marsilio). La figura di Ifigenia, primogenita del re Agamennone e sacrificata sull'altare dell'ambizione politica, è al centro di questo libro in tutte le sue sfaccettature di eroina omerica e tragica. Per saperne di più: scheda libro.
  • COMMENTO AL VANGELO di Lanza Del Vasto, a cura di Manfredi lanza (Il Pellegrino). A Parigi, dal 1946 al 1948, il filosofo Giuseppe Giovanni Lanza Del Vasto tenne incontri in cui commentava il Vangelo attraverso profonde meditazioni e pensieri, in un momento cruciale della storia dell'Europa. Questo libro raccoglie quelle meditazioni e ce le offre per poter cercare il significato delle Scritture nella vita di tutti i giorni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DILUVI DI DIO di Federico Giuntoli (Il Mulino). Un volume che ripercorre la storia del mito del diluvio divino, a partire dai testi mesopotamici e del suo significato, che non riguarda solo la distruzione ma anche la speranza di rinascita e rinnovamento. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • L'ALLEVAMENTO DEI CANI IMPROBABILI di Teo Benedetto e Davide Panizza (Franco Cosimo Panini). Un albo illustrato che consiste in un catalogo di cani impossibili e divertentissimi: c'è il CANadese (un cane a forma di tenda), il CANtiere (un cane che aiuta i muratori), CANnella CANbella e CANnolo (tre cani da pasticceria), e così via... ogni cane assurdo è illustrato attraverso una scheda con curiosità e istruzioni per allevarlo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IMPARA IL FRANCESE FACILMENTE illustrato da Simona Giudizio (NuiNui). Un libro sonoro per iniziare in modo divertente l'apprendimento della lingua francese. Una voce, in italiano, spiega il funzionamento delle 10 tavole interattive, e una voce madrelingua pronuncia le parole nel modo corretto. La batteria è ricaricabile tramite cavo USB. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN LEPROTTO MOLTO DI FRETTA di Christian Merveille e Lorenzo Sangiò (Terre di Mezzo). Il leprotto corre velocemente attraverso il villaggio e poi nel bosco per andare dai suoi amici. Forse corre TROPPO velocemente, e qualcosa gli è sfuggito... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BANDA MISFIT – INSOSPETTABILI AGENTI SEGRETI di Lisa Yee, illustrato da Dan Santat (EDT – Giralangolo). La protagonista Olive viene trasferita in una scuola “speciale”: un collegio su un'isola ricavato da una vecchia prigione. In realtà, il collegio è un centro di reclutamento per giovani agenti segreti, e Olive si troverà con altri quattro amici, disadattati come lei, per formare la Banda Misfit e sventare i piani malvagi dei criminali internazionali. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IL GIOCO DI ARTEMISIA di François De Bernard (Piemme). Romanzo storico ambientato a Napoli nel 1630: un bellissimo quadro, con la sua “voce” irriverente, racconta le vicende di Artemisia Gentileschi e del marchese Paladini, tra durissimi inquisitori, rivolte popolari e catastrofi naturali. Per saperne di più: scheda libro.
  • TORNERÀ LA PRIMAVERA di Nadia Noio (Fazi). Saga familiare che prende avvio dalla Campania di fine Ottocento: padroni aristocratici e servette, figli illegittimi e tradimenti, e un bambino che, una volta diventato uomo, scopre l'amore, la magia e, forse, un proprio posto nel mondo. Per saperne di più: scheda libro.
  • TUTTA QUESTA FELICITÀ di Roberto Emanuelli (Feltrinelli). Due vite parallele, due personaggi che sono agli antipodi: un insegnante quarantenne, padre single con il cuore spezzato, e una ragazza dei “quartieri alti”, che si trova più a suo agio in compagnia di un ragazzo di periferia che con le sue conoscenze di quello che dovrebbe essere il suo ambiente. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEMPO DEGLI EROI di Frank Shätzing (Nord). Gli sconvolgimenti della terra britannica nel 1263 fanno da sfondo a questo romanzo storico in cui il protagonista cerca la verità sul massacro che ha ucciso la sua famiglia. Mercenari scozzesi, sacerdoti con la passione per la scienza, e una misteriosa guerriera bionda accompagnata da un rapace: ci sono tutti gli elementi per gli appassionati dei romanzi d'avventura epica. Per saperne di più: scheda libro.
  • BE UNSTOPPABLE di Lily Red (Newton Compton). Una storia d'amore complessa e contrastata. Matthew vorrebbe fare il medico, ma il padre lo vorrebbe giocatore di hockey professionista, mentre Kelsey insegue il sogno di diventare cantante, ma un passato legato ai ricordi di sua madre le impediscono di spiccare il volo. Un libro che rientra in pieno nella categoria “Romance”. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di “Romance” e Booktok, sempre per la Newton Compton, ecco NUOVI INIZI A STRAWBERRY PATCH PANCAKE HOUSE di Laurie Gilmore. Un altro capitolo della saga di Dream Harbor: stavolta tutto ruota attorno a una pancake house. Una figlia ritrovata, una tata improvvisata e un locale accogliente possono contribuire all'incontro di due anime che sono in preda a dubbi e insicurezze. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIGRESSIONE di Gian Marco Griffi (Einaudi). Un poderoso romanzo (mille pagine) in cui il celebrato autore de LE FERROVIE DEL MESSICO pare abbia inserito il mondo intero. Gli elementi e i temi sono talmente numerosi che è impossibile riassumere una trama, così rimando alla sinossi per i particolari. Per saperne di più: scheda libro.
  • SALLY DIAMOND LA STRANA di Liz Nugent (Vallardi). Alla morte del padre, Sally rimane improvvisamente sola, a quarant'anni. Ed è allora che Sally è costretta a uscire e incontrare il mondo: deve scoprire quali sono le sue origini, e quali segreti oscuri nasconde la sua storia. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LE OMBRE DEL POTERE di James Patterson e Marshall Karp (Longanesi). Zach Jordan è il migliore della squadra NYPD Red, un'unità di élite specializzata negli omicidi “VIP”: con la sua partner, la detective Kylie MacDonald, è chiamato a investigare su un omicidio avvenuto nella casa di un miliardario. Scavando a fondo nel caso, emergono tutti gli elementi per sospettare un complotto ai danni delle persone più importanti di New York. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CURVA DELL'OBLIO di Gianandrea Cerone (Guanda). Uno strano morto viene ritrovato in una mansarda di Lambrate, a Milano, dopo una telefonata anonima: un uomo mascherato come i medici della peste. È un caso per il commissario Mandelli e l'ispettore Casalegno, della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento. A questo, si sovrappone un vecchio caso di dieci anni prima, in Val di Fassa. Forse i due casi sono collegati... Per saperne di più: scheda libro.
  • TERAPIA DI GRUPPO PER SERIAL KILLER di Saratoga Shaefer (Mondadori). La sorella di Cyra è stata uccisa, e la polizia, come si usa dire, brancola nel buio. Cyra decide quindi di infiltrarsi in un segreto gruppo di “sostegno psicologico” per serial killer, unico mezzo per scoprire l'assassino e vendicarsi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CAMERIERA SILENZIOSA di Mary Watson (Piemme). Nessuno fa caso a Esmie: è solo una cameriera straniera insignificante. Esmie, però, non si limita a spolverare le suppellettili e rifare i letti: nelle case di quei ricchi e inconsapevoli clienti sta cercando vendetta. Per saperne di più: scheda libro.
  • CAMMINA CAMMINA LA MORTE SI AVVICINA di Alexandra Benedict (Newton Compton). Un thriller agghiacciante con una serie di morti efferate: l'unico indizio sono le fiabe dei fratelli Grimm. Per saperne di più: scheda libro.
  • BOZZE NON CORRETTE di Stefano Bartezzaghi (Mondadori). Un meta-libro organizzato e stampato come un enigma editoriale, pieno di errori (voluti) e refusi volontari. Un gioco enigmistico (da Stefano Bartezzaghi non ci si può aspettare niente di meno) in cui il lettore dovrà mettere insieme tutti i pezzi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora da Newton Compton: LA DONNA DELLA PORTA ACCANTO di Freida McFadden. Un quartiere tranquillo dove poter comprare casa si rivela un'inquietante trappola. Cosa nascondono i vicini? Chi sta a quella finestra a osservare minacciosamente? A cosa si riferiscono quegli strani avvertimenti sugli abitanti del quartiere? Per saperne di più: scheda libro.
  • FORTUNA FATALI E IL MISTERO DELLA MEDUSA di Valentina Barzago (Sonzogno). Fortuna Fatali, figlia del gestore di un lido a Varazze, ha aperto un'agenzia investigativa insieme a sua madre: il suo primo caso (sempre che un caso possa essere) riguarda un giocattolo, una piccola medusa confezionata all'uncinetto, simbolo di una tragedia di diciotto anni prima. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • GONE di Jock (Astra – Star Comics). Abi, 13 anni, si imbarca come clandestina su un'astronave da crociera in partenza, pur di lasciare il povero e squallido pianeta su cui è cresciuta. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • KITCHEN TIME di Raffaella Caso (Gribaudo). Spesso il tempo per cucinare è poco, tra il lavoro, la famiglia e tutto il resto. Per fare in modo che preparare i pasti quotidiani non sia fonte di stress ma di divertimento, questo libro dà una serie di consigli pratici, oltre alle ricette, per organizzare al meglio la dispensa, evitare sprechi, risparmiare tempo, e complessivamente rendere più piacevole l'attività in cucina. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI OTTOMILA AL CHIODO di Simone Moro (Rizzoli). Simone Moro racconta la sua idea di alpinismo, che non è solo conquista, ma anche consapevolezza dei propri limiti e rispetto per la montagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • LO SCANDALO DI ISRAELE di David Parenzo (Rizzoli). Il numero 7 ricorre nella storia e nella mistica ebraica come un numero perfetto. David Parenzo, laico, ebreo e democratico, sceglie 7 storie vere per raccontare il suo amore per un paese che reca “scandalo” (una parola dai molteplici significati) fin dalla sua fondazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'IMPERATORE di Claudio Pagliara (Piemme). Il fenomeno Donald Trump e la trasformazione dell'America: politica interna e politica estera di un secondo mandato che è molto diverso dal precedente, anche a causa dei mutati assetti. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GIORNO TUTTI DIRANNO DI ESSERE STATI CONTRO di Omar El Akkad (Feltrinelli Gramma). “Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun rischio personale nel chiamare le cose con il loro nome, quando sarà troppo tardi per ritenere qualcuno responsabile, tutti diranno di essere stati contro”. Questo è il messaggio da cui Omar El Akkad costruisce il suo libro, una denuncia forte e dolorosa di ciò che sta accadendo a Gaza e dell'ipocrisia dell'Occidente. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL GIOCO DELLE EMOZIONI DI LUPETTO di Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier (Gribaudo). Un gioco di memoria con le carte di Lupetto a tema emozioni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • INVESTIGATOR SISTERS. PRIGIONIERI DELLA PENSIONE IN GIALLO di Luca Azzolini (De Agostini). Amelia e Dora vivono in un antico palazzo di Venezia, ovvero la Pensione in Giallo. Appassionate di misteri e casi da risolvere, le due sorelle investigatrici dovranno fronteggiare una banda di ladri che hanno rubato il misterioso Fascicolo Segreto n°100. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Piemme pubblica due escape book, a firma di Leonardo Lupo (per i lettori dai 9 anni):
    • FUGA DALL'ISOLA DEL TESORO (scheda libro): Giorgio e Lucia si ritrovano intrappolati in una vecchia nave pirata: il lettore deve risolvere gli enigmi per liberarli.
    • FUGA DALLA PREISTORIA (scheda libro). Al museo è successo qualcosa di strano: Giorgio e Lucia si sono addormentati durante la proiezione del documentario e al loro risveglio si trovano circondati, nelle sale dedicate alla preistoria, da strane creature meccaniche che vogliono dare loro la caccia...
  • LA NOTTE DEGLI SQUALI di R.L. Stine (Mondadori). L'autore dei Piccoli Brividi ci spaventa con un horror sugli squali! Il figlio di una nota regista di documentari sugli animali è coinvolto suo malgrado in un nuovo, terrificante show televisivo: dovrà nuotare in una vasca in compagnia di uno di quei feroci predatori, e dovrà affrontare le proprie paure. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SAMURAI KAN di Pierdomenico Baccalario, illustrazioni di Mattia Simeoni (Edizioni El). Libro game (ebbene sì, ne vendo molti): il lettore è un eroe del Giappone medievale. Dovrà tornare al suo villaggio, dopo la clamorosa battaglia di Sekigahara, evitando nemici e avversità. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TALENTO DELLA RONDINE di Matteo Bussola (Salani). Brando ed Ettore: due amici (e anche un po' rivali), uniti dalla danza e dal disegno, cercano la loro strada. E Mirta, tra i due, spariglia le carte come un tornado... Età di lettura indicata: dai 9 anni (anche se io direi più che altro dagli 11-12). Per saperne di più: scheda libro.
  • MABEL MINSTREL E I SEGRETI DELLE STORIE di Francesca Quarta (Giunti). Un libro fantasy che, contemporaneamente, è anche un piccolo manuale di scrittura creativa, con giochi e quiz per imparare a scrivere la propria storia. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CUORE DI LUPO di Beth O'Brien (Einaudi Ragazzi). È la storia di Red, una ragazza dotata di un potere che la lega alla foresta e ai lupi. Dovrà combattere pregiudizi e superstizioni. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Anche in questa puntata inserirò il carico San Paolo.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • I COLLEZIONISTI di Paolo Regina (Neri Pozza). Prima indagine del vicequestore Gaia Innocenti. Un antiquario inglese viene rinvenuto strangolato a mani nude in un padiglione della fiera Antiquitates di Trani. Trasferita in Puglia dalla Romagna, la vicequestore Gaia Innocenti indaga sul caso, che nasconde parecchi segreti. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • OCCHI di Soshiki Tonari, illustrazioni di Junji Ito (J-Pop). In realtà non è propriamente un fumetto: si tratta più che altro di un albo, illustrato da un maestro del manga horror. Racconta la storia di un bambino, ossessionato dalle facce e dagli occhi che, piano piano, compaiono ovunque intorno a lui e lo guardano. Terrificante. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SUPERBLOOM di Nicholas Carr (Raffaello Cortina). Un saggio sui meccanismi che regolano i social network e gli strumenti di messaggistica, e di come queste piattaforme favoriscano il conflitto, la ristrettezza della comunicazione, l'aggressività, e di come la “superfioritura” di dati e informazioni rischia di distorcere la percezione della realtà. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STRAGE DI USTICA di Massimo De Angelis (Newton Compton). Cosa accadde a quel DC-9 Itavia, il 27 giugno 1980? A distanza di 45 anni, manca ancora un colpevole, e i depistaggi e le bugie si sono accumulate fino a coprire completamente la verità. Massimo De Angelis, quel giorno, si trovava proprio a Ustica e, dal suo punto di vista, racconta in questo libro tutti i fatti che è stato possibile accertare. Per saperne di più: scheda libro.
  • NICEA 325 di Andrea Cavallini (San Paolo). Di nuovo, un volume sul Concilio che 1700 anni fa ha stabilito i dogmi e i fondamenti teologici della dottrina cristiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre da San Paolo: AMA CIÒ CHE FAI di Stefano Bartoli, Simona Milanese e Lara Ventisette. Un manuale di auto-aiuto psicologico, che indica come uscire dalle trappole che bloccano l'esistenza: l'inseguimento della produttività, del successo, dell'approvazione altrui, eccetera. Si può aumentare il proprio benessere, proprio trasformando quelle trappole psicologiche e le difficoltà della vita in opportunità di crescita, amando ciò che si fa e ciò che si è. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Librido Gallucci, ecco qualche titolo:
    • STICKER SPESSI – UNICORNI (scheda libro) e STICKER SPESSI – FATTORIA (scheda libro): due raccolte di stickers (attacca-stacca) grossi e spessi, facili da prendere, con 4 scenari dove poterli collocare. Illustrazioni e disegni di Lucile Ahrweiller. Per i lettori dai 3 anni.
    • IL CANTIERE RINNOVA IL QUARTIERE di Sherri Duskey Rinker e A.G. Ford (scheda libro): il quartiere era bello e accogliente, ma adesso le case abbandonate e la spazzatura accumulata creano disagi e degrado. Come si può fare per ritrovare la bellezza della zona? Ci vuole un progetto (e un gioco di squadra) per ripulire tutto: una storia in rima per raccontare a cosa servono e come funzionano i vari macchinari stradali e automezzi. Età di lettura: dai 3 anni.
    • LE MIE CREAZIONI – LANTERNE DI CARTA di Julie Mercier (scheda libro): un manuale completo di carta decorata (10 fogli) per creare ghirlande e lanterne luminose (sono incluse anche le luci led). Età di lettura: dagli 8 anni.
  • MANI IN PASTA CUORI FELICI di Valeria Bedeschi (Mimep-Docete). Una raccolta di attività creative (cucina, giardinaggio, bricolage) per passare qualche ora lontano dallo schermo di televisione, videogiochi e smartphone. Età di lettura non indicata: a mio parere, dai 7 anni.
  • Per la casa editrice Buk Buk, abbiamo due libri di Sara Benecino, della collana Provo anch'io (età di lettura: dai 7 anni):
    • IL PICCOLO MANUALE DELLE DIFFERENZE (scheda libro): un volume per apprezzare le differenze e le qualità che ci rendono unici.
    • IL PICCOLO MANUALE DEI MESTIERI (scheda libro): un “compendio” delle professioni e dei mestieri per scoprire cosa vogliamo fare da grandi.
  • LA VITA COMINCIA ALLE MEDIE – 2. IDRISSA di Alice Boutaud (La Nuova Frontiera Junior). La Banda dei Tonni è composta da 5 amici inseparabili. In questo secondo volume della serie, il protagonista (e voce narrante) è Idrissa: il classico “primo della classe”, intelligente, con gli occhiali e tutto il resto. Ultimamente, però, gli stanno accadendo cose un po' strane: i suoi genitori gli dicono che stanno per separarsi, e un gatto fantasma comincia a fargli visita... Il sostegno dei suoi amici della Banda dei Tonni è più che mai necessario! Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IL GATTO DAI SETTE NOMI di Federico Santaiti (BUR Rizzoli). Romanzo di esordio di un autore “gattaro” molto attivo sui social: è la storia di un gattino che unisce le vicende di diversi personaggi, i cui destini vengono cambiati dalla sua visita. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INVENTARIO DEI SOGNI di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi). L'autrice del bestseller DOVREMMO ESSERE TUTTI FEMMINISTI racconta in questo romanzo quattro donne all'inseguimento della felicità, dell'amore, della fedeltà ai propri valori e del proprio riscatto umano. Per saperne di più: scheda libro.
  • TOO LATE di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer). Una storia d'amore intricata, un legame sul filo del rischio, tra narcotrafficanti e segreti da custodire a prezzo della vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CIRCOLO DELLE DAME RIBELLI di Alison Goodman (Astoria). Gus e Julia sono due gemelle quarantenni non sposate, quindi, agli occhi della società inglese di inizio '800 sono “zitelle” irrilevanti. Le due sorelle anticonformiste, però, decidono di non chiudersi in una tetra vita di solitudine, ma di aiutare le persone escluse dalla rigida società dell'epoca. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LEVATRICE di Bibbiana Cau (Nord). Un romanzo al femminile ambientato in Sardegna, all'inizio del '900: una piccola comunità, divisa nel confronto-scontro tra la tradizione antica e la modernità. Per saperne di più: scheda libro.
  • ESEMPLARI UMANI di Juliana Leite (Feltrinelli Gramma). Tutti gli amici e i familiari di Natalia, ormai scomparsi, si ripresentano nella sua mente, a farle compagnia durante il tramonto della sua vita, che è stata vissuta fino in fondo. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • NEVER FLINCH di Stephen King (Sperling & Kupfer). Ecco il nuovo libro di un peso massimo della narrativa americana. Un'attivista per i diritti delle donne è minacciata da uno stalker che vorrebbe metterla a tacere, e la detective Holly Gibney accetta di proteggerla. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOVE VITE SEGRETE di Robert Gold (Longanesi). Uma sta cercando la verità sull'omicidio di sua madre, una reporter assassinata trent'anni prima, e chiede l'aiuto di Ben Harper, un giornalista investigativo della stessa testata. Come spesso succede, l'indagine scoperchia un vaso di Pandora più profondo del previsto... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FURIA di Alex Michaelides (Einaudi). Nelle isole Cicladi, un'ex star del cinema è solita trascorrere le vacanze di Pasqua con gli amici, ma stavolta prevalgono liti e rancori, e la situazione degenera fino a causare un omicidio. Tutto è raccontato dalla voce di uno sceneggiatore, il migliore amico dell'attrice... Per saperne di più: scheda libro.
  • OCCHI DI BAMBINA di Marco Vichi (Guanda). Anni '80: è la vicenda di una fuggitiva, raccontata dalla voce di una bambina, sua figlia. Perché sua madre ha così paura? Chi la sta cercando? E perché? Per saperne di più: scheda libro.
  • 1991 di Franck Thilliez (Fazi). Il protagonista, Franck Sharko, finalmente riesce a entrare nell'anticrimine di Parigi. Essendo l'ultimo arrivato, è costretto a un lavoro di archivio per scovare qualche indizio su un vecchio caso: l'assassino di tre donne, uccise negli anni '80, è ancora libero. Finalmente, un caso fortuito gli darà l'occasione per aggirare le regole e poter lavorare sul campo. Siamo all'inizio degli anni '90, e, nella sua prima indagine, Franck Sharko deve indagare con i metodi classici, senza computer, internet e cellulari. Per saperne di più: scheda libro.
  • I NOSTRI ULTIMI GIORNI SELVAGGI di Anna Bailey (Feltrinelli). Una famiglia di emarginati, i Labasque, vive di caccia agli alligatori nelle paludi della Louisiana. Quando una di loro, Cutter, viene trovata morta nella palude, nessuno mette in dubbio che sia stata una disgrazia. Nessuno a parte Loyal May, la sua amica di infanzia, da poco tornata in città dopo molti anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LINFA NERA di Elisa Bertini (SEM). Thriller di esordio in cui la natura è la più fedele guida nelle indagini: la botanica forense Lena Malinverni aiuta il commissario Severi a far luce sulla morte di una vittima di stalking, analizzando le tracce naturali (steli, foglie, pollini, frammenti di piante). Per saperne di più: scheda libro.
  • SEGNALE ASSENTE di François Morlupi (Salani). Sul tram numero 8, a Roma, un ragazzo, con il cappuccio della felpa calato sulla testa, auricolari alle orecchie e uno zaino, è seduto fra i passeggeri che vanno e vengono, ma una volta al capolinea cade a terra: è morto, e il suo zaino è pieno di droga. Il commissario Ansaldi è chiamato ad indagare sul caso. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • Per Astra (Star Comics), ecco due titoli a tema mitologia greca, entrambi a firma di Luc Ferry:
    • L'ODISSEA (scheda libro): il viaggio di Ulisse e le sue avventure: ogni tappa è una prova per l'eroe che cerca di tornare a casa da Penelope.
    • ZEUS E LA NASCITA DEGLI DEI (scheda libro): la cosmogonia dell'Olimpo, dalla nascita degli dei dal caos primordiale e la lotta contro i titani per il potere sul mondo, fino agli amori di Zeus, da cui nacque una stirpe di eroi.

SAGGISTICA:

  • FRANCESCO. IL PAPA DELLA MISERICORDIA di Andrea Tornielli (Piemme). Un ritratto di Jorge Mario Bergoglio, tratteggiato da un vaticanista che lo ha conosciuto da vicino. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRUMP E IL FASCISMO LIBERALE di Slavoj Žižek (Ponte alle Grazie). Coniando la provocatoria definizione di “fascismo liberale”, il filosofo sloveno Slavoj Žižek analizza il fenomeno Donald Trump per cercare di capirne le cause e le prospettive. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANDO IL MONDO DORME di Francesca Albanese (Rizzoli). Francesca Albanese è la Relatrice speciale ONU per la Palestina e in questo libro raccoglie, accompagnata da dieci personaggi, vicende e situazioni di una terra martoriata. Per saperne di più: scheda libro.
  • BELLA E PERDUTA di Paolo Rumiz (Feltrinelli). Anche in questo caso ero in dubbio se inserirlo nella narrativa o nella saggistica. Ho deciso per la saggistica perché i reportage di Rumiz sono sempre documenti non solo affascinanti ma anche molto concreti: in questo caso, il giornalista-viaggiatore percorre l'Italia dei borghi e dei luoghi dell'epopea garibaldina, mettendosi in contatto con un Paese ancora capace di superare le divisioni del tempo attuale e ancorarsi a valori che non sono ancora perduti. Per saperne di più: scheda libro.
  • PICCOLI OMICIDI TRA MICI di Gareth Moore e Laura Jayne Ayres (Newton Compton). Una raccolta di enigmi e rompicapi (a sfondo giallo) per amanti dei gatti (come si può intuire dal titolo). Per saperne di più: scheda libro.
  • LEZIONI DI AUTOSTIMA di Hong Gyun Yoon (HarperCollins). Un corso intensivo di autostima in 24 lezioni, che partono dall'analisi di noi stessi e della nostra idea di valore personale. Ogni lezione punta a svincolare le nostre decisioni dall'aspettativa del giudizio degli altri, superando i conflitti interiori. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • STORIE DEL BOSCO di Rachele Marchegiani, illustrazioni di Giulia Quagli (Gribaudo). Una raccolta di storie ambientate in un bosco, con gli gnomi e tanti amici animali. Illustrazioni molto simpatiche. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CASA SULL'ALBERO DI 104 PIANI di Andy Griffiths e Terry Denton (Salani). Nuovo capitolo della serie della Casa sull'albero: si aggiungono altri 13 piani pazzamente esilaranti, con fumetti, illustrazioni e tante risate. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • L'ANNO HA PERSO LA SUA PRIMAVERA di Edgar Morin (Guanda). Segnato dalla perdita della madre e dalle bugie degli adulti che gli hanno impedito di dirle addio, il piccolo Albert Mercier cresce e diventa uomo. Prende il diploma mentre Hitler invade la Polonia, e quando la Francia viene raggiunta dalla guerra, da ventenne Albert si arruola nella Resistenza. Il celebre filosofo e sociologo Edgar Morin, alla veneranda età di 104 anni, dà alle stampe un romanzo di formazione (con richiami autobiografici) che aveva scritto nel 1946 e finora inedito. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FIUME D'ERBA di Helen Humphreys (Playground). È un romanzo sulla vita di Henry David Thoreau, giovane poeta e naturalista, che nel 1845 decide di isolarsi in una capanna sulle rive del lago Walden, in Massachussetts, a stretto contatto con la vita saggia e autentica della natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CASA DEL LEONE di Christopher De Bellaigue (EDT). Nell'Europa del XVI secolo, Solimano il Magnifico è pronto a conquistare il mondo occidentale: in questo romanzo storico, le superpotenze dell'epoca sono coinvolte in intrighi, atti di oscuro spionaggio e sanguinose battaglie per il predominio del continente. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL

  • Bao pubblica due graphic novel:
    • UNA NOTTE DA RIDER di Arlen (scheda libro): Maliki è un rider dalla vita difficile, come accade a tutti i rider. Un giorno, però, sbaglia una consegna, e così scopre una serie di affari loschi tra il suo datore di lavoro e la criminalità organizzata. Interessante la scelta di disegnare i personaggi come animali antropomorfi (tranne il protagonista).
    • IL DIAVOLO DI SMILING WOODS di Jacopo Starace (scheda libro). Una cittadina di provincia americana non si è ancora ripresa del tutto dalla tragedia di due anni prima: una decina di persone erano scomparse in un misterioso incidente. Una nuova sparizione convince un gruppo di ragazzi a indagare.

SAGGISTICA:

  • LA QUESTIONE DI OSIMO. STORIA DI UN TRATTATO 1945-1975 di Giuseppina Mellace (LEG). Saggio sulla storia del trattato che ha le sue radici nella questione dei confini orientali dell'Italia, dell'esodo giuliano-dalmata e della lotta sotterranea per una frontiera cristallizzata solo nel 1975. Per saperne di più: scheda libro.
  • FILOSOFIA E MEMORIA di Carlo Sini (Il Saggiatore). Il pensiero e la memoria, concetti astratti, sono legati al ricordo di esperienze concrete e tangibili. Quindi, la filosofia è una pratica che riguarda tutti, e ogni pensiero riguarda la relazione con i propri maestri, con il linguaggio e con tutto ciò che ci circonda. Per saperne di più: scheda libro.
  • MERCKX IL CANNIBALE di Guy Roger (Solferino). In occasione del suo ottantesimo compleanno, ecco una biografia del campione Eddy Merckx (chiamato appunto “Il Cannibale”), che nel ciclismo ha vinto più di chiunque altro. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSO CAPO HORN di Stefano Faravelli (Adelphi). Si tratta di un grosso, bellissimo taccuino di viaggio sulla Patagonia, illustrato (con disegni e acquerelli) e manoscritto, redatto in occasione di un viaggio a bordo dell'Adriatica: fauna, paesaggi sono riprodotti e annotati con lo sguardo del viaggiatore naturalista. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Gallucci abbiamo due libri dell'illustratrice franco-svedese Élo della collana Il libro con le rotelle fuori posto, adatti ai lettori dai 24 mesi: GLI ANIMALI (scheda libro) e IL CORPO (scheda libro). Sono libri cartonati con tante divertenti animazioni: in ogni pagina si gira la rotella e si ride.

NARRATIVA:

  • IL MIO NOME È EMILIA DEL VALLE di Isabel Allende (Feltrinelli). Figlia di una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno, Emilia Del Valle Walsh è una brillante e ribelle scrittrice, che nel 1891 è inviata per conto del San Francisco Examiner in Cile per coprire la guerra civile. La storia di una Santiago sul punto di scoppiare si intreccia con la vicenda personale di Emilia, tra il contatto con il padre naturale, e un amore sbocciato fra gli scontri della prima linea. Per saperne di più: scheda libro.
  • ZUCCHERO, AMORE E TANTI GUAI di Anna Zarlenga (Newton Compton). Sofia, detta Candy, esce con le amiche in un night, per cercare di dimenticare il fidanzato che l'ha lasciata. Complice l'alcool, ecco che Candy si rende protagonista di una situazione imbarazzante con il ballerino Christian, alias C. Strong. Poco male, Candy è sicura che non rivedrà mai più il ballerino ai piedi del quale è caduta... e invece i guai sono appena cominciati... Per saperne di più: scheda libro.
  • UN NUOVO INIZIO di Danielle Steele (Sperling & Kupfer). Il capo di un prestigioso studio cinematografico di Hollywood si ritrova sostituito all'improvviso, così decide di ricominciare una nuova vita nei pressi di Londra. La sua nuova assistente, però, potrà fare la differenza nella sua vita, per via di un suo manoscritto, perfetto per la trasposizione cinematografica. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL VELO DI LUCREZIA di Carla Maria Russo (Neri Pozza). Firenze, 1464: lo scapestrato pittore Filippo Lippi, che ha preso i voti per sfuggire alla più nera miseria, incontra in un convento Lucrezia, figlia di un tintore. Una storia di bellezza, arte e amori proibiti. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SE IL CANE NON ABBAIA di Louise Hegarty (Mondadori). È la vigilia di capodanno e Abigail organizza la tradizionale cena con delitto per il compleanno di suo fratello Benjamin nella loro grande casa in Irlanda. Benjamin viene trovato morto nella sua stanza, chiusa dall'interno, dopo una serata strana, in cui i diversi invitati hanno chiacchierato, hanno bevuto e giocato d'azzardo. Un giallo della “camera chiusa”, in cui tutti sono sospettati. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PAPPAGALLO MUTO di Maurizio De Giovanni (Rizzoli). I Servizi hanno ancora bisogno di Sara Morozzi e Andrea Catapano, i due migliori agenti (ormai anziani). L'incarico dovrà essere svolto con le modalità della vecchia scuola: un indagine con intercettazioni personali, senza tecnologia. Sara e Andrea capiscono immediatamente che accettare quest'incarico potrebbe essere stato un errore fatale... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TATA di Helena Echlin (Nord). Solo la giovane tata armena sembra essere in grado di gestire l'irrequietezza di Stella, una bambina “difficile” di nove anni. Un brutto giorno, però, dopo essersi licenziata all'improvviso, la tata viene trovata morta annegata nella piscina. Incidente o gesto volontario? Da allora Stella mostra strani cambiamenti che inquietano sua madre Charlotte, la quale sembra essere l'unica a preoccuparsi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LABIRINTO DEI DIECI SOSPETTI di C.B. Everett (Newton Compton). Dieci sconosciuti si risvegliano prigionieri di una casa, senza ricordare come ci sono arrivati: per uscire da lì, dovranno risolvere il caso di una ragazza scomparsa, ma un assassino si aggira fra di loro... potranno fidarsi gli uni degli altri? Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CITTÀ DELLE ANIME SEPOLTE di Sara Di Furia (Newton Compton). Un thriller storico molto “nero” e macabro, ambientato a Napoli nel 1769. Tombe e fosse comuni si svuotano, i cadaveri si decompongono all'aperto, ma alcuni hanno visto i morti camminare per le strade. Nel panico da fine del mondo, un assassino approfitta della confusione per uccidere in modo orribile. Re Ferdinando IV affida le indagini al funzionario Guido Tucci, che si avvarrà della collaborazione di un frate Bianco della Giustizia e di un intelligente novizio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VERITÀ SU JOSIE FAIR di Lisa Jewell (Neri Pozza). Due donne sono accomunate da molte coincidenze: nate lo stesso giorno, nello stesso anno, nella stessa città e addirittura nello stesso ospedale. Una di loro, Alix, è una famosa podcaster e decide di raccontare la vita dell'altra, Josie, nella sua quotidianità. Ma Josie nasconde qualcosa di oscuro che riguarda il marito molto più grande di lei, e forse c'è anche un passato di violenza che Josie stenta a confessare... Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • AVE MARIA PIENA DI RABBIA di Gloria Riggio (Becco Giallo). Una raccolta di poesie intimiste e taglienti, che raccontano storie di violenza, di desiderio, di silenzi, di corpi e di solitudini. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOCI DI DONNE DAL NORD di Eva Ström, Linnea Axelsson e Ann Jäderlund (Crocetti). Una raccolta che unisce le poesie di tre poetesse nordiche, i cui temi riguardano l'ambiente e la natura, il rapporto del femminile con il mondo, il quotidiano e il sociale (la difficile vita del popolo lappone, colonizzato dai paesi scandinavi). Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • PAPA LEONE XIV di Saverio Gaeta (Salani). Una delle prime biografie ufficiali del nuovo Santo Padre, uscita a velocità record, 12 giorni dopo l'elezione. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VERITÀ È UN FUOCO di Angese Pini (Garzanti). Agnese ha tredici anni quando scopre che suo padre è stato un prete. Dopo ventisei anni, incomprensioni, segreti e storie taciute sono ora sviscerate e affrontate in questo memoir da Agnese Pini, direttrice de “La Nazione”. Per saperne di più: scheda libro.
  • A 2 ORE DA MILANO di Laura Zampetti (Mondadori Electa). Una raccolta di esperienze, luoghi e percorsi per chi ama trascorrere il fine settimana in libertà, senza andare troppo lontano da Milano. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRADITI di Antonio Ingroia con Massimo Giletti (Piemme). Un dialogo tra l'ex magistrato (ora avvocato) Antonio Ingroia con il giornalista televisivo Massimo Giletti sull'esperienza della lotta alla mafia e al malaffare italiano: un atto d'accusa nei confronti della politica e delle storture del sistema giudiziario. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIRACOLO MILANO di Renato Farina, fotografie di Andrea Crespi, interviste di Andrea Radic, prefazione di Vittorio Feltri (Mondadori Electa). Un volume fotografico sui cambiamenti urbanistici e architettonici della città di Milano, fin dalla metà degli anni '90, corredato da interviste, aneddoti e storie. Per saperne di più: scheda libro.
  • OLTRE I LIMITI di papa Francesco, prefazione di Carlo Ancelotti (Solferino). Una serie di riflessioni di papa Bergoglio sullo sport e sui suoi valori educativi. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • LA MERAVIGLIOSA STORIA DELLA CREAZIONE di Annette Langen, illustrazioni di Martina Hoffmann (Paoline). Albo illustrato che racconta i 7 biblici giorni che Dio ha dedicato alla creazione del mondo. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SERVI GRATI, LIBERI, FRATERNI di Mario Delpini (Centro Ambrosiano). Raccolta di omelie dell'arcivescovo di Milano, tenute in occasione delle ordinazioni presbiteriali, diaconali e diaconali permanenti. Un omaggio al seminario arcivescovile. Per saperne di più: scheda libro.
  • BREVE STORIA DEI CONCILI di Alberto Guasco (San Paolo). I concili sono momenti chiave della storia della Chiesa, e questo volume passa in rassegna i duemila anni di vita cristiana, analizzandone gli snodi fondamentali, dal concilio di Gerusalemme, fino ai concili ecumenici di Nicea, Trento e Vaticano II. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSO ITACA di Luca Montini (Paoline). L'Odissea, con i suoi episodi e personaggi, rappresenta per don Luca Montini, docente di religione al Liceo “Veronica Gambara” di Brescia, un messaggio di attualità, di crescita spirituale e di stimolo personale per lui e per i suoi ragazzi. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ANIMA VIVE DI PAUSE di Pino Pellegrino (Sanpino). Sesto libretto della collana La fede legittimata: stavolta si parla della pausa come antidoto alla fretta che corrompe lo spirito. E in questo periodo estivo, è un tema importante. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • A PANCIA IN GIÙ di Barbara Franco (Gribaudo). Per i bambini appena nati è importante trascorrere del tempo da svegli a pancia in giù, per sviluppare l'attività motoria e sensoriale. Questo kit contiene un gioco educativo, costituito da un tappetone con figure ad alto contrasto e un libro, dedicato ai genitori, con le ultime teorie scientifiche e consigli pratici. Età di lettura: per neonati. Per saperne di più: scheda libro.
  • C'È UN FURETTO NEL LETTO di Marica Bersan, illustrazioni di Claudio Cerri (Paoline). Nel lettino di Simone, dice suo papà, c'è una confusione tale che sembra essere passato un furetto. Simone lo cerca sopra e sotto le lenzuola, tra le coperte e i calzini abbandonati, ma il furetto non si trova! Una storia della buonanotte piena di immaginazione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per i lettori dai 6 anni, De Agostini pubblica diversi libretti nella collana Io leggo da solo, tutti a firma di Irma Ruggiero: sono libri illustrati, con il testo in stampatello e storie avvincenti, divisi per difficoltà progressiva. Ecco i titoli che ho portato in libreria:
    • UN CAMPEGGIO... IN SALOTTO! (scheda libro): Chiara e Lavinia devono rinunciare al campeggio, ma il loro papà riesce a organizzare comunque la vacanza in salotto.
    • C'È UN ALIENO IN GIARDINO (scheda libro): la zia di Paolo ha una casetta sull'albero, dove si possono inventare tante storie sugli extraterrestri, ma un giorno, in giardino, compare uno strano essere con le antenne...
    • LA BICI PIÙ BELLA (scheda libro). Nonno Carmelo ha promesso a Bruna di partecipare alla gara ciclistica nonni-nipoti, ma ha prestato la bici allo zio... e adesso come farà Bruna a gareggiare?
    • IL PALLONE, CHE MAGIA! di Irma Ruggiero (scheda libro). Il Mister ha introdotto un nuovo elemento in squadra: una ragazza! Tutti pensano che le ragazze non giochino bene a calcio... sarà vero?
    • ALICETUTTOFARE (scheda libro): Alicetuttofare è un robot che esegue tutti gli ordini, e Maura vuole testarlo subito. Ma il giorno dopo la cucina è a soqquadro, chi sarà il responsabile?
    • UN COMPLEANNO MOSTRUOSO (scheda libro): tutto è pronto per la sua festa di compleanno, ma Nina ha appena perso un dentino... come farà a presentarsi agli amici invitati?
  • ELLA, VETERINARIA DI ANIMALI FANTASTICI. UN UNICORNO FERITO di Elizabeth Barféthy, illustrazioni di Annette Marnat (Mondadori). Ella trova un unicorno ferito, durante una gita con la scuola. Anche se non vuole farsi avvicinare, l'animale fatato ha bisogno del suo aiuto. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MARTY MOOSE – TOPINO POSTINO di Claire Powell. Finalmente Marty Moose, topino pasticcione, è riuscito a realizzare il suo sogno e diventare un postino. Ed ecco, Marty combina subito un'infinità di guai: si perde nell'ufficio postale e litiga con un coniglio dentone che dice di essere l'impiegato del mese (da molti mesi). Età di lettura: dai 6 anni.
  • BUNNY CONTRO MONKEY – CHE LA BATTAGLIA ABBIA INIZIO di Jamie Smart (Salani). Un simpatico fumetto in cui il placido coniglietto Bunny si scontra con Monkey, una scimmia megalomane piombata all'improvviso nella foresta a portare scompiglio. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEI MISTERIOSI GIOCATTOLI di Chiara Patarino (ÀncoraWow). Una serie di misteriosi peluches aiutano i bambini nei compiti e raccontano storie su misura. In realtà questi giocattoli registrano i dati personali dei bambini e li spiano. A che scopo? Tutto sembra essere sotto il controllo di un app di intelligenza artificiale... Un romanzo per riflettere sulle potenzialità e sui rischi di uno strumento ormai molto presente nelle nostre vite. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TELL ME SOFTLY – DIMMELO SOTTOVOCE di Mercedes Ron (Salani). Un romanzo romantico dell'autrice di È COLPA MIA?: due fratelli, tornati nella vita di Kamila dopo tanti anni, innescano sconvolgimenti e disastrosi crolli di certezze. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • RACCONTI POPOLARI DELLA CAMBIOGIA, DEL LAOS E DEL SIAM di Auguste Pavie (O Barra O). Come Lafcadio Hearn con le leggende popolari giapponesi, così anche Auguste Pavie, tra il XIX e il XX Secolo, mise per iscritto i racconti popolari cambogiani e del Sud Est asiatico, rendendoli disponibili per il grande pubblico dell'Occidente e del mondo intero. In questo volume sono raccolte cinque storie della tradizione khmer, che fondono elementi del buddhismo theravada con i topoi dei miti indù. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LIBRO DI FIORI E DI SPINE di Hester Fox (HarperCollins). È la storia di due donne accomunate da un grande potere derivante dai fiori, ma divise dal fronte, durante la guerra di conquista napoleonica nell'Europa del 1815. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • CAFFÈ CON DELITTO di Alessandra Carnevali e Marzia Elisabetta Polacco (Newton Compton). A cinque giorni dal matrimonio, Greta fugge a Poggiobecco, in Abruzzo, per ricominciare una nuova vita. Il fratello di una sua amica la assume per aiutarlo nella sua agenzia investigativa, e il primo caso in cui Greta saprà dimostrare il suo valore deduttivo riguarda la scomparsa di una suora, collegata all'omicidio di una barista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SIMONE DE BEAUVOIR INTERROGA JEAN-PAUL SARTRE SUL FEMMINISMO (Il Saggiatore). Un dialogo, o meglio, una reciproca intervista, tra i due grandi filosofi francesi sulla condizione della donna e sul femminismo, dato alle stampe nel 1975. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SECOLO DI GIOCHI di Andrea Angiolino (Carocci). Questo saggio prende in esame dieci giochi iconici, ormai entrati nella cultura di massa popolare (come Tetris, Monopoly, il Cubo di Rubik o Dungeons And Dragons), e ne racconta la storia e le ragioni del loro successo, legate spesso al contesto storico. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BRIGATA FRIULI – DALLA FONDAZIONE AI GIORNI NOSTRI di Carmelo Burgio (LEG). Un volume dedicato alla storia della Brigata “Friuli”, scritto dal generale dei carabinieri Carmelo Burgio: dalla guerra di Libia (1911-1912) alla Prima Guerra Mondiale, fino al secondo conflitto mondiale, con particolare attenzione al ruolo della brigata nell'ambito della Liberazione, dopo l'8 settembre. Per saperne di più: scheda libro.
  • INVETTIVE MUSICALI di Nicolas Slonimsky (Adelphi). Una raccolta di giudizi crudeli, stroncature e invettive durissime di autorevoli critici contro opere e compositori che sono diventati classici. Nessuno si è salvato: Verdi (“un «signore italiano» autore di «tiritere per ottoni e piatti tintinnanti»”), Brahms (un «epicureo sentimentale») o Liszt (“«uno snob uscito dal manicomio»”)... insomma, una (contro)storia della musica, per certi versi esilarante. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PALAZZO DELL'EBRAICO di Sarah Kaminski e Maria Teresa Milano (Claudiana). In questo saggio, la lingua ebraica è paragonata a un palazzo, pieno di stanze, colme di storie personali e collettive, che si svolgono nelle varie epoche e in tutto il mondo. Una raccolta, quindi, di personaggi, correnti artistiche, vicende e culture, tutte accomunate dalla millenaria lingua ebraica, che nei secoli ha subito modifiche e trasformazioni. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LA TRASFORMAZIONE DEL BRUCO di Suzuko Momoyama (EDT – Giralangolo). Albo illustrato. Tre specie di farfalle, la Cavolaia bianca, il Macaone e la Curetis acuta, vengono seguite pagina dopo pagina nella loro trasformazione da uovo a insetto adulto, attraverso dettagliate illustrazioni. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIVA LE PAROLE di Nicoletta Costa (Notes). Francesco avrebbe dovuto imparare la poesia a memoria per la scuola ma ha perso il foglio con il testo... la maestra capirà o si arrabbierà con lui? Primo di una nuova collana di libretti in stampatello dedicati alla vita scolastica. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIABE BREVI CHE FINISCONO MALISSIMO di Francesco Muzzopappa, illustrazioni di Sio (Gigaciao). Una serie di folli fiabe, bizzarre, esilaranti e surreali, in cui potrete trovare di tutto (ma davvero di tutto), tranne che il lieto fine. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I RINOCENRONTI NON SANNO NUOTARE di Daniele Daccò, illustrazioni di Alida Pintus (Gallucci). È il 1516, e un rinoceronte, dono per il papa, sta per arrivare in Italia su una nave. Saverio non ha mai visto un rinoceronte, però lo immagina con grandi zampe, due corni da drago, una spessa corazza. Assaltata da una banda di pirati, la nave viene colata a picco, e Saverio trova il rinoceronte che vaga sulla spiaggia. È l'inizio di una strana alleanza tra lui e il grosso animale, per sfuggire ai predoni. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Dopo la saggistica, troverete i libri a carattere religioso del carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • DUE CUORI IN TEMPESTA di Sara Rattaro (Sperling & Kupfer). Mia è sconvolta dalla perdita del padre, un vigile del fuoco morto durante un salvataggio in mare. Solo l'incontro con l'enigmatico Giovanni potrebbe farla uscire dal rabbioso isolamento. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE QUERCE NON FANNO LIMONI di Chiara Francini (Rizzoli). Romanzo corale che si dipana tra la fine della guerra e gli anni di piombo. Personaggi e intere famiglie si muovono, soffrono, amano e si accapigliano intorno al Cantuccio, un luogo di Resistenza, rifugio e condivisione, tra Firenze e Campi Bisenzio. Per saperne di più: scheda libro.
  • COS'È SUCCESSO A RUTHY RAMIREZ? di Claire Jiménez (Bollati Boringhieri). Una sera, dopo l'allenamento di atletica, Ruthy Jimenez scompare, e la sua famiglia, composta da donne forti (pur nella difficoltà di trovare il loro posto nel mondo), rimane in preda al dolore. Anni dopo, in un volgare reality televisivo, compare una donna che somiglia moltissimo a Ruthy. Le sue sorelle Jessica e Nina decidono di cercarla, per capire cos'è successo. Per saperne di più: scheda libro.
  • E NON SCAPPARE MAI di Annalisa Cuzzocrea (Rizzoli). La giornalista Annalisa Cuzzocrea ha ricevuto da Sara, figlia di Miriam Mafai, una scatola con i ricordi della madre: scritti, diari, telegrammi, lettere e fotografie. Da qui parte il romanzo della vita di Miriam, partigiana, politica, scrittrice, giornalista e femminista. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEL POSTO CHE CHIAMI CASA di Enrico Galiano (Garzanti). Vera ha perso il fratello Cè quando lei aveva 4 anni. Da quel momento, la voce del fratello scomparso non la abbandona mai. Cè era il figlio perfetto, col cui confronto Vera deve fare i conti quotidianamente. Una storia di intimi segreti e di identità. Per saperne di più: scheda libro.
  • DI MADRE IN FIGLIA di Concita De Gregorio (Feltrinelli). Angela è costretta a lasciare per tutta l'estate la figlia adolescente Adè alle cure della nonna Marilù. È l'occasione per ritrovare un rapporto fra tre generazioni molto diverse di donne, che provano a dialogare e capirsi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SOGNO DI LOUIS VUITTON di Eva-Maria Bast (Tre60). Romanzo che ripercorre la vita di Louis Vuitton fin da quando, tredicenne nel 1835, arriva a Parigi per cercare fortuna, e inizia come apprendista da un artigiano, fino ad aprire un atelier tutto suo per la fabbricazione dei rinomati e pratici bagagli. per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • TRA LEI E ME di Giampaolo Simi (Sellerio). Un avvocato specialista nella difesa di donne vittime di violenza, stavolta accetta di difendere il presunto autore di un femminicidio: un marito che si professa innocente. Durante tutta una notte serratissima, alla vigilia dell'interrogatorio, l'avvocato incontra il suo assistito e deve decidere se credere alle sue parole. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Sellerio: IL CASO POPPY CLARK di Simon Mason. Tornano i Wilkins, dopo UN OMICIDIO A NOVEMBRE: due investigatori, l'uno bello, elegante e raffinato, l'altro rude, trasandato e collerico, accomunati solo dal cognome. Due casi che si intrecciano, due indagini condotte con due stili completamente diversi. Per saperne di più: scheda libro.
  • DELITTO DI BENVENUTO di Cristina Cassar Scalia (Einaudi). È il 1964, e Scipione Macchiavelli viene trasferito nel commissariato di Noto, in Sicilia. Il primo caso con cui ha a che fare riguarda la scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna, Scipione può contare sull'aiuto di validi collaboratori e di un'affascinante farmacista con cui si confida l'intero paese. Per saperne di più: scheda libro.
  • EMMA di Jean Reno (Longanesi). Emma è una donna che pratica massaggi in un centro della costa bretone, finché le sue mani magiche non attirano l'attenzione del figlio del vicepremier dell'Oman. Emma accetta dunque un posto nello staff di un nuovo lussuoso centro in Medio Oriente, ma tutto va storto, perché si ritrova coinvolta in un affare di stato. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CREPA DEL SILENZIO di Javier Castillo (Salani). Due casi a Staten Island: un ragazzino scomparso nel 1981 e un cadavere ritrovato trent'anni dopo con le labbra sigillate. Qual è il collegamento? Una nuova indagine per la reporter investigativa Miren Triggs. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ISOLA DEI SILENZI di Fabrizio Silei (TEA). A Capraia, nel 1938, sbarcano un condannato, un entomologo in cerca di farfalle e un sacerdote sulle tracce di un vecchio monastero. Un giovane detenuto della colonia penale è scomparso, e l'isola sembra seppellire la verità. Per saperne di più: scheda libro.
  • KILLER POTENTIAL di Hannah Deitch (Marsilio). Due donne si ritrovano coinvolte in un omicidio, e si danno alla fuga. Devono trovare il vero assassino, ma prima dovranno conoscersi reciprocamente. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • SUPER STRING: MARCO POLO'S TRAVEL TO THE MULTIVERSE. VOL.1 di Inwan Youn e Boichi (Star Comics). Manga coreano/giapponese che reinventa completamente il personaggio di Marco Polo e lo trasforma in un viaggiatore del multiverso. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • MILLE MODI PER UCCIDERE di Anthony Nicker (Odoya). C'è una cosa che l'essere umano ha sviluppato nella storia: la sua fantasia creativa per i metodi di uccisione. Adatto agli appassionati del macabro, questo saggio illustra come un catalogo i vari modi di togliere la vita alle persone (e la loro storia). Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Gribaudo abbiamo due volumi di esercizi per allenare il cervello:
    • ALLENA-MENTE 2.0 di Dario De Toffoli (scheda libro): libro di enigmistica con giochi di tutti i tipi (matematici, logici e linguistici) e di tutti i livelli.
    • MATEMATICAMENTE di Maria Chiara Angelini, Roberto Moreschini e Matteo Negri (scheda libro): questo volume, invece, è rivolto principalmente agli appassionati di matematica, con esercizi e giochi intervallati da notizie interessanti e biografie di matematici famosi.
  • IL SATIRO SCIENTIFICO – MOSTROLOGIA APPLICATA a cura di BarbascuraX (Mondadori). Nuovo numero dell'irriverente rivista scientifica curata dallo youtuber BarbascuraX. Stavolta, l'oggetto dell'esplorazione scientifica sono i mostri e le creature “cattive”: zombie, vampiri, sirene, alieni e tanti altri orrendi personaggi dell'immaginario collettivo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA COSTRUZIONE DEL POTERE di Gianni Biondillo (Marsilio). Il narratore e architetto Gianni Biondillo, dopo QUELLO CHE NOI NON SIAMO, torna sul tema dell'architettura fascista, o meglio, dell'epoca fascista. Fuori dai luoghi comuni, Biondillo analizza stili, personaggi, biografie e vicende di quegli anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SENZA GIRI DI PAROLE di Carlo Cottarelli (Mondadori). Il noto economista stavolta firma un volume a tutto campo e affronta i temi “caldi” di questo periodo: gli assetti internazionali, il riscaldamento globale, i flussi migratori, la crisi dell'Unione Europea, l'inverno demografico e naturalmente la situazione economica italiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • KATE E LA MALEDIZIONE DEI GALLES di Antonio Caprarica (Sperling & Kupfer). Dice la leggenda che, all'inizio del 1300, l'ultimo sovrano gallese lanciò una maledizione quando fu sconfitto da Edoardo I: da allora, le sventure inseguono i componenti della famiglia reale inglese, fino a Kate Middleton, di cui Caprarica, giornalista conoscitore esperto dei reali britannici, racconta la difficile vita tra lo snobismo dei nobili, lo scontro con i duchi di Sussex (in particolare con Meghan Markle) e la malattia che l'ha colpita. Per saperne di più: scheda libro.
  • UGUAGLIANZA di Thomas Piketty e Michael J. Sandel (Feltrinelli). Un dialogo sulla giustizia sociale, la ricchezza, la povertà, il potere e la meritocrazia: com'è possibile superare le disuguaglianze e creare un sistema più equo? Per saperne di più: scheda libro.
  • INCONTRI RAVVICINATI TRA LE DUE CULTURE di Piergiorgio Odifreddi (Raffaello Cortina). Un dialogo tra la cultura scientifica e quella umanistica che ne mostra i moltissimi punti di contatto, attraverso una carrellata di personaggi e incontri che hanno avuto un ruolo rilevante nella vita del celebre matematico. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAPPA SEGRETA di Jorge Luis Borges (Adelphi). Pubblicati per la prima volta in Italia, ecco una serie di scritti e saggi del grande autore argentino, risalenti al periodo tra il 1933 e il 1983. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MALEDIZIONE ITALIANA di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella (Fuori Scena). Una ricostruzione delle influenze e delle ingerenze inglesi nella politica italiana dalla presa del potere di Mussolini fino alla sotterranea guerra di Winston Churchill contro Alcide De Gasperi, che aveva osato mettere in difficoltà il decadente impero britannico in Medio Oriente. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • Per la collana SPUNTIni per l'anima, abbiamo due libretti delle Edizioni Paoline:
    • PAROLE DISARMATE (scheda libro) in cui don Giovanni Benvenuto, fondatore della piattaforma online Qumran.net, offre una riflessione sull'uso del linguaggio e delle parole che, “disarmate”, dovrebbero costruire ponti e non muri.
    • GENERAZIONI di Paola Bignardi (scheda libro): un volumetto sul dialogo tra giovani, adolescenti, adulti e anziani come fonte di arricchimento e crescita.
  • GIUSEPPE, IL FRATELLO RITROVATO di Claudia Di Cave (San Paolo). Un'analisi del personaggio biblico e della vicenda di Giuseppe, primogenito di Giacobbe e Rachele. Per saperne di più: scheda libro.
  • SULLE ALI DELL'AQUILA di Gianni Gennari (Àncora). Un ritratto di Giovanni evangelista, attraverso una serie di riflessioni sul suo Vangelo. Per saperne di più: scheda libro.
  • DELLA STESSA SOSTANZA DEL PADRE di Alberto Peratoner (Il Pozzo di Giacobbe). Un altro volume sul concilio ecumenico di Nicea (325 d.C.), fonte del Credo (da cui il titolo del libro) che ancora si recita a messa. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • MARÌ LA BUGIARDA di Antonio Ferrara (San Paolo). Marì ha il grande talento di saper raccontare storie incredibili, affascinanti, che incantano i compagni, ma alla fine si scopre sempre che sono tutte bugie. Un romanzo sulla gestione del dolore e sul valore della comunicazione. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • HO TUTTO FUORI CONTROLLO – DAVID COMPRA UN VIDEOGIOCO di Dan Ariely, illustrazioni di Omer Hoffmann (DeAgostini). David finalmente riceverà una paghetta fissa dai suoi genitori, perché pensano che sia il momento di imparare a gestire le proprie spese. L'obiettivo di David, però, è di comprare la nuova console che a scuola tutti hanno... e i soldi della paghetta sono già finiti... Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro

NARRATIVA:

  • LA LUCE LAGGIÙ di Sara Fruner (Neri Pozza). Un fotografo di fama internazionale perde il treno, e nell'attesa del successivo convoglio, passa in rassegna dolori, colpe, persone e avventure di una vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NOTTE FA ANCORA PAURA di Fosca Navarra (Minimum Fax). Sette storie di donne in diverse epoche e in diversi angoli del mondo, accomunate da soprusi, prevaricazioni, schemi sociali che le vogliono diverse da come sono. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre Neri Pozza: VENTO FORZA 17 di Caroline Wahl. Ida lascia l'appartamento: deve ricominciare dopo il lutto. Sua sorella la aspetta ad Amburgo, ma il suo viaggio si trasforma in una fuga. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SPOSA INCATENATA di Chaim Grade (Giuntina). Merl è una moglie fedele, ma il marito, partito per la guerra, è disperso da sedici anni. Se non ci sono prove della morte, la legge ebraica prescrive che solo un'autorizzazione rabbinica può svincolarla dal primo matrimonio. Comincia per Merl una sfida contro le convenzioni sociali, le stringenti regole dell'ortodossia ebraica, una comunità e una famiglia tradizionalista. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • HIT PARADE DI LACRIME di Suzuki Izumi (Add Editore). Una raccolta di racconti (cinici, disturbanti, paradossali e surreali) che plasma e reinventa i concetti classici della fantascienza. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COLAZIONE AL PARCO CON VIRGINIA WOOLF di Marta Perego (Vallardi). Sottotitolo: L'arte di innamorarsi dei libri. Un volume sul potere della grande letteratura, strumento di emancipazione e contemporaneamente di formazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROSE SELVATICHE di Marika Delin, fotografie di Karin Björkquist (Guido Tommasi). Le rose selvatiche sono le protagoniste di questo raffinato catalogo, che è anche un manuale di coltivazione (e ricettario, perché le rose sono anche commestibili): il volume illustra le famiglie principali delle 200 varietà esistenti: coltivazione, mantenimento, potatura, terreno, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON SIAMO NUMERI a cura di Ahmed Alnaouq e Pam Bailey (Nutrimenti). Prefazione di Cecilia Strada. Un reportage collettivo che dà voce ai giovani di Gaza. 10 capitoli, uno per ogni anno dal 2015 ad oggi: testimonianze e racconti, intervallati da poesie, che esprimono il desiderio di poter vivere finalmente una vita normale, libera e pacifica. Si tratta della pubblicazione di una selezione di lavori dal progetto di narrazione giovanile We are not numbers, fondato da Pam Bailey dagli Stati Uniti e Ahmed Alnaouq da Gaza: dal 2015, grazie alla piattaforma dedicata Wann, i giovani palestinesi (alcuni di loro, nel frattempo, sono morti sotto i bombardamenti) raccontano l'impatto umano dell'occupazione e della guerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • WHISPERS OF TIME TAROT di Sonya Kulynyak (Lo Scarabeo). Confezione comprendente 78 tarocchi dal bordo dorato e libretto di istruzioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • RELOAD di Henrik Fexeus e Catharina Enblad (Sonzogno). Un manuale per migliorare la gestione del proprio tempo, recuperando energie e concentrazione. Per saperne di più: scheda libro

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ACQUARELLO MAGICO – LA FATTORIA di Alex Scheffler (Librido Gallucci). Basta il pennello bagnato con l'acqua, e le sagome bianche si colorano magicamente. Quando saranno asciutte, torneranno bianche e si potrà ricominciare. Con i disegni di Alex Scheffler, autore del Gruffalò e di Bastoncino. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRE ADORABILI CUCCIOLI di Claire Céline, illustrazioni di Ricard Anouk (Lapis). Zip, Zap e Zop sono tre cuccioli, nati in una caverna. Il problema è che non sanno a quale specie appartengono: pulcini? Coccodrilli? Uccellini? A ogni pagina un particolare viene svelato... fino alla soluzione finale! Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Franco Cosimo Panini, ecco altri due titoli della coppia Davide Calì e Benjamin Chaud, autori del divertentissimo NON HO FATTO I COMPITI PERCHÉ..., dedicati ai lettori dai 5 anni:
    • IERI AL MUSEO MI È SUCCESSA UNA COSA PAZZESCA... (scheda libro): dinosauri da cui nascondersi, vulcani in eruzione, mandrie di bufali, mammut che avevano bisogno di una messa in piega... alla gita al museo è successo proprio di tutto!
    • SONO ARRIVATO IN RITARDO PERCHÉ... (scheda libro): scimmioni giganti, diabolici ninja, invasioni aliene, stormi di anatre e greggi di pecore, il bigfoot e lo yeti... un catalogo di scuse incredibili (ed esilaranti) per giustificare il ritardo a scuola! Sarà tutto vero?
  • TUTANKHAMON di Beatrice Bottet, illustrazioni di Dimitri Zegboro (Lapis). La storia a fumetti della più grande scoperta dell'egittologia: la tomba di Tutankhamon, l'unica trovata intatta. Età di lettura: dai 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE SO TUTTE! di Sara Marcone, Beniamino Sidoti, illustrazioni di Francesco Fagnani (Lapis). Savannah e Maicol sono due amici per la pelle: Savannah è brillante, ha a cuore l'ambiente e sogna di salvare il mondo, mentre Maicol ha tante idee ma è sempre distratto e le sue risposte a scuola sono sempre buffe e strane. Un giorno, però, Maicol riceve un ciondolo che fornisce sempre le risposte esatte per qualsiasi domanda... cosa c'è dietro? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: [scheda libro]8https://www.edizionilapis.it/libro/9791255190509-le-so-tutte).
  • Ancora per Lapis: UN CIELO DI STELLE A CASACCIO di Nicola Brunialti. Tre ragazzi molto diversi tra loro imparano a conoscersi in un centro fisioterapico. Una storia di amicizia, primi amori, sport e immigrazione. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.