Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Anche in questa puntata inserirò il carico San Paolo.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • I COLLEZIONISTI di Paolo Regina (Neri Pozza). Prima indagine del vicequestore Gaia Innocenti. Un antiquario inglese viene rinvenuto strangolato a mani nude in un padiglione della fiera Antiquitates di Trani. Trasferita in Puglia dalla Romagna, la vicequestore Gaia Innocenti indaga sul caso, che nasconde parecchi segreti. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • OCCHI di Soshiki Tonari, illustrazioni di Junji Ito (J-Pop). In realtà non è propriamente un fumetto: si tratta più che altro di un albo, illustrato da un maestro del manga horror. Racconta la storia di un bambino, ossessionato dalle facce e dagli occhi che, piano piano, compaiono ovunque intorno a lui e lo guardano. Terrificante. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SUPERBLOOM di Nicholas Carr (Raffaello Cortina). Un saggio sui meccanismi che regolano i social network e gli strumenti di messaggistica, e di come queste piattaforme favoriscano il conflitto, la ristrettezza della comunicazione, l'aggressività, e di come la “superfioritura” di dati e informazioni rischia di distorcere la percezione della realtà. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STRAGE DI USTICA di Massimo De Angelis (Newton Compton). Cosa accadde a quel DC-9 Itavia, il 27 giugno 1980? A distanza di 45 anni, manca ancora un colpevole, e i depistaggi e le bugie si sono accumulate fino a coprire completamente la verità. Massimo De Angelis, quel giorno, si trovava proprio a Ustica e, dal suo punto di vista, racconta in questo libro tutti i fatti che è stato possibile accertare. Per saperne di più: scheda libro.
  • NICEA 325 di Andrea Cavallini (San Paolo). Di nuovo, un volume sul Concilio che 1700 anni fa ha stabilito i dogmi e i fondamenti teologici della dottrina cristiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre da San Paolo: AMA CIÒ CHE FAI di Stefano Bartoli, Simona Milanese e Lara Ventisette. Un manuale di auto-aiuto psicologico, che indica come uscire dalle trappole che bloccano l'esistenza: l'inseguimento della produttività, del successo, dell'approvazione altrui, eccetera. Si può aumentare il proprio benessere, proprio trasformando quelle trappole psicologiche e le difficoltà della vita in opportunità di crescita, amando ciò che si fa e ciò che si è. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Librido Gallucci, ecco qualche titolo:
    • STICKER SPESSI – UNICORNI (scheda libro) e STICKER SPESSI – FATTORIA (scheda libro): due raccolte di stickers (attacca-stacca) grossi e spessi, facili da prendere, con 4 scenari dove poterli collocare. Illustrazioni e disegni di Lucile Ahrweiller. Per i lettori dai 3 anni.
    • IL CANTIERE RINNOVA IL QUARTIERE di Sherri Duskey Rinker e A.G. Ford (scheda libro): il quartiere era bello e accogliente, ma adesso le case abbandonate e la spazzatura accumulata creano disagi e degrado. Come si può fare per ritrovare la bellezza della zona? Ci vuole un progetto (e un gioco di squadra) per ripulire tutto: una storia in rima per raccontare a cosa servono e come funzionano i vari macchinari stradali e automezzi. Età di lettura: dai 3 anni.
    • LE MIE CREAZIONI – LANTERNE DI CARTA di Julie Mercier (scheda libro): un manuale completo di carta decorata (10 fogli) per creare ghirlande e lanterne luminose (sono incluse anche le luci led). Età di lettura: dagli 8 anni.
  • MANI IN PASTA CUORI FELICI di Valeria Bedeschi (Mimep-Docete). Una raccolta di attività creative (cucina, giardinaggio, bricolage) per passare qualche ora lontano dallo schermo di televisione, videogiochi e smartphone. Età di lettura non indicata: a mio parere, dai 7 anni.
  • Per la casa editrice Buk Buk, abbiamo due libri di Sara Benecino, della collana Provo anch'io (età di lettura: dai 7 anni):
    • IL PICCOLO MANUALE DELLE DIFFERENZE (scheda libro): un volume per apprezzare le differenze e le qualità che ci rendono unici.
    • IL PICCOLO MANUALE DEI MESTIERI (scheda libro): un “compendio” delle professioni e dei mestieri per scoprire cosa vogliamo fare da grandi.
  • LA VITA COMINCIA ALLE MEDIE – 2. IDRISSA di Alice Boutaud (La Nuova Frontiera Junior). La Banda dei Tonni è composta da 5 amici inseparabili. In questo secondo volume della serie, il protagonista (e voce narrante) è Idrissa: il classico “primo della classe”, intelligente, con gli occhiali e tutto il resto. Ultimamente, però, gli stanno accadendo cose un po' strane: i suoi genitori gli dicono che stanno per separarsi, e un gatto fantasma comincia a fargli visita... Il sostegno dei suoi amici della Banda dei Tonni è più che mai necessario! Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IL GATTO DAI SETTE NOMI di Federico Santaiti (BUR Rizzoli). Romanzo di esordio di un autore “gattaro” molto attivo sui social: è la storia di un gattino che unisce le vicende di diversi personaggi, i cui destini vengono cambiati dalla sua visita. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INVENTARIO DEI SOGNI di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi). L'autrice del bestseller DOVREMMO ESSERE TUTTI FEMMINISTI racconta in questo romanzo quattro donne all'inseguimento della felicità, dell'amore, della fedeltà ai propri valori e del proprio riscatto umano. Per saperne di più: scheda libro.
  • TOO LATE di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer). Una storia d'amore intricata, un legame sul filo del rischio, tra narcotrafficanti e segreti da custodire a prezzo della vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CIRCOLO DELLE DAME RIBELLI di Alison Goodman (Astoria). Gus e Julia sono due gemelle quarantenni non sposate, quindi, agli occhi della società inglese di inizio '800 sono “zitelle” irrilevanti. Le due sorelle anticonformiste, però, decidono di non chiudersi in una tetra vita di solitudine, ma di aiutare le persone escluse dalla rigida società dell'epoca. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LEVATRICE di Bibbiana Cau (Nord). Un romanzo al femminile ambientato in Sardegna, all'inizio del '900: una piccola comunità, divisa nel confronto-scontro tra la tradizione antica e la modernità. Per saperne di più: scheda libro.
  • ESEMPLARI UMANI di Juliana Leite (Feltrinelli Gramma). Tutti gli amici e i familiari di Natalia, ormai scomparsi, si ripresentano nella sua mente, a farle compagnia durante il tramonto della sua vita, che è stata vissuta fino in fondo. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • NEVER FLINCH di Stephen King (Sperling & Kupfer). Ecco il nuovo libro di un peso massimo della narrativa americana. Un'attivista per i diritti delle donne è minacciata da uno stalker che vorrebbe metterla a tacere, e la detective Holly Gibney accetta di proteggerla. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOVE VITE SEGRETE di Robert Gold (Longanesi). Uma sta cercando la verità sull'omicidio di sua madre, una reporter assassinata trent'anni prima, e chiede l'aiuto di Ben Harper, un giornalista investigativo della stessa testata. Come spesso succede, l'indagine scoperchia un vaso di Pandora più profondo del previsto... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FURIA di Alex Michaelides (Einaudi). Nelle isole Cicladi, un'ex star del cinema è solita trascorrere le vacanze di Pasqua con gli amici, ma stavolta prevalgono liti e rancori, e la situazione degenera fino a causare un omicidio. Tutto è raccontato dalla voce di uno sceneggiatore, il migliore amico dell'attrice... Per saperne di più: scheda libro.
  • OCCHI DI BAMBINA di Marco Vichi (Guanda). Anni '80: è la vicenda di una fuggitiva, raccontata dalla voce di una bambina, sua figlia. Perché sua madre ha così paura? Chi la sta cercando? E perché? Per saperne di più: scheda libro.
  • 1991 di Franck Thilliez (Fazi). Il protagonista, Franck Sharko, finalmente riesce a entrare nell'anticrimine di Parigi. Essendo l'ultimo arrivato, è costretto a un lavoro di archivio per scovare qualche indizio su un vecchio caso: l'assassino di tre donne, uccise negli anni '80, è ancora libero. Finalmente, un caso fortuito gli darà l'occasione per aggirare le regole e poter lavorare sul campo. Siamo all'inizio degli anni '90, e, nella sua prima indagine, Franck Sharko deve indagare con i metodi classici, senza computer, internet e cellulari. Per saperne di più: scheda libro.
  • I NOSTRI ULTIMI GIORNI SELVAGGI di Anna Bailey (Feltrinelli). Una famiglia di emarginati, i Labasque, vive di caccia agli alligatori nelle paludi della Louisiana. Quando una di loro, Cutter, viene trovata morta nella palude, nessuno mette in dubbio che sia stata una disgrazia. Nessuno a parte Loyal May, la sua amica di infanzia, da poco tornata in città dopo molti anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LINFA NERA di Elisa Bertini (SEM). Thriller di esordio in cui la natura è la più fedele guida nelle indagini: la botanica forense Lena Malinverni aiuta il commissario Severi a far luce sulla morte di una vittima di stalking, analizzando le tracce naturali (steli, foglie, pollini, frammenti di piante). Per saperne di più: scheda libro.
  • SEGNALE ASSENTE di François Morlupi (Salani). Sul tram numero 8, a Roma, un ragazzo, con il cappuccio della felpa calato sulla testa, auricolari alle orecchie e uno zaino, è seduto fra i passeggeri che vanno e vengono, ma una volta al capolinea cade a terra: è morto, e il suo zaino è pieno di droga. Il commissario Ansaldi è chiamato ad indagare sul caso. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • Per Astra (Star Comics), ecco due titoli a tema mitologia greca, entrambi a firma di Luc Ferry:
    • L'ODISSEA (scheda libro): il viaggio di Ulisse e le sue avventure: ogni tappa è una prova per l'eroe che cerca di tornare a casa da Penelope.
    • ZEUS E LA NASCITA DEGLI DEI (scheda libro): la cosmogonia dell'Olimpo, dalla nascita degli dei dal caos primordiale e la lotta contro i titani per il potere sul mondo, fino agli amori di Zeus, da cui nacque una stirpe di eroi.

SAGGISTICA:

  • FRANCESCO. IL PAPA DELLA MISERICORDIA di Andrea Tornielli (Piemme). Un ritratto di Jorge Mario Bergoglio, tratteggiato da un vaticanista che lo ha conosciuto da vicino. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRUMP E IL FASCISMO LIBERALE di Slavoj Žižek (Ponte alle Grazie). Coniando la provocatoria definizione di “fascismo liberale”, il filosofo sloveno Slavoj Žižek analizza il fenomeno Donald Trump per cercare di capirne le cause e le prospettive. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANDO IL MONDO DORME di Francesca Albanese (Rizzoli). Francesca Albanese è la Relatrice speciale ONU per la Palestina e in questo libro raccoglie, accompagnata da dieci personaggi, vicende e situazioni di una terra martoriata. Per saperne di più: scheda libro.
  • BELLA E PERDUTA di Paolo Rumiz (Feltrinelli). Anche in questo caso ero in dubbio se inserirlo nella narrativa o nella saggistica. Ho deciso per la saggistica perché i reportage di Rumiz sono sempre documenti non solo affascinanti ma anche molto concreti: in questo caso, il giornalista-viaggiatore percorre l'Italia dei borghi e dei luoghi dell'epopea garibaldina, mettendosi in contatto con un Paese ancora capace di superare le divisioni del tempo attuale e ancorarsi a valori che non sono ancora perduti. Per saperne di più: scheda libro.
  • PICCOLI OMICIDI TRA MICI di Gareth Moore e Laura Jayne Ayres (Newton Compton). Una raccolta di enigmi e rompicapi (a sfondo giallo) per amanti dei gatti (come si può intuire dal titolo). Per saperne di più: scheda libro.
  • LEZIONI DI AUTOSTIMA di Hong Gyun Yoon (HarperCollins). Un corso intensivo di autostima in 24 lezioni, che partono dall'analisi di noi stessi e della nostra idea di valore personale. Ogni lezione punta a svincolare le nostre decisioni dall'aspettativa del giudizio degli altri, superando i conflitti interiori. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • STORIE DEL BOSCO di Rachele Marchegiani, illustrazioni di Giulia Quagli (Gribaudo). Una raccolta di storie ambientate in un bosco, con gli gnomi e tanti amici animali. Illustrazioni molto simpatiche. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CASA SULL'ALBERO DI 104 PIANI di Andy Griffiths e Terry Denton (Salani). Nuovo capitolo della serie della Casa sull'albero: si aggiungono altri 13 piani pazzamente esilaranti, con fumetti, illustrazioni e tante risate. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • L'ANNO HA PERSO LA SUA PRIMAVERA di Edgar Morin (Guanda). Segnato dalla perdita della madre e dalle bugie degli adulti che gli hanno impedito di dirle addio, il piccolo Albert Mercier cresce e diventa uomo. Prende il diploma mentre Hitler invade la Polonia, e quando la Francia viene raggiunta dalla guerra, da ventenne Albert si arruola nella Resistenza. Il celebre filosofo e sociologo Edgar Morin, alla veneranda età di 104 anni, dà alle stampe un romanzo di formazione (con richiami autobiografici) che aveva scritto nel 1946 e finora inedito. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FIUME D'ERBA di Helen Humphreys (Playground). È un romanzo sulla vita di Henry David Thoreau, giovane poeta e naturalista, che nel 1845 decide di isolarsi in una capanna sulle rive del lago Walden, in Massachussetts, a stretto contatto con la vita saggia e autentica della natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CASA DEL LEONE di Christopher De Bellaigue (EDT). Nell'Europa del XVI secolo, Solimano il Magnifico è pronto a conquistare il mondo occidentale: in questo romanzo storico, le superpotenze dell'epoca sono coinvolte in intrighi, atti di oscuro spionaggio e sanguinose battaglie per il predominio del continente. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL

  • Bao pubblica due graphic novel:
    • UNA NOTTE DA RIDER di Arlen (scheda libro): Maliki è un rider dalla vita difficile, come accade a tutti i rider. Un giorno, però, sbaglia una consegna, e così scopre una serie di affari loschi tra il suo datore di lavoro e la criminalità organizzata. Interessante la scelta di disegnare i personaggi come animali antropomorfi (tranne il protagonista).
    • IL DIAVOLO DI SMILING WOODS di Jacopo Starace (scheda libro). Una cittadina di provincia americana non si è ancora ripresa del tutto dalla tragedia di due anni prima: una decina di persone erano scomparse in un misterioso incidente. Una nuova sparizione convince un gruppo di ragazzi a indagare.

SAGGISTICA:

  • LA QUESTIONE DI OSIMO. STORIA DI UN TRATTATO 1945-1975 di Giuseppina Mellace (LEG). Saggio sulla storia del trattato che ha le sue radici nella questione dei confini orientali dell'Italia, dell'esodo giuliano-dalmata e della lotta sotterranea per una frontiera cristallizzata solo nel 1975. Per saperne di più: scheda libro.
  • FILOSOFIA E MEMORIA di Carlo Sini (Il Saggiatore). Il pensiero e la memoria, concetti astratti, sono legati al ricordo di esperienze concrete e tangibili. Quindi, la filosofia è una pratica che riguarda tutti, e ogni pensiero riguarda la relazione con i propri maestri, con il linguaggio e con tutto ciò che ci circonda. Per saperne di più: scheda libro.
  • MERCKX IL CANNIBALE di Guy Roger (Solferino). In occasione del suo ottantesimo compleanno, ecco una biografia del campione Eddy Merckx (chiamato appunto “Il Cannibale”), che nel ciclismo ha vinto più di chiunque altro. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSO CAPO HORN di Stefano Faravelli (Adelphi). Si tratta di un grosso, bellissimo taccuino di viaggio sulla Patagonia, illustrato (con disegni e acquerelli) e manoscritto, redatto in occasione di un viaggio a bordo dell'Adriatica: fauna, paesaggi sono riprodotti e annotati con lo sguardo del viaggiatore naturalista. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Gallucci abbiamo due libri dell'illustratrice franco-svedese Élo della collana Il libro con le rotelle fuori posto, adatti ai lettori dai 24 mesi: GLI ANIMALI (scheda libro) e IL CORPO (scheda libro). Sono libri cartonati con tante divertenti animazioni: in ogni pagina si gira la rotella e si ride.

NARRATIVA:

  • IL MIO NOME È EMILIA DEL VALLE di Isabel Allende (Feltrinelli). Figlia di una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno, Emilia Del Valle Walsh è una brillante e ribelle scrittrice, che nel 1891 è inviata per conto del San Francisco Examiner in Cile per coprire la guerra civile. La storia di una Santiago sul punto di scoppiare si intreccia con la vicenda personale di Emilia, tra il contatto con il padre naturale, e un amore sbocciato fra gli scontri della prima linea. Per saperne di più: scheda libro.
  • ZUCCHERO, AMORE E TANTI GUAI di Anna Zarlenga (Newton Compton). Sofia, detta Candy, esce con le amiche in un night, per cercare di dimenticare il fidanzato che l'ha lasciata. Complice l'alcool, ecco che Candy si rende protagonista di una situazione imbarazzante con il ballerino Christian, alias C. Strong. Poco male, Candy è sicura che non rivedrà mai più il ballerino ai piedi del quale è caduta... e invece i guai sono appena cominciati... Per saperne di più: scheda libro.
  • UN NUOVO INIZIO di Danielle Steele (Sperling & Kupfer). Il capo di un prestigioso studio cinematografico di Hollywood si ritrova sostituito all'improvviso, così decide di ricominciare una nuova vita nei pressi di Londra. La sua nuova assistente, però, potrà fare la differenza nella sua vita, per via di un suo manoscritto, perfetto per la trasposizione cinematografica. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL VELO DI LUCREZIA di Carla Maria Russo (Neri Pozza). Firenze, 1464: lo scapestrato pittore Filippo Lippi, che ha preso i voti per sfuggire alla più nera miseria, incontra in un convento Lucrezia, figlia di un tintore. Una storia di bellezza, arte e amori proibiti. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SE IL CANE NON ABBAIA di Louise Hegarty (Mondadori). È la vigilia di capodanno e Abigail organizza la tradizionale cena con delitto per il compleanno di suo fratello Benjamin nella loro grande casa in Irlanda. Benjamin viene trovato morto nella sua stanza, chiusa dall'interno, dopo una serata strana, in cui i diversi invitati hanno chiacchierato, hanno bevuto e giocato d'azzardo. Un giallo della “camera chiusa”, in cui tutti sono sospettati. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PAPPAGALLO MUTO di Maurizio De Giovanni (Rizzoli). I Servizi hanno ancora bisogno di Sara Morozzi e Andrea Catapano, i due migliori agenti (ormai anziani). L'incarico dovrà essere svolto con le modalità della vecchia scuola: un indagine con intercettazioni personali, senza tecnologia. Sara e Andrea capiscono immediatamente che accettare quest'incarico potrebbe essere stato un errore fatale... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TATA di Helena Echlin (Nord). Solo la giovane tata armena sembra essere in grado di gestire l'irrequietezza di Stella, una bambina “difficile” di nove anni. Un brutto giorno, però, dopo essersi licenziata all'improvviso, la tata viene trovata morta annegata nella piscina. Incidente o gesto volontario? Da allora Stella mostra strani cambiamenti che inquietano sua madre Charlotte, la quale sembra essere l'unica a preoccuparsi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LABIRINTO DEI DIECI SOSPETTI di C.B. Everett (Newton Compton). Dieci sconosciuti si risvegliano prigionieri di una casa, senza ricordare come ci sono arrivati: per uscire da lì, dovranno risolvere il caso di una ragazza scomparsa, ma un assassino si aggira fra di loro... potranno fidarsi gli uni degli altri? Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CITTÀ DELLE ANIME SEPOLTE di Sara Di Furia (Newton Compton). Un thriller storico molto “nero” e macabro, ambientato a Napoli nel 1769. Tombe e fosse comuni si svuotano, i cadaveri si decompongono all'aperto, ma alcuni hanno visto i morti camminare per le strade. Nel panico da fine del mondo, un assassino approfitta della confusione per uccidere in modo orribile. Re Ferdinando IV affida le indagini al funzionario Guido Tucci, che si avvarrà della collaborazione di un frate Bianco della Giustizia e di un intelligente novizio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VERITÀ SU JOSIE FAIR di Lisa Jewell (Neri Pozza). Due donne sono accomunate da molte coincidenze: nate lo stesso giorno, nello stesso anno, nella stessa città e addirittura nello stesso ospedale. Una di loro, Alix, è una famosa podcaster e decide di raccontare la vita dell'altra, Josie, nella sua quotidianità. Ma Josie nasconde qualcosa di oscuro che riguarda il marito molto più grande di lei, e forse c'è anche un passato di violenza che Josie stenta a confessare... Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • AVE MARIA PIENA DI RABBIA di Gloria Riggio (Becco Giallo). Una raccolta di poesie intimiste e taglienti, che raccontano storie di violenza, di desiderio, di silenzi, di corpi e di solitudini. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOCI DI DONNE DAL NORD di Eva Ström, Linnea Axelsson e Ann Jäderlund (Crocetti). Una raccolta che unisce le poesie di tre poetesse nordiche, i cui temi riguardano l'ambiente e la natura, il rapporto del femminile con il mondo, il quotidiano e il sociale (la difficile vita del popolo lappone, colonizzato dai paesi scandinavi). Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • PAPA LEONE XIV di Saverio Gaeta (Salani). Una delle prime biografie ufficiali del nuovo Santo Padre, uscita a velocità record, 12 giorni dopo l'elezione. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VERITÀ È UN FUOCO di Angese Pini (Garzanti). Agnese ha tredici anni quando scopre che suo padre è stato un prete. Dopo ventisei anni, incomprensioni, segreti e storie taciute sono ora sviscerate e affrontate in questo memoir da Agnese Pini, direttrice de “La Nazione”. Per saperne di più: scheda libro.
  • A 2 ORE DA MILANO di Laura Zampetti (Mondadori Electa). Una raccolta di esperienze, luoghi e percorsi per chi ama trascorrere il fine settimana in libertà, senza andare troppo lontano da Milano. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRADITI di Antonio Ingroia con Massimo Giletti (Piemme). Un dialogo tra l'ex magistrato (ora avvocato) Antonio Ingroia con il giornalista televisivo Massimo Giletti sull'esperienza della lotta alla mafia e al malaffare italiano: un atto d'accusa nei confronti della politica e delle storture del sistema giudiziario. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIRACOLO MILANO di Renato Farina, fotografie di Andrea Crespi, interviste di Andrea Radic, prefazione di Vittorio Feltri (Mondadori Electa). Un volume fotografico sui cambiamenti urbanistici e architettonici della città di Milano, fin dalla metà degli anni '90, corredato da interviste, aneddoti e storie. Per saperne di più: scheda libro.
  • OLTRE I LIMITI di papa Francesco, prefazione di Carlo Ancelotti (Solferino). Una serie di riflessioni di papa Bergoglio sullo sport e sui suoi valori educativi. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • LA MERAVIGLIOSA STORIA DELLA CREAZIONE di Annette Langen, illustrazioni di Martina Hoffmann (Paoline). Albo illustrato che racconta i 7 biblici giorni che Dio ha dedicato alla creazione del mondo. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SERVI GRATI, LIBERI, FRATERNI di Mario Delpini (Centro Ambrosiano). Raccolta di omelie dell'arcivescovo di Milano, tenute in occasione delle ordinazioni presbiteriali, diaconali e diaconali permanenti. Un omaggio al seminario arcivescovile. Per saperne di più: scheda libro.
  • BREVE STORIA DEI CONCILI di Alberto Guasco (San Paolo). I concili sono momenti chiave della storia della Chiesa, e questo volume passa in rassegna i duemila anni di vita cristiana, analizzandone gli snodi fondamentali, dal concilio di Gerusalemme, fino ai concili ecumenici di Nicea, Trento e Vaticano II. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSO ITACA di Luca Montini (Paoline). L'Odissea, con i suoi episodi e personaggi, rappresenta per don Luca Montini, docente di religione al Liceo “Veronica Gambara” di Brescia, un messaggio di attualità, di crescita spirituale e di stimolo personale per lui e per i suoi ragazzi. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ANIMA VIVE DI PAUSE di Pino Pellegrino (Sanpino). Sesto libretto della collana La fede legittimata: stavolta si parla della pausa come antidoto alla fretta che corrompe lo spirito. E in questo periodo estivo, è un tema importante. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • A PANCIA IN GIÙ di Barbara Franco (Gribaudo). Per i bambini appena nati è importante trascorrere del tempo da svegli a pancia in giù, per sviluppare l'attività motoria e sensoriale. Questo kit contiene un gioco educativo, costituito da un tappetone con figure ad alto contrasto e un libro, dedicato ai genitori, con le ultime teorie scientifiche e consigli pratici. Età di lettura: per neonati. Per saperne di più: scheda libro.
  • C'È UN FURETTO NEL LETTO di Marica Bersan, illustrazioni di Claudio Cerri (Paoline). Nel lettino di Simone, dice suo papà, c'è una confusione tale che sembra essere passato un furetto. Simone lo cerca sopra e sotto le lenzuola, tra le coperte e i calzini abbandonati, ma il furetto non si trova! Una storia della buonanotte piena di immaginazione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per i lettori dai 6 anni, De Agostini pubblica diversi libretti nella collana Io leggo da solo, tutti a firma di Irma Ruggiero: sono libri illustrati, con il testo in stampatello e storie avvincenti, divisi per difficoltà progressiva. Ecco i titoli che ho portato in libreria:
    • UN CAMPEGGIO... IN SALOTTO! (scheda libro): Chiara e Lavinia devono rinunciare al campeggio, ma il loro papà riesce a organizzare comunque la vacanza in salotto.
    • C'È UN ALIENO IN GIARDINO (scheda libro): la zia di Paolo ha una casetta sull'albero, dove si possono inventare tante storie sugli extraterrestri, ma un giorno, in giardino, compare uno strano essere con le antenne...
    • LA BICI PIÙ BELLA (scheda libro). Nonno Carmelo ha promesso a Bruna di partecipare alla gara ciclistica nonni-nipoti, ma ha prestato la bici allo zio... e adesso come farà Bruna a gareggiare?
    • IL PALLONE, CHE MAGIA! di Irma Ruggiero (scheda libro). Il Mister ha introdotto un nuovo elemento in squadra: una ragazza! Tutti pensano che le ragazze non giochino bene a calcio... sarà vero?
    • ALICETUTTOFARE (scheda libro): Alicetuttofare è un robot che esegue tutti gli ordini, e Maura vuole testarlo subito. Ma il giorno dopo la cucina è a soqquadro, chi sarà il responsabile?
    • UN COMPLEANNO MOSTRUOSO (scheda libro): tutto è pronto per la sua festa di compleanno, ma Nina ha appena perso un dentino... come farà a presentarsi agli amici invitati?
  • ELLA, VETERINARIA DI ANIMALI FANTASTICI. UN UNICORNO FERITO di Elizabeth Barféthy, illustrazioni di Annette Marnat (Mondadori). Ella trova un unicorno ferito, durante una gita con la scuola. Anche se non vuole farsi avvicinare, l'animale fatato ha bisogno del suo aiuto. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MARTY MOOSE – TOPINO POSTINO di Claire Powell. Finalmente Marty Moose, topino pasticcione, è riuscito a realizzare il suo sogno e diventare un postino. Ed ecco, Marty combina subito un'infinità di guai: si perde nell'ufficio postale e litiga con un coniglio dentone che dice di essere l'impiegato del mese (da molti mesi). Età di lettura: dai 6 anni.
  • BUNNY CONTRO MONKEY – CHE LA BATTAGLIA ABBIA INIZIO di Jamie Smart (Salani). Un simpatico fumetto in cui il placido coniglietto Bunny si scontra con Monkey, una scimmia megalomane piombata all'improvviso nella foresta a portare scompiglio. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEI MISTERIOSI GIOCATTOLI di Chiara Patarino (ÀncoraWow). Una serie di misteriosi peluches aiutano i bambini nei compiti e raccontano storie su misura. In realtà questi giocattoli registrano i dati personali dei bambini e li spiano. A che scopo? Tutto sembra essere sotto il controllo di un app di intelligenza artificiale... Un romanzo per riflettere sulle potenzialità e sui rischi di uno strumento ormai molto presente nelle nostre vite. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TELL ME SOFTLY – DIMMELO SOTTOVOCE di Mercedes Ron (Salani). Un romanzo romantico dell'autrice di È COLPA MIA?: due fratelli, tornati nella vita di Kamila dopo tanti anni, innescano sconvolgimenti e disastrosi crolli di certezze. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • RACCONTI POPOLARI DELLA CAMBIOGIA, DEL LAOS E DEL SIAM di Auguste Pavie (O Barra O). Come Lafcadio Hearn con le leggende popolari giapponesi, così anche Auguste Pavie, tra il XIX e il XX Secolo, mise per iscritto i racconti popolari cambogiani e del Sud Est asiatico, rendendoli disponibili per il grande pubblico dell'Occidente e del mondo intero. In questo volume sono raccolte cinque storie della tradizione khmer, che fondono elementi del buddhismo theravada con i topoi dei miti indù. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LIBRO DI FIORI E DI SPINE di Hester Fox (HarperCollins). È la storia di due donne accomunate da un grande potere derivante dai fiori, ma divise dal fronte, durante la guerra di conquista napoleonica nell'Europa del 1815. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • CAFFÈ CON DELITTO di Alessandra Carnevali e Marzia Elisabetta Polacco (Newton Compton). A cinque giorni dal matrimonio, Greta fugge a Poggiobecco, in Abruzzo, per ricominciare una nuova vita. Il fratello di una sua amica la assume per aiutarlo nella sua agenzia investigativa, e il primo caso in cui Greta saprà dimostrare il suo valore deduttivo riguarda la scomparsa di una suora, collegata all'omicidio di una barista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SIMONE DE BEAUVOIR INTERROGA JEAN-PAUL SARTRE SUL FEMMINISMO (Il Saggiatore). Un dialogo, o meglio, una reciproca intervista, tra i due grandi filosofi francesi sulla condizione della donna e sul femminismo, dato alle stampe nel 1975. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SECOLO DI GIOCHI di Andrea Angiolino (Carocci). Questo saggio prende in esame dieci giochi iconici, ormai entrati nella cultura di massa popolare (come Tetris, Monopoly, il Cubo di Rubik o Dungeons And Dragons), e ne racconta la storia e le ragioni del loro successo, legate spesso al contesto storico. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BRIGATA FRIULI – DALLA FONDAZIONE AI GIORNI NOSTRI di Carmelo Burgio (LEG). Un volume dedicato alla storia della Brigata “Friuli”, scritto dal generale dei carabinieri Carmelo Burgio: dalla guerra di Libia (1911-1912) alla Prima Guerra Mondiale, fino al secondo conflitto mondiale, con particolare attenzione al ruolo della brigata nell'ambito della Liberazione, dopo l'8 settembre. Per saperne di più: scheda libro.
  • INVETTIVE MUSICALI di Nicolas Slonimsky (Adelphi). Una raccolta di giudizi crudeli, stroncature e invettive durissime di autorevoli critici contro opere e compositori che sono diventati classici. Nessuno si è salvato: Verdi (“un «signore italiano» autore di «tiritere per ottoni e piatti tintinnanti»”), Brahms (un «epicureo sentimentale») o Liszt (“«uno snob uscito dal manicomio»”)... insomma, una (contro)storia della musica, per certi versi esilarante. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PALAZZO DELL'EBRAICO di Sarah Kaminski e Maria Teresa Milano (Claudiana). In questo saggio, la lingua ebraica è paragonata a un palazzo, pieno di stanze, colme di storie personali e collettive, che si svolgono nelle varie epoche e in tutto il mondo. Una raccolta, quindi, di personaggi, correnti artistiche, vicende e culture, tutte accomunate dalla millenaria lingua ebraica, che nei secoli ha subito modifiche e trasformazioni. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LA TRASFORMAZIONE DEL BRUCO di Suzuko Momoyama (EDT – Giralangolo). Albo illustrato. Tre specie di farfalle, la Cavolaia bianca, il Macaone e la Curetis acuta, vengono seguite pagina dopo pagina nella loro trasformazione da uovo a insetto adulto, attraverso dettagliate illustrazioni. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIVA LE PAROLE di Nicoletta Costa (Notes). Francesco avrebbe dovuto imparare la poesia a memoria per la scuola ma ha perso il foglio con il testo... la maestra capirà o si arrabbierà con lui? Primo di una nuova collana di libretti in stampatello dedicati alla vita scolastica. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIABE BREVI CHE FINISCONO MALISSIMO di Francesco Muzzopappa, illustrazioni di Sio (Gigaciao). Una serie di folli fiabe, bizzarre, esilaranti e surreali, in cui potrete trovare di tutto (ma davvero di tutto), tranne che il lieto fine. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I RINOCENRONTI NON SANNO NUOTARE di Daniele Daccò, illustrazioni di Alida Pintus (Gallucci). È il 1516, e un rinoceronte, dono per il papa, sta per arrivare in Italia su una nave. Saverio non ha mai visto un rinoceronte, però lo immagina con grandi zampe, due corni da drago, una spessa corazza. Assaltata da una banda di pirati, la nave viene colata a picco, e Saverio trova il rinoceronte che vaga sulla spiaggia. È l'inizio di una strana alleanza tra lui e il grosso animale, per sfuggire ai predoni. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Dopo la saggistica, troverete i libri a carattere religioso del carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • DUE CUORI IN TEMPESTA di Sara Rattaro (Sperling & Kupfer). Mia è sconvolta dalla perdita del padre, un vigile del fuoco morto durante un salvataggio in mare. Solo l'incontro con l'enigmatico Giovanni potrebbe farla uscire dal rabbioso isolamento. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE QUERCE NON FANNO LIMONI di Chiara Francini (Rizzoli). Romanzo corale che si dipana tra la fine della guerra e gli anni di piombo. Personaggi e intere famiglie si muovono, soffrono, amano e si accapigliano intorno al Cantuccio, un luogo di Resistenza, rifugio e condivisione, tra Firenze e Campi Bisenzio. Per saperne di più: scheda libro.
  • COS'È SUCCESSO A RUTHY RAMIREZ? di Claire Jiménez (Bollati Boringhieri). Una sera, dopo l'allenamento di atletica, Ruthy Jimenez scompare, e la sua famiglia, composta da donne forti (pur nella difficoltà di trovare il loro posto nel mondo), rimane in preda al dolore. Anni dopo, in un volgare reality televisivo, compare una donna che somiglia moltissimo a Ruthy. Le sue sorelle Jessica e Nina decidono di cercarla, per capire cos'è successo. Per saperne di più: scheda libro.
  • E NON SCAPPARE MAI di Annalisa Cuzzocrea (Rizzoli). La giornalista Annalisa Cuzzocrea ha ricevuto da Sara, figlia di Miriam Mafai, una scatola con i ricordi della madre: scritti, diari, telegrammi, lettere e fotografie. Da qui parte il romanzo della vita di Miriam, partigiana, politica, scrittrice, giornalista e femminista. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEL POSTO CHE CHIAMI CASA di Enrico Galiano (Garzanti). Vera ha perso il fratello Cè quando lei aveva 4 anni. Da quel momento, la voce del fratello scomparso non la abbandona mai. Cè era il figlio perfetto, col cui confronto Vera deve fare i conti quotidianamente. Una storia di intimi segreti e di identità. Per saperne di più: scheda libro.
  • DI MADRE IN FIGLIA di Concita De Gregorio (Feltrinelli). Angela è costretta a lasciare per tutta l'estate la figlia adolescente Adè alle cure della nonna Marilù. È l'occasione per ritrovare un rapporto fra tre generazioni molto diverse di donne, che provano a dialogare e capirsi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SOGNO DI LOUIS VUITTON di Eva-Maria Bast (Tre60). Romanzo che ripercorre la vita di Louis Vuitton fin da quando, tredicenne nel 1835, arriva a Parigi per cercare fortuna, e inizia come apprendista da un artigiano, fino ad aprire un atelier tutto suo per la fabbricazione dei rinomati e pratici bagagli. per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • TRA LEI E ME di Giampaolo Simi (Sellerio). Un avvocato specialista nella difesa di donne vittime di violenza, stavolta accetta di difendere il presunto autore di un femminicidio: un marito che si professa innocente. Durante tutta una notte serratissima, alla vigilia dell'interrogatorio, l'avvocato incontra il suo assistito e deve decidere se credere alle sue parole. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Sellerio: IL CASO POPPY CLARK di Simon Mason. Tornano i Wilkins, dopo UN OMICIDIO A NOVEMBRE: due investigatori, l'uno bello, elegante e raffinato, l'altro rude, trasandato e collerico, accomunati solo dal cognome. Due casi che si intrecciano, due indagini condotte con due stili completamente diversi. Per saperne di più: scheda libro.
  • DELITTO DI BENVENUTO di Cristina Cassar Scalia (Einaudi). È il 1964, e Scipione Macchiavelli viene trasferito nel commissariato di Noto, in Sicilia. Il primo caso con cui ha a che fare riguarda la scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna, Scipione può contare sull'aiuto di validi collaboratori e di un'affascinante farmacista con cui si confida l'intero paese. Per saperne di più: scheda libro.
  • EMMA di Jean Reno (Longanesi). Emma è una donna che pratica massaggi in un centro della costa bretone, finché le sue mani magiche non attirano l'attenzione del figlio del vicepremier dell'Oman. Emma accetta dunque un posto nello staff di un nuovo lussuoso centro in Medio Oriente, ma tutto va storto, perché si ritrova coinvolta in un affare di stato. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CREPA DEL SILENZIO di Javier Castillo (Salani). Due casi a Staten Island: un ragazzino scomparso nel 1981 e un cadavere ritrovato trent'anni dopo con le labbra sigillate. Qual è il collegamento? Una nuova indagine per la reporter investigativa Miren Triggs. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ISOLA DEI SILENZI di Fabrizio Silei (TEA). A Capraia, nel 1938, sbarcano un condannato, un entomologo in cerca di farfalle e un sacerdote sulle tracce di un vecchio monastero. Un giovane detenuto della colonia penale è scomparso, e l'isola sembra seppellire la verità. Per saperne di più: scheda libro.
  • KILLER POTENTIAL di Hannah Deitch (Marsilio). Due donne si ritrovano coinvolte in un omicidio, e si danno alla fuga. Devono trovare il vero assassino, ma prima dovranno conoscersi reciprocamente. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • SUPER STRING: MARCO POLO'S TRAVEL TO THE MULTIVERSE. VOL.1 di Inwan Youn e Boichi (Star Comics). Manga coreano/giapponese che reinventa completamente il personaggio di Marco Polo e lo trasforma in un viaggiatore del multiverso. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • MILLE MODI PER UCCIDERE di Anthony Nicker (Odoya). C'è una cosa che l'essere umano ha sviluppato nella storia: la sua fantasia creativa per i metodi di uccisione. Adatto agli appassionati del macabro, questo saggio illustra come un catalogo i vari modi di togliere la vita alle persone (e la loro storia). Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Gribaudo abbiamo due volumi di esercizi per allenare il cervello:
    • ALLENA-MENTE 2.0 di Dario De Toffoli (scheda libro): libro di enigmistica con giochi di tutti i tipi (matematici, logici e linguistici) e di tutti i livelli.
    • MATEMATICAMENTE di Maria Chiara Angelini, Roberto Moreschini e Matteo Negri (scheda libro): questo volume, invece, è rivolto principalmente agli appassionati di matematica, con esercizi e giochi intervallati da notizie interessanti e biografie di matematici famosi.
  • IL SATIRO SCIENTIFICO – MOSTROLOGIA APPLICATA a cura di BarbascuraX (Mondadori). Nuovo numero dell'irriverente rivista scientifica curata dallo youtuber BarbascuraX. Stavolta, l'oggetto dell'esplorazione scientifica sono i mostri e le creature “cattive”: zombie, vampiri, sirene, alieni e tanti altri orrendi personaggi dell'immaginario collettivo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA COSTRUZIONE DEL POTERE di Gianni Biondillo (Marsilio). Il narratore e architetto Gianni Biondillo, dopo QUELLO CHE NOI NON SIAMO, torna sul tema dell'architettura fascista, o meglio, dell'epoca fascista. Fuori dai luoghi comuni, Biondillo analizza stili, personaggi, biografie e vicende di quegli anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SENZA GIRI DI PAROLE di Carlo Cottarelli (Mondadori). Il noto economista stavolta firma un volume a tutto campo e affronta i temi “caldi” di questo periodo: gli assetti internazionali, il riscaldamento globale, i flussi migratori, la crisi dell'Unione Europea, l'inverno demografico e naturalmente la situazione economica italiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • KATE E LA MALEDIZIONE DEI GALLES di Antonio Caprarica (Sperling & Kupfer). Dice la leggenda che, all'inizio del 1300, l'ultimo sovrano gallese lanciò una maledizione quando fu sconfitto da Edoardo I: da allora, le sventure inseguono i componenti della famiglia reale inglese, fino a Kate Middleton, di cui Caprarica, giornalista conoscitore esperto dei reali britannici, racconta la difficile vita tra lo snobismo dei nobili, lo scontro con i duchi di Sussex (in particolare con Meghan Markle) e la malattia che l'ha colpita. Per saperne di più: scheda libro.
  • UGUAGLIANZA di Thomas Piketty e Michael J. Sandel (Feltrinelli). Un dialogo sulla giustizia sociale, la ricchezza, la povertà, il potere e la meritocrazia: com'è possibile superare le disuguaglianze e creare un sistema più equo? Per saperne di più: scheda libro.
  • INCONTRI RAVVICINATI TRA LE DUE CULTURE di Piergiorgio Odifreddi (Raffaello Cortina). Un dialogo tra la cultura scientifica e quella umanistica che ne mostra i moltissimi punti di contatto, attraverso una carrellata di personaggi e incontri che hanno avuto un ruolo rilevante nella vita del celebre matematico. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAPPA SEGRETA di Jorge Luis Borges (Adelphi). Pubblicati per la prima volta in Italia, ecco una serie di scritti e saggi del grande autore argentino, risalenti al periodo tra il 1933 e il 1983. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MALEDIZIONE ITALIANA di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella (Fuori Scena). Una ricostruzione delle influenze e delle ingerenze inglesi nella politica italiana dalla presa del potere di Mussolini fino alla sotterranea guerra di Winston Churchill contro Alcide De Gasperi, che aveva osato mettere in difficoltà il decadente impero britannico in Medio Oriente. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • Per la collana SPUNTIni per l'anima, abbiamo due libretti delle Edizioni Paoline:
    • PAROLE DISARMATE (scheda libro) in cui don Giovanni Benvenuto, fondatore della piattaforma online Qumran.net, offre una riflessione sull'uso del linguaggio e delle parole che, “disarmate”, dovrebbero costruire ponti e non muri.
    • GENERAZIONI di Paola Bignardi (scheda libro): un volumetto sul dialogo tra giovani, adolescenti, adulti e anziani come fonte di arricchimento e crescita.
  • GIUSEPPE, IL FRATELLO RITROVATO di Claudia Di Cave (San Paolo). Un'analisi del personaggio biblico e della vicenda di Giuseppe, primogenito di Giacobbe e Rachele. Per saperne di più: scheda libro.
  • SULLE ALI DELL'AQUILA di Gianni Gennari (Àncora). Un ritratto di Giovanni evangelista, attraverso una serie di riflessioni sul suo Vangelo. Per saperne di più: scheda libro.
  • DELLA STESSA SOSTANZA DEL PADRE di Alberto Peratoner (Il Pozzo di Giacobbe). Un altro volume sul concilio ecumenico di Nicea (325 d.C.), fonte del Credo (da cui il titolo del libro) che ancora si recita a messa. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • MARÌ LA BUGIARDA di Antonio Ferrara (San Paolo). Marì ha il grande talento di saper raccontare storie incredibili, affascinanti, che incantano i compagni, ma alla fine si scopre sempre che sono tutte bugie. Un romanzo sulla gestione del dolore e sul valore della comunicazione. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • HO TUTTO FUORI CONTROLLO – DAVID COMPRA UN VIDEOGIOCO di Dan Ariely, illustrazioni di Omer Hoffmann (DeAgostini). David finalmente riceverà una paghetta fissa dai suoi genitori, perché pensano che sia il momento di imparare a gestire le proprie spese. L'obiettivo di David, però, è di comprare la nuova console che a scuola tutti hanno... e i soldi della paghetta sono già finiti... Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro

NARRATIVA:

  • LA LUCE LAGGIÙ di Sara Fruner (Neri Pozza). Un fotografo di fama internazionale perde il treno, e nell'attesa del successivo convoglio, passa in rassegna dolori, colpe, persone e avventure di una vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NOTTE FA ANCORA PAURA di Fosca Navarra (Minimum Fax). Sette storie di donne in diverse epoche e in diversi angoli del mondo, accomunate da soprusi, prevaricazioni, schemi sociali che le vogliono diverse da come sono. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre Neri Pozza: VENTO FORZA 17 di Caroline Wahl. Ida lascia l'appartamento: deve ricominciare dopo il lutto. Sua sorella la aspetta ad Amburgo, ma il suo viaggio si trasforma in una fuga. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SPOSA INCATENATA di Chaim Grade (Giuntina). Merl è una moglie fedele, ma il marito, partito per la guerra, è disperso da sedici anni. Se non ci sono prove della morte, la legge ebraica prescrive che solo un'autorizzazione rabbinica può svincolarla dal primo matrimonio. Comincia per Merl una sfida contro le convenzioni sociali, le stringenti regole dell'ortodossia ebraica, una comunità e una famiglia tradizionalista. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • HIT PARADE DI LACRIME di Suzuki Izumi (Add Editore). Una raccolta di racconti (cinici, disturbanti, paradossali e surreali) che plasma e reinventa i concetti classici della fantascienza. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COLAZIONE AL PARCO CON VIRGINIA WOOLF di Marta Perego (Vallardi). Sottotitolo: L'arte di innamorarsi dei libri. Un volume sul potere della grande letteratura, strumento di emancipazione e contemporaneamente di formazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROSE SELVATICHE di Marika Delin, fotografie di Karin Björkquist (Guido Tommasi). Le rose selvatiche sono le protagoniste di questo raffinato catalogo, che è anche un manuale di coltivazione (e ricettario, perché le rose sono anche commestibili): il volume illustra le famiglie principali delle 200 varietà esistenti: coltivazione, mantenimento, potatura, terreno, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON SIAMO NUMERI a cura di Ahmed Alnaouq e Pam Bailey (Nutrimenti). Prefazione di Cecilia Strada. Un reportage collettivo che dà voce ai giovani di Gaza. 10 capitoli, uno per ogni anno dal 2015 ad oggi: testimonianze e racconti, intervallati da poesie, che esprimono il desiderio di poter vivere finalmente una vita normale, libera e pacifica. Si tratta della pubblicazione di una selezione di lavori dal progetto di narrazione giovanile We are not numbers, fondato da Pam Bailey dagli Stati Uniti e Ahmed Alnaouq da Gaza: dal 2015, grazie alla piattaforma dedicata Wann, i giovani palestinesi (alcuni di loro, nel frattempo, sono morti sotto i bombardamenti) raccontano l'impatto umano dell'occupazione e della guerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • WHISPERS OF TIME TAROT di Sonya Kulynyak (Lo Scarabeo). Confezione comprendente 78 tarocchi dal bordo dorato e libretto di istruzioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • RELOAD di Henrik Fexeus e Catharina Enblad (Sonzogno). Un manuale per migliorare la gestione del proprio tempo, recuperando energie e concentrazione. Per saperne di più: scheda libro

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ACQUARELLO MAGICO – LA FATTORIA di Alex Scheffler (Librido Gallucci). Basta il pennello bagnato con l'acqua, e le sagome bianche si colorano magicamente. Quando saranno asciutte, torneranno bianche e si potrà ricominciare. Con i disegni di Alex Scheffler, autore del Gruffalò e di Bastoncino. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRE ADORABILI CUCCIOLI di Claire Céline, illustrazioni di Ricard Anouk (Lapis). Zip, Zap e Zop sono tre cuccioli, nati in una caverna. Il problema è che non sanno a quale specie appartengono: pulcini? Coccodrilli? Uccellini? A ogni pagina un particolare viene svelato... fino alla soluzione finale! Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Franco Cosimo Panini, ecco altri due titoli della coppia Davide Calì e Benjamin Chaud, autori del divertentissimo NON HO FATTO I COMPITI PERCHÉ..., dedicati ai lettori dai 5 anni:
    • IERI AL MUSEO MI È SUCCESSA UNA COSA PAZZESCA... (scheda libro): dinosauri da cui nascondersi, vulcani in eruzione, mandrie di bufali, mammut che avevano bisogno di una messa in piega... alla gita al museo è successo proprio di tutto!
    • SONO ARRIVATO IN RITARDO PERCHÉ... (scheda libro): scimmioni giganti, diabolici ninja, invasioni aliene, stormi di anatre e greggi di pecore, il bigfoot e lo yeti... un catalogo di scuse incredibili (ed esilaranti) per giustificare il ritardo a scuola! Sarà tutto vero?
  • TUTANKHAMON di Beatrice Bottet, illustrazioni di Dimitri Zegboro (Lapis). La storia a fumetti della più grande scoperta dell'egittologia: la tomba di Tutankhamon, l'unica trovata intatta. Età di lettura: dai 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE SO TUTTE! di Sara Marcone, Beniamino Sidoti, illustrazioni di Francesco Fagnani (Lapis). Savannah e Maicol sono due amici per la pelle: Savannah è brillante, ha a cuore l'ambiente e sogna di salvare il mondo, mentre Maicol ha tante idee ma è sempre distratto e le sue risposte a scuola sono sempre buffe e strane. Un giorno, però, Maicol riceve un ciondolo che fornisce sempre le risposte esatte per qualsiasi domanda... cosa c'è dietro? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: [scheda libro]8https://www.edizionilapis.it/libro/9791255190509-le-so-tutte).
  • Ancora per Lapis: UN CIELO DI STELLE A CASACCIO di Nicola Brunialti. Tre ragazzi molto diversi tra loro imparano a conoscersi in un centro fisioterapico. Una storia di amicizia, primi amori, sport e immigrazione. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Proseguo con le novità di maggio: stavolta è un carico veramente immenso.

NARRATIVA:

  • COME DUE FIORI DI LOTO di Jane Yang (Longanesi). Nella Cina di fine Ottocento, essere una donna non è facile: Piccolo Fiore può solo sperare in un buon matrimonio per elevare la propria condizione sociale. La morte del padre, però, mette fine a ogni speranza di riscatto e Piccolo Fiore entra a servizio in casa della sua coetanea nobile Lingjing. È l'inizio di una strana e complessa amicizia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'UNICO FINALE POSSIBILE di Paola Cereda (Bollati Boringhieri). Leonardo e Gioia, una coppia che abita a Pietra Alta, periferia di Torino, ospitano Momogol, un ragazzino senegalese vittima di un falso procuratore calcistico. I sogni di gloria e ricchezza svaniscono per Momo, che ora deve fare i conti con la sfida della sua vita: vivere lontano dalla sua casa e da sua madre. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano (Einaudi). Il romanzo di Rossella Cassini, scomparsa il 22 febbraio 1981. Innamorata di un uomo la cui famiglia è legata a una 'ndrina di Gioia Tauro, rimane coinvolta in una faida, ma nonostante tutto rimane convinta che l'amore possa superare ogni difficoltà. Una storia vera e terribile di amore e violenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DESTINO DI PERICLE di Conn Iggulden (Piemme). Atene è all'apice della civiltà e della ricchezza, ma la minaccia di Sparta incombe. Il generale ateniese Pericle decide di approfittare di un momento favorevole e muove guerra agli eterni nemici spartani, ma a Sparta un nuovo condottiero sta per sorgere inaspettatamente. Per saperne di più: scheda libro.
  • MOCKER – DEAD INSIDE di Kira Shell (Sperling & Kupfer). Una storia d'amore piena di segreti inconfessabili, movimentate fughe, anime tormentate, a firma dell'autrice della saga bestseller KISS ME LIKE YOU LOVE ME: la timida Arleen viene rapita da un criminale che la porta in Messico per venderla a un misterioso personaggio. Quando tutto sembra perduto, viene salvata da Xavier, bello e dannato leader di una banda di ribelli... Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI STRAORDINARI FALLIMENTI DI LEOPOLD BERRY di Ransom Riggs (Rizzoli). Dall'autore della saga di MISS PEREGRINE. LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI, un'altra storia surreale su un adolescente, preda di allucinazioni a Los Angeles legate a una vecchia serie tv. È interessante la confezione del libro stesso, ideata come una videocassetta degli anni '80. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ISOLA DELLA FELICITÀ di Davide Ferrario (Feltrinelli). Gli abitanti di una piccola isola scoprono una miniera d'oro in un deposito di guano, usato come miracoloso fertilizzante. In pochissimo tempo, la popolazione dell'isola viene investita da una ricchezza senza eguali, ma dopo 50 anni, a causa dell'esaurimento del giacimento, l'isola cade in miseria. Una storia vera, metafora del mondo contemporaneo. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROMANZO ROSSO di Pino Corrias (SEM). Inserisco nella narrativa questo romanzo (e non nei gialli, come potrebbe far pensare la collana Tabloid di cui fa parte), perché si tratta del racconto di un'epoca: gli anni '70 a Milano. Il protagonista è un membro del Mucchio, un gruppo di Avanguardia Operaia, e vive tutte le lotte (anche armate) di una giovinezza estremista e furiosa. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GOVERNANTE di Csaba dalla Zorza (Marsilio). La protagonista di questo primo romanzo della nota chef televisiva Csaba dalla Zorza è una donna dalla vita apparentemente perfetta e precisamente pianificata. Tuttavia, al suo sessantesimo compleanno, decide di seguire finalmente il suo eterno sogno: lasciare tutto e affrontare sé stessa. Per saperne di più: scheda libro.
  • 2027. FUGA DALLA DEMOCRAZIA di Sergio Rizzo (Solferino). Elezioni presidenziali del 2027. In un futuro immaginario l'Italia è devastata dal cambiamento climatico e ai seggi non si presenta nessuno. Le emergenze economiche e sociali si susseguono senza sosta, ma un capitano della guardia costiera, immigrato albanese naturalizzato, compie un gesto eroico che potrebbe rovesciare le sorti di un disastro annunciato. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora Solferino: SANGUE DELLE LANGHE di Marina Marazza. La saga dei Barolo delle Langhe, che prende avvio dall'incoronazione di Napoleone Bonaparte: Juliette Colbert conosce Tancredi di Barolo e, diventando Giulia di Barolo, segna il suo destino a capo di una azienda vinicola innovatrice e rinomata, fra rivoluzioni, conquiste sociali e drammi familiari. Per saperne di più: scheda libro.
  • GOODBYE HOTEL di Michael Bible (Adelphi). A Goodbye Hotel, un luogo a New York chiamato così perché è un rifugio di tutto coloro che si sono allontanati dal mondo civile, François racconta la sua storia, che parte dalla periferia americana, dove tutto è sempre uguale a sé stesso. Torna così la cittadina di Harmony, protagonista nello straziante romanzo precedente di Michael Bible, L'ULTIMA COSA BELLA SULLA FACCIA DELLA TERRA. Per saperne di più: scheda libro.
  • NIENTE DI PIÙ ILLUSORIO di Marta Pérez-Carbonell (Feltrinelli Gramma). Una storia ambientata nello scompartimento di un treno in viaggio da Londra a Edimburgo: la protagonista Alicia, giovane traduttrice spagnola, assiste con estrema curiosità a un dialogo serrato tra uno scrittore americano di successo e il suo allievo prediletto. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ASSASSINIO ALL'ISOLA DI SAN PIETRO di Antonio Boggio (Mondadori). Un gioielliere orologiaio viene rinvenuto morto a Carloforte, sull'Isola di San Pietro in Sardegna, ma l'idea del suicidio non è convincente per il commissario Alvise Terranova. Per saperne di più: scheda libro.
  • FUGA DALL'INFERNO di Clive Cussler e Mike Maden (Longanesi). Il capitano Juan Cabrillo, comandante della Oregon, si scontra con Pipeline, un'organizzazione pericolosissima dedita a traffici internazionali, che possiede un'arma in grado di distruggere intere città. E il conto alla rovescia è già partito... Per saperne di più: scheda libro.
  • PROGENIE di Susana Martín Gijón (Ponte alle Grazie). L'ispettrice Camino Vargas, a capo della squadra omicidi di Siviglia, deve indagare sulla morte di una giovane donna incinta, investita volontariamente da un'auto. È la prima di una serie di vittime che portano la firma di uno spietato killer. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BESTIA CHE CERCATE di Stefano Tofani (Guanda). In un paesino della Toscana, una maestra viene uccisa con un colpo di pistola durante la ricreazione. Era una donna dalla vita talmente perfetta e irreprensibile da sembrare irreale. Chi poteva desiderare la sua morte? Per saperne di più: scheda libro.
  • KALA di Colin Walsh (Fazi). Kala, una giovane ribelle e spregiudicata, leader di un gruppo di ragazzi, in una cittadina irlandese, scompare senza lasciare traccia all'inizio degli anni 2000. Quindici anni dopo, tre amici di quel gruppo si ritrovano e devono fronteggiare di nuovo l'incubo che li lega. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BELVA DI SAN GREGORIO di Marta Barrattia (Giunti). Nella Milano del 1946, in via San Gregorio si consuma un'orrenda tragedia: una donna e i suoi bambini vengono rinvenuti uccisi nel loro appartamento. Il caso di Rina Fort, raccontato e analizzato come un giallo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PAZIENTE SENZA PASSATO di Leslie Wolfe (Newton Comtpon). La protagonista di questo thriller psicologico ha ricordi frammentati di quello che le è successo. I medici dicono che ha perso la memoria da molto tempo, suo marito ha una nuova ragazza, ma non riesce a capire chi le sta nascondendo la verità, dei tanti che le rivolgono parole compassionevoli. Per saperne di più: [scheda libro(https://www.newtoncompton.com/libro/la-paziente-senza-passato).

FANTASY:

  • AMORE E SCINTILLE AL BABY DRAGON CAFÈ di A.T. Qureshi (HarperCollins). Un libro che unisce il genere “caffè caldo” orientale con il fantasy: la protagonista Saphira gestisce l'unico locale in città che consente l'ingresso anche ai cuccioli di drago, notoriamente indisciplinati, caotici e involontariamente distruttivi, anche se adorabili. Un giorno fa il suo ingresso nel locale Aiden, che ha ereditato dalla morte del fratello un cucciolo di drago appena uscito dall'uovo. Solo Saphira potrà aiutarlo ad addestrare il cucciolo disobbediente. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • STORIE ASSURDE DI CREATURE FANTASTICHE PER FAR SOGNARE GLI INSONNI di Anna Bianca Temporali (Odoya). Un “catalogo” illustrato delle creature fantastiche delle leggende e tradizioni di tutto il mondo: lo yeti, il kraken, le sirene, la fenice, i draghi, e tantissimi altri. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TESTAMENTO DI LENIN di Luciano Canfora (Fuori Scena). Sentendo approssimarsi la propria dipartita, Lenin scrisse una lettera al Congresso, da leggersi postuma. Era un documento che stabiliva indicazioni per la successione alla guida del partito, ma la sua ambiguità fu fonte di scontri e faide interne (che già erano iniziate tra Stalin e Trockij). Luciano Canfora, riflettendo sulla propaganda e sui meccanismi del potere, ricostruisce la storia di quel documento, che fu manipolato e stravolto da interpolazioni e traduzioni fuorvianti. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MUSICA PER ME di Corrado Augias (Einaudi). Un volume in cui il giornalista e scrittore, da grande appassionato di musica, racconta le storie, i personaggi e la bellezza di un'arte versatile e universale. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEL SEGNO DI THOT di Alessandro Magrini (Ponte alle Grazie). Un saggio divulgativo sull'affascinante storia dei numeri e del loro uso, fin dall'antico Egitto, con tante curiosità e notizie insolite. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRANCESCO GUCCINI. SIAMO QUELLO CHE NON RESTA di Claudio Sassi e Odoardo Semellini (Rizzoli Lizard). Una “specie” di biografia, per ricostruire la vita del cantautore di Pàvana attraverso le sue parole e le sue memorie. Per saperne di più: scheda libro.
  • INSTANT PERSUASION di Paolo Borzacchiello e HCE International (Gribaudo). Un manuale che usa i meccanismi delle neuroscienze come grimaldello per accedere alla persuasione. Esercizi e consigli pratici per convincere e ispirare. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gribaudo: L'INGANNO DEI CONFINI di Simone Guida. La storia delle linee di confine racconta di guerre, aree di potere, separazioni di territori e popoli, spesso avvenute in modo arbitrario: i confini spesso sono convenzioni, frutto di accordi o conquiste militari, ma condizionano le nostre vite e la nostra identità. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di geopolitica: GENOCIDIO di Rula Jebreal (Piemme). A metà fra l'autobiografia e un'analisi politica, questo libro punta il dito contro la connivenza del mondo che preferisce stare in silenzio di fronte a quello che sta succedendo in Palestina. Per saperne di più: scheda libro.
  • CON LA GIUSTIZIA IN TESTA di Simonetta Agnello Hornby (Mondadori). Una serie di brevi riflessioni e scritti sulla giustizia e sui meccanismi che stanno alla sua base, oltre alle sue rappresentazioni nell'arte, nella letteratura, nella vita vera e nelle sedi del diritto, tenendo sempre presente le due isole che sono le sue patrie: la Sicilia e l'Inghilterra. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNO DIVISO DUE di Massimo Recalcati (Feltrinelli). Saggio sui rapporti tormentati fra fratelli e sorelle. Il primo sentimento istintivo infatti, quando nasce un fratello o una sorella, è l'ostilità, derivante dal fatto di dover condividere con qualcun altro il mondo che fino ad allora è stato indivisibilmente posseduto dal figlio unico. Massimo Recalcati valuta, così, la possibilità di andare oltre a un rapporto conflittuale fra fratelli e sorelle. Per saperne di più: [scheda libro][(https://www.feltrinellieditore.it/opera/uno-diviso-due/).
  • PESCATORE DI PERLE di Alain Finkielkraut (Feltrinelli Gramma). Una raccolta di citazioni e riflessioni, sugli argomenti più disparati e vari, collezionati durante una vita immersa nella letteratura. Per saperne di più: scheda libro.
  • VINCENTE O PERDENTE di Ornella Vanoni e Pacifico (La nave di Teseo). Un'autobiografia che i fan di Ornella Vanoni non possono lasciarsi sfuggire. Per saperne di più: scheda libro.
  • VAN GOGH. PER UN AUTORITRATTO di Massimo Cacciari (Morcelliana). Il celebre filosofo interpreta in modo inedito il lavoro del grande pittore olandese. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SCIENZA DEL NUOTO di Brett Hawke (Gribaudo). Manuale illustrato su come funziona, dal punto di vista fisiologico, lo sport del nuoto e su come perfezionare il proprio stile, con esercizi, programmi di allenamento e consigli. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DELITTI NEL GRATTACIELO SULLA QUINTA STRADA di Alessandra Santelli (Newton Compton). Libro da colorare pieno di enigmi e casi da risolvere: ogni pagina propone una scena disseminata di indizi, e il lettore dovrà trovare il colpevole. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON POSSO E NON VOGLIO TACERE di Liliana Segre (Solferino). Un volume doppio: nella prima parte presenta un'intervista inedita sulla sorte di Israele e Palestina e sullo sconcerto provocato dalle vittime innocenti, mentre una seconda parte raccoglie gli interventi e i discorsi pubblici più significativi. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • A VOLTE LE PAROLE di Maria Gianola (Gribaudo). Un albo illustrato poetico e colorato sul potere delle parole e sulla cautela con cui maneggiarle. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gribaudo abbiamo due libri cartonati interattivi (età di lettura: dai 3 anni):
    • COM'È FATTO IL TRATTORE (scheda libro): vediamo cosa c'è sotto il cofano del grosso trattore, e a cosa servono i vari strumenti che sono al suo interno.
    • COM'È FATTO IL CAMION DEI POMPIERI (scheda libro: per ogni emergenza (che sia un incendio o un gatto da salvare su un albero), il camion dei pompieri è sempre pronto, ma come funziona e cosa c'è al suo interno? Lo scopriremo con questo libro, pagina dopo pagina.
  • CANE PUZZONE E IL GRANDE GURU di Colas Gutman e Marc Boutavant (Terre di Mezzo). In questo diciassettesimo albo delle avventure di Cane Puzzone e dei suoi amici, un grande santone, ovvero Cane Guru, promette a tutti gli animali di poterli risollevare dalla tristezza della vita di strada. Cane Puzzone e Spiaccigatto, però, capiscono che qualcosa non va... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro](https://www.terre.it/prodotto/cane-puzzone-e-il-grande-guru/).
  • Ancora Gribaudo pubblica due kit per gli appassionati di storia e scienze (età di lettura: dai 6 anni): LA MIA SCATOLA DELL'EGITTO (scheda libro) e LA MIA SCATOLA DEGLI INSETTI (scheda libro). I kit contengono un libro di informazioni sull'argomento e un blocco di gesso da scavare e da cui estrarre 6 reperti.
  • GATTINI CARINI E COCCOLOSI (Giunti Demetra). Questo è facile e veloce: si tratta di un libro pieno di adorabili gattini da colorare. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • BOSCOLOSCO di Nadia Shireen (Edizioni EL). Ted e Nancy sono due cuccioli di volpe in fuga dalla Grande Città verso Boscolosco: pensano di andare a vivere in un luogo sicuro e tranquillo, invece si infileranno in un'avventura pazzesca ed esilarante. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre le Edizioni El ci propongono: UN CANESTRO PER LA VITTORIA, un libro-game di Luca Tebaldi per lettori dagli 8 anni: come in ogni libro-game, il protagonista è il lettore e attraverso le sue scelte dovrà portare la sua squadra di basket a vincere il campionato. Per saperne di più: scheda libro.
  • EMMA SPARK. LA VETERINARIA DELLE CREATURE MAGICHE di Abi Elphinstone (Gribaudo). Un anziano veterinario di creature magiche sta cercando un apprendista: è la grande occasione per Emma Spark, una ragazzina che sta vivendo un periodo difficile in famiglia. Ci sono tutti gli ingredienti per appassionare gli amanti del genere: avventura, creature magiche (come unicorni e draghi), un cattivo animato dalle peggiori intenzioni e tanta magia. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SCARY HARRY. ATTRAVERSO IL BIDONE di Sonja Kaiblinger (Gribaudo). Continua la saga di Scary Harry, un Tristo Mietitore simpatico e bizzarro. In questo quarto volume, alcuni abitanti dell'aldilà stanno facendo ritorno nel mondo dei vivi. Chi ci sarà dietro? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LABIRINTO DELLA SIBYLLA di Pierdomenico Memeo (Giunti). Escape book ambientato in un impero romano che unisce fantascienza e fantasy, grandi macchine mosse dalla magia e dalla tecnologia. Il lettore impersonerà Plinio il Giovane e dovrà salvare il libro nascosto nel Labirinto della Sibilla, prima che il Vesuvio erutti distruggendo tutto. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STRAORDINARIA STORIA DELL'UNIVERSO DAL BIG BANG AL NOSTRO FUTURO di Piero Angela (Rai Libri – Mondadori). Credo che Piero Angela non abbia bisogno di presentazioni: in questo libro traccia una storia dell'intero universo, a partire dalla sua nascita, passando per la comparsa delle prime cellule, fino all'essere umano (e oltre). Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SULLE ORME DEL PIRATA di Edoardo Maturo (Il Battello a Vapore). Il papà e il nonno di Marco hanno due grandi passioni: il calcio e il ciclismo. Il Giro d'Italia, però, quest'anno partirà proprio il giorno di compleanno di Marco e suo nonno organizza per lui una caccia al tesoro all'inseguimento del “Pirata” Marco Pantani. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIANA E LO SCUDO DELLA DISCORDIA di Marta Palazzesi (Mondadori). Un'avventura in cui la protagonista è proprio lei: la dea della caccia, della luna e della natura. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Il maggio dei libri è sempre pieno di novità. Vediamone un po'.

NARRATIVA:

  • TUTTO QUELLO CHE C'È di Sara Torres (Fandango). Un romanzo intimista, in cui la protagonista sente che la morte della madre rappresenta uno spartiacque nel mondo dei suoi sentimenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL VENTO IN MARCIA di Leonard Clark (EDT). La cronaca di una spedizione che, nel 1949, era diretta verso il Tibet nord orientale, alle fonti del Fiume Giallo, una zona pericolosa a causa del territorio impervio e di feroci guerrieri. Un Tibet molto diverso dal mistico paese che molti scrittori occidentali hanno costruito nell'immaginario collettivo. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • BROOKLYN CRIME NOVEL di Jonathan Lethem (La nave di Teseo). Un monumentale romanzo corale ambientato nella Brooklyn degli anni '80, brulicante di umanità, traffici (leciti e illeciti), culture ed etnie, forze e debolezze. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • LE FANTAVOLOSE AVVENTURE DI SIR EDMONDO E MELA MARCIA di Lara Vitti (Gallucci Balloon). Sir Edmondo cerca uno scudiero e il piccoletto Mela Marcia cerca un cavaliere da imbrogliare e rapinare al momento giusto. La strana coppia, così, si lancia in una “fantavolosa” avventura esilarante e bizzarra. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • AGATHA CHRISTIE – LA REGINA DEL GIALLO di Michele Botton e Angela Sancono (Becco Giallo). La biografia a fumetti della scrittrice di gialli più famosa del mondo, che nel 1926 scomparve misteriosamente per 11 giorni. Per saperne di più: scheda libro.
  • THORGAL SAGA – ADDIO, AARICIA di Robin Recht (Alessandro Editore). È il prequel di WENDIGO, uscito a marzo dell'anno scorso: Nidhogg, il vecchio nemico, offre a un Thorgal devastato dalla perdita della sua Aaricia un anello Ourobouros, che può riportarlo indietro nel tempo... tuttavia, tale potere è pericoloso, e Thorgal si avvia in un'avventura rischiosa anche per coloro che ama. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Alessandro Editore: LA LEGGENDA DEL LAMA BIANCO di Alejandro Jodorowsky e Georges Bess. In un Tibet invaso e devastato dalle truppe cinesi, Gabriel Marpa, ovvero il “Lama Bianco”, rappresenta l'ultima speranza di un popolo allo stremo. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LA SALVEZZA NEL MISTERO PASQUALE SECONDO SAN TOMMASO D'AQUINO di Mauro Gagliardi (Fede & Cultura). Terzo volume di una trilogia dedicata alla Summa Theologiæ di San Tommaso d'Aquino: un'analisi del mistero della morte e della resurrezione del Cristo. Per saperne di più: scheda libro.
  • GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD di Stefano Ardito (Solferino). La storia della montagna più alta degli Appennini fin dalla sua conquista nel 1573, ad opera di Francesco De Marchi, ingegnere militare di Bologna. Un reportage su valli e cime che raccontano secoli di storia e natura. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LE AVVENTURE MAGNETICHE – PRINCIPESSE MERAVIGLIOSE, illustrazioni di Pedro Riquelme (Librido Gallucci). Più che un libro, è uno scenario double face a cui si possono attaccare i tanti magneti che sono contenuti nella confezione. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CAMION – IL LIBRO DEI FLIP-FLAP di David Hawcock (NuiNui). I camion affascinano spesso i bambini con la loro mole e la loro potenza. In questo libro ci sono tante informazioni con tante finestrelle, alette e animazioni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per L'Albero delle Matite, escono due titoli scritti e illustrati da Massimiliano Feroldi: OH, UN SASSO... (scheda libro) e OH, UNA PIUMA... (scheda libro). Si tratta di due libri-gioco: il piccolo lettore è chiamato a partecipare attivamente alla storia, aprendo il libro, scuotendolo sempre più forte, soffiando sulle pagine, eccetera.

Chiudiamo finalmente il denso mese di aprile (sto già lavorando sul mese di maggio, naturalmente).

NARRATIVA:

  • LA FIGLIA DELL'ISOLA di Soraya Lane (Garzanti). La protagonista Ella riceve da uno studio notarile una scatola con alcuni oggetti misteriosi: uno spartito e la fotografia di una donna e di una bambina ritratte di fronte a un mare cristallino. Nell'isola greca di Skópelos, grazie al musicista Gabriel, potrà trovare le risposte che cercava sulla propria famiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • CON RABBIA E CON AMORE di Bebo Guidetti (Sem). Un lavoro alienante in un magazzino di bricolage, una “vita agra” fatta di code in tangenziale, frustrazioni e sogni infranti per portare a casa il necessario per vivere: il protagonista Andrea sviluppa un sordo risentimento per i giovani, belli e ricchi benestanti che frequentano il centro di Bologna, ormai diventato una vetrina per turisti, finché non si innamora di una di “loro”... Per saperne di più: scheda libro.
  • TERRA DI ANIME SPEZZATE di Clare Leslie Hall (Nord). L'incontro con Gabriel, un rampollo di famiglia ricca, cambia la vita a Beth: l'affinità intellettuale si trasforma in un amore che crea scandalo. La distanza sociale tra i due, però, è un ostacolo insormontabile, e tutte le speranze d'amore e le ambizioni letterarie di Beth finiscono per dissiparsi in un matrimonio con un altro uomo. Il ritorno di Gabriel, dopo 13 anni, manda in frantumi la stabilità della vita e le certezze di Beth. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • UNA PAROLA PER NON MORIRE di Sandra Bonzi (Garzanti). Ancora una volta, la giornalista Elena Donati si improvvisa detective per indagare sulla scomparsa di una ragazzina, a Milano. La vita familiare di Elena, però, è sempre più scombussolata, tra gli anziani genitori, i figli spericolati e un'amica che vorrebbe partire con lei per una vacanza spensierata. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIOCO DEL POTERE di Federico e Jacopo Rampini (Mondadori). Ambientata in un prossimo futuro verosimile, è la storia di una potente famiglia a capo di un'industria tecnologica, con le sue lotte di potere interne e uno sfondo di intrighi internazionali. Per saperne di più: scheda libro.
  • RIMORSI di Enrico Pandiani (Rizzoli). Numero Uno è il misterioso capo di un'agenzia investigativa che ha assunto i quattro ex criminali della banda Ventura. Il caso su cui la banda è incaricata di investigare è un complesso puzzle composto da vari tasselli: un cadavere nascosto in un muro per anni, un pirata della strada, una famiglia problematica, un club di scambisti e una feroce rapina. I quattro della banda dovranno aggirarsi per una Torino oscura e pericolosa. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'IMAM DEVE MORIRE di Enzo Amendola (Mondadori). È il 1978 e l'Italia è scossa dal rapimento di Aldo Moro. In questo contesto agitato, l'Imam Musa al-Sadr, leader moderato e progressista degli sciiti libanesi, svanisce nel nulla, e le indagini conducono il capitano dei servizi segreti italiani Roberto Stancanelli fino a Roma. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DONNA DELLA MANSARDA di Davide Longo (Einaudi). La sparizione di una celebra artista, da anni autoreclusa nella mansarda di uno strano edificio, è al centro dell'indagine di Corso Bramard e del suo braccio destro Cesare Arcadipane, nel nuovo capitolo della saga di Bramard. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON CHIAMATEMI JESSICA FLETCHER di Alice Guerra (Rizzoli). Una serie di furti colpisce la cittadina di Mestre, e tutti, prima ancora di rivolgersi alla polizia (nella persona del commissario Salvatore Lo Cascio), chiedono aiuto all'influencer Alice Guerra, che ha un turbolento passato di investigatrice improvvisata. Per saperne di più: scheda libro.
  • COLPEVOLE PER DEFINIZIONE di Susie Dent (Newton Compton). Una serie di lettere anonime turbano la nuova caporedattrice del Clarendon English Dictionary di Oxford: la sorella Charlie, scomparsa anni prima, forse nascondeva segreti inconfessabili... Per saperne di più: scheda libro.
  • USCIMMO A RIVEDER LE STELLE di Licia Troisi (Marsilio). A un convegno di astrofisici, in Lapponia, una scienziata è stata uccisa e uno dei suoi colleghi è l'indiziato numero uno: è stato infatti trovato accanto al cadavere. Così, per il protagonista Gabriele, sfumano le speranze di poter tornare al proprio osservatorio e di ricongiungersi finalmente alla sua Mariela... Licia Troisi, autrice fantasy di consolidata esperienza, debutta nel giallo, ambientandolo nel mondo dell'astrofisica, al quale lei stessa appartiene. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GIOSTRA DELLE SPIE di Rosa Teruzzi (Sonzogno). In una Milano nebbiosa, alla vigilia di Ognissanti, si aggira un misterioso assassino che si fa chiamare l'Ombra, il cui obiettivo è uccidere proprio lei, Libera Cairati, ovvero la fioraia investigatrice. Torna la fortunata serie dei delitti del casello, giunta al decimo capitolo. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • FIGLI DI TERRA E CIELO di Guy Gavriel Kay (Mondadori). Un fantasy epico e avventuroso, pieno di personaggi picareschi, quasi un romanzo storico, in un mondo che ricorda da vicino l'Europa rinascimentale. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • THE ILLUSIONIST. IL PRESTIGIATORE SUL CAVALCAVIA – VOL.1 di Ruan Guang-Min (Toshokan). Una raccolta di racconti poetici e delicati, ambientati nella Taipei degli anni '80, in cui un prestigiatore con un occhio di vetro si esibisce tutti i giorni sul cavalcavia che unisce due edifici del grande mercato Chunghwa. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • ERBE SPONTANEE di Taliana Tobert Wateki, Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, illustrazioni di Giada Ungredda (Gribaudo). Un manuale per riconoscere le erbe spontanee italiane, raccoglierle e conservarle. La peculiarità di questo manuale sta nel metodo di classificazione per difficoltà di riconoscimento, anziché nell'ordine alfabetico. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gribaudo: È INTELLIGENTE MA NON S'IMPEGNA di Giovanni doc Fenu. Un libro rivolto a genitori e figli, per migliorare il metodo di studio, attraverso tecniche di concentrazione, strategie per studiare meglio (anziché più a lungo) e affrontare le interrogazioni con maggiore serenità. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIO ERA MORTO di Rick Dufer (Feltrinelli). Il filosofo Rick Dufer (al secolo Riccardo Dal Ferro, molto attivo sui social, e autore del podcast Daily Cogito) spiega e analizza l'idea contemporanea del divino e traccia una breve storia della devozione verso un Dio il cui concetto è molto cambiato nei secoli. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GENESI di Haim Baharier e Erri De Luca (Feltrinelli). Un libro in cui Erri De Luca e lo studioso Haim Baharier si confrontano sul primo libro delle sacre scritture, da una parte (De Luca) analizzandone l'aspetto narrativo, dall'altra (Baharier) valorizzandone l'esegesi e l'interpretazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • ELON MUSK. HYBRIS MAGNA di Faiz Siddiqui (Sperling & Kupfer). La biografia di un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, dall'infanzia fino al sodalizio con Donald Trump, per rispondere alla domanda fondamentale: cosa farà, ora? Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ELEGANZA DEL VUOTO di Guido Tonelli (Feltrinelli). Un'esplorazione scientifica e filosofica di un concetto su cui l'uomo si interroga dai suoi albori: il vuoto. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA STRAORDINARIA FOLLIA di Nassir Ghaemi, prefazione di Liliana Dell'Osso (Apogeo). Un “catalogo” di grandi leader della storia come Ghandi, Martin Luther King, John Firtzgerald Kennedy, Churchill e altri personaggi rilevanti degli ultimi due secoli, che probabilmente devono le loro grandi capacità ai loro disturbi dell'umore: creatività, empatia e resilienza. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FIUME INFINITO di Mathijs Deen (Iperborea). Un ritratto del fiume Reno, a metà tra il reportage, la geologia, la storia e la leggenda. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEEN. LA MUSICA E LA STORIA di Antonio Battilo (Odoya). Un saggio sull'influenza che la band dei Queen ha esercitato nella storia della musica rock e pop mondiale. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • STORIA DI TOPINO di Sveva Sagramola, illustrazioni di Cristiano Sagramola (Mondadori). La bambina Petra ha un amico di stoffa con le orecchie lunghe e il mantello a forma di carota: si chiama Topino. Petra e Topino sono inseparabili, e anche quando Petra cresce, Topino conserva il profumo della loro amicizia, nonostante la sua pelliccia sia sbiadita e il mantello consumato. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.