Cooperazione Internazionale di Polizia

Un blog di un cultore della materia. La cooperazione di polizia da una prospettiva italiana

CILE. LA NOSTRA DIA PROTAGONISTA IN UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA

Si è tenuto qualche giorno addietro, a Santiago del Cile presso la Scuola dei Carabineros cileni un Seminario Internazionale su “Tecniche di investigazione ed analisi criminale del crimine organizzato, strategie per il controllo e la mitigazione del fenomeno”. Tra gli Enti partecipanti, anche la DIA (Direzione Investigativa Antimafia).

Leggi tutto qui https://poliverso.org/display/0477a01e-1766-ea7b-d439-612987346026


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


UNIONE EUROPEA: L’ASIMMETRIA NELLA NORMATIVA DEGLI STATI SULLA PROSTITUZIONE

La recente cattura a Roma da parte dei carabinieri di un ricercato romeno con mandato di arresto europeo per traffico di esseri umani al fine di indurre giovani donne alla prostituzione, ci induce ad approfondire gli aspetti delle normative degli stati membri dell’Unione europea sulla prostituzione. Si tratta di un fenomeno che – quando non libero – sottende spesso la tratta di esseri umani da uno Stato all’altro, con inganno per le donne coinvolte. Leggi tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-2166-e53f-6b16-97d018467476


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


La risposta dell'UE al riciclaggio di denaro

Il riciclaggio di denaro consente ai criminali di mascherare i proventi illeciti. L'Unione Europea ha adottato un pacchetto ambizioso per combattere il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Nuove normative armonizzano le procedure e chiudono le lacune esistenti, mentre l'UE affronta le sfide del digital banking e delle criptovalute per migliorare la sicurezza finanziaria.

Leggi tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-1366-e1f6-2d24-c6b580022094


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


CRIMINALITA' INFORMATICA. LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE

Il comitato istituito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per negoziare una nuova convenzione sulla criminalità informatica dopo tre anni di lavoro ha concordato un progetto di testo della convenzione.

Si prevede che il progetto di convenzione sarà adottato dall’Assemblea Generale entro la fine dell’anno, diventando così il primo strumento globale giuridicamente vincolante contro la criminalità informatica. Il trattatoentrerà in vigore solo dopo la ratifica dei 40 Stati. Fino ad oggi il documento internazionale di riferimento in materia di cybercrime era la Convenzione sulla criminalità informatica del Consiglio d’Europa, la cosiddetta Convenzione di Budapest, adottata nel 2001, con due protocolli addizionali, che ha avuto l’adesione di 68 Stati tra europei, Italia compresa, ed extraeuropei.

Leggi tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-1366-debd-350f-21e115371970


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


Traffico umano per rimozione di organi

Una forma di sfruttamento in cui le vittime, spesso vulnerabili, sono ingannate o costrette a donare organi.Le vittime sono spesso sfruttate e la loro “consenso” è invalido a causa di inganno o abuso di vulnerabilità. La domanda è alimentata dalla carenza globale di organi per trapianti etici. Con meno del 10% della domanda globale soddisfatta, molti pazienti disperati si rivolgono a mezzi illegali. Questo crea un mercato lucrativo per il traffico di organi, calcolato per un importo compreso tra 840 milioni e 1,7 miliardi di dollari all'anno. Scopri tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-2166-d41c-3f7c-537289010057


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


FORZE DI POLIZIA ED ARTIFICIAL INTELLIGENCE (II^ ED ULTIMA PARTE). L' AI TOOLKIT

(La I^ parte è qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-7266-c990-a788-5b7678893514)

L’AI Toolkit offre una prospettiva equilibrata sull’innovazione responsabile dell’AI fondata sui diritti umani, sull’etica e su solidi principi di polizia consolidati, il tutto contestualizzato attraverso esempi pratici di casi d’uso specifici delle forze dell’ordine.

#AITOOLKIT #INTERPOL #UNICRI #artificialintelligence #AI

Leggi tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-1266-cb42-0137-a31822055942


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


FORZE DI POLIZIA ED ARTIFICIAL INTELLIGENCE (I^ PARTE). UNA SERIE DI MANUALI PER UTILIZZARLA NEL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

L'intelligenza artificiale (#AI) sta trasformando le forze dell'ordine in tutto il mondo. L'innovazione responsabile dell'AI aiuta le forze dell'ordine a sfruttare il potenziale dell'AI, salvaguardando al contempo la legge, l'etica e i principi di polizia in materia di diritti umani. Il Toolkit per l'innovazione responsabile dell'AI nelle forze dell'ordine, di cui parleremo nella II^ Parte, supporta la comunità globale delle forze dell'ordine nel suo percorso verso un'innovazione responsabile dell'AI. Sviluppato da INTERPOL e UNICRI (l'Istituto interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia) con il sostegno finanziario dell'Unione Europea, il kit di strumenti per l'AI include varie risorse che forniscono una guida completa per consentire alle agenzie di implementare l'innovazione responsabile dell'AI.

Laggi tutto qui: https://poliverso.org/display/0477a01e-7266-c990-a788-5b7678893514


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


ARRESTATO IN SLOVENIA LATITANTE ITALIANO. FONDAMENTALE LA COLLABORAZIONE TRA DIVERSI PAESI ED ORGANIZZAZIONI DI POLIZIA INTERNAZIONALE

È durata pochi mesi la latitanza di Salvatore Roberto Perricciolo, l’ultimo di un presunto sodalizio criminale di sedici persone di diverse nazionalità, condannate in via definitiva con la conferma in Cassazione della condanna della Corte d’Appello di Perugia dell’ottobre 2022. L’uomo, quarantaquattro anni, di origine calabrese, latitante alla vigilia della sentenza di condanna emessa dalla Corte di Cassazione il 13 febbraio di quest’anno, è stato arresto a Capodistria, in Slovenia, dove si era rifugiato. La pena inflitta ammonta a 21 anni di reclusione, con una pena residua da scontare di circa quindici anni.

Leggi tutto qui https://poliverso.org/display/0477a01e-9066-c82e-1e92-755265387096


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


Euro in banconote false da Napoli in tutta Europa. Scoperto laboratorio.

A Napoli il 14 agosto 2024, i Carabinieri hanno arrestato un noto falsario, smantellando il suo sofisticato negozio di stampa contraffatta e sequestrando quasi 3 milioni di euro di banconote contraffatte di alta qualità. Collaborando a stretto contatto con la Polizia Nazionale Francese, gli esperti delle rispettive unità di contraffazione anti-valuta hanno rintracciato il criminale ritenuto responsabile della vendita di milioni di euro di banconote false.

Leggi tutto qui https://poliverso.org/display/0477a01e-1466-c658-b52b-17c374448530


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.


L'Intelligenza artificiale (#AI) offre soluzioni innovative per la polizia dei crimini ambientali, riducendo costi e tempi

Un interessante studio apparso sul sito dell’ Institute for Securities Studies (ISS) approfondisce gli aspetti relativi all’ausilio che può fornire l’intelligenza artificiale alle forze di polizia impegnate nella lotta ai crimini ambientali, con particolare riguardo al continente africano.

#ENDENVCRIME #WILDLIFEtrafficking

Leggi tutto qui => https://poliverso.org/display/0477a01e-1366-bb84-c0b0-c82266811037


Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci: https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/) Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.