BARUC – Capitolo 1

INTRODUZIONE 1Queste sono le parole del libro che Baruc, figlio di Neria, figlio di Maasia, figlio di Sedecìa, figlio di Asadia, figlio di Chelkia, scrisse a Babilonia 2nell’anno quinto, il sette del mese, al tempo in cui i Caldei presero Gerusalemme e la diedero alle fiamme. 3Baruc lesse le parole di questo libro alla presenza di Ieconia, figlio di Ioiakìm, re di Giuda, e di tutto il popolo, accorso per ascoltare la lettura del libro, 4e alla presenza dei potenti, dei figli del re, degli anziani, di tutto il popolo, piccoli e grandi, quanti insomma abitavano a Babilonia presso il fiume Sud. 5E piangevano, digiunavano e pregavano davanti al Signore. 6Poi raccolsero del denaro, secondo quel che ognuno poteva dare, 7e lo mandarono a Gerusalemme al sacerdote Ioakìm, figlio di Chelkia, figlio di Salom, e ai sacerdoti e a tutto il popolo che si trovava con lui a Gerusalemme. 8Era il dieci del mese di Sivan, quando Baruc ricevette, per portarli nella terra di Giuda, i vasi della casa del Signore, che erano stati portati via dal tempio. Erano i vasi d’argento che Sedecìa, figlio di Giosia, re di Giuda, aveva fatto rifare, 9dopo che Nabucodònosor, re di Babilonia, aveva deportato da Gerusalemme a Babilonia Ieconia, con i capi, i prigionieri, i potenti e il popolo della terra e lo aveva condotto a Babilonia. 10E dissero: «Ecco, vi mandiamo il denaro; comprate olocausti, sacrifici espiatori e incenso e offrite sacrifici sull’altare del Signore, nostro Dio. 11Pregate per la vita di Nabucodònosor, re di Babilonia, e per la vita di suo figlio Baldassàr, perché i loro giorni siano lunghi come i giorni del cielo sulla terra. 12Allora il Signore ci darà forza e illuminerà i nostri occhi e vivremo all’ombra di Nabucodònosor, re di Babilonia, e all’ombra di suo figlio Baldassàr e li serviremo per molti giorni e acquisteremo favore davanti a loro. 13Pregate il Signore, nostro Dio, anche per noi, perché abbiamo peccato contro di lui e fino ad oggi il suo sdegno e la sua ira non si sono allontanati da noi. 14Leggerete perciò questo libro che vi abbiamo mandato per fare pubblica confessione nella casa del Signore, nel giorno della festa e nei giorni opportuni.

PREGHIERA PENITENZIALE

Confessione dei peccati 15Direte dunque: Al Signore, nostro Dio, la giustizia; a noi il disonore sul volto, come oggi avviene per l’uomo di Giuda e per gli abitanti di Gerusalemme, 16per i nostri re e per i nostri capi, per i nostri sacerdoti e i nostri profeti e per i nostri padri, 17perché abbiamo peccato contro il Signore, 18gli abbiamo disobbedito, non abbiamo ascoltato la voce del Signore, nostro Dio, che diceva di camminare secondo i decreti che il Signore ci aveva messo dinanzi. 19Dal giorno in cui il Signore fece uscire i nostri padri dall’Egitto fino ad oggi noi ci siamo ribellati al Signore, nostro Dio, e ci siamo ostinati a non ascoltare la sua voce. 20Così, come accade anche oggi, ci sono venuti addosso tanti mali, insieme con la maledizione che il Signore aveva minacciato per mezzo di Mosè, suo servo, quando fece uscire i nostri padri dall’Egitto per concederci una terra in cui scorrono latte e miele. 21Non abbiamo ascoltato la voce del Signore, nostro Dio, secondo tutte le parole dei profeti che egli ci ha mandato, 22ma ciascuno di noi ha seguito le perverse inclinazioni del suo cuore, ha servito dèi stranieri e ha fatto ciò che è male agli occhi del Signore, nostro Dio.

=●=●=●=●=●=●=●=●=●=●=●=

Approfondimenti

INTRODUZIONE 1,1-14 Questo artificioso prologo storico ha la funzione di creare una cornice “storica” alle parti successive: Baruc è in esilio a Babilonia (v. 1), dove scrive e legge ai deportati un testo di liturgia penitenziale, durante una cerimonia commemorativa della caduta di Gerusalemme. In alcuni passi del libro di Geremia, Baruc appare come suo compagno e segretario (cfr. Ger 32;36; 43; 45), ma sulla sua sorte non sappiamo nulla di preciso. Per questo fiorirono le leggende sul suo conto. Qui Baruc è nominato soltanto in 1,1.3 e non compare come protagonista né come “locutore”. Potrebbe quindi anche trattarsi di uno pseudonimo dietro cui si nasconde l'autore del libretto.

Alcuni dati sembrano contraddittori: ad es. nel v. 2 si parla della distruzione e incendio di Gerusalemme (cfr. 2Re 25,9), ma al v. 10 si tratta di offrire sacrifici sull'altare del Signore; gli arredi del tempio (v. 8.9) furono riportati a Gerusalemme soltanto al tempo di Ciro, secondo Esd 1,7-11, mentre qui si invita a vivere in pace sotto Nabucodonosor (v. 12). Alcuni studiosi ipotizzano un testo originale, al quale sarebbero state fatte aggiunte tardive. Altri invece pensano che l'autore abbia immaginato una situazione ideale: i deportati con il loro re, vassallo dell'imperatore babilonese, si orientano verso Gerusalemme come al loro centro spirituale. Tale era la situazione, pur mancando un re giudeo, sotto i Persiani, i Lagidi e i Seleucidi. Si tratta dunque di una situazione “tipica”, nella quale tuttavia non è chiaro quale sia la funzione del re. Forse è il segno di una speranza messianica di epoca postesilica?

1-2. I dati genealogici corrispondono a quelli forniti da Ger 32,12 e 36,4. Come è abituale nella letteratura apocalittica si contano gli anni dalla distruzione della città (o del tempio): qui l'anno quinto anniversario è il 5 agosto del 581 a.C. (cfr. Ez 1,1-3: si tratta sempre dell'anno quinto). Baruc è uno “scrittore” (v. 1) e legge (v. 3) ciò che ha scritto; non è un profeta e un messaggero che parla in nome di Dio. Egli ha studiato le tradizioni religiose e ora ne espone il significato con la preghiera, l'esortazione e parole di consolazione. I destinatari del suo scritto sono anzitutto gli esiliati, non solo quelli in Babilonia ma quelli dispersi fra tutti i popoli (2,4.29; 3,8; 5,5-6).

3-4. Baruc legge il suo scritto davanti a un'assemblea ben strutturata: c'è il re Ieconia, i nobili e alti funzionari, i figli del re o principi, gli anziani o senatori, «tutto il popolo dal più piccolo al più grande». Tutti i Giudei presenti in Babilonia sono riuniti; l'assemblea è ovviamente ideale. Il fiume, presso cui si tiene, ha un nome simbolico: «Sud» evoca l'ebraico sod, che significa «devastazione». Là dove vivono gli esuli scampati alla grande devastazione si riunisce idealmente tutto il popolo di Dio per una grande liturgia della parola.

5-7. Il v. 5 scandisce le fasi del rito: lettura, pianto rituale, digiuno penitenziale, preghiere. Infine si fa una colletta per i sacrifici da compiere nel tempio di Gerusalemme (cfr. Gdt 4,14 e l'offerta di Giuda Maccabeo in 2Mac 12,43). Solo là infatti, secondo la teologia deuteronomica, si possono offrire sacrifici; mai lontano e fuori dal tempio. Ioakim è sacerdote a Gerusalemme, (come in Gdt 4,6); tra il 597 a.C. e il 586 a.C. sommo sacerdote era invece Seraia (cfr. 2Re 25,18). Si è dunque lontani dall'epoca dell'esilio; infatti il costume dei Giudei della diaspora di inviare un tributo annuale per il tempio di Gerusalemme diventò abituale solo dopo l'esilio. Ma secondo Ger 36,9 nel quinto anno di Ioiakim si tenne a Gerusalemme un'assemblea di tutto il popolo; «secondo quel che ognuno poteva dare» (v. 6): l'espressione ricalca Dt 16,17 e ricorre pure in Esd 2,69.

8-9. Le notizie fornite riguardano il bottino della prima deportazione del 597 a.C. (cfr. 2Re 24,13) per gli oggetti d'oro e della seconda deportazione del 586 a.C. (cfr. 2Re 25,15 e Ger 52,19) per gli oggetti d'argento e di bronzo. Questi ultimi non sono nominati, ma si dice che Sedecia li aveva fatti rifare. La datazione è precisa: il mese di Sivan è il terzo mese del calendario postesilico (maggio/giugno). In Ger 27-28 si esprime la speranza di una restituzione prossima degli oggetti del tempio, che secondo Esd 1,7-11 soltanto Ciro consegnò a Sesbassar che li portò a Gerusalemme. Il v. 9 è una citazione di Ger 24,1, ma senza fare la distinzione tra “buoni” e “cattivi”; «popolo del paese» designava, in Geremia, i possidenti terrieri; qui sembra indicare il «popolo». È significativo che tra i deportati non vengano menzionati i sacerdoti.

10-13. La colletta deve servire soprattutto per fare «sacrifici espiatori» (v. 10) o meglio «sacrifici per i peccati», cioè che esprimono il pentimento e la confessione dei peccati (cfr. Lv 6,18 ss.). Infatti il sacrificio non è propriamente una “espiazione”. Seguono tre imperativi (= «pregate»; ma nel testo originale sono solo due, al v. 11 e 13) che riecheggiano la lettera di Ger 29,7: «Pregate il Signore per il paese in cui vi ha fatto deportare, perché dal suo benessere dipende il vostro benessere». Si invita a pregare per Nabucodonosor che iniziò l'esilio e per Baldassar, figlio di Nabonide, ultimo re babilonese; dunque «figlio» (vv. 11.12) non è da intendersi in senso fisico. I due nomi evocano l'inizio e la fine dell'esilio; «vivere all'ombra di Nabucodonosor» (cfr. Is 30,2; Ez 31,6 per l'espressione «all'ombra») significa accettare la condizione di diaspora, imparare a vivere senza indipendenza politica. Non c'è, in questo passo, né la ribellione né lo spirito nazionalista dei Maccabei; ma non sembra essere stato questo l'atteggiamento degli Ebrei durante l'esilio. Il testo riflette piuttosto un'epoca molto tarda, quando Israele aveva ormai imparato che era suo destino vivere in diaspora. Come popolo di Dio, Israele deve preoccuparsi, più che del rapporto politico con le potenze straniere, della relazione con Dio: «noi lo abbiamo offeso» (v. 13). Il peccato provoca lo sdegno e l'ira di Dio, il quale infatti non può che disapprovarlo. Il popolo di Dio vuole essere composto di cittadini leali e intende «servire» (v. 12) lo stato in cui vive; prega e intercede anche per i pagani, come Nabucodonosor e Baldassar; riconosce e confessa i propri peccati. L'autore di questo testo finge che questa situazione sia cominciata già durante l'esilio babilonese.

14. Come in esilio (v. 3) così a Gerusalemme, il popolo deve radunarsi in giorno di festa per leggere il documento scritto di Baruc. Non sembra quindi che si intenda soltanto la lettura della preghiera seguente (1,15-3,8). La pubblica confessione dei peccati (cfr. Lv 5,5 e Dn 9,20) è parte essenziale della celebrazione comunitaria.

PREGHIERA PENITENZIALE 1,15-3,8 È la preghiera degli esiliati, ma si può leggerla anche come orazione degli Ebrei sottomessi al dominio straniero, ovunque si trovino. È dunque la preghiera del popolo di Dio in diaspora, consapevole della sua identità spirituale ma privo di autonomia nazionale. Tutto il popolo si sente solidale nella colpa comune, anche con la storia passata di peccati e di promesse divine. I padri, i re, i profeti, i sacerdoti, i Giudei e gli abitanti di Gerusalemme (1,15-16) rappresentano l'intera storia del popolo di Dio vista come un'unità di solidarietà comune. Questa preghiera si adatta ad ogni epoca e ad ogni situazione del popolo di Dio.

Tutta la storia del popolo di Dio è stata una storia di ribellioni, disobbedienze, peccati. L'inizio, l'uscita dall'Egitto, è menzionato tre volte (1,19.20; 2,11); il dono della terra è ricordato in 1,20; 2,21.34: è la terra promessa con giuramento ai padri, ad Abramo, Isacco e Giacobbe (2,34). Dio ha inviato Mosè (1,20; 2,2.28), mediante il quale ha dato la legge (2,2.28) e ha parlato attraverso i profeti, suoi servi (1,21; 2,20.24). I doni di Dio al suo popolo sono stati continui e grandiosi, eppure – dice la preghiera con espressione tipicamente deuteronomistica – «noi non abbiamo ascoltato la sua voce» (1,17.19.21; 2,5.10.24; 3,4). La disobbedienza e la ribellione sono tanto più gravi quanto più grande di ogni previsione fu la bontà di Dio.

La confessione delle proprie colpe è anche riconoscimento della giustizia e innocenza di Dio: «Al Signore nostro Dio la giustizia» (1,15; 2,6). Dio infatti ha agito verso Israele «secondo tutta la sua bontà e secondo tutta la sua grande misericordia» (2,27). Dio dunque è innocente e giusto, non è responsabile dei mali che si sono abbattuti sul popolo. Il Signore aveva messo in guardia per mezzo di Mosè dalla «maledizione» (1,20), aveva minacciato calamità per mezzo dei profeti (2,7), ha ritardato il castigo aspettando la conversione che non è venuta (2,9) e ha mandato sul suo popolo la sua collera e il suo sdegno che aveva minacciato per mezzo dei profeti (2,20). Dunque, se la sventura è accaduta, ciò è dovuto soltanto all'ostinata disobbedienza umana e non alla malvagità divina. Il popolo sa bene che Dio è pur sempre, come è ripetuto di continuo, «il Signore nostro Dio». Proprio perché egli non cessa mai di essere «il suo Dio», c'è per Israele la possibilità di sperare nel futuro. È esclusa la disperazione tragica.

Al tempo in cui fu scritta questa preghiera sembra che l'AT sia già in gran parte formato: si nomina infatti la legge di Mosè e i profeti; ci sono citazioni di Dt, Is, Ger, Sal, 2Cr; si nota l'influsso delle preghiere di Esd 9; Ne 9; Dn 3 e 9. Dominanti soprattutto termini e allusioni a Ger e temi della teologia deuteronomistica.

La struttura della preghiera segue uno schema chiaro e semplice:

a) confessione dei peccati (1,15-2,10); b) richiesta di perdono (2,11-26); c) fiducia nella promessa (2,27-35); d) richiesta di perdono (3,1-8).

Confessione dei peccati 1,15-2,10 Tutto il popolo è solidale nella confessione dei peccati, autorità (re, principi, sacerdoti, profeti, i padri) e gente comune. Tutta la storia d'Israele, fin dall'uscita dall'Egitto (1,19), è stata una sequela ininterrotta di colpe. Fino ad «oggi» (1,15.19.20; 2,6): è l'oggi liturgico, sempre attuale.

La confessione dei peccati si articola nelle espressioni condensate in 1,17: abbiamo offeso il Signore, abbiamo disobbedito a lui, non abbiamo ascoltato la voce del Signore, non abbiamo camminato secondo i suoi decreti. Queste formule sono ripetute e riprese più volte, con qualche variazione. In fondo si tratta di un unico peccato: idolatria, servire dei stranieri (1,22) e trascurare il comandamento principale (cfr. Ger 11,10; 16,11-13). Il popolo ha seguito «le perverse inclinazioni del suo cuore» (1,22; cfr. 2,8). A nulla sono valsi i richiami e le minacce dei profeti: «noi non abbiamo placato lo sdegno del Signore, rinunziando ai perversi affetti del nostro cuore» (2,8). Di conseguenza si sono adempite le minacce espresse da Mosè in Dt 28, 53 («mangerai il frutto delle tue viscere, le carni dei tuoi figli e delle tue figlie») e Lv 26,29 («Mangerete perfino la carne dei vostri figli e mangerete la carne delle vostre figlie») (cfr. 2,3). Anche la “dispersione” tra i popoli (2,4-5) era prevista nella legge di Mosè (cfr. Dt 28,37 e Ger 29,18). Israele dunque conosceva ciò che gli sarebbe accaduto se avesse peccato eppure l'ha voluto; la «maledizione» (1, 20) non era una fatalità tragica. Israele ha scelto liberamente la sua rovina. L'opposizione dunque è tra la giustizia di Dio e il peccato di Israele. Si ripete infatti: «Al Signore nostro Dio la giustizia; a noi il disonore sul volto» (1,15; 2,6). Ripercorrendo a ritroso la propria storia, Israele ammette che Dio «è giusto in tutte le opere» (2,9). La colpa e il male non stanno dalla parte di Dio.

(cf. ANTONIO BONORA, Baruc – in: La Bibbia Piemme, Casale Monferrato, 1995)


🔝C A L E N D A R I OHomepage