cronache dalla scuola

[cronache dalla scuola] In pratica ieri e oggi c'erano state tensioni in una quinta, scazzi, studenti che trattavano in maniera tossica altri studenti, esplosioni di nervosismo e alla fine delle mie due ore non me la sono sentita di fare il solito mazzo generale o di andarmene facendo finta di niente con qualche nota disciplinare o andando dalla coordinatrice per dirle “che la classe non va bene”, o – ancora peggio – di parlare con loro in corridoio, tra un'ora e l'altra, in piedi senza nessuna privacy, così ho chiesto alla docente successiva se mi prestava quattro studenti, quelli che avevano avuto i momenti di scontro più forte, e me li sono presi.

Sono andato nella classe dove avrei dovuto far lezione, c'era una docente di sostegno a cui non ho avuto nemmeno il tempo di spiegare niente e ho detto ai ragazzi che avrebbero potuto cazzeggiare con il telefonino finché non tornavo perché dovevo avere un momento con i loro compagni.

Sono andato in una aula vuota, mi sono seduto con i quattro ragazzi che mi guardavano meravigliati e un po' preoccupati e abbiamo parlato per venti minuti. Gli ho detto quello che mi sembrava che non stesse funzionando, le cose di cui ero rimasto deluso e le mie preoccupazioni, e loro mi hanno risposto, mi hanno raccontato il loro punto di vista, alcuni hanno chiesto scusa, altri hanno puntualizzato, altri mi hanno detto cose che non sapevo e che mi saranno utili in futuro per capire meglio. Niente di incredibile, un confronto in cui è emerso qualcosa, anche piccolo, che in classe, nei corridoio, nella fretta non sarebbe uscito.

Torno a casa e vedo che uno dei quattro ragazzi mi ha scritto una mail lunghissima, mi racconta altre cose che dal vivo non era riuscito a dire, ammette alcuni errori, promette alcune cose, ringrazia ma su altre resta sulle sue posizioni e racconta ancora di sé e del rapporto con i compagni.

Ecco, è una cosa che ripeto da tanto tempo: è stato liberatorio. Per venti minuti mi sono sentito di aver fatto il mio lavoro. Oltre a quello che già faccio, in maniera più completa e – per alcuni aspetti – più utile. Poi domani verrò deluso, poi mi ricrederò, poi emergeranno certamente i limiti di questa cosa, ma è chiaro che questo dovrebbe esser lo standard di una docenza.

Non dico il mio “fare qualcosa in più”, dico lo standard: il docente dovrebbe avere in maniera formale ore in cui fare “ricevimento studenti”, in cui potere parlare davvero a gruppi minimi della didattica, dei loro problemi, delle loro prospettive future. Il docente dovrebbe vivere la scuola per fare tante cose di cui una, importante eh, è l'insegnamento. Invece oggi il docente a scuola entra per chiudersi in classe e spiegare, verificare, uscire – esausto, distrutto, spompato – il più velocemente possibile. E quando non fa questo è impelagato in qualche attività burocratica fine a se stessa.

So di essere un illuso ma penso che sia importante continuare a immaginare una scuola impossibile e provare a farne qualche pezzetto, sapendo che tutto, tutto, tutto attorno è costruito perché il sistema di questa scuola continui a sopravvivere con modalità e riti a cui molti intimamente non credono più.

Ho preso a leggere i volumi grigi del Materiale e l'immaginario, sicuramente l'edizione più coraggiosa e ricca del progetto di Ceserani e De Federicis (l'edizione dell'anno scorso che ogni tanto provo a leggere, mi pare una pallida ombra al confronto). Ad un certo punto c'è una citazione da Mothé, “Gli operai, gli O.S.)”, inizio anni settanta che riporto:

Che dire del condizionamento della televisione che a lui si rivolge non più come ad un operaio non qualificato, né come ad un cittadino, ma come a un superman? Lo si persuade che egli può eguagliare gli eroi dei romanzi d'appendice, può andare alla loro stessa velocità su una vettura comperata a rate, può beneficiare degli appartamenti più belli, può sedurre le donne e scalare l'Himalaya. Se nella fabbrica si fa di tutto per convincerlo che è un imbecille, nel suo appartamento, al contrario, l'apparecchio si rivolge a lui come a un adulto.

Ecco, leggendo questo passo non posso non pensare a come meccanismi simili avvengano oggi con gli studenti e la rete. Mentre nella scuola “si fa di tutto per convincerlo che è un imbecille” la rete propone allo studente modelli che sono incompatibili con la scuola e con le proposte che la scuola fa. Anzi, più la scuola si pone come unico tramite ad un mondo adulto, anche sul piano economico e lavorativo, più la rete mostra modelli vincenti, appaganti e rapidi per il raggiungimento del benessere: youtuber, influencer, trapper sono le punte di un iceberg che dimostra ai ragazzi che esiste un mercato del lavoro dinamico, osteggiato da quello dei boomer e attraverso il quale si possono avere guadagni rapidi e indipendenti dal mondo scuola.

Quello che rende questi modelli alternativi appetibili, è che danno immediatamente gratificazione. È possibile provare subito, con costi contenuti, ed ottenere immediatamente un appagamento, magari non economico, ma sociale ed egotico attraverso like, condivisioni, nuove relazioni.

Lo studente vive in una realtà schizofrenica nella quale la scuola è un punto fermo, certo, ma con la quale ha difficoltà ad empatizzare e nella quale non riesce a essere coinvolto perché tutto quello che è fuori della scuola, specie nel mondo della rete, tende a valorizzarlo, ad appagarlo, trattandolo da protagonista e adulto, più di quanto la scuola possa strutturalmente fare.

la maturità è anche una maturità per il docente: ho di fronte i ragazzi che parlano di quello che ho fatto con loro nel corso dell'anno e vedo emergere cose che non pensavo, mi rendo conto di errori miei che cascano su di loro, di attività che sono risultate poi velleitarie o superficiali

e di cose che invece hanno funzionato meglio e che i ragazzi – a volte con coraggio a volte con anche un certo affetto – si porteranno dietro.

uno studente che parla davanti a me e altri sconosciuti di Democrazia Cristiana e di arrivo di Berlusconi, di neoavanguardie, gruppo '63, Balestrini, Pagliarani, l'asemic writing e l'uncreative writing di Goldsmith

è lui che parla ma mi sento il peso di avergli dato io quelle cose da dire.

e sentire citare dagli studenti in sede d'esame alcune cose che ho organizzato e che avrei potuto non fare, e che gli studenti raccontano come cose che li hanno interessati: il risiko riscritto alla luce della prima guerra mondiale, lo studio del contratto di affitto o l'attività nella realtà virtuale, ecco

fa capire che sei responsabile tu prima di tutti gli altri di quello che si dice o di quello che si tace

[cronache dalla scuola]

In pratica sono le ultime due ore del venerdì e in terza ho preparato questo esperimento: siccome la settimana prossima sono in pcto e quindi mi era saltata la verifica finale di storia, ho pensato di fare questa cosa.

Li porto tutti nell'aula cooperative learning, gli chiedo di posare i cellulari sulla cattedra e di dividersi in gruppi di cinque persone. E poi gli dico che facciamo una verifica sulla riforma protestante. Che noi, in classe, non abbiamo mai fatto.

Gli do un foglio con una ventina di domande piuttosto complesse sulla riforma protestante e una serie di fonti. Una mappa logica della riforma protestante, una pagina di un libro di storia internazionale che cita la riforma protestante (Una storia globale dell'umanità), quattro pagine A4 di un libro di storia generalista (Storia del mondo) e altre nove A4 fitti fitti di un testo di storia universitario (Storia moderna), sempre sulla riforma protestante.

“Avete due ore” gli dico. “Le risposte alle domande che vi ho fatto sono nei fogli che vi ho dato”. Possono lavorare collettivamente con i compagni del tavolo che gli è stato assegnato, non degli altri, possono usare tutti i fogli che gli ho dato. Alla fine darò una valutazione al singolo compito che mi viene restituito.

E qua succede la cosa che mi cambia la giornata. Ci stanno. Si mettono lì e per due ore, le ultime due ore del venerdì, non fanno altro. In alcuni gruppi si dividono i fogli da leggere, in altri uno legge ad alta voce per gli altri, confrontano le diverse fonti, escludono i fogli in cui non ci sono informazioni utili per le domande finali, si autocorreggono nelle risposte, si danno consigli, segnalano gli errori di grammatica dei compagni.

Io giro tra i banchi, osservo quello che fanno, come piano piano compongano le risposte, come tutti aiutino uno a scriverle e poi quell'uno le detti agli altri. Alla fine suona la campanella che alcuni stanno ancora copiando le risposte. Due ore di lavoro ininterrotto.

E io in quel momento sento che è successa quella fortunata alchimia, di quando proponi qualcosa che potrebbe essere un disastro e che invece viene presa bene, è stata ben calibrata: funziona.

E a me della riforma protestante, onestamente, non frega più di tanto: quello che vedo brillare è la capacità dei singoli gruppi di elaborare le strategie per arrivare a un fine, di trovare risorse che prima non c'erano, di riuscire ad aiutarsi l'un l'altro per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Mentre io non faccio altro che controllare, dare qualche spiegazione dei termini più complessi quando mi chiamano, godermi lo spettacolo.

Insomma, tutto pur di non lavorare.

[cronache dalla scuola]

Giornata particolare: per motivi di calendarizzazione facciamo scuola il sabato mattina, giorno in cui in genere non c'è scuola. Decido di organizzare una giornata leggera in cui non procedere con la “normale programmazione didattica”, ma di fare qualcosa di alternativo che faccia magari emergere qualche idea o competenza alternativa.

Nello specifico faccio vedere Wargames nelle due classi che ho del tecnico informatici, perché penso sia interessante soprattutto per loro vedere l'idea di intelligenza artificiale che c'era agli inizi degli anni ottanta, la nascita delle prime reti, il modem, videogiochi e nerd.

Invece nella quarta scientifico porto Trivia Pursuit. La mia idea, avevo anche già preparato un database per fare la stampa in serie, era quella di sostituire le brutte domande del Trivia con domande ad hoc delle materie che hanno a scuola, ma non ero riuscito a farle in tempo. Ho comunque deciso di farli giocare con le domande standard per vedere le dinamiche di classe che si sarebbero create e per – di nuovo – vedere come avrebbero affrontato campi del sapere molto diversi dai miei.

E – in parte – ha funzionato. Tempi più larghi, lasciare momenti morti, chiacchierare con loro alla fine del film in piccoli gruppi in modo da fare parlare anche chi in genere sta in silenzio, vederli imbarazzati davanti alle domande assurde di Trivia o guardami con sguardi assassini davanti alle mie ignoranze davanti alle carte di storia o letteratura.

Due flash: rivedere Wargames per la ennesima volta e scoprire ancora piccoli particolari a cui non avevo mai fatto caso. Pur essendo un film commerciale, anche un po' grossolano in alcuni punti, è davvero un prodotto fatto con tanta tanta cura. E – a quarant'anni di distanza – funziona ancora bene con dei ragazzi di diciassette anni.

In alcune cose lungimirante: quando parla di intelligenza artificiale e mostra le allucinazioni dell'intelligenza artificiale, in alcuni punti sembrava una sessione con chatgpt.

Il secondo flash: dopo aver fatto vedere Wargames in quinta, sto seguendo la partita di Trivia in quarta e arriva uno studente di quinta per farmi vedere un programma che sta facendo con un suo compagno, una rete neurale che hanno fatto in java addestrata sui dati dei cancri. Vogliamo capire se è possibile usarla come “capolavoro” in sede d'esame e presentarla alla commissione come punto di partenza della loro parte di orale.

E mentre lo studente mi racconta di come il programma funzioni a partire dalla segnalazione degli “sbagli” che ha fatto, imparando in un certo senso dai propri errori, io ridacchio pensando che è qualcosa collegabile al film appena visto e quindi poi alla guerra fredda. E lo studente è anche fiero di questo software fatto in due, che – mi dice – le reti neurali è roba che si fa all'università nella magistrale e invece loro due studenti di secondaria stanno già provando a farla ora, e io dico ma infatti, i miei complimenti.

E poi lo saluto, dico che ne parlerò con gli altri docenti: lui torna nella sua classe e io a seguire la partita di Trivia e mentre sono lì uno studente mi prende da parte e mi dice che ha ascoltato cosa diceva quello di quinta e – beh – tanta roba eh prof.

E ho ancora questa impressione che la scuola funzionerebbe meglio se – di tanto in tanto – si riuscissero ad abbattere le pareti su cui ancora oggi per buona parte si appoggia: le pareti tra materia e materia, quelle tra classe e classe, quelle tra anno e anno, tra ora di lezione e ora di lezione. E – spesso – tra studente e studente e tra docente e docente.

[cronache dalla scuola]

In pratica – a sorpresa – somministro agli studenti di una quarta questo gioco logico, un meta-questionario molto complesso a risposta multipla le cui risposte sono all'interno del questionario stesso. In inglese. In realtà sono entrato in classe e ho detto, volete fare una lezione tradizionale o un test logico, e loro dopo averne un po' dibattuto, dopo essersi assicurati che non c'era valutazione negativa, hanno scelto di fare il test.

Il test è fondamentalmente di logica, ma ci sono anche competenza di inglese e di comprensione del testo, quindi mi è sembrato un buon modo per fare due ore di didattica orientativa. Ma – ho scoperto poi – si è rivelato estremamente interessante per indagare le dinamiche di gruppo.

Ho ritirato i cellulari, isolati i banchi, come se fosse un compito in classe tradizionalissimo, dicendo loro che la prima ora avrebbero dovuto lavorare da soli, dalla seconda in poi si sarebbero potuti scegliere un partner e continuare in coppia.

Consegnati i fogli ho cominciato ad osservarli.

Inizialmente hanno lavorato singolarmente, ma quasi subito, di fronte alla straordinarietà del compito hanno naturalmente cercato di parlare con i compagni per confrontarsi e cercare conforto. E qui c'è stata una prima divisione tra almeno tre tipologie di lavoro scelto:

  • alcuni lavoravano da soli, senza nessuna interazione esterna, nemmeno con me;
  • altri cercavano continue strategie per risolverlo, cercando il mio aiuto o quello dei compagni;
  • altri, di fronte alla complessità della prova, dopo un certo periodo di tempo si arrendevano aspettando eventualmente aiuto nel partner della seconda ora.

Allo scoccare della seconda ora i ragazzi che erano nella prima tipologia di gruppo continuavano sostanzialmente a lavorare da soli, quelli della seconda tipologia di gruppo si mettevano subito assieme con altri al loro stesso livello per confrontare i risultati e arrivare alla fine, il terzo gruppo sceglieva un partner, ma con un atteggiamento molto dimesso.

Più o meno poco dopo la prima ora uno studente che aveva lavorato singolarmente viene da me dicendo di aver finito. Guardo il foglio e il compito è perfetto. Perfetto. Gli stringo la mano, gli faccio i miei complimenti e gli dico di uscire dalla classe e di andarsi a prendere un caffè.

A questo punto un'altra persona che aveva lavorato singolarmente dice che basta, rinuncia. Probabilmente, per lui, il fatto che il compito fosse già stato risolto ha fatto perdere del tutto l'interesse di quella che era stata vissuta come una sfida competitiva. Chi aveva usato la seconda e terza tipologia di lavoro invece non viene toccato dal fatto che qualcuno ce l'abbia già fatta.

Senza che io lo avessi detto i gruppi diventano più informali, specie di quelli della seconda tipologia di lavoro: le coppie diventano gruppi da quattro e i ragazzi naturalmente girano per trovare indizi e di tanto in tanto vengono da me per sottopormi la loro risposta. Quelli che facevano parte della terza tipologia di lavoro, una minoranza, cedono, perdono interesse nel compito che ritengono al di sopra delle proprie capacità. Quelli della prima tipologia, a questo punto molto pochi, continuano, testardamente da soli.

Ad un certo punto uno studente della prima tipologia, che aveva lavorato per un'ora e un quarto da solo con aria svogliata e distratta ed ero convinto fosse completamente fuori strada, viene da me mi dà il compito: c'è solo un errore. Il secondo miglior risultato. Gli faccio i miei complimenti.

Alla fine del periodo di tempo che avevo stabilito con loro (un'ora e mezza) do la soluzione. Tutti sono abbastanza soddisfatti. Spiego brevemente che è un test interessante per capire come hanno lavorato, ma anche per loro per rendersi conto di cose che “naturalmente” sanno fare meglio di altre. C'è chi di fronte all'inglese prova confusione, chi ha difficoltà ad astrarre e chi invece si trova a suo agio. Sono caratteristiche che ognuno di noi ha e potrebbero essere utile per capire come muoversi anche dopo la scuola.

Primo finale Tirando le fila:

  • gli unici due risultati positivi sono venuti da chi ha lavorato da solo;
  • ...ma il loro lavoro non ha aiutato il resto della classe;
  • i gruppi che si erano creati autonomamente sarebbero andati avanti per ore arrivando (forse) alla soluzione;
  • ...ma il lavoro di problem solving e la discussione che facevano fra di loro era didatticamente e formativamente più utile che il risultato effettivo del compito stesso;
  • chi aveva vissuto il compito in maniera competitiva aveva perso interesse nel compito appena si era reso conto di non poter vincere.

Secondo finale Alla fine, durante l'intervallo, riprendo tutti i fogli, mi cade l'occhio su quello dell'unico studente che aveva dato la risposta giusta. Lo guardo meglio. È perfetto. Letteralmente perfetto. Guardo quelli degli altri compiti, sono pieni di segni, ipotesi, cancellazioni. Il suo no, solo le risposte giuste. Dico cazzo, no: ha copiato. Mi cade il cielo addosso. Ha chiaramente copiato da qualche parte in rete, non ci sono tutti i naturali appunti a mano che una persona farebbe nel fare quel compito. Che deficiente che sono stato.

Poi, l'agnizione. Vado al suo banco, guardo i fogli che ci sono sopra: c'è la brutta, piena dei segni e delle ipotesi. L'aveva poi ricopiata in bella.

“Grazie grazie grazie” sospiro in una specie di rantolo e di preghiera assieme. Anche questa è fatta.

[cronache dalla scuola]

Quando è metà mattinata arrivano tre miei ex studenti del tecnico informatico, mi sorridono, mi avevano avvertito via Instagram che sarebbero passati.

Ci salutiamo, gli stringo la mano, sono gli stessi che avevo portato a teatro di sera, fuori dal mio orario di lavoro, alcuni per la prima volta, gli stessi a cui avevo letto Strindberg e fatto vedere – analizzandolo scena per scena – Othello di Orson Welles in classe.

Scendiamo al bar e mi raccontano di quello che fanno, la scuola di recitazione e doppiaggio, del loro canale Tiktok dove doppiano pezzi, i sogni, i casini, le gratificazioni e le difficoltà, i lavori con cui guadagnano e quelli con cui pensano prima o poi di farlo, chi sul palco chi dietro un microfono.

E io li ascolto e sono contento per loro e anche un po' fiero che alcune cose che ho fatto in classe li stiano accompagnando. Ma so anche che quel sogno è nato prima di me e finirà dopo di me. Che io non c'entro niente. Lo avrebbero seguito anche senza di me.

Però mi sono trovato in mezzo e ho partecipato a un pezzo del loro percorso e ora a sentire che recitano Strindberg e che al loro docente di teatro che gli chiedeva se conoscevano la storia di Otello hanno risposto che – certo – avevano anche visto tutto il film di Welles; e anche quando mi chiedono che ne penso dei loro doppiaggi, ecco

sospiro un po'.

[cronache dalla scuola]

Entro in quinta, dove devo fare Pirandello, guardo fuori dalla finestra il sole che illumina la periferia urbana attorno alla mia scuola e dico, ragazzi, che ne dite se andiamo a fare lezione nel parco giochi che c'è vicino alla biblioteca? Con questo bel sole...

La votazione è netta, si esce. Un quarto d'ora dopo siamo seduti al sole sulle panchine vicino al parco giochi e tutti abbiamo in mano quattro pagine dai Sei personaggi in cerca d'autore. Uno studente inizia a leggere e mi guarda. “Ahia – dice – questa mi sa che dobbiamo recitarla noi”. Rido.

Un quarto d'ora dopo sono seduto per terra che li guardo leggere e recitare Pirandello nel mezzo della strada, ogni tanto un genitore con un bambino passa tra di noi per andare al parco giochi. Ci guardano strano. Loro continuano a leggere, qualcuno prova a recitare qualche battuta mettendoci del suo.

Io ogni tanto li fermo, faccio qualche annotazione. Gli spiego cosa è un copione, la questione del tradimento del testo. Racconto un aneddoto che mi aveva raccontato Buonaccorsi ai tempi dell'università. Loro ascoltano, riprendono, leggono e recitano, ogni tanto scherzano, ma portano il testo fino alla fine.

“Allora, pubblico, – chiedo a chi non ha recitato – che ne pensate?”. Anche loro commentano, danno qualche suggerimento, sfottono.

“Adesso – dico – la rifacciamo. Ma prima prendete le parti che vi hanno creato difficoltà perché erano scritte difficile, con un italiano poco comprensibile, e le attualizzate. A penna riscrivete Pirandello in modo che sia più funzionale alla scena”. E loro lo fanno, si mettono lì e rendono più efficace Pirandello.

La seconda messinscena viene molto meglio della prima. Chiedo di nuovo al pubblico cosa ne pensi e nascono ancora suggerimenti e critiche.

Alla fine, prima di tornare, dico agli attori che sono stati bravi e che per la volta dopo, come compito, dovranno rendere il copione ancora più efficace, eliminando termini desueti, in modo da recitarlo ancora in maniera sempre più sciolta. “E poi – dico alla studentessa che recita la figliastra – qua il padre fa una battuta che oggi potrebbe sembrare sessista”. Gliela indico e lei è d'accordo. “Ecco – le spiego – tu per la prossima volta, aggiungi una contro-battuta al testo. Quando tuo padre dice quella cosa, allora tu lo blocchi e gli dici qualcosa. Fai però sapere al tuo compagno cosa, perché anche lui dovrà aggiustare la battuta successiva per riagganciarsi all'originale”. Lei è d'accordo, inizia a parlare con l'altro studente che fa il padre.

Intanto si avvicina a me uno del pubblico che durante lo spettacolo era sempre stato zitto senza partecipare. “Scusi professore, ma io non sono d'accordo” mi dice a voce bassa. “Uh, su cosa?” chiedo. “La figliastra in quel momento non si metterebbe a litigare con il padre. Non è il momento giusto. Devono convincere il direttore a fare lo spettacolo, non si preoccuperebbe di una battuta sessista del padre”. Non me lo aspettavo.

“Ha senso” gli dico. Lo guardo. Richiamo la studentessa che faceva la figliastra e anche lo studente che faceva l'attrice giovane. “Guardate – dico – in effetti il vostro compagno dice che quella battuta in bocca alla figliastra qua ci starebbe male. Ripensandoci avrebbe più senso se la facesse l'attrice giovane”. I due studenti ne discutono un attimo e poi sono d'accordo con la critica. Sarà lo studente che fa l'attrice giovane a dover scrivere la battuta in più.

Torniamo indietro, è passata ormai un'ora e mezzo e abbiamo letto, per due volte, Pirandello commentandolo, al sole, in un parco giochi. Mentre camminiamo si avvicina la studentessa che fa la figliastra e mi guarda e mi dice: “mi è piaciuto” e poi mi fa un sorriso un po' beffardo un po' no.

Intanto una voce da dietro mi chiede quale è il mio robot giapponese preferito.

[cronache dalla scuola]

Sono lì in terza che sentiamo un webinar su come sia cambiato il ruolo della donna nel corso del novecento, con infinita lentezza, e durante il webinar una storica del'archivio Ansaldo ricorda di come le donne nella prima guerra mondiale fossero entrate per la prima volta in fabbrica

e mentre parla io mi metto lì e con il portatile mi vado a cercare la sbobinatura dell'intervista che avevo fatto a mia nonna quando andavo all'università e al volo copincollo tre parti in cui mia nonna racconta della sua vita in fabbrica negli anni trenta e alla fine del webinar dico ok ragazzi vi leggo una cosa e mi collego a quello che aveva detto la storica e – in pratica – leggo mia nonna in classe

e i ragazzi ascoltano, un po' come al solito fanno un po' di casino, sono gli ultimi minuti dell'ultima ora del venerdì, e io leggo questa parte in cui mia nonna descrive le operaie della fabbrica di sigarette, tutte nella parte alta della stanza, con la testa che tocca il soffitto, i piedi sui travi, uno a destra uno a sinistra, e in mezzo tirano su il tabacco con una corda e – dice mia nonna – lei e le operaie sono tutte nude

hanno solo le mutande, a gambe larghe sui travi, ma per il resto sono nude perché c'è un caldo infernale, il tabacco viene scaldato, essicato, e subito deve essere messo dentro, ancora caldo e mia nonna parla di questa cosa, dice con orgoglio che lei aveva un bel seno e allora da sotto, dalle finestre, sbucano i maschi, a spiare le operaie nude che iniziano a gridare “Va’ via di li’ disgraziet!!” e continuano a lavorare scacciando i maschi che dai vetri arrivano attirati come mosche

e in quel momento, mentre leggo le mie parole di mia nonna che racconta questa cosa, in terza non vola una mosca, un silenzio che penso non si ripeterà mai più nel corso del triennio e questa cosa di prendere materiali da tutto quello che ho fatto nella mia vita e poi andare ancora indietro e far sentire in aula – leggendola – la voce di mia nonna che urla in marchigiano – e far sentire tutto questo come storia, ecco, me lo segno tra le brevissime cose illuminanti, per me, di quello che faccio

[cronache dalla scuola]

[1] Quando un tuo studente in un compito di scrittura creativa mette dentro l'espressione “sb0rr4 di toro” e tu ne approfitti per mostrarlo in classe e fare una lezione magistrale sulla comunicazione di Jakobson e sul concetto di contesto.

[2] Quando fai in quinta una lezione sugli intonarumori di Russolo e gli mostri come siano visti da alcuni come archetipi della musica elettronica e fai sentire/vedere Pendulum Music di Steve Reich e gli fai anche vedere Clapping Music indicando come la musica a pattern di Reich potrebbe essere un collegamento possibile in sede di orale di maturità con informatica per ciò che riguarda i cicli

e poi gli fai vedere l'inizio del Quartetto per archi ed elicotteri di Stockhausen e quello di Construction Sounds di Schneider TM, mostrando come sia simile per certi aspetti al Risveglio della città di Russolo e tu – cioè io – so dentro di me che quello che gli sto mostrando e dicendo finirà nel 99% nell'autodistruzione e che sto lavorando per quel piccolo 1%

e poi citi a braccio Berio che – alla domanda su cosa sia la musica – aveva risposto “tutto quello che una persona percepisce come musica” e che la musica è sempre politica e che oggi noi ascoltiamo una musica pop che è costruita su un calco anglossassone/statunitense, dici, e racconti di quella volta

che lavoravi su DPT anche otto ore al giorno e ti mettevi le cuffie per lavorare meglio e ti sei reso conto che stavi tutto il giorno a sentire musica con ritmi nati per ballare che ti dicevano che dovevi divertirti e dovevi ballare e questa musica pop che diceva che dovevi ballare e divertirti la sentivi per ore mentre eri immobile davanti a un terminale a fare esattamente la cosa opposta, eri/ero immobile a lavorare

perché – dici – la mia e la loro generazione hanno questo in comune, un carico di responsabilità e pressione enorme, infinitamente maggiore di quello di un tempo, una pressione sociale, economica, culturale, lavorativa che ci richiede la società e il mercato che – per farcela sopportare – ci dà anche la valvola di sfogo, il pop, la cultura commerciale

e Stockhausen non è rilassante, non lo senti sotto la doccia, cioè io sì, ma voi no, dici, e anche in questo la musica è politica e io mi rendo conto – dico – che questo che vi sto facendo sentire vi sembra senza senso e assurdo, ma se non ve lo faccio sentire io qua è facile che poi non lo sentite più dici e ridacchi

e poi uno studente viene al computer e ti fa vedere un meme di uno che fa musica con la tromba mentre il figlio usa lo sportello del forno per fare la batteria e ti dice “scusi eh, ma perché questa allora non sarebbe musica concreta?” e ti guarda come se fossi un fesso e tu gli dici la tua e lui la sua

e poi un altro studente che era al cellulare, uno che per compito sta scrivendo un saggio breve di quarantamila battute sui Beatles di cui è appassionato, lui, alza gli occhi e dice, ecco stavo cercando e qua c'è scritto che i Beatles hanno scritto Revolution 9 ispirandosi a Stockhausen ed è un po' fiero e un po' stupito della cosa

e allora mettete Revolution 9 e ne ascoltate un pezzo e tu dici bella, mi fa venire in mente un pezzo di Battiato, Goûtez et comparez, e lo metti e ne sentite un pezzo anche di quello e tu metti la parte in cui Battiato ha campionato la voce di Marinetti e il cerchio si chiude

e tutto questo vabbé lo fai davanti agli studenti ma anche alla docente di inglese che – brillando – si è fermata quasi due ore in più fuori orario per sentire la tua lezione – niente – dà l'idea che la scuola potrebbe essere un gran casino di cose