Da qualche tempo mi sono interessato a raccogliere una serie di brani musicali in cui vengono commisti sia allegria ed energia che malinconia (senza scadere nel lagnoso), sentimenti opposti eppure amalgamati ottenendo bellissime canzoni.
Non sono del tutto d'accordo sul fatto che il racconto così com'è non avrebbe potuto essere “coerente” con la vicenda narrata, cioè non possa essere – nella finzione – effettivamente il testo redatto dal malcapitato.
Non ho mai usato molto Spotify: la musica che ascolto ce l'ho quasi tutta in CD, da cui mi sono fatto gli mp3 che ho sul telefono, tutti i podcast che ascolto sono su piattaforme che permettono di seguirli tramite RSS (per inciso, i podcast sono nati connaturati al protocollo RSS, in caso non lo sapeste).
Poi ho pure scoperto cose di Spotify che non mi piacciono granché.
Visto che quando si parla di carbonara e amatriciana gli addetti ai lavori di Roma e dintorni saltano in piedi giustamente per fare chiarezza, in quanto Langhetto lo faccio anch'io.
Potrebbe sembrare molto strano, visto che stiamo parlando di Asimov, ma mi sembra che abbia commesso un errore grossolano: nell'incipit di Prima Fondazione leggiamo che l'anno galattico 11988 = -79 Era della Fondazione. Ma...
Orgoglio e Pregiudizio, Jane Austen
È una verità universalmente riconosciuta che un sensibile alla Forza provvisto di un’ingente predestinazione debba trovarsi a vivere su un pianeta desertico.
Di tutti i pianeti della Galassia lontana lontana di cui nel corso degli anni siano stati indicati i dati fisici, Coruscant è l'unico per cui abbiamo tutti i dati completi sia per le sue caratteristiche che per la sua orbita attorno alla stella Coruscant Prime: