Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Condenso in questo post le uscite che (un po' disordinatamente) mi sono uscite durante la settimana del 25 Aprile. Aggiungo anche stavolta i libri di carattere religioso del carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • LA BIBLIOTECA DEL CENSORE DI LIBRI di Bothayna Al-Essa (Astoria). Un romanzo concepito come una favola: in un mondo distopico dall'apparenza perfetta, il Censore di libri cerca di risolvere i mille problemi che scaturiscono dai libri: comincia a leggerli con attenzione, per poterli censurare meglio, ma le storie hanno la meglio su di lui. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DOLORE DELLA GUERRA di Bao Ninh (Neri Pozza). In Vietnam, nel 1976, il protagonista viene graziato dalla sorte in una guerra che ha distrutto un'intera generazione. Ora che la guerra è finita, ha un compito: recuperare i resti dei caduti del suo battaglione, sterminato dal napalm nella Giungla delle Anime Urlanti. Un libro sulla disumanità della guerra e sulla perdita dell'innocenza. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LUCIA – LA PRIMA INDAGINE DI LUCIA GUERRERO di Bernard Minier (Baldini+Castoldi). Come dice il sottotitolo, si tratta del primo libro di una serie dedicata a una nuova investigatrice: la tenente Lucia Guerrero deve indagare sulla morte un militare della Guardia Civil, crocifisso sulle colline nei pressi di Madrid. E a Salamanca, un laboratorio di Criminologia scopre un serial killer che dispone le sue vittime come dipinti ispirati alle Metamorfosi di Ovidio. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN DIO SOLO NON BASTA di Massimo Tallone (Edizioni del Capricorno). Sirio, il protagonista, vive in autogrill da due anni: deve espiare una colpa orribile. Tuttavia viene convinto a uccidere di nuovo: il bersaglio è una studiosa di mitologia greca, scomparsa dopo aver contribuito a diffondere il politeismo nella civiltà occidentale. La caccia si tramuta però in qualcosa di molto più ambiguo. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • IL SANTUARIO DELLA MONTAGNA SILENZIOSA di Nanami Kamon (Newton Compton). Una scrittrice di horror in crisi creativa decide di indagare su una montagna maledetta: strane cose stanno capitando a coloro che si sono avventurati in quel luogo sperduto... Per saperne di più: scheda libro.
  • BRANCALONIA – MANUALE DELLE GIOVANI CANAGLIE di Mauro Longo (Acheron). Anno 1025, Porto Anduja, in Abracalabria: il protagonista deve mettere le mani su un carico di anduja dal valore inestimabile. E il protagonista di questo “spaghetti-fantasy” sei tu: si tratta infatti di un libro-game in cui dovrai mettere insieme una squadra di malfattori, fregare i criminali che hanno nascosto il carico di spezie ed evitare di essere acciuffato dalle guardie. Per giocare servono una matita, una gomma e questo libro. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • SENZANIMA: NAUFRAGIO di Luca Enoch, Stefano Vietti e Giancarlo Olivares (Sergio Bonelli). 15° volume della saga fantasy dei Senzanima: navigando di ritorno dai Regni Meridionali, i mercenari vengono scagliati da una tempesta in un luogo denso di pericoli. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME UN CANE di Danijel Žeželj (24 Ore Cultura Comics). Una graphic novel composta di tavole in bianco e nero e dai tratti sporchi e spessi, ispirata al racconto IL DIGIUNATORE di Kafka. Per saperne di più: scheda libro.
  • THORGAL. VOL. 37 – L'EREMITA DI SKELLINGAR di F. Vignaux e Yann (Alessandro Editore). Una storia inedita in Italia dell'eroe Thorgal, che deve affrontare una setta nell'isola di Skellingar. Per saperne di più: scheda libro.
  • NAGASAKI 1945 di Nathalie Fourmy (ITL). Takashi Nagai, un giovane medico giapponese convertito al cristianesimo, si aggira fra le rovine della distrutta Nagasaki: pur essendo sconvolto dalla perdita della moglie Midori, si prodiga per prestare soccorso ai sopravvissuti, fino a diventare un esempio per il mondo intero. Per saperne di più: scheda libro.
  • KÖLLWITZ 1742 di Sergio Toppi (Nicola Pesce Editore). Quattro storie del maestro del fumetto italiano, dedicate all'insensatezza della guerra, che coinvolge sia i soldati che la popolazione civile. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COME SI CUCINA UN MAMMUT? di Uta Seeburg (Corbaccio). Sottotitolo: Una storia dell'umanità in 50 ricette. In realtà non si tratta di un libro di ricette ma di storia, attraverso episodi strani e curiosi legati al cibo: ad esempio il cigno arrosto, pietanza dell'aristocrazia seicentesca, oppure la frittata, ovvero il primo piatto preparato in diretta televisiva. Per saperne di più: scheda libro.
  • «UNA CERTA IMPRONTA DELLA SCIENZA DIVINA» di Antonio Sabetta (Marcianum Press). Un'analisi della teologia di San Tommaso d'Aquino, a partire dalla prima questione della sua Summa Theologiae. Riflessioni sorprendentemente attuali, su fede e ragione, sul pensiero teologico, e sulla rivelazione come dimensione esistenziale e salvifica. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DIGIUNO di John Oakes (Il Saggiatore). Si tratta del racconto di cosa succede quando si smette di mangiare. Per sette giorni, infatti, l'autore si è privato volontariamente del cibo, esplorando una pratica ascetica antica come il mondo. Per saperne di più: scheda libro.
  • CANNIBALI. DAGLI AZTECHI A JEFFREY DAHMER di Antonio Maccioni (Newton Compton). Questo è facile: un catalogo ragionato degli episodi di antropofagia nella storia, che siano rituali ancestrali, pratiche di sopravvivenza in condizioni estreme oppure agghiaccianti modus operandi di serial killer. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CORPO DI MUSSOLINI di Ugo Savoia (Neri Pozza). Una ricostruzione delle vicende e delle vicissitudini legate alla scomparsa e al trafugamento del cadavere del duce, fino all'inumazione definitiva a Predappio, nel 1957. Una storia intricata e degna di un romanzo giallo. Per saperne di più: scheda libro.
  • COSA VOGLIONO DIRCI I CANI di Mat Ward (HarperCollins). Semplicemente, un manuale per prenderci cura dei nostri amici pelosi, con consigli e informazioni utili a renderli felici. Per saperne di più: scheda libro.
  • ORIGAMI – I GRANDI MAESTRI ITALIANI (NuiNui). Gli autori dei modelli contenuti in questo cofanetto (composto dal libro di istruzioni e 100 fogli di carta da origami di grande formato) sono tutte mie vecchie conoscenze del CDO (Centro Diffusione Origami), ovvero la più grande associazioni di origamisti in Italia. Dal prolifico Pasquale D'Auria, al matematico Francesco Mancini, dal simpaticissimo Francesco Decio al geniale Federico Scalambra, e tanti altri talentuosi artisti. Oltre alle istruzioni e ai diagrammi, ogni modello è dotato di un QR code per accedere ai video tutorial. Per saperne di più: scheda libro.
  • IMMORTALI di Attilio Bolzoni (Fuoriscena). Dopo oltre trent'anni dalle stragi di mafia, la Sicilia sembra in pace. In realtà, una volta che i grandi boss sono stati messi fuori combattimento, a comandare sono i cosiddetti “colletti bianchi”, che hanno appoggiato le famiglie dall'esterno: funzionari, imprenditori, avvocati, funzionari amministrativi e faccendieri. Una mafia di “incensurati” che, senza il clamore delle sparatorie e degli esplosivi, stanno facendo tornare la Sicilia (e l'Italia) ai tempi prima di Falcone e del Maxiprocesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • I KAMIKAZE 1944-1945 di Christian Kessler (L'Ippocampo). Una raccolta di storie e ultimi scritti (lettere, poesie e testamenti) dei piloti dell'aeronautica giapponese che andavano ad immolarsi contro le navi americane. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per le Edizioni Messaggero di Padova abbiamo due cosette:
    • IN OGNI MOMENTO di Daniele La Pera (scheda libro): un volume che prende in esame il tema del tempo dal punto di vista cristiano: ogni momento è importante.
    • IO E DIO di Francesco Farronato (scheda libro): il Cristo risorto, nei Vangeli non viene mai riconosciuto alla prima occhiata, anche quando lo incontrano i suoi amici più intimi. Significa che siamo invitati a riconoscere Cristo negli incontri della quotidianità.
  • LA SIEPE DEI MAESTRI di Matteo Bergamaschi (Queriniana). Trentasette brani scelti dal Talmud per esplorare il pensiero ebraico nei vari temi: lo studio della Torah, il rapporto tra studente e maestro, il significato della parola, eccetera. L'autore mette in relazione lo studio delle meditazioni talmudiche con la cultura occidentale, attingendo al lavoro di filosofi, psicanalisti e letterati delle varie epoche. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la casa editrice Àncora:
    • IL CHIOSTRO PERDUTO E RITROVATO di Luigi Borriello (scheda libro). Una riflessione sulla vita consacrata, e sulla tentazione di lasciarsi fuorviare dalle logiche del “mondo”.
    • PRIMA ERAVAMO AZZURRI di Michela Musante (scheda libro): 27 testi di esegesi, a firma di importanti scrittori e letterati antichi e moderni, tratti dalla rivista on line Tortuga Magazine nel corso dell'anno dal febbraio 2023 al febbraio 2024.
  • Per San Paolo, invece, ecco altre novità:
    • L'AUTISMO E I SUOI ENIGMI di Tonino Cantelmi e Angelo Trecca (scheda libro). Sull'autismo si dicono molte cose, per lo più dettate dai pregiudizi. Questo è un libro molto pratico su come avere a che fare con individui che soffrono di disturbi dello spettro autistico, al fine di generare inclusione e benessere, e aiutare l'acquisizione di competenze e autonomie.
    • SCONFINATO di Luca Peyron (scheda libro): la ricerca spirituale attraverso i cieli stellati.
    • TUTTA COLPA DI UN ESORCISTA di Frate Alfonso detto Tartufone (scheda libro): un racconto dell'esperienza nel mondo degli esorcismi, raccontata in modo ironico da Frate Alfonso. Paradossalmente, proprio gli indemoniati hanno contribuito alla sua “conversione”.
    • MARIA di Roberto Fusco (scheda libro). Sottotitolo: Abbiamo ancora bisogno di una madre? La devozione mariana e le apparizioni riconosciute dalla Chiesa sono al centro di questo libro che cerca risposte sull'attualità della figura della Madre.
  • SUI PASSI DELLA SPERANZA di Roberto Benotti, con commenti di Valerio Bocci (Sanpino). Vignette umoristiche e riflessioni sul Giubileo della Speranza, che accompagnano un pellegrino nel suo percorso fino a Roma. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL GIOCO DEI COLORI DI PIMPA di Altan (Franco Cosimo Panini). Un gioco di carte per arricchire il lessico e la creatività dei bambini. Su ogni carta c'è una figura il nome dell'oggetto raffigurato: per giocare si possono associare le carte per colore, per categorie, eccetera, oppure metterle in fila per creare nuove storie. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE CANZONI DEL COMPLEANNO di Jennifer Eckford, illustrazioni di Amy Adele (Giunti). Libro sonoro con i pulsanti per ascoltare le musiche da compleanno più famose, insieme a una famiglia di topini. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA SETTIMANA CON PILI PARKER di Giulia Bracco (Àncora). Il bullo Giò deve scontare una punizione per aver preso di mira un compagno sull'autobus: dovrà assistere per una settimana la strana “quasi nonna” Pili Parker... sopravvivrà all'esperienza? Ne uscirà contrito e pentito? Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I FUORIPOSTO – LO SCHERZO È BELLO QUANDO DURA POCO di Luca Di Gialleonardo (Gallucci). Un piccolo giallo in cui i Fuoriposto (Beba, Laura e Paolo) devono indagare su uno strano simbolo comparso sulla porta delle case del paese, alla vigilia della rievocazione storica. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NOVITÀ DI VENERDÌ 18/4/25.

E si continua, costantemente in ritardo, con le novità del mese di aprile.

NARRATIVA:

  • IL LEOPARDO È SCAPPATO di Stephen Harrigan (Nutrimenti). Un leopardo fugge dallo zoo di Oklahoma City e il piccolo Grady è colpito dall'episodio in maniera indelebile. Tutte le tensioni razziali e sociali di un'America degli anni '50, appena uscita dalla guerra, esplodono nella comunità, terrorizzata da un nemico libero e pericoloso. Per saperne di più: scheda libro.
  • I RACCONTI DEGLI IMMORTALI di Eva Wong (Edizioni Mediterranee). Una raccolta delle leggende più note degli Immortali, ovvero personaggi esempi di illuminazione nella cultura tradizionale taoista cinese. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALTAVIA di Sergio Peter (Il Saggiatore). Tre amici alla ricerca dell'essenza della vita esplorano le Alpi accompagnati dalla presenza sfuggente dei lupi. Un romanzo sull'armonia con la natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONTROCORRENTE di Gaia Rayneri (HarperCollins). Una donna, ferita dalla vita, decide di percorrere il Cammino di Santiago alla rovescia, ovvero in senso contrario. Farà così un percorso spirituale demolendo i propri punti saldi e incontrando l'incertezza con il contatto con l'altro. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • DIETRO LE QUINTE di Roy Fuller (Guanda). Nella Londra degli anni '40, uno scrittore in procinto di assumere la direzione di una rivista letteraria indaga sulla scomparsa di un suo vecchio amico, che inspiegabilmente da un po' di tempo non risponde alle sue lettere. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • ENTER BOOGEYMAN a cura di Alessandro Manzetti (Acheron Books). Una raccolta di racconti horror il cui filo conduttore è proprio il famigerato “uomo nero”, che si nasconde negli armadi, negli anfratti bui e nelle paure di tutte le culture del mondo. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • LE PRIMULE di Nina Six (Gallucci). Nina e i suoi amici vivono una vacanza in campeggio che si rivela magica, quasi un sogno. Disegni e colori delicati per una storia di crescita e di consapevolezza. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • BEA WOLF di Zach Weinersmith e Boulet (Bao). Racconti di bambini guerrieri, pronti a lottare contro gli adulti, ispirati all'antico poema inglese Beowulf, con le meravigliose tavole di Boulet. Il contrasto tra il linguaggio epico dei testi e i disegni umoristici (e particolareggiati) creano un effetto tenero ed esilarante. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • Per Guido Tommasi, abbiamo due libri di botanica, molto raffinati e corredati da bellissime fotografie: TULIPANI di Jane Eastoe e fotografie di Rachel Warne (scheda libro) e ORTENSIE di Naomi Slade e fotografie di Georgianna Lane (scheda libro).
  • ALPINISMO E RESISTENZA di Sergio Giuntini (Ediciclo). Il legame tra la Resistenza e la montagna è fondamentale. Questa è una raccolta di diciotto piccole biografie di partigiani e delle loro esperienze alpinistiche. Per saperne di più: scheda libro.
  • IN BICI IN LOBARDIA a cura di FIAB Lombardia (Edizioni del Capricorno). Percorsi cicloturistici selezionati in tutta la regione lombarda: ogni tragitto riporta cartine, i dati tecnici e un QR code per scaricare le tracce. Per saperne di più: scheda libro.
  • I GRANDI EROI ITALIANI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE di Giovanni Cecini (Newton Compton). Le biografie degli eroi militari italiani che durante la Seconda Guerra lottarono contro il nazifascismo, con coraggio e patriottismo, molti dei quali ingiustamente dimenticati. Per saperne di più: scheda libro.
  • DOLCI NO PROBLEM (Editoriale Domus – Il Cucchiaio d'Argento). Quarto volume della collana Ricette furbe, pensata per chi non è avvezzo a fornelli e padelle: in questo volume si trovano ricette facili per torte, biscotti e dolci vari, divise in quattro sezioni (colazioni e merende, dolci al cucchiaio, dolci speciali e piccole golosità). Per saperne di più: scheda libro.
  • NERO di Amat Levin (Neri Pozza). Sottotitolo: Storie mai raccontante dal continente alla diaspora. Le storie di africani, in Africa o lontano dal continente, sono al centro di questo monumentale libro che racconta regni, tradizioni, vicende e geografie che per secoli sono state ignorate dall'Occidente. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Dedalo, escono due libri di politica e conflitti internazionali nella collana Orwell:
    • LA NATO IN GUERRA di Fabio Mini (scheda libro): un pamphlet a firma di un ex alto dirigente NATO per ripensare questa organizzazione nelle sue strutture e nei suoi scopi.
    • LE GUERRE CHE TI VENDONO di Sara Reginella (scheda libro): un volume che analizza come funziona la propaganda bellica e i suoi meccanismi.
  • SATANA di Marino Bile (Edizioni Arkeios – Mediterranee). Un saggio che indaga l'influenza del maligno nelle religioni, in psicanalisi (l'autore è uno psicoterapeuta) e nella vita quotidiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per EDT, due titoli nella collana Leggere la vita:
    • INVECCHIARE di Elke Heidenreich (scheda libro): un piccolo libro sui mutamenti della percezione di sé e dei cambiamenti nelle relazioni con gli altri che l'invecchiamento porta nella nostra vita. Rituali e abitudini si trasformano e si adattano a nuovi ritmi. Un saggio scritto però con leggerezza, nonostante i problemi nuovi e diversi che l'invecchiamento reca con sé.
    • DORMIRE di Theresia Enzensberger (scheda libro): un'esplorazione del tema del sonno, che nella nostra società è spesso inteso come momento improduttivo che non genera profitto. Eppure si tratta di un'attività necessaria e fondamentale, la cui insufficienza (o mancanza) crea problemi e conseguenze negative sulla salute.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • PEEKABOO! di Elisabetta Gelli (Il Ciliegio). Un piccolo albo trilingue (italiano, spagnolo e inglese) per scoprire quali animali escono, ogni ora, dagli orologi del paese dei Cucù. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUESTO È MOLTO STRANO di Matilde Tacchini e Mercè Galí (Kalandraka). Un libro illustrato sul linguaggio e su come ci vedono gli altri a seconda del contesto. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LOLA CUOREGRANDE di Carl Norac e Claude K. Dubois (Babalibri). Lola è una topina che vuole bene a tutti, e per questo si chiede se quando crescerà, anche il suo cuore diventerà più grande. Per allenarsi, saluta tutti con calore, ma la sua espansività non sempre è apprezzata... Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI UNICORNI di Elizabeth Golding (Doremi Junior). Un libro cartonato di attività prescolari sugli unicorni, dotato di un superpastello a cera multicolore. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NORRA LATIN di Sara Bergmark Elfgren (Fandango). Norra Latin è una prestigiosa scuola di teatro. Le due protagoniste del libro vi accedono da mondi diversi: Tamar vuole fare l'attrice ma è insicura e non riesce ad ambientarsi, mentre Clea è bella, celebre e sta con il ragazzo più popolare della scuola. Tuttavia il Norra Latin nasconde dei segreti oscuri che le due ragazze porteranno alla luce. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ACCADDE A SALEM di Jonah Winter, illustrazioni di Brad Holland (Settenove). Un albo illustrato (attenzione! non si tratta di un libro per bambini!) sulla terrificante caccia alle streghe avvenuta a Salem nel 1692. Un libro contro i pregiudizi e il sessismo. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Un altro carico consistente.

NARRATIVA:

  • IL SOFFIO DEL GALLO FORCELLO di Mauro Corona (Mondadori). Il primo racconto di Mauro Corona, scritto trent'anni fa. È la storia di un padre che cammina nel bosco insieme a suo figlio, appena prima dell'alba. Un testo minimo e poetico accompagnato dalle illustrazioni dell'autore. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NEBBIA E IL FUOCO di Roberto Cotroneo (Feltrinelli). Un percorso nella memoria del protagonista, nella città di Alessandria, all'inseguimento di uno stimato insegnante di inglese del liceo e del suo ruolo durante la seconda Guerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • NATI PER LA LIBERTÀ dei Modena City Ramblers (La nave di Teseo). Un libro di racconti di Resistenza, di amore ed eroismo a firma del celebre gruppo musicale. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di Resistenza e secondo conflitto mondiale, per Sem abbiamo UNA DOMENICA SENZA FINE di Paolo Maggioni: è la storia del rivoluzionario spagnolo Agustino Barajas, detto “Carnera”, che, approfittando del caos durante la Liberazione dal fascismo, cerca di attuare un piano in stile Casa di carta per rovesciare il regime franchista. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BICICLETTA RUBATA di Wu Ming-yi (Einaudi). Taiwan: il narratore e protagonista è alla ricerca del padre scomparso da tempo. La sua bicicletta rubata potrebbe essere la chiave per trovarlo, così conduce un'indagine accurata e rocambolesca che affonda le sue radici nella storia di Taiwan. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANDO LE GRU VOLANO A SUD di Liza Ridzén (Neri Pozza). La storia di Bo, un novantenne dolente per tutti gli acciacchi e gli impedimenti che l'età gli procura, ma soprattutto un uomo che soffre per la mancanza dell'amata compagna. Il timore di perdere il proprio cane Sixten lo inquieta e lo spinge a ripensare alla sua lunga vita e al suo rapporto con gli altri. Per saperne di più: scheda libro.
  • RACCONTI DELLA RESISTENZA EUROPEA a cura di Gabriele Pedullà (Einaudi). Aprile è il mese della Liberazione, quindi ecco un'antologia di racconti sulla lotta resistenziale, che non fu solo italiana, ma riguardò tutti i paesi europei che subirono l'occupazione nazifascista. Un composito e variegato affresco della grande letteratura europea sulla battaglia che coinvolse l'intero continente, con nomi del calibro di Romain Gary, Grossman, John Steinbeck, Dürrenmatt e tanti altri. Per saperne di più: scheda libro.
  • DI FULMINI E TEMPESTA di Chiara Politi (Marsilio). È un giro pieno di libri e romanzi sulla Liberazione e la Resistenza. Questo in particolare è un libro che racconta una storia ambientata nel Veneto orientale, nel 1943: un'operaia quasi cinquantenne decide di unirsi ai partigiani della brigata Eraclea. Tra bambini ebrei da proteggere, messaggi segreti di combattenti, retate dei fascisti, le crudeltà e miserie della guerra impongono alla protagonista di schierarsi dalla parte della libertà. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL TALLONE DA KILLER di Alessandro Robecchi (Sellerio). Un noir ironico su una coppia di soci, sicari a pagamento nella Milano della malavita. Con un incarico “di lusso”, puntano a fare un salto di qualità nella loro professione di killer, ma va tutto storto. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA STRADA TRANQUILLA di Seraphina Nova Glass (Fazi). In un sobborgo residenziale di lusso dell'Oregon, le vite brillanti e agiate dei ricchi abitanti sono piene di segreti inconfessabili. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BOSCO DEGLI INNOCENTI di Allison Gunn (Piemme). La perdita del figlio allontana sempre di più lo scrittore Finn dalla compagna Rachel, capo della polizia in un piccolo paese della Virginia. Quando un crimine sconvolge la città, Rachel si ritrova inspiegabilmente contro l'intera città. E nel bosco sembra essersi risvegliato qualcosa di inquietante... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PROFEZIA DEL POVERO ERASMO di Andrea Vitali (Rizzoli). Giallo ambientato nel 1934 sul lago, a Bellano (consueta ambientazione dei libri di Vitali). Tutto prende avvio dal ritrovamento di un cadavere senza identità sulla riva del lago, e la vicenda si intreccia con la storia di due piccoli truffatori bugiardi, piena di segreti ed equivoci. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COME NON ESSERE STUPIDI di Igor Sibaldi (Mondadori). Un titolo provocatorio per un saggio che sta tra l'auto-aiuto, l'analisi psicologica e la lotta contro il conformismo. Analizzando 12 aree dell'esperienza umana, Igor Sibaldi indica tecniche, strategie ed esercizi con cui evitare di essere stupidi e conformisti. Per saperne di più: scheda libro.
  • SU MISURA di Alison Smith (Gribaudo). Un manuale completo di sartoria: tecniche illustrate e cartamodelli per il taglio e la cucitura a mano o a macchina. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI ARTIGLI DEL CONDOR di Marina Cardozo e Mimmo Franzinelli (Einaudi). Un libro sulle dittature militari sudamericane, e sui loro legami inediti e inquietanti con esponenti del neofascismo italiano e dell'intelligence americana. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ERESIA LIBERALE di Alessandro Sallusti (Rizzoli). La storia personale, familiare e politica del direttore del Giornale, che si definisce liberal-conservatore. Per saperne di più: scheda libro.
  • IMMINENT di Luis Elizondo (HarperCollins). Libro-rivelazione sui segreti degli UFO a firma di un ex alto funzionario dei servizi segreti americani. Una testimonianza sul gigantesco insabbiamento che avrebbe nascosto l'esistenza e l'influenza di intelligenze extraterrestri sul nostro pianeta. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA PICCOLA FINE DEL MONDO di Paolo Milone (Einaudi). Un piccolo saggio sulla crisi psicotica, che costituisce come dice il titolo un “piccola fine del mondo”: storie di pazienti che hanno avuto esperienza di questo crollo improvviso e momentaneo dell'io e hanno affrontato un mostro di cui si parla poco. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMO DEI CHIURLI di Fred Bodsworth (Adelphi). L'odissea di uno degli ultimi esemplari di chiurlo, una specie sterminata durante l'Ottocento: il lettore accompagnerà il solitario volatile nella usa avventura attraverso l'intero continente americano, dall'Antartide fino all'Artico, dove ogni primavera cerca una compagna per accoppiarsi. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIAGGI IN RUSSIA di Nikos Kazantzakis (Crocetti). Un'esplorazione culturale, storica e geografica della Russia, da parte di un genio della letteratura mondiale. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per i bambini dai 12 mesi, De Agostini (Abracadabra) pubblica tre libretti cartonati della serie Il tuo libro grattino, con inserti tattili in silicone da accarezzare. Ecco i titoli: IL LEONCINO (scheda libro), L'IPPOPOTAMO (scheda libro) e BABY SQUALO (scheda libro).
  • IL BOSCO DELLE MILLE STORIE di Vicky Cowie, illustrazioni di Charlie Mackesy (Nord-Sud). Storie brevi e favole delicate, ambientate nei magici boschi inglesi. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LADRO DI SOLE di Alice Hemming e Nicola Slater (Emme). Lo scoiattolo protagonista degli altri albi (IL LADRO DI FOGLIE, IL LADRO DI NEVE e IL LADRO DI FIORI) ora si è accorto che il sole scompare ogni giorno sempre più presto. Che ci sia in giro un ladro di sole? Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALICE SOGNATRICE HA UN PROBLEMA CON I FOLLETTI di Holly Anna, illustrazioni di Genevieve Santos (Il Battello a Vapore). Alice Sognatrice e il suo amico immaginario Tully devono riportare la pace tra i litigiosi Follettini Carini, altrimenti la loro festa sarà un disastro. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Gribaudo, abbiamo due guide illustrate per cimentarsi con l'osservazione della natura: FARFALLE E FALENE di Richard Jones (scheda libro) e MINERALI E ROCCE di Devin Dennie (scheda libro). Età di lettura: dai 7 anni.
  • FRANKENSTINA – UN TESORO DI UNICORNO di Valentina Sagnibene (De Agostini). Frankenstina e i suoi amici Trapassati parteciperanno a una divertente caccia al tesoro, ma si imbattono in una creatura meravigliosa: un unicorno! Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • THIS BOOK KILLS di Ravena Guron (Rizzoli). Un'esclusiva high school è sconvolta dalla morte improvvisa di uno degli studenti più popolari. Probabilmente l'omicida si aggira impunito nei corridoi della scuola, confuso fra gli studenti. Jess, una studentessa lontana dai riflettori della popolarità, riceve un messaggio che la mette al centro delle indagini, perché l'assassino pare essersi ispirato a un suo racconto. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Altri libri primaverili!

NARRATIVA:

  • LA VERSIONE DI MATI di Eva Milella (Fandango). Mati è una ragazzina di 11 anni cresciuta con una madre psicoterapeuta dalle convinzioni salutiste. Affidata temporaneamente alla nonna, Mati entra in contatto con un mondo sconosciuto di apericene, feste di gala, lussuose apparenze e soprattutto con il gioco del burraco. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SPORCA ESTATE di Niccolò Zancan (Capricorno). Un investigatore privato e la sua assistente hanno il difficile incarico di trovare una ballerina scomparsa, in una città bruciata dal calore opprimente, inquinata e sottoposta a un controllo feroce da parte della polizia. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • Per Sergio Bonelli escono due albi di fumetti d'autore:
    • TENEBROSA – VOL.2 di Hubert e Vincent Mallié (scheda libro). Una creatura travestita da principessa e un cavaliere in disgrazia: entrambi in fuga dal re. Secondo e ultimo capitolo della saga.
    • LA DIVINA CONGREGA – CANTO VI. LA PENNA E LA SPADA di Marco Nucci, Giulio Antonio Gualtieri, Francesco Biagini, Paolo Gallina e Claudia Giuliani (scheda libro). Nella biblioteca del Castello della famiglia Boccaccio, il demone Caer si nutre di storie, e la compagnia della Divina Congrega è in trappola...
  • AL DI LÀ DEL FIUME di Giuseppe Ferrario (Terre di Mezzo). Due ragazzini, Olmo e Odon, vivono in un villaggio abitato dai Cociacchi e dai Tatarri, due etnie molto diverse che però coabitano in pace. Finora. il litigio fra i due ragazzi per una partita di palla-pantano coinvolge gli adulti, e quindi si rischia il patatrac. È un bellissimo e colorato librone double face: la storia (piena di bizzarri personaggi e situazioni divertenti) si legge in un verso, e poi si può girare il libro per leggere cosa è successo dall'altra parte: le due storie si incontreranno al centro. Disegni simpatici, tavole a tutta pagina e soprattutto tanta fantasia, con un messaggio importante. Davvero interessante! Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • NEANDERTHAL, L'ALTRA UMANITÀ di Franco Capone (Espress). Sottotitolo: Storie e luoghi, in Italia e non solo. Si tratta di un saggio sulla storia dell'Homo Neanderthalensis e dei suoi rapporti di convivenza, conflitto e ibridazione con l'Homo Sapiens. Nel libro potrete trovare un'appendice con i luoghi dei Neanderthal da poter visitare in Italia. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIAZZALE LORETO di Dino Messina (Solferino). Esiste una Piazzale Loreto messa in ombra dalla celeberrima e vituperata esposizione dei corpi di Mussolini e di Claretta Petacci: è la Piazzale Loreto del 10 agosto 1944, quando quindici partigiani (i “Quindici Martiri” che solo dopo ottant'anni ebbero l'intitolazione di una piccola parte della piazza) vennero fucilati dai nazifascisti e la popolazione di Milano fu costretta a passare davanti ai corpi ammucchiati senza pietà. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEGOZIARE COL DIAVOLO di Pierre Hazan (Il Pellegrino). Un saggio sul complesso sistema della mediazione internazionale nei conflitti armati: il ruolo dei mediatori, delle lobby, dei funzionari governativi e delle ONG, con riferimenti a casi reali. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Gallucci escono due libri cartonati che funzionano a energia solare, dedicati ai piccoli lettori (età di lettura: da 1 anno): un piccolo pannello solare fa accendere le lucine. Ecco i titoli, entrambi a firma di Kim Faria: ANIMALI DEL BOSCO (scheda libro) e ANIMALI FANTASTICI (scheda libro).
  • Sempre per Gallucci, e sempre per i lettori dai 12 mesi, ecco EHI, GATTINO! di Kes Gray e Jim Field. Un albo illustrato pieno di animaletti che “ragionano” di rime e regole. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due libri di Agnese Gomboli da colorare all'infinito per La Coccinella: COLORA E RICOLORA LE SIRENE (scheda libro) e COLORA E RICOLORA I DINOSAURI (scheda libro). Sono libri dotati di un pennello a serbatoio da riempire con l'acqua. Le pagine bagnate si colorano magicamente e quando si asciugano tornano bianche. Età di lettura: dai 3 anni.
  • PIDOCCHI PASTROCCHI di Chiara Ravizza, illustrazioni di Susanna Covelli (Il Ciliegio). Cosa saranno mai questi pidocchi di cui la protagonista sente tanto parlare? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VITA DI UN DIPINTO di Keung Chi Kit (Carthusia). Un silent book che racconta l'affascinante e avventurosa storia di un dipinto, dalla sua creazione, al passaggio di mano in mano, di colore in colore, fino all'inaspettato epilogo. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MOON IL PANDA di Gilles de Maistre e Christelle Chatel (Gallucci Bros.). Il romanzo dell'omonimo film: la storia del dodicenne Tian e della sua amicizia con un cucciolo di panda. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNLOCK! FUGA DALLA PRIGIONE di Fabien Clavel (Gallucci Bros.). Un libro gioco, ovvero un escape book: il lettore, tramite risoluzione di enigmi e giochi logici, deve riuscire a far uscire il protagonista con i suoi amici (e il mago Merlino) dalla prigione della Bastiglia... Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • IL PRIMO DESIDERIO di Rossella Milone (Neri Pozza). Il ritratto di una donna, attraverso gli occhi di chi l'ha conosciuta nelle varie fasi della sua vita. La sinossi parla di un “romanzo in racconti”. Per saperne di più: scheda libro.
  • M. LA FINE E IL PRINCIPIO di Antonio Scurati (Bompiani). Ultimo capitolo della saga di romanzi dedicata a Benito Mussolini. In questo volume, il fondatore del fascismo ha perso ogni cosa, ma Hitler lo mette a capo della Repubblica di Salò. L'ultimo atto della tragedia della guerra, che si conclude a Piazzale Loreto. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOI DUE di Kelley McNeil (Libreria Pienogiorno). Una storia d'amore tormentata tra una brillante giornalista e un musicista pieno di inquietudine. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SEGRETO DELLE API di Zineb Mekouar (Nord). In un villaggio nel sud del Marocco, un ragazzino vive come un reietto a causa della difficile situazione familiare. Grazie al nonno, impara a prendersi cura dell'apiario sacro, fonte della sussistenza del villaggio. Quando però le api cominciano a morire e la terra a inaridirsi, gli abitanti sono pronti a scagliare su di lui e su sua madre l'accusa di aver causato la maledizione... Per saperne di più: scheda libro.
  • DONNAREGINA di Teresa Ciabatti (Mondadori). Una scrittrice, abituata a intervistare giovani cantanti e attrici, riceve l'incarico di incontrare, in carcere, un superboss della mafia. Tutto si rivela molto più difficile del previsto, perché la figura che emerge dall'intervista è inaspettatamente complessa. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'AMANTE PERDUTA DI SHAKESPEARE di Felicia Kingsley (Newton Compton). Un affascinante ladro gentiluomo viene ingaggiato per appropriarsi di una rara prima edizione di Shakespeare, ma c'è un problema: una bellissima ereditiera che potrebbe distrarlo dal colpo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE VOCI DI VIA DEL SILENZIO di Elvira Serra (Solferino). Luca, un giornalista autore di podcast, entra in un convento di clausura per documentare la vita della badessa, una ex inviata speciale di successo che ha deciso di abbandonare tutto per la vita monastica. Durante l'intervista, però, le scelte “estreme” di suor Maria Benedetta assumono un senso che potrebbe rispondere anche alle domande che Luca si sta facendo da tempo. Per saperne di più: scheda libro.
  • MALANIMA di Rosita Manuguerra (Feltrinelli). Romanzo di formazione: sulla piccola isola della giovane Mia è arrivata Marina, una ragazza di città che suscita nei locali contemporaneamente antipatia e fascino. Mia, invece, è attratta da Marina, perché hanno in comune il difficile rapporto con le rispettive madri, legate da antica amicizia. Per saperne di più: scheda libro.
  • IRIS, LA LIBERTÀ di Walter Veltroni (Rizzoli). Il romanzo della partigiana Iris Versari, che si unì alla banda di Silvio Corbari, sulle montagne della Romagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FABBRICANTE DI STELLE di Mélissa Da Costa (Rizzoli). Una madre racconta a suo figlio di 5 anni di dover partire per un lungo viaggio: su Urano, un pianeta pieno di lumache dal guscio azzurro e alberi-cervo con le campanelle appese ai rami, avrà l'incarico di disegnare le stelle stesse. Una favola che nasconde la dolorosa separazione imminente. Un tenero libro sul potere delle storie. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • FIDATI DI ME di Sophie Stava (Piemme). Grazie a una piccola bugia, la protagonista Sloane si ritrova introdotta nel meraviglioso mondo perfetto della famiglia Lockhart: una bella casa, una figlia che frequenta la scuola privata, eccetera, ma cosa succede se le menzogne si sommano ad altre menzogne? Per saperne di più: scheda libro.
  • BEL MODO DI MORIRE di Bella Mackie (HarperCollins). Un ricco sessantenne viene ucciso alla sua festa di compleanno. Chi può essere stato? La moglie vanesia? Gli avidi figli? Qualche ospite, segretamente spinto all'omicidio dalla sete di vendetta? A indagare sull'omicidio, una influencer con il pallino del true crime. Per saperne di più: scheda libro.
  • GUIDA AL DELITTO PER MERCANTI D'ARTE di C.L. Miller (Rizzoli). Freya e Arthur sono due antiquari che non si parlano da anni a causa di un incidente. Alla morte di Arthur, nel Suffolk, Freya vuole indagare su quella che non sembra affatto una banale caduta dalle scale. Così emergono giri di bizzarri appassionati di antiquariato, quaderni pieni di strani numeri, e un altro omicidio... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CLUB DELLE CATTIVE FIGLIE di Vanessa Montfort (Feltrinelli). Inserisco questo libro fra i gialli, anche se il caso di omicidio sembra quasi un pretesto per raccontare i difficili rapporti tra quattro donne e le rispettive madri. Per saperne di più: scheda libro.
  • NINNANANNA PERFETTA di Nelle Lamarr (Newton Compton). La tata assunta da una giovane madre sembra essere quello di cui c'è bisogno, a causa dei suoi momenti di amnesia e confusione. Sarà la scelta giusta? Il pericolo che corre la neonata è reale? Qualcuno sta cercando di manipolare la situazione oppure è tutta un'allucinazione? Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • CONAN IL CIMMERO – LO STRANIERO NERO di Jean-Luc Masbou (Astra). Le avventure di Conan il Cimmero nella ostile terra dei Pitti, alla ricerca dei tesori sepolti nella foresta. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE – POESIE DA GAZA a cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (Fazi). Una raccolta di 32 poesie di poeti palestinesi, poeti che a Gaza hanno subìto e subiscono tuttora condizioni disperate. La poesia come forza per resistere. Per ogni copia venduta, Fazi donerà 5 euro a Emergency. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • MARE APERTO di Luca Misculin (Einaudi). La storia del Mediterraneo e delle popolazioni che lo hanno attraversato, dai primi uomini che coraggiosamente aprirono le prime rotte di navigazione fino agli attuali movimenti dei migranti che affrontano viaggi pericolosissimi. Per saperne di più: scheda libro.
  • FASCISMO IN FAMIGLIA di Barbara Serra (Garzanti). A partire da una lettera ritrovata nella villa di famiglia in Sardegna, Barbara Serra ricostruisce con sgomento la vita del nonno Vitale Piga, nelle sue varie fasi: eroe di guerra, antifascista convinto, poi fiancheggiatore del regime, infine podestà di Carbonia, portando alla luce la storia di un uomo che ha tentato di conciliare il proprio ideale con i vantaggi personali. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE QUATTRO JIHAD di Domenico Quirico (Rizzoli). Un saggio su quattro momenti chiave della storia dell'Islam: dall'Egitto invaso dalle truppe napoleoniche fino alla Palestina di Hamas. Per saperne di più: scheda libro.
  • ATLANTE DEGLI ARTISTI IN AFFARI di Daria Galateria (Sellerio). Una raccolta di piccoli e divertenti resoconti di viaggi: scrittori, musicisti, poeti e artisti alle prese con ingaggi e affari. E il viaggio dell'artista infatti diventa esso stesso materiale per il suo lavoro. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SCOMMESSA DI COSTANTINO di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian (Mondadori). Un saggio sul Concilio di Nicea, convocato nel 325 dall'imperatore Costantino, che cambiò per sempre la storia della Chiesa stabilendo i princìpi fondamentali della fede cristiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CIBO È POLITICA di Fabio Ciconte (Einaudi). Come è possibile influire e migliorare la situazione climatica e ambientale finché ci si limita ai comportamenti individuali? Questo libro indica una strada per mettersi in salvo: l'azione collettiva. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MUMMIA DI LENIN di Ezio Mauro (Feltrinelli). Un volume sulla storia di Lenin, dall'insurrezione bolscevica all'imbalsamazione: un personaggio che ha cambiato l'idea di rivoluzione non solo in Russia ma nel mondo intero. La storia del suo mausoleo sulla piazza Rossa diventa così un'occasione per riflettere sulla Russia di ieri e di oggi. Per saperne di più: scheda libro.
  • E TU L'HAI CAPITA L'AI? di Walter Mellano (Apogeo). Un libro divulgativo, con spiegazioni accessibili a tutti, su come funziona l'Intelligenza Artificiale e quali meccanismi stanno alla sua base. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Mondadori escono due avventure dei Pokémon, destinate ai lettori dai 3 anni: IL TRENO FANTASMA (scheda libro) e LA FIAMMA DI CHARMANDER (scheda libro). Sono libretti illustrati (testo in stampatello), con i personaggi del noto gioco.
  • I DIARI DI NIKKI – BRIANNA ALLA RISCOSSA! di Rachel Renée Russell (Il Castoro). Approfittando del fatto che Nikki si è ammalata, la sorellina Brianna le ruba il diario, e ovviamente saranno guai! Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHE COS'È UNA FARFALLA? di Rachel Ignotofsky (De Agostini). Come fa una farfalla a nascere da un bruco? E qual è la caratteristica principale delle falene? Tutti i segreti delle farfalle e degli altri lepidotteri illustrati e spiegati nel dettaglio. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Continua la cavalcata attraverso le praterie delle novità di aprile.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ODIO INNOCENTE di Domenico Romeo (Armando Editore). Nel pieno degli anni Settanta, la ricerca della verità sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini diventa la ragione di vita di un uomo ossessionato, che si muove tra fascismo militante, malavita, traffico di droga, trame oscure ed eversione politica. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • CUORE – BIOGRAFIA A FUMETTI DI UN ORGANO a cura di Veronica Moretti e Stefano Ratti (Becco Giallo). Un dettagliatissimo fumetto, basato su interviste ai pazienti e supervisionato da un comitato scientifico, su un organo vitale, celebrato da poeti e artisti di ogni tempo come sede dei sentimenti, delle passioni e della vitalità. Fa parte di una serie di fumetti dedicata al corpo umano (l'altro volume disponibile è PANCREAS, a cura degli stessi autori). Per saperne di più: scheda libro.
  • DAGON E ALTRI RACCONTI BREVI di Sergio Vanello (NPE). Alcuni celebri racconti horror di H.P. Lovecraft trasposti in graphic novel: otto storie in totale, reinterpretate nelle tavole in bianco e nero di un fumettista che si pone nella gloriosa tradizione di Dino Battaglia e Sergio Toppi. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SAMURAI GRAVEL di Caterina Zanirato (Ediciclo). Reportage di viaggio attraverso il Giappone in bicicletta: un viaggio anche interiore che conduce l'autrice per le tentacolari metropoli, nei monasteri, sulle montagne, nei luoghi dei samurai, alla ricerca dello spirito tutto giapponese dell'onore e della bellezza. Per saperne di più: scheda libro.
  • SCIENZA CHIARA, SCIENZA OSCURA di Gianfranco Pacchioni (Il Mulino). Le cosiddette Big Tech, ovvero le compagnie private che gestiscono servizi legati alla tecnologia digitale, sono sempre più protagoniste (grazie agli ingentissimi investimenti) nel campo della ricerca scientifica. Questo libro analizza luci e ombre della nuova era che stiamo vivendo: possiamo ancora fidarci della scienza, quando questa è legata a compagnie private la cui raison d'etre è nel profitto? Per saperne di più: scheda libro.
  • SIMULACRI DIGITALI di Andrea Daniele Signorelli (Add Editore). A proposito di Big Tech, ecco un saggio che analizza l'illusione della realtà che sta confondendo e incantando le nostre esistenze attraverso il mondo dei social e dei contenuti digitali in genere. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALPHONSE MUCHA a cura di Sato Tomoko (Moebius). Una raccolta di opere significative del celeberrimo artista dell'Art Noveau, con una guida dettagliata sui suoi momenti artistici e le sue tecniche. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre a proposito di arte: CARAVAGGIO 2025 a cura di Francesca Cappelletti e Maria Cristina Terzaghi (Marsilio Arte). Catalogo della mostra a Roma (Palazzo Barberini, Gallerie Nazionali d’Arte Antica in collaborazione con Galleria Borghese, 7 marzo – 6 luglio 2025). Per saperne di più: scheda libro.
  • DONNE DELLA RISURREZIONE di Carlo Maria Martini (Il Pellegrino). Si tratta della raccolta di meditazioni inedite, proposte alle Ausiliarie diocesane nel 2007, sul tema della donna nel mistero della Risurrezione. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • PESCE CHIAPPA di Pauline Pinson (La Nuova Frontiera Junior). Nonostante sia un simpatico pesciolino, Pesce Chiappa viene spesso preso in giro perché somiglia proprio a un sedere... ma lui ne ha abbastanza! Un libro sull'autostima e sulla fiducia in sé stessi. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN VIAGGIO NELL'ARTE CON MIFFY di Dick Bruna (Lupo Guido). La coniglietta Miffy accompagna i bambini a scoprire l'arte attraverso il gioco e la creatività. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LONTANO, LONTANISSIMO di Ilaria Perversi (Lapis). Martina compie gli anni d'estate e finora ha spento le candeline in posti strani ed esotici. Questa estate, però, a causa di un imprevisto, è costretta a festeggiare mentre è ancora a casa... e se nessuno si ricordasse che è il suo compleanno? Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROSA LA CORAGGIOSA di Kevin Henkes (HarperCollins). Rosa la topina non ha paura di niente, ma quando perde la strada di casa, tornando dalla scuola, tutto sembra spaventoso. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NOTTATACCIA di Bruno Zocca (Lupo Guido). La bambina protagonista di questo albo illustrato non riesce a dormire e non capisce quale passaggio abbia saltato dei suoi rituali per la buona notte (lavarsi i denti, mettere il pigiama, eccetera). Fuori di casa, incontra un orso con il suo stesso problema e decide di aiutarlo leggendogli una storia. Ecco cosa aveva dimenticato: la storia della buonanotte! Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROSELLINO E IL TULIPANO di Cinzia Praticelli (Il Ciliegio). Rosellino è un porcellino tutto rosa che vorrebbe regalare un tulipano alla sua mamma. Nella sua ricerca, Rosellino incontra tanti amici interessanti. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PRUZZI PUZZETTA di Chiara Baglioni. Primo volume di una nuova serie dedicata a una barboncina testarda e orgogliosa, dotata di un bel caratterino che la caccia nei guai. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FLORA. LA STAFFETTA PARTIGIANA di Fulvia Degl'Innocenti, illustrazioni di Sara Cimarosti (Lapis). Albo illustrato che racconta la storia di Flora, una ragazza di 12 anni che rischia la vita per portare i messaggi ai partigiani. Una storia ispirata alla vicenda di Flora Monti, che ancora oggi racconta ai giovani la sua esperienza. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOCCI & PLATO – SUPER FILOSOFI ALLA RISCOSSA di Philip Osbourne e Roberta Procacci (Armando Curcio). Secondo volume della serie a fumetti di Socci & Plato, ovvero Socrate e Platone, insegnanti di filosofia alla Middle School di Atene, che spiegano i concetti di filosofia in modo inusuale e divertente. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Lapis, ancora un libro che ricorda la Resistenza: NON LONTANO DA QUI di Francesca Avanzini. Il tredicenne Mino, ancora turbato dalla scomparsa della nonna, riceve un compito speciale dalla professoressa: scoprire la storia del proprio quartiere. Così si imbatte nella targa commemorativa dedicata a Salvatore Principato, ucciso dai fascisti nella strage di Piazzale Loreto nel 1944. La ricerca su questo maestro, morto per difendere la libertà, colpisce Mino e gli fa capire che la storia non è solo una sequela impersonale di date e fatti, ma una bussola per orientarsi nel presente. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MILLE E IO di Yorick Goldewijk, illustrazioni di Yvonne Lacet (Gallucci Bros.). Romanzo distopico: Otto e Mille sono due ragazze che dovrebbero essere educate e addestrate a obbedire e servire senza fiatare. Invece Otto e Mille, fin da quando si conoscono, decidono di fuggire oltre il Muro, verso la libertà. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

E finalmente passiamo al mese di aprile... Come di consueto, inserisco anche le pubblicazioni di carattere religioso, arrivate con il carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • GAME OF DESIRE di Hazel Riley (Sperling & Kupfer). Quarto volume di una saga (direttamente dal mondo del booktok) che ha venduto migliaia di copie. Come nella trilogia precedente, si gioca molto con la mitologia greca: la protagonista è Aphrodite Lively, figlia di Crono. Il padre, preoccupato per la sua incolumità, le assegna l'ex militare Thymós come guardia del corpo, un uomo che esercita su Aphrodite un'attrazione immediata... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FOLLE DI DIO ALLA FINE DEL MONDO di Javier Cercas (Guanda). Lo scrittore ateo e laicista Javier Cercas è alla ricerca una risposta alla domanda fondamentale: esiste la vita dopo la morte? E Cercas prova una strada importante: cerca di parlare a tu per tu nientemeno che con papa Francesco, il “folle di Dio”... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PRINCIPESSA D'ARGENTO di Rebecca Godfrey e Leslie Jamison (Garzanti). La storia di Peggy Guggenheim, figlia del celebre magnate morto nel naufragio del Titanic. Ereditando una fortuna con le sue sorelle, Peggy ha la possibilità di viaggiare in Europa e scoprire la bellezza nella vita artistica del Vecchio Continente. Ma il cognome che porta prevede grosse responsabilità. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIE MAGNIFICHE MAESTRE di Fabio Genovesi (Mondadori). Il celebre cronista e scrittore racconta sé stesso attraverso la storia delle donne che lo hanno cresciuto e che lo hanno reso l'uomo che è adesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • ERMIONE di Valentina Ferrari (Mondadori). Ermione, figlia di Elena e Menelao, viene spedita dalla nonna Leda a Micene per suggellare un patto tra la sua famiglia e i suoi zii, Agamennone e Clitemnestra. Qui Ermione scopre la possibilità di essere qualcosa di più della figlia della donna più bella del mondo, ma la libertà spesso è in conflitto con il dovere. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STRADA GIOVANE di Antonio Albanese (Feltrinelli). Un giovane panettiere siciliano viene catturato dai nazifascisti dopo l'8 settembre e rinchiuso in un campo di prigionia oltre le Alpi. Approfittando dei festeggiamenti del capodanno '44, tenta la fuga verso l'amata Sicilia. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISSIONARI NELLA RESISTENZA di Ezio Meroni (In Dialogo). A proposito della Seconda Guerra Mondiale, ecco un romanzo storico (nonostante l'equivoco del sottotitolo, che sembra quello di un saggio: Il contributo del PIME alla Liberazione 1943-1945) che racconta le vicende di quattro sacerdoti che si unirono alla Resistenza, ognuno a modo suo. Per saperne di più: scheda libro.
  • CARTAGLORIA di Rosa Matteucci (Adelphi). Nuovo romanzo di un'autrice icona. Il romanzo inizia con la ricerca, da bambina, di una agognata e sofferta Prima Comunione, e prosegue in un viaggio di vita che mescola il comico con il tragico. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL SEGRETO DEL VECCHIO SIGNOR NAKAMURA di Tommaso Scotti (Longanesi). Il signor Nakamura, cinquant'anni fa, era l'investigatore che si è occupato del clamoroso furto di trecento milioni di yen. Avrebbe dovuto essere un caso facile da risolvere ma nel Giappone del 1968 serpeggiavano trame oscure, rivolgimenti sociali e terribili tensioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALMENO TU di Carlo Lucarelli (Einaudi). Vittorio è un padre la cui figlia adolescente muore in un incidente mentre era con gli amici. Davvero è stato un incidente? Qualcuno ha dei dubbi, e la vita di Vittorio va definitivamente in pezzi, finché proprio la figlia morta, in sogno, non gli dice cosa deve fare... Per saperne di più: scheda libro.
  • DANZATE SU DI ME di Massimo Carlotto (SEM). Una raccolta di racconti (in parte editi, in parte inediti) il cui filo conduttore sono 4 donne, personaggi di altrettante storie di sconfitta, vendetta, riscatto o fuga da una vita che abbatte e non lascia via d'uscita. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIMMI CHE NON VUOI MORIRE di Stefania Crepaldi (Salani). Torna la protagonista di MORIRE TI FA BELLA, ovvero la truccatrice di salme Fortunata Tiozzo. In questo giallo (che come il precedente unisce le atmosfere noir con l'ironia della commedia) Fortunata continua a sognare di aprire una pasticceria, ma il lavoro nell'impresa funebre del padre la impegna a tempo pieno: in un incendio di una fabbrica, una giovane donna resta soffocata e Fortunata deve occuparsi del trasporto in ospedale... Per saperne di più: scheda libro.
  • DIMENTICATE di Viveca Sten (Marsilio). In un cantiere emergono dei resti umani. Thomas Andreasson e Nora Linde seguono due piste diverse, che però sono destinate a ricongiungersi: forse quelle ossa sono legate alla sparizione misteriosa di due donne, dieci anni prima. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • QUEEN WILL RISE – LA SPOSA DI SANGUE 2 di Marie Niehoff (Gribaudo). Secondo capitolo della saga della Sposa di Sangue. La guerra tra umani e vampiri rischia di deflagrare, ma alla protagonista, che avrebbe dovuto uccidere il re, capita qualcosa di inaspettato: di quel re si innamora, e ora è considerata una traditrice da entrambe le parti... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • NELLA NOTTE PIÙ BUIA IL LINGUAGGIO CI CHIEDE DI COSA SIAMO FATTI di Han Kang (Adelphi). Si tratta di un piccolo libello contenente il discorso di accettazione del Premio Nobel: un omaggio a ciò che unisce le creature viventi, ovvero la Letteratura attraverso il linguaggio. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIO STA CON ME? di Ferruccio Ceragioli (Centro Ambrosiano). Un piccolo saggio sulla relazione di alleanza con Dio, a cui rispondere con la fede. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON SO COME AMARLO di Stefano Fenaroli (Áncora). Riflessioni e interpretazioni sul celeberrimo musical Jesus Christ superstar, che ancora offre spunti teologici e artistici per esplorare la storia di Gesù. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI ULTIMI FARAONI di Toby Wilkinson (Rizzoli). L'immenso dominio di Alessandro Magno, alla sua morte, fu spartito fra i suoi seguaci e generali. L'Egitto fu ereditato da Tolomeo I, il quale diede inizio a una dinastia di sovrani macedoni (di lingua greca) che governò il paese fino a Cleopatra VII e alla prevalenza di Roma con la battaglia di Azio. Questo saggio prende in esame proprio la dinastia dei Tolomei e le trasformazioni culturali, civili e sociali che plasmarono la terra dei faraoni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRATELLI E SORELLE NEI RACCONTI DELL'ANTICO TESTAMENTO di Vincenzo Anselmo (San Paolo). Un libro che esplora i rapporti fra fratelli e le loro sfaccettature nelle pagine della Bibbia: Caino e Abele, Esaù e Giacobbe, Mosè e Aronne, Giuseppe e i suoi fratelli fino alla parabola evangelica del “Figliol prodigo”. Per saperne di più: scheda libro.
  • BREVE STORIA DEL CLIMA IN ITALIA di Luca Mercalli (Einaudi). Il celebre divulgatore Luca Mercalli scrive qui una storia del clima in Italia basandosi sui nuovi studi di paleoclimatologia, dall'ultima glaciazione al nuovo fenomeno del riscaldamento globale. Per saperne di più: scheda libro.
  • AL CUORE DELLA RICCHEZZA di Daniel Crosby (Apogeo). Una raccolta di 50 riflessioni sul valore del denaro e sul giusto bilanciamento con le altre “ricchezze” della vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VITA SEGRETA DELLE OMBRE di Lauretta Colonnelli (Marsilio). Una storia culturale, artistica e letteraria dell'ombra, intesa come assenza di luce e suo doppio negativo, ma non solo: un'esplorazione di tutte le manifestazioni che l'ombra proietta nella vita dell'uomo (spettri, illusioni, inganni, eccetera). Per saperne di più: scheda libro.
  • 101 LIBRI DA LEGGERE PRIMA DEI SETTE ANNI di Maria Polita (Solferino). Una guida per la scelta dei libri da leggere e far leggere ai nostri piccoli lettori, ad uso di genitori, pedagogisti, educatori, bibliotecari e librai. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Solferino: DOVE COMINCIA L'UOMO di Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi. Sottotitolo: Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana. Delle cinque specie umane che convivevano su questo pianeta 40.000 anni fa, solo la nostra è sopravvissuta, risultato di spostamenti e mescolamenti. E le altre? L'evoluzionista Pievani e il medico Remuzzi prendono in esame le ultime scoperte che potrebbero far luce sulla storia (e forse sul destino) dell'Homo sapiens. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

Arrivate in ritardo (uscivano il 28/3), ecco due cose interessanti per NuiNui:

  • TRATTORI – DALLA LOCOMOBILE AI MODELLI INTELLIGENTI di Sergio Bolis, illustrazioni di Diletta Sartorio (età di lettura: dai 4 anni). La storia e l'evoluzione tecnica dei bestioni a motore che vengono impiegati nei campi: dai primi modelli a benzina fino agli ultimi macchinari guidati e programmati con gli smartphone e i tablet, con i loro diversi usi. Per saperne di più: scheda libro.
  • MITI E LEGGENDE DEL MEDIOEVO di Andrea Gualchierotti, illustrazioni di Joana Fraga (Età di lettura: dai 7 anni). Storie tradizionali di draghi, maghi e cavalieri. Molto bella la veste grafica, con le pagine decorate come i manoscritti medievali. Per saperne di più: scheda libro.

Ed ecco le altre novità:

  • IL PICCOLO CAMION BLU VA IN CITTÀ di Alice Schertle e Jill McElmurry (Gribaudo). Il piccolo camion Blu, pur essendo di campagna, si avventura in città, un posto caotico e rumoroso: la sua educazione e gentilezza risolverà un brutto ingorgo. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Gribaudo escono tre volumi della serie Libro-lavagna, a firma di Orianne Lallemand: sono libri dotati di pennarelli cancellabili per sviluppare le capacità psico-motorie dei piccoli lettori (dai 3 ai 6 anni). Ecco i titoli (in ordine di difficoltà): DISEGNO E IMPARO CON LUPO (scheda libro), OSSERVO, LEGGO E IMPARO CON LUPO scheda libro) e CONTO, SCRIVO E IMPARO CON LUPO (scheda libro).
  • IL REGALO PIÙ BELLO SEI TU di Anastasia Wessex (Fabbri). Un topolino cerca disperatamente un regalo per il compleanno della sua mamma, ma il giorno fatidico è alle porte e non ha trovato niente di adatto... e adesso? Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALFABETO DEI GRANDI SOGNI di Eliana Cocca e Prisca Priano (Giunti). 26 filastrocche illustrate, una per ogni lettera dell'alfabeto, per raccontare la realtà e molti concetti universali che vorremmo fossero alla base del nostro mondo. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MUCCA MOKA E IL BUCATO VOLANTE di Agostino Traini (Emme). Il vento Mariolino sta soffiando via il bucato di zia Lucia! Testo in stampatello. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PROVA A NON RIDERE di Pera Toons (Tunuè). Credo che questo non abbia bisogno di presentazione: vignette dall'umorismo leggero, fatto di giochi di parole e freddure. È anche un libro-gioco: in fondo a ogni pagina si potrà scegliere un'opzione e andare al numero indicato. Scopo del gioco: trovare i 7 cimeli nascosti nel libro e arrivare alla fine senza incorrere in un game over. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MAX E NIGEL di Antonio Manzini (Sellerio). Una storia di amicizia e avventura di due ragazzi sempre nei guai in un mondo difficile di bulli prepotenti, adulti autoritari e misteri da risolvere. L'autore, naturalmente, non ha bisogno di presentazioni... Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DEEP LEARNING in collaborazione con ICWA – Italian Children's Writers Association (Giunti). Sette racconti, scritti da sette diversi scrittori, che hanno come filo conduttore il dialogo tra l'Intelligenza Artificiale e l'essere umano e l'influenza della tecnologia avanzata sulle nostre esistenze. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Ultime novità di marzo.

NARRATIVA:

  • I GENTILUOMINI DI FORTUNA di Nadifa Mohamed (Fazi). La storia vera del marinaio somalo Mahmood Mattan, accusato del brutale assassinio di una commerciante ebrea, nella Cardiff del 1952. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LUNA DI GABRIEL di William Boyd (Neri Pozza). Negli anni '60, in piena Guerra Fredda, un giornalista viaggiatore, ossessionato dalle fiamme di un tragico incendio della sua infanzia, diventa suo malgrado agente segreto per il MI6, grazie a una serie di circostanze (forse) casuali. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • L'ULTIMA ESTATE A VILLA DOMUS di Domenico Wanderlingh (Guanda). Nel Parco Regionale della Maremma, un cadavere viene alla luce dopo il crollo di un albero sotto al quale era stato sepolto. La commissaria Anita Landi, fresca di nomina a Talamone, si occupa del caso, che si intreccia con un l'omicidio di una dodicenne avvenuto ventidue anni prima. Per saperne di più: scheda libro.
  • AYSUUN – FIGLIA DELLA STEPPA di Ian Manook (Fazi). In realtà è uscito martedì 25 marzo (mi era sfuggito), ma non ho nessuna intenzione di ignorarlo. Si tratta di un nuovo thriller ambientato nelle steppe selvagge della Mongolia, come la precedente trilogia di Yeruldelgger. Siamo nel 1930 e i sovietici stanno cercando di estirpare la cultura nomade con ogni mezzo, compresi i massacri di interi villaggi. La tredicenne Aysuun e sua madre sopravvivono miracolosamente allo sterminio. Venticinque anni dopo, Aysuun organizza la sua vendetta. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • LILITH N.2 – IL FRONTE DI PIETRA di Luca Enoch (Sergio Bonelli). Lilith è determinata a evitare lo sterminio del genere umano: per farlo, viaggia nel tempo e nello spazio. In questo secondo volume, la ritroviamo sul fronte della Prima Guerra Mondiale e nella Guerra di Secessione americana. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • CON BRIO – PRIMA LEZIONE DI MUSICA CLASSICA di Filippo Simonelli e Saverio Simonelli (Treccani). Piccolo saggio della collana Tessere che sceglie e spiega 7 parole legate alla musica classica, che però usiamo quotidianamente in tanti contesti diversi. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRA FORTI, FORESTE E RAPIDE di Michele Angelini (Odoya). La storia della guerra franco-indiana (1756-1763), ovvero il conflitto fra le colonie francesi, alleate con le popolazioni indigene nordamericane, e le colonie inglesi, per la spartizione dei territori dell'America del Nord. Per saperne di più: scheda libro.
  • E DACCI OGGI IL NOSTRO PANICO QUOTIDIANO di Franz Bergonzi (TEA). Un volume su uno dei disturbi psico-fisici più frequenti: gli attacchi di panico. Partendo dalla propria storia personale, l'autore scrive una guida per riuscire a descrivere questo fenomeno e a riconoscerlo, e per poterlo affrontare con le armi giuste. Per saperne di più: scheda libro.
  • INDOMABILI – ADÁMASTOS di Floriana Frola (Armando Editore). Una raccolta di biografie di donne coraggiose, ribelli e moderne, dall'antichità fino al Medioevo. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Armando Editore: CANTARE E (È) PREGARE di Pietro Bisignani. Il canto e la preghiera hanno un'origine comune, e questo libro cerca di esplorarne le antiche tracce. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Terre di Mezzo pubblica 2 strumenti divulgativi interessanti, nella collana Il mondo in tasca: UCCELLI (scheda libro) di Anna Sanjuan e Ramon Baucells e NUVOLE (scheda libro) di Anna Sanjuan. Si tratta di due mazzi di schede illustrate, unite da un anello per riconoscere le varietà di uccelli e nuvole. Età di lettura: dagli 8 anni.
  • OLIVER TWEED E LE ORME DELLO YETI di Raffaella Belardi, illustrazioni di Dorilys Giacchetto (Il Ciliegio). Il setter irlandese Oliver Tweed (bizzarro ispettore di polizia) e il suo assistente Mocho indagano sulle impronte di un cucciolo di Yeti. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Ultima settimana di marzo. Prima parte.

NARRATIVA:

  • LA CASA DELL'ATTESA di Fabio Geda (Laterza). Angola, al confine con la Namibia. La casa dell'attesa è un edificio accanto all'ospedale rurale, in cui le donne che aspettano un bambino si recano per essere assistite nell'ultimo mese di gravidanza. Fabio Geda, autore del bestseller NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI, ci racconta la storia del gruppo di medici italiani dell'organizzazione Medici con l'Africa CUAMM, delle donne e degli uomini angolani che sono stati salvati dai quei medici, e di un paese intero vessato dalla povertà e dalla guerra civile infinita. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SENTIERO TRA LE RISAIE di Cinzia Panzettini (Corbaccio). Nel vercellese appena uscito dalla guerra, le risaie assistono a questa storia di amore, attrazione e amicizia: tanti personaggi (il prete, il medico condotto, il proprietario terriero, la giovane e bella mondina) che dipingono l'atmosfera della provincia piemontese. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TRUFFATORE di Francesco Casolo (Feltrinelli). Fabio Montari, un giovane bancario rampante, prende gusto a truffare i rampolli delle grandi famiglie, ereditieri fannulloni che non vogliono perdere i loro privilegi. L'incontro con l'anziano imprenditore Angelo, ferito dalla vita, potrebbe cambiare per Fabio il modo di vedere le cose... Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: LA GRANDE PIENA di Louise Erdrich. Un romanzo corale ambientato in una cittadina del North Dakota, che racconta di famiglie legate alla terra, paesaggi sconfinati e sogni segreti di riscatto. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANITA di Laura Calosso (SEM). La biografia romanzata di Anita Garibaldi, indomita compagna di vita dell'“eroe dei due mondi”. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIAGGIO AL TERMINE DELLA VITA di Tezer Özlü (Crocetti). Autobiografia letteraria di una delle maggiori intellettuali e scrittrici turche, a caccia dei suoi autori preferiti: Kafka, Pavese e Italo Svevo. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • FESTA CON CASUARIO di Leonardo San Pietro (Sellerio). La studentessa torinese Isa organizza una memorabile festa nella villa con giardino dei suoi genitori. Musica, alcool, tanto divertimento, ma Ezio, l'invitato che Isa attende con trepidazione, ancora non arriva. Al suo posto compare uno strano e inquietante biglietto: Ezio morirà se entro mezzanotte nessuno avrà avuto il coraggio di toccare il casuario dei vicini. Sgomento e incredulità serpeggiano fra gli invitati: cos'è un casuario*? Sarà uno scherzo? Ezio è davvero in pericolo? Per saperne di più: scheda libro. *Casuario: specie di struzzo particolarmente diffidente, dotato di una cresta cornea e di letali artigli affilati come coltelli (che non esita a usare se disturbato).
  • WIN di Harlan Coben (Longanesi). Windsor Horne Lockwood III, detto Win, è un ricco e raffinato viveur con uno spiccatissimo senso della giustizia. Un uomo viene ucciso in un attico a Manhattan e sarà lui stesso a indagare: la vittima, infatti, nascondeva una valigia e un quadro di valore, rubati alla famiglia di Win vent'anni prima... Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ASSASSINIO DI UN GENTILUOMO di Christopher Huang (Newton Compton). Un esclusivo club di veterani a Londra, nel 1926, è teatro di un omicidio. Il tenente Eric Peterkin sospetta che l'assassino possa essere uno degli altri “gentiluomini” del club... Per saperne di più: scheda libro.
  • IRENE L'ASSASSINA di Maria Masella (Salani). Irene è stata accusata di aver ucciso l'assassino di suo figlio (anche se i suoi ricordi di quel giorno non sono assolutamente chiari), e ora è fuori dal carcere dopo aver scontato la pena. Vorrebbe dimenticare tutto e rifarsi una vita a Genova, la sua città, ma una serie di crudeli lettere anonime potrebbero rimettere in discussione una verità che perfino Irene aveva ormai dato per assodata... Per saperne di più: scheda libro.
  • SE I GATTI POTESSERO PARLARE di Piergiorgio Pulixi (Marsilio). Secondo giallo della serie della Libreria dei Gatti Neri. Aristide Galeazzo, un giallista famoso, a bordo di una nave da crociera in un tour organizzato dalla casa editrice intorno alla Sardegna, scriverà gli ultimi capitoli del suo nuovo romanzo. A ogni tappa, i lettori saliranno a bordo per assistere alle presentazioni del libro. Il burbero libraio Marzio Montecristo partecipa suo malgrado all'evento con i due gatti della libreria (Miss Marple e Poirot) e l'ispettore Caruso. Sta andando tutto secondo i piani, ma un omicidio scuote il tour... Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA:

  • L'ALVEARE di Margaret O'Donnell (Mondadori). Romanzo distopico che inserisco quasi impropriamente nella categoria “fantascienza”. In un mondo dittatoriale in cui le donne, accusate di aver causato il declino della società, vengono relegate al ruolo di madri e umili serve, la protagonista Sara Hillard organizza segretamente la ribellione. Ritroviamo gli stessi temi de IL RACCONTO DELL'ANCELLA di Margaret Atwood, anche se il romanzo di Margaret O'Donnell è stato scritto cinque anni prima. Per saperne di più: scheda libro.
  • HUNGER GAMES. L'ALBA SULLA MIETITURA di Suzanne Collins (Mondadori). In realtà è uscito il 18 marzo, ma non potevo ignorare il quinto libro della saga di Hunger Games. Anche questo capitolo è un prequel della trilogia originale: protagonista è Haymitch Abernathy, alla cinquantesima edizione dei famigerati Hunger Games. Per l'Edizione della Memoria, Haymitch sembra essere destinato al fallimento e rischia di perdere tutto. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • MANGA ISSHO. VOL.1 (Star Comics). Primo numero di una rivista interamente dedicata ai manga e al loro mondo, con collaborazioni a livello europeo. Una grossa antologia di 300 pagine. Per saperne di più: scheda libro.
  • I CUGINI MEYER di Vittorio Giardino (Rizzoli Lizard). Dopo vent'anni di pausa, una nuova storia dell'affascinante agente segreto Max Friedman, stavolta alle prese con il terrore nazista nell'Austria del 1938. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • AMIGURUMI ANIMALETTI di Francesca Peterlini (Peter Edizioni). Un libretto facile di istruzioni per creare animaletti all'uncinetto con la tecnica dell'amigurumi: dai primi passi alla realizzazione dei progetti. Contiene anche link ai video tutorial. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHIAMAMI ADULTO di Matteo Lancini (Raffaello Cortina). L'autore di SII TE STESSO A MODO MIO riprende il tema dell'adolescenza (attualmente molto di moda) e scrive un libro che esplora il modo in cui gli adolescenti costruiscono le loro relazioni con il mondo, proponendo esempi concreti, riflessioni e storie di vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEMPO DELLA STRAVAGANZA di Stefano Bollani (Mondadori). Una raccolta di scritti (tra narrativa, filosofia e paradosso) del grande e poliedrico pianista italiano. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORSO BIANCO ERA NERO di Roberto Vecchioni (Piemme). Una raccolta di appunti, riflessioni, letture e brogliacci sparsi, con un unico tema: la parola, in tutta la sua potenza evocativa. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Joybook abbiamo quattro libri cartonati per i piccoli lettori dai 3 anni: sono libri con parti tattili in silicone per aiutare i bambini a contare (fino a cinque). Il testo delle storie è in stampatello. Ecco i titoli: I CINQUE UNICORNI (scheda libro), I CINQUE VEICOLI (scheda libro), I CINQUE ORSETTI (scheda libro) e I CINQUE DINOSAURI (scheda libro).
  • SARÒ IL TUO PORTO SICURO di Stefano Rossi (Feltrinelli). Con le illustrazioni di Paolo D'Altan, un poetico viaggio attraverso tante isole quante sono le emozioni, e ogni isola nasconde un forziere... Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • AGGIE FLEA NON È UNA BUGIARDA di Tania Ingram, illustrazioni di A. Yi (Picarona). Aggie si caccia sempre nei guai a causa della sua fervida immaginazione... È forse possibile che il nuovo vicino sia un vampiro? Come potrà dimostrarlo? Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIAGGI NEL TEMPO – GRANDI INVENZIONI di Geronimo Stilton (Piemme). Un nuovo volumone della serie dei Viaggi nel Tempo del topo giornalista: stavolta ci porta a scoprire le grandi invenzioni della storia, dalla Mesopotamia agli Stati Uniti dei fratelli Wright. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALLE MEDIE SENZA CELLULARE di Annalisa Strada (Il Battello a Vapore). Cinzia arriva alle medie e, di colpo, si accorge che il cellulare è necessario per organizzare le uscite con gli amici e addirittura ricevere le comunicazioni dai professori. Per convincere i suoi genitori a dotarla di uno smartphone, stipula un patto con loro: dovrà dimostrare di meritare la loro fiducia. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE PAROLE FANNO IL SOLLETICO di Daniel Pennac e Stefano Bartezzaghi, con Yasmina Mélaouah, illustrazioni di Francesca Arena (Salani). Storie scanzonate e divertenti sui modi di dire e sulla bizzarria delle parole. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Continua la cavalcata all'inseguimento delle novità di marzo. Anche questa volta, mi corre l'obbligo di inserire i volumi (di carattere prevalentemente religioso) arrivati con il carico San Paolo.

NARRATIVA:

  • PATAGONIA ROUTE 203. IL SEGNO DEL VENTO di Eduardo Fernando Varela (Solferino). Parker trasporta frutta attraverso la Patagonia con il suo camion, e lungo la sua rotta fa incontri improbabili e onirici. Un romanzo di viaggio ambientato su una strada sempre battuta dal vento, in un Sudamerica enigmatico. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FORMA DEL CINGHIALE di Luigi Francesco Conti (Ancora). Romanzo storico. L'influenza e il potere di Martin Lutero sta crescendo: a Roma, quindi, viene assoldato un sicario, il giovane Corrado Cordero, vicino alle famiglie pontificie, per sorvegliare da vicino il famigerato autore delle dottrine che tanto impensieriscono i vertici della Chiesa. Non tutto va come previsto... Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • BOCCANERA di Michèle Pedinielli (Fandango). Nizza. Ghjulia Boccanera (detta “Diou”) è un'investigatrice privata cinquantenne, divorziata da un ex poliziotto, grande bevitrice di caffè. Un raffinato e bellissimo giovane, prima di essere ucciso a sua volta, le chiede di indagare sull'omicidio del suo compagno. Diou dovrà investigare spingendosi nei bassifondi di Nizza, con raro sprezzo del pericolo. Primo giallo di una serie noir che sta avendo molta fortuna in Francia. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • L'ETÀ DEL BRONZO. L'ILIADE A FUMETTI – VOL.3: IL TRADIMENTO di Eric Shanower (Editoriale Cosmo). Continua la monumentale trasposizione a fumetti dell'Iliade di Omero. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEONARDO di Francesco Fioretti ed Ernesto Anderle (Becco Giallo). Lisa Gherardini, in arte “la Gioconda”, racconta in questa graphic novel l'incontro con un giovane pittore di nome Leonardo... Per saperne di più: scheda libro.
  • FRANKENSTEIN di Michael Walsh e Toni Marie Griffin (Saldapress). La storia della creatura rianimata dal dottor Frankenstein, dall'originale punto di vista di un ragazzino, figlio di un valoroso agente della polizia che, morendo, ha dato al mostro le sue mani. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • RICETTE FURBE. VOL.3 – A TAVOLA IN MEZZ'ORA (Il Cucchiaio d'Argento – Editoriale Domus). Quando si ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, ecco un libro che può essere d'aiuto: tante ricette per tutti i tipi di piatti, dall'antipasto al dolce, selezionate in base alla loro velocità di esecuzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA – STORIE DI SPORT di Roberto Vitale (Becco Giallo). Ogni anno, dal 2022, Roberto Vitale pubblica un volume con le foto più iconiche che hanno caratterizzato l'età moderna. Quest'anno il tema è lo sport: tanto per dare l'idea dell'importanza di queste immagini, in copertina c'è il celeberrimo scatto che Muhammad Ali sul ring nell'incontro con Sonny Liston. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONOSCENZA O BARBARIE di Jacques Attali (Fazi). Un volume sull'importanza della conoscenza e della cultura e del loro ruolo all'interno delle vicende umane. L'educazione quindi è vista come un bene comune in grado di migliorare il mondo e renderlo più equo (naturalmente quando si trova ad essere accessibile a tutti). Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la casa editrice Paesi, ecco due libretti interessanti: TEHERAN di Pegah Moshir Pour (scheda libro) e PIETROBURGO di Anna Zafesova (scheda libro). Sono due ritratti culturali e storici di città cruciali per la geopolitica mondiale.
  • TECNOPOLITICA di Asma Mhalla (Add Editore). Le Big Tech si stanno sempre più trasformando, da compagnie di progresso tecnologico a pervasive creature ibride impegnate a ridefinire concetti sociali e politici. In questo libro dunque l'autrice tunisina Asma Mhalla (specializzata in politica e geopolitica della tecnologia) indaga il rapporto tra tecnica e politica. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Edizioni Paoline, due libretti della collana SpuntiNI per l'anima, ovvero testi spillati brevi, ma incisivi, di riflessioni sul tema chiave del Giubileo: la speranza. Ecco i titoli: TU SPERI IN ME di Ermes Ronchi (scheda libro) e SPERA IN DIO, SII FORTE di Papa Francesco (scheda libro).
  • CHE COPPIA! QUANDO L'AMORE NON SCOPPIA di Pino Pellegrino (Edizioni Sanpino). Piccolo testo rapido: esperienze, poesie, suggerimenti e aforismi, per prevenire, superare e gestire le crisi della coppia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'EVENTO CRISTIANO NELL'ARTE FRA PITTURA E LETTERATURA di Simone M. Varisco e Paolo Alliata (Ancora). In un unico cofanetto, ecco i tre libri che gli autori hanno dedicato al rapporto tra arte, letteratura e Scritture. I temi dei tre libri sono rispettivamente: il Natale, la Pasqua e le parabole del Vangelo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FIGLIO, GESÙ di Ludwig Monti (San Paolo). L'essenza di Gesù Cristo, composto “della stessa sostanza del Padre” nella dottrina emanata dal Concilio di Nicea, è qui spiegata seguendo gli episodi evangelici. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE ALPI PER RICOMINCIARE di Walter Nicoletti (Vitrend – Vita Trentina). Un saggio sulle Alpi, come laboratorio di analisi filosofica sulla nostra società e sull'evoluzione della nostra consapevolezza. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • L'AEROPLANO BLU di Silvia Borando (Minibombo). Un papà e la sua bambina stanno facendo un pic nic, quand'ecco un aeroplano solca il cielo... ma è blu o rosso? Un albo illustrato sui punti di vista... Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • PESCE E GRANCHIO di Marianna Coppo (Lapis). Pesce non riesce a dormire a causa di tutte le paure che gli passano per la mente... riuscirà il suo coinquilino Granchio a tranquillizzarlo (e finalmente riuscire a dormire in pace)? Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • COSA È SUCCESSO, PICCOLO ROBOT? di Przemysław Wechterowicz, illustrazioni di Emilia Dziubak. Piccolo Robot è triste perché ha perso una piccola vite. Così, tutti i suoi amici animali lo aiutano a cercarla... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Gallucci escono due libri sonori cartonati per i lettori dai 3 anni: I TRE PORCELLINI di Oliver Tallec (scheda libro) e CAPPUCCETTO ROSSO di Ronan Badel (scheda libro): ogni pagina presenta un effetto sonoro per “animare” la favola.
  • BELNULLA di Michela Nodari, illustrazioni di Emanuele Benetti (Km Edizioni). Nel paese di Belnulla tutti si annoiano: si sono dimenticati come ci si può divertire... ma un giorno compare un grande baule pieno di oggetti molto strani... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TUTTI (MA PROPRIO TUTTI) I BAMBINI E LE BAMBINE DEL MONDO di Maria Gianola (Edizioni Paoline). Albo illustrato che spiega quali sono i princìpi del Manifesto dei Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine di Gianfranco Zavalloni. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPARISCI! di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet (Babalibri). Carlotta dice di arrivare da un altro pianeta, dove poteva fare tutto quello che voleva, ma qui sulla Terra i suoi genitori continuano a darle ordini assurdi: “Fai i compiti!”, “Metti in ordine la tua stanza!”, “Lavati le mani prima di metterti a tavola!” e così via... ma Carlotta sa cosa fare, per liberarsi di loro: basterà una bacchetta magica e una scatola... Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANTICO EGITTO – STORIE TRADIZIONALI DI FARAONI E DIVINITÀ di Paolo Marini, illustrazioni di Meel Tamphanon (NuiNui). L'egittologo Paolo Marini (curatore del Museo Egizio di Torino) racconta in questo libro 14 affascinanti leggende dell'antico Egitto. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIKO E I 7 SEGRETI DELLA BIBBIA di Gaëlle Tetrais e Albert Carreres (Edizioni Paoline). Miko eredita dal defunto nonno una Bibbia in cui trova una misteriosa lettera: parte così un'avventura con i suoi amici per cercare i sette segreti... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PALEO STORIES. VOL.3 – ESTINZIONE di Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo e Blu Pieraccioli (Becco Giallo). Terzo fumetto con i Paleo Hunters. I protagonisti, pur essendo stati separati, devono sventare un grandissimo pericolo. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANNA E LA BANDA DEL GHIACCIOLO SCIOLTO di Rossella Sobrero, illustrazioni di Silvio Boselli (Terre di Mezzo). Il riscaldamento globale sta diventando un vero problema, così Anna e i suoi amici si organizzano e cercano di cambiare il mondo, a partire dal proprio piccolo paese... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SENZACUORE di Fabrizio Silei (San Paolo). Il giovane Damiano, indurito dalle avversità della vita, dopo una bravata deve scontare una condanna ai lavori socialmente utili presso la Casa Blu, una comunità per disabili. Lì, la sua vita e la sua prospettiva cambiano completamente. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.