Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Ed ecco che le novità inondano in modo debordante gli scaffali e le vetrine della libreria, in vista del periodo più congestionato dell'anno.

NARRATIVA:

  • CINQUANTUN GIORNI di Andrea Moro (La nave di Teseo). Milano, 1978. Due compagnie teatrali si sfidano in un duello particolarissimo: dovranno mettere in scena una nuova versione dell'Iliade. In palio c'è la direzione di un importante teatro. Le due compagnie, così, si spingono al limite nella distinzione tra finzione e vita reale. Interessante! Per saperne di più: scheda libro.
  • LUNARIO SENTIMENTALE di Mauro Corona (Mondadori). Un racconto di ricordi, sulla tradizione e sul passato che sfumano nella modernità e ne vengono oscurati. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BAMBINO di Fernando Aramburu (Guanda). La tragica perdita subita da una famiglia e un nonno che non riesce a capacitarsi della morte del suo nipotino. L'autore del bestseller PATRIA torna nei Paesi Baschi per raccontare una storia difficile e commovente. Per saperne di più: scheda libro.
  • PER SEMPRE di Richard Ford (Feltrinelli). E qui si aggiunge un ulteriore capitolo della narrativa americana a firma di un prestigioso premio Pulitzer. In questo libro Frank Bascombe, protagonista dei precedenti libri della saga, deve assistere suo figlio malato di SLA, e con lui intraprende un viaggio attraverso gli USA in camper. Destinazione: Mount Rushmore, con i volti dei quattro presidenti scolpiti sulla montagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: TRONCAMACCHIONI di Alberto Prunetti. Alta Maremma, agli albori del fascismo. Le storie di popolani, anarchici, minatori analfabeti, facchini rissosi e ciabattini comunisti: una vita autentica e difficile di povertà e ribellione all'autorità e ai picchiatori squadristi. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAESTRA DEL VETRO di Tracy Chevalier (Neri Pozza). Ecco un'altra bomba che potrebbe diventare uno dei bestseller di Natale. Si tratta di una saga familiare ambientata alla fine del '400 tra i maestri vetrai di Murano. Per saperne di più: scheda libro.
  • BODY CHECK – CONTATTO PERICOLOSO di Elle Kennedy (HarperCollins). Amore e hockey. Riporto solo la prima frase della sinossi: “Dall’autrice fenomeno di TikTok, un hockey romance decisamente spicy”. (non credo ci sia bisogno di specificare altro). Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per HarperCollins: DUE di Enrico Brizzi (scheda libro). Dopo trent'anni, torna l'Enrico Brizzi romanziere con il seguito del celebratissimo JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO. Adelaide e Alex sono costretti a stare lontani per l'intero anno scolastico: lei approda in Pennsylvania mentre Alex soffre la distanza macerandosi nella malinconia. Sono gli anni '90 e i due ragazzi affrontano le proprie solitudini e le nostalgie della separazione.
  • SANTA MARIA di Francesco Muzzopappa (Solferino). Maria è una signora sui sessant'anni e vuole andare in pensione per godersi l'amore e l'esistenza. C'è però un problema: Maria di mestiere fa la morte. Da millenni. E l'INPS è un po' in difficoltà nell'evadere la sua pratica. Dev'essere davvero divertente (dalla sinossi: “In questo libro si ride tantissimo, si versa qualche lacrima, si riflette sulle cattiverie del mondo, ci si prende qualche soddisfazione.”) Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SINISTER – LA CITTÀ DELLE OMBRE di Gareth Rubin (Longanesi). Un indagine doppia (e chi ha letto il precedente LA CLESSIDRA DI CRISTALLO sa che questo autore è uno specialista di storie gemelle) di due personaggi di Arthur Conan Doyle: su due fronti, James Moriarty e Sherlock Holmes, per una volta uniti in un'alleanza di necessità, indagano su due serie di omicidi intrecciate fra loro. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN MOTIVO PER MENTIRE di Karin Slaughter (HarperCollins). In un resort isolato fra i Monti Appalachi, un omicidio sconvolge i villeggianti: tutti mentono e hanno un segreto da nascondere, ma solo uno di loro è l'assassino. Un caso per Will Trent e Sara Linton, rispettivamente agente speciale e medico legale dell'FBI. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIARDINO CON DELITTO di Martina Parker (SEM). Una donna che finalmente, grazie alle piante coltivate nell'orto, riesce a prendersi qualche rivincita nei confronti dell'arrogante e odioso marito. Tuttavia, sepolto nel giardino delle erbe, spunta un cadavere... Per saperne di più: scheda libro.
  • UCCIDERE ALLA STEPHEN KING di Dimitris Mamaloukas (Crocetti). Una caccia al manoscritto scomparso si trasforma in un incubo per due amici, appassionati dei romanzi del re dell'horror. Se vi piace Stephen King (e so che vi piace), questo libro è per voi. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOLO UN'ALTRA PERSONA SCOMPARSA di Gillian McAllister (Fazi). Una ragazza di 22 anni, inquadrata dalle telecamere di sorveglianza, entra in un vicolo cieco e non ne esce più. Il caso è affidato all'ispettrice Julia, ma trovare la ragazza scomparsa non solo è difficile, ma addirittura potrebbe comportare un pericolo per Julia e la sua famiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • PROSPETTIVE di Laurent Binet (La nave di Teseo). Molto semplicemente: Vasari e il vecchio Michelangelo, su mandato di Cosimo de' Medici, indagano sull'omicidio di Pontormo. Sullo sfondo: la Firenze della metà del 1500, con gli intrighi di corte e i movimenti sullo scacchiere internazionale di Francia e Spagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALTRO UOMO di Steve Berry (Nord). Un thriller di spionaggio internazionale: un'ex marine scomparsa e un dirigente della CIA specializzato nelle cosiddette black ops. La chiave del mistero sembra essere nascosta nell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy. Per saperne di più: scheda libro.
  • 27 MINUTI di Ashley Tate (Newton Compton). Una ragazza morta per un incidente stradale dieci anni fa. Eppure c'è ancora una domanda senza risposta: perché suo fratello, che allora era con lei nell'auto, ha aspettato 27 fatali minuti prima di chiamare i soccorsi? Un libro pieno di misteri, persone misteriosamente scomparse, segreti e verità non ancora svelate. Per saperne di più: scheda libro.
  • Un altro giallo per Newton Compton: IL MISTERO DI VILLA LAMENTO di Roberto Carboni. Un giornalista si sveglia in ospedale. Nel tentativo di scoprire la verità sull'aggressione, in cui è anche rimasta uccisa la sua ragazza, viene ospitato in un'inquietante villa trasformata in albergo, in una lugubre valle... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA REGOLA DEL TRE di Roberto Rossi (Marsilio). Un paesello dell'Appennino umbro viene sconvolto da strani avvenimenti: c'è il caso di un'infermiera che pratica l'eutanasia ai malati terminali, le minacce al parroco scritte con la vernice rossa sulla porta della chiesa, e lo strano incidente al giornalista che se ne occupa. Su tutto incombe la maledizione della “regola del tre”: in paese non si muore mai da soli, ma tre alla volta. È la prima indagine dell’ispettore Domenico Montemurro, aiutato dal giovane agente Nicola Russo. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • THE MONSTRUOS KIND di Lydia Gregovic (Gribaudo). Nell'Inghilterra regency ispirata a RAGIONE E SENTIMENTO di Jane Austen, una malefica nebbia trasforma le persone in mostri, ma la famiglia di Merrick Darling, figlia del Lord del Sussex, sembra essere immune alla maledizione... Per saperne di più: scheda libro.
  • ELIZABETH di Ken Greenhall (Adelphi). Uno strano libro sulla giovane Elizabeth, discendente di una stirpe di streghe: grazie alle apparizione di un'antenata apprende le arti magiche e come una Lolita spietata e oscura procede freddamente verso la piena affermazione di sé. Interessante davvero! Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • FIGLI DELLE STELLE di Massimo Polidoro e Riccardo La Bella (Feltrinelli). Massimo Polidoro, divulgatore scientifico e collaboratore di Piero Angela, in questo fumetto ci parla delle scoperte archeologiche che mettono in discussione le nostre conoscenze sulla storia antica e antichissima, generando in molti il sospetto che siamo stati visitati in passato dagli extraterrestri. Cosa c'è di vero in tutto questo? Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • VIRTUAL INFLUENCER di Davide Sisto (Einaudi). Sono l'evoluzione del classico “robot” meccanico: non sono persone vere, perché esistono solo nel web, come somma di bit e informazioni digitali. E sui social network sono a centinaia. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Einaudi: FRATERNITÀ di Enzo Bianchi. Come indica il titolo, si tratta di una riflessione sul concetto di fraternità, e contemporaneamente un invito a ripensare le nostre relazioni all'interno della comunità. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHI ULTIMO ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA di Marco Pozza (Rizzoli). Un libro sugli ultimi che in realtà, evangelicamente e provocatoriamente, arrivano primi. Ad esempio, la maglia nera del Giro d'Italia che valeva tanto quanto la maglia rosa: una riflessione su concetti che non hanno fortuna nel consesso umano, ma che Cristo predicava causando scandalo. Per saperne di più: scheda libro.
  • ATLANTE DELLE TERRE DEL SOGNO di H.P. Lovecraft, a cura di Carlo Baja Guarienti e illustrato da Alberto Ponticelli (Mondadori). L'immaginario dell'orrore del visionario di Providence è composto anche di luoghi: città sconvolgenti per le loro architetture, monti invalicabili, foreste oscure, deserti che ospitano vestigia di un passato di creature divine e terribili. Ecco una guida illustrata a questi luoghi sognati e raccontati da Lovecraft nelle sue opere. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEMPO DEL BOSCO di Mario Calabresi (Mondadori). Una raccolta di incontri: le vite di alcuni uomini e donne che hanno riscoperto una “direzione” nella propria vita. Una poetessa, un professore di filosofia, un ingegnere che raccoglie i suoni della natura: in giro per l'Italia, Mario Calabresi colleziona storie di persone “ordinarie” che possono, con le loro vite a loro modo straordinarie, indicare un modo diverso per mettere al centro “le cose importanti e non quelle urgenti”. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPETTRI di Monica Maggioni (Longanesi). Monica Maggioni, che si è occupata di conflitti per oltre vent'anni, raccoglie in questo libro le vite di persone che abbiamo tentato di rimuovere dai nostri orizzonti quotidiani, gli “spettri” del titolo, appunto, che poi sono tornati per presentarci il conto dei nostri errori: i terroristi di Hamas, Anders Breivik, il neonazista americano Kreis, e altri individui che abbiamo preferito dimenticare per non metterci in discussione. Per saperne di più: scheda libro.
  • F1 BACKSTAGE di Riccardo Patrese con Giorgio Terruzzi (Rizzoli). I ricordi di un veterano della Formula 1, fra cui anche personaggi del jet set ed episodi “scomodi” (come il contrasto con Briatore, Lauda e Hunt). Per saperne di più: scheda libro.
  • SII TENERO, SII CORAGGIOSO di papa Francesco con Antonio Spadaro (Garzanti). Il libro riporta diciotto conversazioni di Padre Antonio Spadaro con il pontefice, dialoghi privati che si sono tenuti durante i viaggi apostolici, sui temi più diversi come la grazia, la consolazione, la libertà, la speranza e la disponibilità di aprirsi al prossimo. Per saperne di più: scheda libro.
  • SULLE ALPI di Daniele Zovi, illustrazioni di Piero Macola (Raffaello Cortina). Un reportage sulla natura e sui paesaggi delle Alpi, corredato da delicati dipinti a colori. È da notare la bellissima veste editoriale, con la copertina rigida telata. Un bellissimo regalo per chi ama la montagna e la natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME PRAGA DIVENNE MAGICA di Franco Cardini (Neri Pozza). Da uno studioso di storia del calibro di Franco Cardini ecco la storia del Medioevo di Praga, città meravigliosa e centro dell'Europa. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • 8 PICCOLI PIANETI di Chris Ferrie (Gribaudo). Un libretto cartonato con tutti i pianeti del sistema solare che si divertono a girare intorno al sole. Ogni pagina ha un bel buco dove poter infilare i ditini. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INCREDIBILE AVVENTURA DI UN SUPER-ERRORE di Enrico Galiano (Salani). Una storia buffa di un ragazzo timidissimo che riceve un costume da supereroe (che però sembra solo una calzamaglia fastidiosa) da due alieni... guai a non finire lo aspettano, ma dalla sua parte avrà degli alleati tanto validi quanto strambi. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRUTTI DELLA MEMORIA – IL BACIO DELLA PRIMAVERA di Violet Ren (Garzanti). La storia di una ragazza fragile e del suo ritorno al luogo dov'è cresciuta, ovvero dove aveva lasciato il suo primo amore. Adesso però lui è diverso, freddo e distante, ma lei non può arrendersi. Un romanzo d'esordio che arriva direttamente da Wattpad. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Chiudiamo la settimana con un'altra carrellata di libri freschi freschi.

NARRATIVA:

  • QUI NON C'È NIENTE PER TE, RICORDI? di Sarah Rose Etter (La Nuova Frontiera). È l'odissea di una giovane impiegata in una start-up di Silicon Valley, presa in una spirale di orari massacranti, richieste assurde e cinismo capitalista. A fare da sfondo, una San Francisco piena di contraddizioni e disuguaglianze. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FIGLIA DEL SAMURAI di Sugimoto Etsu Inagaki (ObarraO). Racconto autobiografico di una donna forte, cresciuta in una regione del Giappone ostile e isolata. Una vita difficile, alla ricerca della libertà e dell'emancipazione, a cavallo tra l'estremo Oriente e l'America progressista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • NUOTARE VIA di Carola Barbero (Il Mulino). Un libro sul nuoto come mezzo per perdersi ma anche trovare sé stessi. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOCHI, QUIZ E PASSATEMPI PER INGUARIBILI INNAMORATI DEGLI ANNI '80 di Roberto Catania, Omar Degoli e Beniamino Sidoti (Alpha Test). Questo è facile: è uno dei libri di enigmistica che a pacchi stanno invadendo le librerie. Stavolta il tema riguarda gli anni '80. Per saperne di più: scheda libro.
  • VITA DA SAPIENS di Clare Foges (Newton Compton). Un libri di auto-aiuto che suggerisce di affrontare le nostre esistenze prendendo esempio dai nostri antenati, per sopravvivere allo stress del mondo odierno. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRAMONTO ITALIANO di Francesco Sisci (Neri Pozza). Sottotitolo: Come un paese si avvia alla disgregazione. Da una delle firme del Sole 24 Ore, un'analisi spietata della futura autonomia differenziata, che nell'indifferenza di media e cittadini sta per deflagrare sull'ordinamento costituzionale, e dei suoi potenziali effetti anche a livello internazionale. L'epilogo di una deriva centrifuga che dura da tempo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PIANETA DEI FUNGHI di Roberto Galli (Espress Edizioni). Questo è facile: si tratta di un manuale sul riconoscimento e sull'uso dei funghi, come cercarli e dove trovarli. Per saperne di più: scheda libro.
  • CABBALISTI CRISTIANI di Gershom Scholem (Adelphi). In tre saggi, raccolti in questo piccolo libro, uno dei più autorevoli intellettuali e studiosi dell'ebraismo traccia una storia della Qabbalah declinata nella sua versione cristiana da personaggi come Pico della Mirandola a Isaac Newton. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • DOVE SEI RANDOLPH? di Marianna Coppo (Lapis). Un libretto cartonato per piccolissimi (da 0 a 3 anni), con un orsetto che gioca a nascondino dietro le finestrelle delle pagine. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la Coccinella abbiamo due titoli:
    • VOGLIO LA MIA MAMMA! di Giovanna Mantegazza (scheda libro): un libro con i buchi per bambini piccoli (dai 12 mesi), per aiutarli nel distacco dalla mamma all'inizio dell'asilo.
    • VI VOGLIO BENE, NONNI! di Donata Montanari (scheda libro: un libro sagomato a forma di cuore per dire ai nonni quanto amore c'è per loro. Età di lettura: dai 3 anni.
  • CINQUE TOPOLINI di Maria Girón (Kalandraka). Felice e i suoi quattro cugini sono dei topolini che vivono nella loro tana. Un giorno Felice sente un profumo con la punta del naso e guida i suoi cugini alla ricerca del cibo. Uno alla volta, però, i topolini si fermano a mangiare svariate leccornie che trovano lungo il cammino. Un simpatico albo per contare in ordine crescente e decrescente. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIORNO DEI SÌ di Sonia Courdet, illustrato da Marie-Aline Bawin (Valentina Edizioni). Nel “giorno dei sì” la mamma dirà sempre sì ai due orsetti Tim e Clara: pattinare nel bagno, mangiare solo dolci, saltare sul letto... Un libro per insegnare ai bimbi che c'è sempre una ragione per cui la mamma, spesso, dice “no”. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SASSO È UNA STORIA di Leslie Barnard Booth, illustrato da Marc Martin (Lapis). Albo illustrato in cui si racconta che un sasso non è soltanto un sasso, ma è una lunga storia che parte dagli albori del mondo. Delicatamente illustrato ad acquarello, contiene anche una parte divulgativa sui vari tipi di rocce. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro
  • DODO È FATTO COSÌ di Paolo Pedrazzi, illustrato da Arianna Pisani (Km Edizioni). Dodo e la mamma non riescono proprio ad andare d'accordo. Un albo illustrato incentrato sull'equivoco e sul pregiudizio. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TI AUGURO IL MONDO di Kate Thompson e Kitty Harris (Nord-Sud). Un albo illustrato in cui un genitore scrive una lettera piena di amore e di speranza al proprio figlio. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CASA PER PICCOLO ORSO di Britta Teckentrup (Gallucci). Un incendio ha distrutto il bosco di Piccolo Orso, quindi deve cercare un'altra casa, ma è difficile farsi accettare quando sei un estraneo. Troverà un posto dove stare (anche se molto diverso dal suo amato bosco) grazie all'accoglienza di nuovi amici. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SETTIMANA DELLE SORELLE di Matilda Ruta (Camelozampa). Uvetta ha una sorella grande che si chiama Coniglina. Le due sorelle si divertono sempre insieme. Adesso Coniglina è da sua mamma (che non è la stessa mamma di Uvetta) ma Uvetta è molto impaziente... Per saperne di più: scheda libro.
  • ORSO E UCCELLINA – LA GRANDE AVVENTURA E ALTRE STORIE di Jarvis (Lapis). Terzo volume delle avventure di Orso e della sua migliore amica Uccellina. Questo albo contiene quattro episodi (con Talpa, un nuovo amico). Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CINEMA BLACK HOLE di Christopher Edge (Gallucci). Un gruppo di amici adora farsi le maratone di film al loro cinema preferito, il Black Hole, e con la nuova tecnologia in 4D si dice che è possibile essere catapultati nel cuore dell'azione... Un'avventura che unisce la passione per il cinema con l'amore per la scienza e la tecnologia (non a caso, infatti, si trova nella collana STEM*). Età di lettura: dagli 11 anni.
  • PERLA PEREZ HA UN SEGRETO di Tracy Badua (Edt – Giralangolo). Perla Perez è un'alunna modello, ha sempre buonissimi voti, tanto che sta meditando di andare al college un anno prima del previsto. Purtroppo non viene ammessa, e la delusione è tale che Perla decide di frequentare il college ugualmente, mentendo a tutti... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

*STEM: per chi non lo sapesse, è un acronimo che sta per Science, Technology, Engineering, Mathematics, ovvero le materie base per l'innovazione e lo sviluppo.

Una pioggia di libri nuovi invade gli scaffali, questa settimana. Spero di riuscire a presentarveli tutti.

NARRATIVA:

  • WUNDERLAND di Francesco Recami (Sellerio). Un romanzo folle e sperimentale, in cui un uomo vive una vita tranquilla e abitudinaria in una città chiusa e onirica. L'amore però sconvolge ogni schema e rompe gli argini della realtà... Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORA DI FELICITÀ di Cristina Frascà (Garzanti). Anna Tosetti è una giovane insegnante: non è ancora di ruolo, ma stavolta avrà una classe che potrà portare fino alla fine dell'anno. Il suo problema è che non riesce a non impicciarsi degli affari degli altri: cerca sempre di aiutare tutti, ma finisce per mettersi nei guai. Un libro che la sinossi promette “divertente, leggero e al contempo capace di raccontare la realtà del nostro tempo.” Per saperne di più: scheda libro.
  • L'EMPORIO DEL CIELO E DELLA TERRA di James McBride (Fazi). Anni '30: una vivace comunità di immigrati ebrei e persone di colore, in una cittadina della Pennsylvania, è unita dai sogni, dalle sofferenze e dalle speranze per il futuro. Una storia di solidarietà e razzismo, sul valore della coesione delle relazioni sociali. Per saperne di più: scheda libro.
  • PROVACI ANCORA, MISTER CASCIONE di Marco Marsullo (Feltrinelli). L'allenatore Vanni Cascione, senza incarico da tempo, viene ingaggiato per allenare una squadra di calcio di uno sperduto paese della Calabria. Non può permettersi di rifiutare, ma una volta a destinazione, ecco la sorpresa: la squadra è una squadra femminile... Una mia riflessione: la narrativa legata al calcio (inspiegabilmente, data la passione che la massa delle italiche genti riversa in tale sport), in Italia ha avuto sempre poca fortuna: pochi scrittori infatti hanno raccontato storie di pallone. Tutt'altro discorso riguarda i vendutissimi libri sul calcio per ragazzi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LO SPIRITO BAMBINO di Banana Yoshimoto (Feltrinelli). Un libro che parla dello spirito di un bambino piccolo che visita Misuzu di notte, nella sua casa. Non si tratta però di un libro di orrore, ma lo spirito del bimbo è l'occasione (come spesso accade nei libri di Banana Yoshimoto) per riflettere sulla vita e sulle relazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • E TI CHIAMERANNO STREGA di Katia Tenti (Neri Pozza). Un romanzo che si ispira a una storia vera: nel castello di Fiè allo Sciliar, sulle Dolomiti, nel '500 ci fu un processo terribile e molte donne accusate di stregoneria vennero arse sul rogo. La protagonista di questo romanzo è una studiosa che cerca di far luce su quegli eventi, rendendo finalmente giustizia di crimini dettati dall'ignoranza e dal pregiudizio. Per saperne di più: scheda libro.
  • PARADISE GARDEN di Elena Fischer (Gramma Feltrinelli). La quattordicenne Billie vive una vita felice e spensierata con sua madre, nonostante la povertà e lo squallore della periferia, ma un giorno la nonna arriva dall'Ungheria e Billie capisce che è il momento di affrontare la ricerca del padre. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ACQUA SCURA di Charlotte Link (Corbaccio). Tutto ha origine in una notte di violenza in Scozia, quando Iris riesce a scampare al massacro di due famiglie, operato da uomini mascherati. Quindici anni dopo, Iris si trova di nuovo perseguitata dal passato... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PENITENZA di Eliza Clark (Bollati Boringhieri). Un giornalista ricostruisce attraverso testimonianze e documenti un brutto caso di bullismo finito tragicamente 10 anni prima. La narrazione distorta e manipolata della cronaca nera sembra essere la vera protagonista di questo romanzo. Interessante. Per saperne di più: scheda libro.
  • INDEPENDENCE SQUARE di Martin Cruz Smith (Mondadori). 2021: l'ispettore Arkady Renko sa che la Russia sta per invadere l'Ucraina, ma al momento è distratto da mille problemi personali e professionali. Riceve l'incarico di trovare un'attivista anti-Putin scomparsa e le indagini lo portano in Crimea... non credo sia necessario ricordare il più famoso libro di questo autore, ovvero il celeberrimo thriller GORKY PARK (1981), che lo ha consacrato sulla scena internazionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISTERO ALLA LIBRERIA SHERLOCK HOLMES di Vicki Delany (Newton Compton). Gemma (con il gatto Moriarty) gestisce la libreria del prozio Arthur (Conan Doyle), specializzata in libri gialli. Tra libri rari e clienti strambi, si caccia nei guai quando viene sospettata di un omicidio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA RETE PORPORA di Carmen Mola (Salani). Secondo caso per l'ispettrice Elena Blanco, stavolta alle prese con un'organizzazione criminale potente e crudele, la Rete Porpora, che commercia nel Deep Web video e immagini di omicidi e torture. Se rispetta lo stile dei precedenti libri di Carmen Mola, si tratta di un thriller crudo e spietato. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Salani: NOSTRA SIGNORA DEI FULMINI di Giancarlo Piacci. Un protagonista in lotta con sé stesso: una multinazionale sta per aprire il più grande allevamento ittico del Mediterraneo proprio nel luogo in cui Vincenzo si è rifugiato per sfuggire al passato. Questa solenne inaugurazione divide la popolazione locale, e dalle parole grosse si passa alle mani. Un uomo di quelli coinvolti nella rissa muore decapitato nella vasca per l'allevamento dei pesci, e Vincenzo viene immediatamente sospettato dell'omicidio, perché fra tutti quelli che hanno avuto un diverbio violento con il morto, è l'unico che non ha un alibi. Nota: la bella copertina è disegnata da Zerocalcare... Per saperne di più: [scheda libro]8https://www.salani.it/libri/nostra-signora-dei-fulmini-9788831014748).
  • LA CANTANTE DI PIGALLE E ALTRI RACCONTI di George Simenon (Adelphi). Continua la meritevole pubblicazione integrale degli scritti di Simenon da parte di Adelphi. In questo caso si tratta di quattro racconti, gli ultimi senza Maigret, scritti tra il 1950 e il 1953, qui pubblicati per la prima volta in italiano. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • APPRENDISTA CERCASI. APPRENTICE TO THE VILLAIN di Hannah Nicole Maehrer (Sperling & Kupfer). Ecco il seguito di ASSISTENTE CERCASI: stavolta Evie, felicissima di lavorare per il Cattivo, si rende conto che il regno è in pericolo, perché la magia si sta indebolendo e le forze del bene sono sempre pronte alla battaglia... come il primo volume, anche questo presenta un'interessante inversione dei canoni e del punto di vista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • CERCARE L'AGO EXTRATERRESTRE NEL PAGLIAIO COSMICO di Claudio Grimaldi (Apogeo). C'è vita oltre il nostro pianeta? L'autore di questo saggio prova a rispondere a questa domanda servendosi della fisica statistica: quante probabilità ci sono che un giorno saremo raggiunti da un messaggio di una civiltà extraterrestre? Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli di Nicoletta Cinotti per la collana Mindfulness con grazia e grinta della Gribaudo: TRASFORMARE LA RABBIA IN SAGGEZZA (scheda libro) e L'ANSIA PER L'IMPERFEZIONE (scheda libro). Si tratta di due libri molto carini, colorati e compatti, rispettivamente per imparare a gestire la rabbia (e incanalare questa emozione negativa in qualcosa di costruttivo) e per combattere la vergogna (e l'ansia che ne deriva) che ci colpisce a causa del senso di imperfezione e di vulnerabilità.
  • I VISITATORI CELESTI di Chandra Candiani (Einaudi). I visitatori celesti di cui parla il titolo sono quattro messaggeri che ci consegnano una riflessione in quattro ambiti: la vecchiaia, la malattia, la morte, e la Via per affrontare il danno e la sofferenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • ON LEADERSHIP di Tony Blair (Silvio Berlusconi Editore). Primo volume di questa nuova casa editrice intitolata a Silvio Berlusconi: il celebre politico britannico firma un saggio sulla leadership e sul significato della politica in senso alto, basandosi sulla sua esperienza ultradecennale. In questo caso manca il sito di questa nuova casa editrice, così mi limiterò a linkare un articolo sul sito della Mondadori, qui.
  • GRAZIE, OCCIDENTE! di Federico Rampini (Mondadori). Un libro sulle conquiste culturali, tecniche ed economiche dell'Occidente, che, secondo il noto opinionista, pur avendo migliorato il mondo non vengono riconosciute come tali. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEXUS di Yuval Noah Harari (Bompiani). Ecco la vera bomba: un nuovo saggio dell'autore di bestseller mondiali dell'antropologia come SAPIENS e HOMO DEUS. In questo volume (volumone, a dire il vero), analizza la storia delle reti di informazioni negli ultimi 10.000 anni (e dici poco). Naturalmente si arriva all'attualità della nostra crisi: con la disinformazione, i social, l'intelligenza artificiale che sembra non sappiamo ancora come maneggiare, eccetera. Da studioso dei processi umani, Harari analizza anche il rapporto tra informazione, verità e potere. Credo sia il libro definitivo sull'argomento. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMO NEANDERTAL di Ludovic Slimak (Feltrinelli). Il ritrovamento, in una grotta del sud della Francia, di quello che potrebbe essere l'ultimo uomo di Neandertal potrebbe costringere a riscrivere i libri di storia dell'umanità e dei suoi movimenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: L'IMPREVISTA. Susanna Turco che intervista Elly Schlein non solo sui temi della politica, ma anche sulla storia personale della leader del PD. Non mi dilungo oltre. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOLITUDINE DI ISRAELE di Bernard-Henri Lévy (La nave di Teseo). Un pamphlet sulla stretta attualità della guerra israelo-palestinese, sul significato dell'attacco del 7 ottobre e sugli eventi che hanno caratterizzato in questi ultimi mesi la martoriata terra del Medio Oriente, con una riflessione sul destino del popolo israeliano. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MORTE NON ESISTE di Stéphane Allix (Harper Collins). Un'indagine sulla vita oltre la vita, basata su ricerche mediche e neuroscientifiche, e su testimonianze di esperienze di premorte. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUELLO CHE LE PIANTE NON DICONO di Riccardo Rizzetto (Sonzogno). Un libro in cui l'autore riesce a dare la voce alle piante, spiegando le strategie di sopravvivenza, di comunicazione e di riproduzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEI NERVI E NEL CUORE di Rosella Postorino (Solferino). Sottotitolo: Memoriale per il presente: si tratta infatti di un “diario pubblico” in cui l'autrice de LE ASSAGGIATRICI si sofferma a riflettere sulla realtà quotidiana, partendo dalla sua esperienza sradicata e dal suo senso di estraneità. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • UN ANNO DI LAVORETTI di Julia Rocking Craftart (Fabbri). Un manuale di lavoretti creativi da poter realizzare con materiali di recupero, diviso per stagioni e giornate particolari (Natale, Pasqua, Festa della mamma, Giornata dei calzini spaiati, eccetera). Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MONDO È TRISTE SENZA DI ME! di Antonella Sbuelz, illustrazioni di Andrea Antinori (Feltrinelli). Una raccolta di poesie in rima baciata il cui sottotitolo dice tutto: Poesie per giorni dritti e storti: ogni poesia racconta una storia. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SUPER BOMBARDA & CAPITAN FRIZZ CONTRO L'UOMO-COTECHINO di Guido Sgardoli ed Enrico Macchiavello (Piemme). Una nuova serie: Guido ed Enrichetto sono due supereroi che combattono i criminali. In questo primo libro, il super duo dovrà acciuffare il malvagio Uomo-cotechino. L'ho sfogliato: direi che è un libro scemo al punto giusto. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MEGAMONSTER di David Walliams (HarperCollins). Su un'isola vulcanica, nella scuola Crudele, succedono cose strane e orribili: gli insegnanti sono cattivissimi (specialmente l'insegnante di scienze, la terribile Doktoressa), la mensa fa schifo e il mare è infestato dagli squali. Burla, una ragazzina sveglia, finisce lì per punizione e si accorge di un diabolico complotto... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMA ESTATE COI DISCHI VOLANTI di Maurizio Maggiani (Feltrinelli). Un'avventura (ai limiti dell'autobiografico), su una banda di ragazzi cacciatori di dischi volanti. Soprattutto credo che si tratti di un romanzo di formazione sulla magia delle storie e sui ricordi. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro

Per chiudere la settimana, ecco altri libri nuovi nuovi che ho messo in vetrina.

NARRATIVA:

  • IL PAESE DI SOGNO di David Diop (Neri Pozza). Un piccolo libro sul dramma dell'emigrazione e dell'esilio, un racconto che narra come una favola la storia della ragazzina Sogno, che desidera andarsene per sempre dalla città-discarica dove vive. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • TUMMY TIME: SAFARI illustrato da Louise Lockhart (Valentina Edizioni). Un libro per neonati che si apre a fisarmonica: da un lato ci sono i paesaggi della savana e dall'altro gli animali (e uno specchietto). Si intitola Tummy Time perché il piccolo lettore lo potrà leggere a pancia in giù. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPILUNGA E PICCINO di Barbara Brenner e Tomi Ungerer (Lupoguido). Un albo illustrato con la storia della giraffa Spilunga e del topo Piccino, continuamente impegnati a rivaleggiare sulle loro differenze. La foresta però è in pericolo e i due personaggi devono unire le forze per salvarla. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due libroni per la NuiNui: SUPER POP UP POMPIERI (scheda libro) e SUPER POP UP AEREI E MACCHINE VOLANTI (scheda libro), entrambi a firma del maestro dei pop up David Hawcock. Si tratta di due libri di grande formato con 8 super pop up corredati da testi e curiosità. Età di lettura: dai 3 anni.
  • CI SONO MAESTRE, CI SONO MAESTRI di Francesco Viliani e Francesca Dafne Vignaga (Lapis). Un albo illustrato che passa in rassegna tutti i tipi di maestri, come le maestre del tipo ago-e-filo che cuciono insieme le preoccupazioni e i sorrisi, oppure maestri del tipo aquilone che non hanno perso lo spirito dell'infanzia. Un libro molto poetico sul mondo dell'insegnamento. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • COLORA I PIXEL – DINOSAURI (Gallucci). È un libro da colorare, sì, ma ognuna delle 60 tavole è divisa in piccoli quadretti numerati. Ogni numero corrisponde a un colore con il quale va colorato il quadretto. Alla fine del lavoro da certosino, ecco che compariranno i dinosauri... Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli per HarperCollins, della stessa collana: LUPO GRIGIO VA IN CITTÀ (scheda libro) e LUPO GRIGIO E LA GANG DEI PICCOLI (scheda libro), a firma di Gilles Bizouerne e Ronan Badel. Sono le storie del famelico (ma simpatico) Lupo Grigio che ne combina di tutti i colori... Età di lettura: dai 6 anni.
  • QUANTI QUANTI? LA FISICA QUANTISTICA EPR TUTTI di Anna Parisi e Valentina Schettini (Salani). I segreti dell'universo si celano anche nell'infinitamente piccolo, ovvero il mondo dei quanti. Ecco un libro che, dialogando con gli scienziati che hanno indagato la materia stessa, spiega cosa sono i quanti, le onde e le leggi che regolano la realtà che ci circonda. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Prima rata di questa settimana!

NARRATIVA:

  • ANIMA. UNA PASTORALE SELVAGGIA di Kapka Kassabova (Crocetti). Un romanzo dedicato alle regioni bulgare meridionali, in particolare alla catena montuosa del Pirin. Conoscere le proprie radici vuol dire anche raccontare i luoghi e le persone: in questo libro l'autrice condivide l'esperienza dei pastori e la transumanza, le connessioni con i paesaggi, la vegetazione e gli animali. È il capitolo finale di una tetralogia balcanica in cui Kapka Kassabova ha esplorato tradizioni e cultura. Per saperne di più: scheda libro.
  • RIVOLUZIONE di Arturo Pérez-Reverte (Rizzoli). La storia di un giovane ingegnere minerario che si unisce alla rivoluzione di Emiliano Zapata e Pancho Villa, nel Messico dei primi del '900 diviso tra una metropoli ricca e corrotta e un mondo rurale che arde di desiderio di riscatto. Per saperne di più: scheda libro (non ho trovato la scheda sul sito della Rizzoli).
  • LA FURIA di Sorj Chalandon (Guanda). 1934: è la storia di un ragazzo difficile, abbandonato dai genitori, rinchiuso in un istituto correzionale che in realtà è una prigione, in cui i soprusi e la violenza sono all'ordine del giorno. Tigna, così viene soprannominato, lotta ogni giorno per sopravvivere, per farsi rispettare, mentre in lui cova una rabbia alimentata da una vita senza amore. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CATASTROFE DIVINA di Thomas Montasser (Feltrinelli). In un placido paese della Borgogna dove non succede mai niente, all'improvviso piomba una giovane ventenne dalla banlieue di Parigi, che dovrà abitare con le tre anziane suore nel convento del borgo. Naturalmente si scatenerà il finimondo... Devo dire che accolgo con favore (al di là della qualità letteraria del libro, che non potrò verificare di persona finché non lo avrò letto) un libro che sia finalmente una promessa di leggerezza e gioia di vivere. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GRIDO DI LUCE di Abi Daré (Nord). Una storia nigeriana di solidarietà femminile e di voglia di riscatto sociale, in un paese in cui per una donna è una conquista anche solo poter andare a scuola. È l'acclamata autrice del romanzo LA LADRA DI PAROLE, che ha avuto molto successo Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CONQUISTA FUORI MENÙ di Felicia Kingsley (Newton Compton). Ecco un'autrice che è letteralmente una superstar dei romanzi (cosiddetti) “d'amore”. Dwight è un agente dell'FBI sotto copertura, incaricato di infiltrarsi come cuoco nella dimora dei Villa, dei malavitosi al cui vertice c'è la bella Julia. Carpire le informazioni da Julia non sarà facile... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TIGRE DELLA NOTTE di Yangsze Choo (HarperCollins). Una storia nera e cupa ambientata in Malesia negli anni '30. Tutto ruota intorno a un dito mozzato, rinchiuso in una fialetta di vetro... e già questo basterebbe per intrigare i lettori... Per saperne di più: scheda libro.
  • LE MIE COSE PREFERITE di Susanna Tartaro (Marsilio). Un inno alla radio. L'autrice, infatti è la conduttrice di Fahrenheit, programma radiofonico su Rai Radio 3, dedicato ai libri e alla cultura. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Marsilio, LA BAMBOLA DI PORCELLANA di Kristen Loesch. La storia di una donna che si dedica alla ricerca delle proprie radici, che affondano nella Russia precedente alla Rivoluzione. Come guida, avrà soltanto una collezione di bambole e un quaderno di favole scritte a mano. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ESTATE DEI MIRTILLI di Amanda Peters (Solferino). Una saga familiare americana, in cui una famiglia di nativi dell'etnia Mi’kmaq si trasferisce dalla Nuova Scozia al Maine per la raccolta dei mirtilli, ed è sconvolta da lutti e tragedie. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TERZA PALLOTTOLA di Leo Perutz (Adelphi). Una storia feroce e onirica, scritta nei primi del '900, su Franz Grumbach, wildgravio tedesco cacciato da Carlo V per la sua fede protestante, che decide di combattere accanto agli aztechi di Tenochtitlán contro i conquistadores spagnoli. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON PER CATTIVERIA di Beatrice Benicchi (Gramma Feltrinelli). In una Milano senza cuore, cresciuta in una famiglia disfunzionale, la protagonista, nonostante la convinzione di essere predestinata a grandi cose in virtù del fatto di essere sopravvissuta a un fulmine, deve trovare la sua strada. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA PRIMA BUGIA VINCE di Ashley Elston (Longanesi). Evie, la protagonista, è una bugiarda talmente brava che ne ha fatto una professione. Viene ingaggiata infatti per fingersi tenera fidanzata, allo scopo di carpire informazioni al tipico ragazzo da sposare (forse quindi non è tutto oro...). Tuttavia scopre che c'è qualcuno che riesce a mentire come lei... Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SEGRETO PER JACK REACHER di Lee e Andrew Child (Longanesi). Jack Reacher, con un nuovo team, ha l'incarico di indagare sulla morte di un uomo precipitato dal dodicesimo piano dell'ospedale di Chicago. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON MENTIRE di Freida McFadden (Newton Compton). Bloccati da una bufera in un maniero isolato, Tricia ed Ethan scoprono una stanza segreta che contiene molte registrazioni audio: sono le sedute di una psichiatra scomparsa senza lasciare traccia tre anni prima... Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • LA VILLA SULLA COLLINA di Elizabeth Hand (Astoria). Il tema è quello della casa stregata: una villa isolata e disabitata viene scelta come sede per le prove di una rappresentazione teatrale sulla caccia alle streghe. Ovviamente gli ospiti non sanno cosa li aspetta... Per saperne di più: scheda libro.
  • GIFTS. DONI di Ursula K. Le Guin (Mondadori). In un mondo in cui gli uomini ricevono di generazione in generazione doni meravigliosi che riescono a creare animali e cose, è la storia di un ragazzo con il distruttivo dono di distruggere con lo sguardo. Un dono terribile, che lo spinge a bendarsi per sempre... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • ENGLISH FOR EVERYONE. EVERYDAY ENGLISH (Gribaudo). È un libro che fa parte di una nutrita serie di libri della collana English for everyone. Questo volume in particolare aiuta lo studente di inglese a districarsi tra i termini della vita quotidiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DEMONI DELLA MENTE di Mattia Ferraresi (Mondadori). I demoni del titolo sono i complottismi e i seducenti dubbi che ci portano a sospettare che ci sia sempre qualcosa un inganno in ciò che troviamo fra le informazioni a nostra disposizione. Mi piace molto la citazione sul retro di copertina: «Troppo spesso affrontiamo la realtà armati della domanda “che cosa c'è dietro?” invece di chiederci “che cos'ho davanti?”.» Per saperne di più: scheda libro.
  • C'ERA UNA VOLTA GAZA di Valerio Nicolosi (Rizzoli). L'autore del podcast Racconti da Gaza vuole raccontarci in questo libro non la storia politica di una guerra e di un assedio e un isolamento che dura da anni, ma le vite quotidiane delle persone, uomini, donne, anziani e bambini, in un contesto di guerra permanente. Un libro di stretta attualità che getta una luce sul popolo palestinese. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DUBBIO E IL DIALOGO di Gustavo Zagrebelsky (Einaudi). Collana Vele: un piccolo libro per commemorare il ventennale della morte di Norberto Bobbio, celebrando la sua figura di intellettuale nella sua duplice veste di “uomo del dubbio” e contemporaneamente “uomo del dialogo”. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MIA VITA CONTROVENTO di Reinhold Messner (Corbaccio). Nella sua autobiografia, in occasione del compimento degli 80 anni, uno degli alpinisti più famosi al mondo ripercorre la sua esistenza e le sue imprese. Il vento contrario a cui si accenna nel titolo è duplice: è il vento a sfavore che ha sempre trovato nelle scalate, ma anche il vento delle critiche che lo ha investito nel mondo cosiddetto “civile”. Per saperne di più: scheda libro.
  • OHAYOU. IL MIO PRIMO MANUALE ILLUSTRATO DI GIAPPONESE di Jay Fox (DeAgostini). Si tratta di un vocabolario visuale illustrato per affrontare il lessico di base della lingua giapponese, con 800 vocaboli divisi per aree tematiche. Comprende anche una parte grammaticale per apprendere i rudimenti della scrittura e della pronuncia. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIAMME DAL PASSATO di Paolo Mieli (Rizzoli). Ed ecco che ci incamminiamo nel percorso delle cosiddette “strenne”, ovvero i bestseller di Natale che tanto bene fanno alle casse delle librerie. Cominciamo con questo libro di storia e attualità del celeberrimo giornalista Paolo Mieli, che prende in esame i due focolai di guerra presenti al momento sulle pagine dei giornali: l'Ucraina e la Palestina: Mieli ripercorre la storia di quelle martoriate regioni, analizzando le origini dei due conflitti, le cui braci covano fin dal secolo scorso, quando le tre disastrose dittature (fascismo, nazismo e comunismo) presero il potere in Europa. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di conflitti, ecco OLOCAUSTI di Gilles Kepel (Feltrinelli). Il sottotitolo, Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre spiega abbastanza bene l'argomento, ovvero l'analisi del conflitto Israelo-palestinese, che non nasce certo con la terribile giornata del 7 ottobre 2023, ma che insanguina la regione da decenni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DISQUISIZIONI SU PASSI SCELTI DELL SANTA SCRITTURA di Ortensio Lando (Einaudi). Il testo che questo libro presenta è un manoscritto (finora inedito) del XVI secolo, con il testo latino a fronte, a firma del frate agostiniano Ortensio Lando. Tale manoscritto (conservato in un unica copia nella Biblioteca Comunale di Trento) riporta commenti ai passi della Scrittura che, sotto forma di dubbi e riflessioni, cercano cautamente di affermare alcune tesi della teologia protestante. Il manoscritto, però, non fu mai pubblicato e nel 1555 fu inserito, insieme a tutte le opere di questo frate, nell'indice dei libri proibiti. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALGORITMO DELLA VITA di Vincenzo Paglia (Piemme). Non è il solito libro sullo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, ma un approccio etico (dal punto di vista della Chiesa) per mettere la tecnologia al servizio dell'uomo e non viceversa. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISSIONE TERRA di Thomas Pesquet (Gallucci). Un bel librone fotografico con le immagini della Terra scattate dall'astronauta Thomas Pesquet dalla Stazione Spaziale Internazionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOVANNI. L'APOSTOLO CHE GESÙ AMAVA di Giulio Busi (Mondadori). Il libro comincia da Efeso, in Asia Minore: l'“Anziano”, come lo chiamano tutti, parla a un gruppo di attenti ascoltatori e racconta, attraverso la penna di Giulio Busi, l'esperienza con Gesù. Un Giovanni evangelista inedito e affascinante. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIRAMIDI di Zahi Hawass (White Star). Un grosso libro fotografico redatto su tutte le piramidi egizie, redatto dalla superstar dell'egittologia: Zahi Hawass (detto “il faraone”, perché da decenni è il responsabile supremo delle antichità dell'antico Egitto). Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CUORE SELVAGGIO DELLA NATURA di David Quammen (Adelphi). Un libro che raccoglie i più esotici reportage dell'acclamato (e profetico) autore di SPILLOVER: natura selvaggia, habitat estremi ed ecosistemi complessi in luoghi inospitali, raccontati con il piglio dell'avventuriero. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Adelphi, ecco UCRONIA di Emmanuel Carrère. Un piccolo libretto della collana Piccola Biblioteca con un interessante riflessione sul significato delle ucronie* e sul rapporto dei totalitarismi con la falsificazione della storia.

*ucronia = genere letterario in cui si rappresenta un mondo in cui la storia è andata diversamente. Un esempio famoso: L'UOMO NELL'ALTO CASTELLO di Philip Dick, che immagina un mondo in cui i nazisti hanno vinto la guerra.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LA GIORNATA DI LUPETTO. IL MIO QUADERNO DI ADESIVI di Orianne Lallemand (Gribaudo). I libri del personaggio di Lupetto sono ormai un'infinità. In questo piccolo quaderno, il piccolo lettore troverà 11 scene della giornata di Lupetto da completare con gli adesivi. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MIO GATTO HA VISTO L'ASSASSINO di Davide Morosinotto (Mondadori). Carla vive a casa degli zii, e quando, un giorno, torna a casa, trova il suo gatto con le zampe bagnate di rosso. Non sarà sangue? Un piccolo giallo in cui Carla e il suo gatto Cucco restano coinvolti in un caso di omicidio. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOWHERE di Eloy Moreno (Salani). Uno strano romanzo distopico, scritto come una favola futuribile, in cui l'uomo più potente del mondo concederà di esaudire un desiderio a chi tra i suoi figli vincerà una gara di enigmi. Trent'anni dopo, la Terra è diventata un immenso parco giochi, mentre otto concorrenti di un reality sono in viaggio per la colonizzazione di Marte... un libro strano davvero! Mi ricorda HUNGER GAMES. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Seconda parte della settimana, con le novità Messaggerie.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL SANGUE NON MENTE di Cinzia Bomoll (Ponte alle Grazie). L'ispettrice Nives Bonora sta cercando di riallacciare i legami con il suo passato, ma la scomparsa di una ragazza e il sospetto che un serial killer si aggiri indisturbato fra la Bassa e la città di Bologna la impegna in una difficile caccia all'uomo. Per saperne di più: scheda libro.
  • I GIALLI DI GOLDEN SHELL – DELITTI E SEGRETI di Giovanni Avolio (Totem). Questo libro-game raccoglie tre casi che il lettore dovrà risolvere nella cittadina inglese di Golden Shell: dovrà infatti raccogliere gli indizi, scandagliare le deposizioni dei testimoni e scovare il colpevole. Grazie a un QR code, si può “investigare” anche in gruppo. Purtroppo non ho trovato una scheda libro, quindi accontentatevi di questo link.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • VIAGGIO NOTTURNO – I SOTTERRANEI. VOL.3 di Vanna Vinci (Bonelli Editore). La protagonista Jana continua il suo percorso: stavolta Jana scoprirà di avere un potere inaspettato durante una strana festa nei sotterranei di Bologna. Terzo volume della quadrilogia. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • STREGHE di Natale Benazzi (Il Pellegrino). Un volume il cui sottotitolo (“Da Giovanna d'Arco a Salem: un femminicidio dimenticato”) è abbastanza chiaro: si tratta di un libro che prende in esame molti casi di processi per stregoneria (alcuni famosi, altri sconosciuti) e le pratiche per istituire tali processi. Si stima che tra la fine del Trecento e la fine del Seicento le donne vittime del rogo furono circa 70.000. Altri studi sono meno ottimisti e parlano di 300.000 donne bruciate sui roghi. Non ho trovato la scheda sul loro sito e il QR code sulla copertina (una caratteristica peculiare di questa casa editrice) porta a una pagina non (ancora) esistente.
  • OMERO, IL LIBRO DELL'ORRIDO POLIFEMO di Luigi Spina (Il Mulino). Il canto IX dell'Odissea racconta del mostruoso ciclope Polifemo e di come Odisseo sia riuscito, grazie alla sua proverbiale astuzia, a sfuggire dalle sue grinfie. Questo è un libro che ripercorre la figura di Polifemo, che esce dall'Odissea per entrare nell'immaginario collettivo. Per saperne di più: scheda libro.
  • PRETI di Vittorino Andreoli (Edizioni Terra Santa). In questo libro, il celeberrimo psichiatra tratteggia i profili di sacerdoti e preti che hanno fatto una scelta “estrema”. Come si concilia una vita sacerdotale con la modernità di questo mondo? Perché i seminari si stanno sempre più svuotando? Per saperne di più: scheda libro.
  • STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME a cura di James Laver (24 Ore Cultura – Libri Scheiwiller). Dall'invenzione dell'ago, nel Neolitico, fino alla diffusione dei blue jeans, ecco un bel librone sulla storia della moda e delle motivazioni sociali e culturale che sono alla base della sua evoluzione. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Pubblicati da La Coccinella, due libri di stoffa per i lettori dai 3 mesi in su: CIAO GUFETTO (scheda libro e CIAO PINGUINA (scheda libro). Sono libri di stoffa che scricchiolano e suonano quando vengono stropicciati dalle manine dei piccoli lettori.
  • Sempre per La Coccinella: IL LIBRO INTORNO A ME di Gabriele Clima. Un libro “da pavimento” di grande formato che si apre e circonda il piccolo lettore. Contiene indovinelli che invitano a scoprire gli animali che si nascondono dietro la pagina successiva. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro (non ho trovato la scheda del libro nel sito della Coccinella).
  • QUANDO È ROSSO... QUANDO È VERDE... (La Coccinella). Un libro le cui pagine cartonate si possono staccare e formano una pista su cui poter far correre la macchinina a molla allegata. Il testo spiega le regole della strada e le norme da rispettare nel traffico delle nostre città. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIORNI SENZA NUVOLE di Tim Fischer (Terre di Mezzo). Bellissime illustrazioni sono a corredo di questa delicata storia in cui un bimbo fa amicizia con un grosso gufo. Passano un'intera estate insieme, tra giochi e avventure, ma l'estate finisce: il gufo deve volare via e il bambino deve andare a scuola. Quell'estate favolosa e quell'amicizia, però, resterà per sempre nel cuore del bimbo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEGGERE È STUPIDO! di Nils Freytag e Silke Schlichtmann (Salani). Questo albo illustrato raccoglie tutti i pregiudizi sulla lettura e li smonta pagina per pagina, attraverso venti divertentissime illustrazioni di altrettanti grandi artisti. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro (vi invito a sfogliare le pagine presenti sulla scheda libro... vi regalerà qualche risata).
  • RINA FARINA – LA GUERRA di Monica Caprari, illustrazioni di Carlotta Zanettini (Curcio Editore – Risfoglia). La maestra assegna a Rina Farina un compito difficile: deve scrivere un tema dal titolo “Che cos'è per te la guerra?” Così, Rina Farina chiede aiuto ai saggi abitanti di Belpaese. Età di lettura: dai 6 anni. Purtroppo non ho trovato la scheda del libro sul sito della Curcio Editore.
  • IL MISTERO DEL GATTO ASCLEPIO di Silvia Bencivelli (Salani). Stella è una ragazzina con mille domande e curiosità e in un misterioso volume di medicina scopre degli enigmatici messaggi che la porteranno a una emozionante caccia al tesoro, alla scoperta della storia della scienza medica. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOTTO LO STESSO CIELO di Anja Reumschüssel (Gallucci). Un libro che si divide tra il 1948, quando venne fondato lo stato di Israele, e il 2023. Racconta l'incontro di due personaggi, schierati su opposte fazioni ma uniti da una comune storia: una riservista dell'esercito israeliano e un giovane attivista dei diritti dei Palestinesi. Età di lettura: dai 13 anni. Per saperne di più: scheda libro.

...e da questa settimana si ricomincia a pieno regime con la solita valanga di libri nuovi da stipare in vetrina.

NARRATIVA:

  • LA STRANGERA di Marta Aidala (Guanda): un romanzo sulla montagna e sul suo fascino. Una ragazza fugge dalla vita torinese per trovare sé stessa in un rifugio, a contatto con i sentieri, i boschi, i rumori e i profumi della foresta, accanto al gestore del rifugio, un montanaro burbero e misterioso. Per saperne di più: scheda libro.
  • I RICORDI DELL'ACQUA di Elif Shafak (Rizzoli). Una goccia d'acqua è l'elemento che unisce le storie contenute in questo romanzo della scrittrice turco-britannica, dall'Assiria di Assurbanipal alla Londra dell'Ottocento, fino all'Isis iracheno. Acqua e Mesopotamia. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA MADRE di Colum McCann e Diane Foley (Feltrinelli). È la storia di James W. Foley, giornalista americano decapitato dall'Isis nel 2012, raccontata attraverso le esperienze, le “indagini” e gli occhi di sua madre, Diane Foley. Non sapevo se inserire questo libro fra i saggi, come un reportage, ma è scritto come un romanzo “biografico”, quindi mi sembra corretto che resti qui nella narrativa, anche se si tratta di una storia vera. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli, LIBERATA di Domenico Dara. In un paese del Sud, Liberata Macrì vive nella fantasia solitaria dei fotoromanzi, dove gli amori sono perfetti e patinati. Un giorno, però, conosce il nuovo operaio dell'officina del padre e la realtà potrebbe scontrarsi con la lucentezza dei fotoromanzi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due romanzi per Newton Compton:
    • LE GOVERNANTI di Alex Hay (scheda libro). Dopo tanti anni di servizio, Mrs. King, la governante di una lussuosa villa londinese, viene licenziata senza tanti complimenti. Il piano per la vendetta riunisce alcune donne desiderose di riscatto: durante una sontuosa festa proprio in quella casa, che Mrs. King conosce come le sue tasche, tenteranno il colpo...
    • IL LIETO FINE NON FA PER ME di Yulin Kuang (scheda libro). Helen è un'autrice di bestseller ma è incastrata nel blocco dello scrittore. Curare la trasposizione cinematografica dei suoi libri a Los Angeles potrebbe essere l'occasione per ricominciare da capo in un posto dove non conosce nessuno. Invece, dopo 13 anni, ecco ricomparire nella sua vita Grant, a lei legato da un incidente che ha segnato per sempre le loro vite...

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • L'ISOLA DEL MISTERO di Meg Shaffer (Garzanti). Un misterioso scrittore di gialli ha invitato un numero ristretto di vecchi fan sulla sua isola, dove ha ambientato tutti i suoi libri: gli invitati dovranno partecipare a una competizione a base di enigmi per vincere l'inestimabile ultima edizione. La protagonista, invitata sull'isola, ha la possibilità di realizzare un sogno... Si tratta di un libro in cui anche al lettore viene chiesto di risolvere gli enigmi durante la lettura. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DELITTI DELLA CASA ESAGONALE di Ayatsuji Yukito (Einaudi). Un tributo ad Agatha Christie: sette studenti universitari decidono di trascorrere una settimana su un'isola su cui sorge una strana casa con dieci lati, teatro in passato di alcuni delitti irrisolti. E quando uno di loro muore... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIOCO DELLA MENTE di Pierre e Christine Magistretti. Un ricco magnate svizzero, deluso dalla lentezza della ricerca che potrebbe salvare la moglie malata, lancia uno stravagante concorso per neuroscienziati: i partecipanti sono chiamati a una “caccia al tesoro” in giro per l'Europa. Qualcuno, però, sta sabotando il concorso, mettendo a repentaglio le vite dei ricercatori concorrenti. È interessante perché gli enigmi all'interno del libro scandagliano i temi più urgenti della ricerca nel campo delle neuroscienze. Per saperne di più: scheda libro (peccato, c'è solo la copertina).
  • RITORNO A CASA di Kate Morton (HarperCollins). Una copertina splendida, lo dico subito perché è la prima cosa che colpisce. Mi pare che la casa editrice punti molto su questo titolo, perché aprendo il sito, è la prima cosa che salta all'occhio. Si tratta di un thriller, ambientato in Australia tra il '59 (con un orribile delitto irrisolto) e il 2018: una giornalista cerca di venire a capo di questa inspiegabile faccenda, grazie alle semi-incomprensibili parole di sua nonna, sussurrate dal letto di ospedale. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • LA LUNGA NOTTE SENZA LUNA di Simon Jimenez (Mondadori). Una storia epica, scritta come un'antica favola che racconta un grande amore. Imperatori, guerrieri ed eroi che intraprendono viaggi pericolosi per riportare la luce nel regno. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LA GRAMMATICA DEL COLORE di Marina Nelli (Gribaudo). Un manuale che affronta tutti gli aspetti (scientifici, culturali, artistici e psicologici) del mondo dei colori. Fa parte di una collana di libri molto belli, una serie di “grammatiche” che esplorano tutti gli aspetti degli argomenti più disparati (tra cui le erbe, la calligrafia, i profumi, le spezie, i tessuti, eccetera). Per saperne di più: scheda libro.
  • PRIMA DI ROMA di Luigi Malnati e Valerio Massimo Manfredi (Mondadori). Una storia dell'Italia prima che Roma conquistasse il mondo conosciuto, tra leggende e testimonianze reale, lasciateci dagli Etruschi e dagli altri antichi popoli italici. Per saperne di più: scheda libro.
  • TUTTI I MONDI POSSIBILI di Telmo Pievani (Raffaello Cortina). Un libro su un mondo dell'evoluzione “possibile”: un mondo vastissimo che coglie influenze della scienza, della filosofia e della letteratura (tra Borges e Calvino). Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORRORE SOPRANNATURALE IN LETTERATURA di H.P. Lovecraft (Odoya). Non è una novità in senso stretto, perché è uscito il 7 agosto, ma mi sembrava degno di segnalazione: si tratta di una raccolta di scritti del noto autore di Providence sulla differenza tra la sua concezione “aliena” dell'orrore soprannaturale (un inconcepibile orrore cosmico che soverchia l'umano) e l'orrore gotico che sviluppa l'orrore dalla familiarità e dalla contiguità tra l'umano e il mostruoso (i vampiri, i lupi mannari, i fantasmi, eccetera). Interessantissimo! Per saperne di più (mi tocca darvi un link alternativo, perché non ho trovato la scheda sul sito della Odoya): scheda libro.
  • STORIA AFRICANA DELL'AFRICA di Zeinab Badawi (Rizzoli). Diciamo sempre che l'Africa è “la culla dell'umanità”, ma quando pensiamo alla storia di questo continente ci vengono in mente sempre schiavitù e colonialismo: in questo libro la storia dell'Africa viene affrontata da una prospettiva non “eurocentrica”, e scopriamo regni favolosi, antichissime civiltà cresciute alle pendici dei monti e sulle rive dei fiumi, luoghi ricchissimi di cultura e di fiorenti commerci, dalle origini della specie umana fino alle attuali vicende di riscatto e indipendenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LEGGE DEL DESIDERIO di Massimo Recalcati (Einaudi). Sottotitolo: Le radici bibliche della psicoanalisi. Un testo che unisce teologia, filosofia e psicologia, sulla lettura della parola di Gesù, come origine della dottrina psicoanalitica: la Legge intesa come sostegno del desiderio e non come suo annullamento. Per saperne di più: scheda libro.
  • SENTIMENTI MALEDUCATI di Stefano Rossi (Feltrinelli). Il nuovo libro di uno degli psicopedagogisti più attivi sui social e nell'editoria riguarda, come le altre sue pubblicazioni, l'educazione dei sentimenti, che può contrastare molti dei mali sociali della nostra epoca: narcisismo, dipendenza affettiva, manipolazione, controllo ossessivo, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • BALLI LATINOAMERICANI di Enzo Giannelli (Curcio). Un agile dizionario dei balli da sala latinoamericani con informazioni, curiosità e riferimenti discografici. Per saperne di più: scheda libro (non ho trovato la scheda sul sito della casa editrice).
  • I GATTI E L'ARTE DELLO ZEN di Carla Francis (HarperCollins). Un libro per gattofili che unisce l'amore per i nostri amici felini alla filosofia zen, di cui i gatti sembrano essere molto esperti. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Gribaudo escono un po' di cose... eccole:
    • 3 nuovi libri di enigmistica prescolare e giochini logici per lettori dai 3 anni, della collana Quid+, a firma di Barbara Franco: ALLENIAMO L'INTELLIGENZA CON 50 MANDALA (scheda libro), ALLENIAMO L'INTELLIGENZA CON 50 UNISCI I PUNTINI (scheda libro) e ALLENIAMO L'INTELLIGENZA CON 50 GIOCHI DI SOCIETÀ (scheda libro).
    • IL LIBRO GIGANTE di Matteo De Benedittis. Gigi, che non ama leggere, riceve un giorno un pacco grossissimo... un albo illustrato sulla scoperta della lettura e sull'immaginazione. Età di lettura: dai 3 anni.
    • Sempre per i bambini dai 3 anni, 2 nuovi albi da colorare: IL MIO PRIMO ALBO DA COLORARE DI DRAGHI, MOSTRI E DINOSAURI (scheda libro) e IL MIO PRIMO ALBO DA COLORARE DI FATE, UNICORNI E PRINCIPESSE (scheda libro) (due temi amatissimi dai bambini e dalle bambine). Sono due libri con attività e giochini.
  • Per lettori un po' più grandicelli (dai 5 anni): IL MIO PRIMO ALBO DI GIOCHI E DI ROMPICAPI (scheda libro). Questo è facile, il titolo dice tutto: giochini logici, matematici ed enigmistici.
  • CANE PUZZONE A HOLLYWOOD di Colas Gutman e Marc Boutavant (Terre di Mezzo). È il sedicesimo libro dedicato a Cane Puzzone... stavolta si trasforma in un divo del cinema e si ritrova a fare un film, diretto dal grande regista Fred Felini... Naturalmente sono guai a non finire. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DENTI, PIGIAMA E VIA di Giacomo Keison Bevilacqua (Salani). Il celebrato autore di A PANDA PIACE pubblica con questo libro una serie di episodi strani, onirici, farciti di invenzioni e parole pazzesche e bizzarre. Età di lettura dai 5 anni (anche se io credo sia più adatto per lettori dai 7 anni in su, data la complessità del testo). Per saperne di più: scheda libro.
  • Un paio di titoli della Gribaudo per la collana Le più belle storie (età di lettura: dai 7 anni):
    • LE PIÙ BELLE STORIE DI BALLERINE illustrato da Silvia Pizzati (scheda libro). Come dice il titolo, storie di ballerine, scuole di ballo, saggi di danza classica e laghi dei cigni.
    • LE PIÙ BELLE AVVENTURE DEI PIRATI illustrato da Laura Giorgi (scheda libro). Anche questo è facile: avventure di bucanieri barbuti con la benda all'occhio e il pappagallo sulla spalla, forzieri nascosti su isole tropicali e avventure per i sette mari.
  • LILLI MILLETRILLI di Alicia Teba (Nord-Sud). Milletrilli è un'apprendista streghetta che vive con la nonna Mentuccia e può parlare con gli animali. Passa le giornate a provare gli incantesimi e a cacciarsi nei guai... Questa prima uscita raccoglie due volumi in una sola confezione. Mi ricorda molto Kiki di Miyazaki. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA NOTTE AL FUNTIME di LorenzIST (Magazzini Salani). Un fumetto molto colorato (il termine tecnico credo sia “rutilante”). Il proprietario del centro commerciale Fun Time, sfida Lorenzo e i suoi amici a passare la notte al suo interno. Sembra tutto facile, ma gli animatronici delle varie attrazioni, come il villaggio di Natale e l'Area Arcade, prendono vita, mentre il quadro elettrico è stato sabotato, e una presenza inquietante dà loro la caccia. Per saperne di più: scheda libro.

Concludiamo questa settimana di “rientro” con qualche novità di Messaggerie. Da settimana prossima, verosimilmente, si aggiungeranno anche le nuove pubblicazioni del gruppo Mondadori.

SAGGISTICA:

  • LA LINGUA DEL SANTUARIO di Gianpaolo Anderlini (EDB). Ecco (a mio personale parere) il pezzo forte della settimana: una grammatica dell'ebraico biblico in due volumi (il secondo volume contiene un lessico frequenziale di base e sussidi didattici), organizzata in ventidue lezioni. Si tratta di una monumentale opera che affronta con completezza la lingua delle scritture sacre dell'Ebraismo e non solo: la storia della lingua e la sua struttura, la comprensione dei testi e l'analisi del sistema narrativo. Ovviamente tutte le lezioni sono corredate da esempi tratti dalla Bibbia. Uno strumento che non dovrebbe mancare sugli scaffali degli studiosi di Ebraismo e di lingue semitiche. Per saperne di più: scheda libro volume I, scheda libro volume II.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • La Edicart (CreaLibri) pubblica due albi (di cui però non trovo le schede) nella collana Scrivo & Riscrivo: DINOSAURI e PRINCIPESSE. Si tratta di piccoli albi prescolastici confezionati con pagine plastificate e dotati di pennarelli “magici” cancellabili. Adatti a lettori dai 3 anni in su, contengono giochini, puntini da unire, parole da ripassare e piccoli problemi per iniziare a computare.
  • DOVE SONO I MIEI OCCHIALI? di Leo Timmers (Terre di Mezzo). È la storia di un orso che non trova gli occhiali (sono sulla sua testa). Andando da Giraffa per farsi aiutare a trovare gli occhiali, scambia diversi oggetti per altrettanti animali... Molto divertente! Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ORSO E LUPO di Kate Rolfe (Gallucci). Albo illustrato colorato, poetico ed elegante, che racconta la storia dell'amicizia tra Orso e Lupo. Lupo vorrebbe giocare e sguazzare nel fiume come un tempo, ma Orso, ora, è come avvolto dall'ombra della montagna... Un libro sull'ascolto reciproco e sul rispetto delle differenze. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • AMBARABÀ PIPÌ POPÒ, TRE CIABATTE SUL COMÒ di Gianna Bastianello (Salani). Filastrocche, rime e poesiole sui vari momenti della giornata, che possono essere trasformati in situazioni divertenti se si usa la fantasia. Per saperne di più: scheda libro.
  • BIMBOLUCE E NONNANANNA di Roberta Fasanotti, illustrazioni di Cinzia Praticelli (Il Ciliegio). La magica Nonnananna riceve un incarico speciale dal Signor Sonno: aiutare i bambini che non riescono a dormire la notte. Al suo fianco c'è un assistente formidabile: Bimboluce, che ha il potere di donare la parola a un animale o un oggetto per poter parlare con i bambini. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro (purtroppo non c'è ancora una scheda sul sito della casa editrice).
  • NIENTE È COME SEMBRA di Stefania Gatti (Gallucci). Due ragazzi che frequentano lo stesso liceo classico, ma sono completamente diversi: lui è simpatico e sicuro di sé, mentre lei è chiusa, ombrosa e cela un segreto che riguarda suo padre... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ABARAT – ASSOLUTA MEZZANOTTE. VOL.3 di Clive Barker (Fanucci). Terzo volume della saga di Clive Barker sul fantastico arcipelago in cui ogni ora è un'isola. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Rieccoci dopo la pausa estiva con le prime novità della settimana. In uscita per oggi c'è solo qualche libro della Garzanti e Longanesi, ma è già qualcosa con cui (ri)cominciare.

  • LE FURIE DI VENEZIA di Fabiano Massimi (Longanesi). Romanzo storico concepito come un giallo, i cui segreti si svelano poco a poco. Tali segreti riguardano Mussolini e Ida Dalser, rinchiusa in un manicomio veneziano e sedicente moglie del duce. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BIBLIOTECA DEI FISICI SCOMPARSI di Barbara Bellomo (Garzanti). Anche questo libro è ambientato negli anni '30: una donna che lavora in via Panisperna è continuamente a contatto con le mente più geniali della fisica, e si innamora di uno di loro. Un romanzo su un episodio della nostra storia che non è mai stato chiarito, ovvero la scomparsa di Ettore Majorana. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Garzanti: LA PICCOLA AGENZIA DEI RICORDI di Kaburagi Ren. Un libro che fa parte del filone “rilassante” e commovente della letteratura giapponese moderna (uno stile inaugurato dal bestseller FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO di Toshikazu Kawaguchi, per intenderci). Il romanzo racconta di un'agenzia che aiuta le persone a rientrare in contatto con i propri preziosi ricordi: le storie dei vari personaggi che bussano alla porta dell'agenzia si susseguono e regalano serenità al lettore. Per saperne di più: scheda libro.

Ultima carrellata di nuovi titoli in uscita questa settimana. Questo blog, poi, andrà in vacanza per Ferragosto e ci ritroveremo, belli carichi, dopo il 20 agosto. Buone vacanze di lettura!

GIALLI:

  • La casa editrice Polillo pubblica oggi, nella collana Bassotti dalla caratteristica copertina arancione, due gialli britannici “classici”, pieni di suspense e mistero: due titoli inediti in Italia, pur essendo stati scritti nella prima metà del secolo scorso.
    • SOTTO LA NEVE di Jefferson Farjeon. Alcuni passeggeri di un treno bloccato dalla neve decidono di avventurarsi verso la stazione più vicina, ma, essendosi persi, trovano rifugio in una misteriosa villa isolata... Per saperne di più: scheda libro.
    • IL CASO DELLA ZITELLA ACIDA di Milward Kennedy. In un villaggio inglese dove sembra non succeda nulla, una ricca zitella (poco amata da chiunque la conoscesse) passa a miglior vita per cause apparentemente naturali. Tuttavia, le dicerie che girano mettono la pulce nell'orecchio del colonnello Dawson, capo della polizia della contea... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LA VITA DELLE API di Maurice Maeterlinck (Theoria). Pubblicato per la prima volta nel 1901, questo libro fa parte di una trilogia che riguarda gli insetti sociali. La vita delle api (raccontate da Maeterlinck, premio Nobel della Letteratura nel 1911, con un piglio poetico e divulgativo) ci insegna molto su temi universali. Anche se, ovviamente, non si tratta di una novità in senso stretto, questa nuova edizione mi sembra degna di nota. Per saperne di più: scheda libro (inserisco il link anche se non vi si trova la sinossi).
  • IPNOSI DI MASSA di Vincenzo Caprioli e Antonio Marazza (Xenia). Sottotitolo: Tra brand, arte, scienza e politica. Si tratta di un piccolo volume sull'influenza che le emozioni collettive, le mode e gli orientamenti ideologici esercitano sui processi storici. Purtroppo non esiste in rete una sinossi rilasciata dalla casa editrice (di cui, però, potete esplorare il sito).

INFANZIA E RAGAZZI:

  • PUZZETTE DAPPERTUTTO di Maikel Verkoelen (Gallucci). Attenzione a quello che sto per dire: è un libro sonoro. Questo dovrebbe bastare per scatenare l'ilarità (e la curiosità). Esatto: il libro (cartonato e bello colorato, pieno di amici animaletti) è provvisto di un pulsante che emette il caratteristico suono richiamato dal titolo (fortunatamente solo il suono). Età di lettura: dai 2 anni. Per saperne di più: scheda libro.