viewCRIMINI CONTRO L'AMBIENTE. IL RUOLO COOPERATIVO DI UNODC E ICCWC
I crimini che colpiscono l'ambiente stanno contribuendo alla triplice crisi della perdita di biodiversità, del cambiamento climatico e del degrado dell'ecosistema.
Il disboscamento illegale e il traffico di legname stanno convertendo le foreste da “pozzi di carbonio” a “fonti di carbonio”.
L'inquinamento illegale e lo scarico di rifiuti stanno soffocando i oceani, fiumi e terreni, con conseguenze devastanti per la fauna selvatica e la salute umana.
È fondamentale quindi affrontare questi crimini e agire per proteggere l'ambiente per le generazioni future.
La differenza può essere fatta sensibilizzando, sostenendo leggi ambientali più severe e chiedendo conto ai responsabili di queste azioni distruttive.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-5567-9a6e-fd4a-e35738612679
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewCARABINIERI A RAFAH (EGITTO-STRISCIA DI GAZA). I DETTAGLI
«La missione – spiega una nota congiunta Esteri – Difesa – è stata avviata su richiesta di Israele e dell’Autorità Palestinese, con il pieno sostegno dell’Egitto. La decisione di procedere al ridispiegamento della missione civile EUBAM-RAFAH rappresenta una misura concreta per sostenere il recente accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. L’obiettivo primario è di coordinare e facilitare il transito giornaliero fino a 300 feriti e malati, garantendo assistenza e protezione a persone vulnerabili in un contesto di emergenza umanitaria».
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-2067-99d2-7fa5-8f9205526680
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewCARABINIERI ITALIANI IN EUROGENDFOR AL VALICO DI RAFAH
I carabinieri italiani partiranno a giorni per partecipare con un ruolo di alto profilo alla missione europea Eubam – Rafah (European Union border assistance mission), in via di allestimento a Rafah, che a sud collega Gaza all’Egitto, uno dei punti più delicati dell’intero teatro bellico. Faranno parte, come hanno spiegato in una nota congiunta il ministri della Difesa Guido Crosetto e degli Esteri Antonio Tajani, di un contingente integrato nella forza di gendarmeria europa (Eurogendfor) insieme ai militari della Guardia civil spagnola e della gendarmeria francese, tutti uomini specializzati nelle operazioni di ordine pubblico e con esperienza internazionale.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-2067-9883-87e7-efb381563940
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewFAUNA SELVATICA: I PROGRESSI DEL MALAWI NELLA PROTEZIONE. MA LA BATTAGLIA E' ANCORA LUNGA. ED E' NECESSARIA LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
In passato abbiamo parlato nel nostro blog della protezione della fauna selvatica e della necessaria cooperazione internazionale in tema di contrasto alla criminalità che si basa sui traffici di specie animali e di loro parti pregiate.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-7067-8e36-1a12-aac877991623
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewIL PROGETTO ASSET DI EUROPOL, SEQUESTRARE I BENI CRIMINALI A LIVELLO GLOBALE (COMPRESE LE CRIPTOVALUTE)
Europol ha dato il benvenuto nella sua sede oltre 80 esperti finanziari provenienti da tutto il mondo per partecipare al Progetto A.S.S.E.T. (Asset Search & Seize Enforcement Taskforce), un'iniziativa volta a migliorare il numero di beni criminali sequestrati a livello globale.
In totale, 43 forze dell'ordine di 28 paesi hanno aderito all'operazione, olte ad autorità di organizzazioni internazionali, tra cui Eurojust e Interpol.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-1067-8cbd-769b-3b4801886834
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewLa nuova fase del Progetto SIRIUS di Europol

SIRIUS è la piattaforma web sicura per le forze dell'ordine, focalizzata su crimine online e terrorismo. I suoi obiettivi consistono nella condivisione di informazioni, strumenti e best practices per indagini più efficaci, attaverso linee guida, corsi di formazione, supporto per accesso a prove elettroniche.
La Fase 3 è stata avviata nel gennaio 2025,e mira a migliorare ulteriormente la cooperazione tra pubblico e privato. L' espansione del progetto prevede la cooperazione con oltre 50 paesi, con un focus su criminalità organizzata e terrorismo.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-1267-88ef-b327-c89587119178
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewINTERPOL emette su richiesta italiana la prima “silver notice”
Un nuovo strumento per tracciare e sequestrare i proventi illeciti delle organizzazioni criminali transnazionali, la prima Silver Notice è stata richiesta dalle autorità italiane.
La Silver Notice in questione ha lo scopo di intercettare e recuperare beni illeciti, principalmente in Asia e Sud America, relativi a un programma di riciclaggio di denaro del valore di oltre 500 milioni di euro.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-1267-8681-a867-56d350132980
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewCHI LE CONOSCEVA? PROSEGUE L'OPERAZIONE “IDENTIFYME” DI INTERPOL. I QUATTRO CASI ITALIANI
Ha conseguito un primo risultato l'operazione “Identify Me” di INTERPOL, lanciata l'8 ottobre 2024 da INTERPOL e da sei nazioni aderenti alla organizzazione internazionale di polizia (Italia compresa) che mira a riaprire 46 cold cases (ora 45) per la identificazione di altrettante donne assassinate o morte in circostanze sospette, nel tentativo di identificarne i resti.
Ne avevamo parlato qui: savmrl.it/r/QAYD0 .
L'occasione è utile per ricordare i quattro casi “italiani”.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-1767-7d6f-ae76-704133323936
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
view
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica il 24 dicembre 2024.
Leggi tutto qui
https://poliverso.org/display/0477a01e-2567-7d5f-d028-818750841783
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.
viewSAHEL, CRISI SENZA FINE. IL RUOLO DELLA CRIMINALITA' ED IL CONTRASTO INTERNAZIONALE
La regione del Sahel, che ospita oltre 300 milioni di persone tra Burkina Faso, Camerun, Chad, Gambia, Guinea, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Senegal, sta affrontando una crisi dovuta a insicurezza cronica, shock climatici, conflitti, colpi di stato e all'ascesa di reti criminali e terroristiche.
Circa 40 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, in continuo aumento negli anni
Leggi tutto qui:
https://poliverso.org/display/0477a01e-2267-7cee-3983-e3a270709928
Segui il blog e interagisci con i suoi post nel fediverso. Scopri dove trovarci:
https://l.devol.it/@CoopIntdiPolizia
Tutti i contenuti sono CC BY-NC-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)
Le immagini se non diversamente indicato sono di pubblico dominio.