Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Proseguo a illustrare le novità relative a fine novembre e dicembre 2024.

NARRATIVA:

  • IL COLTIVATORE DEL MARYLAND di John Barth (Minimum Fax). Il poeta inglese Ebenezer Cooke, alla fine del XVII secolo, viene spedito nel Nuovo Mondo per prendere possesso della piantagione di tabacco del padre e per scrivere un poema epico sulla vita dei coloni in America. Durante il caotico viaggio gli succederà di tutto (ma proprio di tutto). Vi segnalo che la traduzione è niente meno che del grande Luciano Bianciardi (autore de LA VITA AGRA). Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • ASTRONAUTE di Jim Ottaviani e Maris Wicks (Alpha Test). Una graphic novel che, attraverso la voce dell'astronauta e scienziata Mary Cleave, racconta la storia delle donne che, in mondo di colleghi maschi, hanno dimostrato il loro coraggio e acume scientifico, e hanno fatto la storia dei viaggi nello spazio. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LA MEMORIA È IL NOSTRO FUTURO a cura di Christian Greco (Franco Cosimo Panini). Un meraviglioso libro celebrativo dei 200 anni di fondazione del Museo Egizio di Torino, che rappresenta un'eccellenza italiana e internazionale, con interventi di docenti, curatori e studiosi: vengono affrontati in questo volume moltissimi temi, tra cui il ruolo del Museo all'interno del contesto culturale e la sua importanza nella storia dell'Egittologia. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Terra Santa Edizioni, abbiamo due pubblicazioni riguardanti il Giubileo del 2025:
    • GRANDE STORIA DEI GIUBILEI di Anna Maria Foli (scheda libro): un volume che ripercorre (come da titolo) la storia dei giubilei, a partire dalle origini ebraiche, raccontando curiosità, particolarità e aneddoti riguardanti i papi che istituirono questa celebrazione, i vari Anni Santi della storia della Chiesa, ma anche il significato del Giubileo e i suoi “segreti”.
    • IL GIUBILEO A ROMA 2025 di Roberta Russo (scheda libro: guida destinata ai pellegrini (singoli o in gruppo), per orientarsi tra le varie chiese giubilari, gli eventi, i luoghi e gli incontri ecumenici. Contiene informazioni pratiche e una parte “spirituale”, con preghiere e riflessioni sull'Anno Santo.
  • SALITE D'ITALIA di Gabriele Brunetti e Alberto Ferraris, prefazione di Davide Cassani (Ediciclo). Una guida per illustrare, come dice il sottotitolo, le 100 scalate in bici da fare almeno una volta nella vita: 100 cime e passi leggendari da conquistare con la bicicletta; un libro adatto ai neofiti e agli esperti scalatori, completo di mappe, dettagli tecnici e percorsi con traccia GPS. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIVIAN MAIER di Vivian Maier, a cura di Anne Morin (Contrasto). 70 fotografie, con note biografiche aggiornate, della governante-fotografa Vivian Maier, la cui storia è affascinante e misteriosa: le sue immagini, rubate dall'ambiente metropolitano americano in cui era completamente immersa, ritraggono un mondo popolare autentico, ricco di particolari, riflessi e visioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPAZZINI SPAZIALI di Ettore Perozzi (Dedalo). Un saggio sui detriti e rifiuti che fluttuano in orbita, attorno al nostro pianeta. Data la loro mole, sempre più alta, cominciano a rappresentare infatti un grosso problema. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIANTE KILLER di Molly Williams (Aboca). Manuale per la coltivazione delle piante carnivore: vegetali affascinanti e letali (per gli sventurati insetti che dovessero incorrere nelle ingegnose trappole). Destinato sia al coltivatore esperto sia al collezionista alle prime armi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IKIGAI SVELATO di Tim Tamashiro (Hermes Mediterranee). L'Ikigai è una disciplina giapponese (dell'isola di Okinawa) che permette di trovare il proprio scopo, per una vita più significativa. I quattro elementi che compongono l'Ikigai sono fondamentalmente: 1- fai ciò che ami, 2- fai ciò in cui sei bravo, 3- fai ciò di cui il mondo ha bisogno, 3- fai ciò per cui puoi essere ricompensato. Questo manuale insegna a integrare nella propria vita questo tipo di “filosofia”. Per saperne di più: scheda libro.
  • IO NON CANCELLO – LA MIA VITA FRAINTESA di Emilio Isgrò (Solferino). Un'autobiografia (in collaborazione con Chiara Gatti) dell'artista messinese (milanese d'adozione) che ha fatto delle “cancellature” la caratteristica della sua opera. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRANKENSTEIN JUNIOR di Giampiero Frasca (Gremese). Si tratta di un film-culto di un'intera generazione, opera di un geniale Mel Brooks e indimenticabile prova degli istrionici Gene Wilder e Marty Feldman. A cinquant'anni dalla sua prima proiezione, ecco un volume che ripercorre tutta la storia del film, il dietro-le-quinte, le curiosità e tante fotografie del cast e del set. Inspiegabilmente, il sito della casa editrice non offre la scheda di questo libro, così ricorrerò a questo link.
  • IMPRESSIONISTI IN NORMANDIA a cura di Alain Tapié (Moebius). Una selezione dei capolavori della Collezione Peindre en Normandie, dei principali autori impressionisti (come Monet, Renoir e Delacroix) che hanno ritratto i paesaggi meravigliosi della regione francese. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LAMPALIBRO – BUONANOTTE BABY DINOSAURI di David Hawcock (NuiNui). Questo libro si può sfogliare e leggere come un normale libro, ma si può anche aprire e trasformare in una lampada che si può accendere nella cameretta. Contiene 8 filastrocche della buonanotte con i piccoli dinosauri. Alimentazione con USB. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • BRAVA CHIOCCIOLINA! di Silvia Vecchini, illustrazioni di Carla Manea (Edizioni Corsare). Albo illustrato inbook, ovvero corredato dai simboli della CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa): si tratta di simboli che hanno lo scopo di aiutare la lettura (per scoprire di cosa stiamo parlando, andate a scoprire il sito). Chiocciolina esce di casa per la prima volta dalla sua casetta e conosce tanti nuovi amici. Una storia per incoraggiare i bambini a esplorare, sperimentare e quindi a conoscere sé stessi. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DRACULA ON THE ROAD (Chiaredizioni). Una riduzione grafica del classico di Bram Stoker, a cura degli studenti di Arti Visive dello IED di Roma: un itinerario attraverso l'Europa all'inseguimento del Conte Dracula, pieno di illustrazioni, pagine di diari, mappe e tanto lettering. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Passo in rassegna le ultime pubblicazioni dell'anno appena passato. Ometterò le cose esplicitamente dedicate al Natale, perché “passata la festa...”

NARRATIVA:

  • Per Sellerio abbiamo tre novità importanti:
    • VI SCRIVERÒ ANCORA. LETTERE ALLA FAMIGLIA 1949-1960 di Andrea Camilleri. Queste lettere alla sua famiglia lasciano già trasparire il fantasista scrittore che poi sarebbe diventato. Nel frattempo il giovane Andrea Camilleri vive tutte le difficoltà dello studente fuori sede: la ricerca di un vitto e un alloggio alla portata delle sue povere tasche, ma anche le prime pubblicazioni, gli incontri e le amicizie, l'amore per il teatro. Per saperne di più: scheda libro.
    • I FIGLI DEL DUCA di Anthony Trollope. Ultimo romanzo del Ciclo Palliser, ambientato nella aristocratica Londra. Il Duca di Omnium, Plantagenet Palliser, da quando è morta la sua sposa, si sente un alieno nel mondo in cui ha sempre vissuto, e deve fare i conti con le sconvenienti scelte di vita dei suoi figli. Per saperne di più: scheda libro.
  • DA ADESSO IN POI di Paolo Borzacchiello (Mondadori). Il protagonista del romanzo dialoga con un Dio che gli chiede: “Perché gli uomini, creati a immagine e somiglianza della divinità, si comportano male?”. I temi sono molti e profondi: la malattia, il cambiamento, le sorti dell'umanità in mondo in cui la tecnologia si sviluppa più in fretta delle capacità necessarie al loro adeguato uso. E le seconde possibilità. Per saperne di più: scheda libro.
  • LOVE ME LOVE ME. VOL.4 – ANCORA INSIEME di Stefania S. (Sperling & Kupfer). Quarto capitolo per la saga, nata su Wattpad, che ha registrato il record di vendite: l'arrivo del piccolo August scombussola James e June, ma ciò che mette la loro vita di coppia in pericolo è la scomparsa dell'amico William. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LUCE SPEZZATA di Joanne Harris (Garzanti). Potrei inserire questo libro tra i gialli, ma il tema vero è l'identità personale e la ricerca di sé stessi, anche se c'è un omicidio e un colpevole da scoprire. La cinquantenne protagonista della storia, infatti, segnata da un senso di inadeguatezza, cerca nei social network quel conforto e quell'esistenza che la vita “vera” non le offre. Quando una donna nel suo quartiere viene uccisa, però, scopre di non aver perso un dono che aveva fin da bambina... Segnalo che si tratta della stessa autrice di CHOCOLAT. Per saperne di più: scheda libro.
  • SILENZIO. LE SETTE VITE DI DIANA KARENNE di Melania Mazzucco (Einaudi). La biografia romanzata di una poliedrica e dimenticata diva del cinema muto, arrivata in Italia tra mille difficoltà nel 1914. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA VACANZA INCANTEVOLE di Elizabeth Jane Howard (Fazi). Inghilterra, primo Novecento. La protagonista sedicenne di questo romanzo trascorre le vacanze di Natale nella tenuta dei ricchi Lancing, e per la prima volta esce dall'ambiente perbenista e opprimente di casa. Romanzo d'esordio dell'autrice della saga dei Cazalet. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ANIMALI IN GIALLO di autori vari (Sellerio). Consueta raccolta natalizia di racconti gialli, a firma dei più importanti autori pubblicati da Sellerio; stavolta il filo conduttore sono gli animali: assassini o vittime, usati come copertura o emblema dell'innocenza della natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • IDENTITÀ SCONOSCIUTA di Patricia Cornwell (Mondadori). Un nuovo caso per l'anatomopatologa Kay Scarpetta. La vittima su cui dovrà indagare è niente meno che un astrofisico premio Nobel, collaboratore della Casa Bianca. Il delitto turba molto Kay Scarpetta, perché si tratta dell'uomo di cui era stata innamorata, quando questa, all'inizio della sua carriera, insegnava a Roma. Per saperne di più: scheda libro.
  • ASSASSINIO A CENTRAL PARK di James Patterson e Marshall Carp (Longanesi). A New York, Central Park, viene rinvenuto un cadavere su una giostra di cavalli, con un'inquietante musica da carillon. Si affaccia l'ipotesi, per il detective Zach Jordan, di un serial killer... Per saperne di più: scheda libro.
  • VOLVER di Maurizio De Giovanni (Einaudi). Dopo CAMINITO e SOLEDAD, ecco la conclusione della “trilogia del tango”, che vede come protagonista il commissario Ricciardi. 1940: l'Italia è in guerra e il commissario deve proteggere la sua famiglia. Contemporaneamente, sua figlia lo aiuta a risolvere il caso di un bracciante ucciso nel suo podere quando aveva 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISTERO NELLA CASA DELL'USIGNOLO di Riku Onda (Newton Compton). Cinque amiche (tre scrittrici, una manager e un'editor) si trovano ogni anno per commemorare la morte della loro cara amica Tokiko Shigematsu, autrice di bestseller. Quest'anno, però, per l'occasione, ricevono uno strano messaggio... Tokiko si è davvero suicidata o è stato un omicidio? Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI OCCHI DELLA LINCE di Karin Smirnoff (Marsilio). Ottavo giallo della serie Millennium (iniziata dalla trilogia del compianto Stieg Larsson), ambientato in una Svezia settentrionale in cui le grandi multinazionali stanno sfruttando le risorse naturali senza riguardi. Infatti è proprio di un'ambientalista il cadavere che viene ritrovato in fondo a una discarica, e il giornalista Mikael Blomkvist indaga sul delitto. Nel frattempo, a Stoccolma, Lisbeth Salander deve guardarsi da una donna che le dà la caccia. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • ALL THE DEVILS. L'INFERNO È QUI di Catelyn Wilson (Newton Compton). La giovane Andy sta superando con difficoltà il lutto per la sorella Violet, iscritta alla prestigiosa Ravenswood Academy, ma scopre che quella sepolta nella bara non è sua sorella... non resta per lei che iscriversi alla Ravenwood e scoprire così tutte le verità e le follie che quella scuola nasconde. Per saperne di più: scheda libro

FUMETTI, MANGA E GRAPHIC NOVEL:

  • MINECRAFT. VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO – VOL.1 E 2 di Kazuyoshi Seto (Star Comics). Uscita in contemporanea per i primi due volumi di un manga ambientato nel mondo del celeberrimo videogioco Minecraft: mostri, ambienti da esplorare e tanti pixel. Per saperne di più: scheda libro, vol.1 e scheda libro. vol.2.

SAGGISTICA:

  • CREATURE MERAVIGLIOSE di Natalie Lawrence (Mondadori). Sottotitolo: Storie di mostri, miti e umani. Si tratta di un saggio antropologico sui mostri, dalle origini del mito fino agli alieni e ai moderni mostri cinematografici come Godzilla: la ricerca della loro essenza porta inevitabilmente l'uomo a guardarsi allo specchio. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRAMMENTI DI MEMORIA di Whoopi Goldberg (Longanesi). L'autobiografia di una celeberrima star di Hollywood, che ha un debito di riconoscenza nei confronti di una madre che l'ha educata e cresciuta tra mille difficoltà. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNCINETTO PER TUTTI di Giulia Lucchi (Mondadori Electa). Un manuale completo di schemi e tecniche anche per principianti assoluti. A firma di @giulyandcrochet (attiva sui social). Per saperne di più: scheda libro.
  • CHIUDI GLI OCCHI E NON PENSARE di Raffaele Morelli (Mondadori). Tutti pensano che identificando il proprio problema, e impegnandosi a fondo per “risolverlo”, sia la strada per la felicità. Invece, spesso, gli sforzi durano tutta la vita e procurano solo frustrazione. Raffaele Morelli, invece, ci consiglia di smettere di rimuginare sul passato, chiudere gli occhi e ascoltare la presenza interiore che alberga dentro di noi. Per saperne di più: scheda libro.
  • C'ERA UNA VOLTA IN ITALIA – GLI ANNI SETTANTA di Enrico Deaglio (Feltrinelli). Dopo il primo volume sugli anni '60 (pubblicato l'anno scorso), continua la monumentale, gigantesca opera del giornalista Enrico Deaglio, stavolta con un librone dedicato al decennio degli anni '70, con documenti, fotografie, testimonianze per delineare il racconto dell'Italia dal punto di vista storico e culturale. Per saperne di più: scheda libro.
  • 1001 QUIZ SUL CALCIO DA RISOLVERE MENTRE FAI LA CACCA di Matteo Bardelli (Newton Compton). Lo scaffale dei “libri da bagno” si arricchisce con questo libro di quiz sul calcio per veri conoscitori dello sport. Per saperne di più: scheda libro.
  • LIBERTÀ di Angela Merkel (Rizzoli). L'autobiografia di una delle donne più influenti d'Europa, che ha retto la Germania per ben 16 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIUBILEO DI PAPA FRANCESCO di Antonio Preziosi (Newton Compton). Un saggio che, attraverso riflessioni e indicazioni, vuole spiegare il senso di questo Giubileo del 2025, a distanza di 10 anni dal Giubileo della Misericordia del 2015. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DUOMO DI MILANO (Rizzoli). Un bel volume, grosso e riccamente illustrato, sul Duomo di Milano: la storia, la fabbricazione, i materiali, le decorazioni, eccetera. Realizzato in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Per saperne di più: scheda libro.
  • INTANTO TI CALMI di Diego Brus (Gribaudo). Sottotitolo: Il resto non conta: chi conta sei tu – 10 comandamenti +1 per riconnettersi alla vita. Un libro sul benessere fisico e mentale: insegna a mettersi in uno stato di tranquillità, prima di prendere qualsiasi decisione. Da un'ironica (e seguita) pagina social. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOIELLI E PIETRE PREZIOSE (Gribaudo). Un bel librone con tutte le pietre preziose, la loro provenienza, i loro tagli, e la storia dei gioielli più famosi, come il pugnale con smeraldi del Topkapi di Istambul, i gioielli dell'antico Egitto e le uova di Fabergé. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gribaudo: LA GRAMMATICA DEL CAFFÈ di Daria Illy. Un atlante completo sulla bevanda che costituisce un ingrediente fondamentale per le giornate di moltissimi italiani: la pianta, la storia della sua diffusione, la lavorazione, i caffè storici dove è possibile degustare le varie miscele, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Blackie, dopo ODISSEA e ILIADE, segnalo il terzo volume della collana Classici liberati: IL LIBRO DELLA GENESI. Una nuova traduzione “laica”, a cura di Erica Baricci, racconta la creazione del mondo e i primi passi dell'umanità come un romanzo epico. È corredato da illustrazioni (si possono vedere nella scheda del sito) e testi aggiuntivi di grandi autori come Stephen Hawking, Diderot e Søren Kierkegaard. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • GNAM, IL MOSTRO MANGIAPAURE (La Coccinella). Un libro con un curioso e simpatico mostro di peluche: come nella storia contenuta nell'albo, il piccolo lettore potrà disegnare la propria paura e darla in pasto al mostro. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI SPARGISOGNI. IL SEGRETO DEI DANDELION di Susanna Isern e Esther Gili (De Agostini). Gli Spezzasogni, guidati dal perfido Professore Oscuro, diffondono l'infelicità e distruggono desideri, speranze e ambizioni delle persone. Sofi Dandelion, grazie all'aiuto di un amico dallo sguardo enigmatico e di un laboratorio gestito da animali magici, scopre per caso le trame malvage degli Spezzasogni e farà di tutto per rompere loro le uova nel paniere. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PENNY DAL CUORE GRANDE di Cristal Snow, illustrazioni di Kati Vuorento (Il Battello a Vapore). La fatina Penny ha un cuore grandissimo ma delicato. Un giorno scopre che l'insopportabile figlio della vicina è venuto a trascorrere le vacanze a Nidodelvento. Ci vuole un incantesimo per sbarazzarsi di lui... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • HARRY POTTER – 100 OGGETTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA MAGIA (Magazzini Salani). Il mondo di Harry Potter è disseminato di oggetti magici: lettere che si aprono da sole e “sgridano” il destinatario, occhiali che permettono di vedere i misteriosi Gorgosprizzi, il celeberrimo Cappello Parlante, per non parlare delle bacchette magiche, automobili volanti e così via. Questo libro li “cataloga” tutti con dovizia di illustrazioni, informazioni e curiosità. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ISOLA PERDUTA di Nikola Kucharska e Alojzy Rzepa (Electa Kids). Un volume illustrato bellissimo, composto dalla graphic novel avventurosa della disegnatrice, che trova il diario di viaggio dell'avventuriero Alojzy Rzepa, contenente meravigliose informazioni illustrate sull'Isola Perduta: abitanti bislacchi, animali fantastici e tante curiosità. Ogni pagina è una miniera. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Continuo con il resoconto delle uscite del mese scorso.

NARRATIVA:

  • NOIA TERMINALE di Suzuki Izumi (ADD). Sette racconti di fantascienza disturbanti, oscuri e provocanti. Primo volume di una trilogia. Per saperne di più: scheda libro.
  • A CACCIA DI ERODE di Aldo Piro (Marietti). A metà tra il romanzo storico e la biografia, il racconto di un sovrano che per duemila anni ha subìto lo stigma dell'infanticida, forse a torto. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SALADINO di Claudio Lo Jacono. La biografia del celeberrimo Sultano Salah ad-Din Yusuf, figura centrale nella storia delle Crociate. Per saperne di più: scheda libro.
  • I GRECI, I ROMANI E... LA MEDICINA di Damiano Fermi (Carocci). Un agile libro della collana dedicata alla civiltà greco-romana: qui vengono affrontate le questioni legate alla medicina e alla cura delle malattie, anche attraverso figure chiave come Asclepio, Ippocrate e Galeno. Per saperne di più: [scheda libro]().
  • I BRAVI E I RIBELLI DELLA GRANDE JUVENTUS di Claudio Moretti e Stefano Discreti (Newton Compton). Un “catalogo” dei grandi campioni della Juventus, noti anche per la loro vita sregolata e ribelle. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per la Newton Compton: MANGA TRAINING di John Arthur Rosaros. Un manuale per trasformarsi da gracili e imbranati nerd a Super Sayan, che unisce la passione per il fitness a quella per manga e anime. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIAGGIO NELL'ARTE DELLE STELLE di Giorgio Agnisola (Donzelli). Un libro sul rapporto dell'uomo con la volta stellata, analizzato attraverso l'arte, dalle prime raffigurazioni delle grotte di Lescaux fino a van Gogh e oltre. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • UNA STORIA DI MOSTRI di Rocio Bonilla (Valentina Edizioni). Due gemelline amano fare dolci, e per acquistare gli ingredienti, ogni sabato vanno al mercato. Un giorno, però, scoprono qualcosa di terrificante: i negozianti sono in realtà mostri sotto mentite spoglie... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOGLIO DIVENTARE UN FANTASTICO VETERINARIO di Anna Claybourne (Espress). Tutto ma proprio tutto quello che bisogna sapere per essere degli eccezionali veterinari, con tante attività ed esercizi. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI ALICE TONKS di Emily Kenny (Uovonero). Alice Tonks è una ragazzina autistica al primo giorno di scuola e scopre di poter parlare con gli animali. È l'inizio di un'avventura per lei inaspettata e dovrà usare i suoi poteri per scoprire chi rapisce gli animali e perché. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Faccio davvero fatica a star dietro a questi post, per la grande quantità di novità che sono arrivate il mese scorso e per il pochissimo tempo a disposizione in libreria. In ogni caso cerco di non tralasciare nulla!

NARRATIVA:

  • LA VERSIONE DEGLI ALBERI di Stefano Mancuso (Einaudi). Ecco un racconto i cui protagonisti sono gli alberi di un regno verde: camminano, parlano, litigano fra loro, si amano e scrivono libri che conservano nelle loro biblioteche, ma il loro mondo è minacciato dalla crisi climatica, e devono trovare una soluzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'UOMO CHE VOLEVA CAPIRE L'AMORE di Francesco Sole (Sperling & Kupfer). Un professore di filosofia decide di tenere un corso sull'Amore (ovvero l'Amore con la A maiuscola, quello vero), basandosi sulla sua storia personale: si domanda, quindi, se due persone che hanno vissuto il loro grande Amore possano ricominciare da capo. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANDO I GATTI CADONO DAL CIELO di Yu Yoyo (Garzanti). L'autrice e illustratrice cinese Yu Yoyo adotta con suo marito un gattino di nome Gatto. Essi pensano di addestrarlo, di esserne i “proprietari”, invece è tutto il contrario: Gatto diventa il loro padrone e detta legge in casa. Per saperne di più: scheda libro.
  • A VOLO D'UCCELLO di Marcela Serrano (Feltrinelli). Un libro composto da tre quaderni che raccoglie impressioni, relazioni e osservazioni sulla vita circostante. Per saperne di più: scheda libro.
  • ILLUMINAZIONE di Sarah Perry (Neri Pozza). Nel cielo di una cittadina immaginaria dell'Essex, nel 1997, compare la cometa Hale-Bopp. Un giornalista di mezza età, interessato di astronomia, e una ragazza quasi diciottenne, ribelle e selvatica, si incontrano e negli anni successivi si ritrovano, compiendo orbite che si incrociano continuamente. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Neri Pozza: UNA LIEVE VERTIGINE di Mieko Kanai. La storia di una donna, madre e moglie, incastrata in una vita composta da giorni sempre uguali. Ma l'assenza di preoccupazioni non evita il tormento interiore di una donna che vorrebbe ribellarsi alla monotonia. Per saperne di più: scheda libro.
  • LAYLA di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer). Una storia d'amore travagliata e condizionata dalle ferite emotive. Il protagonista si troverà a dover scegliere tra il benessere della donna che ama e una nuova amicizia intima. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • INCASTRATI di John Grisham e Jim McCloskey (Mondadori). Torna il maestro del legal thriller: in questo libro raccoglie dieci sconvolgenti storie vere di ingiustizie e di errori giudiziari, persone innocenti, “incastrate” dal sistema giudiziario americano, tra razzismi, testimonianze false, corruzione delle forze dell'ordine o negligenza delle istituzioni. Inserisco questo libro fra i gialli e i thriller, anche se è più un reportage. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIUDIZIO DI SALOMONE di John Finnemore (Mondadori). Questo libro, come l'originale a cui si è ispirato, ovvero LA MASCELLA DI CAINO di Torquemada, è un puzzle letterario: un omicidio commesso in una stanza chiusa dall'interno è il centro della vicenda, ma altri nove delitti contribuiscono a sparigliare le carte. E dico “sparigliare le carte” non a caso, perché le pagine del libro non sono in ordine. Sta al lettore esercitare il suo acume, decifrare gli indizi e mettere in ordine tutti i capitoli per scoprire l'identità delle vittime, il movente e naturalmente l'assassino. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISS BEE E IL CADAVERE IN BIBLIOTECA di Alessia Gazzola (Longanesi). Una nuova serie di gialli ambientati negli effervescenti anni '20 per l'autrice de L'ALLIEVA. L'aristocrazia britannica in stile Agatha Christie è l'ambiente in cui si svolge il giallo da dipanare. A stretto giro (a gennaio) uscirà il secondo volume della serie. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN CANE, UN INDIZIO E UN CADAVERE di Antony Johnston (Newton Compton). L’attrice Gwinny Tuffel è costretta a sbarcare il lunario come dog sitter, in attesa di tornare a calcare le scene. Ed ecco che il suo ultimo cliente, un famoso cantante rock proprietario di un vivace border collie, viene trovato morto... la polizia pensa a un incidente ma Gwinny è convinta ci sia un assassino in giro. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • L'ULTIMA ORA TRA I MONDI di Melissa Caruso (Fazi). La città sta per essere ingoiata da una catastrofe e per scongiurare il peggio, la protagonista dovrà chiedere aiuto alla sua peggior nemica... un libro su dimensioni parallele, balli dalle atmosfere vittoriane e tanto mistero. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • NAPOLI – NEW YORK di J.D. Morgan e Ste Tirasso (Star Comics). Una storia tratta da un manoscritto di Federico Fellini, da cui è tratto il film di Gabriele Salvatores, interpretato da Pierfrancesco Favino. È la storia di due ragazzini che, nel 1946, si imbarcano clandestinamente per New York da Napoli, per sfuggire alla povertà e alla guerra. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTISCA:

  • UNA COSA SOLA di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (Mondadori). In questo nuovo saggio, il magistrato Nicola Gratteri e l'esperto in criminalità organizzata Antonio Nicaso spiegano come le organizzazioni criminali, pur non esercitando una brutale e plateale violenza come negli anni passati, hanno acquisito un carattere globale all'interno dei sistemi finanziari e politici in tutto il mondo, corrompendo così interi settori della vita sociale e dell'imprenditoria. Per saperne di più: scheda libro.
  • UCRAINA, RUSSIA E NATO IN POCHE PAROLE di Marco Travaglio (Paperfirst). Un libro che ripercorre la storia dell'Ucraina fin dalla Seconda Guerra mondiale all'attuale conflitto, nell'analisi del direttore del Fatto Quotidiano. Per saperne di più: scheda libro. Nella pagina troverete anche una video presentazione di Marco Travaglio.
  • Per la casa editrice Moebius (che ancora non ha un sito funzionante), ecco due titoli di arte e fotografia:
    • CARLO ORSI – MIRACOLI A MILANO curato da Giorgio Terruzzi (scheda libro): è il catalogo della mostra delle foto in bianco e nero dedicate a Milano, ma contiene anche di una retrospettiva riguardante la carriera del celebre fotografo.
    • EDVARD MUNCH a cura di Stefano Zuffi (scheda libro): un agile libretto che percorre la carriera del pittore norvegese, famoso soprattutto per l'iconico “Urlo”.
  • UNA NAZIONE BAGNATA DI SANGUE di Paul Auster, fotografie di Spencer Ostrander (Einaudi). Gli USA sono indubitabilmente il paese più violento dell'Occidente. Paul Auster si interroga su questo triste primato, riflettendo sulla diffusione delle armi e della violenza, accompagnato dalle fotografie di Spencer Ostrander che ritraggono i luoghi delle stragi di massa. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GRAMMATICA DEL CIOCCOLATO E DEL CACACO di Clara e Gigi Padovani (Gribaudo). Un libro completo sul cioccolato e sul cacao, storia, leggende, utilizzi, e naturalmente un “catalogo” di tutte le varietà. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SPERANZA NON DELUDE MAI di papa Francesco (Piemme). Sottotitolo: Pellegrini verso un mondo migliore. In un mondo che sembra scosso da guerre, tragedie, disastri ambientali, carestie e violenze, papa Francesco ci esorta a non abbandonare la speranza, in occasione dell'avvicinarsi dell'anno giubilare 2025. Per saperne di più: scheda libro.
  • OCCIDENTE di Josephine Quinn (Feltrinelli). Una monumentale storia dell'Occidente, a partire dall'Età del Bronzo fino alla storia recente. La novità della visione di questa visione storica sta nello studio delle varie epoche e civiltà considerandole nella loro globalità. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE SPIE DI STALIN di Giorgio Ferrari (Neri Pozza). Un nutrito gruppo di giovani, dagli anni '30 fino a guerra fredda inoltrata, lavorò sotto copertura per l'Unione Sovietica, infiltrandosi nei gangli della sicurezza e delle istituzioni britanniche. Tra loro, in particolare, cinque ragazzi dell'élite intellettuale inglese, che idealizzarono in Stalin il leader che secondo loro avrebbe sconfitto il nazifascismo. Per saperne di più: scheda libro.
  • COSA PORTI CON TE di Paolo Crepet (Solferino). Semplicemente, l'autobiografia del celebre psichiatra: l'infanzia, gli studi, gli affetti, la scelta della psichiatria, le esperienze, la scrittura e soprattutto l'amicizia con Franco Basaglia. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL PICCOLO CAMION BLU E L'ALBERO DI NATALE di Alice Schertle e Jill McElmurry (Gribaudo). Albo illustrato: il piccolo camion Blu deve consegnare tutti gli alberi di Natale. Il testo è in rima come una filastrocca e conta a ritroso quanti alberi mancano da consegnare. Età di lettura: dai 2 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • HARRY POTTER. VIAGGIO A HOGWARTS (Magazzini Salani). Un librone pop-up su come è cominciato tutto: dallo sgabuzzino di casa Dursley fino alla cerimonia del cappello parlante, passando, naturalmente, per il binario 9 e ¾. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FAVOLOSO VIAGGIO DELLE PIANTE di Stefano Mancuso e Philip Giordano (Aboca Kids). C'è la comune convinzione che le piante non si possano muovere. Invece Stefano Mancuso ci mostra come le piante possano viaggiare, espandersi in territori inesplorati, inaccessibili, trasportate dagli animali, dal vento o dall'uomo (spesso inconsapevolmente). Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STRADA CHE CI PORTA A CASA di Susanna Tamaro (Il Battello a Vapore). Una specie di “favola di formazione”, sulla lotta tra il bene e il male: un ragazzo si sveglia in quello che non è certamente il suo letto, non ricorda nulla, ma trova in tasca un origami a forma di cigno... Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FUTURO MI ASPETTA di Lucia Annibali (Feltrinelli). Età di lettura: dai 12 anni. Lucia Annibali, sfigurata dall'acido da un uomo che non accettava di essere respinto, racconta alle ragazze e ai ragazzi la sua storia di sofferenza e di riscatto. Per saperne di più: scheda libro.

Un'altra carrellata di cosette uscite recentemente.

NARRATIVA:

  • UNA FRANCIA SCONOSCIUTA di Georges Simenon (Adelphi). Un tour in barca di sei mesi per i canali e i fiumi francesi e un successivo viaggio in auto consentirono al giovane Simenon di scrivere un reportage sulla “vera Francia”. Per saperne di più: scheda libro.
  • LUI di Ashkan Khatibi (Baldini+Castoldi). L'autore è un importante attore e regista iraniano in esilio, e in questa specie di durissimo spettacolo teatrale, costruisce un testamento spirituale e politico: una cella, una sedia e un personaggio che di volta in volta è un attivista dei diritti umani, un’adolescente, un giovane sportivo, un bambino, un’attrice, uno studente, un rapper, un poeta e regista cinematografico. Tutti questi rappresentano una comunità che è alle prese con le voci esterne, ovvero i torturatori, che vogliono da “lui” una confessione. Il libro è corredato dal testo originale in lingua persiana. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • HAMELIN di Angelo Basile (Il Ciliegio). Una reinterpretazione della celebre favola del Pifferaio di Hamelin, qui ambientata in una Baggio invasa dai topi e visitata da un misterioso insegnante di musica. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • SOCCI E PLATO – FILOSOFI PER SBAGLIO di Philip Osbourne e Roberta Procacci (Armando Curcio Editore). Socrate e Platone sono i protagonisti di questo primo volume di fumetti filosofici: i due discutono dei grandi temi, facendo pensare e ridere allo stesso tempo. Fa ridere davvero, l'ho testato io stesso. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TENEBROSA. VOL.1 di Hubert e Vincent Mallié (Sergio Bonelli). Un cavaliere cinico e una principessa dai poteri inimmaginabili sono chiamati a superare ardue prove, per arrivare alla verità. Un fantasy dal tratto pieno e colorato. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIORE DI PIETRA. VOL.1 di Sakaguchi Hisashi (Coconino Press). Un manga ambientato fra gli orrori della seconda guerra mondiale: in Jugoslavia, nel 1941, Krilo riesce a sfuggire al massacro operato dai nazisti, e si unisce ai partigiani sulle montagne. Per saperne di più: scheda libro.
  • SALVA IL MONDO ALL'ULTIMO CANESTRO di Nemu Yoko (Bao). Una squadra di basket femminile viene avvicinata da un sinistro figuro che dice di essere una divinità... Se non vinceranno il campionato, la Terra verrà distrutta... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • CAVOLI & MERENDE di Luca Calvani (EDT). L'attore Luca Calvani, che ha recitato ne LE FATE IGNORANTI di Ferzan Ozpetek, colleziona una sessantina di ricette, facili ma eleganti, ispirate al volgere delle stagioni. Lui stesso, nel suo casale in Toscana, prepara per i suoi ospiti questi piatti, usando i prodotti del giardino e dell'orto. Per saperne di più: scheda libro.
  • BREVE STORIA LETTERARIA E ARTISTICA DELLA MEDICINA di Alberto Mantovani e Claudio Longhi (La nave di Teseo). Si tratta di una storia della medicina, vista attraverso l'arte e la letteratura, a partire da Tucidide per arrivare ai moderni scrittori come Camus e Solženicyn. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Neri Pozza abbiamo due saggi di storia:
    • SCINTILLE. STORIA CLANDESTINA DELLA CINA di Ian Johnson (scheda libro). Il rapporto tra la storia e la classe dirigente cinese è un rapporto di riscritture e giustificazioni di violenze e sopraffazioni. Una rete di scrittori, giornalisti “clandestini”, registi e intellettuali dissidenti, però, da vent'anni riscrive la versione “autorizzata” del governo. Il premio Pulitzer Ian Johnson ha raccolto in questo libro tutte queste testimonianze per costituire un racconto “non autorizzato”, a memoria delle generazioni future.
    • ABISSO. CUBA 1962. IL MONDO A UN PASSO DAL CONFLITTO NUCLEARE di Max Hastings (scheda libro. Tra il 16 e il 28 ottobre 1962 avvenne ciò che comunemente viene chiamata la “Crisi dei missili di Cuba”: 13 giorni in cui il mondo fu sull'orlo del baratro nucleare, per la prova di forza tra USA, Russia e Cuba. In questo libro, quel cruciale episodio è raccontato tramite le testimonianze di capi di stato, ufficiali, ma anche semplici cittadini che assistettero agli eventi.
  • MANUALE DELL'ONNIVORO di Michael Pollan, illustrazioni di Maira Kalman (Adelphi). Il nostro rapporto con il cibo è condizionato da ossessioni, marketing, intolleranze e salutismo, e in questo piccolo manuale ironico il giornalista e saggista Michael Pollan illustra 83 piccole regole e raccomandazioni per vivere il cibo con rilassatezza e abitudini migliori, magari legate a una tradizione che ignorava antiossidanti e nutrizionisti. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON È MAI TROPPO TARDI di Giulia Manzi (ADD Editore). Raccontata da sua figlia, è la storia di Alberto Manzi, che ha contribuito ad alfabetizzare l'Italia grazie alla sua trasmissione. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DIVINA SINFONIA di Israel Knohl (EDB). Un testo di esegesi biblica: l'autore sposa la convinzione che ci sia una continuità tra l’antico Israele (circa 1400-586 a.C.) e l’epoca del Secondo Tempio (circa 536 a.C.-70 d.C.). Si tratta naturalmente di un tomo per gli appassionati studiosi della Torah. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • SONO PRONTO! di Matthieu Maudet (Babalibri). Albo illustrato in cui Uccellino deve fare la nanna, ed è pronto per tutti i riti necessari: il pupazzo, le coccole, il biberon, eccetera. Età di lettura: dai 2 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Franco Cosimo Panini, tre titoli della Pimpa di Altan: PIMPA E I COLORI DELL'ORTO (scheda libro), PIMPA E LA TARTARUGA MARINA (scheda libro) e PIMPA E LE AMICHE API (scheda libro). Sono libri stampati su carta ecologica, in cui la Pimpa si occupa di problemi ambientali, come la plastica nel mare, la biodiversità alimentare e l'importanza delle amiche api. Età di lettura: dai 3 anni.
  • Sempre da Franco Cosimo Panini: ORSETTO, C'È AMORE NELL'ARIA di Benjamin Chaud. Un albo illustrato il cui protagonista, Orsetto, ha costruito una casa sull'albero. Un attimo di distrazione ed ecco che un'orsetta lavatrice gli ruba il tetto! Le illustrazioni di questo autore mi piacciono moltissimo, perché riescono sempre a strapparmi un sorriso. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IO SONO MARGHERITA di Valeria Angela Pisi, illustrato da Aurora Cacciapuoti (Lapis). Margherita è una bambina che impara a superare le difficoltà portate dalla separazione dei suoi genitori. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ABBASSA LA CRESTA di Géraldine Collet e Maurèen Poignonec (EDT – Giralangolo). La gallina Nerina, impavida, prende in mano le redini del pollaio nel momento del pericolo, ovvero quando si sta avvicinando la volpe. Ed è anche l'occasione di rivendicare anche un po' di diritti negati alle galline e di ridimensionare la spacconeria del gallo... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SELVABACCHE E IL GRANDE CALDO di Valeria Troncarelli (Chiaredizioni). Nel bosco di Selvabacche è estate, ma fa davvero troppo caldo, e la siccità sta diventando un grosso problema! Riusciranno gli animali e la loro amica Maria a riportare l'acqua nella foresta? Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NOTTE IN CUI BABBO DIVENNE NATALE di Pietro Clementi (Gallucci). Il fondatore della compagnia teatrale “Un teatro da favola” racconta in questo piccolo romanzo la storia di due folletti, Geo e Gea: cercano un personaggio che possa diventare il simbolo del Natale e consegnare i regali la notte del 24 dicembre. Lo troveranno in un orfanotrofio della Londra ottocentesca. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NULLA SFUGGE AL GATTO MARDÌ di Luisa Accati, illustrazioni di Nicoletta Costa (Notes Edizioni). A Parigi, l'intelligente gatto Mardì scoprirà la verità su una brutta scritta comparsa sul portone della sua padrona. Un libretto divertente, scritto con un carattere ad alta leggibilità. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOGLIO DIVENTARE UN SUPER ESPERTO DI DINOSAURI di Anna Claybourne (Espress). Un libro con tante attività per disegnare e giocare con i dinosauri, e per diventare un super esperto in materia. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI ARCANI DI NEBBIA. VOL.2: L'ORACOLO MALEDETTO di Fanny Caldin (Gallucci). Secondo volume della saga: nella Svezia magica, la protagonista deve lottare contro l'oscurità che alberga in lei. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gallucci: VERSO SANTIAGO di Roberto Morgese. Il giovane contadino Odo intraprende il Cammino di Santiago per espiare la colpa del padre: aver rubato delle noci al duca di Martogne per sfamare i figli. Durante il viaggio incontra strani esseri umani e soprattutto Gemma, una ragazza che ha lo stesso suo destino. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Altri libri nuovi a valanga!

NARRATIVA:

  • PIERO DI ESSERE PIERO di Nino Frassica (Mondadori). Un libro pieno di umorismo, sulle mille e più identità assunte da un surreale personaggio. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME UN GIORNO DI SOLE IN PANCHINA di Mazen Maarouf (Sellerio). Una raccolta di racconti ambientati in Medio Oriente: Palestina, Libano, Territori Occupati, Beirut e Israele. Quattordici racconti magici, delicati e spiazzanti. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHIUDO LA PORTA E URLO di Paolo Nori (Mondadori). Romanzo sul poeta Raffaello Baldini. Da quello che ho capito dalla poetica (seppur confusa) sinossi, è che il poeta viene “reinterpretato” da Paolo Nori esattamente come questo aveva fatto con Dostoevskij e da Anna Achmatova nei suoi precedenti lavori. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BIBLIOTECA DEI LIBRI DIMENTICATI di Nicola Pesce (Mondadori). Un gattino e una giovane libraia si incontrano a Venezia: la piccola libreria che Leda ha appena aperto, però, è un luogo magico: un passaggio segreto rivela una biblioteca di libri dimenticati e di pseudibiblion (ovvero i libri immaginati dagli scrittori nelle loro opere). Il passaggio segreto, però, è anche un portale per entrare in contatto con gli scrittori e gli intellettuali del passato, per passeggiare con Dostoevskij a San Pietroburgo, o per discutere del senso della vita con Giacomo Lepoardi. Un romanzo sul potere della letteratura, quindi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MIO ASSASSINO di Daniel Pennac (Feltrinelli). Un romanzo in cui Daniel Pennac mette in gioco sé stesso, mentre dà forma al personaggio di Nonnino, l'assassino di CAPOLINEA MALAUSSÈNE e narra delle sue origini. Per saperne di più: scheda libro.
  • RAMSES III – L'ULTIMO GIGANTE di Christian Jacques (Tre60). Inganni, complotti, intrighi e battaglie epiche nel regno di Ramses III, un grande sovrano che dovette fronteggiare i Libici con le loro mire di conquista, le rivolte interne e una subdola corte di cospiratori. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FAMIGLIA WHITTIER di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). In una splendida villa a Manhattan, sei figli di una ricca coppia si ritrovano improvvisamente orfani: ognuno di loro ha una sua storia di successi e problemi, fallimenti e battaglie. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMA SIRENA di Iida Turpeinen (Neri Pozza). Un romanzo storico che, attraverso i decenni, racconta la storia della scoperta della ritina di Steller e della sua repentina estinzione. Un animale-simbolo, metafora della distruzione della natura operata dall'uomo. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOBLESSE OBLIGE di Enrico Vanzina (HarperCollins). Romanzo comico ambientato nell'Italia degli anni '80, che gioca con il topos del nobile decaduto e povero in canna, aiutato con mille sotterfugi e trovate dal suo scaltro maggiordomo napoletano. Per saperne di più: scheda libro.
  • INTERMEZZO di Sally Rooney (Einaudi). Il romanzo del momento. È la storia di due fratelli molto diversi tra loro (un avvocato affermato e un campione di scacchi che si ritiene un perdente): dopo la morte del padre, vivono un periodo di cambiamento e le loro prospettive e opportunità vengono sconvolte e scompaginate. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA RAGAZZA DELLE RENNE di Ann-Helén Laestadius (Marsilio). Romanzo di formazione duro e spietato, ambientato in Lapponia, i cui temi sono di grande spessore: le tradizioni minacciate dalla modernità, la xenofobia, i cambiamenti climatici che mettono a rischio l'esistenza stessa delle comunità indigene. Per saperne di più: scheda libro.
  • DILUVIO di Stephen Markley (Einaudi). Un tomo gigantesco di 1300 pagine, una saga il cui tema centrale è il cambiamento climatico: protagonista, una giovane attivista delle montagne del Wyoming. Complimenti a chi avrà il coraggio di affrontarlo, nonostante la mole. Per saperne di più: scheda libro

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • L'ATTESA di Micheal Connelly (Piemme). Protagonisti: Harry Bosch e Reneé Ballard. Il DNA di un uomo appena arrestato è compatibile con quello di uno stupratore seriale scomparso vent'anni prima... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SONNAMBULO di Lars Kepler (Longanesi). Una scena del crimine spaventosa: all'interno di una roulotte, in un campeggio, un uomo è stato ucciso brutalmente a colpi d'ascia. Accanto al cadavere, un ragazzo dorme in mezzo allo scempio. È un caso per il commissario Joona Linna, che decide di avvalersi dell'aiuto del suo vecchio amico, l'ipnotista Erik Maria Bark. Per saperne di più: scheda libro.
  • PRECIPIZIO di Robert Harris (Mondadori). Alla vigilia della prima Guerra mondiale, quello che poteva sembrare un semplice scandalo di relazione extraconiugale, si rivela un intrigo internazionale nella Londra del 1914. Un thriller storico il cui protagonista è un investigatore dei servizi segreti britannici. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CAMMINO di Anya Niewierra (Neri Pozza). La protagonista di questo romanzo ripercorre il Cammino di Santiago sulle tracce della verità, per scoprire la verità su suo marito, che proprio lungo il Cammino pare essersi suicidato. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LUPO GRIGIO di Louise Penny (Einaudi). Un giallo della serie del commissario Armand Gamache. Stavolta deve dare la caccia a una malvagia entità che mette a rischio tutta la regione. Per saperne di più: scheda libro.
  • I CARTOGRAFI di Peng Shepherd (Ne/oN). Per prima cosa, vi consiglio di esplorare l'intero catalogo di questa casa editrice (branca di E/O) che pubblica libri fantasy e di avventura, con una grafica delle copertine curatissima. In questo libro, la protagonista è figlia di un famoso cartografo, trovato assassinato nella New York Public Library. La chiave di tutto è una mappa stradale rarissima, al centro di un complotto. Un libro sul potere delle mappe e delle cartine. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY, FANTASCIENZA E HORROR:

  • PRANZO AL GOTHAM CAFÉ di Stephen King, illustrazioni di Javier Olivares (Sperling & Kupfer). Il protagonista sta per divorziare e accetta un invito a pranzo da parte dell'avvocato della moglie, per discutere la questione. non sa che quel pranzo al Gotham Café si trasformerà in un incubo... Per saperne di più: scheda libro.
  • LUNA NERA – IL LIBRO DEI REGNI. LIBRO SECONDO di Tiziana Triana (Sonzogno). Ecco il secondo volume della saga, dopo LE CITTÀ PERDUTE, uscito addirittura nel 2019. Ade ha scoperto di essere una strega, ma è ancora molto lontana dal padroneggiare la verità e le sue implicazioni. Forse troverà risposte nel Libro dei Regni, custodito da sua madre per anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL RICHIAMO DEL FREDDO di Tom Rob Smith (Piemme). Dopo un ultimatum alieno, l'umanità superstite è costretta in esilio in Antartide. Qui bisognerà non solo sopravvivere ma anche ricostruire la civiltà. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • NEL MEZZO DEL PALLON DI NOSTRA VITA di Luigi Garlando (Cairo). Un poema in versi in cui un disoccupato e demotivato Roberto De Zerbi viaggia in un mondo ultraterreno in compagnia di Nils Liedholm, che lo accompagna come Virgilio con Dante, a visitare i grandi campioni del passato e del presente. Per saperne di più: scheda libro.
  • VERSI A DIO a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro e Nicola Crocetti (Crocetti Editore). Una raccolta di poesie legate al divino, di tutte le religioni e di tutte le epoche della storia del mondo umano. Un bellissimo e corposo compendio, corredato da una lettera ai poeti di papa Francesco. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • VERSO UN PROBABILE GIORNO DOPO di Giuseppe Misso (Mondadori). Inserisco questo libro nella saggistica, anche se poi, di fatto, resta negli scaffali dedicati alla narrativa: è la cruda autobiografia di un bandito, un malavitoso che non ha voluto piegarsi ai metodi della camorra. E da allora è diventato un bersaglio dei killer. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LIBRO DELLA I GUERRA MONDIALE (Gribaudo). Un librone corredato da illustrazioni e fotografie che esplora il primo conflitto mondiale, le sue cause, le tecnologie, le tattiche impiegate e i suoi esiti. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SCIENZA DI SHERLOCK HOLMES di Mark Brake (Apogeo). Un libro che offre la spiegazione scientifica che sta dietro alla risoluzione dei casi del più celebre degli investigatori privati. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORA CHE NON HA PIÙ SORELLE di Eugenio Borgna (Einaudi). Il titolo si riferisce alla definizione che il poeta Paul Celan aveva dato dell'ultima ora, quella che separa la vita dalla morte. Questo è un libro straziante e complicato (seppur breve, nell'edizione delle Vele) sul suicidio femminile. Per saperne di più: scheda libro.
  • I MISTERI DEI MONACI di don Antonio Lipari (Piemme). Sottotitolo: Convivialità e preghiera. Uno dei tre monaci della trasmissione LE RICETTE DEL CONVENTO esce dalla dimensione culinaria per spiegare cosa vuol dire vivere una vita monastica: ritmi lenti e saggi, fratellanza e preghiera. Per saperne di più: scheda libro.
  • ATLANTE DELLO SVEZZAMENTO di Verdiana Ramina (Gribaudo). Come è facile capire dal titolo, si tratta di un manuale dedicato ai genitori alle prese con lo svezzamento: pappe, primi piatti, componenti nutrizionali, conservazione, pianificazione dei pasti, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gribaudo: FANTASMI, SPIRITI, SOPRANNATURALE – UNA STORIA ILLUSTRATA. Un vero e proprio catalogo del mondo spiritico, presente in tutte le culture del mondo, con illustrazioni, fotografie e figure da far rabbrividire. Per saperne di più: scheda libro.
  • MEGLIO SOLI di Pino Aprile e Luca Antonio Pepe (Piemme). Secondo gli autori, il Sud Italia è da sempre penalizzato, derubato e carente in termini di risorse e servizi, a causa di un Nord predatorio. Esattamente l'opposto di quello che viene dipinto dalla percezione comune sui media. In questo periodo, poi, in cui si parla di autonomia differenziata, questo saggio offre uno spunto provocatorio con cui ribaltare l'ottica con la quale si guarda al Sud. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ETÀ SPERIMENTALE di Erri De Luca e Ines de la Fressange (Feltrinelli). Un libro in cui De Luca si confronta con la stilista e amica Ines de la Fressange sulla giovinezza e la terza età. Per saperne di più: [scheda libro]8https://www.feltrinellieditore.it/opera/leta-sperimentale/).
  • EX FILES – IL DIARIO DELLE TUE DISAVVENTURE AMOROSE di Felicia Kingsley (Newton Compton). Non ci crederete, ma si tratta di un catalogo degli/delle ex da compilare per valutarli e classificarli, in tutti gli ambiti: dal soprannome al segno zodiacale, dai motivi per cui è finita alla pagella con i voti... Per saperne di più: scheda libro.
  • VISUS di Riccardo Falcinelli (Einaudi). Il viso, dai ritratti “classici” ai selfie, è la parte del corpo che è maggiormente delegata all'espressione delle emozioni. In questo volume, dopo CROMORAMA e FIGURE, Falcinelli si occupa di quella che potrebbe essere definita “facciologia”, prendendo in esame il viso nell'arte e nei fenomeni di costume. Per saperne di più: scheda libro.
  • AUTONOMIA – LA RIVOLUZIONE NECESSARIA di Luca Zaia (Marsilio). È in procinto di essere varata la grande riforma della cosiddetta “autonomia differenziata” e Luca Zaia, dal suo punto di vista, ne spiega i contenuti e ne difende i princìpi. Per saperne di più: scheda libro.
  • CLASSICI SOVVERSIVI di Valeria Parrella e Massimo Osanna (Rizzoli). Un libro che indaga il nostro rapporto con i classici della tradizione antica (le storie di Orfeo ed Euridice, Antigone, Narciso, Eros, Apollo, eccetera) e li fa dialogare con il nostro presente. Scritto in collaborazione con Massimo Osanna, il direttore generale dei Musei italiani, che arricchisce il volume di un documentato apparato iconografico. Per saperne di più: scheda libro.
  • CRIMINI INCONFESSABILI di Giuliano Turone (Fuoriscena). Sottotitolo: Il ventennio dell'Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993). Un libro inchiesta, a firma di un magistrato che si è occupato di inchieste chiave come quella sulla P2 e sull'omicidio Ambrosoli. Con la prefazione di Benedetta Tobagi, Turone ripercorre la storia dello stragismo italiano indagandone i retroscena e i depistaggi. Il magistrato racconta come interi pezzi dello Stato, insieme alla mafia e alle formazioni estremiste di destra, hanno condizionato quella stagione, iniziata con il mancato attentato a Berlinguer a Sofia, e conclusa con gli attentati mafiosi del '93. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • SIGNOR BABBO NATALE di Jarvis (Lapis). Albo illustrato: una bambina si sveglia proprio nel momento in cui Babbo Natale sta lasciando i doni nella sua cameretta: è l'occasione per rivolgergli le domande che tutti i bambini vorrebbero fargli. “Le renne parlano?” “Conosci tutti i pupazzi di neve?” “Si possono mangiare le nuvole?” e così via. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • A TU PER TU CON GLI ANIMALI di Francesca Zardin e Valentina Gottardi (White Star Kids). Una bella enciclopedia con fotografie, particolari, curiosità e notizie varie sulle specie di animali di tutto il mondo. Età di lettura: dai 6 anni. Attenzione: sul sito è registrato con il titolo IL GRANDE LIBRO DEGLI ANIMALI Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LIBRO FALSACCHIOTTO di Ninna e Matti (Nord-Sud). Ninna e Matti sono in visita a Gigalandia per inaugurare un negozio di gadget ma hanno dimenticato i telefoni sul treno. I lettori dovranno aiutarli a trovare la strada risolvendo quiz ed enigmi. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SEGRETO DEGLI UNICORNI di Tea Stilton. Nel regno degli animali fantastici sta accadendo qualcosa di strano: la temperatura si sta abbassando e sta arrivando neve e ghiaccio. Il piccolo unicorno Nilli e il suo amico draghetto chiamano le Tea Sister per cercare una soluzione. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito della serie di Stilton, sempre da Piemme ecco due titoli del topo Geronimo (età di lettura: dai 6 anni):
    • ILIADE – LE GRANDI GESTA DEI MITICI EROI (scheda libro): un adattamento “topico” dell'omonimo poema epico.
    • IL MIO AMICO BABBO NATALE (scheda libro): stavolta Geronimo Stilton deve aiutare nientemeno che Babbo Natale, che non ha ricevuto nessuna letterina...
  • IL MIO CALENDARIO DELL'AVVENTO di Donata Montanari (La Coccinella). Un classico calendario dell'Avvento, con le finestrelle da aprire ogni giorno: nelle ultime pagine, c'è un presepe pop-up illuminato dalle lucine, in cui si possono inserire i personaggini fustellati che si trovano nel libro. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DOG MAN – UNA PUZZOLA DI TROPPO di Dav Pilkey (Piemme – Il Battello a Vapore). Un nuovo capitolo (sempre a fumetti) per il supereroe ideato dall'autore di CAPITAN MUTANDA: stavolta Dog Man è alle prese con una rivolta dei robot... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I CAVALLI DELLA TEMPESTA. VOL.2 – UNA STORIA DI MISTERI, NEBBIA E MAGIA di Eva Hierteis (Gribaudo). In un regno magico in cui gli abitanti vivono a stretto contatto con il loro personale “cavallo dell'anima”, le protagoniste devono affrontare un rito di iniziazione, ma nella foresta c'è qualcosa di strano... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MONETA DEI MONDI E IL POTERE DELL'ANFORA dei diEFFE (Mondadori). Secondo libro per la coppia di fratelli youtuber Fred e David (in arte diEFFE): stavolta i due devono combattere contro un'entità malvagia che si sta impossessando piano piano di Fred. Il lettore quindi, attraverso la risoluzione di enigmi e sfide deve aiutare i due ragazzi ad affrontare i pericoli. Non è indicata un'età di lettura, ma io credo sia adatto dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DIARIO DI FANNY di Stéphanie Lapointe, illustrazioni di Marianne Ferrer (Gallucci). Come dice il titolo, è il diario della (quasi) quattordicenne Fanny, in cui la scombussolata ragazza si confida raccontando le disavventure della nuova vita con sua nonna in uno sperduto paesino di campagna, i primi innamoramenti, le amicizie e il mistero che riguarda sua madre... Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LOVE ME CORVIN di Lia Celi (Feltrinelli Up). La goffa sedicenne Dalila è scioccata dall'ingresso nella sua vita di Corvin Darkwater, un personaggio di un romance da milioni di copie. E proprio lei che odia i libri romantici a buon mercato dovrà cercare di capire cosa c'è dietro a questa bellissima ma tenebrosa quanto misteriosa apparizione. Età di lettura: dai 13 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • AI CONFINI DEL FIUME STIGE di Michelle Kulwicki (Rizzoli). Il protagonista del romanzo, divorato dai sensi di colpa a causa di un terribile incidente, si ritrova preda degli incubi. E in uno di questi incubi fa la conoscenza di un “catalogatore di anime”, che sulla riva del fiume Stige registra le anime dei defunti. Non è indicata un'età di lettura, ma lo raccomando ai ragazzi dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Sono in ritardo di almeno due settimane, ma che sarà mai? In ogni caso anche alcune uscite mi sono arrivate in ritardo, le metto in cima al post.

ALTRE USCITE DI MARTEDÌ 5 NOVEMBRE (in ordine sparso):

  • TUTTO TORNA di Juan Gómez-Jurado (Fazi). Un thriller che fa parte della serie della REGINA ROSSA. Tornano Aura, Mari Paz e Sere, tre donne forti pronte a tutto, protagoniste del precedente TUTTO BRUCIA. Impossibile esporre la trama, perché è intricatissima... Per saperne di più: scheda libro.
  • INTUIZIONE SELVAGGIA di Craig Foster (HarperCollins). Un misto di diario di viaggio, storia di avventura e resoconto spirituale: Craig Foster è il premiato autore del documentario IL MIO AMICO IN FONDO AL MARE, e in questo libro, forte delle sue esperienze negli ambienti estremi in giro per il mondo, esplora la possibilità di una “rinaturalizzazione”, ovvero la capacità di mettere in contatto la natura con la nostra essenza selvaggia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALGORITMO DI BABELE di Andrea Colamedici e Simone Arcagni (Solferino). Un libro che si interroga sul problema del rapporto tra uomo e intelligenza artificiale, partendo dalle grandi opere letterarie e filosofiche, da Omero a Giordano Bruno fino a Kafka, Borges e (ovviamente) Asimov. Per saperne di più: scheda libro.

E ora possiamo passare alle nuove uscite.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • DRAGONERO. GLI EROI – LA BANDA DEI FOLLI di Luca Enoch e Ludovica Ceregatti, copertina di Michele Rubini (Sergio Bonelli). Protagonisti e interpreti: tre ladri che vivono allegramente e spensieratamente, una giovane albina tornata dalla morte, una guerriera e una figlia, nata da una donna umana e da un dio dei boschi. Una vera “Banda dei Folli” che ne combinerà di tutti i colori... Per saperne di più: scheda libro.
  • NON STUZZICATE LA MUSULMANA di Takoua Ben Mohamed (Becco Giallo). Un fumetto composto di strisce umoristiche che daranno modo di riflettere su pregiudizi, ignoranza, islamofobia e razzismo. Per saperne di più: scheda libro.
  • LITTLE MONSTERS di Jeff Lemire e Dustin Nguyen (BAO). Un bel volumone i cui protagonisti sono dei bambini vampiri, in un mondo post-apocalittico. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'ITALIA DI NOBILE di Mark Piesing (Corbaccio). Negli anni '20, l'aviazione era popolata di impavidi eroi e pionieri: uno di questi era l'ingegnere ed esploratore Umberto Nobile che nel 1928 con il suo cane e sedici uomini di equipaggio tentò di raggiungere il polo nord a bordo del dirigibile Italia. Un'epopea tragica che Mark Piesing racconta basandosi sui diari e i racconti dei sopravvissuti. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL METODO MINDFULNESS di Matthew Sockolov (My Life). 75 meditazioni e esercizi pratici molto semplici che hanno l'obiettivo di generare la pace interiore e la gioia di vivere. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Newton Compton:
    • LA CADUTA DEI TIRANNI di Marcel Dirsus (scheda libro): una raccolta delle storiche e clamorose cadute dei tiranni, spesso causate dalle rivoluzioni o dai complotti. L'autore racconta anche come i moderni despoti, timorosi di perdere il potere in modo cruento, abbiano spesso a disposizione un “piano B”, nel caso la situazione dovesse precipitare.
    • STORIE INCREDIBILI SULLA GRANDE INTER CHE NON TI HANNO MAI RACCONTATO di Vito Galasso (scheda libro) e STORIE INCREDIBILI SUL GRANDE MILAN CHE NON TI HANNO MAI RACCONTATO di Giuseppe Di Cera (scheda libro). Sono libri che raccolgono aneddoti e storie delle grandi squadre: campioni storici, allenatori, statistiche, aneddoti, eccetera.
  • VIAGGIO IN ISRAELE di Isaac Bashevis Singer (Giuntina). Inserisco fra i saggi questo racconto del primo viaggio in Israele, la terra promessa, anche se la serie di articoli e scritti che lo compongono si può leggere come un romanzo. Per saperne di più: scheda libro.
  • COSTELLAZIONI di Davide Cenadelli (Shackleton Books). A cura di un astrofisico, un bel librone fotografico con le costellazioni, le informazioni scientifiche che le riguardano, le antiche mappe del cielo, l'iconografia nella storia dell'arte e naturalmente i miti da cui nascono i loro nomi. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL VIAGGIO IMPOSSIBILE di Louise Juliet Sutherland (Ediciclo). A 52 anni, Louise Sutherland decide di compiere un'impresa che sembrava impossibile: attraversare in bicicletta la foresta amazzonica, tra animali feroci, isolamento assoluto, tribù indigene sconosciute e ostili. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ASPETTANDO IL NATALE (Valentina Edizioni). Un libretto interattivo che contiene anche un calendario dell'Avvento con le finestrelle. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'AUTOGRÙ (La Coccinella). Nella confezione, oltre al libretto illustrato con la storia di un simpatico gruista, c'è un bel giocattolo di legno. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Astragalo pubblica due piccoli albi dal cartone animato DINO RANCH, di Matthew Fernandes: CLOVER È GELOSA (scheda libro) e SCHERZI DA BULLI (scheda libro). Le storie sono ambientate in un ranch di dinosauri e il testo bilingue italiano-inglese è in stampatello. Età di lettura: dai 3 anni.
  • DA CAPOGIRO di Aude Le Pichon, illustrazioni di Arnaud Nebbache (Donzelli). Storia, curiosità e aneddoti riguardanti gli edifici e le costruzioni più alti del mondo. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANIMALI D'EGITTO di Martine Laffon, illustrato da Attiogbé Magali (Lapis). Gatti, ibis, coccodrilli, scarabei e falchi erano solo alcuni degli animali ammirati e osservati dagli egizi. In questo libro sono raccolti gli animali dell'antico Egitto con i loro habitat, caratteristiche, simbologia e “parentele” con gli dèi stessi. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Lapis: LA FORESTA CHE CRESCE di Andrea Valente, illustrato da Lucia Scuderi. Una raccolta di 16 racconti al cui centro ci sono altrettanti alberi, legati a personaggi importanti della storia: si parla di contatto con la natura e di cura del pianeta. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE STORIE DEI BALLETTI di Laura Bonalumi, illustrazioni di Caterina Baldi (La Nuova Frontiera Junior). Un libro che racconta le storie che hanno ispirato i grandi balletti classici, come il Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • STORIE DI MONTAGNA (Gallucci). Una raccolta di 20 storie dedicate alla montagna, a firma di grandi autori come Loredana Lipperini, Pierdomenico Baccalario, Davide Morosinotto e tanti altri. Illustrazioni di Lucia Carlini. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Sono in estremo ritardo, quindi... bando alle ciance!

NARRATIVA:

  • DAGLI UNDICI METRI di Dario Voltolini (Baldini+Castoldi). Romanzo di formazione in cui un ragazzo, contro ogni previsione e parere degli adulti, decide di fare il portiere per la sua squadra di calcio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VITA A VOLTE CAPITA di Lorenzo Marone (Feltrinelli). Torna il protagonista di LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI, ovvero il vecchio e burbero Cesare Annunziata. Cesare, vedovo e ottantenne, cinico e brontolone, scopre che nonostante tutto una nuova vita è possibile, grazie all'amicizia con una giovane ragazza dai capelli spruzzati di viola. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PROVA DELLA MIA INNOCENZA di Jonathan Coe (Feltrinelli). Un'aspirante scrittrice si confronta con l'attualità politica inglese e “indaga” su un think tank di fanatici che vorrebbe spingere il governo più a destra. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GEOGRAFIA DEL DANNO di Andrea De Carlo (La nave di Teseo). Le storie della famiglia dell'autore: storie di emigrazione, di immigrazione, di segreti nascosti in altri segreti... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SUGGERITRICE di Emanuela E. Abbadessa (Neri Pozza). A Palermo, negli anni '50, una ragazza che ha rinunciato al suo sogno di concertista, accompagna al pianoforte le allieve di una scuola di danza. E un giorno, riesce a trovare una nuova luce nell'amicizia con una ballerina piena di talento. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON DICO ADDIO di Han Kang (Adelphi). Ecco la “bomba” della settimana: il neo premio Nobel Han Kang, scrittrice coreana che aveva pubblicato sempre per Adelphi bestseller come LA VEGETARIANA e L'ORA DI GRECO, firma una storia di isolamento, incubi e smarrimento, rievocando il terribile massacro di civili avvenuto tra il 1948 e 1949. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA METÀ DELLA VITA di Terézia Mora (Feltrinelli Gramma). La storia di un amore tossico e terribile che caratterizza la vita di una studentessa nella Germania Est, a ridosso della riunificazione. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • THE LIST di Emilia Bachmann (Rizzoli). Sottotitolo: Conosci davvero le tue amiche?. Un misterioso personaggio, The List, invita quattro affiatate giovani amiche in un gioco che sembra innocente e intrigante. Ognuna di loro, però, nasconde un segreto... e quando il gioco si fa pericoloso, esse sono costrette a giocare. Per saperne di più: scheda libro.
  • MEGLIO DI NIENTE di Marco Vichi (Guanda). Un libro della serie del commissario Franco Bordelli. Ora il commissario Bordelli è in pensione, e naturalmente gli mancano i casi e il lavoro sul campo. Il suo giovane (ex) vice, però, lo coinvolge clandestinamente nelle indagini. Per saperne di più: scheda libro.
  • SE LA ROSA NON AVESSE IL SUO NOME di Andrea Pennacchi (Marsilio). Esordio nel giallo per l'attore Andrea Pennacchi, con una storia in cui Shakespeare, in missione a Verona per conto della corona inglese, è costretto a risolvere un ingarbugliato nodo che riguarda proprio Giulietta e Romeo. Per saperne di più: scheda libro

ILLUSTRATI, FANTASY E HORROR:

  • L'ODISSEA illustrata da Paolo Barbieri (Sergio Bonelli): un meraviglioso volume, con gli episodi salienti dell'Odissea di Omero, illustrato da un maestro del disegno. Vi consiglio di andare a scoprire (se già non lo conoscete) questo illustratore perché rimarrete incantati dal tratto e dai colori. Per ammirare qualche tavola: scheda libro.
  • L'UOMO DELLA POLVERE di J.M. Miro (Bompiani). Un fantasy ambientato ad Agrigento nel 1883, pieno di creature strane, non morti, personaggi oscuri ed eroi pieni di “talenti”. E in effetti, questo libro è il seguito di OSCURI TALENTI. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • A QUALCUNO PIACE GATTO di Cassandra Sartori (HarperCollins). Un manuale pieno di consigli pratici per i gattari, con tutto quello che c'è da sapere per convivere in allegria con gli amici pelosi. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PASSIONE SECONDO MARIA di Massimo Cacciari (Il Mulino). Un piccolo libro della collana Icone a firma del noto filosofo Massimo Cacciari, che riflette sul concetto di maternità di Maria di Nazareth, partendo da un ampio apparato iconografico. Per saperne di più: scheda libro.
  • GUIDA PETTEGOLA AL SETTECENTO INGLESE di Francesca Sgorbati Bosi (Sellerio). Una raccolta di aneddoti, episodi e pettegolezzi che hanno animato la vita del diciottesimo secolo britannico, dalle curiosità sulla famiglia reale fino ai sapidi racconti di vita scandalosa del popolo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DONO DELLA GIOIA di Vito Mancuso (Garzanti). L'esistenza è paragonata dal filosofo Vito Mancuso a un esperimento, che considera riuscito quando si è in grado di far nascere la gioia di vivere. Riuscire in questa impresa significa trasformare la propria vita in un'opera d'arte, grazie alla liberazione spirituale. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN MONDO POSSIBILE di Nicolò Govoni (Rizzoli). L'autore è il fondatore dell'organizzazione Still I Rise, che si occupa di bambini provenienti da contesti difficili. Un libro che espone quindi la filosofia positiva che esprime fiducia nella bontà del genere umano. Acquistando questo libro si contribuisce alla costruzione di una scuola Still I Rise in Italia. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BIBLIONAUTA di Luca Cena (Mondadori). Un volume che racconta la storia dei libri, scritto da un libraio antiquario molto attivo sui social: il fascino dei libri rari, i testi leggendari e tutto quello che c'è da sapere sul collezionismo di antichi volumi. Per saperne di più: scheda libro.
  • DE MONSTRIS di Fortunio Liceti (Rizzoli). A proposito di libri antichi, ecco la riproduzione di un bellissimo manoscritto in latino del '600 che spiega (con dovizia di incisioni e raccapriccianti illustrazioni) le malformazioni, le mostruosità e le aberrazioni genetiche. Prefazione di Marcello Jori. Per saperne di più: scheda libro.
  • SCUOLA VEGETALE di Carlotta Perego (Gribaudo). In questo nuovo libro, l'autrice de LA CUCINA BOTANICA presenta nuove ricette semplici e alla portata di tutti, illustrate passo dopo passo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FUOCO E IL VUOTO di Massimo Recalcati (Feltrinelli). Sottotitolo un po' complicato: Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni. Il tema è l'analisi delle paure e delle idiosincrasie dei soggetti collettivi, attraverso la psicoanalisi. Il vuoto e il fuoco sono la metafora rispettivamente della libera circolazione plurale dei discorsi e del desiderio, due elementi che, se gestiti bene, possono costituire fattori di crescita per le organizzazioni umane. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALTRA VERITÀ di Mario Mori e Giuseppe De Donno (Piemme). Il libro prende in esame la lotta alla mafia considerando le testimonianze di Vito Ciancimino, ex sindaco di Palermo in rapporti con i capi della mafia e ripercorrendo episodi, incontri e situazioni su cui non è stata fatta ancora luce. Per saperne di più: scheda libro.
  • 1 MINUTO AL GIORNO di Selene Calloni Williams (Piemme). Una raccolta di meditazioni giornaliere, divisi tra 21 temi e 4 elementi (terra, aria, fuoco e acqua), strutturati come esercizi spirituali ispirati alle varie tradizioni orientali. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL LESSICO DEI GRECI di Giulio Guidorizzi (Raffaello Cortina). Sottotitolo: Una civiltà in 30 parole. L'autore ha scelto infatti 30 parole che caratterizzarono la civiltà greca, i cui concetti sono sono alla radice della nostra cultura: ad esempio “anima”, “amicizia”, “giustizia”, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • READING JOURNAL di Martina Ponente (Il Castoro Off). Un diario con tutto quello che serve che per annotare il viaggio attraverso le proprie letture: personaggi preferiti, citazioni da ricordare, challenge di lettura, i libri prestati, quelli in attesa di essere letti e quelli desiderati. Tutto è confezionato in una bellissima veste editoriale: taglio delle pagine colorato, meravigliose illustrazioni delicate e due fogli di stickers allegati. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora per Raffaello Cortina: ANARCHIA – IL RITORNO DEL PENSIERO SELVAGGIO di Leonardo Caffo. Un libro che va alle radici del pensiero anarchico, alla luce degli eventi degli ultimi anni. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • AL LAVORO! I VIGILI DEL FUOCO (Librido Gallucci). Un libretto che contiene una piccola autopompa dei vigili del fuoco da poter posizionare in ogni pagina. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • REGALI IN ARRIVO! di Zeno D'Agostino (Emme Edizioni). Cathy è un piccolo rimorchiatore, ma ha una grande responsabilità: deve condurre in porto il bastimento pieno di regali di Natale... Il testo è in rima. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MI MANCHI GIÀ di Alberto Pellai (De Agostini). A firma di uno dei più noti e affermati pedagogisti italiani, un volume del formato degli albi illustrati per parlare di separazione e distacco. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre di Alberto Pellai: IL MAGO DEL TEMPO – UNA STORIA DI NATALE (Nord-Sud). Una storia che insegna il valore del tempo (che non è certo il valore monetario), e aiuta a riscoprire la magia del Natale. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIANGIOLINA. UNA STORIA DI NATALE di Rosella Postorino (Feltrinelli). Una bambina piange sempre ma non sa perché, e le sue lacrime vengono trasformate in ghiaccioli e mille altre cose da una strana fabbrica. Una storia poetica di Natale sull'amicizia. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI UNICORNI FATATI. MAGICI MAXI POP-UP illustrato da Qiang Ling (De Agostini – Abra Cadabra). Un grande librone che contiene la storia degli unicorni Ariel e Lonnie che salvano un villaggio dal pericolo. Contiene anche 4 scenari pop-up. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUASSOTTO di Barbara Cantini (Mondadori). Nella notte, dai quaderni dei compiti di Beniamino spariscono le lettere, così (stufo di prendere brutti voti immeritatamente) decide, in compagnia del suo cane pigrone, di nascondersi in una tenda fatta di lenzuola e coperte e di sorvegliare i suoi quaderni... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PICCOLE STORIE DI FELICE NATALE di Alice Agnelli (Gribaudo). 24 storie di Natale per le 24 giornate dell'Avvento. Ogni storia si conclude con una piccola ricetta. Età di lettura: dai 6 anni.
  • LE ORIGINI DEL PIANETA (Gribaudo): una bella enciclopedia illustrata dettagliatamente che parte dalle prime forme di vita fino alle prime civiltà. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GIORNO DA POMPIERE di Geronimo Stilton (Piemme). Furti misteriosi e strani incidenti accadono a Topazia: Geronimo Stilton vuol vederci chiaro... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ISADORA MOON – IL POZZO DEI DESIDERI di Harriet Muncaster (De Agostini). Isadora Moon scopre nel bosco un pozzo dei desideri e non vede l'ora di sperimentarlo, ma bisogna sempre stare attenti a ciò che si desidera... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BRUGATTOLO di Gaja Cenciarelli, illustrato da Sonia Cucculelli (Rizzoli). Primo giorno di scuola delle medie. Va tutto bene se non ti chiami Michele Bru... i bulli, molto creativi, gli appiccicano il nomignolo di Brugattolo, una Parola Sgradevole che lo fa star male, finché un giorno la Parola Sgradevole prende vita autonoma e diventa uno strano animale che fa le fusa, con cui vivere avventure appassionanti... Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Il 1° novembre era festa, ma l'industria dell'editoria non si è fermata.

NARRATIVA:

  • AL TUO PASSO PER SEMPRE di Federica Atzeni (Sonzogno). La storia commovente di Federica e Cristiano, due veterinari coraggiosi nell'entroterra sardo, e di Lampo, un cane salvato per miracolo, che cambia il loro modo di vedere la vita. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • Per la collana Classici del giallo della British Library ecco due titoli editi da Vallardi:
    • MISTERO A NOTTING HILL di E.C.R. Lorac (scheda libro): una serata londinese a casa di uno scrittore di gialli sul viale del tramonto si trasforma in un curioso preambolo alla sua misteriosa scomparsa e a un macabro ritrovamento...
    • MISTERIOSO INVITO IN COSTA AZZURRA di John Bude (scheda libro). La zia quarantenne del protagonista (vedova ricca, bella e affascinante), convoca il nipote in Costa Azzurra, ma questo arriva troppo tardi: la cara zia viene ritrovata morta in un baule da viaggio. Dove è stata uccisa? E perché è stata spedita in Costa Azzurra in un baule?
  • BELLETTI E IL LUPO di Paolo Scardanelli (Carbonio Editore). Doppio caso di omicidio per il commissario Alvise Belletti, nella Milano del 1982: un operaio edile assassinato con una pallottola alla schiena e una modella trovata dissanguata in un appartamento di via Moscova. Un giallo dai risvolti filosofici, che si addentra nei misteri di una Milano della moda e del boom economico. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • Per Editoriale Cosmo, due pubblicazioni interessanti:
    • CTHULHU. L'ABISSO DELLA RAGIONE – IL RICHIAMO DELLE TENEBRE di Giulio A. Gualtieri, Marco Nucci e Valerio Befani. Ispirato ai racconti di H. P. Lovecraft, un fumetto d'orrore (tutto italiano) in bianco e nero, stile molto vintage, dal tratto “grezzo” ed evocativo: un manicomio che sorge su una scogliera è teatro di eventi orribili. Per saperne di più: scheda libro.
    • L'ETÀ DEL BRONZO. L'ILIADE A FUMETTI. VOL.1 – MILLE NAVI di Eric Shanower. Primo volume che traduce in fumetto la saga epica della guerra di Troia, coniugando le ricerche archeologiche con il racconto omerico. Per saperne di più: scheda libro.
  • AINT' NO GRAVE – SFIDA ALLA MORTE di Jorge Corona e Scottie Young (Bao). Un bel fumetto a colori che unisce il western e l'horror. Una pistolera, dopo aver cambiato vita ed essersi “redenta”, scopre di avere una grave malattia, e decide di sfidare la morte: vuole infatti più tempo a disposizione per stare con la sua famiglia. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • PRIGIONIERI DEL CASTELLO di Ben Macintyre (Neri Pozza). È la storia dei prigionieri dell'inespugnabile castello di Colditz in Sassonia, trasformato dai nazisti in supercarcere per ufficiali alleati. Raccontati come un romanzo, ecco tutti i rocamboleschi tentativi di fuga, sia i numerosi falliti, sia quei pochi portati a termine... Per saperne di più: scheda libro.
  • ITALIA MINIMA di Maurizio Ciampa (Donzelli). Sottotitolo: Sogni, emozioni e rabbia di un paese in movimento (1943-2023). Una piccola e “scompigliata” storia d'Italia (come dice nella sinossi) che parte dalla Napoli occupata dai nazisti e arriva fino alla tragedia di Cutro. Una “biografia corale” di protagonisti trascurati dalla grande Storia, che però hanno trasformato un paese in ginocchio dopo la guerra in un paese moderno anche se pieno di contraddizioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIARIO DA UN MONASTERO di Alex Corlazzoli (EDB). È l'esperienza sincera e onesta della vita dell'autore a stretto contatto con i frati di un convento, giorno per giorno. Prefazione di Enzo Bianchi. Per saperne di più: scheda libro.
  • BRUCE LEE TRA WING CHUN E JEET KUNE DO di Jesse R. Glover (Edizioni Mediterranee). L'autore, primo allievo del più famoso atleta di arti marziali, racconta la storia di Bruce Lee e del suo passaggio dal Wing Chu alla creazione del Jeet Kune Do. Per saperne di più: scheda libro.
  • AVVENTURE SULLA NEVE IN TUTTO IL MONDO (Lonely Planet). Cartine, fotografie e informazioni pratiche per scegliere le esperienze sulla neve in giro per il mondo: Montagne Rocciose, Australia, Svezia, Colorado e tanti altri luoghi esotici (e freddi). Per saperne di più: scheda libro.
  • MORITURI di Luca Fezzi e Marco Rocco (Garzanti). Un saggio definitivo sulla storia dei gladiatori, leggendarie figure che si davano battaglia nell'arena per il divertimento di plebe, nobili e imperatori. Per saperne di più: scheda libro.
  • La casa editrice Skira pubblica due libri di fotografia:
    • INSPIRING CITIES a cura di Fulvio Irace (scheda libro): un volume, corredato da un imponente apparato iconografico, che presenta il futuro delle città attraverso l'analisi dello sviluppo architettonico e urbanistico di Milano.
    • MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE di Brian Wallis (scheda libro: in occasione della mostra a Torino, un volume sulla carriera ventennale del fotografo americano, che ruota intorno agli effetti del cambiamento climatico e dell'inquinamento. Comprende i progetti American Power (2003-2009), Property Rights (2017-2020) e Old Growth (2020-2024).
  • La Newton Compton pubblica due libri divulgativi dalle bellissime e accattivanti copertine:
    • ACHILLE E LA GUERRA DI TROIA di Antonio Montesanti (scheda libro). Gli eroi (e soprattutto il vendicativo Achille), gli dei, gli intrighi, le passioni e gli epici scontri sotto le mura della mitica città di Troia, in Asia Minore.
    • TRA GIGANTI E VALCHIRIE. MITI E LEGGENDE NORDICHE di Giorgio Albertini (scheda libro). Il titolo parla chiaro: un compendio di tutte le vicende, divinità, eroi e creature della mitologia norrena.
  • IO SONO di Giuseppe Morici (Edizioni Mediterranee). Sottotitolo: Alla ricerca del vero Sé. La via della psicosintesi. Un manuale accessibile a tutti, con esercizi, meditazioni guidate e illustrazioni per la consapevolezza e lo sviluppo interiore. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per i bimbi appena nati, ho fatto arrivare in libreria LA SIMPATICA MEDUSA della Librido Gallucci, a firma di Natalie Marshall, che contiene il libro e il pupazzo della medusa con cui poter giocare fra le bolle del bagnetto. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PANE ALLE NOCI DI LUPONE di Giorgia Cozza e Romina Scarpanti (Il Ciliegio). Albo di Natale in cui Lupone, a dispetto dell'apparenza feroce, è un lupo gentile a cui piace fare il pane alle noci, e sarà proprio grazie alla sua specialità che riuscirà a farsi nuovi amici. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Firmati dall'illustratrice Monique Felix, per Camelozampa escono due libretti (due silent book) rosicchiati da un topino, adatti ai lettori dai 3 anni: LA MERENDA (scheda libro) e IL VENTO (scheda libro): il topolino protagonista dei libri rosicchia le pagine bianche (e anche la copertina, che infatti presenta tutti gli effetti dell'azione dei dentini) e scopre così personaggi, ambienti e avventure.
  • È NATALE IN TUTTO IL MONDO (Doremi). Contiene tantissimi stickers attacca-stacca (oltre 400) per scoprire il Natale in giro per il mondo, e la letterina da scrivere a Babbo Natale. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LUPO ASTOLFO E L'INVERNO GHIACCIOLO di Chiara Lorenzoni, illustrato da Francesca Dafne Vignaga (Gallucci). Lupo Astolfo e i suoi amici del bosco questa volta devono assolutamente impedire che il terribile cacciatore Ugo Nasofino tagli il Pino Vecchio per farne un albero di Natale. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MAMMA INVERNO di James Christopher Carroll (Gallucci). Un grande albo illustrato molto poetico e dalle immagini delicate per apprezzare la magia dell'inverno. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Franco Cosimo Panini, due titoli della serie Escape Game, a cura di Nathalie Lescaille e Nikol, destinati ai lettori dai 6 anni: NELLA MITOLOGIA GRECA (scheda libro) e LA CASA STREGATA (scheda libro). In questi libri, come nella tradizione degli escape book, il lettore deve risolvere gli enigmi per aiutare i protagonisti a uscirne vivi.
  • LA LUCE DI VAN GOGH di Jacopo Silvestre (24 Ore Cultura). Secondo volume della serie a fumetti dedicata ai celebri pittori: avventure e viaggi nel tempo per salvare i colori delle opere d'arte. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA NOTTE DELLE TENEBRE di Nicola Lucchi e Marianovella Sinicropi (24 Ore Cultura). Fumetto da brivido: tre ragazzi sono intrappolati in una vecchia casa abbandonata e si tengono compagnia raccontandosi storie dell'orrore... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Alpha Test abbiamo tre libri di giochi enigmistici matematici, della serie Alan Turing presenta, adatti ai lettori dagli 8 anni: GIOCHI NUMERICI (scheda libro), GIOCHI E ROMPICAPI (scheda libro e GIOCHI MATEMATICI (scheda libro).
  • LE PICCOLE ASTUZIE di Deborah Ellis (La Nuova Frontiera Junior). La dodicenne Kate vive con la burbera nonna che gestisce un'attività di robivecchi, e sogna che la madre torni a prenderla. Un romanzo di formazione sulla gestione della rabbia e sui segreti che gli adulti nascondono ai bambini. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DOLCE AZZURRINA – LE INDAGINI MEDIEVALI DEL FANTATEAM di Moira Marchetti (Chiaredizioni). Il Fantateam (composto da Amalia, Martino e il fantasma della Dama Bianca), deve risolvere il mistero di Guendalina Malatesta, detta Azzurrina, bambina scomparsa nel Castello di Montebello nel 1375. È forse il suo fantasma che durante la notte del solstizio d'estate chiama la mamma? Evidentemente ha bisogno di aiuto. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BOSCO D'INVERNO di Susanna Clarke (Fazi). Un racconto illustrato su una diciannovenne che riesce a comunicare con alberi e animali. Durante una delle sue passeggiate invernali nel bosco, una serie di incontri cambia per sempre la sua vita. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Eccoci all'ultimo post di ottobre, con un'ulteriore slavina di libri nuovi.

NARRATIVA:

  • TUTTI GLI INDIRIZZI PERDUTI di Laura Imai Messina (Einaudi). Un romanzo che racconta di un isola giapponese in cui vengono raccolte tutte le lettere che non trovano un destinatario, come messaggi in bottiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SOGNO COSÌ di Paolo Colombo (Feltrinelli). Il racconto di una vita familiare piccola e comune, nell'Italia del dopoguerra, che si sovrappone al turbinio di una storia collettiva. Per saperne di più: scheda libro.
  • AMORE E SEGRETI AL PUMPKIN SPICE CAFÈ di Laurie Gilmore (Newton Compton). Un libro romantico molto autunnale, con un'esuberante tenutaria di un pittoresco caffè e uno scontroso contadino che non sopporta le chiacchiere e preferisce la tranquillità della solitudine. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FESTIVAL DEGLI DEI di Marino Bartoletti (Glifi Gallucci). Il grande giornalista immagina un paradisiaco Festival di Sanremo a cui partecipano tutte le leggendarie glorie della musica italiana: Mia Martini, Toto Cutugno, Gabriella Ferri, Domenico Modugno, Umberto Bindi, Mino Reitano, e tanti altri. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA CASA DEI SILENZI di Donato Carrisi (Longanesi). Ecco uno degli autori che si contenderanno il titolo di re delle classifiche. È una storia inquietante sugli incubi ricorrenti di un bambino, che sconvolgono l'esistenza di un ipnotista, specializzato nel far emergere traumi e fobie. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SISTEMA VIVACCHIA di Andrea Vitali (Garzanti). Nella sua Bellano, sul finire degli anni '20, Andrea Vitali ci racconta uno dei casi del maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò, tra sgangherati rappresentanti locali del regime fascista, furti di carbone, e sospette innovazioni tecnologiche (ovvero la radio). Per saperne di più: scheda libro.
  • KARMA ROSSO SANGUE di Jean-Christophe Grangé (Garzanti). C'è un serial killer che si confonde tra i manifestanti di Parigi, durante le proteste del 1968 e dispone i corpi delle sue vittime come se stessero facendo yoga. A indagare, uno studente e il suo fratellastro poliziotto. Per saperne di più: scheda libro.
  • TUTTI HANNO DEI SEGRETI A NATALE di Benjamin Stevenson (Feltrinelli). Il committente di uno spettacolo di prestidigitazione viene assassinato e i sospettati sono tutti, a loro modo, dei manipolatori specialisti nel depistaggio. Ecco il terzo giallo, ironico e divertente, con Ernest Cunningham come protagonista, dall'autore di TUTTI NELLA MIA FAMIGLIA HANNO UCCISO QUALCUNO. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BECCHINO E LA RAGAZZA di Oliver Pötzsch (SEM). Vienna, 1894: il corpo di un professore di Egittologia viene rinvenuto in un sarcofago del Kunsthistorisches Museum. È solo l'inizio di una serie di orribili delitti che insanguinano le strade della capitale dell'impero asburgico. Anche questa volta (dopo IL METODO DEL BECCHINO, pubblicato sempre da SEM), l'ispettore Leopold von Herzfeldt si avvale della collaborazione del bizzarro becchino Augustin Rothmayer, un uomo dalla profonda erudizione. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEATRO DEI DELITTI di Marcello Simoni (Newton Compton). Thriller storico ambientato a Firenze nel 1794: mentre va in scena un dramma in musica, una spettatrice crede di aver assistito a un orrendo delitto. È un caso per il precettore Vitale Federici e il suo assistente Bernardo della Vipera, che stavano seguendo lo spettacolo proprio in quel momento. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TORRE D'AVORIO di Paola Barbato (Neri Pozza). Noir psicologico in cui una donna cerca di trascorrere una nuova vita dopo aver scontato la pena in una struttura detentiva psichiatrica. Un nuovo nome e una nuova identità dovrebbero aiutarla a dimenticare il passato, ma quando si decide a uscire dalla sua “torre d'avorio” personale, ecco che le colpe che pensava di poter dimenticare si riaffacciano nella sua vita... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BAMBINA SENZA NOME di Carmen Mola (Salani). Terzo caso per l'ispettrice Elena Blanco, che stavolta deve indagare sulla scomparsa di un'amica e collega, sparita a Madrid nel quartiere di Usera, mentre erano in corso i festeggiamenti per il capodanno cinese. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASCIENZA, FANTASY E HORROR:

  • STREET FREAKS – NELLA ZONA ROSSA di Terry Brooks (Mondadori). Un thriller distopico cyberpunk: un ragazzo lotta per la sopravvivenza in una tentacolare megalopoli che mi ricorda molto BLADE RUNNER. Per saperne di più: scheda libro.
  • DA QUALCHE PARTE AL DI LÀ DEL MARE di T.J. Klune (Mondadori). Sequel del bestseller LA CASA SUL MARE CELESTE (che ha incantato tanti lettori, ma soprattutto giovani lettrici). In questo romanzo, Arthur Parnassus dirige il fiabesco orfanotrofio situato in un'isola lontana, e cerca di proteggere, con i suoi amici, i sei bambini magici che vorrebbe un giorno adottare. L'arrivo di un altro bambino e riaffacciarsi delle ombre di un oscuro passato, però, rischiano di mettere tutto in discussione. Per saperne di più: scheda libro.
  • BLOOD AND STEEL – LE LEGGENDE DI THEZMARR di Helen Scheuerer (Gribaudo). In un mondo in cui alle donne, per via di una profezia, è vietato brandire armi, Althea vuole diventare una leggenda, ovvero un Campione di Spade. Tutto questo nonostante ella sappia che le restano solo 3 anni da vivere... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • VERSUS. #1 di ONE, Kyoutarou Azuma e Bose (Star Comics). Serie manga fantasy in cui 47 eroi (come i 47 ronin?) vengono scelti per liberare il mondo dalla tirannia dei demoni. Per saperne di più: scheda libro.
  • OKINAWA di Susumu Higa (Rizzoli Lizard). Un monumentale manga che racconta il dramma dell'arcipelago di Okinawa, terra di colonialismo fin dal 1879 (anno in cui viene annesso al Giappone), e campo di battaglia durante la Seconda Guerra mondiale. Per saperne di più: scheda libro.
  • ZODIACO di Leo Ortolani (Feltrinelli). Torna l'autore di RATMAN con un volume di strisce e fumetti (irriverenti, caustici ed esilaranti) dedicati ai segni dello zodiaco. Per saperne di più: scheda libro.
  • VALENTINA È VERA di Sergio Gerasi e Guido Crepax (Feltrinelli). Il celeberrimo personaggio di Guido Crepax vive una nuova vita (e nuove sensuali storie) grazie al fumettista Sergio Gerasi. Per saperne di più: scheda libro.
  • ASTROBOY. VOL.1 di Osamu Tezuka (J-Pop). So perfettamente che non si tratta di una novità in senso stretto, ma non potevo segnalare questa pubblicazione: è il manga che ha ispirato il primo anime della storia, a firma del maestro Tezuka. Un vero classico. Per saperne di più: scheda libro

POESIA:

  • POETI IRANIANI DAL 1921 A OGGI a cura di Faezeh Mardani (Mondadori). Una bellissima raccolta, con il testo a fronte, di poesie dei dodici maggiori artisti del movimento della poesia nuova iraniana, nata nel 1921 con Nima Yushij. Una pubblicazione che finalmente ci restituisce un aspetto della cultura iraniana che merita di essere scoperto e apprezzato. Per saperne di più: scheda libro.
  • PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO di Nicola Magrin (Salani). Divisi per le quattro stagioni, ecco una raccolta di 100 haiku giapponesi, con il testo a fronte e illustrati da delicati e raffinati acquerelli. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • IL SOLE DENTRO di Albano Carrisi (Mondadori). Il sottotitolo di questo libro è Questa è la mia storia, e francamente non credo ci sia nient'altro da aggiungere. Per saperne di più: scheda libro.
  • CREATIVITY di Federico Favot ed Edoardo Scognamiglio (Gribaudo). Ti senti bloccato nella tua vena artistica/letteraria? Basta aprire a caso il libro e salterà fuori un metodo (ce ne sono 300, all'interno del libro) per tornare a creare. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Apogeo abbiamo tre uscite interessanti:
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA di Lello Piazza e Sergio Pitamitz. Questo è molto facile: un manuale completo per fotografare la natura selvaggia: storia della fotografia naturalistica, tecniche, attrezzatura, postproduzione, eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
    • LA SCIENZA DI MANDALORIAN di Mark Brake. Basato sulla celebre serie spin-off di STAR WARS, un saggio che cerca di prevedere il nostro futuro della tecnologia. Per saperne di più: scheda libro.
    • LA SCOPERTA DELL'UNIVERSO di Maggie Aderin-Pocock. Il telescopio spaziale James Webb è il telescopio più potente mai costruito: questo è un bel libro fotografico che ci mostra, attraverso le immagini del telescopio, le meraviglie delle profondità del cosmo. Per saperne di più: scheda libro.
  • DUE PAPI PER UN GIUBILEO di Chiara Frugoni (Il Mulino). Celestino V e Bonifacio VIII furono figure storiche che rappresentarono una svolta all'interno della Chiesa: il 1300 fu dichiarato anno santo, il primo Giubileo. Chiara Frugoni (che ho conosciuto personalmente prima della sua scomparsa: una studiosa appassionata e un'efficace divulgatrice) racconta in questo libro ricco di immagini e riproduzioni l'origine e la storia di quel primo Giubileo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CIRCOLO DEI MANOSCRITTI di Christopher De Hamel (Mondadori). Un saggio completo e monumentale sui manoscritti medievali, la loro storia, la storia di 12 personaggi fra chi quei preziosissimi manufatti, vere opere d'arte, li ha pazientemente composti e conservati. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DIARI SEGRETI DI RAFFAELE CUTOLO di Simone Di Meo e Gianluigi Esposito (Piemme). Un'inchiesta basata su migliaia di documenti inediti e diari personali per raccontare la storia e la vita dell'inventore della moderna camorra. Per saperne di più: scheda libro.
  • ELOGIO DELL'IGNORANZA E DELL'ERRORE di Gianrico Carofiglio (Einaudi). Una serie di riflessioni su due elementi molto umani: gli sbagli, che possono essere opportunità per crescere, e l'ignoranza, ovvero la condizione di partenza per imparare sempre qualcosa di nuovo e stupirsi per le meraviglie di scienza, arte e natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • 365 PENSIERI POSITIVI di Gianluca Curci (Gribaudo). Il titolo dice già tutto: per ogni giorno dell'anno, un pensiero di positività per trovare il lato buono anche nelle esperienze brutte. Per saperne di più: scheda libro.
  • 'NA COSETTA FACILE FACILE di Alessandro Santarelli (Newton Compton). Un libro di cucina semplice e alla portata di tutti, alla base del quale c'è l'idea che per cucinare bene non è necessario essere chef professionisti. Per saperne di più: scheda libro.
  • PREQUEL di Rachel Maddow (Neri Pozza). Sottotitolo: Quando l'America rischiò di diventare fascista. Questo saggio racconta infatti il complotto messo in atto da un'ampia rete di nazifascisti, i quali durante gli anni '30 e '40 cercarono di prendere il potere in USA, contrastati da dimenticati uomini e donne delle istituzioni che invece sventarono questa sciagura. Per saperne di più: scheda libro.
  • BOOK CHALLENGE (Magazzini Salani). Si tratta di una grossa confezione che si apre come un cofanetto e contiene 25 piccoli “premi” per altrettante sfide di lettura. Un regalo interessante per i lettori forti. Per saperne di più: scheda libro.
  • INGEGNERIA DELLA VITA ADULTA di Giorgia Fumo (HarperCollins). Il sottotitolo, molto divertente, è: Manuale vago per farcela a farcela. È infatti un libro (amaramente) comico per acquisire le “capacità di base” ed entrare così, finalmente, nell'età adulta, in tutti gli ambiti dell'esistenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CUCINA DELLE MONACHE a cura di suor Myriam D'Agostino e Annarita Sasso (Vallardi). È il libro che arriva dritto dritto dall'omonima trasmissione televisiva con le ricette del Monastero Benedettino di Sant’Anna. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MIA VITA IN MUSICA di Antonio Pappano (Marsilio). L'autobiografia di uno dei maggiori direttori d'orchestra di fama internazionale, con gli esordi, i dietro le quinte, le amicizie e collaborazioni e i successi di tutta una carriera nelle profondità e nelle altezze della musica. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHRISTOPHER E QUELLI COME LUI di Christopher Isherwood (Adelphi). A proposito di autobiografie, ecco quella dell'inquieto romanziere inglese, innamorato di Berlino (nonostante l'ascesa del nazismo) e della sua atmosfera libertina, contrapposta al grigio moralismo ipocrita della sua patria. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHRISTMAS BOOK (Marsilio Arte – Phaidon). Il libro definitivo sul Natale, nel suo aspetto più visivo: un'antologia di colori, forme, immagini, artisti, opere e tradizioni. Un librone di lusso che farà felici tutti gli appassionati della celebrazione del 25 dicembre. Per saperne di più: scheda libro e per sfogliare qualche pagina: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Gribaudo escono 3 titoli nuovi della serie di Lupetto, amatissimo dai bambini, per i lettori dai 3 anni in su, scritti da Orianne Lallemand e illustrati da Éléonore Thuillier: LUPETTO NON VUOLE ANDARE A SCUOLA (scheda libro), LUPETTO ASPETTA BABBO NATALE (scheda libro) e LUPETTO E I CUCCIOLI (scheda libro. In particolare, quest'ultimo volumetto presenta il testo integrato con i disegnini per aiutare nella lettura.
  • Per i lettori dai 4 anni in su, Ape Junior pubblica due titoli:
    • I CONIGLIETTI DI BABBO NATALE di Philip Ardagh (scheda libro): albo illustrato, in cui una banda di coniglietti aiuta Babbo Natale a salvare la situazione.
    • PAW PATROL – STORIE DA LEGGERE INSIEME (scheda libro): sette avventure coloratissime dei cuccioli coraggiosi.
  • Sempre per Gribaudo escono due scatole contenenti libro, scenario e magneti, dedicate ai piccoli lettori dai 5 anni, della collana Imparo con i magneti: L'OCEANO (scheda libro), con 60 magneti, e I VULCANI (scheda libro), con 35 magneti.
  • ANIMALETTI POMPON (De Agostini – Abracadabra). Un manuale per creare cuccioli e animaletti di peluche. Contiene libro, 4 gomitoli e gli accessori per realizzare gli animaletti. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE MIE STORIE DELL'AVVENTO – UNA FINESTRELLA AL GIORNO di John Townsend (De Agostini). Sulla copertina del libro si aprono 24 alette: come in un calendario dell'Avvento, bisogna sollevare giorno per giorno le alette per sapere a quale pagina si trova la storia da leggere. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GATTO MO E GLI AMICI DEL BOSCO di Yeonju Choi (Feltrinelli). Il gatto Mo non riesce a dormire. Dalla finestra della sua casetta vede una luce, una specie di stella, e decide di seguirla nel bosco, dove incontrerà tanti nuovi amici e vivrà tante avventure. È un libro che mi piace moltissimo per le illustrazioni colorate, per la veste editoriale (è un libro “vecchio stile”, con la copertina rigida) e per il micio simpaticissimo. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON C'È DUE SENZA ME di Roby (Fabbri). Cosa succederebbe se la Roby finisse nei suoi stessi fumetti e l'eroina d'inchiostro uscisse dai volumi per entrare nel mondo reale? Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.