Anche questa settimana, poche novità per lo scaffale della libreria, così nella seconda parte del post, recupererò qualche libro che mi era sfuggito nei giorni scorsi.
- Per Neri Pozza, ecco due titoli molto diversi tra loro.
- FUGA D'AMORE di Tracy Reese. Una storia ambientata nell'Inghilterra vittoriana: l'ereditiera Rowena vorrebbe essere libera dalle costrizioni sociali e la via d'uscita potrebbe essere la fuga con l'affascinante ma poverissimo Bartek. Nonostante il titolo alla Harmony sia studiato per “acchiappare” un pubblico amante dei romanzi rosa, oltre alla storia romantica dell'amore impossibile, mi pare che presenti anche profondi risvolti sociali.
Per saperne di più: scheda libro.
- IL MINISTERO DELLA GUERRA SPORCA di Damien Lewis. Un libro tra il saggio e il romanzo, che racconta la storia di una speciale squadra segreta di combattenti inglesi che durante la Seconda guerra erano incaricati di operare dietro le linee nemiche. Più che soldati, erano bizzarri personaggi duri, cattivi e sociopatici: criminali, condannati, ladri e tagliagole. Dalle vicende emerse dagli archivi e dai documenti, Guy Ritchie ne ha tratto l'omonimo film.
Per saperne di più: scheda libro.
E ora vediamo, in ordine sparso, qualche uscita delle scorse settimane.
- IO SONO CESARE di Cristoforo Gorno (Rai-eri). Sottotitolo: Memorie di un giocatore d'azzardo. Si tratta della biografia romanzata del più famoso condottiero romano, Gaio Giulio Cesare, scritta esattamente come un'autobiografia destinata al suo successore, Gaio Ottavio (il futuro Cesare Augusto).
Per saperne di più: scheda libro.
- IL CANTO DEI CUORI RIBELLI di Thrity Umrigar (Libreria Pienogiorno). Smita vive negli USA dall'età di quattordici anni, ma ora che fa la giornalista deve tornare per un reportage a Mumbai, in India. Le contraddizioni di origine fanno riaffiorare ricordi e passioni.
Per saperne di più: scheda libro.
- CATHERINE – PRINCIPESSA DI GALLES di Robert Jobson (Rizzoli). Una biografia-scoop su Kate Middleton, le cui anticipazioni sono rimbalzate su tutti i giornali assetati di pettegolezzi. Non mi dilungherò oltre... è uno di quei libri che si venderà da solo per una settimana (quindici giorni al massimo) sull'onda della curiosità, poi ci sono buone probabilità che finisca nel limbo dei libri dimenticati.
- IL BUIO SCESE SULL'ACQUA di Kerstin Ekman (Iperborea). Un giallo filosofico e politico ambientato fra i boschi, i laghi e i fiumi del Nord della Svezia. Un caso di duplice omicidio irrisolto torna dopo vent'anni a turbare una comunità che credeva di aver dimenticato tutto.
Per saperne di più: scheda libro.
- MILLE PEZZI DEL MIO CUORE di Tillie Cole (Always Publishing). Per amor di completezza, ecco un libro che fa parte dello scaffale booktok (ovvero, per chi non lo sapesse, quella categoria di libri letti, pubblicizzati e diffusi su TikTok: in genere libri rosa, storie d'amore adolescenziali per lettrici giovani e giovanissime). È il seguito del fenomeno editoriale DAMMI MILLE BACI, uscito nel 2018 e venduto, vendutissimo, anzi stravendutissimo tra le ragazzine dai 13 anni in su. La trama: la giovane Savannah deve superare il lutto per la perdita della sorella, mentre Cael, campione di hokey, non riesce più a pattinare da quando suo fratello non c'è più. Entrambi dovranno fare un percorso di guarigione, condividendo la propria storia e prendendosi cura l'uno dell'altra.
Per saperne di più: scheda libro.
Inaspettatamente, mi si sono riversate in libreria un discreto numero di novità targate Messaggerie.
NARRATIVA:
- IL MONASTERO MAGICO di Idries Shah (Mediterranee). Una raccolta di racconti, per la precisione 157 storie brevi, della tradizione sufi (una corrente mistica dell'Islam), vere perle della letteratura sapienziale mediorientale.
Per saperne di più: scheda libro.
- L'ANTICRISTO di Joseph Roth (Castelvecchi). Ovviamente non si tratta di una novità in senso stretto ma di una nuova edizione di questo romanzo scritto dall'autore di GIOBBE e LA CRIPTA DEI CAPPUCCINI. Una storia allegorica complessa e profetica contro i totalitarismi, le ideologie e i fanatismi.
Per saperne di più: scheda libro.
- LA PRESCELTA di Giulia R. Mongillo (Marcianum Press). Un romanzo storico ambientato fra gli Etruschi, al cui centro si trova una giovane sacerdotessa oggetto di invidie e intrighi.
Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- CENTAURUS – INTEGRALE di Léo, Rodolphe e Zoran Janjetov (Alessandro Editore). La Terra è in agonia e una gigantesca astronave/arca lascia il pianeta alla volta di un nuovo mondo da colonizzare. Dalla partenza, venti generazioni si sono avvicendate sull'arca e finalmente il pianeta della stella Proxima Centauri è vicino... Un bel fumettone (nella sua versione integrale) di fantascienza, tutto a colori, molto particolareggiato. Gli appassionati “fumettofili” lo apprezzeranno moltissimo!
Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- AUTISMO YOGA CAMPANE TIBETANE di Mauro Pedone e Sergio Starace (Hermes Edizioni – Mediterranee). Un volume che applica lo yoga con le campane tibetane alle terapie terapie mediche e all'assistenza alle persone (bambini e adulti) con disturbi dello spettro autistico. Contiene anche un QR code che permette di scaricare contenuti audio.
Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Vi segnalo (per amore di completezza) qualche titolo di Edicart (potete esplorare il catalogo qui) di cui non sono riuscito a reperire schede soddisfacenti in rete:
- PRIME PAROLE DA SCRIVERE E IMPARARE (Doremi): è un cartonato illustrato con parole e figure da completare usando il pennarello magico (cancellabile) allegato. Adatto per le attività con i pregrafismi. Età di lettura: dai 3 anni.
- DINOSAURI della collana Giocaeplora (Doremi): i dinosauri sono un classico tema per i libri per bambini. Questo è un cartonato di piccolo formato con finestrelle e illustrazioni semplici, adatto ai lettori dai 3 anni.
- La casa editrice Pane e Sale pubblica due titoli, adatti ai lettori dai 3 e 4 anni:
- ZANZARITA di Lorenzo Coltellacci, illustrazioni di Cecilia Cavallini (scheda libro, purtroppo priva di sinossi): un albo illustrato molto simpatico su una zanzara che si sente incompresa a causa di pregiudizi e preconcetti. La morale è che dovremmo imparare ad ascoltare e ad andare oltre alle apparenze.
- HALLOWEEN, UNA SERATA SPAVENTOSA di Sabrina Fantappiè, illustrazioni di Francesca Pesci (scheda libro). Con un forte anticipo su tutte le altre case editrici, ecco uno dei primi libri su Halloween di quest'anno: un gufo e una topolina, una notte, si imbattono in una “creatura” un po' spaventosa... un albo illustrato per aiutare i bambini ad affrontare le paure, esorcizzandole in modo semplice e divertente.
- MI SCAPPA di Michaël Escoffier, illustrato da Karine Bélanger (Gallucci). Un libro divertentissimo, in cui un coniglio a cui scappa la pipì cerca un gabinetto, ma sono tutti occupati da altri animali o da personaggi strani (perfino Babbo Natale). Ogni pagina presenta un gabinetto con la porta a finestrella che si può aprire per vedere da chi è occupato... ideale per ridere insieme ai bambini che devono affrontare il passaggio dal vasino al bagno dei “grandi”. Età di lettura: dai 3 anni (ma ha fatto ridere anche me).
Per saperne di più: scheda libro.
- Per Franco Cosimo Panini, Nicoletta Costa firma due nuovi libretti di Giulio Coniglio: GIULIO CONIGLIO SCOPRE IL GIORNO E LA NOTTE (scheda libro) e GIULIO CONIGLIO SCOPRE IL GRANDE E IL PICCOLO (scheda libro). Sono libretti cartonati, della serie Giulio Coniglio scopre, adatti per i piccoli lettori dai 3 anni alla scoperta dei numeri, degli opposti, delle forme, colori, eccetera.
- Sempre per Franco Cosimo Panini, UN MUSEO IN UN LIBRO di Hervé Tullet (autore molto amato da chi lavora con i bambini): rilegato a spirale, contiene un sacco di forme, colori, elementi fustellati, buchi e puntini per creare il proprio museo ideale stimolando la fantasia di grandi e piccoli. Età di lettura: dai 5 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
Case editrici e fornitori sono quasi nel pieno delle chiusure estive e le pubblicazioni stanno andando incontro all'azzeramento. D'altra parte, questo blog non chiude (ancora) e quindi nei prossimi giorni annoterò qui anche alcune cose interessanti che, pur non essendo strettamente delle novità, secondo me meritano un pizzico di attenzione.
In ogni caso, per oggi dovrete accontentarvi di due novità:
LA PROTETTA di Hélène Gullberg (Neri Pozza). Giallo svedese: un ex armatore collezionista di antiquariato viene ucciso nella sua ricchissima tenuta, piena di tesori inestimabili. La detective incaricata del caso, per valutare tutta la collezione, chiama un'esperta di arte, ma questa non è una persona qualunque, perché conosceva perfettamente il collezionista morto...
Per saperne di più: scheda libro.
MADRI di Umi Kusahara (Toshokan). Una raccolta di 12 racconti manga sul rapporto madri-figli: le relazioni complicate, la fragilità dei sentimenti, il dolore della perdita. I disegni sono particolareggiati, eleganti e delicati.
Per saperne di più: scheda libro.
Ultime pubblicazioni di questa settimana. inserisco anche qualche libro che mi era sfuggito nei giorni scorsi.
NARRATIVA:
- I GRANDI RACCONTI di Francis Scott Fitzgerald (Minimum Fax). Per la prima volta in Italia, Minimum Fax pubblica in un grosso cofanetto da due volumi i racconti che Fitzgerald stesso selezionò tra i tantissimi racconti che scrisse per le riviste. Insieme ai racconti, troverete una serie di lettere all'amico Maxwell Perkins in cui l'autore de IL GRANDE GATSBY e TENERA È LA NOTTE spiega i criteri della selezione.
Per saperne di più: scheda libro.
- LO SPIRITO ASPETTA CENT'ANNI di Shubnum Khan (Neri Pozza). Durban, Sudafrica: una vecchia villa in rovina accolgono Sana e suo padre: la madre di Sana è appena morta e abitare nella villa sembra essere un modo per superare il lutto. Tuttavia la tenuta contiene stanze chiuse, oggetti, segreti e storie che Sana esplora, smuovendo così qualcosa all'interno delle mura polverose.
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SEGRETI DAL PASSATO di Mary Kubica (TimeCrime). Una storia di una comunità tranquilla, sconvolta da sparizioni e da segreti che devono essere sepolti a tutti i costi.
Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- ARCHIBALD E IL RE DEI VAMPIRI di Kim Hyun-Min (Gallucci). Archibald è stato morso dal signore dei vampiri. Monk dovrà così aiutarlo a trovare un antidoto per far sì che non diventi un servitore del malvagio signore delle tenebre... Si tratta del quarto volume di fumetti dedicati ad Archibald e alle sue orrorifiche avventure: disegni simpatici e tanta azione. Età di lettura: dagli 8 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- GENGIS KHAN di Michel Hoàng (Odoya). La biografia e le imprese di un generale che, nel XII secolo, riunì le tribù mongole in un impero vastissimo e grazie al suo potente e terribile esercito entrò nella storia come uno dei più audaci, astuti e temibili condottieri.
Niente scheda libro sul sito, ecco quindi un'alternativa.
INFANZIA E RAGAZZI:
- UFFA, PERÒ! ORSO È CHI PENSA SOLO A SÉ di Lorna Scobie (Gallucci). Orsa e Scoiattolo giocano sempre insieme, ma Orsa vuole sempre fare i giochi che piacciono a lei e basta. Riusciranno a trovare un modo per andare d'accordo? Alla fine di questo albo illustrato, c' anche una pagina per indicare ai bambini come gestire le emozioni. Età di lettura: dai 3 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
- ANIMALI FELICI (Edicart). Libro “cerca-e-trova” cartonato della serie Libri a spasso, sagomato, dotato di maniglia come una valigetta. Ogni pagina invita a trovare gli animali e a contarli. Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: dai 3 anni.
Per saperne di più, ecco un link (manca la scheda sul sito): scheda libro.
- QUANTI DUBBI, CHARLIE! di Lou Peacock e Nicola Slater (Pane e Sale). Charlie, in questo delicato albo illustrato, è un bambino a cui non piace scegliere. Non sa mai quale gusto di gelato mangiare, se dormire con la luce accesa o spenta, eccetera. Le cose cambiano, però, quando per il suo compleanno arriva un cucciolo: sarà il cane a scegliere lui! Età di lettura: dai 4 anni.
Per saperne di più, ecco un link alternativo, dato che non c'è la scheda sul sito.
- Sempre per Edicart: SHERLOCK BONES – L'ENIGMA DEI GIOIELLI DELLA CORONA di Tim Collins. Si tratta di un escape book, ovvero un libro in cui bisogna risolvere enigmi e giochini di logica per poter andare avanti a leggere la stria e risolvere il mistero. È la storia del famoso cane investigatore Sherlock Bones e del suo fidato aiutante Dr. Catson e della loro indagine sulla scomparsa dei gioielli della corona. Età di lettura: dai 7 anni.
Per saperne di più, dato che non c'è la scheda sul sito, ecco un link alternativo.
Anche questa settimana, il numero di novità diminuisce sensibilmente. Ci prepariamo alla pausa estiva prima della ripartenza autunnale.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SE I MORTI NON RISORGONO di Philip Kerr (Fazi). Berlino, Olimpiadi del 1936. I nazisti sono al potere da un anno e mezzo, ma i cambiamenti nella società sono pesanti: gli ebrei, infatti, sono stati espulsi dalla vita sociale e ovviamente anche dalle associazioni sportive. Una giornalista americana ebrea ha intenzione di scrivere un articolo di denuncia a riguardo e alloggia nello stesso hotel in cui Bernie Gunther (che ha lasciato la polizia) esercita il ruolo di responsabile della sicurezza. In una delle stanze, però, spunta il cadavere di un uomo d'affari e Gunther decide di indagare. Il ritrovamento del corpo di un pugile ebreo in un canale potrebbe essere collegato all'omicidio dell'hotel... Un giallo storico che fa parte di una serie interessante (questo è il sesto libro), iniziata con la cosiddetta “trilogia berlinese” composta da VIOLETTE DI MARZO, IL CRIMINALE PALLIDO e UN REQUIEM TEDESCO (così, se vi piace questo, potrete recuperare anche i primi volumi).
Per saperne di più: scheda libro.
- IL MANIPOLATORE di Francisco Lorenzo (Newton Compton). Giallo ambientato a Santiago de Compostela: uno scheletro con un foro di proiettile nel cranio impegna l'ispettore Yoel Garza nella caccia di un serial killer spietato e intelligente.
Per saperne di più: scheda libro.
NOVITÀ PRECEDENTI.
Ecco alcune novità di luglio che, per un motivo e per l'altro, mi erano sfuggite. Mi sembra giusto darne conto.
NARRATIVA:
- FUNERALI PREPARATI di Marco Taddei e Michele Rocchetti (Quinto Quarto). Un libretto assurdamente particolare: si tratta una serie di disposizioni funerarie di vari personaggi, che si alternano (come una spoon river di tarocchi) a piccole considerazioni cimiteriali (che personalmente trovo un po' illeggibili, ancorché interessanti, perché scritte in viola su fondo nero). La veste grafica è davvero interessante, il libro è lungo e stretto come una bara, e i colori prevalenti sono nero, oro e viola. Alla fine del libro si trova anche un piccolo modulo da riempire per dare le proprie disposizioni per le esequie. Per chi ama il macabro (ironico e divertente) è una vera chicca.
Per saperne di più: scheda libro.
- UNA BRUTTA STORIA di Fëdor Dostoevskij (Passigli). Racconto lungo di uno dei più grandi scrittori della letteratura russa. È la storia di un ambizioso generale che si presenta alla festa di nozze di un suo sottoposto, spinto da secondi fini sociali molto paternalistici.
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- IL SANGUE DEI PECCATORI di S.A. Cosby (Rizzoli). Il primo sceriffo nero della contea di Charon, in Virginia, ha a che fare con una sparatoria strana: prima di essere ucciso a sua volta, un ex studente nero ha assassinato uno stimato professore di liceo. Scavando nella vita delle vittime, però, emergono subito realtà inquietanti, tra razzismo, odio e violenza.
Per saperne di più: scheda libro.
POESIA:
- POST ULIXEM SCRIPTUM di James Joyce (Passigli). Una raccolta di poesie, fra le quali anche quelle con cui lo scrittore irlandese esordì sulla scena letteraria. Con il testo inglese a fronte.
Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- INTERSTELLAR di Avi Loeb (Mondadori). Nel 2017 i telescopi delle Hawaii intercettarono uno strano oggetto che attraversava il nostro sistema solare. Vi fu chi avanzò l'ipotesi che 'Oumuamua (ovvero “Esploratore”, così fu battezzato il corpo celeste) fosse un manufatto extraterrestre. Avi Loeb, direttore del dipartimento di astronomia alla Harvard University, pensa che siamo vicini al momento in cui il contatto con altre civiltà extraterrestri sarà palese e incontrovertibile. Dovremo quindi, noi esseri umani, decidere di quale natura sarà questa “relazione”, sapendo che a causa di guerre, pandemie, inquinamento e degrado del pianeta rischiano di determinare la nostra estinzione. Ne va della nostra sopravvivenza.
Per saperne di più: scheda libro.
E chiudiamo la terza settimana di luglio con altri titoli freschi freschi (e Dio sa quanto io abbia bisogno di frescura).
NARRATIVA:
- CAMERE OSCURE di Whitney Otto (Minimum Fax). Otto storie di altrettante donne e della loro passione per la fotografia, ispirate a fotografe realmente esistite. Secondo romanzo corale dell'autrice di UNA TRAMA DI FILI COLORATI, uscito sempre con Minimum Fax un paio di anni fa.
Per saperne di più: scheda libro.
- COSE VIVE di Munir Hachemi (La Nuova Frontiera). Quattro ragazzi viaggiano dalla Spagna al sud della Francia per lavorare alla vendemmia. Si ritrovano però catapultati in un mondo di allevamenti terribili, di lavoretti a cottimo, di sfruttamento della manodopera, di regole etiche costantemente violate dalle aziende. Un romanzo di formazione e di consapevolezza dell'infernale girone dantesco dei lavori stagionali e del capitalismo della produzione di massa.
Per saperne di più: scheda libro.
- IL DESTINO È UNA BELVA FEROCE – COLOSSEUM. IV di Mauro Marcialis (Solferino). Quarto e ultimo capitolo della piccola saga ambientata nell'antica Roma: Pompei è spacciata, e i protagonisti Derek, Arild e Brynja non si ritrovano per un soffio. E l'anfiteatro più famoso del mondo sta per essere completato...
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- SEMPLICI BUGIE di David Baldacci (TimeCrime). Thriller psicologico: un'ex detective riceve una telefonata da una sua collega per un incarico semplice semplice: deve fare l'inventario di una villa vuota appartenuta a un trafficante di armi. Una volta arrivata alla villa, però, trova un cadavere. È una trappola. Chi sta cercando di incastrarla?
Per saperne di più: scheda libro.
- DELITTO TRA LE PAGINE di Miranda James (Leggere Editore). Un bibliotecario ficcanaso (e il suo gatto) indagano sul delitto di un suo ex compagno di scuola, ora autore di bestseller. È classificato come un cosy crime, ovvero un giallo leggero, spiritoso e “confortevole”.
Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY, FANTASCIENZA E HORROR:
- Qualche titolo dalla Fanucci:
- LA GIUSTIZIA DEI RE – EMPIRE OF THE WOLF. VOL.1 di Richard Swan (scheda libro). Il protagonista è sir Konrad Vonvalt, giudice dell'imperatore: in un caso di omicidio, la sua autorevolezza viene messa in discussione. È forse possibile che tutto questo possa dipendere da una congiura? Primo volume di una trilogia.
- MADRE ATENA di Miles Cameron (scheda libro). Fantascienza pura: le grandi navi madri viaggiano per lo spazio, e la protagonista, finalmente, riesce a imbarcarsi su una di esse, coronando così il suo sogno.
- ABARAT – GIORNI DI MAGIA, NOTTI DI GUERRA. VOL.2 di Clive Barker (scheda libro). Ogni isola dell'arcipelago di Abarat è governata da una diversa ora del giorno e della notte. Il Sire della Mezzanotte, però, vuole dominare su tutte le isole. E la torna la protagonista del romanzo precedente, Candy Quackenbush dal Minnesota, di nuovo chiamata a partecipare a eventi che sembrano più grandi di lei...
- MINACCIA NUCLEARE di Frank Herbert (scheda libro). Dall'autore di Dune, un romanzo distopico che racconta di un mondo diviso da una nuova guerra fredda del XXI secolo.
SAGGISTICA:
- I SEGRETI DI ALIEN di Paolo Riberi e Giancarlo Genta (Mimesis). Un saggio di filosofia a tutto campo, che si addentra nelle pieghe più recondite dello spazio profondo, analizzando e sviscerando l'intera saga di Alien, composta da innumerevoli sequel, prequel, spin off e crossover. Il sottotitolo è esplicito per quanto riguarda gli ambiti di indagine: Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi (se non sapete cos'è uno Xenomorfo, allora tra noi è tutto finito).
Per saperne di più: scheda libro.
- Sempre per Mimesis, KAIBYŌ – I GATTI SOPRANNATURALI DEL GIAPPONE di Zack Davisson. Nella mitologia giapponese i gatti hanno un posto d'onore: creature mutaforma, intelligenti, furbi e affascinanti. Questo piccolo saggio, corredato da illustrazioni e riproduzioni di stampe d'epoca, ripercorre la storia di questi yōkai felini nei racconti e nelle leggende. Indicatissimo agli appassionati di Giappone e di gatti (spesso i due insiemi si sovrappongono).
Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- LA FATTORIA – IL MIO LIBRO DEGLI ODORI E DEI COLORI di Mr Iwi (Gallucci). Un nuovo libro si aggiunge alla collana dei libri con gli odori. Per sentire i profumi e gli odori, bisogna strofinare con i ditini le immagini sotto le alette.
Per saperne di più: scheda libro.
- NESSUNO È PIÙ VELOCE DEL GHEPARDO di Tom Nicoll e Ross Collins (Valentina Edizioni). Una strampalata gara tra animali: tutti cercano di battere il ghepardo che sembra essere il più veloce. L'ippopotamo usa il deltaplano, l'orso guida una dune buggy, addirittura la giraffa vola con uno zainetto a propulsione... ma nessuno è più veloce del ghepardo... forse... Età di lettura: dai 3 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
- CRYSTAL FUN – ANIMALI (Ape Junior). Un libro che contiene gli animali da colorare, tra cui 6 figure da riempire con i brillantini (usando la speciale penna allegata). Età di lettura (o di gioco): dai 5 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
- Due titoli per la collana Libri per pr1ªma (età di lettura: dai 6 anni), con il testo in stampatello maiuscolo:
- CUOR DI LEONETTA di Valeria Conti (scheda libro): nuova scuola, nuove amicizie e anche un primo amore in arrivo per Leonetta. A casa, poi, parlano di un “cucciolo” in arrivo...
- LE LENTIGGINI DI CECILIA di Sofia Gallo (scheda libro): Cecilia odia le sue lentiggini e fa di tutto perché spariscano. Bisogna però fare attenzione a quello che si desidera, perché potrebbe avverarsi... per fortuna, Cecilia ha due sorelline gemelle che si prendono cura di lei...
- Per Pane e Sale, due piccoli gialli per i lettori dai 6 anni (il sito della casa editrice, purtroppo, non è aggiornato e mi tocca proporre link alternativi):
- MISSIONE BARRACUDA di Elisa Mazzoli, illustrazioni di Simona Iodice (scheda libro): le indagini di Andy e della sua squadra Spaghetti & Co. su un macabro ritrovamento sulla spiaggia di Paguro Bay conducono a un maneggio in cui i cavalli stanno bene e fanno star bene le persone...
- UNO STRANO MAGGIORDOMO di Caterina Falconi, illustrazioni di Claudio Cerri (scheda libro): l'anziana governante dei nobili De Ascentis va in pensione e viene sostituita dallo strano maggiordomo del titolo, che ha una figlia bellissima. Tuttavia, cominciano ad accadere cose strane: compare un fantasma, la figlia del maggiordomo sembra essere dotata di una doppia personalità, e come se non bastasse, dal conto corrente dei De Ascentis scompare una grossa somma di denaro... questo è un lavoro per i Giovani Ficcanaso: Leo, erede dei De Ascentis, Luca e Lucilla.
- A MILANO CON LEONARDO – ANDREA SCOPRE L'INGEGNERIA di Silvia Merialdo (Dedalo). La giovane Andrea visita Milano con la zia. È una buona opportunità per scoprire le imprese di quel genio di Leonardo da Vinci. Età di lettura: dagli 8 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
Vediamo i libri in uscita questa settimana.
NARRATIVA:
- DIMMI CHI SONO di Una Mannion (Bollati Boringhieri). In realtà questo libro sembra essere un thriller ma in realtà tutto ruota intorno al tema della violenza domestica. Una donna scompare e lascia una figlia e una sorella, la quale è perfettamente a conoscenza del “colpevole”, anche se non può provarlo.
Per saperne di più: scheda libro.
- STORIA DI UNA LIBRAIA DI TŌKYŌ di Hanada Nanako (HarperCollins). Nanako lavora in una libreria ma la sua vita sembra andare a pezzi: le vendite che non decollano e la separazione dal marito la mandano in crisi. Decide quindi di iscriversi a un sito di incontri veloci, dando sfogo alla sua passione, i libri. Consigliando i libri giusti alle persone che incontra nel corso di un anno, ritrova un modo per stabilire contatti e relazioni, attraverso le pagine dei libri.
Per saperne di più: scheda libro.
- DOPO LA FESTA di Don Alberto Ravagnani (Rizzoli). Un romanzo su un giovane musicista che cerca “fortuna” nella grande metropoli milanese. Un romanzo sull'amicizia, sull'amore, sulla tenacia dei propri sogni (e sulla musica, ovviamente). L'autore è un giovane prete di Busto Arsizio, molto attivo sui social.
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- LA REGINA DEI SENTIERI di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone (Sellerio). Due nuove protagoniste per una coppia di scrittori che uniscono il punto di vista maschile e femminile: Corinna Stelea, sovrintendente di polizia giudiziaria e Serena Martini, chimica, moglie, madre ed esperta sommelier. Anche questo secondo romanzo della serie è ambientato nella Maremma, e stavolta si indaga nel mondo dell'enologia: da un laghetto emerge infatti il vecchio Ape guidato dal marchese Crisante Olivieri Frangipane, che gestiva a suo modo il vitigno della sua secolare famiglia.
Per saperne di più: scheda libro.
- L'OMBRA DEI BEATI PAOLI di Silvana La Spina (Neri Pozza). Un giallo ambientato a Palermo nel 1783. Torna il barone Maurizio di Belmonte, protagonista del precedente L'UOMO DEL VICERÈ, con la sua amata Sofia Schulz ovvero al “pittora dei morti”: il Vicerè gli affida l'incarico di indagare sull'efferato omicidio del marchese Camille de Gubarnatis. Forse sono coinvolti i fantomatici Beati Paoli, la setta di incappucciati che rivendicano diritti per il popolo.
- OMICIDIO IN LIBRERIA di Anita Davison (Mondadori). Un giallo storico ambientato nella Londra della prima Guerra mondiale: la giovane Hannah gestisce una libreria a Covent Garden, ma una mattina trova il cadavere della sua amica Lily-Ann tra gli scaffali. Hannah si ritrova ad essere la prima sospettata, così deve trovare lei stessa il vero assassino, con l'aiuto della stravagante zia.
Per saperne di più: scheda libro.
Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- SMOKING BEHIND THE SUPERMARKET (WITH YOU)– VOL.1 di Jinushi (J-Pop). Un nuovo manga (credo sia una commedia con sfumature romantiche) sul rapporto tra un quarantacinquenne in crisi da stress e una bizzarra cassiera del supermercato dalla doppia identità.
Per saperne di più: scheda libro
SAGGISTICA:
- IL MITO DEI BORBONE di Andrea Mammone (Mondadori). Il volume analizza i revisionismi neoborbonici che attribuiscono al Risorgimento e all'unità d'Italia i problemi di arretratezza e povertà del Meridione, passando in rassegna le contraddizioni e i problemi del regime borbonico.
Per saperne di più: scheda libro.
- LA LIBERTÀ IN PERICOLO di George Orwell (Garzanti). Un libretto che riprende alcuni saggi, scritti e articoli dell'autore di 1984, in cui avverte, fin dalla fine degli anni '30, del pericolo rappresentato dai regimi di stampo fascista e illiberale.
Per saperne di più: scheda libro.
- PIOVUTO DAL CIELO di Marco Imarisio e Gaia Piccardi (Cairo). Il sottotitolo dice tutto: “Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis”. Un libro sull'onda della Sinner-mania, scritto da due giornalisti del Corriere della Sera.
Per saperne di più: scheda libro.
- UNA RIVOLUZIONE DI SÉ. LA VITA COME COMUNIONE (1968-1970) di Don Luigi Giussani, curato da Davide Prosperi (Rizzoli). Non mi dilungo eccessivamente su questo libro, che raccoglie scritti e trascrizioni inediti del fondatore di CL, risalenti al biennio 1968-1970, un periodo chiave per la storia del movimento.
Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- IL MONDO DEL SIGNOR ACQUA – CHE BELLO UN MONDO TUTTO VERDE! di Agostino Traini (Battello a Vapore). Un nuovo albo illustrato del Signor Acqua, stavolta riguardante il legame tra l'acqua e le piante. Età di lettura: dai 3 anni.
Non ho trovato alcun link sul sito, quindi ecco un'alternativa.
Terminiamo di esaminare i libri della settimana scorsa con le uscite di venerdì 12 luglio.
NARRATIVA:
- IL MARCHIO di Fríða Ísberg (La nave di Teseo). In un futuro prossimo in Islanda, si avvicina un referendum che rischia di rendere obbligatorio un test per misurare l'empatia. Solo chi riceverà il “marchio” di idoneità avrà la possibilità di lavorare, trovare casa, eccetera, ovvero di far parte del consesso civile. Quattro personaggi discutono delle opportunità ma anche dei pericoli per l'individuo che tale sistema comporterebbe. Cosa è giusto e cosa non lo è in questo scontro tra diritti individuali e necessità collettive?
Per saperne di più: scheda libro.
- LA COLLEZIONISTA DI FARFALLE di Tea Cooper (HarperCollins). Romanzo ambientato in Australia, una storia divisa in due tempi (il 1868 e il 1922) con tre donne protagoniste le cui vicende si intrecciano a distanza di decenni: un bambino scomparso, una specie di farfalle mai vista in Australia, e tanti segreti custoditi gelosamente...
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- IL MORSO DEL VARANO di William Bavone (Newton Compton). Un giudice di Bologna viene assassinato. È il primo caso per l'ispettore Nico De Luca, arrivato in Emilia dalla Puglia per sfuggire al suo passato. Un incarico complicato da un ulteriore omicidio...
Per saperne di più: scheda libro.
FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:
- SENZANIMA – BRAMA di Luca Enoch, Stefano Vietti e Gianluca Pagliarani (Sergio Bonelli). Tredicesimo volume della saga dei Senzanima: questa volta Greevo ha ricevuto l'odine di risolvere la situazione nel sud con il sultano Maharaji, la Gilda dei Mercanti imperiali e i Signori che sfruttano le foreste.
Per saperne di più: scheda libro.
SAGGISTICA:
- LEGGENDARIE! – LA STORIA DEL CALCIO IN 50 PARTITE (DAL DOPOGUERRA AI MONDIALI IN QATAR) di Davide Steccanella (Meltemi). Un saggio, come dice il sottotitolo, sulle 50 partite che hanno rappresentato una svolta nel gioco del calcio, ricordate come epiche anche da chi non era ancora nato quando furono giocate.
Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- COSA VA PER MARE? di Thomas Müller (Babalibri). Il libro è un susseguirsi di imbarcazioni tutte diverse, di tutte le forme e dimensioni, e i marinai e navigatori sono animaletti, cuccioli e personaggi buffi. Alcuni remano, altri veleggiano, altri ancora pescano, altri suonano... Età di lettura: dai 3 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
- C'È MAGIA NELL'ARIA di Fabrice Colin, illustrazioni di Adrien Mangournet (Gallucci). Albo illustrato molto poetico in cui il bambino Pierre vorrebbe portare a sua madre, che è molto triste, un po' di colori. Così va in città per cercarli, ma nei quartieri alti trova solo ricche persone che si danno le arie. L'incontro che un vecchio vestito con un'uniforme sgualcita da generale gli aprirà un mondo. Età di lettura: dai 4 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
- IL DIARIO DI UN'INGUARIBILE F.R.A.N.A – SAREMO FAMOSI di Jen Carney (Garzanti). Fiona Rose Anna Newton Abbot (detta “Frana”, perché non ne azzecca una) è più brava a raccontare storie attraverso i suoi diari e quaderni pieni di disegnini, che a studiare la grammatica inglese e la matematica. Lei e i suoi amici combattono la noia della scuola organizzando cacce al tesoro e fantastiche avventure. Questo è il secondo volume della “saga” della F.R.A.N.A.: riuscirà Fiona ad avere successo in classe senza cacciarsi nei guai? Età di lettura: dagli 11 anni.
Per saperne di più: scheda libro.
Questa settimana comincia a calare il numero delle novità, in vista della pausa estiva.
NARRATIVA:
- ASPETTANDO LA FELICITÀ di Maha Harada (Rizzoli). Il trentenne Akio vive da solo con il suo labrador su un isola turistica dell'arcipelago di Okinawa, che periodicamente si riempie e si svuota di visitatori. Non si aspetta più niente dalla vita, ma tutto cambia quando scrive un messaggio su una tradizionale tavoletta di legno in un tempio...
Per saperne di più: scheda libro.
- NON È MAI TROPPO TARDI di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Una situazione drammatica e sconvolgente avvicina la protagonista Kezia, vedova appena trasferita a Manhattan, al divo del cinema Sam. Danielle Steel ha un suo pubblico, quindi sullo scaffale (in vetrina) non può mancare.
Per saperne di più: scheda libro.
NOIR, GIALLI E THRILLER:
- APPUNTAMENTO FATALE di James Patterson e David Ellis (Tre60). Quattro amiche passano una serata di trasgressione di lusso a bordo di uno yacht ormeggiato al largo di Monte Carlo, ma al mattino ecco l'orribile scoperta: due degli uomini che erano con loro durante la notte sono stati uccisi. E loro quattro sono le principali indiziate...
Per saperne di più: scheda libro.
- UNA FICCANASO IN MENO di Kristen Perrin (Piemme). Nella campagna inglese degli anni '60 una cartomante ha profetizzato alla giovane Frances che sarebbe morta assassinata. Per i decenni successivi, quindi, Frances adotta le più accorte strategie per non finire ammazzata da qualcuno... quando stava per convincersi che nulla le sarebbe successo, però, ecco che la profezia si avvera. La nipote Annie dovrà indagare sulla morte della zia, che, a quanto pare, era una terribile ficcanaso e sono in molti ad avere un movente...
Per saperne di più: scheda libro.
- I MISTERI DEL BRIAR CLUB di Kate Quinn (Nord). Un giallo ambientato nella Washington degli anni '50: un economico pensionato per sole donne, un affiatato gruppo di amiche e un inaspettato delitto che avviene proprio lì, fra quelle malandate stanze... tutti, però, hanno qualcosa da nascondere...
Per saperne di più: scheda libro.
- LA SIGNORA MOHR SCOMPARE di Maryla Szymiczkowa (Rizzoli). 1893: Zofia, irrequieta signora trentottenne di Cracovia e forte lettrice di romanzi polizieschi, sospetta che dietro la scomparsa (e poi la morte, archiviata sotto la voce “per cause naturali”) della signora Mohr, ospite di una residenza per anziani gestita dalle suore, ci sia la mano di un assassino... si tratta del primo romanzo della serie di Zofia Rombotyńska, investigatrice dilettante anticonformista.
Per saperne di più: scheda libro.
- OMICIDIO IN PARROCCHIA di Rev. Richard Cole (Einaudi). Dopo DELITTO ALL'ORA DEL VESPRO torna il reverendo Daniel Clement, investigatore improvvisato nel tipico villaggio della campagna inglese. Stavolta dovrà indagare sulla morte di un ragazzo, assassinato in una chiesa sconsacrata.
Per saperne di più: scheda libro.
- THE FOREST OF STOLEN GIRLS di June Hur (Giunti). Un thriller ambientato nel medioevo coreano. Le due sorelle Hwani e Maewol, dopo essere scomparse nel nulla, vengono ritrovate prive di sensi nel cuore della foresta accanto al cadavere di una donna. Comincia così una storia di donne scomparse, di segreti, di cambiamenti, di ricordi rimossi. Interessante anche per la veste grafica: oltre a una copertina elaborata ed elegante, presenta decorazioni anche sul taglio delle pagine.
Per saperne di più: [scheda libro](Per saperne di più: scheda libro.
FANTASY:
- ELRIC – LA SAGA INFINITA di Michael Moorcock (Mondadori). Questo Oscar (collana Draghi) contiene ulteriori episodi della saga di Elric di Melniboné. Nell'introduzione, molto utile, c'è una (possibile) ricostruzione della cronologia di tutta la sequenza degli innumerevoli romanzi di Elric, scritta (e pubblicata in passato) in modo caotico in un sessantennio tra prequel, sequel, intermezzi e spin-off.
Questo volume della Mondadori, in particolare, contiene i seguenti episodi (per saperne di più: scheda libro):
- LA FORTEZZA DELLA PERLA
- LA VENDETTA DELLA ROSA
- LA FIGLIA DELLA LADRA DI SOGNI
- L'ALBERO DEGLI SKRAYLING
- IL FIGLIO DEL LUPO BIANCO
SAGGISTICA:
- DEMONI di Lirio Abbate (Rizzoli). Un'inchiesta sulla malavita nella capitale, un calderone scoperchiato dall'omicidio di Fabrizio Piscitelli, in arte Diabolik, nell'agosto del 2019. Da allora sono passati 5 anni e Lirio Abbate ricostruisce tutti i clan e i centri di potere criminale, vecchi e nuovi, che si danno battaglia nella capitale.
Per saperne di più: scheda libro.
INFANZIA E RAGAZZI:
- Il Battello a Vapore pubblica tre libri a firma di Luigi Garlando che celebrano l'importanza dello sport (non solo il calcio) nella vita dei nostri ragazzi (dai 10 anni):
- IN PIEDI SUI PEDALI (scheda libro): due fratelli appassionati di ciclismo, sognano di diventare campioni.
- CORRI, MALIK! (scheda libro): a Malik piace tantissimo correre, ma per far piacere al padre, amante del calcio, si iscrive alla squadra locale. Riuscirà a tornare alla corsa, suo primo amore?
- IL GUANTO DI SFIDA (scheda libro): Andrea è una ragazza determinata e vuole fare il portiere della squadra di calcio della scuola, anche se il posto è già preso dal figlio del portiere della Nazionale...