Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Il numero di novità è inversamente proporzionale al tempo a disposizione per valutarle, approfondirle e correttamente collocarle sullo scaffale e in vetrina.

NARRATIVA:

  • LA CITTÀ E LE SUE MURA INCERTE di Haruki Murakami (Einaudi). Un primo amore all'ombra di una misteriosa città raccontata e immaginata come un luogo al di là del tempo e dello spazio. Un romanzo onirico che gli appassionati dello scrittore giapponese non potranno farsi sfuggire. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN'EDUCAZIONE SENTIMENTALE di André Aciman (Guanda). L'autore del besteller CHIAMAMI COL TUO NOME ci regala uno spaccato dei mesi in cui, in fuga da Alessandria d'Egitto con la famiglia, ha vissuto a Roma. Dopo un'infanzia di ricchezza e privilegi, André deve ora abitare in un quartiere popolare: ci racconta così quel periodo, tra fughe in biblioteca, nelle librerie di fiducia e nei cinema, tra le pagine degli amati libri. E piano piano Roma assumerà un'aria per lui familiare. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MALACARNE di Beatrice Salvioni (Einaudi). Ambientata a Monza nel 1940, è la storia di due amiche inseparabili, già comparse nel precedente (suo esordio, subito bestseller) LA MALNATA. Le due ragazzine sono cresciute, sono diventate due ragazze, ma la tormentata Maddalena viene rinchiusa in manicomio e Francesca si sente abbandonata. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INSAZIABILE di A.K. Blakemore (Fazi). È la storia (ispirata a un personaggio realmente esistito) di un uomo, nato a fine Settecento nelle campagne francesi, che, costretto a fuggire a causa del patrigno, è preso da una fame inestinguibile e, in cerca di nutrimento, gira la Francia come fenomeno da baraccone, fino a unirsi alla Rivoluzione (nella speranza di trovare da mangiare). Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LOCANDA DEI GATTI E DEI RICORDI di Yuta Takahashi (Feltrinelli). Continua il filone dei libri “rilassanti” giapponesi, con piccole e accoglienti botteghe magiche, gatti e nodi da riallacciare tra vite sospese e irrisolte. Nella locanda “Da Chibi”, nella penisola di Bōsō, si racconta che venga cucinato uno speciale piatto che riesce a mettere i clienti (pieni di rimpianti e rimorsi) in contatto con una persona cara che non c'è più... sotto lo sguardo del gatto della locanda. Ogni capitolo è corredato da una ricetta tradizionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA METÀ DEL MIO TEMPO di Javier Marías (Einaudi). Un libro di ricordi dello scrittore spagnolo scomparso nel 2022, un volume che si avvicina molto all'autobiografia, ma composta come un mosaico di aneddoti, racconti ed episodi. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN NUOVO NOME – SETTOLOGIA VI-VII di Jon Fosse (La nave di Teseo). Con questo volume si chiude il ciclo dei sette capitoli che esplorano l'identità e la condizione umana: un anziano pittore vedovo che vive sulla costa sudoccidentale della Norvegia ha un doppio alcolizzato dallo stesso nome che si trova in fin di vita in ospedale, in una città vicina. Si tratta di due versioni della stessa tormentata persona. P.s.: Jon Fosse è Premio Nobel della Letteratura del 2023. Per saperne di più: scheda libro.
  • ONDA DI TEMPESTA di Wilbur Smith (HarperCollins). È il seguito di MONSONE. 1774: Rob Courtney si trova, dopo un viaggio in nave da clandestino, a Londra. Senza un soldo, non gli rimane che arruolarsi nella Marina di sua Maestà: al di là dell'Atlantico, le colonie sono in fermento, ma a combattere per gli americani ribelli ci sono i suoi stessi cugini Caleb e Aidan Courtney... Per saperne di più: scheda libro.
  • I PIPISTRELLI di Inès Cagnati (Adelphi). Raccolta di 7 racconti, il cui tema sono gli outsider. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • RISPLENDO NON BRUCIO di Ilaria Tuti (Longanesi). Ilaria Tuti non ha mai deluso nessuno con i suoi libri, e sono sicuro, leggendo la sinossi, che anche questo venderà come il pane. È la storia di un doppio mistero, ambientato tra la Germania nazista e la terribile Risiera di Trieste. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUATTRO FRATELLI PER UN DELITTO di Håkan Nesser (Guanda). La riunione natalizia di famiglia di un pittore (in un piccolo borgo nelle foreste svedesi) ha lo scopo di comunicare ai fratelli qualcosa di importante. I fratelli non si vedono da tanto tempo e tra loro non corre buon sangue. Ed ecco il delitto, il giorno di Natale... Si tratta dell'ottavo libro delle indagini dell'ispettore Gunnar Barbarotti ed Eva Backman. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CODICE DELLE OSSA di Katy Reichs (Rizzoli). Una nuova indagine per l'antropologa forense Temperance Brennan, che parte dal ritrovamento, dopo una tempesta, del corpo di un giovane folgorato da un fulmine. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la Newton Compton abbiamo tre titoli da rabbrividire:
    • QUATTRO DELITTI PRIMA DI MEZZANOTTE di Alexandra Benedict (scheda libro): una famosa e abile appassionata di enigmistica riceve per posta i pezzi di un puzzle che rappresentano una scena di un crimine. Disgraziatamente, si tratta di un messaggio di un assassino che vuole giocare con lei... un giallo di Natale pieno di enigmi e rompicapi.
    • L'ORFANOTROFIO SUL LAGO di Daniel G. Miller (scheda libro): una ragazza è scomparsa da un orfanotrofio (quello sul lago del titolo, presumo), ed è l'occasione per la trentenne Hazel di guadagnare qualche soldo con la sua agenzia investigativa... più scava nella vicenda, però, più si accorge che i segreti che si celano nell'orfanotrofio sono ben più grossi di un banale caso di fuga...
    • LASCIALO ENTRARE di William Friend (scheda libro): lo inserisco nei gialli, anche se più che altro si tratta di un horror bello e buono. Due gemelle, dopo la morte della madre, sostengono di vedere un “uomo magico” che nessun altro vede. Il padre delle gemelle comincia a preoccuparsi di quello che sembrava fosse solo un inquietante incubo...

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • AWARÈ di Alessandro Atzei, Lidia Bolognini e Manuele Morlacco (Star Comics). Un fumetto tutto italiano (anche se disegnato – e colorato – inconfondibilmente in stile manga, ma con il verso della lettura all'occidentale) sul potere delle parole e dell'amicizia. Dategli un'occhiata: ne vale la pena. Per saperne di più: scheda libro con un interessante scheda sull'intero progetto qui.

POESIA:

  • WILD HOPE – COME FIORI SU TERRA INCOLTA di Donna Ashworth (Tre60). Una raccolta di poesie luminose e rassicuranti, da poter leggere negli attimi tranquilli ma soprattutto nei momenti neri dell'esistenza, quando sembra che la solitudine e le avversità ci assalgono. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • MORGANA – IL CORPO DELLA MADRE di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (Mondadori). Terzo capitolo di un progetto ideato dalla scrittrice sarda con l'autrice Chiara Tagliaferri, basato sull'omonimo podcast che racconta le vite e le storie di donne “fuori dagli schemi”. Come si intuisce dal titolo, il tema del libro è la maternità e le donne che ad essa sono legate (ad esempio le madri di Plaza de Mayo, Goliarda Sapienza, Silvia Plath ma anche, naturalmente, Maria di Nazareth e addirittura il multiforme David Bowie). Per saperne di più: scheda libro.
  • PALLA di Monica Pais (Longanesi). L'autrice del libro è una veterinaria attiva sui social in difesa degli animali abbandonati e feriti, e Palla è proprio uno di questi: una cagnolina maltrattata orribilmente e salvata dalle amorevoli cure di Monica. Questa è la loro commovente storia: di un'incontro tra essere umano e animale che è riuscito a smuovere le coscienze. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Longanesi: IL CERVELLO CHE SOGNA di Rahul Jandial. Il mondo del sogno è ancora avvolto dal mistero. Fin dall'alba dei tempi gli uomini hanno sognato mentre dormivano e tali sogni, in molti casi, hanno rappresentato una svolta nelle loro vite e nella storia stessa. L'autore, affermato neurochirurgo e neuroscienziato, esplora il mondo del cervello e della sua attività durante il sonno per cercare di aiutarci ad approfondirne i segreti e a usare al meglio il “potere” del sogno. Per saperne di più: scheda libro.
  • ISRAELE ANNO DIECI di Angelo Del Boca, prefazione di Aldo Cazzullo (anche questo per Longanesi). Si tratta di un reportage che il grande storico italiano scrive nel 1958, a dieci anni dalla fondazione dello stato ebraico, annotandone gli entusiasmi di una giovane nazione ma anche le contraddizioni e le spaccature che porteranno inevitabilmente ai contrasti irrisolti di oggi. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FORZA DELLA MITEZZA di Luigi Maria Epicoco (Rizzoli). Il filosofo e teologo Epicoco ci porta attraverso le pagine del Vangelo di Matteo, alla scoperta di una delle caratteristiche più umane e al contempo divine di Cristo: la mitezza. Per saperne di più: scheda libro.
  • BREVISSIMA STORIA DEL CONFLITTO TRA ISRAELE E PALESTINA di Ilan Pappé (Fazi). Decisamente la guerra in Medioriente è il tema del momento, quindi sugli scaffali si moltiplicano i libri sull'argomento. In questo agile testo, lo storico israeliano Pappé analizza le cause profonde e i principali eventi e personaggi che hanno portato all'attacco del 7 ottobre e alla sanguinosa reazione di Israele. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA GRAMMATICA DEI COCKTAIL di Maurizio Maestrelli (Gribaudo). Non è solo una serie di ricette di cocktail famosi, ma anche una raccolta di aneddoti, curiosità, vite dei bartender più noti... insomma tutto quello che riguarda le bevande miscelate. Fa parte di una serie di libri eleganti, con la copertina cartonata e colorata. Per saperne di più: scheda libro.
  • CORSIA D'EMERGENZA di Daniele Coen (Chiarelettere). La testimonianza di un medico che racconta, con episodi e resoconti dettagliati, la crisi del Sistema Sanitario, che mostra tutta la sua criticità a partire dal settore più disastrato, ovvero il Pronto Soccorso. Per saperne di più: scheda libro.
  • SEI UN BARBARO! di Francesco Delogu (Primo Vassallo) (Rizzoli). Erano chiamati barbari solo perché erano diversi, “altri” rispetto ai grandi imperi della storia antica. I Goti e i Visigoti, certamente, ma anche i Galli, i Celti, gli Unni e le altre tribù, sono tutti “catalogati” in questo libro, che spiega la loro struttura sociale, usi e costumi, influenze e spostamenti fra i territori. Per saperne di più: scheda libro.
  • I LUOGHI DELL'ANIMA (White Star). Sottotitolo: 500 mete spirituali da visitare una volta nella vita. Si tratta di un bel librone di viaggi, illustrato con tante fotografie di luoghi significativi dal punto di vista religioso e spirituale, in giro per il mondo: antiche rovine, vie di pellegrinaggio, territori sacri, cattedrali maestose, festival religiosi eccetera. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEGO – UNA STORIA DI FAMIGLIA di Jens Andersen (Salani). Chi di noi non ha mai giocato con il Lego? La storia del glorioso mattoncino inizia nella campagna danese nel 1916, quando Ole Kirk Kristiansen, giovane artigiano, costruisce case in legno per i contadini, fino al 1934, quando nasce ufficialmente l'azienda LEGO (contrazione delle parole danesi per “gioca bene”) e dopo la Seconda Guerra ecco la svolta: l'invenzione di un innovativo sistema per incastrare i mattoncini di plastica. Per saperne di più: scheda libro.
  • HABITAT – ALLA SCOPERTA DELLA NATURA SELVAGGIA (Gribaudo). Un bel librone fotografico che celebra la biodiversità dei vari ecosistemi, biomi e habitat degli animali selvatici. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FIORITURA DEI NEURONI di Michela Matteoli (Sonzogno). Un volume in cui la neuroscienziata, basandosi su suoi recenti studi, ci spiega come abbattere i pregiudizi legati all'invecchiamento del nostro cervello e come sia possibile coltivare anche da adulti la nostra intelligenza come un giardino. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • GATTINO di Rufus Butler Seder (Nord-Sud). È un libro “cinemagico”: quando si apre ogni pagina, la figura del gattino si anima, corre e gioca come in un cartone animato, grazie al sistema chiamato Scanimation®, inventato dall'autore. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FATINA DEI DENTI E IL COCCODRILLO di Julia Donaldson e Lydia Monks (Gribaudo). Dall'autrice del GRUFFALÒ, ecco la storia di Dentolina, la fatina dei denti, che ha l'incarico di raccogliere i dentini degli animali della giungla. Quando si tratta però dei denti del coccodrillo, iniziano i problemi... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOLPE, MARCELLO E LE GALLINE di Thibault Prugne (Rizzoli). Albo illustrato, in cui Volpe decide di imitare il suo amico scoiattolo Marcello, in tema di scorte alimentari per l'inverno: tuttavia accumulare come un gruppo di galline nella tana potrebbe presentare qualche problema... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • RE ARTÙ E I SEGRETI DI MERLINO di Tommasi Percivale (Edizioni EL). La storia del mago Merlino, fin da quando, da giovane, non sapeva nemmeno di essere dotato di poteri magici. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • I MIEI VICINI SPORCELLI di Greg James e Chris Smith (ispirato a personaggi di Roald Dahl) (Salani). I nuovi vicini di casa Sporcelli si chiamano Carini, e sono ovviamente insopportabili. Il piano degli Sporcelli per farli sloggiare comprende: una tigre affamata, catapulte giganti e pelo di cane... funzionerà? Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MARIUS GREYSTONE – IL CACCIATORE DI MOSTRI di M.R. Fournet (Mondadori). Marius è lo studente di uno speciale istituto per ragazzi che hanno poteri magici. Sua madre è stata rapita da un demone e per riscattarla deve cacciare mostri e riscuotere le taglie in monete mistiche. Tuttavia il tempo stringe... Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la collana Piccoli Brividi – La casa del Terrore di Mondadori, a firma di R.L. Stine, due titoli da rabbrividire (per i lettori dai 10 anni): CREATURE INFERNALI (scheda libro) e IL LIBRO PIÙ SPAVENTOSO DI SEMPRE (scheda libro). Non credo sia necessario spiegare che i Piccoli Brividi sono una nutritissima serie di volumetti dell'orrore: potete farvi una cultura a questo link.
  • IL LIBRO DEI MISTERI, DELLA MAGIA E DELL'INSPIEGABILE di Tamara Mcfarlane (Gribaudo). Tutti, ma proprio tutti i fenomeni paranormali, le creature mitologiche (eppure qualcuno le ha avvistate), gli UFO, le navi fantasma, le pietre filosofali degli alchimisti, e gli altri misteri di cui i ragazzi sono curiosissimi, riuniti in un unico bellissimo librone. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Seconda puntata della settimana per la carrellata di libri nuovi.

NARRATIVA:

  • UN'INDICIBILE TENEREZZA di Giorgio Montefoschi (La nave di Teseo). Un romanzo sulle relazioni ambientato nel mondo editoriale: uno scrittore ultrasessantenne decide di non voler pubblicare il suo ultimo romanzo, e il suo editore e amico incarica una giovane editor di convincerlo a cedere. Gli equilibri relazionali e familiari vengono così messi in discussione e sconvolti. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ETÀ DELL'ORO di Wang Xiaobo (Carbonio). Dalla Cina della Rivoluzione Culturale fino agli anni '80, la storia di un uomo e della sua formazione erotica e politica: storie d'amore illecite e oppressione politica a cui ribellarsi. Un libro scritto nel 1982 ma pubblicato in Cina solo 12 anni dopo. Per saperne di più: scheda libro.
  • SARÀ LA MONTAGNA di Luca Saltini (Neri Pozza). Una copertina minimale e bellissima. Si tratta di una storia ambientata su una montagna misteriosa e pericolosa, alla ricerca di una fantomatica bestia che minaccia un paese. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SUPERBA di Maria Novella Viganò (Solferino). In questa saga familiare due guerre, il femminismo, il socialismo, la Storia d'Italia scorrono attraverso le stanze della villa chiamata “la Superba”, di proprietà degli industriali brianzoli Corrado e Lucia Lissi. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • TUTTA BRAVA GENTE di Ashley Flowers (Baldini+Castoldi). Wakarusa, paese di provincia nell'Indiana. Una bambina di 6 anni scomparsa e ritrovata morta in un fosso qualche ora dopo. Dopo molti anni, la protagonista, che aveva la stessa età di quella bambina e ne era la migliore amica, decide di indagare sulla sua morte. Ed ecco che avviene un altro omicidio di una bambina in circostanze analoghe... Per saperne di più: scheda libro.
  • UNO STRANO INCIDENTE AL COLLEGIO DI ST BRIDE'S di Debbie Young (Vallardi). Nella pittoresca campagna inglese, una giovane appena assunta in un collegio prestigioso si trova a indagare su un delitto avvenuto all'interno della scuola, fra misteri, aggressioni, furti di libri... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • IL TORC SPEZZATO: MUTINA BOICA – LA RIVOLTA di Stefano Ascari e Paolo Gallina (Panini Comics). Un bel fumetto, dal tratto essenziale e interessante, molto movimentato. È la storia della rivalità di due ragazzi, il figlio di un capo dei Galli Boi e un giovane romano, al tempo della calata di Annibale in Italia. P.s.: il “torc” del titolo, se siete curiosi, è il segno del valore per i guerrieri gallici. Per saperne di più: scheda libro.
  • NERO – DOVE ABITA LA NOTTE di Emiliano e Matteo Mammuccari, Federico Santagata e Giuseppe Matteoni (Sergio Bonelli). Continua la saga di Nero (siamo al 7° volume), e stavolta si va a Samarcanda. Per saperne di più: scheda libro.
  • GURUGURU. VOL.1 – IL GIROTONDO DELLA MAGIA di Eto Hiroyuki (J-Pop). Direttamente dagli anni '90, un manga fantasy ispirato a videogiochi storici come The Legend of Zelda e Final Fantasy. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SCOMPARSA DI JOSEF MENGELE di Oliver Guez e Matz-Jörg Mailliet (La nave di Teseo). Dall'omonimo romanzo, uscito nel 2018 per Neri Pozza, ecco la graphic novel che segue il famigerato dottor Mengele nella sua fuga in America Latina. Per saperne di più: scheda libro.
  • A.S.T. – L'APPRENDISTA SIGNORE DELLE TENEBRE. ANCORA PIÙ CATTIVO di CED e Jean-Philippe Morin (Gallucci). Se vuole essere il più cattivo, l'Apprendista Signore delle Tenebre deve sconfiggere Staràs, che sta radunando un esercito di orchi e vampiri... Ho l'idea che anche con questo secondo fumetto dell'A.S.T. si rida a crepapelle. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LA CUCINA E LA CORONA di Tom Parker Bowles (Guido Tommasi). Era un bel po' che non mi arrivava un libro di cucina, ed ecco che questo non è un libro di cucina qualsiasi, ma un ricettario della cucina dei reali inglesi (cucina inglese e francese, con “contaminazioni” dall'Italia, India e Germania). Se il nome dell'autore vi dice qualcosa, avete ragione: si tratta del critico gastronomico e scrittore, figlio primogenito dell'attuale consorte del re Carlo III (avuto durante il precedente matrimonio con l'ufficiale dell'esercito britannico Andrew Parker Bowles). Per saperne di più: scheda libro.
  • VIVALDI: LE QUATTRO STAGIONI di Alberto Bologni (Carocci). Un agile libretto che rappresenta una guida all'ascolto di una delle opere più celebri di Antonio Vivaldi. Il libro è corredato da QR code per poter ascoltare degli esempi audio. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Newton Compton escono due titoli di storia antica e mitologia, confezionati come romanzi dalle bellissime copertine:
    • LE ORIGINI DI ROMA di Andrea Frediani (scheda libro): a partire dalla fine della guerra di Troia e dal viaggio di Enea, passando per Romolo e Remo fino alla caduta di Tarquinio il Superbo, le origini di una città che fondò l'impero più vasto dell'antichità.
    • GLI DEI DELL'OLIMPO di Fiorella Fiocca (scheda libro): Zeus, Afrodite, Ares e tutti gli altri dei dell'Olimpo, con le storie delle loro imprese e delle loro passioni (molto umane).
  • UNO STRANO DONO di Nico Piro (Solferino). L'autobiografia di uno dei più audaci inviati di guerra: dopo quasi trentacinque anni di carriera, decide di parlare della propria disabilità motoria, sempre nascosta per paura che potesse influenzare il giudizio sul suo lavoro. Un memoir, ma anche una denuncia che arriva dalla sua quotidiana battaglia contro pregiudizi e ostacoli. Per saperne di più: scheda libro.
  • ASIA RIBELLE di Tim Harper (ADD). Una monumentale storia dell'Asia dei primi del '900, una vera polveriera di rivolta nei confronti degli imperi coloniali occidentali. Tim Harper racconta le storie dei ribelli (filosofi, femministe, terroristi e banditi) che negli anni '20 cambiarono un intero continente. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE DONNE FERITE DI PUCCINI di Tabata Caldironi (Il Pellegrino). Le donne delle opere di Puccini (Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca), raccontate e spiegate con l'aiuto di QR code che ci forniscono assaggi delle arie più significative. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LE MIE PRIME FILASTROCCHE IN INGLESE di Emilie Collet, illustrazioni di Séverine Cordier (Gallucci): un libro sonoro dedicato ai lettori dai 12 mesi con filastrocche in rima recitate in inglese. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Gallucci: SULLA NEVE di David Partington (scheda libro): libro cartonato sugli animali polari. In ogni pagina si tira la linguetta e gli animali diventano grandi e prendono vita. Età di lettura: dai 24 mesi.
  • Per Librido Gallucci abbiamo due albi della collana Avventure magnetiche: FATTORIA (scheda libro) e MEZZI DI TRASPORTO (scheda libro). Si tratta di albi che si aprono a fisarmonica con due scenari da animare e arricchire con i 60 magneti degli animaletti, allegati nella confezione. Età di lettura: dai 3 anni.
  • Ancora per Gallucci (questa settimana c'è un sacco di materiale di questa casa editrice): ULISSE di Marion Billet per la collana Scorri la storia (scheda libro). Un libretto cartonato con la storia di Ulisse: ogni pagina presenta una piccola animazione da attivare con il ditino. Età di lettura: dai 3 anni.
  • VORREI UN'ALTRA STORIA di Rascal e Michael Van Zeveren (Babalibri). È l'ora della storia della buonanotte ma Carola è stufa di sentire storie sdolcinate di unicorni fatati e orsetti gentili, principesse romantiche oppure orchi cattivi... Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONIGLI MICRO SPAZIALI di Alessio Alcini (Camelozampa). Albo illustrato: gli alieni sbarcano sulla Terra, o meglio: in cucina. Da tre piccole astronavi che sembrano giocattoli escono piccoli conigli spaziali vestiti da astronauti... Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA STAGIONE DELLE PROVVISTE di Fleur Oury (Giralangolo – EDT). I due scoiattoli Fulvo e Giunchiglia, al risveglio dal letargo scoprono che le scorte di cibo sono scomparse... però la primavera è arrivata e oltre a nutrirsi, ora devono pensare anche a non farsi mancare il cibo per l'anno prossimo. Un albo illustrato che ci racconta tutto del bosco, della sua fauna e delle sue piante. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CASA MONELLI – IL CASTELLO STREGATO di Marco Cattaneo (Gallucci). Seconda avventura per la famiglia Monelli: in questo nuovo libro, trascorreranno un week end in castello un po' inquietante... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la collana Escape Game dell'Airone Editore (Gremese), abbiamo 3 titoli: MINECRAFT: SASHA E IL FORTE SOTTERRANEO di Vincent Raffaitin (scheda libro), IL SEGRETO DELLE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO di Gilles Saint-Martin (scheda libro) e DEDALO TEMPORALE di Nicolas Trenti (scheda libro). Gli Escape Game sono libri in cui bisogna aiutare i protagonisti (o addirittura impersonarli) a scoprire misteri vivendo straordinarie avventure, risolvendo giochi di logica ed enigmi. Età di lettura dai 9 anni.
  • CASSEY ALMOND E L'ORDINE DEL CAOS di Sara Cristofori (Gallucci). Seconda avventura per Cassey Almond e la Lega delle Anime Perdute. Stavolta la stramba ragazzina e i suoi amici fantasmi devono fronteggiare una voragine demoniaca che sta per inghiottire il cimitero e tutto il quartiere. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANTICO EGITTO E MESOPOTAMIA di Javier Alonso López (Shackleton Books). Giulia e Marco sono entusiasti dello studio della storia sul campo e viaggiano nel tempo con il nonno mentre ascoltano i suoi racconti. Tema di questo libro (come dice il titolo): l'antico Egitto e la Mesopotamia, dove è nata la scrittura. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Di nuovo per Gallucci: SOPHIE – SE CI SEI, BATTI UN COLPO! di Nicola Brunialti. Sophie è scomparsa, ma non è proprio morta: è stata “evocata” nel mondo dell'aldilà da una seduta “vivitica” da due giovani fantasmi e ora si trova intrappolata in un mondo di spettri. Come farà per tornare a casa? Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIVENTA UN MANGAKA! di Balthazar Pagani, Asuka Ozumi, illustrazioni di Silvia Vanni (Gallucci). Un manuale completo per creare manga, dalla costruzione della tavola e delle vignette alla definizione di un proprio stile, con i consigli dei più famosi autori di fumetti giapponesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • ROSSA È LA NOTTE di Magali Wiéner (Giralangolo – EDT). Un libro su un tema molto delicato: il sedicenne Rodrigues crede di aver conquistato una bellissima ragazza, ma ignora tutti i segnali negativi e rimane incredulo davanti all'accusa di stupro... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FUORI POSTO di Stella Sacchini (Gallucci, tanto per cambiare). Il Posto è un luogo dove signorine con la cuffietta bianca e signori con il righello nel taschino dominano con regole ferree. La protagonista di questo romanzo scritto come una favola è una bambina che osserva e si appunta le cose sul suo quaderno, e cerca di scoprire i segreti del Posto, come l'inquietante piano meno uno, che è vietatissimo e fa tanta paura... Età di lettura: dai 16 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • BIBLIOVERSUM di Marcello Bertocchi (Studio Supernova). Per saperne di più: scheda libro. Un libro che “usa” i libri e i fumetti preferiti del lettore per costruire nuove avventure: un gioco di ruolo versatile e potenzialmente illimitato. Interessantissimo!

Sono sempre di più, sempre di più... Questa settimana raggiungiamo il culmine delle novità editoriali.

NARRATIVA:

  • BASTA UN FILO DI VENTO di Franco Faggiani (Fazi). Colline dell'Oltrepò Pavese: Gregorio ha ereditato la sua azienda agricola dalla sua famiglia, ma un dilemma lo turba: deve valutare l'offerta d'acquisto da parte di una grande società straniera. Un romanzo che parla del ritorno nei luoghi dell'infanzia e del paesaggio, dell'accoglienza e dell'amicizia come elementi “terapeutici”. Per saperne di più: scheda libro.
  • BEAUTIFUL di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Ecco il libro di Natale di Danielle Steel (ne prendo sempre una copia per le mie clienti affezionate): è la storia di una giovane modella la cui vita viene sconvolta da una tragedia che la isola dal resto del mondo. Un libro sul concetto di bellezza e sui suoi canoni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIMMI DI TE di Chiara Gamberale (Einaudi). La protagonista di questo romanzo-indagine è impantanata in una palude emotiva e cerca, facendo un passo indietro, di tornare in contatto con i suoi idoli di quando era adolescente: la più popolare della scuola, il ribelle, il bravo ragazzo, e così via, per poter chiedere loro “Tu come fai a sopportare la palude? Sei riuscito a crescere? Dimmi di te.” Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANTI MIRACOLI di Nicholas Sparks (Sperling & Kupfer). Un ranger dell'esercito è alla ricerca delle sue radici paterne. La sua storia si intreccia con altre due vite: una madre single (con cui stabilisce una connessione) e un ottantenne che cerca di salvare un cervo bianco dai bracconieri. Per saperne di più: scheda libro.
  • AQUA E TERA di Dario Franceschini (La nave di Teseo). La storia di un amore impossibile tra la figlia di un socialista e la figlia di un agrario fascista, nella Ferrara del Primo Dopoguerra, tra leghe rosse che dominano il territorio e la reazione delle squadre di camicie nere. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CASA DI FERRO E DI VENTO di Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi (Nord). Saga familiare al femminile ambientata a Lecco. Le storie delle donne della storica dinastia Badoni, pionieri dell'industrializzazione lombarda e della ricostruzione nel Secondo Dopoguerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • A CERTAIN HUNGER di Chelsea G. Summers (Mondadori). La protagonista di questo libro è una critica gastronomica, e sembra essere una vera mangiatrice di uomini. In tutti i sensi. Una satira ferocissima del mondo dei cuochi stellati. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIETÀ di Antonio Galetta (Einaudi). Un romanzo d'esordio che pare essere un racconto sperimentale molto ardito e attuale: racconta di un paese travolto da una campagna elettorale ferocissima, una satira amara sugli interessi privati, mescolati con il potere pubblico. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALBERO CHE VOLÒ SULLA LUNA di Thao Thai (HarperCollins). A proposito di saga familiare al femminile: tre generazioni di donne, madri e figlie, tra il Vietnam e la costa della Florida. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA MAGNA VIA di Gaetano Savatteri (Sellerio). Tornano i protagonisti della serie Màkari, ovvero Saverio Lamanna e il bizzarro Peppe Piccionello. Stavolta Lamanna è alle prese con il rapporto con il padre, in un'avventura on the road lungo l'antica magna via francigena siciliana. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FIGLIO DELLA TEMPESTA di Marco Buticchi (Longanesi). Un thriller che intreccia la vicenda di Nikola Tesla e della sua ultima potentissima invenzione con gli attacchi di Hamas del 7 ottobre a Israele. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DONNA NEL POZZO di Piergiorgio Pulixi (Feltrinelli). Sardegna. Uno scrittore che un tempo ha avuto successo e il suo ghostwriter indagano sulla morte di una donna e su un segreto custodito in fondo a un pozzo... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CATTIVA TERRA di Umberto Matino (Sem). Veneto, anni '80: il maresciallo dei carabinieri Giovanni Piconese e il brigadiere Giacomo Zanella indagano sull'omicidio di un camionista alla guida di un convoglio pieno di rifiuti tossici. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CUORE RUBATO di Andrei Kurkov (Marsilio). Metto questo libro tra i gialli e i noir perché il protagonista è un giovane miliziano con il compito di far rispettare la legge nella Kiev del 1919. Una Kiev in cui i bolscevichi, con il loro dominio, hanno portato il caos, la povertà e la fame. Deve indagare (come dice la sinossi) su più fronti: trafficanti di cibo sottobanco, ladruncoli e pericolosi criminali che frequentano i dintorni della stazione. Per completezza, si tratta del secondo volume della serie di Samson Kolečko: il primo (edito sempre da Marsilio), si intitola L'ORECCHIO DI KIEV ed è uscito un paio di anni fa. Per saperne di più: scheda libro.
  • CACCIA IN LAGUNA di Anna Vera Sullam (Sem). Giallo ambientato a Venezia nel Secondo Dopoguerra: un commissario di polizia viene trovato morto e subito dopo anche una ragazza. L'indagine è condotta dal maresciallo Giuseppe Russo. Si tratta di un poliziesco che pone molta attenzione all'ambiente e al contesto storico e sociale dell'epoca in cui è collocato. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY, FANTASCIENZA E HORROR:

  • ABISSI E INCANTO – THE HIDDEN SOCIETY. VOL.2 di Ella Archer (Il Castoro Off). Secondo capitolo della saga di Hidden Society. Safira, per diventare una perfetta e potente sirena, deve sacrificare un umano, ma il rituale non riesce ed è costretta da sua madre, la regina Partenope, a vagare in forma umana per le strade di Napoli, alla ricerca di un ragazzo speciale da uccidere per completare la cerimonia. Inaspettatamente, l'amore si mette in mezzo... Per saperne di più: scheda libro.
  • LYONESSE di Jack Vance (Mondadori). Un librone della collana Draghi che raccoglie la saga completa (ovvero i romanzi LYONESSE, LA PERLA VERDE e MADOUC). Folclore celtico, leggende medievali, tantissimi personaggi per un ciclo narrativo ambientato in una Britannia prima del ciclo arturiano. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ENIGMA di Stanisław Lem (Mondadori). Una raccolta di storie brevi, ideata nel 1996 dallo scrittore polacco, i cui temi spaziano dall'intelligenza artificiale, alla cibernetica, alla letteratura gialla e gotica. Sono storie che in qualche modo anticipano i suoi romanzi più famosi. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • GEOPOLITICA di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie). Un tema che ultimamente tira tanto è la lettura degli eventi internazionali e i movimenti e dinamiche dei poteri mondiali. Guerre, conflitti, scambi diplomatici e commerciali, interessi nazionali e locali: tutto questo rientra nel grande e generale concetto di Geopolitica, che questo saggio tenta di spiegare e sviscerare, analizzandone la storia fin da Carl von Clausewitz. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIND GAMES di John Lennon e Yoko Ono (Rizzoli). Una storia del quarto album da solista di John Lennon, raccontata attraverso fotografie, manoscritti, memorabilia e testimonianze. Un librone gigantesco, di grande formato, che gli appassionati non potranno lasciarsi scappare. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SCONFITTA DELL'OCCIDENTE di Emmanuel Todd (Fazi). A proposito di geopolitica... La sconfitta analizzata dallo storico francese è duplice: la sconfitta esterna (con i conflitti che il mondo occidentale sta “subendo” ai suoi margini) e una sconfitta interna, costituita dall'inverno demografico e dalla disgregazione politica, economica e morale. Per saperne di più: scheda libro.
  • PERFEZIONISTA E FELICE di Katherine Morgan Shafler (Mondadori). Un manuale che insegna a volgere a proprio vantaggio il perfezionismo, che, in genere, impedisce di vivere una vita personale e lavorativa rilassata e piena. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOTTO LA PELLE DEL MONDO di Dario Fabbri (Feltrinelli). A questo giro, pullulano i libri di geopolitica che cercano di spiegare il mondo. Dario Fabbri lo fa ricorrendo alla “geopolitica umana”, ovvero lo studio dell'attualità e dei popoli approfondendone psicologia, storia, lingua, usi e costumi e soprattutto il loro punto di vista. Per saperne di più: scheda libro.
  • SCIENZIATE di Elena Cattaneo (Raffaello Cortina). Storie di scienziate (in tutti gli ambiti), ovvero di emancipazione e di tenacia. Per saperne di più: scheda libro.
  • GATTI PER AMORE di Luca Buosi (Dr. Quattro Zampe) (Sem). Il mondo dei felini dal punto di vista medico e comportamentale, scritto con aneddoti e illustrazioni. Adatto per tutti i gattofili e tutti quelli che vogliono saperne di più sulla cat therapy. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DIO DEI NOSTRI PADRI – IL GRANDE ROMANZO DELLA BIBBIA di Aldo Cazzullo (HarperCollins). Un racconto della Bibbia, scritto come un grande romanzo, così come aveva fatto con la Commedia di Dante: episodi, storie antichissime, le grandi donne, eroine del popolo ebraico, fino al Gesù dei cristiani, crocifisso per riscattare l'umanità. Questo libro è quello che chiamo in gergo una “bomba di Natale”, ovvero quelle pubblicazioni destinate in questo periodo alla vendita in massa. Per saperne di più: scheda libro.
  • CIÒ CHE CONTA DAVVERO di Don Antonio Mazzi (Solferino). Forte della grande esperienza in ambito educativo, Don Antonio Mazzi propone di ripensare la nostra visione dell'umanità, delle relazioni, dei valori e del nostro rapporto con Dio. Per saperne di più: scheda libro.
  • VOLGA BLUES di Marzio G. Mian (Feltrinelli Gramma). Un viaggio-reportage nel cuore pulsante della Russia più autentica e profonda, lungo il fiume Volga, sulle cui sponde sono nati imperi e regimi. Per saperne di più: scheda libro.
  • SE, NO! (Gribaudo). Un tema difficile: il tumore al seno. Questa è la raccolta delle testimonianze e delle voci di oncologi, pazienti, ricercatori che combattono questa battaglia ogni giorno. Da 30 anni l'Associazione Europa Donna si occupa di questo tema, per promuovere la cura ma soprattutto la prevenzione. Si tratta di un libro sostenuto dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SINGOLARITÀ È PIÙ VICINA di Ray Kurzweil (Apogeo). Un nuovo profetico libro dal visionario scienziato (tra i primi a creare intelligenze artificiali in grado di leggere i testi) che aveva azzeccato molte previsioni con il precedente LA SINGOLARITÀ È VICINA (per l'occasione ripubblicato dopo vent'anni: ecco la scheda libro). Come è noto, la “singolarità” rappresenta il momento in cui uomo e macchina saranno una cosa sola. Questo libro prevede uno sviluppo tecnologico che sembra da fantascienza, ma ripensando alla complessità degli strumenti alla portata di tutti di quest'era, mi viene in mente che 30 o 40 anni fa anche solo un banale smartphone poteva essere considerato un dispositivo impensabile... Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • DOLCETTO O SCHERZETTO? (La Coccinella). Un libro cartonato a tema Halloween: contiene una piccola animazione in ogni pagina. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Gribaudo pubblica due libretti della collana Alza-e-trova, con le illustrazioni di Conor Rawson, per i piccoli lettori (dai 24 mesi): GLI ANIMALI DELLA FATTORIA (scheda libro) e GLI ANIMALI DELLO ZOO (scheda libro). Sono libri cartonati, con le alette sotto le quali si nascondono i simpatici animaletti della fattoria e dello zoo.
  • Per le Edizioni EL, due libri pieni di adesivi scintillanti e giochini, due temi molto amati dai bambini: I DINOSAURI (scheda libro) e GLI UNICORNI (scheda libro). Età di lettura: dai 4 anni.
  • IL LUPO CHE AMAVA I DINOSAURI di Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier (Gribaudo). Un altro libro della serie di Amico Lupo, molto amata dai bambini. In questo nuovo libro, Lupo trova uno strano uovo da cui esce un cucciolo ancora più strano... Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALBERO E IL FIUME di Aaron Becker (Feltrinelli). Un bellissimo albo illustrato senza parole, le cui pagine rappresentano sempre la stessa ansa del fiume con un alberello. Ciò che cambia è l'evoluzione del paesaggio nello scorrere del tempo, dalla nascita delle prime palafitte, al castello dell'età medievale alle fabbriche dell'epoca industriale. Semplice e meraviglioso. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOCA KAWAII – GATTINI CARINI (White Star). Un libro pieno di stickers di gattini pucciosi e pucciosissimi, tutti rigorosamente in stile kawaii* anche questo con giochi e giochini. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TATUAGGI COLORATI – MONDO MAGICO (Edizioni EL). Un albo pieno di deliziosi tatuaggi (temporanei!) che raffigurano le creature magiche delle fiabe: unicorni, sirene, fate, gnomi, eccetera. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INVASIONE DELLE MUMMIE di Geronimo Stilton (Battello a Vapore). Una nuova avventura di Halloween per il topo giornalista: stavolta Topazia è invasa dalle mummie e come se non bastasse, qualcuno ha rubato la carta igienica! Per saperne di più: scheda libro.
  • HORROR GAME di Paola Barbato (Battello a Vapore). Una squadra di strampalati gamer vogliono vincere a tutti costi ciò che sembra impossibile: il quindicesimo livello di Horror Game, il gioco del momento. Una volta sbloccato il livello, però, succede qualcosa di veramente strano... Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO – IL FURORE DELLA DEA di Rick Riordan (Mondadori). Settimo libro dedicato al semidio più famoso della letteratura moderna per ragazzi. Stavolta la sfida di Percy è triplice: per essere ammesso all'università dovrà procurarsi tre diverse lettere di presentazione da tre divinità. La sfida di Ecate sembrerebbe facile: badare ai suoi tre “animaletti” mentre lei è assente... Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

*Kawaii: in giapponese “carino”, “adorabile”. Si tratta di uno stile di illustrazione con personaggi dal grosso capoccione e dai musini tenerini.

Seconda rata della settimana.

NARRATIVA:

  • SCRICCIOLO, SCRICCIOLO di Anne Enright (La nave di Teseo). Un nonno poeta, scomparso nel nulla, è al centro della vita di tre generazioni di donne, con le sue poesie d'amore (e il suo abbandono). Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • DRAGONERO – CONAN IL BARBARO: LE GEMME DI AQUILONIA di Luca Enoch, Stefano Vietti e Lorenzo Nuti (Sergio Bonelli). L'incontro epico tra il bonelliano Dragonero l'Uccisore di Draghi e Conan il Cimmero, che non ha bisogno di presentazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TESTA DI PICCHIO. VOL.1 di Frédéric Brrémaud, disegni di Giovanni Rigano (Saldapress). Un fumetto colorato, illustrato molto bene, simpatico e promettente su una testarda bambina amica degli animali che decide di andare a vedere la sorella esibirsi a New Orleans. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • ARSENICO E ALTRI VELENI di Beatrice Del Bo (Il Mulino). La storia del Medioevo raccontata attraverso i veleni e il suo letale (o curativo) uso, diffusi tanto nelle corti come strumento di potere, quanto nei mercati e nei monasteri, nelle erboristerie e nelle farmacie. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SEGRETO DEL TALENTO di Adam Gopnik (Guanda). Inserisco questo volume tra i saggi, ma starebbe benissimo anche nel settore narrativa: si tratta della raccolta di alcune esperienze di maestri di veri settori (un pittore, un pugile, un insegnante di danza, un istruttore di guida), analizzate una per una al fine di carpire il “segreto del talento”, ovvero quell'elemento particolare che permette di eccellere. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SEGRETO DELLA SOSTA di Tiziana Plebani (Ediciclo). Nuovo libretto della collana Piccola Filosofia di viaggio: la sosta fa parte del camminare e del viaggio, e questo libro raccoglie una piccola serie di luoghi (molto diversi tra loro) in cui esercitare questo momento dedicato al riposo. Per saperne di più: scheda libro.
  • VENEZIA. MEMORIE E TRACCE di Michael Kenna (Skira). Un bel librone di fotografie in bianco e nero del celebre artista inglese (il titolo è abbastanza esaustivo riguardo al tema). Non ho trovato la scheda del libro sul sito della Skira, quindi accontentatevi di questo link.
  • Sempre fotografia: MAGNUM AMERICA (Contrasto). Un volume gigantesco che conta 600 fotografie in bianco e nero e a colori per ritrarre gli States, attingendo dagli archivi dei reportage dell'agenzia Magnum Photos, dagli anni '40, ovvero dalla fondazione dell'agenzia, fino ai giorni nostri, a ridosso delle elezioni presidenziali. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ARMONIA DEI NUMERI PRIMI di Ennio Peres e Sergio Siminovich (Dedalo). Il grande tema dei numeri primi sono qui analizzati e sviscerati soprattutto con un punto di vista musicale, con l'aiuto di giochi logici. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEL CUORE DEGLI ALTRI di Gabriele Bronzetti (Aboca). Un cardiologo racconta aneddoti ed episodi legati alla sua professione, attingendo all'arte, al cinema, alla musica e alla letteratura per instaurare un dialogo con i suoi pazienti. Per saperne di più: scheda libro.
  • ISRAELE E IL 7 OTTOBRE – PRIMA / DOPO di Fabio Nicolucci (Guerini). Corredato da un'intervista con Yaakov Peri, ex Capo dello Shin Bet, questo agile libro si aggiunge alla schiera di volumi che riguardano la guerra a Gaza: i tre passaggi fondamentali dell'analisi comprendono le cause che hanno portato a quel fatale giorno, ciò che è successo il 7 ottobre e gli eventi che ne sono scaturiti. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEZIONI DI ACQUERELLO GIAPPONESE di Ayano Otani (NuiNui). un manuale completo sull'acquerello giapponese: 16 soggetti tradizionali, tutte le indicazioni per i materiali e gli strumenti, la tabella dei colori e i QR code per accedere ai video tutorial dell'autrice. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Due libretti della collana Tocca e scopri della Franco Cosimo Panini, per i lettori dai 6 mesi: ANIMALI (scheda libro) e FRUTTA E VERDURA (scheda libro). Sono libretti per imparare a contare da 1 a 10, con settori da accarezzare e toccare in ogni pagina, con il testo in rima.
  • SE TI DESSI MEZZA MELA di Silvia Borando (Minibombo). Lo scoiattolo sta per mangiare la sua mela, ma un elefante gliene chiede metà. Lo scoiattolo, che vorrebbe tenersi la mela per sé, ha in mente la soluzione ideale... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro. Nella home della casa editrice trovate anche un giochino ispirato al libro.
  • Per la Lapis, due albi illustrati per i lettori dai 3 anni:
    • IL GIGANTE MISTERIOSO di Lorenzo Coltellacci, illustrato da Lorenzo Sangiò (scheda libro): uno strano gigante si aggira di notte nella città addormentata e si dice ne combini di tutti i colori: usa le auto come pattini a rotelle, impila le panchine, scambia i tetti delle case... ma il gigante non sa di essere un gigante (e infatti, alla fine del libro, c'è una sorpresa).
    • L'UOMO CON IL CAPPOTTO VERDE di Davide Calì, illustrato da Irene Penazzi (scheda libro): un signore con un cappotto verde sta seminando alberi dappertutto in città... alberi che crescono dalla sera alla mattina!
  • SORPRENDENTI POP UP – MOSTRI di David Hawcock (NuiNui). Si avvicina Halloween ed ecco un gigantesco libro pop up con tutti i mostri più spaventosi! Età di lettura: dai 3 anni.
  • NELLA CITTÀ DEI SOGNI di Reda Puodžiuke e Tania Rex (Mimebù). Nella Città dei Sogni, il cielo è percorso da palloncini colorati: sono i sogni delle persone. Alcuni sono vicini al terreno e sono facili da prendere, altri, quelli più belli e colorati, sono molto in alto e sono difficili da afferrare. Il sogno di Juna è grigio ed è basso. Sarebbe facile da prendere, è il sogno che la parola “dopo” svanisca, ma Juna ha paura che se suo padre smettesse di dire “dopo”, anziché stare con lei, poi smetterebbe di parlarle. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Mimebù (collana Leggo e ascolto): SUPER ME E SUPER MIA di Ferdinando Albertazzi (scheda libro). Arriva una sorellina e si prende tutte le attenzioni... Super Me è geloso, ma gli animali suoi amici gli insegnano che il branco deve prendersi cura di tutti i suoi componenti. Alla fine del libro, i piccoli lettori troveranno giochi e lavoretti da realizzare. Età di lettura: dai 6 anni.

Ed ecco che le novità inondano in modo debordante gli scaffali e le vetrine della libreria, in vista del periodo più congestionato dell'anno.

NARRATIVA:

  • CINQUANTUN GIORNI di Andrea Moro (La nave di Teseo). Milano, 1978. Due compagnie teatrali si sfidano in un duello particolarissimo: dovranno mettere in scena una nuova versione dell'Iliade. In palio c'è la direzione di un importante teatro. Le due compagnie, così, si spingono al limite nella distinzione tra finzione e vita reale. Interessante! Per saperne di più: scheda libro.
  • LUNARIO SENTIMENTALE di Mauro Corona (Mondadori). Un racconto di ricordi, sulla tradizione e sul passato che sfumano nella modernità e ne vengono oscurati. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BAMBINO di Fernando Aramburu (Guanda). La tragica perdita subita da una famiglia e un nonno che non riesce a capacitarsi della morte del suo nipotino. L'autore del bestseller PATRIA torna nei Paesi Baschi per raccontare una storia difficile e commovente. Per saperne di più: scheda libro.
  • PER SEMPRE di Richard Ford (Feltrinelli). E qui si aggiunge un ulteriore capitolo della narrativa americana a firma di un prestigioso premio Pulitzer. In questo libro Frank Bascombe, protagonista dei precedenti libri della saga, deve assistere suo figlio malato di SLA, e con lui intraprende un viaggio attraverso gli USA in camper. Destinazione: Mount Rushmore, con i volti dei quattro presidenti scolpiti sulla montagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: TRONCAMACCHIONI di Alberto Prunetti. Alta Maremma, agli albori del fascismo. Le storie di popolani, anarchici, minatori analfabeti, facchini rissosi e ciabattini comunisti: una vita autentica e difficile di povertà e ribellione all'autorità e ai picchiatori squadristi. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAESTRA DEL VETRO di Tracy Chevalier (Neri Pozza). Ecco un'altra bomba che potrebbe diventare uno dei bestseller di Natale. Si tratta di una saga familiare ambientata alla fine del '400 tra i maestri vetrai di Murano. Per saperne di più: scheda libro.
  • BODY CHECK – CONTATTO PERICOLOSO di Elle Kennedy (HarperCollins). Amore e hockey. Riporto solo la prima frase della sinossi: “Dall’autrice fenomeno di TikTok, un hockey romance decisamente spicy”. (non credo ci sia bisogno di specificare altro). Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per HarperCollins: DUE di Enrico Brizzi (scheda libro). Dopo trent'anni, torna l'Enrico Brizzi romanziere con il seguito del celebratissimo JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO. Adelaide e Alex sono costretti a stare lontani per l'intero anno scolastico: lei approda in Pennsylvania mentre Alex soffre la distanza macerandosi nella malinconia. Sono gli anni '90 e i due ragazzi affrontano le proprie solitudini e le nostalgie della separazione.
  • SANTA MARIA di Francesco Muzzopappa (Solferino). Maria è una signora sui sessant'anni e vuole andare in pensione per godersi l'amore e l'esistenza. C'è però un problema: Maria di mestiere fa la morte. Da millenni. E l'INPS è un po' in difficoltà nell'evadere la sua pratica. Dev'essere davvero divertente (dalla sinossi: “In questo libro si ride tantissimo, si versa qualche lacrima, si riflette sulle cattiverie del mondo, ci si prende qualche soddisfazione.”) Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SINISTER – LA CITTÀ DELLE OMBRE di Gareth Rubin (Longanesi). Un indagine doppia (e chi ha letto il precedente LA CLESSIDRA DI CRISTALLO sa che questo autore è uno specialista di storie gemelle) di due personaggi di Arthur Conan Doyle: su due fronti, James Moriarty e Sherlock Holmes, per una volta uniti in un'alleanza di necessità, indagano su due serie di omicidi intrecciate fra loro. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN MOTIVO PER MENTIRE di Karin Slaughter (HarperCollins). In un resort isolato fra i Monti Appalachi, un omicidio sconvolge i villeggianti: tutti mentono e hanno un segreto da nascondere, ma solo uno di loro è l'assassino. Un caso per Will Trent e Sara Linton, rispettivamente agente speciale e medico legale dell'FBI. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIARDINO CON DELITTO di Martina Parker (SEM). Una donna che finalmente, grazie alle piante coltivate nell'orto, riesce a prendersi qualche rivincita nei confronti dell'arrogante e odioso marito. Tuttavia, sepolto nel giardino delle erbe, spunta un cadavere... Per saperne di più: scheda libro.
  • UCCIDERE ALLA STEPHEN KING di Dimitris Mamaloukas (Crocetti). Una caccia al manoscritto scomparso si trasforma in un incubo per due amici, appassionati dei romanzi del re dell'horror. Se vi piace Stephen King (e so che vi piace), questo libro è per voi. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOLO UN'ALTRA PERSONA SCOMPARSA di Gillian McAllister (Fazi). Una ragazza di 22 anni, inquadrata dalle telecamere di sorveglianza, entra in un vicolo cieco e non ne esce più. Il caso è affidato all'ispettrice Julia, ma trovare la ragazza scomparsa non solo è difficile, ma addirittura potrebbe comportare un pericolo per Julia e la sua famiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • PROSPETTIVE di Laurent Binet (La nave di Teseo). Molto semplicemente: Vasari e il vecchio Michelangelo, su mandato di Cosimo de' Medici, indagano sull'omicidio di Pontormo. Sullo sfondo: la Firenze della metà del 1500, con gli intrighi di corte e i movimenti sullo scacchiere internazionale di Francia e Spagna. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALTRO UOMO di Steve Berry (Nord). Un thriller di spionaggio internazionale: un'ex marine scomparsa e un dirigente della CIA specializzato nelle cosiddette black ops. La chiave del mistero sembra essere nascosta nell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy. Per saperne di più: scheda libro.
  • 27 MINUTI di Ashley Tate (Newton Compton). Una ragazza morta per un incidente stradale dieci anni fa. Eppure c'è ancora una domanda senza risposta: perché suo fratello, che allora era con lei nell'auto, ha aspettato 27 fatali minuti prima di chiamare i soccorsi? Un libro pieno di misteri, persone misteriosamente scomparse, segreti e verità non ancora svelate. Per saperne di più: scheda libro.
  • Un altro giallo per Newton Compton: IL MISTERO DI VILLA LAMENTO di Roberto Carboni. Un giornalista si sveglia in ospedale. Nel tentativo di scoprire la verità sull'aggressione, in cui è anche rimasta uccisa la sua ragazza, viene ospitato in un'inquietante villa trasformata in albergo, in una lugubre valle... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA REGOLA DEL TRE di Roberto Rossi (Marsilio). Un paesello dell'Appennino umbro viene sconvolto da strani avvenimenti: c'è il caso di un'infermiera che pratica l'eutanasia ai malati terminali, le minacce al parroco scritte con la vernice rossa sulla porta della chiesa, e lo strano incidente al giornalista che se ne occupa. Su tutto incombe la maledizione della “regola del tre”: in paese non si muore mai da soli, ma tre alla volta. È la prima indagine dell’ispettore Domenico Montemurro, aiutato dal giovane agente Nicola Russo. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • THE MONSTRUOS KIND di Lydia Gregovic (Gribaudo). Nell'Inghilterra regency ispirata a RAGIONE E SENTIMENTO di Jane Austen, una malefica nebbia trasforma le persone in mostri, ma la famiglia di Merrick Darling, figlia del Lord del Sussex, sembra essere immune alla maledizione... Per saperne di più: scheda libro.
  • ELIZABETH di Ken Greenhall (Adelphi). Uno strano libro sulla giovane Elizabeth, discendente di una stirpe di streghe: grazie alle apparizione di un'antenata apprende le arti magiche e come una Lolita spietata e oscura procede freddamente verso la piena affermazione di sé. Interessante davvero! Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • FIGLI DELLE STELLE di Massimo Polidoro e Riccardo La Bella (Feltrinelli). Massimo Polidoro, divulgatore scientifico e collaboratore di Piero Angela, in questo fumetto ci parla delle scoperte archeologiche che mettono in discussione le nostre conoscenze sulla storia antica e antichissima, generando in molti il sospetto che siamo stati visitati in passato dagli extraterrestri. Cosa c'è di vero in tutto questo? Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • VIRTUAL INFLUENCER di Davide Sisto (Einaudi). Sono l'evoluzione del classico “robot” meccanico: non sono persone vere, perché esistono solo nel web, come somma di bit e informazioni digitali. E sui social network sono a centinaia. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Einaudi: FRATERNITÀ di Enzo Bianchi. Come indica il titolo, si tratta di una riflessione sul concetto di fraternità, e contemporaneamente un invito a ripensare le nostre relazioni all'interno della comunità. Per saperne di più: scheda libro.
  • CHI ULTIMO ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA di Marco Pozza (Rizzoli). Un libro sugli ultimi che in realtà, evangelicamente e provocatoriamente, arrivano primi. Ad esempio, la maglia nera del Giro d'Italia che valeva tanto quanto la maglia rosa: una riflessione su concetti che non hanno fortuna nel consesso umano, ma che Cristo predicava causando scandalo. Per saperne di più: scheda libro.
  • ATLANTE DELLE TERRE DEL SOGNO di H.P. Lovecraft, a cura di Carlo Baja Guarienti e illustrato da Alberto Ponticelli (Mondadori). L'immaginario dell'orrore del visionario di Providence è composto anche di luoghi: città sconvolgenti per le loro architetture, monti invalicabili, foreste oscure, deserti che ospitano vestigia di un passato di creature divine e terribili. Ecco una guida illustrata a questi luoghi sognati e raccontati da Lovecraft nelle sue opere. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TEMPO DEL BOSCO di Mario Calabresi (Mondadori). Una raccolta di incontri: le vite di alcuni uomini e donne che hanno riscoperto una “direzione” nella propria vita. Una poetessa, un professore di filosofia, un ingegnere che raccoglie i suoni della natura: in giro per l'Italia, Mario Calabresi colleziona storie di persone “ordinarie” che possono, con le loro vite a loro modo straordinarie, indicare un modo diverso per mettere al centro “le cose importanti e non quelle urgenti”. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPETTRI di Monica Maggioni (Longanesi). Monica Maggioni, che si è occupata di conflitti per oltre vent'anni, raccoglie in questo libro le vite di persone che abbiamo tentato di rimuovere dai nostri orizzonti quotidiani, gli “spettri” del titolo, appunto, che poi sono tornati per presentarci il conto dei nostri errori: i terroristi di Hamas, Anders Breivik, il neonazista americano Kreis, e altri individui che abbiamo preferito dimenticare per non metterci in discussione. Per saperne di più: scheda libro.
  • F1 BACKSTAGE di Riccardo Patrese con Giorgio Terruzzi (Rizzoli). I ricordi di un veterano della Formula 1, fra cui anche personaggi del jet set ed episodi “scomodi” (come il contrasto con Briatore, Lauda e Hunt). Per saperne di più: scheda libro.
  • SII TENERO, SII CORAGGIOSO di papa Francesco con Antonio Spadaro (Garzanti). Il libro riporta diciotto conversazioni di Padre Antonio Spadaro con il pontefice, dialoghi privati che si sono tenuti durante i viaggi apostolici, sui temi più diversi come la grazia, la consolazione, la libertà, la speranza e la disponibilità di aprirsi al prossimo. Per saperne di più: scheda libro.
  • SULLE ALPI di Daniele Zovi, illustrazioni di Piero Macola (Raffaello Cortina). Un reportage sulla natura e sui paesaggi delle Alpi, corredato da delicati dipinti a colori. È da notare la bellissima veste editoriale, con la copertina rigida telata. Un bellissimo regalo per chi ama la montagna e la natura. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME PRAGA DIVENNE MAGICA di Franco Cardini (Neri Pozza). Da uno studioso di storia del calibro di Franco Cardini ecco la storia del Medioevo di Praga, città meravigliosa e centro dell'Europa. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • 8 PICCOLI PIANETI di Chris Ferrie (Gribaudo). Un libretto cartonato con tutti i pianeti del sistema solare che si divertono a girare intorno al sole. Ogni pagina ha un bel buco dove poter infilare i ditini. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INCREDIBILE AVVENTURA DI UN SUPER-ERRORE di Enrico Galiano (Salani). Una storia buffa di un ragazzo timidissimo che riceve un costume da supereroe (che però sembra solo una calzamaglia fastidiosa) da due alieni... guai a non finire lo aspettano, ma dalla sua parte avrà degli alleati tanto validi quanto strambi. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FRUTTI DELLA MEMORIA – IL BACIO DELLA PRIMAVERA di Violet Ren (Garzanti). La storia di una ragazza fragile e del suo ritorno al luogo dov'è cresciuta, ovvero dove aveva lasciato il suo primo amore. Adesso però lui è diverso, freddo e distante, ma lei non può arrendersi. Un romanzo d'esordio che arriva direttamente da Wattpad. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Chiudiamo la settimana con un'altra carrellata di libri freschi freschi.

NARRATIVA:

  • QUI NON C'È NIENTE PER TE, RICORDI? di Sarah Rose Etter (La Nuova Frontiera). È l'odissea di una giovane impiegata in una start-up di Silicon Valley, presa in una spirale di orari massacranti, richieste assurde e cinismo capitalista. A fare da sfondo, una San Francisco piena di contraddizioni e disuguaglianze. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FIGLIA DEL SAMURAI di Sugimoto Etsu Inagaki (ObarraO). Racconto autobiografico di una donna forte, cresciuta in una regione del Giappone ostile e isolata. Una vita difficile, alla ricerca della libertà e dell'emancipazione, a cavallo tra l'estremo Oriente e l'America progressista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • NUOTARE VIA di Carola Barbero (Il Mulino). Un libro sul nuoto come mezzo per perdersi ma anche trovare sé stessi. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOCHI, QUIZ E PASSATEMPI PER INGUARIBILI INNAMORATI DEGLI ANNI '80 di Roberto Catania, Omar Degoli e Beniamino Sidoti (Alpha Test). Questo è facile: è uno dei libri di enigmistica che a pacchi stanno invadendo le librerie. Stavolta il tema riguarda gli anni '80. Per saperne di più: scheda libro.
  • VITA DA SAPIENS di Clare Foges (Newton Compton). Un libri di auto-aiuto che suggerisce di affrontare le nostre esistenze prendendo esempio dai nostri antenati, per sopravvivere allo stress del mondo odierno. Per saperne di più: scheda libro.
  • TRAMONTO ITALIANO di Francesco Sisci (Neri Pozza). Sottotitolo: Come un paese si avvia alla disgregazione. Da una delle firme del Sole 24 Ore, un'analisi spietata della futura autonomia differenziata, che nell'indifferenza di media e cittadini sta per deflagrare sull'ordinamento costituzionale, e dei suoi potenziali effetti anche a livello internazionale. L'epilogo di una deriva centrifuga che dura da tempo. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL PIANETA DEI FUNGHI di Roberto Galli (Espress Edizioni). Questo è facile: si tratta di un manuale sul riconoscimento e sull'uso dei funghi, come cercarli e dove trovarli. Per saperne di più: scheda libro.
  • CABBALISTI CRISTIANI di Gershom Scholem (Adelphi). In tre saggi, raccolti in questo piccolo libro, uno dei più autorevoli intellettuali e studiosi dell'ebraismo traccia una storia della Qabbalah declinata nella sua versione cristiana da personaggi come Pico della Mirandola a Isaac Newton. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • DOVE SEI RANDOLPH? di Marianna Coppo (Lapis). Un libretto cartonato per piccolissimi (da 0 a 3 anni), con un orsetto che gioca a nascondino dietro le finestrelle delle pagine. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per la Coccinella abbiamo due titoli:
    • VOGLIO LA MIA MAMMA! di Giovanna Mantegazza (scheda libro): un libro con i buchi per bambini piccoli (dai 12 mesi), per aiutarli nel distacco dalla mamma all'inizio dell'asilo.
    • VI VOGLIO BENE, NONNI! di Donata Montanari (scheda libro: un libro sagomato a forma di cuore per dire ai nonni quanto amore c'è per loro. Età di lettura: dai 3 anni.
  • CINQUE TOPOLINI di Maria Girón (Kalandraka). Felice e i suoi quattro cugini sono dei topolini che vivono nella loro tana. Un giorno Felice sente un profumo con la punta del naso e guida i suoi cugini alla ricerca del cibo. Uno alla volta, però, i topolini si fermano a mangiare svariate leccornie che trovano lungo il cammino. Un simpatico albo per contare in ordine crescente e decrescente. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIORNO DEI SÌ di Sonia Courdet, illustrato da Marie-Aline Bawin (Valentina Edizioni). Nel “giorno dei sì” la mamma dirà sempre sì ai due orsetti Tim e Clara: pattinare nel bagno, mangiare solo dolci, saltare sul letto... Un libro per insegnare ai bimbi che c'è sempre una ragione per cui la mamma, spesso, dice “no”. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SASSO È UNA STORIA di Leslie Barnard Booth, illustrato da Marc Martin (Lapis). Albo illustrato in cui si racconta che un sasso non è soltanto un sasso, ma è una lunga storia che parte dagli albori del mondo. Delicatamente illustrato ad acquarello, contiene anche una parte divulgativa sui vari tipi di rocce. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro
  • DODO È FATTO COSÌ di Paolo Pedrazzi, illustrato da Arianna Pisani (Km Edizioni). Dodo e la mamma non riescono proprio ad andare d'accordo. Un albo illustrato incentrato sull'equivoco e sul pregiudizio. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TI AUGURO IL MONDO di Kate Thompson e Kitty Harris (Nord-Sud). Un albo illustrato in cui un genitore scrive una lettera piena di amore e di speranza al proprio figlio. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CASA PER PICCOLO ORSO di Britta Teckentrup (Gallucci). Un incendio ha distrutto il bosco di Piccolo Orso, quindi deve cercare un'altra casa, ma è difficile farsi accettare quando sei un estraneo. Troverà un posto dove stare (anche se molto diverso dal suo amato bosco) grazie all'accoglienza di nuovi amici. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SETTIMANA DELLE SORELLE di Matilda Ruta (Camelozampa). Uvetta ha una sorella grande che si chiama Coniglina. Le due sorelle si divertono sempre insieme. Adesso Coniglina è da sua mamma (che non è la stessa mamma di Uvetta) ma Uvetta è molto impaziente... Per saperne di più: scheda libro.
  • ORSO E UCCELLINA – LA GRANDE AVVENTURA E ALTRE STORIE di Jarvis (Lapis). Terzo volume delle avventure di Orso e della sua migliore amica Uccellina. Questo albo contiene quattro episodi (con Talpa, un nuovo amico). Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CINEMA BLACK HOLE di Christopher Edge (Gallucci). Un gruppo di amici adora farsi le maratone di film al loro cinema preferito, il Black Hole, e con la nuova tecnologia in 4D si dice che è possibile essere catapultati nel cuore dell'azione... Un'avventura che unisce la passione per il cinema con l'amore per la scienza e la tecnologia (non a caso, infatti, si trova nella collana STEM*). Età di lettura: dagli 11 anni.
  • PERLA PEREZ HA UN SEGRETO di Tracy Badua (Edt – Giralangolo). Perla Perez è un'alunna modello, ha sempre buonissimi voti, tanto che sta meditando di andare al college un anno prima del previsto. Purtroppo non viene ammessa, e la delusione è tale che Perla decide di frequentare il college ugualmente, mentendo a tutti... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

*STEM: per chi non lo sapesse, è un acronimo che sta per Science, Technology, Engineering, Mathematics, ovvero le materie base per l'innovazione e lo sviluppo.

Una pioggia di libri nuovi invade gli scaffali, questa settimana. Spero di riuscire a presentarveli tutti.

NARRATIVA:

  • WUNDERLAND di Francesco Recami (Sellerio). Un romanzo folle e sperimentale, in cui un uomo vive una vita tranquilla e abitudinaria in una città chiusa e onirica. L'amore però sconvolge ogni schema e rompe gli argini della realtà... Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ORA DI FELICITÀ di Cristina Frascà (Garzanti). Anna Tosetti è una giovane insegnante: non è ancora di ruolo, ma stavolta avrà una classe che potrà portare fino alla fine dell'anno. Il suo problema è che non riesce a non impicciarsi degli affari degli altri: cerca sempre di aiutare tutti, ma finisce per mettersi nei guai. Un libro che la sinossi promette “divertente, leggero e al contempo capace di raccontare la realtà del nostro tempo.” Per saperne di più: scheda libro.
  • L'EMPORIO DEL CIELO E DELLA TERRA di James McBride (Fazi). Anni '30: una vivace comunità di immigrati ebrei e persone di colore, in una cittadina della Pennsylvania, è unita dai sogni, dalle sofferenze e dalle speranze per il futuro. Una storia di solidarietà e razzismo, sul valore della coesione delle relazioni sociali. Per saperne di più: scheda libro.
  • PROVACI ANCORA, MISTER CASCIONE di Marco Marsullo (Feltrinelli). L'allenatore Vanni Cascione, senza incarico da tempo, viene ingaggiato per allenare una squadra di calcio di uno sperduto paese della Calabria. Non può permettersi di rifiutare, ma una volta a destinazione, ecco la sorpresa: la squadra è una squadra femminile... Una mia riflessione: la narrativa legata al calcio (inspiegabilmente, data la passione che la massa delle italiche genti riversa in tale sport), in Italia ha avuto sempre poca fortuna: pochi scrittori infatti hanno raccontato storie di pallone. Tutt'altro discorso riguarda i vendutissimi libri sul calcio per ragazzi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LO SPIRITO BAMBINO di Banana Yoshimoto (Feltrinelli). Un libro che parla dello spirito di un bambino piccolo che visita Misuzu di notte, nella sua casa. Non si tratta però di un libro di orrore, ma lo spirito del bimbo è l'occasione (come spesso accade nei libri di Banana Yoshimoto) per riflettere sulla vita e sulle relazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • E TI CHIAMERANNO STREGA di Katia Tenti (Neri Pozza). Un romanzo che si ispira a una storia vera: nel castello di Fiè allo Sciliar, sulle Dolomiti, nel '500 ci fu un processo terribile e molte donne accusate di stregoneria vennero arse sul rogo. La protagonista di questo romanzo è una studiosa che cerca di far luce su quegli eventi, rendendo finalmente giustizia di crimini dettati dall'ignoranza e dal pregiudizio. Per saperne di più: scheda libro.
  • PARADISE GARDEN di Elena Fischer (Gramma Feltrinelli). La quattordicenne Billie vive una vita felice e spensierata con sua madre, nonostante la povertà e lo squallore della periferia, ma un giorno la nonna arriva dall'Ungheria e Billie capisce che è il momento di affrontare la ricerca del padre. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ACQUA SCURA di Charlotte Link (Corbaccio). Tutto ha origine in una notte di violenza in Scozia, quando Iris riesce a scampare al massacro di due famiglie, operato da uomini mascherati. Quindici anni dopo, Iris si trova di nuovo perseguitata dal passato... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PENITENZA di Eliza Clark (Bollati Boringhieri). Un giornalista ricostruisce attraverso testimonianze e documenti un brutto caso di bullismo finito tragicamente 10 anni prima. La narrazione distorta e manipolata della cronaca nera sembra essere la vera protagonista di questo romanzo. Interessante. Per saperne di più: scheda libro.
  • INDEPENDENCE SQUARE di Martin Cruz Smith (Mondadori). 2021: l'ispettore Arkady Renko sa che la Russia sta per invadere l'Ucraina, ma al momento è distratto da mille problemi personali e professionali. Riceve l'incarico di trovare un'attivista anti-Putin scomparsa e le indagini lo portano in Crimea... non credo sia necessario ricordare il più famoso libro di questo autore, ovvero il celeberrimo thriller GORKY PARK (1981), che lo ha consacrato sulla scena internazionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISTERO ALLA LIBRERIA SHERLOCK HOLMES di Vicki Delany (Newton Compton). Gemma (con il gatto Moriarty) gestisce la libreria del prozio Arthur (Conan Doyle), specializzata in libri gialli. Tra libri rari e clienti strambi, si caccia nei guai quando viene sospettata di un omicidio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA RETE PORPORA di Carmen Mola (Salani). Secondo caso per l'ispettrice Elena Blanco, stavolta alle prese con un'organizzazione criminale potente e crudele, la Rete Porpora, che commercia nel Deep Web video e immagini di omicidi e torture. Se rispetta lo stile dei precedenti libri di Carmen Mola, si tratta di un thriller crudo e spietato. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Salani: NOSTRA SIGNORA DEI FULMINI di Giancarlo Piacci. Un protagonista in lotta con sé stesso: una multinazionale sta per aprire il più grande allevamento ittico del Mediterraneo proprio nel luogo in cui Vincenzo si è rifugiato per sfuggire al passato. Questa solenne inaugurazione divide la popolazione locale, e dalle parole grosse si passa alle mani. Un uomo di quelli coinvolti nella rissa muore decapitato nella vasca per l'allevamento dei pesci, e Vincenzo viene immediatamente sospettato dell'omicidio, perché fra tutti quelli che hanno avuto un diverbio violento con il morto, è l'unico che non ha un alibi. Nota: la bella copertina è disegnata da Zerocalcare... Per saperne di più: [scheda libro]8https://www.salani.it/libri/nostra-signora-dei-fulmini-9788831014748).
  • LA CANTANTE DI PIGALLE E ALTRI RACCONTI di George Simenon (Adelphi). Continua la meritevole pubblicazione integrale degli scritti di Simenon da parte di Adelphi. In questo caso si tratta di quattro racconti, gli ultimi senza Maigret, scritti tra il 1950 e il 1953, qui pubblicati per la prima volta in italiano. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • APPRENDISTA CERCASI. APPRENTICE TO THE VILLAIN di Hannah Nicole Maehrer (Sperling & Kupfer). Ecco il seguito di ASSISTENTE CERCASI: stavolta Evie, felicissima di lavorare per il Cattivo, si rende conto che il regno è in pericolo, perché la magia si sta indebolendo e le forze del bene sono sempre pronte alla battaglia... come il primo volume, anche questo presenta un'interessante inversione dei canoni e del punto di vista. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • CERCARE L'AGO EXTRATERRESTRE NEL PAGLIAIO COSMICO di Claudio Grimaldi (Apogeo). C'è vita oltre il nostro pianeta? L'autore di questo saggio prova a rispondere a questa domanda servendosi della fisica statistica: quante probabilità ci sono che un giorno saremo raggiunti da un messaggio di una civiltà extraterrestre? Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli di Nicoletta Cinotti per la collana Mindfulness con grazia e grinta della Gribaudo: TRASFORMARE LA RABBIA IN SAGGEZZA (scheda libro) e L'ANSIA PER L'IMPERFEZIONE (scheda libro). Si tratta di due libri molto carini, colorati e compatti, rispettivamente per imparare a gestire la rabbia (e incanalare questa emozione negativa in qualcosa di costruttivo) e per combattere la vergogna (e l'ansia che ne deriva) che ci colpisce a causa del senso di imperfezione e di vulnerabilità.
  • I VISITATORI CELESTI di Chandra Candiani (Einaudi). I visitatori celesti di cui parla il titolo sono quattro messaggeri che ci consegnano una riflessione in quattro ambiti: la vecchiaia, la malattia, la morte, e la Via per affrontare il danno e la sofferenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • ON LEADERSHIP di Tony Blair (Silvio Berlusconi Editore). Primo volume di questa nuova casa editrice intitolata a Silvio Berlusconi: il celebre politico britannico firma un saggio sulla leadership e sul significato della politica in senso alto, basandosi sulla sua esperienza ultradecennale. In questo caso manca il sito di questa nuova casa editrice, così mi limiterò a linkare un articolo sul sito della Mondadori, qui.
  • GRAZIE, OCCIDENTE! di Federico Rampini (Mondadori). Un libro sulle conquiste culturali, tecniche ed economiche dell'Occidente, che, secondo il noto opinionista, pur avendo migliorato il mondo non vengono riconosciute come tali. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEXUS di Yuval Noah Harari (Bompiani). Ecco la vera bomba: un nuovo saggio dell'autore di bestseller mondiali dell'antropologia come SAPIENS e HOMO DEUS. In questo volume (volumone, a dire il vero), analizza la storia delle reti di informazioni negli ultimi 10.000 anni (e dici poco). Naturalmente si arriva all'attualità della nostra crisi: con la disinformazione, i social, l'intelligenza artificiale che sembra non sappiamo ancora come maneggiare, eccetera. Da studioso dei processi umani, Harari analizza anche il rapporto tra informazione, verità e potere. Credo sia il libro definitivo sull'argomento. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMO NEANDERTAL di Ludovic Slimak (Feltrinelli). Il ritrovamento, in una grotta del sud della Francia, di quello che potrebbe essere l'ultimo uomo di Neandertal potrebbe costringere a riscrivere i libri di storia dell'umanità e dei suoi movimenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: L'IMPREVISTA. Susanna Turco che intervista Elly Schlein non solo sui temi della politica, ma anche sulla storia personale della leader del PD. Non mi dilungo oltre. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOLITUDINE DI ISRAELE di Bernard-Henri Lévy (La nave di Teseo). Un pamphlet sulla stretta attualità della guerra israelo-palestinese, sul significato dell'attacco del 7 ottobre e sugli eventi che hanno caratterizzato in questi ultimi mesi la martoriata terra del Medio Oriente, con una riflessione sul destino del popolo israeliano. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MORTE NON ESISTE di Stéphane Allix (Harper Collins). Un'indagine sulla vita oltre la vita, basata su ricerche mediche e neuroscientifiche, e su testimonianze di esperienze di premorte. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUELLO CHE LE PIANTE NON DICONO di Riccardo Rizzetto (Sonzogno). Un libro in cui l'autore riesce a dare la voce alle piante, spiegando le strategie di sopravvivenza, di comunicazione e di riproduzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • NEI NERVI E NEL CUORE di Rosella Postorino (Solferino). Sottotitolo: Memoriale per il presente: si tratta infatti di un “diario pubblico” in cui l'autrice de LE ASSAGGIATRICI si sofferma a riflettere sulla realtà quotidiana, partendo dalla sua esperienza sradicata e dal suo senso di estraneità. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • UN ANNO DI LAVORETTI di Julia Rocking Craftart (Fabbri). Un manuale di lavoretti creativi da poter realizzare con materiali di recupero, diviso per stagioni e giornate particolari (Natale, Pasqua, Festa della mamma, Giornata dei calzini spaiati, eccetera). Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MONDO È TRISTE SENZA DI ME! di Antonella Sbuelz, illustrazioni di Andrea Antinori (Feltrinelli). Una raccolta di poesie in rima baciata il cui sottotitolo dice tutto: Poesie per giorni dritti e storti: ogni poesia racconta una storia. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SUPER BOMBARDA & CAPITAN FRIZZ CONTRO L'UOMO-COTECHINO di Guido Sgardoli ed Enrico Macchiavello (Piemme). Una nuova serie: Guido ed Enrichetto sono due supereroi che combattono i criminali. In questo primo libro, il super duo dovrà acciuffare il malvagio Uomo-cotechino. L'ho sfogliato: direi che è un libro scemo al punto giusto. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MEGAMONSTER di David Walliams (HarperCollins). Su un'isola vulcanica, nella scuola Crudele, succedono cose strane e orribili: gli insegnanti sono cattivissimi (specialmente l'insegnante di scienze, la terribile Doktoressa), la mensa fa schifo e il mare è infestato dagli squali. Burla, una ragazzina sveglia, finisce lì per punizione e si accorge di un diabolico complotto... Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMA ESTATE COI DISCHI VOLANTI di Maurizio Maggiani (Feltrinelli). Un'avventura (ai limiti dell'autobiografico), su una banda di ragazzi cacciatori di dischi volanti. Soprattutto credo che si tratti di un romanzo di formazione sulla magia delle storie e sui ricordi. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro

Per chiudere la settimana, ecco altri libri nuovi nuovi che ho messo in vetrina.

NARRATIVA:

  • IL PAESE DI SOGNO di David Diop (Neri Pozza). Un piccolo libro sul dramma dell'emigrazione e dell'esilio, un racconto che narra come una favola la storia della ragazzina Sogno, che desidera andarsene per sempre dalla città-discarica dove vive. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • TUMMY TIME: SAFARI illustrato da Louise Lockhart (Valentina Edizioni). Un libro per neonati che si apre a fisarmonica: da un lato ci sono i paesaggi della savana e dall'altro gli animali (e uno specchietto). Si intitola Tummy Time perché il piccolo lettore lo potrà leggere a pancia in giù. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPILUNGA E PICCINO di Barbara Brenner e Tomi Ungerer (Lupoguido). Un albo illustrato con la storia della giraffa Spilunga e del topo Piccino, continuamente impegnati a rivaleggiare sulle loro differenze. La foresta però è in pericolo e i due personaggi devono unire le forze per salvarla. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due libroni per la NuiNui: SUPER POP UP POMPIERI (scheda libro) e SUPER POP UP AEREI E MACCHINE VOLANTI (scheda libro), entrambi a firma del maestro dei pop up David Hawcock. Si tratta di due libri di grande formato con 8 super pop up corredati da testi e curiosità. Età di lettura: dai 3 anni.
  • CI SONO MAESTRE, CI SONO MAESTRI di Francesco Viliani e Francesca Dafne Vignaga (Lapis). Un albo illustrato che passa in rassegna tutti i tipi di maestri, come le maestre del tipo ago-e-filo che cuciono insieme le preoccupazioni e i sorrisi, oppure maestri del tipo aquilone che non hanno perso lo spirito dell'infanzia. Un libro molto poetico sul mondo dell'insegnamento. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • COLORA I PIXEL – DINOSAURI (Gallucci). È un libro da colorare, sì, ma ognuna delle 60 tavole è divisa in piccoli quadretti numerati. Ogni numero corrisponde a un colore con il quale va colorato il quadretto. Alla fine del lavoro da certosino, ecco che compariranno i dinosauri... Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli per HarperCollins, della stessa collana: LUPO GRIGIO VA IN CITTÀ (scheda libro) e LUPO GRIGIO E LA GANG DEI PICCOLI (scheda libro), a firma di Gilles Bizouerne e Ronan Badel. Sono le storie del famelico (ma simpatico) Lupo Grigio che ne combina di tutti i colori... Età di lettura: dai 6 anni.
  • QUANTI QUANTI? LA FISICA QUANTISTICA EPR TUTTI di Anna Parisi e Valentina Schettini (Salani). I segreti dell'universo si celano anche nell'infinitamente piccolo, ovvero il mondo dei quanti. Ecco un libro che, dialogando con gli scienziati che hanno indagato la materia stessa, spiega cosa sono i quanti, le onde e le leggi che regolano la realtà che ci circonda. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Prima rata di questa settimana!

NARRATIVA:

  • ANIMA. UNA PASTORALE SELVAGGIA di Kapka Kassabova (Crocetti). Un romanzo dedicato alle regioni bulgare meridionali, in particolare alla catena montuosa del Pirin. Conoscere le proprie radici vuol dire anche raccontare i luoghi e le persone: in questo libro l'autrice condivide l'esperienza dei pastori e la transumanza, le connessioni con i paesaggi, la vegetazione e gli animali. È il capitolo finale di una tetralogia balcanica in cui Kapka Kassabova ha esplorato tradizioni e cultura. Per saperne di più: scheda libro.
  • RIVOLUZIONE di Arturo Pérez-Reverte (Rizzoli). La storia di un giovane ingegnere minerario che si unisce alla rivoluzione di Emiliano Zapata e Pancho Villa, nel Messico dei primi del '900 diviso tra una metropoli ricca e corrotta e un mondo rurale che arde di desiderio di riscatto. Per saperne di più: scheda libro (non ho trovato la scheda sul sito della Rizzoli).
  • LA FURIA di Sorj Chalandon (Guanda). 1934: è la storia di un ragazzo difficile, abbandonato dai genitori, rinchiuso in un istituto correzionale che in realtà è una prigione, in cui i soprusi e la violenza sono all'ordine del giorno. Tigna, così viene soprannominato, lotta ogni giorno per sopravvivere, per farsi rispettare, mentre in lui cova una rabbia alimentata da una vita senza amore. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CATASTROFE DIVINA di Thomas Montasser (Feltrinelli). In un placido paese della Borgogna dove non succede mai niente, all'improvviso piomba una giovane ventenne dalla banlieue di Parigi, che dovrà abitare con le tre anziane suore nel convento del borgo. Naturalmente si scatenerà il finimondo... Devo dire che accolgo con favore (al di là della qualità letteraria del libro, che non potrò verificare di persona finché non lo avrò letto) un libro che sia finalmente una promessa di leggerezza e gioia di vivere. Per saperne di più: scheda libro.
  • UN GRIDO DI LUCE di Abi Daré (Nord). Una storia nigeriana di solidarietà femminile e di voglia di riscatto sociale, in un paese in cui per una donna è una conquista anche solo poter andare a scuola. È l'acclamata autrice del romanzo LA LADRA DI PAROLE, che ha avuto molto successo Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA CONQUISTA FUORI MENÙ di Felicia Kingsley (Newton Compton). Ecco un'autrice che è letteralmente una superstar dei romanzi (cosiddetti) “d'amore”. Dwight è un agente dell'FBI sotto copertura, incaricato di infiltrarsi come cuoco nella dimora dei Villa, dei malavitosi al cui vertice c'è la bella Julia. Carpire le informazioni da Julia non sarà facile... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TIGRE DELLA NOTTE di Yangsze Choo (HarperCollins). Una storia nera e cupa ambientata in Malesia negli anni '30. Tutto ruota intorno a un dito mozzato, rinchiuso in una fialetta di vetro... e già questo basterebbe per intrigare i lettori... Per saperne di più: scheda libro.
  • LE MIE COSE PREFERITE di Susanna Tartaro (Marsilio). Un inno alla radio. L'autrice, infatti è la conduttrice di Fahrenheit, programma radiofonico su Rai Radio 3, dedicato ai libri e alla cultura. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Marsilio, LA BAMBOLA DI PORCELLANA di Kristen Loesch. La storia di una donna che si dedica alla ricerca delle proprie radici, che affondano nella Russia precedente alla Rivoluzione. Come guida, avrà soltanto una collezione di bambole e un quaderno di favole scritte a mano. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ESTATE DEI MIRTILLI di Amanda Peters (Solferino). Una saga familiare americana, in cui una famiglia di nativi dell'etnia Mi’kmaq si trasferisce dalla Nuova Scozia al Maine per la raccolta dei mirtilli, ed è sconvolta da lutti e tragedie. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TERZA PALLOTTOLA di Leo Perutz (Adelphi). Una storia feroce e onirica, scritta nei primi del '900, su Franz Grumbach, wildgravio tedesco cacciato da Carlo V per la sua fede protestante, che decide di combattere accanto agli aztechi di Tenochtitlán contro i conquistadores spagnoli. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON PER CATTIVERIA di Beatrice Benicchi (Gramma Feltrinelli). In una Milano senza cuore, cresciuta in una famiglia disfunzionale, la protagonista, nonostante la convinzione di essere predestinata a grandi cose in virtù del fatto di essere sopravvissuta a un fulmine, deve trovare la sua strada. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA PRIMA BUGIA VINCE di Ashley Elston (Longanesi). Evie, la protagonista, è una bugiarda talmente brava che ne ha fatto una professione. Viene ingaggiata infatti per fingersi tenera fidanzata, allo scopo di carpire informazioni al tipico ragazzo da sposare (forse quindi non è tutto oro...). Tuttavia scopre che c'è qualcuno che riesce a mentire come lei... Per saperne di più: scheda libro.
  • UN SEGRETO PER JACK REACHER di Lee e Andrew Child (Longanesi). Jack Reacher, con un nuovo team, ha l'incarico di indagare sulla morte di un uomo precipitato dal dodicesimo piano dell'ospedale di Chicago. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON MENTIRE di Freida McFadden (Newton Compton). Bloccati da una bufera in un maniero isolato, Tricia ed Ethan scoprono una stanza segreta che contiene molte registrazioni audio: sono le sedute di una psichiatra scomparsa senza lasciare traccia tre anni prima... Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY E HORROR:

  • LA VILLA SULLA COLLINA di Elizabeth Hand (Astoria). Il tema è quello della casa stregata: una villa isolata e disabitata viene scelta come sede per le prove di una rappresentazione teatrale sulla caccia alle streghe. Ovviamente gli ospiti non sanno cosa li aspetta... Per saperne di più: scheda libro.
  • GIFTS. DONI di Ursula K. Le Guin (Mondadori). In un mondo in cui gli uomini ricevono di generazione in generazione doni meravigliosi che riescono a creare animali e cose, è la storia di un ragazzo con il distruttivo dono di distruggere con lo sguardo. Un dono terribile, che lo spinge a bendarsi per sempre... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • ENGLISH FOR EVERYONE. EVERYDAY ENGLISH (Gribaudo). È un libro che fa parte di una nutrita serie di libri della collana English for everyone. Questo volume in particolare aiuta lo studente di inglese a districarsi tra i termini della vita quotidiana. Per saperne di più: scheda libro.
  • I DEMONI DELLA MENTE di Mattia Ferraresi (Mondadori). I demoni del titolo sono i complottismi e i seducenti dubbi che ci portano a sospettare che ci sia sempre qualcosa un inganno in ciò che troviamo fra le informazioni a nostra disposizione. Mi piace molto la citazione sul retro di copertina: «Troppo spesso affrontiamo la realtà armati della domanda “che cosa c'è dietro?” invece di chiederci “che cos'ho davanti?”.» Per saperne di più: scheda libro.
  • C'ERA UNA VOLTA GAZA di Valerio Nicolosi (Rizzoli). L'autore del podcast Racconti da Gaza vuole raccontarci in questo libro non la storia politica di una guerra e di un assedio e un isolamento che dura da anni, ma le vite quotidiane delle persone, uomini, donne, anziani e bambini, in un contesto di guerra permanente. Un libro di stretta attualità che getta una luce sul popolo palestinese. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DUBBIO E IL DIALOGO di Gustavo Zagrebelsky (Einaudi). Collana Vele: un piccolo libro per commemorare il ventennale della morte di Norberto Bobbio, celebrando la sua figura di intellettuale nella sua duplice veste di “uomo del dubbio” e contemporaneamente “uomo del dialogo”. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MIA VITA CONTROVENTO di Reinhold Messner (Corbaccio). Nella sua autobiografia, in occasione del compimento degli 80 anni, uno degli alpinisti più famosi al mondo ripercorre la sua esistenza e le sue imprese. Il vento contrario a cui si accenna nel titolo è duplice: è il vento a sfavore che ha sempre trovato nelle scalate, ma anche il vento delle critiche che lo ha investito nel mondo cosiddetto “civile”. Per saperne di più: scheda libro.
  • OHAYOU. IL MIO PRIMO MANUALE ILLUSTRATO DI GIAPPONESE di Jay Fox (DeAgostini). Si tratta di un vocabolario visuale illustrato per affrontare il lessico di base della lingua giapponese, con 800 vocaboli divisi per aree tematiche. Comprende anche una parte grammaticale per apprendere i rudimenti della scrittura e della pronuncia. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIAMME DAL PASSATO di Paolo Mieli (Rizzoli). Ed ecco che ci incamminiamo nel percorso delle cosiddette “strenne”, ovvero i bestseller di Natale che tanto bene fanno alle casse delle librerie. Cominciamo con questo libro di storia e attualità del celeberrimo giornalista Paolo Mieli, che prende in esame i due focolai di guerra presenti al momento sulle pagine dei giornali: l'Ucraina e la Palestina: Mieli ripercorre la storia di quelle martoriate regioni, analizzando le origini dei due conflitti, le cui braci covano fin dal secolo scorso, quando le tre disastrose dittature (fascismo, nazismo e comunismo) presero il potere in Europa. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di conflitti, ecco OLOCAUSTI di Gilles Kepel (Feltrinelli). Il sottotitolo, Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre spiega abbastanza bene l'argomento, ovvero l'analisi del conflitto Israelo-palestinese, che non nasce certo con la terribile giornata del 7 ottobre 2023, ma che insanguina la regione da decenni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DISQUISIZIONI SU PASSI SCELTI DELL SANTA SCRITTURA di Ortensio Lando (Einaudi). Il testo che questo libro presenta è un manoscritto (finora inedito) del XVI secolo, con il testo latino a fronte, a firma del frate agostiniano Ortensio Lando. Tale manoscritto (conservato in un unica copia nella Biblioteca Comunale di Trento) riporta commenti ai passi della Scrittura che, sotto forma di dubbi e riflessioni, cercano cautamente di affermare alcune tesi della teologia protestante. Il manoscritto, però, non fu mai pubblicato e nel 1555 fu inserito, insieme a tutte le opere di questo frate, nell'indice dei libri proibiti. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ALGORITMO DELLA VITA di Vincenzo Paglia (Piemme). Non è il solito libro sullo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, ma un approccio etico (dal punto di vista della Chiesa) per mettere la tecnologia al servizio dell'uomo e non viceversa. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISSIONE TERRA di Thomas Pesquet (Gallucci). Un bel librone fotografico con le immagini della Terra scattate dall'astronauta Thomas Pesquet dalla Stazione Spaziale Internazionale. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIOVANNI. L'APOSTOLO CHE GESÙ AMAVA di Giulio Busi (Mondadori). Il libro comincia da Efeso, in Asia Minore: l'“Anziano”, come lo chiamano tutti, parla a un gruppo di attenti ascoltatori e racconta, attraverso la penna di Giulio Busi, l'esperienza con Gesù. Un Giovanni evangelista inedito e affascinante. Per saperne di più: scheda libro.
  • PIRAMIDI di Zahi Hawass (White Star). Un grosso libro fotografico redatto su tutte le piramidi egizie, redatto dalla superstar dell'egittologia: Zahi Hawass (detto “il faraone”, perché da decenni è il responsabile supremo delle antichità dell'antico Egitto). Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CUORE SELVAGGIO DELLA NATURA di David Quammen (Adelphi). Un libro che raccoglie i più esotici reportage dell'acclamato (e profetico) autore di SPILLOVER: natura selvaggia, habitat estremi ed ecosistemi complessi in luoghi inospitali, raccontati con il piglio dell'avventuriero. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Adelphi, ecco UCRONIA di Emmanuel Carrère. Un piccolo libretto della collana Piccola Biblioteca con un interessante riflessione sul significato delle ucronie* e sul rapporto dei totalitarismi con la falsificazione della storia.

*ucronia = genere letterario in cui si rappresenta un mondo in cui la storia è andata diversamente. Un esempio famoso: L'UOMO NELL'ALTO CASTELLO di Philip Dick, che immagina un mondo in cui i nazisti hanno vinto la guerra.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LA GIORNATA DI LUPETTO. IL MIO QUADERNO DI ADESIVI di Orianne Lallemand (Gribaudo). I libri del personaggio di Lupetto sono ormai un'infinità. In questo piccolo quaderno, il piccolo lettore troverà 11 scene della giornata di Lupetto da completare con gli adesivi. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MIO GATTO HA VISTO L'ASSASSINO di Davide Morosinotto (Mondadori). Carla vive a casa degli zii, e quando, un giorno, torna a casa, trova il suo gatto con le zampe bagnate di rosso. Non sarà sangue? Un piccolo giallo in cui Carla e il suo gatto Cucco restano coinvolti in un caso di omicidio. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NOWHERE di Eloy Moreno (Salani). Uno strano romanzo distopico, scritto come una favola futuribile, in cui l'uomo più potente del mondo concederà di esaudire un desiderio a chi tra i suoi figli vincerà una gara di enigmi. Trent'anni dopo, la Terra è diventata un immenso parco giochi, mentre otto concorrenti di un reality sono in viaggio per la colonizzazione di Marte... un libro strano davvero! Mi ricorda HUNGER GAMES. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Seconda parte della settimana, con le novità Messaggerie.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL SANGUE NON MENTE di Cinzia Bomoll (Ponte alle Grazie). L'ispettrice Nives Bonora sta cercando di riallacciare i legami con il suo passato, ma la scomparsa di una ragazza e il sospetto che un serial killer si aggiri indisturbato fra la Bassa e la città di Bologna la impegna in una difficile caccia all'uomo. Per saperne di più: scheda libro.
  • I GIALLI DI GOLDEN SHELL – DELITTI E SEGRETI di Giovanni Avolio (Totem). Questo libro-game raccoglie tre casi che il lettore dovrà risolvere nella cittadina inglese di Golden Shell: dovrà infatti raccogliere gli indizi, scandagliare le deposizioni dei testimoni e scovare il colpevole. Grazie a un QR code, si può “investigare” anche in gruppo. Purtroppo non ho trovato una scheda libro, quindi accontentatevi di questo link.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • VIAGGIO NOTTURNO – I SOTTERRANEI. VOL.3 di Vanna Vinci (Bonelli Editore). La protagonista Jana continua il suo percorso: stavolta Jana scoprirà di avere un potere inaspettato durante una strana festa nei sotterranei di Bologna. Terzo volume della quadrilogia. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • STREGHE di Natale Benazzi (Il Pellegrino). Un volume il cui sottotitolo (“Da Giovanna d'Arco a Salem: un femminicidio dimenticato”) è abbastanza chiaro: si tratta di un libro che prende in esame molti casi di processi per stregoneria (alcuni famosi, altri sconosciuti) e le pratiche per istituire tali processi. Si stima che tra la fine del Trecento e la fine del Seicento le donne vittime del rogo furono circa 70.000. Altri studi sono meno ottimisti e parlano di 300.000 donne bruciate sui roghi. Non ho trovato la scheda sul loro sito e il QR code sulla copertina (una caratteristica peculiare di questa casa editrice) porta a una pagina non (ancora) esistente.
  • OMERO, IL LIBRO DELL'ORRIDO POLIFEMO di Luigi Spina (Il Mulino). Il canto IX dell'Odissea racconta del mostruoso ciclope Polifemo e di come Odisseo sia riuscito, grazie alla sua proverbiale astuzia, a sfuggire dalle sue grinfie. Questo è un libro che ripercorre la figura di Polifemo, che esce dall'Odissea per entrare nell'immaginario collettivo. Per saperne di più: scheda libro.
  • PRETI di Vittorino Andreoli (Edizioni Terra Santa). In questo libro, il celeberrimo psichiatra tratteggia i profili di sacerdoti e preti che hanno fatto una scelta “estrema”. Come si concilia una vita sacerdotale con la modernità di questo mondo? Perché i seminari si stanno sempre più svuotando? Per saperne di più: scheda libro.
  • STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME a cura di James Laver (24 Ore Cultura – Libri Scheiwiller). Dall'invenzione dell'ago, nel Neolitico, fino alla diffusione dei blue jeans, ecco un bel librone sulla storia della moda e delle motivazioni sociali e culturale che sono alla base della sua evoluzione. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Pubblicati da La Coccinella, due libri di stoffa per i lettori dai 3 mesi in su: CIAO GUFETTO (scheda libro e CIAO PINGUINA (scheda libro). Sono libri di stoffa che scricchiolano e suonano quando vengono stropicciati dalle manine dei piccoli lettori.
  • Sempre per La Coccinella: IL LIBRO INTORNO A ME di Gabriele Clima. Un libro “da pavimento” di grande formato che si apre e circonda il piccolo lettore. Contiene indovinelli che invitano a scoprire gli animali che si nascondono dietro la pagina successiva. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro (non ho trovato la scheda del libro nel sito della Coccinella).
  • QUANDO È ROSSO... QUANDO È VERDE... (La Coccinella). Un libro le cui pagine cartonate si possono staccare e formano una pista su cui poter far correre la macchinina a molla allegata. Il testo spiega le regole della strada e le norme da rispettare nel traffico delle nostre città. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIORNI SENZA NUVOLE di Tim Fischer (Terre di Mezzo). Bellissime illustrazioni sono a corredo di questa delicata storia in cui un bimbo fa amicizia con un grosso gufo. Passano un'intera estate insieme, tra giochi e avventure, ma l'estate finisce: il gufo deve volare via e il bambino deve andare a scuola. Quell'estate favolosa e quell'amicizia, però, resterà per sempre nel cuore del bimbo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LEGGERE È STUPIDO! di Nils Freytag e Silke Schlichtmann (Salani). Questo albo illustrato raccoglie tutti i pregiudizi sulla lettura e li smonta pagina per pagina, attraverso venti divertentissime illustrazioni di altrettanti grandi artisti. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro (vi invito a sfogliare le pagine presenti sulla scheda libro... vi regalerà qualche risata).
  • RINA FARINA – LA GUERRA di Monica Caprari, illustrazioni di Carlotta Zanettini (Curcio Editore – Risfoglia). La maestra assegna a Rina Farina un compito difficile: deve scrivere un tema dal titolo “Che cos'è per te la guerra?” Così, Rina Farina chiede aiuto ai saggi abitanti di Belpaese. Età di lettura: dai 6 anni. Purtroppo non ho trovato la scheda del libro sul sito della Curcio Editore.
  • IL MISTERO DEL GATTO ASCLEPIO di Silvia Bencivelli (Salani). Stella è una ragazzina con mille domande e curiosità e in un misterioso volume di medicina scopre degli enigmatici messaggi che la porteranno a una emozionante caccia al tesoro, alla scoperta della storia della scienza medica. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOTTO LO STESSO CIELO di Anja Reumschüssel (Gallucci). Un libro che si divide tra il 1948, quando venne fondato lo stato di Israele, e il 2023. Racconta l'incontro di due personaggi, schierati su opposte fazioni ma uniti da una comune storia: una riservista dell'esercito israeliano e un giovane attivista dei diritti dei Palestinesi. Età di lettura: dai 13 anni. Per saperne di più: scheda libro.