Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Mi ero dimenticato di inserire queste novità nell'ultimo post... Colgo l'occasione per inserire un po' di libri a carattere religioso arrivati con il carico San Paolo.

  • BREVE STORIA DEI BUCHI NERI di Rebecca Smethurst (Apogeo). In questo volume la ricercatrice dell'Università di Oxford Rebecca Smethurst spiega in modo semplice (con un pizzico di umorismo) cosa sono in realtà i buchi neri e perché sono più simili a cuscini del divano che ad aspirapolveri. Per saperne di più: scheda libro.

  • AMO GLI ABBRACCI DI PAPÀ (Àncora). Un piccolo libretto cartonato che si può sfogliare sia a destra che a sinistra per comporre tanti abbracci diversi, così il papà orso può abbracciare il suo orsetto, ma anche il coniglietto, il topolino e il leoncino, e così via. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.

RELIGIONE:

  • MA COME SI FA? di Rocco Malatacca, Mauro Pallini, Stefano Bucci e Fabrizio Carletti (San Paolo). Un piccolo manuale liturgico ad uso di lettori, accoliti, ministri e catechisti, con suggerimenti pratici e consigli per svolgere al meglio i propri incarichi durante le celebrazioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GRUPPO LITURGICO PARROCCHIALE di Fausto Gilardi (Centro Ambrosiano). Un libretto utile per capire cosa siano i gruppi parrocchiali, chi ne dovrebbe far parte, quali compiti svolgano, quali siano i rischi da evitare e le buone pratiche da incoraggiare, per una partecipazione più attiva alla liturgia. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIUBILEO, CHE FELICITÀ! di Loredana Bosco (Sanpino). Un libro sul Giubileo per i bambini dai 2 anni: filastrocche e indovinelli per spiegare ai bimbi il significato e l'entusiasmo del Giubileo. Contiene disegni da colorare e un gioco “memory” di 30 carte. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANTIQUA ET NOVA del Dicastero per la Dottrina della Fede e Dicastero per la Cultura e l'Educazione. Si tratta della “Nota” che affronta i temi etici e antropologici nel rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. Sui miei scaffali ne ho tre edizioni (il testo è identico, cambia solo il formato e la veste grafica):
    • Edizioni Paoline: scheda
    • Edizioni Àncora: scheda
    • Edizioni San Paolo (con guida alla lettura di Paolo Benanti e indici a cura di Giuliano Vigini): scheda.

Continua il viaggio fra le nuove pubblicazioni che arrivano nella mia libreria. Anche se non l'ho inserito nell'elenco, perché si tratta di una nuova edizione, segnalo la monumentale STORIA DEL RINASCIMENTO IN ITALIA in due volumi, di Stephen J. Campbell e Michael W. Cole (troverete le schede del libro qui e qui).

NARRATIVA:

  • POVERI CRISTI di Ascanio Celestini (Einaudi). Un collages di storie di emarginazione, periferia squallida e degrado, ma anche un mosaico di racconti fatti di umanità vera: barboni, immigrati, prostitute, matti vari. “Poveri cristi”, insomma, uniti dalla solidarietà che accomuna gli “ultimi” della società. Per saperne di più: scheda libro.
  • INVISIBILE di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Figlia di una famiglia assente, la protagonista del libro vorrebbe dare nell'occhio il meno possibile, essere invisibile, ma viene notata da un famoso regista di Hollywood, che la vuole al centro del suo film... Per saperne di più: scheda libro.
  • SINGLE CON CRICETO di Milena Michiko Flašar (Feltrinelli). La venticinquenne protagonista, una donna solitaria che si trova a suo agio solo in compagnia del suo silenzio, cambia lavoro e si ritrova in una società di pulizie specializzata in casi di kodokusha, ovvero persone che muoiono da sole nella loro casa. Questo le apre gli occhi sulla gioia della vita che le sta intorno. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: PRIMMAMMORE di Titti Marrone. Ispirato a un terribile fatto di cronaca, è la storia di una maestra e di suo figlio giornalista che vogliono vederci chiaro sull'omicidio di una bambina, allieva della protagonista, caduta dall'ultimo piano nella periferia di Napoli. Un palazzo che nasconde segreti, violenze e menzogne, ma che potrebbe essere il lougo in cui cominciare a impegnarsi per il riscatto sociale. Per saperne di più: scheda libro.
  • DOLCI MISTERI ALLA LIBRERIA CINNAMON BUN di Laurie Gilmore (Newton Compton). Nella sua accogliente libreria che vende anche deliziosi dolci alla cannella, la libraia Hazel scopre un misterioso messaggio nascosto in uno dei volumi. E strane sottolineature compaiono fra le pagine... per risolvere il mistero, avrà bisogno dell'aiuto di Noah, l'estroverso pescatore, segretamente innamorato di lei. L'ambientazione è sempre Dream Harbor, ovvero la stessa del precedente AMORI E SEGRETI AL PUMPKIN SPICE CAFÉ. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SE PARLI MUORI di James Patterson e Maxine Paetro (Longanesi). Lindsay Boxer, della polizia di San Francisco, è stata sospesa a causa di una sparatoria finita male. Con l'aiuto delle sue amiche, le Donne del Club Omicidi, Lindsay avrà la sua occasione di riscatto, se risolverà il caso degli assassini di civili e poliziotti che sembra essere legato al traffico di armi dal Messico. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUEL CONFINE SOTTILE di Silvia Napolitano (Bollati Boringhieri). Una serie di personaggi problematici, ognuno a suo modo, ruota intorno al ritrovamento del cadavere decapitato di una ragazzina francese, immerso nel fiume. Psicologi, commissari solitari e tormentati, medici legali scorbutici e tanti altri (c'è anche un cane psicotico), cercano di risolvere il caso, scontrandosi, mettendosi reciprocamente i bastoni fra le ruote, ma poi finendo per collaborare, alla ricerca di un assassino che rischia di farla franca. Per saperne di più: scheda libro.
  • DELITTO AL BALLO di Julia Seales (Piemme). Nella campagna inglese, in un mondo esplicitamente ispirato alle storie di Jane Austen, Beatrice Steele è più appassionata di crimini irrisolti che di ricami o di leziosa musica al pianoforte. Invitata a un ballo in cui l'ambito scapolo della contea muore improvvisamente, dovrà esprimersi al meglio nelle sue doti di investigazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ANGELO DI PIETRA di Marcello Simoni (Einaudi). Un caso per l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, nella Ferrara del Seicento. Una giovane aristocratica afferma di essere stata preda di un incubus, una creatura soprannaturale che tormenta il sonno notturno. E così, fra' Girolamo si trova ad indagare su delitti che sembrano perpetrati da forze dal mondo dell'occulto. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Newton Compton abbiamo due titoli da brivido:
    • I SETTE CORVI di Matteo Strukul (scheda libro). Rauch, piccolo villaggio sperduto sui monti della Val Ghiaccia, al confine tra Veneto e Friuli. Il cadavere di una giovane insegnante viene ritrovato privo di occhi: per indagare sul caso, la polizia di Belluno chiama il medico legale Alvise Stella (amante dell'eleganza, degli scacchi e della musica classica) e l'ispettrice Zoe Tormen (30 anni, schietta e rude montanara). I due sono diversissimi, ma dovranno collaborare per risolvere un omicidio legato a leggende antiche e oscure.
    • TESTIMONIANZA FATALE di Robert Bryndza (scheda libro). A Londra, durante una passeggiata notturna, la detective Erika Foster si imbatte nel corpo di una nota autrice di podcast true crime. Il caso è suo: forse, dietro l'omicidio, c'è un uomo che aggredisce le studentesse, un predatore oggetto delle puntate che la podcaster stava preparando.
  • LA SCRITTA SULL'ACQUA di John Ajvide Lindqvist (Marsilio). La protagonista di questo libro è una scrittrice di gialli, ex poliziotta, a cui viene affidato il nuovo capitolo della saga Millennium. Un enigmatico hacker la aiuterà ad approfondire la parte “informatica” del lavoro, ma un orribile fatto di cronaca chiama entrambi a investigare su un impressionante giro internazionale di intrighi e potenze occulte. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COME VIVREMO NELLO SPAZIO di Vittorio Baraldi (Gribaudo). Un libro che prende in esame la tensione dell'uomo verso lo spazio e la sua colonizzazione, cercando i motivi profondi che stanno dietro all'esplorazione l'universo: ricerche, conquiste e viaggi futuri spiegati con un linguaggio divulgativo. Per saperne di più: scheda libro.
  • VIPERA di Ilaria Salis (Feltrinelli). L'esperienza personale di Ilaria Salis: l'arresto nel febbraio del 2023, l'inumana detenzione nelle carceri ungheresi, ma anche le riflessioni sull'antifascismo e sul regime carcerario visto come strumento di “vendetta” e controllo. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli (nella collana Gramma): JOKER SCATENATO di Guido Vitiello. Sottotitolo: Il lato oscuro della comicità. Un saggio sulla moderna confusione dei ruoli tra il governante e il buffone comico: i governanti sembrano sempre più orientati a usare il linguaggio della comicità, mentre i comici si avviano alla carriera politica. Questi e altri “oscuri” aspetti e passaggi storici della comicità sono analizzati in questo libro. Sullo sfondo, la beffarda figura del Joker, il supercattivo della saga di Batman, con tutte le sue iconiche (e affascinanti) evoluzioni. Per saperne di più: scheda libro.

Proseguiamo con il mese di febbraio. Prima o poi riuscirò a rimettermi in pari.

NARRATIVA:

  • IL GIGANTE di Edna Ferber (Astoria). Il Texas è il vero protagonista di questa monumentale saga, da cui è tratto l'omonimo film con James Dean; una saga che esplora le radici dell'America profonda, in un mondo a parte, fatto di sconfinati paesaggi, sole e polvere. E petrolio. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMA LIBRERIA DI LONDRA di Madeline Martin (HarperCollins). Romanzo storico. La protagonista si trasferisce a Londra, nel 1939, per cercare lavoro, ma il momento non è dei migliori: la Germania hitleriana sta per scatenare l'inferno. L'unico posto disponibile è in una piccola libreria in una viuzza di Primrose Hill. Nonostante la guerra, la piccola libreria deve rimanere aperta, perché la forza della letteratura e dei libri sia di conforto alla popolazione colpita dalla tragedia. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LE NOTTI DI MOSCA di Enrico Franceschini (Baldini+Castoldi). Due personaggi in cerca di vendetta (un inglese e una cecena), accomunati dalla brutalità della guerra nel Caucaso, a cavallo tra il 1999 e il 2000. Un romanzo che racconta di intrighi, misteri, attentati, violenze e poteri occulti, il cui epicentro è la Russia postcomunista. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • MR. EVIDENCE – VOL.6: UNA VOCE SENZA SUONO di Adriano Barone, Fabio Guaglione e Stefano Manieri (Sergio Bonelli). Quattro personaggi dotati di “anomalie psichiche”, in fuga dal Mulholland Institute, sono coinvolti nella sfida con un nuovo serial killer. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • INABISSARSI di Aldo Nove (Il Saggiatore). Inserisco questo volume nella categoria “poesia”, anche se è il racconto del rapporto di Aldo Nove con la poesia, con i grandi autori che hanno influenzato la sua poetica e con i temi profondi che conducono all'immersione nell'abisso, alla ricerca della bellezza e dell'umanità. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • COSCIENZA ARTIFICIALE di Lorenzo Perilli (Il Saggiatore). Un saggio sulla capacità (futura?) delle macchine non solo di pensare, ma addirittura di avere coscienza di sé e di sviluppare un'etica e un pensiero autonomo. Un tema che la fantascienza ha già esplorato fin da Isaac Asimov, ma che ora diventa attualissima, grazie ai balzi in avanti fatti dalla tecnologia. Per saperne di più: scheda libro.
  • PITAGORA E L'ARMONIA DELLE SFERE di Simonne Jacquemard (Donzelli). Sottotitolo: La Magna Grecia, i numeri e la filosofia. La vita, il pensiero, la matematica e la filosofia di Pitagora di Samo, nella ricostruzione della poetessa Simonne Jacquemard. Per saperne di più: scheda libro.

Finalmente eccoci a febbraio. Vediamo cosa ci offre lo scaffale delle novità.

NARRATIVA:

  • MALBIANCO di Mario Desiati (Einaudi). Il protagonista di questo libro torna al paese di origine per cercare di risolvere un malessere che lo porta di frequente a perdere i sensi. Così, la Puglia lo riaccoglie fra le sue braccia, con i suoi anziani genitori e la sua intricata storia familiare, piena di misteri che dovrà scoprire per ritrovare un po' di pace. Per saperne di più: scheda libro.
  • BENITO, PRESENTE! di Paolo Ruffini (Baldini+Castoldi). Il professore Edoardo Meucci, rude e infelice, maschera la sua frustrazione infervorandosi a scuola con un intransigente antifascismo che gli procura un sacco di guai. Per uno scherzo del destino, però, un fulmine lo catapulta indietro nel tempo e si ritrova a insegnare in una scuola a Predappio nel 1890. In classe, fra i suoi alunni, eccolo lì: il piccolo Benito Mussolini. Il dilemma che attanaglia il professor Meucci, dunque, è il seguente: far fuori il futuro fondatore del fascismo finché è un tenero virgulto o cercare di educarlo in modo da evitare il disastro? Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PRIMA REGINA di Alessandra Selmi (Editrice Nord). Un romanzo storico le cui protagoniste sono la regina Margherita di Savoia e la sua cameriera: entrambe devono lottare, e fronteggiare (oltre agli intrighi di corte) anche la loro condizione di pedine, in uno scacchiere che vorrebbe emarginarle. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA LISTA DELLE COSE SOSPETTE di Jennie Godfrey (Bollati Boringhieri). Nell'Inghilterra del 1979, in Yorkshire, la comunità è agitata dalle drastiche misure del governo Thatcher. E un serial killer semina il panico, uccidendo giovani donne. La dodicenne Miv e la sua amica Sharon decidono di indagare sulla faccenda: stilano una lista dei personaggi “strani” del quartiere e delle cose sospette, scoprendo così che i luoghi comuni non sempre corrispondono alla realtà. Per saperne di più: scheda libro.
  • È NOTTE SUL CONFINE di Pietro Spirito (Guanda). Thriller ambientato a Trieste nel 1970. Un giornalista con un passato oscuro accetta di collaborare con i servizi segreti per raccogliere informazioni sui vari gruppi estremisti che operano approfittando dei sotterranei conflitti della Guerra Fredda. A mescolare le carte, però, compare sulla scena un giovane militare di stanza sul Carso, morto in circostanze misteriose. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'EREDE di Camilla Sten (Fazi). Dall'autrice de IL VILLAGGIO PERDUTO (che già avevo illustrato fra le novità di luglio dell'anno scorso), ecco un thriller ambientato nei boschi svedesi. La protagonista Eleanor soffre di prosopagnosia, ovvero l'incapacità di riconoscere i volti delle persone. Così, quando per puro caso incontra una persona sconosciuta che sta fuggendo dalla casa di sua nonna (che ritrova assassinata sul tappeto), crede di aver visto l'omicida. L'eredità della nonna, una casa isolata nei boschi, è l'occasione perfetta per sfuggire a quell'assassino che teme ritornerà per lei, ma il maniero nasconde oscuri segreti... Per saperne di più: scheda libro.
  • TRA POCHE ORE È BUIO di Giovanni Pizzigoni (Mondadori). Tommaso Rovi, giovane reporter, e Paride Rinaldi, tenente del ROS, indagano su un delitto orribile. Nell'isola di San Giorgio, sud della Sardegna, è stato trovato un corpo mutilato: si tratta del progettista del grande resort di lusso dell'isola, oggetto di scontro tra i proprietari, magnati internazionali, e la popolazione locale. La violenza serpeggia attraverso una terra antica e selvaggia, in cui si scontrano un passato atavico e un futuro spietato. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Mondadori: LA RAGAZZA DEI TAROCCHI di Anna E. Pavani. Una ragazza appassionata di tarocchi pare sia l'ultima persona che abbia incontrato il defunto Carlo Bonfati, imprenditore di successo nell'industria dei dolciumi, ritrovato cadavere in un vicolo di Verona. Il delitto impegna il commissario Giovanni Russo in un'indagine difficile, anche a causa delle pressioni dalle alte sfere. Per saperne di più: scheda libro.
  • MARIANO DI GESÙ AL PRINCESS HOTEL di Giuseppe Sorgi (Salani). Una serie di decessi misteriosi colpisce l'hotel dove Jole e i suoi genitori sono in vacanza, a Edimburgo. Un ospite italiano dell'albergo, tale Mariano di Gesù, impiccione come Miss Marple e sagace come Poirot, coinvolge Jole nelle indagini... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • NORD NORD di Marco Belpoliti (Einaudi). Un reportage poetico e sentimentale sul Nord dell'Italia, partendo da Milano, città adottiva dell'autore, fino ad arrivare ai vari concetti di “nord”: storia, geografia, letteratura (con i personaggi chiave del mondo culturale), suggestioni e ricordi si intrecciano in questo personale percorso “nordico”. Per saperne di più: scheda libro.
  • SOURCE CODE – I MIEI INIZI di Bill Gates (Mondadori). L'autobiografia di uno dei più influenti personaggi pubblici del mondo: in questo libro racconta la sua infanzia e la sua famiglia, le sue prime amicizie, l'abbandono della carriera universitaria per dedicarsi all'informatica e l'avvio di una piccola azienda di software chiamata Microsoft... Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • CACCIA ALLE UOVA di Giuditta Campello (Edizioni El). Albo illustrato a tema “pasquale”. Riccio, Scoiattolo, Lepre e Cincia devono trovare le uova decorate che Coniglia Esterina ha nascosto nella foresta. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE STORIE DELLA MAESTRA LINDA di Linda Giupponi (Il Battello a Vapore). Albo illustrato (scritto in stampatello maiuscolo) in cui la maestra Linda (star di TikTok – @lindaquasimaestra) racconta una storia per ogni giorno della settimana. Al termine di ogni storia, la maestra Linda suggerisce un'attività pratica. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIEGO IL DINOSAURO IN GITA SUL FIUME di Raffaella Bolaffio (Emme Edizioni). Piccolo albo in stampatello maiuscolo. il dinosauro Diego fa una divertente gita sul fiume: testo semplice e illustrazioni simpatiche. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per le Edizioni El, CALCIO – UN GOL DA SOGNO di Luca Tebaldi. Si tratta di un Librogame ambientato nel mondo del calcio: il piccolo lettore, alla fine di ogni paragrafo, deve scegliere come far continuare la storia. Dalle scelte dipenderà il risultato di ogni partita del torneo. Età di lettura: dagli 8 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SO COSA HAI FATTO di Faridah Àbíké-Íyímídé (Sperling & Kupfer). In un'accademia d'élite, la Niveus Private Academy, tutto è apparenza e ambizione. La perfetta facciata, però, rischia di crollare quando un anonimo utente comincia a diffondere sui social foto e rivelazioni imbarazzanti su Devon e Chiamaka, i due studenti più popolari della scuola. Questi rischiano di veder distrutte le loro vite, se non faranno qualcosa... Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Chiudiamo il mese di gennaio con un po' di scintille.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • I FIORI DELLA MORTE di Vittorio Colitta (Newton Compton). Prima indagine del commissario Rinaldi, ambientata a Brunico, comune universitario in Trentino-Alto Adige. Un serial killer uccide giovani donne e le depone nelle fonti d'acqua, circondando i cadaveri con i fiori. Rinaldi, fresco di trasferimento da Bari, lavorerà con la profiler trentenne dall'animo tormentato Elena De Benedetti Riari. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • IL VAMPIRO DI BENARES – LE BELVE DELLA NOTTE di Georges Bess (Editoriale Cosmo). Mircéa cerca il suo amico giornalista, disperso in India, e scopre un orribile mondo segreto in cui i Vampiri regnano crudelmente. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Editoriale Cosmo, L'ETÀ DEL BRONZO. L'ILIADE A FUMETTI – VOL.2: IL SACRIFICIO di Eric Shanower. Secondo volume per questa mirabile trasposizione del capolavoro omerico. L'autore riesce a combinare la fiction a fumetti con l'epica e i riscontri archeologici. Per saperne di più: scheda libro.
  • ADELE CRUDELE – JURASSIC NONNA di Mr Tan e Diane Le Feyer (Beccogiallo). Volume n° 16 della serie di Adele Crudele, che stavolta viene affidata un po' più spesso alla nonna... si prospetta una convivenza difficile! Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • PIRRO di Flavio Raviola (Salerno). Biografia del re greco dell'Epiro, che ambiziosamente sfidò la potenza di Roma (e il suo fallimento diede origine al famoso proverbio). Per saperne di più: scheda libro.
  • NOI SIAMO ELETTRICI di Sally Adee (Il Saggiatore). Un saggio sulla bioelettricità, ovvero quella carica elettrica che pervade tutti i corpi viventi, e sulla storia delle ricerche che la riguardano, da Luigi Galvani agli ultimi studi ed esperimenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • PERCHÉ NON PARLI? COME RACCONTARE IL PATRIMONIO CULTURALE di Giovanni Carrada (Johan & Levi). Il patrimonio culturale e artistico italiano non può parlare da solo (come non poteva farlo il famoso Mosè di Michelangelo). L'autore di questo saggio invita gli “addetti ai lavori” a sviluppare nuove competenze riguardanti la comunicazione e la valorizzazione delle opere d'arte e dei reperti culturali. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'AFFASCINANTE STORIA DEL SANGUE di Roberto Raimondi (Odoya). Conforme allo stile dei saggi divulgativi di Odoya, anche questo libro sulla storia del sangue (concernente la ricerca scientifica ma anche la simbologia, la religione e i miti) è corredato da fotografie e immagini. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANCORA UN PO' di Nicklas Brendborg (Sonzogno). Sottotitolo: Come la scienza manipola i nostri istinti e i nostri consumi. Un libro sui meccanismi che stanno alla base del condizionamento che ci spinge al consumo compulsivo di cibo e di distrazioni superstimolanti. Riconoscere come funzionano queste dipendenze indotte ci aiuterà a uscirne. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE RAGAZZE DELLA SCIENZA di Olivia Campbell (Aboca). È la storia di quattro scienziate tedesche che, a causa della loro origine ebraica o dei loro sentimenti antinazisti, furono costrette a fuggire all'estero. I loro nomi erano Hedwig Kohn, Lise Meitner, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen: dopo viaggi difficili e pericolosi, approdarono in Svezia e negli USA, dove rivoluzionarono la scienza e la fisica, anche se il loro contributo non fu sempre adeguatamente riconosciuto. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VARIETÀ NECESSARIA DEL POTERE di Alberto Felice De Toni e Eugenio Bastianon (Guerini). Un libro sulla cooperazione e la corresponsabilità come chiave per il successo delle organizzazioni. L'allargamento e l'equilibrio dei poteri, insomma, può essere la soluzione ideale alle crescenti complessità che richiede un bilanciamento tra il lato oscuro (“il fine giustifica i mezzi”) e il lato luminoso (“abbi cura dei mezzi e il fine avrà cura di se stesso”). Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Per Coccole Books, due titoli della nuova serie di Orsetto Giò: È NATO ORSETTO (scheda libro) e ORSETTO HA FAME (scheda libro), di Hui Chen (mi tocca mettere link a siti di e-commerce, perché le novità sul sito di Coccole Books sono ferme a dicembre – sono più in ritardo di me). I due albi raccontano le avventure di Orsetto Giò e della sua famiglia, a contatto con la natura della valle. Illustrazioni delicate e testo semplice per i piccoli lettori. Età di lettura: dai 24 mesi.
  • NED E TED di Angelo Mozzillo ed Elisa Marzano (Minibombo). Ned e Ted sono due amici uguali in tutto. L'unica differenza è che a casa di Ned il giovedì si mangia la pizza, mentre a casa di Ted il giovedì ci sono i broccoli. A Ted viene in mente che potrebbe sfruttare questa somiglianza per mangiare la pizza, ma non ha fatto i conti con un imprevisto... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAESTRA È TORNATA di Harry Allard e James Marshall (Lupoguido). La maestra Dolcini dovrà essere sostituita per qualche giorno e la classe dell'aula 307 teme che come supplente verrà la terrificante signorina Acquamarcia. A fare lezione, invece, sarà il preside Valpoco, che si rivela essere noiosissimo... così gli alunni si danno alle birbonate. Come andrà a finire? Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Una nuova serie per Ape Junior: I Mitici, con le storie della mitologia greca illustrate e raccontate per i bambini dai 5 anni. I due titoli usciti finora sono MEDUSA (scheda libro) e THOR (scheda libro). Entrambi sono scritti da Emma Adams e (simpaticamente) illustrati da Erica Salcedo.
  • SHE-SHAKESPEARE – DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNI di Eliselle, illustrazioni di Arianna Farricella (Gallucci). Terzo capitolo della saga di She-Shakespeare. Stavolta Judith Shakespeare, in una Londra attanagliata dalla peste, è costretta di nuovo a indossare i panni del suo alter ego maschile William, per riuscire a ottenere l'aiuto dell'impresario teatrale Lord Strange e scrivere così drammi e commedie per la regina Elisabetta. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Proseguo con le (penultime) novità di gennaio.

NARRATIVA:

  • MELODY di Martin Suter (Sellerio). Un anziano ricco e potente assume un giovane avvocato per fare ordine nel suo sconfinato archivio. Davanti al camino, il vecchio politico racconta al ragazzo la storia del suo amore perduto, ma le storie narrate non sembrano corrispondere alle carte contenute nell'archivio... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MAESTRA E LA BESTIA di Imma Monsó (Feltrinelli). Nella Spagna franchista del 1962 (che si appresta alla transizione democratica), dopo un'infanzia isolata, la protagonista finalmente spera di trovare un luogo da poter chiamare casa in un villaggio dei Pirenei dove viene assunta come maestra. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Feltrinelli: L'ANNIVERSARIO di Andrea Bajani. Il protagonista del romanzo recide ogni legame con i suoi genitori e, in virtù di questa liberazione da una famiglia opprimente e violenta, finalmente, a dieci anni da quella “fuga”, riesce a raccontare la sua storia. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TAGLIAPIETRE di Cormac McCarthy (Einaudi). Lo inserisco nella narrativa, anche se, tecnicamente, si tratta di un testo teatrale. Inedito finora in Italia, è stato scritto alla fine degli anni '80. Uno scalpellino nero poco più che trentenne decide di seguire le orme del nonno e di dedicarsi alla lavorazione della pietra. A differenza della sua famiglia, preda di ambizioni e avidità, egli si ostina a basare la propria esistenza su un sistema di valori fatto di integrità e onestà. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL GIUDICE DEI DANNATI di Daniele Soffiati (Mondadori). Uno strano e orribile assassinio sconvolge la tranquilla provincia americana di Trenton, in New Jersey: uno psichiatra è stato ucciso, punto a morte dalle vespe (attirate appositamente con una mistura di aceto e zucchero). È l'inizio di una serie di delitti di un killer che si ispira alla Divina Commedia di Dante. L'FBI interviene con la criminologa italiana Francesca Martini, capace di ricostruire perfettamente la dinamica del delitto a partire dalla scena del crimine. Per saperne di più: scheda libro.
  • COME SI UCCIDE UN GENTILUOMO di Tullio Avoledo (Neri Pozza). Il primo caso per l'avvocato Vittorio Contrada e la sua collega Gloria Almariva: una misteriosa valigetta ventiquattrore (il cui proprietario muore all'improvviso), una comunità montana friulana in pericolo e una spregiudicata speculazione edilizia creeranno non pochi grattacapi ai due protagonisti. Per saperne di più: scheda libro.
  • NELLE TUE MANI, NELLA SUA PELLE di Marco Bocci (Salani). Un thriller psicologico: Laura, dopo sette anni dalla fine della tormentata storia con Manolo (in prigione per tentato omicidio), sta piano piano tornando alla vita, grazie anche a Francesco, il suo nuovo compagno, che sembra il partner perfetto. Ma Francesco sta scrivendo un libro la cui protagonista sembra essere proprio quella Laura di sette anni prima. Come sa tutti quei particolari? E per di più Manolo è uscito di prigione ed è libero... Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • CINQUE LAME SPEZZATE di Mai Corland (Magazzini Salani). Il re-dio Joon governa con dispotismo il suo regno, favorendo i nobili e torturando la popolazione. Cinque assassini, tra i peggiori criminali del regno, stringono così un'alleanza per uccidere il re: ognuno di loro ha i propri motivi per vendicarsi, ma il piano funzionerà soltanto se si fideranno l'uno dell'altro, e in ogni caso solo uno potrà avere la corona... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • SOCRATE, AGATA E IL FUTURO. L'ARTE DI INVECCHIARE CON FILOSOFIA di Beppe Severgnini (Rizzoli). Un agile libro di riflessioni sulle cose importanti che mutano con l'arrivo della vecchiaia, sul potere della gentilezza, della generosità e delle piccole cose belle. Per saperne di più: scheda libro.
  • ALI DI PIOMBO di Concetto Vecchio (Utet). Un libro che riassume la cronaca di un anno difficilissimo per la Repubblica: il 1977. Scontri tra opposte fazioni di studenti, le Brigate Rosse, ma non solo: in quel periodo furono introdotte molte riforme che incisero molto sulla società. Per saperne di più: scheda libro.
  • GUERRA O PACE di Giulio Tremonti (Solferino). L'ex ministro Tremonti, in questo breve saggio, fa il punto sui rivolgimenti geopolitici epocali che stiamo vivendo: l'ascesa della Cina e dell'Asia in generale, la rivoluzione digitale, e le due guerre in corso (Ucraina e Medio Oriente). Inoltre, una crisi finanziaria sembra alle porte, a causa dell'eccessivo debito accumulato dagli stati. Per saperne di più: scheda libro.

Continua la carrellata dei libri di gennaio.

NARRATIVA:

  • IL FIGLIO EBREO di Daniel Guebel (La nave di Teseo). I libri e la letteratura sembra essere l'unico rifugio sicuro nella vita di Daniel, vessato da una famiglia in cui il padre autoritario e dispotico ricorre alla cinghia per impartire educazione e disciplina, la madre è più attenta all'ikebana e alle acconciature che non al mondo esterno e la nuova sorellina reclama un'attenzione totalizzante. Una volta cresciuto, però, Daniel deve affrontare il padre manesco, ora anziano e malato, e trovare con lui un rapporto più autentico. Per saperne di più: scheda libro (il sito della casa editrice ancora non funziona).
  • TERRA DI NEVE E CENERE di Petra Rautiainen (Marsilio). Nella Lapponia finlandese, immediatamente dopo la guerra, una fotografa è alla ricerca di suo marito o di ciò che ne è rimasto. Unico indizio: il diario di un soldato che riporta gli eventi dell'ultimo anno di conflitto. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL FONDACO DEI LIBRI di Michele Catozzi (TEA). A Venezia, il convegno internazionale di studi su Aldo Manuzio è funestato dalla morte di un professore tedesco che avrebbe dovuto tenere una conferenza. Il commissario Aldani indaga sull'omicidio, nel labirintico ambiente dei collezionisti di libri antichi, antiquari e accademici. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • Per Bollati Boringhieri abbiamo due piccoli libri della collana Semicrome:
    • L'ARCHETIPO DELLA MADRE di Carl Gustav Jung (scheda libro): un libro che non ha bisogno di presentazione, data l'importanza del concetto di “archetipo” nel pensiero junghiano.
    • SULL'ORIGINE DELLE FIABE di Marie-Louise von Franz (scheda libro: un'analisi delle fiabe come prodotti dell'inconscio collettivo e del loro legame con gli archetipi.
  • FERDINANDO DI BORBONE di Sebastiano Angelo Granata (Salerno). La biografia di un sovrano complesso e pieno di sfaccettature, il primo regnante della dinastia dei Borbone, a cavallo tra 1700 e 1800, e discendente in linea diretta di Luigi XVI. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MEDICO E LO SCIAMANO di Arthur Laurent e Stéphane Laurent (Carocci). Sottotitolo: Dialogo sulla cura e la guarigione. L'affermato cardiologo parigino Stéphan Laurent dialoga con il figlio Arthur, apprendista sciamano in una comunità amazzonica, e cerca di conciliare le convinzioni scientifiche con i concetti di guarigione dei rituali sciamanici, esplorando anche le proprietà farmacologiche delle piante e degli infusi usati per provocare stati alterati di coscienza. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SERENISSIMO BASTARDO di Pieralvise Zorzi (Neri Pozza). La biografia di Alvise Gritti, uno dei più spregiudicati figli naturali di Andrea Gritti, il grande doge di Venezia. Vivendo alla corte del gran visir Ibrahim di Costantinopoli e di Solimano il Magnifico, accumula potere e ricchezza, finendo al centro degli intrighi che contrappongono gli imperi asiatici ed europei nella prima metà del Cinquecento. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • ZITTO ZITTO PIANO PIANO di Tini Malina (Lapis). Un ladruncolo entra in casa e, zitto zitto piano piano, arraffa tutto quello su cui può mettere le mani: una pianta, un peluche, un vaso da fiori... ma quando apre il frigorifero e ruba una salsiccia e la limonata, qualcuno dall'olfatto fino gli creerà qualche problema... Età di lettura: da 0 a 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • A CASA di Mark Jannsen e Alessandro Riccioni (Lapis). Albo molto interessante, con sontuose illustrazioni, che racconta l'amicizia tra un buffo alieno e una bambina che gli presenta le bellezze del pianeta Terra. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • SE MI PRENDI PER MANO di Bruno Maida (EDT – Giralangolo). La storia della fuga di un padre con suo figlio per sfuggire alle discriminazioni del fascismo. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Seconda parte di gennaio con qualche succosa novità.

NARRATIVA:

  • LA CHIAVE DELLE OMBRE di Susan Stokes-Chapman (Neri Pozza). Un romanzo ambientato in Galles alla fine del 1700: il protagonista è un medico che viene assunto per curare un misterioso lord e la sua strana famiglia: il popolino, fidandosi più di superstizioni e credenze ataviche, guarda l'arrivo del dottore con diffidenza mentre il mistero attorno alla famiglia del maniero stuzzica la curiosità del nuovo arrivato... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CARNEVALE DI NIZZA E ALTRI RACCONTI di Irène Némirovsky (Adelphi). I primi racconti, già maturi nella loro indagine dell'animo umano, di un'autrice considerata tra i capisaldi della letteratura novecentesca. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • SETTE VITE COME I LIBRI di Serena Venditto (Mondadori). Giallo ambientato a Napoli: l'archeologa Malù rimane senza occupazione, così trova un impiego in una libreria di libri usati. Un giorno si accorge che uno dei libri, “La donna in bianco” di Wilkie Collins, ha le pagine sporche di sangue... da dove viene il libro? Cos'è successo al suo precedente proprietario? Malù e le sue coinquiline (per tacer del gatto Mycroft) indagano per risolvere il mistero. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS di Alice Basso (Garzanti). Atena Ferraris ha 27 sveglie, puntate per ricordarle di fare qualsiasi cosa durante il giorno. Dirige una rivista di enigmistica, perché la soluzione univoca degli enigmi la fanno sentire al sicuro. Suo fratello Febo, però, è nei guai, e per aiutarlo, Atena è costretta a uscire, parlare con le persone, interagire come le persone cosiddette “normali”... Un nuovo personaggio per una scrittrice di gialli prolifica e molto apprezzata dai lettori. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • ONYX STORM di Rebecca Yarros (Sperling & Kupfer). Dovrei istituire una categoria di libri a parte: il cosiddetto romantasy, ovvero un genere che racconta storie d'amore calandole in un'ambientazione fantasy, ma il termine mi fa ribrezzo. Questo libro, vero fenomeno del genere (tanto che ho dovuto prenotare diverse copie prima ancora che uscisse) è il terzo capitolo della saga FOURTH WING: la protagonista Violet è coinvolta in guerre, intrighi di potere e magia e dovrà difendere la propria casa, la famiglia e il suo amore. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • FARMACI di Silvio Garattini (Il Mulino). Il celeberrimo medico e fondatore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche (IRCCS “Mario Negri”) ci spiega quale mondo si cela intorno all'industria del farmaco, caratterizzato da luci (i progressi nella cura delle malattie) e ombre (l'opaco sistema che si autoalimenta e i suoi interessi economici). Per saperne di più: scheda libro.
  • I DIARI DEL BOSS di Lirio Abbate (Rizzoli). In una perquisizione dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro furono ritrovati i “libriccini” contenenti i diari del capo mafia: riflessioni, pensieri e sfoghi a tutto campo, riguardanti i suoi rapporti con la famiglia, con la giustizia, con la religione e l'onore. Uno spaccato della vita di uno dei più pericolosi mafiosi. Per saperne di più: scheda libro.
  • ADDIO INFIAMMAZIONE di Sandra Moñino (HarperCollins). Uno stato infiammatorio potrebbe essere la causa di gonfiore, irritabilità, stanchezza costante e altri sintomi. Questo libro cerca di combattere l'infiammazione cronica attraverso una corretta dieta e una buona gestione delle emozioni. È corredato da un QR code per scaricare un programma di 3 giorni per perdere peso con ricette e consigli. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA FORZA NASCOSTA DEI PICCOLI CAMBIAMENTI di Stefania Brucini (Sonzogno). Un libro che si basa sul potere delle piccole e graduali tappe per raggiungere obiettivi che a prima vista sembrano irraggiungibili. Ideale per procrastinatori seriali (come il sottoscritto). Per saperne di più: scheda libro.
  • L'IRA FUNESTA di Vittorino Andreoli (Solferino). Rabbia, violenza (fisica e verbale) e aggressività serpeggiano oggi nelle nostre società. Il celebre psichiatra Vittorino Andreoli analizza questo fenomeno a causa del quale le cronache traboccano di atti di brutalità che sembrano insensati. Capire è uno dei primi passi per prevenire comportamenti pericolosi e violenti. Per saperne di più: scheda libro.
  • CERCARE DIO? di Cristina Simonelli (Centro Ambrosiano). Sottotitolo: Nicea. Un anniversario audace. Un piccolo libretto che si pone delle domande molto attuali, a 800 anni dal concilio di Nicea, che ha fissato le basi del “racconto” del divino. Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di religiosità: L'ALFABETO DELL'UOMO di Gianfranco Ravasi (Edizioni San Paolo). Un libro che esplora “lo stato dell'arte” di come vengono considerati i vizi e le virtù, e l'amoralità del presente in contrasto con il moralismo del passato. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LUCAS E LIN di Giusi Parisi (Edizioni Paoline). Finalmente sono arrivati dei nuovi vicini e Lucas non sta più nella pelle per conoscerli. Ma cos'è questa strana sensazione quando Lucas conosce Lin, la bambina dei nuovi vicini? Una tenera storia sulle emozioni e sull'affettività. Alla fine del libro ci sono anche delle piccole marionette dei personaggi che si possono colorare e ritagliare per giocare. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per Edizioni Paoline: GIALLO SUI NAVIGLI di Chiara Lossani, illustrazioni di Caterina Giorgi. Il pulmino degli Smarts, la squadra paralimpica di hockey, viene rubato e incendiato. Chi sarà stato? Temi: inclusione, amicizia e sogni da inseguire. Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Ecco un altro piccolo assaggio delle novità di metà gennaio.

SAGGISTICA:

  • IL CORAGGIO DELL'INDIGNAZIONE di Andrea Parodi (Bollati Boringhieri). Dopo l'8 settembre 1943, l'esercito italiano era allo sbando: senza ordini e senza direttive. I tedeschi, così, costrinsero i soldati italiani a scegliere se continuare la guerra al loro fianco o venire internati nei campi di concentramento. I documenti raccolti negli ultimi 15 anni da Andrea Parodi raccontano la storia di 44 ufficiali italiani che si offrirono volontariamente ai fucilatori nazisti in sostituzione di 21 prigionieri scelti a caso per una decimazione di rappresaglia. L'esecuzione, grazie a questi coraggiosi fu sospesa e questo libro racconta la loro storia. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE VIE DEI SUONI di Graeme Lawson (Garzanti). L'autore ripercorre l'evoluzione tra l'uomo e la musica attraverso 51 storie di strumenti musicali, dal vaso peruviano che riproduce il verso degli uccelli agli strumenti perduti nei naufragi, fino ai flauti d'ossa dell'età della pietra. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL TESORO PERDUTO DELLA REGINA AHHOTEP di Gianluca Miniaci (Carocci). Nel 1859, in Egitto, fu ritrovato uno straordinario tesoro: gioielli, armi cerimoniali, manufatti in oro, argento, bronzo e pietre preziose erano nascosti in un anfratto vicino a Tebe (l'odierna Luxor). Tutti questi oggetti erano appartenuti alla misteriosa regina Ahhotep, che visse intorno al 1550 a.C., durante la dominazione degli Hyksos, e ci racconta una storia di intrighi e guerre per la supremazia nell'antico Egitto. Per saperne di più: scheda libro.
  • QUANDO IMPARAMMO LA PAURA di Frediano Sessi. Grazie al diario di Laura Geiringer, sopravvissuta al lager di Birkenau, l'autore ricostruisce la storia dei soprusi e degli orrori nazisti che hanno colpito Laura e la sua famiglia, e che erano troppo disgustosi per essere raccontati e soprattutto capiti da chi non aveva vissuto la vita dei campi di concentramento. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • VIAGGIO NEL PAESE DELL'ARCOBALENO di Emilie Collet, illustrazioni di Mara Penny (Gallucci). Libro sonoro coloratissimo con 6 tracce sonore (da attivare con i pulsanti nelle pagine). Prima di andare a dormire, si può fare un viaggio nel Paese dell'arcobaleno, per giocare con i colori e con gli allegri suoni incantati. Età di lettura: dai 12 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • STREGHETTA – IL DIADEMA DI MORGANA di Gisella Laterza (Salani). Terzo libro dedicato a Streghetta e i suoi compagni di classe. Stavolta il pasticcio nasce dal diadema di Morgana: l'antipatica Clarabella lo trova e, a causa del potere del diadema, si trasforma in un cavallo. Streghetta e i suoi amici saranno costretti ad andare ad Avalon per chiedere soccorso proprio a Morgana. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IO, ME E LE MIE AVVENTURE. DIARIO DI UNA FUGA di Charly Delwart, illustrato da Ronan Badel (La Nuova Frontiera Junior). Gaspard, 10 anni, decide di partire per conquistare il mondo (o almeno di scappare di casa). Una fuga, però, va organizzata bene: cosa portare? Quanti calzini? Dove andare? Per quanto tempo? E soprattutto, cosa fare in caso di incontro con un lupo? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL RIBELLE E IL SOLDATO di Dirk Reinhardt (Lapis). Daniel, in lutto per la scomparsa del nonno, stringe amicizia con un anziano incontrato al cimitero: si tratta di un superstite dei Pirati dell'Edelweiss, un gruppo di ragazzi antinazisti che lottarono contro il regime hitleriano. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Dopo il primo giro abbastanza timido del 10 gennaio, ecco un'infornata di libri nuovi di metà mese.

NARRATIVA:

  • QUELLO CHE SO DI TE di Nadia Terranova (Guanda). Un libro su maternità e follia. Una saga familiare ambientata nel messinese, in cui i racconti della cosiddetta “Mitologia Familiare” ci narrano figure di progenitori che hanno impresso una svolta nella discendenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • C'È UNA LETTERA PER TE di Seungyeon Baek (Garzanti). A Seoul, una cartoleria mette a disposizione un tavolino, carta, penna e una cassetta della posta speciale: chi lo desidera, può scrivere una lettera. C'è una regola, però: non scrivere il nome del destinatario, imbucarla e prendere una delle lettere, pescando a caso nella cassetta. È un romanzo orientale rassicurante (del genere “caffè caldo”), in cui le storie degli sconosciuti che usano la cassetta si susseguono intrecciando la magia del caso e delle lettere scritte a mano. Per saperne di più: scheda libro.
  • LONG ISLAND di Colm Tóibín (Einaudi). La vita familiare della protagonista viene sconvolta e ribaltata. Tornando in Irlanda, suo paese di origine, dovrà affrontare un amore perduto e una madre che non l'ha mai perdonata per essere andata via, sposa di un marito italo-americano. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL MANTELLO DI RUT di Paolo Rodari (Feltrinelli). Ecco una storia ambientata a Roma durante i terribili momenti dei rastrellamenti nazifascisti, ispirata a fatti realmente accaduti: un prete riesce a nascondere alcune bambine ebree in una stanza segreta durante la guerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • UNCONDITIONALLY MINE – INCONDIZIONATAMENTE MIO di A.J. Foster (Magazzini Salani). Una storia di separazione e ricongiungimento, ricche famiglie in lotta fra loro, promesse d'amore che sono destinate ad essere mantenute nonostante gli anni, le difficoltà e la lontananza. Romanticheria all'ennesima potenza. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BIBBIA RACCONTATA DA EVA, GIUDITTA, MADDALENA E LE ALTRE di Marilù Oliva (Solferino). L'autrice (reduce da libri simili sulla mitologia e letteratura greca), in una nuova prospettiva, dà voce alle donne della Bibbia, di volta in volta fragili ma anche impavide e determinate. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • MISS BEE E IL PRINCIPE D'INVERNO di Alessia Gazzola (Longanesi). Seconda puntata per il nuovo personaggio dalla penna di Alessia Gazzola. Derbyshire, dicembre del 1924: un'atmosfera natalizia piena di tensione, nella residenza dei nobili Lennox, fa da sfondo a questo giallo leggero in cui si ritrova coinvolta Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, alle prese con misteriosi e affascinanti personaggi. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIABLO MESA di Douglas Preston e Lincoln Child (Rizzoli). L'archeologa Nora Kelly è chiamata a indagare sul presunto schianto di un UFO a Roswell, per conto di un ricco ed eccentrico magnate. Collaborando con l'agente Corrie Swanson dell'FBI, Nora rinviene, in quella desolazione desertica, due cadaveri molto strani... Per saperne di più: scheda libro.
  • KATIE di Michael McDowell (Neri Pozza). Nell'America di fine '800, due donne si danno spietatamente la caccia. Segnalo che l'autore è noto per la macabra saga BLACKWATER (sempre pubblicata da Neri Pozza) e per la sceneggiatura dei film di Tim Burton BEETLEJUICE e NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS. Vi invito a dare una sbirciata alla copertina, perché è davvero spettacolare. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Marsilio, due gialli italiani molto diversi fra loro:
    • LA LEVATRICE DI NAGYRÉV di Sabrina Zuccato (scheda libro): questo è quasi più un romanzo storico che un giallo, perché gli eventi a cui si ispira sono realmente accaduti nella campagna contadina ungherese del 1929: un'ostetrica misteriosa sembra avere qualcosa a che fare con gli omicidi e le sparizioni che avvengono in un villaggio martoriato dalla violenza e dalla povertà.
    • L'INNOCENZA DELL'IGUANA di Paolo Roversi (scheda libro): un giallo della serie del giornalista-hacker Enrico Radeschi. Tutto prende avvio da una sparatoria in centro a Milano: da una moto, un sicario fa fuoco su due persone, un imprenditore e un conduttore radiofonico, mandandoli all'ospedale in condizioni disperate. Il vicequestore Loris Sebastiani ha bisogno dell'aiuto di Enrico Radeschi, che però è distratto da un'indagine per conto del Danese, un amico dal passato oscuro.

FANTASY:

  • WHEN THE KING FALLS. LA SPOSA DI SANGUE 1 di Marie Niehoff (Gribaudo). In una Londra dominata dai vampiri, la protagonista Florence Hawthorne ha l'incarico per conto della resistenza di sedurre il re dei vampiri per farsi scegliere come tributo umano e avvicinarsi a lui quel tanto che basta per poterlo uccidere... Prima parte di una dilogia. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA CADUTA DI NÙMENOR di J.R.R. Tolkien (Bompiani). Eccoci al mostro sacro della letteratura fantasy. In questo volume, curato da Brian Sibley, sono raccolte le pagine che Tolkien ha dedicato alla storia della Seconda Era, finora pubblicata solo in vari stralci ne IL SIGNORE DEGLI ANELLI e nelle appendici, in cui si racconta la forgiatura degli Anelli del Potere, l'ascesa di Sauron e la costruzione di Barad-dûr. Per saperne di più: scheda libro.
  • GIULIETTA E ROMEO UNTOLD. L'ULTIMA ADUNANZA. VOL.1 di Alyssa Woods (Sem). Naturalmente, dell'opera di Shakespeare questo libro ha solo i nomi dei personaggi: si tratta di un fantasy ambientato in Italia alla fine del '300. Accademie occulte, dei arcani, mostri senza volto che minacciano il pianeta Terra, lotte di potere: in tutto questo, i sedicenni Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti si conoscono nell'Accademia che li addestrerà per salvare il mondo e lì fiorirà il loro amore impossibile. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'AMORE È CAMBIATO di Annalisa Ambrosio (Einaudi). Un piccolo saggio sul mutamento delle relazioni amorose, che in questi anni hanno subìto l'influenza di vari elementi, dai movimenti dei diritti civili all'istituzione del divorzio. Per saperne di più: scheda libro.
  • CRAXI, L'ULTIMO VERO POLITICO di Aldo Cazzullo (Rizzoli). Reduce dal successo natalizio del bestseller IL DIO DEI NOSTRI PADRI, Aldo Cazzullo ci consegna i suoi ricordi degli ultimi mesi di vita di Bettino Craxi, volato nel 1994 ad Hammamet per sfuggire all'arresto. In questo volume, il giornalista raccoglie aneddoti, testimonianze e fotografie, a 25 anni dalle scomparsa del politico socialista, una delle icone della Prima Repubblica. Per saperne di più: scheda libro.
  • SPERA di papa Francesco (Mondadori). La “bomba” del mese: pubblicizzata moltissimo e subito venduta non appena ha raggiunto la vetrina della libreria, è la prima autobiografia di un papa. L'occasione dell'Anno Santo ha fornito l'occasione per la pubblicazione di questo memoriale (che originariamente sarebbe dovuto uscire postumo): il papa racconta la sua vita dalla sua infanzia fino al tempo presente, affrontando tutti i temi di stretta attualità (guerre, migrazioni, povertà, ambiente, eccetera). Per saperne di più: scheda libro.
  • SOPRAVVIVERE AL LUNEDÌ MATTINA CON LOLITA di Guendalina Middei, conosciuta sui social come Professor X (Feltrinelli). Come il precedente INNAMORARSI DI ANNA KARENINA IL SABATO SERA, ecco un libro che è una personale dichiarazione d'amore dell'autrice (molto attiva sui social) per i grandi personaggi della letteratura che hanno segnato la sua vita. Per saperne di più: scheda libro.
  • ANTISEMITA. UNA PAROLA IN OSTAGGIO di Valentina Pisanty (Bompiani). Un pamphlet di strettissima attualità sulla definizione della parola antisemita, che rischia di venire confusa, distorta e piegata agli interessi di parte. Direi che è una lettura interessantissima, che finisce nella mia lista personale. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'INTESTINO E LE SUE DIETE di Silvio Danese e Ambra Ciliberto (Sonzogno). Il sottotitolo dice già tutto: Curare stomaco e colon con gli alimenti più adatti a ogni problema. L'autore è gastroenterologo al San Raffaele di Milano, e con questo volume intende affermare il principio che la gastroenterologia deve avvalersi anche dell'apporto importantissimo della corretta alimentazione, spesso efficace quanto i medicinali. Nel libro si trovano, ovviamente, anche schede dettagliate e consigli pratici. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Apogeo, abbiamo due saggi:
    • LA SCIENZA DI STAR TREK di Mark Brake (scheda libro): questo fa parte di una categoria di libri di divulgazione scientifica che usano la narrativa fantastica e la fantascienza come trampolino (e pretesto) per spiegare invenzioni, scoperte e concetti di fisica. In particolare questo libro prende in esame (a partire dai viaggi dell'Enterprise) i viaggi nello spazio e nel tempo, la tecnologia e il rapporto con gli eventuali “mostri” che potremmo trovare sugli altri pianeti.
    • STORIE STRAORDINARIE DI OGGETTI ORDINARI di Emily Prokop (scheda libro): siamo circondati da innumerevoli oggetti e strumenti che diamo per scontati, li usiamo quotidianamente e li consumiamo senza sosta, ma quante volte ci siamo soffermati a considerare la loro origine, la storia della loro forma e funzione? Questo libro soddisfa molte curiosità: per esempio l'origine dello smalto per le unghie, oppure la millenaria storia del lecca-lecca.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL MIO GRANDE LIBRO SONORO DELLE PAROLE IN INGLESE (Abracadabra). Un libro sonoro che, come dice il titolo, insegna la pronuncia delle parole in inglese. Contiene ben 50 suoni da associare alle figure contenute nelle pagine. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • TASSO RE di Eva Turchetto, illustrazioni di Mary Illustrafavole (Babidi-bù). Un albo illustrato molto delicato sulle emozioni dei bambini: racconta la storia dell'amicizia tra una bambina e un tasso. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SOCIETÀ DELL'UNICORNO MAGICO – UNICORNI MISTERIOSI (Gribaudo). I Cuori Misteriosi sono una famiglia di unicorni che per secoli è stata (a torto) ritenuta pericolosa: in questo libro, redatto dalla Società dell'Unicorno Magico (istituzione dedita allo studio e alla protezione degli unicorni), vengono descritti avvistamenti, caratteristiche e poteri magici di questa misteriosa specie di unicorni. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • HAI PAURA DEI MOSTRI INVISIBILI? di Stef e Phere (Nord-Sud). I due youtuber, che di solito scrivono i soliti libretti illustrati di avventure spaziotemporali, firmano un bel libro (con illustrazioni originali e interessanti) sulle emozioni dei ragazzi, sul senso di inadeguatezza che spesso (e a nostra insaputa) affligge gli adolescenti e i preadolescenti. Età di lettura: dai 12 anni. Per saperne di più: scheda libro.