Novità in libreria

Carrellate di novità editoriali che entrano nella (mia) libreria.

Terminiamo di esaminare i libri della settimana scorsa con le uscite di venerdì 12 luglio.

NARRATIVA:

  • IL MARCHIO di Fríða Ísberg (La nave di Teseo). In un futuro prossimo in Islanda, si avvicina un referendum che rischia di rendere obbligatorio un test per misurare l'empatia. Solo chi riceverà il “marchio” di idoneità avrà la possibilità di lavorare, trovare casa, eccetera, ovvero di far parte del consesso civile. Quattro personaggi discutono delle opportunità ma anche dei pericoli per l'individuo che tale sistema comporterebbe. Cosa è giusto e cosa non lo è in questo scontro tra diritti individuali e necessità collettive? Per saperne di più: scheda libro.
  • LA COLLEZIONISTA DI FARFALLE di Tea Cooper (HarperCollins). Romanzo ambientato in Australia, una storia divisa in due tempi (il 1868 e il 1922) con tre donne protagoniste le cui vicende si intrecciano a distanza di decenni: un bambino scomparso, una specie di farfalle mai vista in Australia, e tanti segreti custoditi gelosamente... Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL MORSO DEL VARANO di William Bavone (Newton Compton). Un giudice di Bologna viene assassinato. È il primo caso per l'ispettore Nico De Luca, arrivato in Emilia dalla Puglia per sfuggire al suo passato. Un incarico complicato da un ulteriore omicidio... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • SENZANIMA – BRAMA di Luca Enoch, Stefano Vietti e Gianluca Pagliarani (Sergio Bonelli). Tredicesimo volume della saga dei Senzanima: questa volta Greevo ha ricevuto l'odine di risolvere la situazione nel sud con il sultano Maharaji, la Gilda dei Mercanti imperiali e i Signori che sfruttano le foreste. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LEGGENDARIE! – LA STORIA DEL CALCIO IN 50 PARTITE (DAL DOPOGUERRA AI MONDIALI IN QATAR) di Davide Steccanella (Meltemi). Un saggio, come dice il sottotitolo, sulle 50 partite che hanno rappresentato una svolta nel gioco del calcio, ricordate come epiche anche da chi non era ancora nato quando furono giocate. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • COSA VA PER MARE? di Thomas Müller (Babalibri). Il libro è un susseguirsi di imbarcazioni tutte diverse, di tutte le forme e dimensioni, e i marinai e navigatori sono animaletti, cuccioli e personaggi buffi. Alcuni remano, altri veleggiano, altri ancora pescano, altri suonano... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • C'È MAGIA NELL'ARIA di Fabrice Colin, illustrazioni di Adrien Mangournet (Gallucci). Albo illustrato molto poetico in cui il bambino Pierre vorrebbe portare a sua madre, che è molto triste, un po' di colori. Così va in città per cercarli, ma nei quartieri alti trova solo ricche persone che si danno le arie. L'incontro che un vecchio vestito con un'uniforme sgualcita da generale gli aprirà un mondo. Età di lettura: dai 4 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DIARIO DI UN'INGUARIBILE F.R.A.N.A – SAREMO FAMOSI di Jen Carney (Garzanti). Fiona Rose Anna Newton Abbot (detta “Frana”, perché non ne azzecca una) è più brava a raccontare storie attraverso i suoi diari e quaderni pieni di disegnini, che a studiare la grammatica inglese e la matematica. Lei e i suoi amici combattono la noia della scuola organizzando cacce al tesoro e fantastiche avventure. Questo è il secondo volume della “saga” della F.R.A.N.A.: riuscirà Fiona ad avere successo in classe senza cacciarsi nei guai? Età di lettura: dagli 11 anni. Per saperne di più: scheda libro.

LIBRI! LIBRI E ANCORA LIBRI! TUTTI MIEI!

Questa settimana comincia a calare il numero delle novità, in vista della pausa estiva.

NARRATIVA:

  • ASPETTANDO LA FELICITÀ di Maha Harada (Rizzoli). Il trentenne Akio vive da solo con il suo labrador su un isola turistica dell'arcipelago di Okinawa, che periodicamente si riempie e si svuota di visitatori. Non si aspetta più niente dalla vita, ma tutto cambia quando scrive un messaggio su una tradizionale tavoletta di legno in un tempio... Per saperne di più: scheda libro.
  • NON È MAI TROPPO TARDI di Danielle Steel (Sperling & Kupfer). Una situazione drammatica e sconvolgente avvicina la protagonista Kezia, vedova appena trasferita a Manhattan, al divo del cinema Sam. Danielle Steel ha un suo pubblico, quindi sullo scaffale (in vetrina) non può mancare. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • APPUNTAMENTO FATALE di James Patterson e David Ellis (Tre60). Quattro amiche passano una serata di trasgressione di lusso a bordo di uno yacht ormeggiato al largo di Monte Carlo, ma al mattino ecco l'orribile scoperta: due degli uomini che erano con loro durante la notte sono stati uccisi. E loro quattro sono le principali indiziate... Per saperne di più: scheda libro.
  • UNA FICCANASO IN MENO di Kristen Perrin (Piemme). Nella campagna inglese degli anni '60 una cartomante ha profetizzato alla giovane Frances che sarebbe morta assassinata. Per i decenni successivi, quindi, Frances adotta le più accorte strategie per non finire ammazzata da qualcuno... quando stava per convincersi che nulla le sarebbe successo, però, ecco che la profezia si avvera. La nipote Annie dovrà indagare sulla morte della zia, che, a quanto pare, era una terribile ficcanaso e sono in molti ad avere un movente... Per saperne di più: scheda libro.
  • I MISTERI DEL BRIAR CLUB di Kate Quinn (Nord). Un giallo ambientato nella Washington degli anni '50: un economico pensionato per sole donne, un affiatato gruppo di amiche e un inaspettato delitto che avviene proprio lì, fra quelle malandate stanze... tutti, però, hanno qualcosa da nascondere... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SIGNORA MOHR SCOMPARE di Maryla Szymiczkowa (Rizzoli). 1893: Zofia, irrequieta signora trentottenne di Cracovia e forte lettrice di romanzi polizieschi, sospetta che dietro la scomparsa (e poi la morte, archiviata sotto la voce “per cause naturali”) della signora Mohr, ospite di una residenza per anziani gestita dalle suore, ci sia la mano di un assassino... si tratta del primo romanzo della serie di Zofia Rombotyńska, investigatrice dilettante anticonformista. Per saperne di più: scheda libro.
  • OMICIDIO IN PARROCCHIA di Rev. Richard Cole (Einaudi). Dopo DELITTO ALL'ORA DEL VESPRO torna il reverendo Daniel Clement, investigatore improvvisato nel tipico villaggio della campagna inglese. Stavolta dovrà indagare sulla morte di un ragazzo, assassinato in una chiesa sconsacrata. Per saperne di più: scheda libro.
  • THE FOREST OF STOLEN GIRLS di June Hur (Giunti). Un thriller ambientato nel medioevo coreano. Le due sorelle Hwani e Maewol, dopo essere scomparse nel nulla, vengono ritrovate prive di sensi nel cuore della foresta accanto al cadavere di una donna. Comincia così una storia di donne scomparse, di segreti, di cambiamenti, di ricordi rimossi. Interessante anche per la veste grafica: oltre a una copertina elaborata ed elegante, presenta decorazioni anche sul taglio delle pagine. Per saperne di più: [scheda libro](Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • ELRIC – LA SAGA INFINITA di Michael Moorcock (Mondadori). Questo Oscar (collana Draghi) contiene ulteriori episodi della saga di Elric di Melniboné. Nell'introduzione, molto utile, c'è una (possibile) ricostruzione della cronologia di tutta la sequenza degli innumerevoli romanzi di Elric, scritta (e pubblicata in passato) in modo caotico in un sessantennio tra prequel, sequel, intermezzi e spin-off. Questo volume della Mondadori, in particolare, contiene i seguenti episodi (per saperne di più: scheda libro):
    • LA FORTEZZA DELLA PERLA
    • LA VENDETTA DELLA ROSA
    • LA FIGLIA DELLA LADRA DI SOGNI
    • L'ALBERO DEGLI SKRAYLING
    • IL FIGLIO DEL LUPO BIANCO

SAGGISTICA:

  • DEMONI di Lirio Abbate (Rizzoli). Un'inchiesta sulla malavita nella capitale, un calderone scoperchiato dall'omicidio di Fabrizio Piscitelli, in arte Diabolik, nell'agosto del 2019. Da allora sono passati 5 anni e Lirio Abbate ricostruisce tutti i clan e i centri di potere criminale, vecchi e nuovi, che si danno battaglia nella capitale. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Il Battello a Vapore pubblica tre libri a firma di Luigi Garlando che celebrano l'importanza dello sport (non solo il calcio) nella vita dei nostri ragazzi (dai 10 anni):
    • IN PIEDI SUI PEDALI (scheda libro): due fratelli appassionati di ciclismo, sognano di diventare campioni.
    • CORRI, MALIK! (scheda libro): a Malik piace tantissimo correre, ma per far piacere al padre, amante del calcio, si iscrive alla squadra locale. Riuscirà a tornare alla corsa, suo primo amore?
    • IL GUANTO DI SFIDA (scheda libro): Andrea è una ragazza determinata e vuole fare il portiere della squadra di calcio della scuola, anche se il posto è già preso dal figlio del portiere della Nazionale...

Ecco le ultime novità di settimana scorsa (finalmente).

NARRATIVA:

  • L'ISOLA DEI NAUFRAGHI PERDUTI di Joan Druett (Nutrimenti). La storia vera di due naufragi sulla stessa isola, dagli esiti opposti (perché opposti furono i modi di affrontare la sciagura da parte dei due equipaggi), basati sulle testimonianze e i diari dei sopravvissuti. Molto interessante. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE SUPERNOVE NON FANNO RUMORE – E TU TOSSISCI A TEATRO? di Filippo Capobianco (Baldini+Castoldi). Un romanzo che unisce teatro, narrativa e poesia: un'opera che immagina il cosmo come una grande rappresentazione teatrale. È interessante la biografia dell'autore: molto giovane, anzi giovanissimo (26 anni), laureato in fisica, vincitore della Coppa del mondo di Poetry Slam dell'anno scorso, drammaturgo, scarso giocatore di scacchi. Per saperne di più: scheda libro.
  • DONNA FRANCESCA SAVASTA, INTESA CICCINA di Laura Lanza (Astoria). La storia di una levatrice nella Sicilia del 1850, una donna forte e saggia che si fa in quattro per gli altri e non tollera l'ingiustizia. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'IMPLOSIVO di Roberto Mandracchia (Minimum Fax). Un vecchio boss latitante si nasconde in un casolare nella campagna siciliana. Unico mezzo di comunicazione con il resto del mondo, i pizzini che scambia con il suo fedele sgherro. Un giorno, però, il fido braccio destro smette di fargli visita e il boss deve vedersela con sé stesso. Per saperne di più: scheda libro.
  • CON GLI OCCHI RIVOLTI AL CIELO di Zora Neale Hurston (La Tartaruga). Un romanzo che viene presentato come un classico della narrativa afroamericana: la protagonista è una donna forte e decisa, in cerca di una dimensione, anche a costo di porsi al di fuori delle convenzioni sociali. Per saperne di più: scheda libro.
  • MOSHKELE IL LADRO di Sholem Aleichem (Giuntina). Un piccolo romanzo ritrovato su un ladro abitante di uno shtetl russo e delle sue peripezie. Uno spaccato della vita (e della malavita) del sottoproletariato ebraico alla fine del XIX secolo in Russia. Interessantissimo soprattutto per chi ama e apprezza la letteratura yiddish. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL MANICOMIO DELLE TRE TORRI di Helen Fields (Newton Compton). Un thriller la cui ambientazione stessa è abbastanza agghiacciante: un carcere psichiatrico di massima sicurezza, in cui viene assassinata brutalmente un'infermiera e il suo bambino viene rapito. La profiler forense protagonista dovrà indagare sotto copertura all'interno del manicomio. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SIGNORA DI BHATIA HOUSE di Sujata Massey (Neri Pozza). La storia dell'unica avvocata donna di Bombay, negli anni '20, che decide di difendere una serva accusata di un delitto misterioso. Naturalmente dovrà fare i conti con la discriminazione classista, con il sessismo della società indiana, sfidando le convenzioni sociali e le complicate dinamiche familiari. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • POESIE D'AMORE di Rabindranath Tagore (Guanda). Una raccolta delle poesie d'amore del grande poeta bengalese. Attenzione: a differenza dell'amore carnale, trasgressivo e passionale, della poesia occidentale, l'amore cantato da Tagore, come nella tradizione dell'Oriente, ha caratteristiche mistiche e spirituali. Mi sembra un bel regalo per una coppia. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • ITALIA ARCANA di Giovanni Marchese (Odoya). Un libro che raccoglie storie misteriose, nere, macabre, ai confini della realtà, ambientate in Italia e nelle oscure province. Interessante per chi vuole sapere tutto sul licantropo delle Dolomiti, sui cadaveri imbalsamati di Matera e Campobasso, sulla bambola indemoniata di Napoli, e via rabbrividendo... Per saperne di più: non avendo trovato la scheda del libro sul sito della Odoya, ecco un'alternativa.
  • ELEMENTARE, WATSON di Ulrike Wolk e Annekatrin Baumann (Vallardi). Una raccolta di raccontini dedicata a chi vuole imparare l'inglese: ogni racconto racchiude un mistero o un delitto da risolvere. Per saperne di più: scheda libro.
  • I GIARDINI DEGLI SCRITTORI di Luca Bergamin (EDT). Quaranta grandi scrittrici e scrittori, raccontati nel loro rapporto con la botanica e i giardini, veri e propri luoghi di ispirazione. Per saperne di più: approfondimento e scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • Gallucci offre due libri cartonati per i bimbi dai 24 mesi, della collana Ruota e cerca: TIGROTTO (scheda libro) e ORSETTO (scheda libro). Il centro del libro ruota come una girandola e i due cuccioli protagonisti possono così ritrovare i loro amici.
  • Per Franco Cosimo Panini, due nuovi titoli della Pimpa, di Francesco Tullio Altan: PIMPA È PRIMAVERA (scheda libro) e PIMPA È ESTATE (scheda libro). Sono due libri cartonati e sagomati per i lettori dai 3 anni, con tutti i colori, gli animali e le piante della primavera e dell'estate in compagnia dell'amatissima Pimpa.
  • La casa editrice Pane e Sale (piccola, nuova ma dotata di titoli bellissimi per l'infanzia) pubblica due libri illustrati molto delicati (purtroppo non ci sono le schede sul sito, quindi aggiungo link alternativi):
    • BUONANOTTE E SOGNI D'ORO di Isabel Pope e Natalie Merheb (scheda libro), su un topino che, dopo la gita nel bosco con la sua mamma, deve andare a dormire. Il testo in rima è come una filastrocca che si può raccontare prima di fare la nanna.
    • TI VOGLIO BENE PERCHÉ... di Susie Linn e Gavin Scott (scheda libro). Un albo illustrato sul significato dell'amicizia, in cui, in ogni pagina, coppie di cuccioli amici si raccontano perché si vogliono bene.
  • PICCOLO ALBERO E LA VITA NEL BOSCO di Lucy Brownridge e Hannah Abbo (24 Ore Cultura Kids). Un piccolo albero impara che, grazie alla coesione della rete “sociale” del bosco, non è solo e non deve aver paura. Un albo illustrato molto interessante. Età di lettura: dai 5 anni. Non ho trovato alcuna scheda sul sito della 24 Ore Cultura, quindi ecco un link alternativo.
  • Sempre da Franco Cosimo Panini, due titoli per i lettori dai 6 anni a firma di Davide Calì e Benjamin Chaud, che abbiamo conosciuto e apprezzato per i due titoli precedenti (NON HO FATTO I COMPITI PERCHÉ... e TUTTA LA VERITÀ SULLA MIA INCREDIBILE SCUOLA...):
    • IERI POMERIGGIO MI È SUCCESSA UNA COSA PAZZESCA... (scheda libro). Come mai non sono stati fatti i compiti sul Sistema Solare? E i due ragazzi protagonisti spiegano cosa è successo il pomeriggio precedente: viaggi nello spazio, alieni, una visita alla stazione spaziale... esilarante!
    • TUTTA LA VERITÀ SULLA MIA INCREDIBILE ESTATE... (scheda libro). La maestra chiede all'alunno: “cos'hai fatto quest'estate?” e l'alunno comincia a raccontare le sue avventure incredibili a bordo di galeoni, mongolfiere, in cima a montagne, nelle profondità siderali, su isole deserte, e via immaginando... doppiamente esilarante!

NARRATIVA:

  • LA STAGIONE DEL CORAGGIO di Kristin Hannah (Mondadori). Una giovane donna mandata nel tritacarne del Vietnam a combattere una guerra per la sopravvivenza e per il ritorno a casa. Per saperne di più: scheda libro.
  • DONNE DI TIPO 1 di Roberta Casasole (Feltrinelli). Un romanzo pieno di ironia e satira sociale: la protagonista (grande appassionata di letteratura americana) ritiene di essere affetta da Sindrome Premestruale Perenne, e quindi è sempre di cattivo umore e disprezza chiunque (specialmente il professor Mazzetti che non vuole mollare la cattedra nonostante la tarda età). Interessante, perché affronta con graffiante umorismo i problemi della contemporaneità. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA DONNA CHE DIPINGEVA IL VENTO di Giulia Dal Mas (Tre60). Una storia che si divide tra la Svezia dei giorni nostri e la Val di Fiemme alle soglie del primo conflitto mondiale. Un quadro ritrovato a casa dell'amato nonno porta la protagonista a riscoprire la vicenda della sua bisnonna: una storia d'amore antica legata alla foresta dei violini, in Trentino. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SUBLIME ASCESA di Nikos Kazantzakis (Crocetti). Un romanzo inedito, scritto nel 1946, dello stesso autore di ZORBA IL GRECO. La storia di un intellettuale cretese che, dopo la seconda guerra mondiale, constatando che l'uomo non impara dagli orrori passati, decide di credere nel potere della scrittura. Per saperne di più: scheda libro.
  • FERVORE di Toby Lloyd (Neri Pozza). La storia di una famiglia di ebrei osservanti londinesi le cui ombre del passato rischiano, riemergendo, di sprofondare i suoi componenti in un nero abisso. Non riassumo tutta la trama che ho trovato nella sinossi, ma dico solo che è strano e interessante, e finisce nella lista dei “questo-voglio-proprio-leggerlo”. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ATTESA di Matsumoto Seichō (Adelphi). La storia di una donna bellissima, ma crudele e manipolatrice, che mira a impossessarsi dell'eredità dell'anziano marito (che invece la ama devotamente). Non esiterà a usare come pedine amanti e corteggiatori per raggiungere i suoi scopi. L'affresco di un Giappone degli anni Settanta, e di una società pervasa dalla logica del profitto a tutti i costi. La casa editrice lo classifica come noir, ma vista la trama preferisco inserirlo nella narrativa generica. Leggetelo e fatemi sapere. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • LA GATTA HA DATO L'ALLARME di Dolores Hitchens (Sellerio). Secondo capitolo della serie della detective dilettante, Miss Rachel e la sua gatta. Miss Rachel, per combattere la noia, si finge interessata alle case in affitto di Los Angeles. In una di queste, Miss Rachel trova una bambina intristita che curiosamente sta facendo il funerale a un rospo schiacciato. È l'inizio di una vicenda di faide familiari, oggetti misteriosi (e cadaveri) ritrovati in casa, minacce velate ed esplicite. Miss Rachel dovrà venirne a capo anche grazie all'aiuto della sua gatta Samantha. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SIGNORA IN GIALLO – DELITTO SULL'ISOLA di Jessica Fletcher e Terry Farley Moran (Sperling & Kupfer). Un libro dell'amatissima serie televisiva della Signora in giallo, interpretata dall'immortale Angela Lansbury. Jessica è in Irlanda per un festival letterario e per fare un favore a un'amica di Cabot Cove, visita un piccolo villaggio. Naturalmente ci scappa il morto. Non dico altro. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA TERRA DELLE OMBRE di Femi Kayode (Longanesi). Lagos, Nigeria. La moglie del potente e carismatico vescovo è scomparsa, e quest'ultimo viene arrestato con l'accusa di averla uccisa. Lo psicologo Philip Taiwo deve indagare sulla faccenda... un giallo psicologico inusuale perché tutto africano. Per saperne di più: scheda libro.
  • MURO DI SILENZIO di Arnaldur Indriðason (Guanda). Un caso irrisolto personale si lega al ritrovamento di uno scheletro in una casa a Reykjavík. A indagare è l'ex agente Konráð che farà doppiamente fatica a mettere insieme i pezzi: c'è una talpa nella polizia... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL VILLAGGIO PERDUTO di Camilla Sten (Fazi). Una giovane regista indaga su un fatto inspiegabile: nel 1959 l'intera popolazione del villaggio di Silvertjärn scomparve senza lasciare traccia, lasciando solo una donna lapidata e una neonata di pochi giorni abbandonata fra i banchi della scuola. Brrrividi!! Per saperne di più: scheda libro.
  • SEGRETI PERICOLOSI di Linda Castillo (Piemme). Un paesino amish in cui non succede mai niente è colpito dalla scomparsa del vescovo. Quando alcuni resti umani vengono ritrovati, il capo della polizia Kate Burkholder dovrà indagare, con alcune complicazioni: lei stessa è cresciuta in quella comunità amish per poi distaccarsene e il principale sospettato è la sua prima fiamma... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA VIOLENZA DEI VINTI di Petros Markaris (La nave di Teseo). Nuova indagine di Kostas Charitos, direttore della polizia dell'Attica. Stavolta il caso riguarda l'omicidio di un odiato professore universitario, avvenuto durante delle proteste studentesche. È l'indizio di una catena di delitti. Sullo sfondo, la Grecia moderna con tutti i suoi rivolgimenti e contraddizioni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMO PRESAGIO di Salvo Toscano (Newton Compton). Un giallo ambientato a Palermo, in cui il protagonista, l'avvocato Roberto Corsaro, indaga insieme al fratello giornalista sul misterioso decesso di un'anziana donna. Quella stessa donna che aveva posto all'avvocato Corsaro, solo pochi giorni prima, strane domande sulla sua eredità. Per saperne di più: scheda libro.
  • MEMORIA di David Lagercrantz (Marsilio). Una donna che dovrebbe essere morta da quattordici anni compare in una foto scattata di recente in piazza San Marco a Venezia. Suo marito, che non si era mai rassegnato alla scomparsa della moglie, chiede quindi all'esperto di logica Hans Rekke di indagare, con l'aiuto della poliziotta di origine cilena Micaela Vargas. Entrambi, però, devono fare i conti con le loro personali nemesi del passato. Per saperne di più: scheda libro.
  • LE LUPE di Pierre Boileau e Thomas Narcejac. Nella Francia devastata dalla guerra, a Lione, all'interno di un polveroso appartamento borghese si svolge una specie di partita a scacchi tra Gervais, che si spaccia per amico e commilitone del defunto Bernard, e tre donne, tra cui la sorella di Bernard: un gioco di menzogne, seduzioni, manipolazioni, inganni e malvagi sotterfugi. La posta sul piatto è un'eredità di venti milioni di franchi. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • CURSED di Marissa Meyer (Mondadori). Seguito del romanzo GILDED: una storia di incantesimi, vendette, sete di potere e amore, ovvero una rilettura della favola della Bella Addormentata. Da notare la copertina meravigliosa. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'INVENZIONE DI EVA di Alessandro Barbaglia (Mondadori). La straordinaria biografia di una bellissima e trasgressiva diva del cinema degli anni '30, che era anche un genio dell'ingegneria (tra le altre cose, ha inventato il wi-fi): Hedy Lamarr. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA 50ª LEGGE di 50 Cent e Robert Greene (Baldini+Castoldi). Un tomone di auto-aiuto scritto a quattro mani dal rapper 50 Cent e dall'autore de LE 48 LEGGI DEL POTERE. Un libro che aiuta i lettori ad abbracciare il cambiamento, superare le difficoltà, conseguire il successo con una semplice regola: non aver paura di niente e di nessuno. Per saperne di più: scheda libro.
  • DOVE È STATO GIRATO? (Gribaudo). Un curioso volume che ci mostra i luoghi dove sono stati girati i più famosi film e serie tv, e come raggiungerli e visitarli. Foto, informazioni e aneddoti per ispirarsi alle prossime vacanze. Per saperne di più: scheda libro.
  • Ancora per Gribaudo, ecco GIOCHI DI MEMORIA E PASSATEMPI – SENIOR EDITION. Sinceramente non ricordavo di aver ordinato tanti fascicoletti e libri di enigmistica. Ne escono a fiotti ogni settimana, come testimonia questa “rubrica”. In particolare, questo è pensato per enigmisti di una certa età: caratteri grandi, giochi classici ed enigmi in crescente grado di difficoltà per “mantenere giovani la mente e lo spirito”, come promette la copertina. Per saperne di più: scheda libro.
  • E infatti eccone un altro, stavolta a tema computer e programmazione: ENIGMI E MISTERI DA RISOLVERE PER ASPIRANTI HACKER di Gareth Moore (Magazzini Salani). Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GRANDE LIBRO DEI FUNGHI E DELGI ALTRI SAPORI DEL BOSCO di Morello Pecchioli (Gribaudo). Finalmente qualcosa di diverso: un libro di cucina tradizionale dei “prodotti” del bosco: funghi, tartufi e castagne, da usare per gustose prelibatezze. Con la farina di castagne, infatti, è possibile realizzare pane, pasta, gnocchi e polenta. Con i funghi e i tartufi, invece, si possono preparare appetitosi condimenti e pietanze. Datevi da fare, accetto inviti a pranzo! Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • COME CRESCERE UN MOSTRO DELL'ARMADIO di Antoine Dole e Bruno Salamone (Emme). Dopo IL MOSTRO DELL'ARMADIO ESISTE E POSSO DIMOSTRARVELO!, ecco un altro albo illustrato con il mostro simpaticone che vive nell'armadio. Il libro insegna ad avere pazienza con i mostri nell'armadio, perché bisogna insegnargli qualche regola: anche se sono allergici al sapone, bisogna lavarsi, non si deve mangiare la televisione ma i cereali, bisogna pettinarsi, lavarsi i denti, eccetera. Il libro insegna che bisogna avere pazienza anche con i bambini che stanno crescendo un mostro dell'armadio. Mi piacciono moltissimo le illustrazioni: divertenti e particolareggiate! Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Sempre per la Emme Edizioni, sempre per i piccoli lettori dai 3 anni, ecco LE BELLE STORIE DEL NONNO di Karine-Marie Amiot (illustrazioni di Julie Mellan). Una raccolta di nove delicati raccontini illustrati con gli animali come protagonisti. L'ideale per farsi raccontare una bella storia prima di fare la nanna.
  • IL VIAGGIO NELLA GALASSIA DI ERICK E DOMINICK dei DinsiemE (Magazzini Salani). Erick e Dominick, seguendo il perfido Dottor Giniu e il Dottor Timoti, finiscono per viaggiare nello spazio e si ritrovano coinvolti in una guerra tra pianeti. Età di lettura: dai 6 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • DETECTIVE GAME – INDAGINI A BLACKFOG di Luca Tebaldi (Edizioni El). Una raccolta di racconti/giochi in cui il lettore deve aiutare i giovani protagonisti a risolvere i crimini con l'acume dei veri detective. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ETÀ DELL'IRA di Nando López (Salani). Marcos, uno studente sedicenne mite e benvoluto, confessa di aver ucciso il padre e aver aggredito tre suoi fratelli. La confessione del brutale omicidio non convince il giornalista Santiago, che comincia a scavare nella vita di Marcos interrogando le persone a lui più vicine. La realtà che ne esce, alla fine, rivela una situazione molto complessa e difficile di abusi e disfunzionalità. Un romanzo che tratta di adolescenza, omofobia, bullismo, xenofobia e situazioni familiari sconvolte. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Ultima parte dei libri nuovi di settimana scorsa.

NARRATIVA:

  • LA VEDOVA RILUTTANTE di Georgette Heyer (Astoria). Inghilterra vittoriana. Elinor deve prendere servizio come governante presso una famiglia benestante, ma sbaglia carrozza. Per quell'errore, Elinor si ritrova al centro di equivoci, matrimoni, eredità, spie di Napoleone e tanto altro... Per saperne di più: scheda libro.
  • LE ALI DEL PICCOLO PRINCIPE di Gabriele Dadati (Solferino). Il romanzo sulla storia di Antoine de Saint-Exupéry, della sua trasvolata sul Sahara e del suo incidente in mezzo alle dune, da cui scaturirà l'idea del suo più famoso libro. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL MISTERO DI TAVOLARA di Paolo Pinna Parpaglia (Newton Compton). Un gruppo di amici trascorre una vacanza invernale sull'isola sarda di Tavolara ma uno spietato killer li uccide quasi tutti. Unica sopravvissuta, la giovane Sole cerca di mettere il commissario Angelo Rianni e la collega Patrizia Tosi sulla strada giusta per prendere l'assassino. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per Vallardi, ecco due titoli “leggeri”:
    • MORTE SULLE COSTE DEL KENT di Mary Kelly (scheda libro): un thriller ambientato nell'Inghilterra degli anni '60. Una ragazza morta e una piccola comunità piena di segreti.
    • ASSASSINIO NELLA BRUGHIERA di E.C.R. Lorac (scheda libro): la vittima di questo giallo è un'odiata direttrice di un orfanotrofio, in un villaggio immerso nella brughiera. L'omertà degli abitanti non rende le cose semplici all'ispettore Mcdonald...

FANTASY:

  • THE AWAKENING – IL RISVEGLIO di Nora Roberts (Fanucci). Primo volume della saga The Dragon Heart Legacy. La vicenda parte dalla protagonista Breen, che scopre di aver ereditato un sacco di soldi dal defunto padre. Con quel denaro, riesce a scoprire, in Irlanda, i segreti di un mondo incantato che la chiama attraverso un magico portale... Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • DRAGONERO. GLI EROI – SERA di Luca Enoch, Stefano Vietti e Fabrizio Galliccia (Sergio Bonelli). Quinto volume dedicato agli eroi della saga di Dragonero: stavolta i riflettori sono puntati su Sera di Frondascura, in lotta per la salvezza della sua foresta natìa, in groppa al suo grifone Nyx. Per saperne di più: scheda libro.
  • GENTE DI FRONTIERA di Paolo Eleuteri Serpieri (Lo Scarabeo). Una nuova raccolta di storie western da un maestro indiscusso del fumetto italiano. Ricordano molto Tex, ma (non me ne vogliano i fan del cowboy targato Bonelli) la maturità e la raffinatezza delle tavole sono di una levatura che sconfina nell'opera d'arte. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • A MENTE CALMA di Julia Christensen (Corbaccio). Se non ho capito male, lo stato di flow è quella particolare condizione mentale in cui arrivano tante idee e pensieri creativi, insomma quando ci si dedica a un'attività artistica con particolare concentrazione. Questo libro insegna a imbrigliare le proprietà terapeutiche di questo “flusso” per renderle più efficaci e per conseguire calma, serenità e benessere psicofisico. Per saperne di più: scheda libro.
  • FUGGITIVI di Danny Orbach (Bollati Boringhieri). La storia dei criminali nazisti, dopo la guerra, che riuscirono a inserirsi in Occidente, nel sistema bipolare della Guerra Fredda. Furono protetti e usati in chiave anticomunista e antisovietica dai servizi segreti, ma forse i danni furono maggiori dei benefici: costoro diventarono infatti trafficanti d'armi, mercenari doppiogiochisti, assassini e spie determinanti nelle lotte sotterranee del dopoguerra. Per saperne di più: scheda libro.
  • Per il divertimento degli amanti dell'enigmistica sotto l'ombrellone, in libreria sono arrivati moltissimi volumi e fascicoli da affrontare armati di matita. La casa editrice Alpha Test (sì, quella dei manuali per i test d'ingresso all'università) ne pubblica un'infornata. Ecco i titoli che mi sono arrivati:
    • GIOCHI, QUIZ E PASSATEMPI PER INGUARIBILI AMANTI DEI GATTI di Beniamino Sidoti (scheda libro): il tema dei giochi contenuti in questo libro è chiaro fin dal titolo gattofilo. Mentre scrivo ne ho già venduto uno.
    • GIOCHI DI INTELLIGENZA – QUIZ, PARADOSSI E ROMPICAPI PER TUTTE LE MENTI di Maria Cristina Valsecchi e Daniele A. Gewurz (scheda libro).
    • TEST DI LOGICA E INTELLIGENZA – PER IMPARARE, DIVERTIRSI E METTERSI ALLA PROVA di Massimiliano Bianchini, Vincenzo Pavoni e Renato Sironi (scheda libro).
    • GRAY'S ANATOMY PUZZLE BOOK di Gareth Moore e Gabrielle M. Finn (scheda libro). Giochi, quiz e passatempi sull'anatomia e la medicina.
  • MUSICA PER VIDEOGIOCHI di Licia Missori (Dedalo). Un libro interessantissimo alla scoperta della musica per i videogiochi: attenzione, non si tratta solo di un mero contorno, ma (esattamente come la musica di Tetris o di Mario Bros) le composizioni per videogiochi possono diventare così iconiche da assumere caratteri di moderni riferimenti culturali. Il testo è corredato da immagini delle schermate dei giochi, dagli spartiti e da QR code per accedere a risorse on line. Per saperne di più: scheda libro.
  • ORIGANIME – GLI ORIGAMI DEGLI ANIME D'AZIONE di Tetsuya Gotani, Anicé Claudéon e Sébastien Limet (Kappalab). Tre maestri degli origami firmano questo manuale per costruire i personaggi degli anime d'azione: Dragonball, Fairy Tail, Demon Slayer, My Hero Academia, Naruto, eccetera. Devo dire che però il mio preferito è Goldrake (lo so, sono vecchio). Nel libro si trova anche la carta colorata per poter realizzare i modelli. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • LE MIE PRIME MUSICHE SWING di Emilie Collet, illustrazioni di Aurélie Guillerey (Gallucci). Un libretto cartonato della nutritissima collana di libri sonori Gallucci. Ogni pagina ha un pulsante per ascoltare diverse musiche swing e jazz dal Charleston al Boogie-Woogie. Età di lettura (e di ascolto): dai 12 mesi.
  • Sempre per Gallucci, due titoli della collana Muovi tira scorri, a firma di Axel Scheffler: LICIA LA MICIA (scheda libro) e NINO IL CAGNOLINO (scheda libro). Sono due libri cartonati in cui segmenti nascosti si possono tirare fuori dalle pagine per animare la storia di Licia la micia e Nino il cagnolino. Il testo è in rima. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA PAPERA CHE VENNE A CENA di Steve Smallman, illustrazioni di Joëlle Dreidemy (La Coccinella). Dopo il divertente albo LA PECORA CHE VENNE A CENA (in cui si racconta la storia del lupo che vuole cucinarsi la pecorella, ma alla fine non riesce a mangiarla perché si affeziona alla sua futura pietanza), ecco un altro albo in cui a venire a cena dagli inseparabili amici Lupo, Spezzatino la pecora e Omelette il coccodrillo stavolta è una paperella che non riesce a volare a causa di una botta contro un albero... Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: non riesco a trovare il link sul sito della Coccinella quindi userò quest'altra scheda libro.
  • DI NOTTE di Alice Keller, illustrato da Veronica Truttero (Camelozampa). Un bambino, al momento di andare a dormire, trova una porticina segreta tra gli scaffali dei libri che conduce in giardino, nella notte. Lo aspetta un mondo meraviglioso da esplorare volando su un'enorme civetta delle nevi. È stato tutto un sogno? Albo illustrato molto poetico e colorato. Età di lettura: dai 3 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA BARCHETTA DELLA BUONANOTTE di Sital Gorasia Chapman, illustrazioni di Anastasia Suvorova (Ape Junior). Il piccolo Chandan ha vissuto una giornata di emozionanti avventure, ma ora deve andare a dormire. La sua mamma gli mette la barchetta della buonanotte sulla pancia, che fluttua al ritmo del suo respiro. Così, Chandan si addormenta e sogna altre mille avventure. Alla fine del libro si trovano le istruzioni per fare la barchetta della buonanotte in origami. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONTROCORRENTE di Marc Ter Horst (La Nuova Frontiera Junior). Un romanzo sulla crisi climatica e sulla “fatica” per una giovanissima protagonista di conciliare le idee (sue e dei suoi genitori) per la salvezza del mondo con la sua età stessa. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

NARRATIVA:

  • LA NEVE IN FONDO AL MARE di Matteo Bussola (Einaudi). Un libro sul rapporto padre-figlio, sulla fragilità dell'adolescenza e sulla difficile arte della genitorialità. Il nome dell'autore non dovrebbe avere bisogno di presentazioni: per Einaudi ha già pubblicato bestseller di successo come IL ROSMARINO NON CAPISCE L'INVERNO e UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'AMORE È UN FIUME di Carla Madeira (Fazi). Un romanzo brasiliano su una coppia che si ama di un amore totale, finché una bellissima e desideratissima donna non arriva a sconvolgere un equilibrio che sembrava perfetto. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DUCA DI WYNDHAM di Julia Quinn (Mondadori). Dall'autrice di BRIDGERTON una nuova serie di romanzi (questo è il primo) a tema regency. In questo libro, il protagonista è un simpatico mascalzone bandito di strada che scopre di essere l'erede della famiglia Wyndham. Dovrà necessariamente cambiare vita... Per saperne di più: scheda libro.
  • A proposito di romanticismo, ecco un paio di titoli per la Newton Compton:
    • PROVA A PRENDERMI di Monica Murphy (scheda libro): romanzo ambientato al college, con una storia d'amore tra il popolarissimo giocatore della squadra di football e la studentessa dimessa e timida.
    • L'ISOLA DEGLI INCONTRI SEGRETI di Jenny Colgan (scheda libro): Morag si trasferisce da Londra alle Highland scozzesi per sostituire il nonno malato nella consegna della posta per l'arcipelago con il vecchio aereo. Un atterraggio “di fortuna” la farà naufragare su un'isola abitata solo dal burbero ornitologo Gregor... Morag e Gregor non possono essere più diversi, eppure...
  • IL DONO DELLA PIOGGIA di Tan Twan Eng (Neri Pozza). Malesia, 1939. È la storia di un ragazzo diviso tra la sua metà inglese da parte di padre e il suo materno retaggio cinese. Eppure sente di non avere niente a che vedere con entrambe. Un'indovina gli ha detto che possiede il “dono di sentire la pioggia”... ma l'incontro con un maestro giapponese che gli insegna l'aikido e la poesia segna una svolta nella sua vita e lo strappa alla solitudine. Per saperne di più: scheda libro.
  • FIAMME DAL CIELO – COLOSSEUM. III di Mauro Marcialis (Solferino). Terzo capitolo della quadrilogia. Tornano i tre protagonisti dei libri precedenti: Arild, Derek e Brynja. Stavolta siamo a Pompei, e mentre i tre protagonisti cercano di ritrovarsi tra fughe, travestimenti e incontri inaspettati, il Vesuvio sta per eruttare... Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli per Adelphi:
    • BÉBI, IL PRIMO AMORE di Sándor Márai (scheda libro): il primo romanzo dell'autore de LE BRACI. Un professore, misantropo e abitudinario, con una vita piatta e monotona, scopre nuovi sentimenti e sensazioni quando gli viene assegnata una classe con 6 ragazze.
    • IO? di Peter Flamm (scheda libro): “Berlino, 1918. La guerra è appena finita, un uomo torna a casa e non è più lui. È convinto di aver rubato l’identità a un morto. Crede di vivere nel corpo di un altro; tutti lo riconoscono e pensano di sapere con chi parlano. Solo il vecchio cane gli abbaia contro e lo morde. Il cane sa che quello non è il suo padrone.” A me basta questa prima parte della sinossi per rendere interessantissimo questo romanzo, scritto quasi 100 anni fa, ora ritrovato e ripubblicato meritoriamente da Adelphi.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL DETECTIVE KINDAICHI E LA MALEDIZIONE DEGLI INUGAMI di Seishi Yokomizo (Sellerio). Giallo classico giapponese ambientato alla fine degli anni '40, il secondo a essere pubblicato da Sellerio con il detective Kindaichi Kōsuke come protagonista. Stavolta il detective, profondo conoscitore della natura, dovrà indagare in un paesino sulle montagne, in riva a un suggestivo lago. Omicidi rituali, eredità contese, identità celate e rancori di famiglia mettono a dura prova le capacità deduttive del detective Kindaichi. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ULTIMO VIAGGIO DEI FARAONI di Clive Cussler e Graham Brown (Longanesi). L'equipaggio della NUMA, stavolta è alle prese con un tesoro scomparso del faraone Horemheb e con un misterioso baule scomparso durante un volo transcontinentale nel 1927. Kurt Austin e i suoi uomini dovranno fronteggiare anche un'organizzazione internazionale di trafficanti e ladri... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL FILATELISTA di Nicolas Feuz (Baldini+Castoldi). Un thriller svizzero in cui un serial killer coinvolge la polizia in una caccia al tesoro, usando pacchi affrancati con francobolli in pelle umana. Brrr...!! Per saperne di più: scheda libro.
  • Ed ecco una bella infornata di thriller per la Newton Compton:
    • L'ENIGMA DEL CABALISTA di Marcello Simoni (scheda libro). Napoli, 1307: il templare rinnegato Basilio Cacciaconti indaga su un misterioso talismano e sull'uomo che lo possiede, ovvero Malachia Vinelles, ebreo mago cabalista nelle mani dell'Inquisizione.
    • UN MATRIMONIO PERFETTO di Jeneva Rose (scheda libro): a dispetto del titolo, si tratta di un libro in cui il matrimonio tra i due protagonisti Sarah e Adam, è tutt'altro che perfetto. Sarah è un avvocato di successo, mentre Adam è uno scrittore in crisi, che cerca conforto tra le braccia di un'amante. Quando però questa viene trovata morta, Sarah dovrà difendere il marito dall'accusa di omicidio.
    • UN OMICIDIO A BAKER STREET di Lee Jackson (scheda libro). Un'indagine ambientata nella Londra vittoriana: una giovane donna viene trovata morta nella stazione di Baker Street, della neonata metropolitana.
    • DELITTO AL PALATINO di Andrea Frediani (scheda libro): nella Roma del 357 dopo Cristo, divisa tra pagani e cristiani, avviene un omicidio a sfondo religioso. L'imperatore incarica il prefetto di scovare il colpevole entro due giorni, ma il giovane Quinto Aurelio Simmaco indaga nella suburra alla ricerca dell'assassino, per evitare una punizione collettiva contro i pagani.
  • A proposito di gialli storici ambientati nell'antica Roma, ecco I DEMONI DI PAUSILYPON di Pino Imperatore (HarperCollins). Stavolta, l'investigatore è proprio Virgilio, nella Neapolis del 22 a.C.: il grande poeta indaga sull'omicidio di un ricco e spietato eques romano, la cui carcassa spunta nella vasca delle murene di una villa a Pasilypon, una splendida località. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • ANIMA DI CENERE E SANGUE di Jennifer L. Armentrout (HarperCollins). Una specie di spin off della serie di Sangue e cenere. Si tratta della storia d'amore fra Poppy e Casteel, raccontata da Hawke (gli appassionati della saga sapranno certamente di cosa sto parlando...) Per saperne di più: scheda libro.
  • LE CALDE MANI DEGLI SPIRITI di Katherine Arden (Mondadori). Nella Grande Guerra, la canadese Laura lavora come infermiera da campo nelle Fiandre. Ferita, viene rimandata in patria, ma suo fratello scompare fra le trincee lasciando solo pochi effetti personali. Laura decide di tornare in Belgio ad indagare su una misteriosa trincea infestata dagli spettri e su una taverna che serve il vino dell'oblio... Una copertina meravigliosa avvolge questo romanzo di guerra e fantasmi. Interessante. Per saperne di più: scheda libro.
  • MY LADY JANE di Cynthia Hand, Brodi Ashton e Jodi Meadows (Piemme). Una storia a metà fra lo storico e il fantasy: il sedicenne re d'Inghilterra, Edward, sta per morire, e ha pensato alla cugina Jane per il matrimonio che potrebbe salvare la dinastia. Cospirazioni, storie d'amore, imprevisti, personaggi che si trasformano in animali... mi dà l'impressione che sia un mix di romanticismo e azione. L'uscita è in contemporanea con la serie Prime. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • MORDERE IL CIELO di Paolo Crepet (Mondadori). Viviamo in una società caratterizzata dal senso di precarietà, paura e negazione. Crepet, in questo saggio, ci propone riflessioni, incontri e pensieri per combattere l'indifferenza in cui si rischia di piombare, usando l'arma dell'empatia. Per saperne di più: scheda libro.
  • RASPUTIN di Nicolai Lilin (Piemme). Un ritratto del carismatico e controverso personaggio che tanta parte ebbe nella storia della Russia, grazie alla relazione con la famiglia Romanov. I racconti e gli episodi che si narrano sulla sua figura sconfinano in tanti casi nel mitologico e nella leggenda. Ecco una biografia che riguarda anche la Russia prerivoluzionaria, nei primi del '900: un paese complesso, diviso e affascinante. Per saperne di più: scheda libro.
  • UOMINI CHE AMANO/ODIANO LE DONNE di Ruben De Luca (Newton Compton). Un manuale per imparare a difendersi dai rapporti tossici con manipolatori e narcisisti. Soprattutto per riconoscerli quando li si incontra. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIMENTICA di Raffale Morelli (Mondadori). Il sottotitolo è abbastanza esplicito: “Lasciar andare per spiccare il volo”. Il concetto di base è semplice: dimenticare identità fittizie, ricordi traumatici, abitudini insensate e opinioni preconcette per poter fare spazio e ricominciare. L'oblio come strumento di cura. Per saperne di più: scheda libro.
  • TAYLOR SWIFT di Riccardo Conte (Sonzogno). Una biografia fotografica, dagli esordi nella musica country fino agli ultimi album, della popstar del momento. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI ASSIRI di Eckart Frahm (Mondadori). Un bel volumone sul primo impero della storia dell'uomo, una civiltà che aveva esteso la sua espansione in tutta la Mesopotamia, in Iran, in Anatolia e nel Golfo Persico, fino a conquistare perfino l'Egitto. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL DOLORE DELLE DONNE di Stefano Motta (Àncora). Stefano Motta è un insegnante, un critico letterario e giornalista, oltre che mio cliente e amico. In questo saggio prende in esame le donne maltrattate, le cui storie sono raccontate (per lo più dai maschi) nelle opere della letteratura mondiale. È un'opportunità per la scuola di riflettere insieme ai ragazzi sugli stereotipi di genere e sulla violenza contro le donne, attraverso le opere letterarie universali. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • A RUOTA LIBERA – LA GARA DI TORTE di Jamie Sumner (Àncora). La giovane Ellie si trasferisce in una nuova città e in una nuova scuola. Per lei che è costretta alla sedia a rotelle, è tutto più difficile, ma l'amicizia e la pasticceria faranno miracoli. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • MISS DETECTIVE TOP SECRET – LA SPIA CHE SAPEVA TROPPO di Robin Stevens (Mondadori). 1941: tre giovani spie arruolate dal Ministero delle attività per signorine (organismo segreto del governo che arruola giovani agenti segreti) devono completare il loro addestramento in un cortile di Londra, popolato da tranquilli cittadini. Ed ecco un misterioso omicidio su cui dovranno indagare, a partire dalla scena del crimine: una casa bombardata. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FEDERICO E LA SETTA DEGLI ASSASSINI di Marzio Bartoloni (San Paolo). Un romanzo che unisce la fiction alla storia: il giovane e intraprendente re di Palermo, Federico, riceve l'incarico di recarsi in Terra Santa. Il sovrano e i suoi amici, però, devono guardarsi dalla temibile setta degli assassini, guidati dal Vecchio della Montagna. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Ultima rata per le novità di settimana scorsa.

NARRATIVA:

  • IL VENTO DELL'ETNA di Anna Chisari (Garzanti). Una storia familiare di imprenditoria siciliana (oggigiorno tanto di moda, nella narrativa): tutto ruota intorno alla fortuna (e alle sventure del cuore) di un rinomato calzaturificio in un paese alle pendici dell'Etna. Tutto comincia da una piccola bottega di calzolaio... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA MOSSA GIUSTA di Enrico Franceschini (Baldini+Castoldi). La storia dell'ebreo ucraino Ossip Bernstein, campione di scacchi: a Odessa, nel 1918, è costretto a una partita con un ufficiale bolscevico, per salvarsi dal plotone di esecuzione. Una storia interessante che attraversa tutta l'Europa tra i due conflitti mondiali, fino alla Guerra Fredda. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL BUON LADRONE di Andrea Mobiglia (Cantagalli). Disma, che noi conosciamo come il buon ladrone, crocifisso accanto a Gesù, riflette sulla sua vita mentre attende la morte. Il Vangelo ci dice come si guadagnò il paradiso riconoscendo Cristo. Un romanzo che ci dà un punto di vista diverso sulla Passione e sulla redenzione. Per saperne di più: scheda libro.
  • LA LUCE DIFFICILE di Tomás González (La Nuova Frontiera). È un romanzo sul dolore di un padre il cui figlio è in procinto di essere sottoposto a eutanasia. Un libro sull'elaborazione del dolore. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • ASPETTANDO COSETTA di Emilio Martini (Corbaccio). Un giallo della serie del commissario Gigi Berté. Un imprenditore agricolo, schivo e amante della solitudine, viene ucciso. Un testimone (poco attendibile) ha visto una figura con il velo da sposa sulla terrazza insieme alla vittima... Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • LETTERATURA E IDEOLOGIA di Gao Xinjian e Claudio Magris (La nave di Teseo). Un piccolo saggio che costituisce un dialogo tra Occidente e Oriente sul ruolo degli intellettuali e della letteratura, come resistenza contro ogni potere dell'ideologia. Per saperne di più: scheda libro.
  • GLI UOMINI DI HIMMLER di Gianluca Falanga (Carocci). Un'indagine degli anni '60 ha accertato che nella Repubblica Federale postbellica furono reclutati dai servizi segreti tedeschi (il Bundesnachrichtendienst – BND) i carnefici nazisti che avevano partecipato a eccidi e massacri. I risultati di quell'indagine furono occultati fino al 2010. Questo volume raccoglie tutte le informazioni da quegli archivi per mettere nero su bianco verità storiche molto scomode. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL GIARDINO DIPINTO di Stefano Zuffi (24 Ore Cultura). Un catalogo di celebri opere d'arte in cui sono presenti piante, frutti e fiori, con la spiegazione dei miti e dei significati simbolici per ogni specie botanica. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'OFFICINA DELLO SPORT di Fondazione Pirelli (Marsilio Arte). Si tratta di un volume fotografico e pieno di immagini e documenti dall'Archivio Storico, che testimonia lo stretto rapporto tra la Fondazione Pirelli e lo sport, con i laboratori di ricerca, le tecnologie, la preparazione degli atleti e i cantieri di lavoro. Attenzione: è corredato da interventi di personalità come Tronchetti Provera, Giovanni Malagò, Evelina Christillin (Presidente della Fondazione Museo Egizio di Torino), con i contributi di Antonio Calabrò (Presidente della Fondazione Pirelli) e Joe R. Landsdale. Contiene anche tavole inedite del grande illustratore Lorenzo Mattotti. Vi metto il link per scrupolo, sperando che aggiorneranno prima o poi la pagina relativa a questo libro: scheda libro.
  • DIARIO DI UN GENOCIDIO di Atef Abu Saif (Fuoriscena). La testimonianza di prima mano, cruda e senza filtri, di uno scrittore e politico palestinese sui due mesi passati sotto le bombe a Gaza. Per saperne di più: scheda libro.
  • CONTRO IL NICHILISMO di Mario Pollo (Il Pellegrino). Nonostante molti sostengano che il nichilismo non sia più parte della nostra società, molti sintomi di un nichilismo mascherato e nascosto (proprio perché esposto alla luce del sole) si fanno sempre più presenti: bullismo, violenza domestica, conflitti, chiusura della comunità, il deterioramento dei rapporti sono tutte facce dello stesso problema. Questo volume propone una pedagogia che sia in grado di rintracciare le radici di una lotta contro il cosiddetto “ospite inquietante”. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • BIANCA di Max Kaplan (Orecchio Acerbo). Albo illustrato su una topina coraggiosa, amica di un vecchio guardiano del faro. Molto elegante e colorato. Età di lettura: dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • FILASTROCCHE DI CARTA di Dino Mazzoli (Effatà). Si tratta di un piccolo manuale per costruire una libreria in miniatura. Ogni “libretto” (da stampare, ritagliare e costruire) riporta un QR code che rimanda a una filastrocca raccontata e musicata dall'autore. Età di lettura (o di gioco): dai 5 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • Due titoli per Gallucci:
    • MALIARDO DI UNO SCRITTORE di Anne-Gaëlle Balpe, illustrazioni di Ronan Badel. Un malvagio scrittore è capace di ipnotizzare e rapire gli studenti di una scuola... Riuscirà Manolo, che da grande vorrebbe lavorare nel circo come addestratore di otarie, a sventare i piani del losco personaggio? Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.
    • L'ETÀ DEI SOGNI di Annelise Heurtier. È il 1957 e le due protagoniste stanno per vivere un anno scolastico molto importante: la prima è la reginetta della scuola, piena di amici e popolarità, mentre la seconda è la prima studentessa nera ad essere ammessa in una scuola degli Stati Uniti. Come facilmente intuibile, è un libro sull'uguaglianza e sulla lotta contro il conformismo. Età di lettura: dai 10 anni. Per saperne di più: scheda libro.

Con orrore, mi sono accorto di non aver dato conto di queste novità di Messaggerie. Rimedio immediatamente.

NARRATIVA:

  • LA FIGLIA DI CUBA di Soraya Lane (Garzanti). Una ragazza va alla ricerca delle sue radici e dei frammenti del passato della sua famiglia a Cuba. Mi sembra una buona diversione nel grande mondo editoriale delle saghe familiari. Per saperne di più: scheda libro.
  • DOMANI, DOMANI di Francesca Giannone (Nord). Dopo il successone de LA PORTALETTERE, una storia di imprenditoria e di vita familiare ambientata nel Salento degli anni '50. Per saperne di più: scheda libro.
  • PARADISO di Michele Masneri (Adelphi). Il “Paradiso” del titolo è un agglomerato di bungalow e villette sul litorale laziale, dove il giovane giornalista Federico Desideri viene a contatto con un'umanità variegata e interessante... Per saperne di più: scheda libro.
  • NELLE STRADE DI TEHERAN di Nila (Feltrinelli Gramma). Le voci delle donne che si sono riversate per le strade della capitale iraniana dopo la morte di Mahsa Amini al grido di “Donna, vita, libertà”. Un libro importantissimo, perché riporta la testimonianza diretta di un popolo che vuole cambiare il proprio destino. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL CRIMINE DEL BUON NAZISTA di Samir Machado de Machado (Sellerio). Un noir ambientato a bordo di un dirigibile che, nel 1933, viaggia dalla Germania verso Rio de Janiero. Un omicidio sconvolge i passeggeri, ma la vittima nascondeva qualcosa. Un giallo alla Agatha Christie sulla persecuzione nazista contro gli omosessuali. Per saperne di più: scheda libro.
  • DIECI SECONDI di Robert Gold (Longanesi). Madeline, ovvero il capo del giornalista investigativo Ben Harper, scompare nel nulla dopo una cena di compleanno fra colleghi. Ben dovrà investigare cominciando da una strana comunicazione dei rapitori... Per saperne di più: scheda libro.
  • BORGO OTTOMILA di Leonardo Gori (Guanda). Anna è in fuga con sua figlia da un marito violento, e il rifugio ideale sembra essere Borgo Ottomila, il paese fuori dal tempo in cui ha trascorso l'infanzia. Qui incontra Marta, la sua migliore amica di allora, ma un omicidio avvenuto nella sua villa di Roma da cui è fuggita complica le cose. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL NIDO DEL PETTIROSSO di Lorenzo Sartori (Fazi). Un thriller ambientato fra i monti del Trentino: Laura decide di vendere il suo albergo, il Nido del Pettirosso, anche per riuscire a superare i tragici eventi di undici anni prima, quando la sua figlia minore è stata trovata morta in un burrone. Ora, però, anche Alice, l'altra figlia, è scomparsa fra i boschi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LUCI SULLA CITTÀ di Massimiliano Virgilio (Feltrinelli). Un giallo in cui è proprio Matilde Serao a indagare sulla morte di un socialista trovato in un vicolo di Napoli... Per saperne di più: scheda libro.
  • IL QUADRO PERDUTO DI VAN GOGH di Jonathan Santlofer (Newton Compton). Due discendenti di ladri d'arte alla ricerca rocambolesca (e pericolosa) dell'ultimo leggendario autoritratto del celeberrimo pittore olandese. Per saperne di più: scheda libro.
  • MADAME LE COMMISSAIRE E L'AMANTE ASSASSINATO di Pierre Martin (Neri Pozza). Stavolta, l'indagine che deve condurre Isabelle Bonnet, ovvero Madame le Commissaire, la riguarda personalmente: a essere ucciso, infatti, è il suo ex amante, Thierry Blès, il sindaco di Fragolin. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL CARICO DA UNDICI di Patrizia Violi (Salani). Imola, 1979. Cosa lega la sparizione del bel Lenin Aldrovandi, gestore del bar di una casa di cura per anziani, all'omicidio di una giovane il cui corpo viene ritrovato in una cava di gesso? Per saperne di più: scheda libro.
  • A SCUOLA NON SI MUORE di Gaja Cenciarelli (Marsilio). Chi sta uccidendo (in modo orribile) i professori di una scuola della periferia di Roma? Una delle insegnanti, Margherita Magnani, forte della sua fiducia nei suoi alunni, indaga sugli efferati omicidi avvenuti all'interno della scuola. Per saperne di più: scheda libro.

FANTASY:

  • UNA PROMESSA DI PERIDOTO – THE SACRED STONE di Kate Golden (Sonzogno). Secondo titolo della saga di The Sacred Stone, è un fantasy epico molto classico, con l'eroina che deve combattere contro il cattivone che minaccia tutto il mondo conosciuto, e nel frattempo deve anche trovare la propria identità. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • ASCOLTERÒ GLI ANGELI ARRIVARE di Jon Fosse (Crocetti). Molto semplicemente, una raccolta di poesie del premio Nobel norvegese, il cui filo conduttore è la natura dei fiordi, delle montagne e dei paesaggi del Vestlandet. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • I 47 CONFINI CHE DIVIDONO IL MONDO di Jonn Elledge (Garzanti). Dal primo confine della storia, quello fra l'Alto e Basso Egitto, fino ai moderni tracciati sulle cartine: ecco un saggio che riguarda la storia di 47 confini importanti con le loro motivazioni, i personaggi, i movimenti dei popoli e tutto quello che ne ha determinato la creazione. Per saperne di più: scheda libro.
  • IL SUCCESSORE di Papa Francesco (Marsilio). Una testimonianza diretta, rilasciata dal papa stesso al vaticanista Javier Martínez-Brocal, sul rapporto tra i due papa “conviventi”: Francesco e Benedetto XVI. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL LADRO LINGUANERA di Christopher Buehlman (Fazi). Un fantasy molto classico e tolkeniano, con un eroe suo malgrado, un ladro, coinvolto in epiche imprese ed eventi più grandi di lui. Età di lettura: dai 14 anni. Per saperne di più: scheda libro.

E si ricomincia: ecco i primi di questa settimana.

NARRATIVA:

  • IL GRANDE LIBRO DEL FOLKLORE ISLANDESE di Roberto Luigi Pagani (Mondadori). Un grosso volume che riunisce le leggende e le fiabe della cultura islandese, con i suoi eroi, demoni, magie, stregoni e creature mitologiche. Per saperne di più: scheda libro.
  • MIO PADRE È NATO PER I PIEDI di Elena Bosi (Neri Pozza). Un romanzo corale che descrive un'intera comunità di personaggi, ambientato nel modenese. Tutto ruota intorno alla protagonista, Giulia, una bambina che cresce fra i portici e la pasticceria di famiglia. Per saperne di più: scheda libro.
  • I FANTASMI DELL'ISOLA di John Grisham (Mondadori). Una storia di speculazione edilizia e voodoo in un'isola incontaminata al largo della Florida. Il nome dell'autore basta come garanzia. Si tratta del terzo libro ambientato a Camino Island, con protagonisti il libraio antiquario Bruce Cable e la romanziera Mercer Mann, con l'aiuto dell'avvocato Steven Mahon. Per saperne di più: scheda libro.
  • GRUPPO DI LEPRECAUNI IN UN INTERNO di Alessandro Gori (Rizzoli). Per chi non lo sapesse, il leprecauno è uno gnomo dispettoso irlandese (nella tradizione, per catturarne uno non bisogna togliergli gli occhi di dosso). Ho letto la sinossi, ma l'unica cosa che ho capito è che sono racconti veramente strani. E la copertina lo è altrettanto. Per saperne di più: scheda libro.

NOIR, GIALLI E THRILLER:

  • IL CASTAGNO DEI CENTO CAVALLI di Cristina Cassar Scalia (Einaudi). Il castagno del titolo è un albero secolare che cresce alle pendici dell'Etna, sotto il quale viene ritrovato il cadavere brutalmente straziato di una donna. È un caso per il vicequestore Vanina Guarrasi. Vi segnalo che i libri di Cristina Cassar Scalia non possono mancare nella mia libreria, perché sono richiestissimi... Per saperne di più: scheda libro.
  • LA SENTENZA È MORTE di Anthony Horowitz (Rizzoli). Un avvocato divorzista (specialista di separazioni dei vip) viene ucciso da una bottigliata di Château Lafite Rothschild. A indagare sono chiamati Daniel Hawthorne (ex poliziotto che tuttora collabora con le forze dell'ordine) e lo scrittore Anthony Horowitz. Per saperne di più: scheda libro.
  • L'ANANAS NO di Cristiano Cavina (Bompiani). Tre personaggi gestiscono (con successo) una pizzeria in Romagna: un ex sovrintendente della polizia penitenziaria, un ex galeotto e un'appassionata di true crime. Ed ecco che, durante l'estate, avviene un omicidio su cui il pizzaiolo e gli altri due strampalati personaggi potranno indagare. Per saperne di più: scheda libro.

POESIA:

  • IL MIO FELICE NIENTE – 1974-2020 di Patrizia Cavalli (Einaudi). Un'antologia di poesie di una delle maggiori poetesse italiane della contemporaneità. Per saperne di più: scheda libro.

FUMETTI E GRAPHIC NOVEL:

  • GIRASOLI D'UCRAINA di Pietro B. Zemelo (Feltrinelli). Un'opera a fumetti sullo sfondo della guerra in Ucraina: le avvisaglie, la fuga, l'illusione della sicurezza, la violenza. È la storia della famiglia dell'autore, marito di una donna ucraina. Per saperne di più: scheda libro.
  • MAGILUMIERE – VOL.1 e 2 di Sekka Iwata e Yu Aoki (J-Pop). Una nuova serie manga in cui alcune maghette della ditta Magilumiere Inc. devono risolvere invasioni di mostri ed eventi soprannaturali. Un mix tra fantascienza e fantasy. Per saperne di più: scheda libro.

SAGGISTICA:

  • L'ARTE DEL FUMETTO di Will Eisner (Rizzoli). A proposito di fumetti, ecco un volume da uno dei maggiori padri del fumetto e della graphic novel, una raccolta di consigli, suggerimenti, esempi che metterò sullo scaffale accanto al suo corrispettivo orientale, ovvero LA GUIDA AL MANGA di Osamu Tezuka. Per saperne di più: scheda libro.
  • BADA A COME PARLI di Paolo Borzacchiello (Mondadori). A firma di un grande divulgatore, esperto di “intelligenza linguistica”, si tratta di un eserciziario vero e proprio per sviluppare la propria capacità comunicativa, e quindi la propria efficienza nei rapporti di lavoro e personali. Per saperne di più: scheda libro.
  • OPTIMAL di Daniel Goleman e Cary Cherniss (Rizzoli). Torna lo studioso dell'intelligenza emotiva con un saggio sull'equilibrio necessario per raggiungere gli scopi prefissi, per i quali (contrariamente al comune sentire) la perfezione delle prestazioni non è necessaria. Per saperne di più: scheda libro.

INFANZIA E RAGAZZI:

  • IL MIO LIBRO DELLE STAGIONI di Barbara Franco (Gribaudo). Un volume illustrato che spiega ai bambini il susseguirsi delle stagioni nella natura selvaggia. Il libro è diviso in due parti: la prima è dedicata agli adulti, mentre la seconda è destinata ai bambini. Ogni capitolo è corredato da storie e attività per comprendere il ciclo delle stagioni. Età di lettura: dai 24 mesi. Per saperne di più: scheda libro.
  • Feltrinelli Kids pubblica tre titoli nella collana I bruchiper i lettori dai 4 anni in su:
    • IL MIO CANE È UNA PRINCIPESSA di Sandra Le Guen e Stéphane Nicolet (Feltrinelli). Zoe sbava, lascia peli dappertutto, quando russa vibra tutta la casa, eppure è una principessa. Certo, è un cane, ma anche una principessa. E con il suo amico Marco deve prepararsi in meno di una settimana per la sfilata... Per saperne di più: scheda libro.
    • L'AMICO IMMAGINARIO di Andrea Canobbio (Feltrinelli). Questo libretto, invece, racconta di un bambino che si annoia a giocare sempre da solo, quindi decide di inventarsi un amico immaginario. Per saperne di più: scheda libro.
    • CHE BOTTA! di Sarah Savioli e Jessica Antonini. Tommy ha una giornata difficile: sgridato a scuola, ha preso un brutto voto, e come se non bastasse, al parco ha a che fare con un bambino prepotente...
  • POKÉMON. 100 SFIDE PER DIVENTARE ALLENATORE (Mondadori). Un libro di attività con 100 sfide per conquistare la medaglia di allenatore. Età di lettura: dai 7 anni. Per saperne di più: scheda libro.
  • NON ENTRATE IN QUESTA SCUOLA! di Anne Sophie Hammer e Sofie Lind Mesterton (Il Battello a Vapore). Due amiche con lo stesso nome (Milla), che cercano di sopravvivere alla scuola organizzando scherzi e burle. Simpaticamente illustrato, alterna il racconto (in stile Diario di una schiappa) con fumetti pazzi. Età di lettura: dai 9 anni. Per saperne di più: scheda libro.