Transit

italia

Dieci righe 98

(Pactum sceleris)

#PactumScleris è bellissimo. Insomma, da leggere. E' anche l'articolo 416 del “Codice penale”, probabilmente uno dei tomi più inviso ai connazionali furbetti, la maggioranza. Se ne ricorderanno per un bel pezzo, si spera, #Minenna e #Pini (qui) che hanno lucrato sulla #pandemia di #coronavirus. Se la cosa non vi sembra nuova è perchè non sono stati di certo i soli. Anzi. Mai verranno a galla tutti coloro che, nelle maniere più disparate (ci starebbe “fantasiose”, ma chi fa affari sui guai altrui è solo un delinquente, non un artista), ci hanno marciato su questo fatto. Non stiamo parlando di #vaccini et similia. Anche troppo ci siamo scornati contro il vento al proposito. E' che stiamo fermi sempre sullo stesso punto. Sarà magari un attimo avvilente, ma noi (noi, non loro) siamo un popolo di truffatori e arraffoni. Con tutto che quasi ogni cosa viene dimenticata e ci si ritrova con gentaglia del genere ovunque, su fino ai palazzoni del “potere.” Per meglio dire: con la benedizione che viene dall'alto, a perpetuare una tradizione tutta nostra e di cui si dovrebbe andare fieri. No? Eccellenza Italiana? O sono altre cose? (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 92

(Berlusconi)

Ammettete, come noi, che il “coccodrillo” per #Berlusconi lo avevate già preparato. Suvvia. La sua scomparsa (qui) non avrà stupito, per molti motivi. L’effluvio di parole conseguente ha pochi rivali nella storia della #RepubblicaItaliana e l’eco della notizia si udrà per molto (troppo) tempo. Non piangeremo, non andremo oltre alla pietas umana dovuta. Chi vuole far parte della storia (minuscolo, si sappia) non si ferma di certo a leggere un #Blog come questo e non farà che fregarsene delle opinioni dei “nemici.” Giusto così. Non si dimentica tutto quello che ha rappresentato quest’uomo, nel male (molto) e nel bene (ci sarà senz’altro, da qualche parte.) Se farà parte di quella storia di cui sopra vedremo, ma anche no. Siamo persone normali e non ambiamo a tanto. Quindi, con permesso o meno, andiamo avanti, che si sta sulle spese. (A&D)

#DieciRighe #Berlusconi #Italia #Blog

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 91

(Lavoro minorile in Italia)

Il dato è (qui), molto nero su di un bianco sbiadito. Il 6,8% dei #minori italiani lavora. Abbandona la scuola (ma la percentuale, nel caso, è molto più alta) e inizia a faticare, a cercare di guadagnare qualcosa. In uno #Stato dove il #lavoro è un problema angosciante, dove si muore per vivere (ossimoro che è ancora più devastante per i minori -(qui)–, è davvero tutto al limite dell'assurdo. Una scuola che non sa più, da tempo, svolgere un ruolo di appoggio alle famiglie perchè depauperata, abbandonata, sotto finanziate e derisa (sì, anche questo), che non attrae, che non riesce più ad educare alla legalità. Un sommerso lavorativo che non si ferma, anzi si espande. Uno Stato inerme e complice. Mettete tutto insieme e questi sono i risultati. Ben poco resta da scrivere, a ben poco servirà una “giornata” per sensibilizzare su questo argomento. Ne facciamo a iosa, una al giorno. Come i nostri post. Insomma, la stessa litania che mettiamo giù per mille altre cose. Italia. (A&D)

#Blog #DieciRighe #LavoroMinorile #DirittiCivili #Italia

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 89

(Piantedosi)

Non avendo stima del Ministro #Piantedosi, e ne abbiamo ben donde, facciamo un po' di fatica a dargli atto che le parole sul “...#femminicidio (...) è che non si tratta di un fatto individuale ma sociale.” (Qui) sono giuste. In #Italia le evidenze, prima o poi, puzzano di stantio. Le cose accadono, fino alle estreme conseguenze: se ne conoscono origini e modalità, ma non sembra esserci un limite, prima che si comprendano le motivazioni culturali di certi accadimenti. E anche la parola #cultura appare, così come abbiamo scritto -purtroppo- decine di volte, quasi un'offesa riferita alle uccisioni delle donne (od agli assassini, di tutti i “tipi”.) Ma si sa che è questo lo scoglio contro cui sbatte il mare dell'ipocrisia maschile ancora così ampiamente diffusa e così ampiamente abbracciata e difesa. L'ignoranza che sostiene questo comportamento, questa -non vergogniamoci ad usare questo aggettivo- ideologia non viene contrastata, perchè chi dovrebbe farlo viene anch'egli da un modo di vivere le relazioni, i rapporti tra i sessi ampiamente sbilanciato verso il “maschio”, verso una storia fatta di dislivelli umani ed intellettuali che, nella realtà, nessuno ha mai voluto sradicare davvero. Ad iniziare dalle famiglie e dalle tradizioni, che sono tali perchè immutabili: come tali, e come il pensiero imperante, intoccabili. Piangere decine di donne all'anno servirà solo ai #SocialMedia e a quel che resta dell'informazione. Per chi vuole usarlo, il cervello, rimane una sconfitta atroce ed incolmabile. Non è una maniera corretta di definirsi umani. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Femminicidi #LoSapevamoTutte #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 87

(Come stai?)

La trasformazione sta avvenendo, è qui. Su tutti i “media” mainstream gira a palla la pubblicità che vedete in foto. Come abbiamo già detto, molto americana, molto hollywoodiana: ci sono decine di film che parlano delle assicurazioni mediche, ci sono stati politici veri che su questa cosa si sono giocati tutto. Eppure non riusciamo ancora a pensare che uno Stato con una #sanitàpubblica che è, per Costituzione, data a tutti stia scivolando verso questa vergogna. E' semplice, lo si intuisce: ci saranno categorie protette e curate e, dopo, tutti gli altri. Molto dopo. Lo smantellamento è, in realtà, in atto da decenni e nessun Governo è innocente. Più o meno nascostamente si è continuato a sottrarre fondi, professionalità e persino umanità alle strutture sanitarie: siamo allo sprofondo, in moltissime Regioni. Ma non può e non deve mai essere solo una questione di soldi. La salute ed il benessere dei cittadini è una delle priorità dello #Stato (di altre, altrettanto vessate, abbiamo parlato). Il #GovernoMeloni ha la forza, per ora, e l'appoggio per fare di questo scempio una sorta di “riforma” a favore dei propri veri sostenitori: le lobby, il capitalismo, il #welfare che arricchisce coloro che si sentono ispirati dal liberismo criminale. Il tutto suffragato dal sostegno di milioni di Italiani, così presi dal loro status, dalla loro (presunta) tranquillità economica che possono allegramente sbattersene degli altri. In un mondo sempre più arrogante e disfunzionale, dove regna un'anarchia morale che schiaccia i deboli ci stiamo uniformando. Chi non lotta contro questa e tutte le altre infamie, sul #lavoro, nella #politica, nella vita dei nostri figli, nella scuola, è solo un vigliacco destinato a svegliarsi quando sarà troppo tardi. (A&D)

Nota: questo post, leggermente diverso, è apparso su altri #SocialMedia, sempre nella giornata di oggi.

#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 85

(De Santis)

Dopo le nuove nomine -di regime- in #RAI (qui) potremmo starcene tranquillamente zitti, riguardo all'informazione o a ciò che ne resta. Però la marchetta di ieri su #Twitter, tra #Musk e #DeSantis (qui) può portare ad almeno una considerazione, su questa presunta democrazia che sono gli #USA. Sembra che non ci si riesca al liberare da una sorta di infanzia infinita, da quelle parti. A colpi di apparenza e cialtroneria, questa avrebbe dovuto essere la dimostrazione del superamento, a nome di un establishment pessimo, della vecchia prevalenza dei media tradizionali. E' solo, nei fatti, un modo già sorpassato di apparire “diversi”; nè uno nè (tantomeno) l'altro dei due attori rappresenta nulla di nuovo, se non l'avvallo del liberismo, della sudditanza alle banche, della reazionaria visione del mondo e degli ultimi. Insomma, come da settanta anni a questa parte, noi continuiamo ad imitare, credendoci, pure.
Mica un bel pensiero. Mica una bella cosa. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Informazione #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 84

(Capaci)

Quello che ancora stiamo cercando, a trentuno anni dalla vergogna di #Capaci (qui), è il barlume della legalità. Quei cinque morti e tutti gli altri ad opera dei vigliacchi che tengono in scacco un'intera nazione praticamente da sempre, sono il monito all'incapacità di una #Democrazia mai compiuta a compiere il passo finale verso la maturità. Da allora, fino alle polemiche di oggi sulla #Colosimo, la storia sembra non aver insegnato nulla: dai gangli del #Governo giù fino alla mentalità arrogante, permissiva e faziosa di molti cittadini, è un susseguirsi di imbarazzanti e sfiancanti atteggiamenti di collusione. La realtà è che quasi nessuno vuole la verità: quasi nessuno è realmente interessato ad uscire da un pantano inumano e lesivo della dignità di chiunque si definisca “essere umano.” Nessuna parola nuova, in questo nostro post. E nessuna commemorazione ha una reale possibilità di incidere.
(A&D)

#Blog #DieciRighe #Mafia #Falcone #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 82

(Ragazzi in Emilia)

Se possiamo, restiamo lontani dalla retorica. Ad esempio il termine “angeli”, di chiara derivazione religiosa, lo si mette sempre, negli articoli, perchè si è proni ad una certa visione buonistica ed angelicata (appunto) di determinate azioni. Lungi da noi dire che non lo sono, ma, magari, si potrebbe rimanere più aderenti alla realtà, ai fatti, alle persone, senza ammantarle a forza di aggettivi che ormai sanno di stantio. A dire che i giovani (e i meno giovani, insomma tutti quanti) che si stanno dando da fare in #EmiliaRomagna [(qui)][https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2023/05/18/maltempo-a-cesena-giovani-in-strada-per-spalare-e-aiutare_b3476549-5d3c-4cb2-9089-54bbfddfe316.html] hanno senz'altro capito il valore della solidarietà e dell'impegno. Come milioni di altre persone nel mondo, ora, sempre. A loro deve andare un pensiero di gratitudine ed un sorriso sincero. Il sorriso che accompagna il pensiero che non sempre ciò che leggiamo ed ascoltiamo è così brutto, o che tutti i giornalisti siano dei retorici piagnoni. Insomma, un po' di sole anche per loro. Ci vuole. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Alluvione #Giovani #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 81

(Udinese LGBTQIA)

In questa foto potete vedere la maglia che l'#Udinese Calcio indosserà Domenica prossima, nella partita che la opporrà alla Lazio. Crediamo che il messaggio sia cristallino. Stamani, per prima cosa, ci è capitato sotto gli occhi il commento #WhatsApp di un collega di lavoro (mio, nello specifico -Daniele-) che diceva testualmente: “Che vergogna. Sputtanati a vita. Quando le ideologie ti vengono imposte ed abbattono i simboli sacri e gli ideali.” Purtroppo dovete fidarvi: gli screenshot non si possono riportare. Ora immaginatevi noi che possiamo avere detto su questa persona, peraltro padre ed allenatore di giovani calciatori. Pensate a quando Daniele deve dare il cambio a uno così. La prima reazione è quella che, purtroppo, porterebbe all'arresto per percosse. La seconda, ma dopo moltissimi epiteti lanciati addosso al tipo, è quella della pietà. Bisogna avere pazienza, perchè la povertà assoluta d'animo, la mancanza totale di comprensione della vita e della società, l'ignoranza (ed è laureato, per dire...) sono da compatire. Non da accettare. Mettere all'indice questa persona non è una gogna mediatica. E' un dovere civico. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #DirittiUmani #DirittiCivili #SerieA

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 80

(Alluvioni Emilia)

“Non ci sono errori, eccetto uno: mancare di imparare da un errore.” Lo dice #RobertFripp, il musicista. Non c'entra nulla con ciò che sta accadendo, tragicamente, in #EmiliaRomagna e nelle #Marche (alcune foto). Però, dato che questi fatti sono ricorrenti e fatalmente drammatici in #Italia, non possiamo pensare che sia solo “colpa” dei #cambiamenticlimatici. Ascoltiamo ogni volta giustificazioni, rimpalli di responsabilità, attenuanti e la gente, nel mentre, perde tutto, anche la vita. Il nostro Paese dagli errori non impara mai ed è un “mai” definitivo. Crediamo che righe come queste vengano ripetute da secoli, in maniera diversa, ma sempre eguali. Questo non capiamo o non vogliamo, volutamente, capire. Ciò che facciamo ha conseguenze, sempre. Le pagano tutti. Ciò che distruggiamo, la natura -per dire-, non si rifà. Ma siamo qui, sempre al palo, sempre con lo stupore ipocrita dell'immobilismo. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Clima #Meteo #Alluvioni #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com