Transit

Giustizia

(176)

(Rif)

Non è una riforma della giustizia. È un riassetto del potere, pensato per ridisegnare a vantaggio della politica l’equilibrio tra i poteri dello Stato. La riforma della magistratura voluta dal governo Meloni, dietro la facciata rassicurante della “modernizzazione” e della “separazione delle carriere”, nasconde un intento pericoloso: assoggettare i magistrati all’influenza del potere esecutivo e ridurre la loro autonomia costituzionale.

Il punto centrale è semplice e cruciale. Separare le carriere tra giudici e pubblici ministeri, creando due “Consigli superiori” distinti, significa permettere alla politica di mettere mano, anche indirettamente, alle nomine, alle valutazioni e alle carriere. Non si tratta di un rinnovamento neutro, ma di una rottura dell’equilibrio su cui poggia la democrazia italiana. Sotto il nuovo assetto, il pubblico ministero, che oggi può indagare senza dover rispondere a nessuno se non alla legge, rischierebbe di diventare parte di una catena di comando orientata dal Parlamento e dal Governo. È un passo che apre la porta a un controllo politico delle inchieste, dei processi, persino delle priorità investigative.

(Rif2)

Chi si attendeva un intervento per velocizzare i procedimenti, sfoltire l’arretrato o migliorare l’accesso dei cittadini alla giustizia resterà deluso. Qui non c’è nulla che riguardi la giustizia in senso stretto. Non un euro in più per i tribunali, nessuna riforma organizzativa, nessun piano per sbloccare l’ingolfamento delle procure. In compenso, vi è un disegno allarmante di ridefinizione del potere: la giustizia, da potere dello Stato, diventerebbe territorio di influenza del governo.

L' esecutivo la chiama riforma “costituzionale”, ma in realtà ne capovolge il senso. Perché toccare la Costituzione non significa migliorarla, se l’obiettivo è ridurre le garanzie di indipendenza nate proprio per evitare le ingerenze del potere politico. L’articolo 104, che definisce il “Consiglio superiore della magistratura” come organo autonomo e indipendente da ogni potere, verrebbe svuotato nella sostanza.

Se la riforma sarà approvata e confermata da un referendum, il risultato sarà una magistratura più debole, più esposta e meno libera. È il ritorno a un modello di giustizia controllata, in cui chi governa decide anche chi può giudicare.

La Costituzione aveva previsto esattamente il contrario: che la legge fosse lo scudo dei cittadini contro l’arbitrio del potere. Questa riforma abbatte quello scudo, lasciandoci disarmati contro lo strapotere della politica.

#Blog #RiformaDellaMagistratura #GovernoMeloni #Costituzione #Giustizia #Opinioni #Italia

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 101

(Ustica)

”...la tesi del missile è abbondantemente e congruamente motivata.” Dieci anni da questa affermazione della #Cassazione. Quarantatré in totale. Epppure, nonostante gli enormi passi avanti della tecnologia, per gli ottantuno morti del volo “Itavia” del 17 Giugno del 1980 sopra #Ustica nessuno pagherà davvero (qui).

Non si può chiedere di essere allineati a decisioni come queste, seppur nessuno sia davvero al corrente di tutto ciò che si è saputo e di nulla di quello che non si vuole si sappia. La percezione di una #Giustizia giusta -scusate, ma questo è- viene eroso con sistematica precisione, in #Italia. Il sentore di una inutile lotta per arrivare a pacificare, in parte almeno, coloro che con ostinazione e dedizione anelano a chiudere moralmente questa tragedia è fortissimo. Non sapremo che dire, noi cittadini, a questi uomini e donne, figli, padri e madri.
L' impotenza di uno #Stato non è quasi mai frutto di un reale impedimento, ma di uno schema voluto. Questo aggiunge dolore al dolore e franco pessimismo civile che non si scolora con il tempo. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Ustica #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 47

#Israele non è una democrazia

#Israele scende in piazza (qui) contro una riforma della #Giustizia che ha il solo scopo di salvare uno come #Netanyahu. La marcia indietro che verrà attuata potrebbe costargli molto cara: l'estrema destra -toh!– lo tiene in scacco. Se ci saranno nuove #Elezioni non potrà farcela, mai. Quindi, se qualcuno non lo ricorda con esattezza, è il #Popolo che bisogna temere. Sempre. Non facciamo paragoni e ammettiamo, come deve essere, che solo una massa di persone realmente compatta sbatte fuori i tiranni o i delinquenti. Gioverebbe tenerlo a mente anche in #Italia. E no, Israele non è stato e non sarà una Democrazia. Se ne stanno accorgendo anche gli Israeliani. (D.)

#Blog #DieciRighe #Politica #Politics #Opinioni #Opinions

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 45

Potrebbe esserci una soluzione, a determinati problemi, che non sia per forza una condanna pesante in più. #Cirielli, che non si occupa più di #Giustizia, quando parla di certe cose, nello specifico la #patriapotestà delle donne detenute (qui), non cerca la composizione di un -eventuale- problema; fa propaganda, fa lo stupidino, fa quello che deve per omaggiare il padrone. Questa ennesima, sciagurata uscita del #GovernoMeloni farà curriculum, quando saranno da tirare le somme. E speriamo sia presto. In quel “marasma indifferenziato” (cit.) che è ormai questo Paese, se anche il minimo dovuto di ragionevolezza e buonsenso ce lo giochiamo così, possiamo chiudere baracca e burattini. Anzi, forse l'abbiamo già fatto e ce ne accorgiamo piano.
(D.)

#Blog #DieciRighe #Politica #Italia #Opinioni #Opinions

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 44

#MarcoRaduano, uno dei “boss” della mafia Pugliese evade come in un film di Totò. Non lo beccano. Stavano pensando se metterlo sotto il regime del #41bis. La cosa è nata proprio per limitare le possibilità di fuga e, soprattutto, di comunicazione di questi delinquenti: gente che non ammazza, ma che fa ammazzare e a nastro. Sia la #Cartabia sia #Nordio non hanno risposto alla Magistratura che per questo ed altri (molti) capi della criminalità organizzata hanno richiesto il “carcere duro”. Invece sono stati celeri, rapidissimi a non toglierlo ad #AlfredoCospito che non ha ucciso e dubito fortemente abbia intenzione di eliminare qualcuno tramite gli anarchici. E' questa una delle caratteristiche più evidenti immediatamente uscite dal #GovernoMeloni. Una repressione, in questo caso fisica, morale e politica che intende zittire in maniera lesta tutto quello che ritiene pericoloso alla propria idea di Stato e di spirito patriottico. Se ricorda qualcun altro avete ragione. Ci vuole poco.

#Blog #DieciRighe #Italia #Giustizia #Opinioni #Opinions

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 6

Probabilmente qualcuno, da qualche parte scriverà se mi aspettavo qualcosa di diverso dalla sentenza definitiva sul #RubyTer e su #Berlusconi. L' errore è a monte. Non è quello che penso io, l'importante. Come diceva qualcuno, non molto tempo fa, “...uno vale uno.” Il che è una cosa molto grande, se vista da vicino, ma che resta sullo sfondo rispetto a quello che si dovrebbe aspettare un paese intero, una Nazione. La legge non è affatto uguale per tutti e nei tribunali farebbero meglio a toglierla, quella frase. Perciò l'opinione su questa vicenda va chiesta a tutti quanti gli Italiani, soprattutto a coloro che sono onesti (la maggioranza.) Il loro sarebbe il vero giudizio inappellabile. Certo che fa paura. Scommettiamo?

#Blog #Italia #Giustizia #Opinioni #Opinions #Legge

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com