Ingredienti:
50 grammi di riso bollito nel brodo vegetale
200 grammi di patate cotte a pezzi al vapore
un cucchiaio di semi di sesamo tostati nel padellino
una scatoletta piccola (da 115 grammi sgocciolati) di fagioli borlotti, che vanno scolati e leggermente risciacquati.
Impastare il tutto schiacciando con la forchetta (non deve venire un purè, ma si deve sentire la granulosità dei diversi ingredienti) e dividere l'impasto in sei polpettine.
Infornare per 15 minuti a 180 gradi.
(Accompagnabile con ketchup, senape o maionese; o una miscela di due o tre di loro)
#polpette
marcoboh
Ingredienti:
115 grammi di fagioli cannellini cotti e scolati (anche in scatola);
200 grammi (peso da crudi e già puliti) di spinaci lessati e tritati fini al coltello;
una patata lessa;
125 grammi di ricotta;
un uovo;
parmigiano grattugiato, semi di sesamo tostati, sale q.b.;
pangrattato.
Si schiacciano prima i fagioli in una ciotola, poi si uniscono tutti gli altri ingredienti, aggiungendo il pangrattato alla fine e poco alla volta fino ad ottenere una consistenza soda ma maneggiabile; si formano le polpette (ne sono venute 12) e si friggono in padella.
#polpette
marcoboh
Ingredienti:
200 grammi di ceci in scatola (peso sgocciolato)
50 grammi di pomodori secchi
Capperi o cucunci al gusto
Pane grattugiato 6 cucchiai
Volendo si può aggiungere la scorza grattugiata di un limone e/o erbe aromatiche a piacere.
Mettere a bagno i pomodori e i capperi; scolare i ceci conservando il liquido della scatola.
Quando i pomodori e i capperi sono rinvenuti, sciacquateli per togliere il sale.
Mettere il tutto nel robot con le lame (tagliare un po' i pomodori e se usate i cucunci fateli a fette) e frullate aggiungendo un po' alla volta il pangrattato e il liquido dei ceci.
Formare le polpette (con queste dosi ne sono venute 12) facendo delle palline e poi schiacciandole, e mettetele in frigo una mezz'ora in un piatto, avendole spolverate con un altro po' di pangrattato su entrambi i lati.
Cuocetele in padella con un po' d'olio, di semi o magari di sesamo.
#polpette
marcoboh
Una ricetta quasi istantanea, che si fa in un quarto d'ora (dosi per una persona).
Ingredienti:
Farina di ceci 5 cucchiai (50 g)
Fiocchi di purè istantaneo 5 cucchiai (30 g)
Una punta di cucchiaino di bicarbonato
Semi di sesamo 1 cucchiaio
Rosmarino (anche in polvere) q.b.
Tostare in una padellina i semi di sesamo.
Triturare con un coltellino a pezzi piccoli le foglie di un rametto di rosmarino (se usate quello fresco).
Unire in una ciotola la farina di ceci e il purè istantaneo, il bicarbonato (che farà gonfiare leggermente l'impasto durante la cottura), i semi di sesamo tostati e le foglie di rosmarino tritate; aggiungere poco alla volta acqua fredda (circa mezzo bicchiere) e formare un impasto non troppo morbido.
Prendere una cucchiaiata dell'impasto e formare una polpettina, schiacciandola con le mani; continuare fino ad esaurire tutto l'impasto (dovrebbero venire cinque o sei polpette).
Friggerle in poco olio di arachidi girandole più volte fino a doratura su entrambi i lati.
Servire calde o fredde dopo averle leggermente salate, accompagnate dalle salse che preferite (maionese, ketchup, senape, barbecue… o un misto di queste).
#polpette
marcoboh