Ingredienti
Cavallucci
33% di zucchero
2% di scorzetta d'arancia dolce candita
5% di miele
60% di farina 00
q.b. carbonato d'ammonio
Semi di anice e coriandolo polverizzati
Berriquocoli
32% di zucchero
3,5% di cedro candito
5% miele
55% di farina 00
3% di noci tritate
q.b. carbonato d'ammonio
1,5% di 'droghe' (cannella e coriandoli polverizzati)
Fondere lo zucchero al filo (35° C) con acqua (1/3 del peso) e aggiungere gli altri ingredienti, impastando bene. Se necessario, aggiungere altra acqua a freddo per ottenere dei panetti, ma non superare in totale il peso dello zucchero.
Dai panetti formare cilindri di circa 5-6 cm di diametro. Tagliarli a fette, ricavando da ogni fetta delle sfere leggermente schiacciate. Disporle sulla carta forno e spolverarle di farina. Cuocere in forno a 180° C per 15 minuti.
I cilindri da cui ricavare i berriquocoli dovrebbero essere tradizionalmente più grossi. Si usa dire infatti “berriquocoli 2 per etto”, cioè ciascuno dovrebbe pesare 50 g.
#biscotti
https://acquacottaf.blogspot.com/2015/12/cavallucci-e-berriquocoli-di-siena.html
marcoboh
Ingredienti
200 g farina
100 g zucchero
100 ml olio di semi
Buccia grattugiata e succo di un limone
una puntina appena di bicarbonato
zucchero a velo q.b.
Mettere tutto tranne lo zucchero a velo nel robot e impastare
Formare i biscotti facendo delle palline e schiacciandole sulla teglia con carta forno (ne vengono 12)
Coprire i biscotti con lo zucchero a velo aiutandosi con un dito bagnato
Infornare a 180 gradi per 20 minuti
#biscotti
marcoboh
Ingredienti
250 g di muesli
60 g di zucchero
60 g di burro
1 uovo
Col robot da cucina ridurre in polvere il muesli (l'uvetta rimarrà intera o quasi).
Togliere il muesli tritato e sostituire le lame con l'attrezzo per mescolare/impastare.
Rimettere il muesli tritato nel robot insieme agli altri ingredienti e impastare.
Formare delle polpettine un po' schiacciate (ne verranno circa 12) e metterle nella teglia con la carta forno.
Cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Lasciare raffreddare.
#biscotti
marcoboh
Ingredienti:
250 g farina di mandorle
150 g zucchero bianco
2 chiare d'uovo
zucchero a velo q.b. per decorare
opzionale: aroma di fiori d'arancio o buccia di arancia grattugiata
Sbattere leggermente le chiare in una ciotola senza montarle, aggiungere la farina di mandorle e lo zucchero (e l'eventuale aroma di fiori d'arancio o la buccia) e impastare velocemente fino a che il tutto non si compatta in una sfera.
Formare i ricciarelli (dovrebbero venirne 16, tagliando in otto spicchi la sfera e ogni spicchio a metà, e dando a ciascuna di queste ultime la tipica forma a mandorla) e metterli sulla teglia con la carta forno.
Passare la punta di un dito bagnata con una goccia d'acqua su ciascun ricciarello, e mettere sopra circa mezzo cucchiaino di zucchero a velo, facendolo aderire e distribuendolo in maniera uniforme.
Infornare a 160° per circa 12-15 minuti: attenzione che devono rimanere chiari senza dorarsi (altrimenti vengono un po' duri e prendono il sapore di bruciato).
#biscotti
marcoboh
Ingredienti
200 g farina
80 g zucchero
80 g burro
1 uovo
1 pizzico di sale
Impastare tutto insieme nel robot da cucina fino a formare una specie di palla.
Mettere in frigo per un'ora.
A questo punto:
– Stendere tra due fogli di carta forno col mattarello allo spessore desiderato. Tagliare i biscotti con la forma e la dimensione che volete, bucherellandone la superficie con le punte di una forchetta o facendo delle piccole incisioni a righe (o le decorazioni che più vi piacciono). Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti e poi controllare la cottura fino al punto desiderato (dipende dallo spessore dei biscotti e dalle caratteristiche del forno)
oppure:
– Con una parte della pasta (circa metà) su un foglio di carta forno formare con le mani premendo con la punta delle dita la base della crostata, facendo un disco di circa 20 cm di diametro con il bordo rialzato. Versarci sopra la marmellata (se troppo soda, sciogliendola con un po' d'acqua in un bicchiere), decorare con la tipica graticola da crostata o come vi pare con la rimanente pasta frolla e ribadire il bordo verso l'interno con una forchetta. Mettere in una teglia tonda col bordo apribile da 22 cm e tagliare la carta in eccesso. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti e poi controllare la cottura fino al punto desiderato.
#dolci
#biscotti
marcoboh
Ingredienti:
370 g farina
100 g zucchero
100 ml vino bianco o rosso
100 ml olio di semi
Si impastano insieme gli ingredienti, si formano delle strisce tonde grandi quanto un mignolo, e si arrotolano a formare delle ciambelline.
Volendo si possono spolverare con altro zucchero sul lato superiore, ma io le preferisco senza (se lo fate, nell'impasto mettete 90 grammi di zucchero e non 100).
Cottura a 180 gradi per circa 20 minuti
#biscotti
marcoboh
200 gr farina di mais (fioretto, quella per dolci)
80 gr zucchero
80 gr burro
1 uovo
un pizzico di sale
40 grammi di uvetta, bagnata nella grappa o, in mancanza, in acqua
Mettete gli ingredienti nel robot da cucina e impastate fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Formate dei biscottini rettangolari a partire dall'impasto steso sulla carta forno (o, cosa più elegante, formate con le mani inumidite di acqua tante palline e schiacciatele leggermente tra le mani). Mettete i biscotti sulla teglia e infornate in forno già caldo a 180° per 15-25 minuti circa. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli altrimenti potrebbero risultare molli.
#biscotti
marcoboh
200 g avena in fiocchi
40 g cacao amaro in polvere (o meno, al gusto)
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo
Ridurre i fiocchi in farina con un tritatutto
Mescolare nel robot da cucina l'avena, il cacao e lo zucchero
Aggiungere il burro a pezzettini
Aggiungere l'uovo
Impastare
Mettere in frigo
Accendere il forno a 180 gradi
Coprire una teglia con carta forno
Stendere l'impasto direttamente nella teglia, altezza poco meno di 1 cm, e dargli una forma il più possibile rettangolare aiutandosi con la lama di un coltello
Tagliare a strisce e poi tagliare di nuovo le strisce nell'altro senso in modo da formare dei rettangolini di circa 1 cm per sei (ma qui fate voi come più vi piace)
Separare i rettangoli tra loro di qualche millimetro
Schiacciare ancora un poco con i rebbi i di una forchetta e bucherellare la superficie
Infornare per 20 minuti
Lasciare raffreddare
#biscotti
marcoboh