Dieci righe 58

Tredici anni fa #JulianAssange pubblicava il video dell'uccisione di dodici civili #Afgani. Glielo aveva consegnato la soldatessa #Manning. A quasi due anni dal ritiro degli #USA da quel martoriato paese, il giornalista americano si sta letteralmente consumando in una prigione #Inglese. Se volete conoscere la sua storia, continuo a consigliarvi il libro di #StefaniaMuarizi “Il potere segreto” (qui).
Le “democrazie” occidentali continuano nella gara su chi si dimentica per primo di questo uomo, che ha la sola colpa di aver detto la verità. Lo sapete, se avete a cuore questa vicenda. Chi la insabbia, chi lo tortura è lo stesso che comanda, in qualche maniera, le nostre vite, i #SocialNetwork, il liberismo, l'avidità di denaro che mette in ginocchio i più poveri. Julian Assange deve essere liberato, perchè se vogliamo -dobbiamo- Noi essere liberi non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo chinare la testa. Mai e mai. E mai.
(D.)
#Blog #DieciRighe #FreeJulianAssange #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci Righe 57

Un articolo di “Sinistra Quotidiana” (qui) fotografa in maniera esatta e circostanziata l'attuale situazione Sindacale e sociale nel nostro Paese. Certo, è di parte, ma se vedete solo questo non è stato compreso il problema. Come ho scritto molte volte, quella che ci troviamo a fronteggiare non è una “ultima spiaggia”: è molto peggio. Mi preme sottolineare come sia questo l'ostacolo che percepisco come maggiore. Una sorta di piatta ammissione della sconfitta, in termini economici e non solo: la debacle della #ClasseMedia non ha sollevato che pochissime proteste, quasi tutte fatte sui #SocialNetwork. I #Like danno da mangiare a pochissime persone, però. E tutti coloro che a quella “classe” non appartengono o non hanno mai appartenuto? Chi se ne frega? In queste poche e zoppe righe questo chiedo, con insistenza. E' questo che ci dobbiamo domandare, non se quello scritto è un pensiero di coloro con cui non andiamo d'accordo. O remiamo, tutti, o non ci saranno più divisioni politiche. Solo un silenzio insopportabile costruito sulla pelle dei più deboli. A me non va bene.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Italia #Economia #Sindacati #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci Righe 56

Resta una distanza abissale tra la vita di milioni di persone e un'#Italia che si vuole continuare a disegnare meglio di quello che è. Se da una parte il #GovernoMeloni insiste con decreti e discussioni sull'#AutonomiaDifferenziata o gli #Appalti, dall'altra si scivola senza alcun ostacolo verso un baratro umano e sociale con pochissimi precedenti. Anche riuscire a coprire i bisogni essenziali sta diventando quasi impossibile per tanta, ma tanta gente (qui). Appare evidente la quasi totale mancanza di volontà nel cercare di migliorare il mondo del #Lavoro, la #Sanità, la corsa impazzita dei prezzi. Aiutati da un fondo di menefreghismo diffuso verso le necessità dei più deboli, si tenta di salvaguardare chi già può farlo da solo, ovvero le fasce più agiate della società. Motivi per essere incazzati ce ne sono a migliaia ed ogni giorno di nuovi. Cosa si aspetti non è comprensibile. La “#PaceSociale” è una favoletta a cui non si deve credere. Come a tutte le favole che vedono vincere sempre quelli belli e ricchi.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 55

Come sempre, trovate ogni tipo di analisi politica delle #ElezioniRegionali (i risultati qui) del #FriuliVeneziaGiulia in giro per la rete. Mi limiterò a pochissime considerazioni personali. La spinta verso il centro della “Sinistra” ha fallito e si poteva intuire. Il “PD” regge, ma non avrà molti spazi di manovra. Il #TerzoPolo speriamo taccia, per sempre. Della #GiorgiaTripoli non scrivo: non mi va troppo di usare il turpiloquio, oggi. Di alcuni (tanti, invero) conterranei farei a meno, ma non ci si può fare nulla. Resto aggrappato ad alcuni valori e ai Compagni che mi onorano della loro amicizia. Non è il solito triste lamento di chi si sente escluso. E' il desiderio di continuare a riporre fiducia in coloro che credono che ci sia da lottare per la giustizia sociale, per chi non ce la fa, per chi non si piega perchè è meno peggio, per chi conta anche se non ha i “numeri.”
Insomma, si va avanti. Sempre con orgoglio e fermezza.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 54

E' estremamente riduttivo scrivere di un artista come #RyuichiSakamoto in poche righe. Mi sarei sentito ingiusto a non farlo, comunque. Se penso a Lui, alla sua arte, la prima cosa che mi salta in mente è il tappeto sonoro di “Pulling Punches” di #DavidSylvian (con cui ha fatto cose celestiali.)
Un disco, “Brilliant Trees”, che ha quasi quarant'anni, ma sembra inciso ieri. E' questa la forza di persone come Sakamoto: la persistenza nella memoria, la persistenza nello spessore di quello che hanno composto. Adesso che scriviamo tutti su tutto, che anche elogiare chi scompare sembra vuota retorica, sta qui la differenza. In ciò che sentiamo per ciò che certe persone hanno fatto, nel nostro cuore che batte più forte se riconosciamo una certa musica, una melodia.
Ed allora, Maestro... che sia “Ars longa, vita brevis.”
Grazie. Con il cuore.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Musica #Music
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 53

Non siamo andati al mare, dopo aver votato. Con tutto che sta facendo più caldo del sopportabile, in questo periodo, è ancora freschetto. E troppa gente lo avrà fatto: è indubbio che, essendo “animali sociali”, ci ritroviamo sempre quasi tutti nello stesso posto. Oggi e domani qui, in #FriuliVeneziaGiulia, si vota per la Presidenza della Regione e per un po' di #Comuni (qui). Al solito, quando si parla della “Provincia dell'Impero” pochissimi si sono sbattuti a parlarne. Resta il fatto che oltre un milione di persone ha facoltà di voto, da queste parti. Ed anche se #Fedriga si dice abbia già vinto, spero che la percentuale ai seggi sia alta. Perchè quello di andare al seggio è una delle poche cose rimaste che sembra (SEMBRA) Democrazia. Faccio un'iperbole, è ovvio. Capitemi.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Italia #ElezioniRegionali #Politica #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 52

Ed allora, affinando un pensiero che si è espresso molte volte, mettiamola sulla dialettica. Forse #Tajani ha pensato che qui, a #Udine, siamo dei sempliciotti e che serva, per forza, parlare come uno definibile in tale maniera. Più probabilmente i suoi paragoni (qui) sono stupidi. Molto. Oltretutto, come il suo amico #LaRussa, ciarla come un imbonitore da pochi spiccioli, arrogandosi il diritto (che non ha) di dire “alle donne” cosa possono e non possono fare. Roba vecchia, roba insulsa. Ha certamente il diritto di pensarla come ritiene più opportuno, ma da uno che è stato anche Presidente del Parlamento Europeo ci si potrebbe aspettare un filino di più. Magari un uso della lingua italiana meno rozzo. Sarebbe un inizio, anche se, nei fatti, non vedo l'ora che questi la finiscano.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Italia #FriuliVeneziaGiulia #Politica #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 50 & 51

In #Italia la mania del revisionismo c'è sempre. Senza scomodare chissà che cosa, basta vedere il #cinema. Tra qualche mese, forse, si sdoganeranno le pellicole di quel gran simpaticone (dico davvero) di #AlvaroVitali. Perciò, se nella #politica questo tipo di azione si sta evidenziando per una accelerazione spasmodica, lo stupore è minimo. Uno come #LaRussa (qui), che ricordiamo viene dall'MSI (non esattamente una combriccola di scolaretti), assurto a seconda carica dello #Stato non può tirarsi indietro. Boia chi molla, si dica. Rimescolare la storia, aggiungendoci quel pizzico di sapida partigianeria (mi sia concesso), un pochino di faccia tosta e tanta, ma tanta ipocrisia, è ricetta vincente. Sono cose che si pagano poco. Addirittura sono gratis, se siedi su certe poltrone. Di più: piacciono così tanto che il popolino ancora ne vuole. “A cascata”, per non cadere lontano dal pero. Anche se un frutto maturo cadesse sulla testa di certa gente, non servirebbe. Essa (la testa) suona fessa. Vuota, per essere politicamente corretti. Ci mancasse altro.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Opinioni #Opinions #AntiFascistiSempre #GovernoMeloni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 49

E' abbastanza ovvio riportare alla propria esperienza alcune delle cose che ci interessano. Lavorando per un #subappalto (sic), la #riformadegliappalti varata dal #Governo (qui in sintesi) (detto anche “Codice Salvini”, ma solo a scriverlo fa un po' ribrezzo) mi lascia perplesso, almeno nella parte dove si enunciano i “...subappalti a cascata.”
Se quello che vedo ogni giorno (ovvero paghe da fame, preparazione inesistente, ricatti -velati e non-, responsabili del tutto impreparati, professionalità nulla) dovesse pure portare ad ulteriori “scatole cinesi”, ad una sola cosa potranno ambire questi: al compimento della morte del #lavoro. Finiremo sommersi da delinquenti che sfruttano i più deboli e, con la parvenza di un impiego, produrranno esclusivamente danni, morali ed economici. Il che è quello che sta facendo il #GovernoMeloni da qualche tempo. Perciò, sono coerenti. Cialtroni, ma coerenti.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 48

Sono anni che i #Salari Italiani non salgono. Anzi decenni. Mentre nel resto d'#Europa si è fatto qualcosa, anche (e spesso) sul #SalarioMinimo, da noi l'unica cosa certa è che tutti i #Governi parlano di crisi, una dietro l'altra. Intanto, come si può leggere (qui), in pratica più di metà del Paese non ce la fa proprio. Perchè la matematica non è un'opinione, purtroppo: se non guadagno di più e tutto, ma tutto aumenta, non ce la posso fare. Mai. Uno Stato che non tutela in questo senso i propri cittadini non sta facendo il suo dovere, ma ti chiede di fare il tuo e pure zitto. A me sembra ingiusto. Quello che mi aumenta la rabbia è la constatazione che certi discorsi, tutti insieme, oltre il proprio “stato sociale”, non li facciamo. Avanti straccioni, ma divisi.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Economia #Inflazione #Italia #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com