Transit

Il blog di Alessandra Corubolo e Daniele Mattioli (on-line, in varie forme, dal 2005.)

Dieci righe 78

(Apparizioni)

Non si mette in discussione la #Fede delle persone. Non si dubita di ciò in cui una persona vuole credere almeno fino a che non fa del male, in nome di questa sua appartenenza. Un male che viene anche nell'essere qualcuno che non è cristallino, nel divulgare miracoli, apparizioni, speranze. Chiaramente quello che accade a #Trevignano (qui) deve fare male. Fare male a chi crede, soprattutto, ma anche a chi, come me, non si affida a qualche Dio. Il bisogno umanissimo di speranza, di salvezza, di conoscere un “oltre” benefico non può essere ridotto ad un mercimonio da bottegai. Il discernimento del singolo credente non si discute e nemmeno a chi vuole affidarsi. Duole notare come la nostra necessità di aggrapparci a qualsiasi cosa per sopravvivere alla vita venga sfruttato da chi, molto più prosaicamente, vuole una bella vita, una vita ricca. Anche mettendo di mezzo Colei o Colui che potrebbe incenerirlo in qualsiasi momento. Peccato non succeda: quello sì sarebbe un bel miracolo. (A&D)

#Blog #DieciRighe #GisellaCardia #Italia #Religione #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 77

(Inflazione continua)

Mi sembra che la faccenda dell'#inflazione (qui) che continua a salire (tranne che per pochi giorni), sia molto adatta a definire quello che stiamo vivendo come un periodo di prova. La prova dell'ennesima #crisi perenne che si aggiungerà a tutte quelle che stiamo letteralmente già pagando. La frattura tra la società capitalistico-liberale e le reali condizioni economiche di miliardi di persone non è storia di oggi: si trascina da moltissimo tempo, da quando ci si è dati come obiettivo -sempre più chiaro- la creazione di una società volutamente iniqua. Sotto la guida della #banche, i veri “Stati sovrani” del mondo, tutto quello al di sotto della loro idea di benessere deve essere spazzato via. Si vuole tendere ad una sorta di mondo spopolato dalla miseria e dalla povertà, ma non perchè sconfitte: semplicemente perchè ci saranno pochissimi eletti e dietro il deserto. Quindi possono raccontarci quello che vogliono su prezzi dell'energia, guerre, rialzi dei tassi. La massa è e sarà sempre ad essere sacrificabile. C'è tanto da guadagnare, poco da essere umani. Altrochè fantascienza.

#Blog #DieciRighe #Economia #Italia #EU #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe – I° Maggio (non è la festa di tutti.)

(Festa del lavoro)

Anche questo #PrimoMaggio non è la festa di tutti. Lo è delle #lavoratrici e dei #lavoratori, di chi il lavoro non lo trova, di chi lo cerca, di chi fa fatica ad arrivare ad uno stipendio dignitoso, di chi paga le tasse e non rompe i coglioni, di chi mantiene la sua famiglia con fatica, di chi si sbatte anche nei festivi, di chi lavora di notte, di chi rischia ogni giorno la vita perché il suo datore di lavoro se ne fotte della sicurezza, di chi si sacrifica con e per gli altri, di chi studia per avere un futuro -qualunque esso sia-, di chi non sta tutto il giorno sui #SocialNetwork dalla sua postazione, di chi è andato in pensione dopo aver onorato il suo impegno e la sua professionalità, di chi rispetta gli altri e pretende lo stesso, di chi si lamenta ma poi fa, fa, fa, di chi conosce il valore di ogni giorno speso bene per fare al meglio ciò che sa, di chi si alza quando e buio e torna che è ancora buio, di chi non cede alla retorica del vivere per quello che si appare e non per quello che si è, di quelli che possono sorridere perché sono persone perbene, di chi ha avuto fortuna e soprattutto di chi non ce l’ha mai.

Non sarà mai la festa dei crumiri, degli ipocriti, dei capitalisti, dei liberisti, degli sfruttatori, dei delinquenti, di chi vi dà tre euro all’ora e rompe pure i coglioni, di chi se ne sbatte degli altri, di chi non sa cosa voglia dire sacrificarsi per sopravvivere, di chi pensa che vivere sia avere tanti soldi, degli imprenditori canaglia, di quelli che sanno tutto loro ed è tutto quello che sanno, di quelli che lavorano perché non sanno fare altro, di quelli che gli altri sono sempre lontani, che non sanno capire, che non sanno amare, che non sanno studiare.

Buon Primo Maggio. Buona festa. (A&D)

#Blog #DieciRighe #FestaDelLavoro #Italia

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 75

(Precari per sempre)

Ed allora lo fanno apposta. Le signore ed i signori che fanno parte del #GovernoMeloni strillano di crescita #economica. Nella realtà dei fatti stanno tagliando anche gli ultimi brandelli della casacca bucata che è divenuta il #lavoro. Naturalmente soprattutto quello precario. Come si può leggere anche (qui) le decisioni dell'esecutivo sono volte a rendere ancora più forti le #aziende. Dei #lavoratori chi se ne frega: le tasse le devono pagare alla fonte, perciò si possono continuare a spremere. Il sangue, ma gari, penseremo a gabellarlo tra qualche mese. E' immorale questo continuo disastro perpetrato verso chi non ha altro modo di campare con dignità che darsi da fare, prendere tutto quello che viene offerto. Il continuo abbassare la vita di milioni di persone verso la miseria dà la misura della politica Italiana. Quando non resterà più nulla se non disagio e rabbia sappiamo che, nella realtà fattuale, continuerà ad ergersi al di sopra della povertà con arroganza. Niente si frappone tra questa casta e la sua perpetuazione. Niente, nemmeno molti dei lavoratori stessi. E fa male più delle cazzate che ogni giorno ci propinano. (D.)

#Blog #DieciRighe #Lavoro #Economia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 74

(La bagarre dei cialtroni)

La #bagarre di oggi al #Parlamento non dovrebbe fare nessun effetto (potete leggerne qui). Nemmeno la castronata di ieri, sull'approvazione del #DEF di cui questa baruffa è la conseguenza. Ancora meno sopportabili sono espressioni del tipo “...questa è la gente che è stata eletta” o “...la #politica è lo specchio del paese.” La prima è falsa, vista la Legge elettorale che ci ritroviamo. La seconda suona fessa anch'essa, seppur meno. A che serve ricordare a dei cialtroni che una buona parte di chi va a votare è stupida quanto loro? L' altra metà lo sa benissimo, ma nessuno dei due elementi è scevro da colpe. Si dovrebbe pensare a ciò che si fa, come singoli. Si dovrebbe avere il coraggio delle proprie azioni e andare contro ciò che fa essere dell'#Italia un paese disastrato. Si può iniziare dal ricominciare a pensare da soli, senza per forza farsi parte di “tonnare di persone” che vagano senza meta (e senza saper scrivere corretto nemmeno il proprio cognome.) Così, per sfizio. O per spasso. (D.)

#Blog #DieciRighe #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 73

(Poveri e zitti)

Insomma, riassumendo, si potrebbe dire “Poveri e zitti.” In realtà la questione, nell'articolo (qui) è messa meglio, ma il “concetto” finale è quello. Si potrebbe obiettare, ed io non sono un economista -per fortuna-, che questo signore ne sa più di tanti altri. Verissimo. Come è vero che non è da ieri che si butta sempre su chi lavora il peggio: ci fosse una volta che si dice ad un miliardario di non rompere l'anima se gli dovessimo mettere le tasse parametrate al suo reddito. Sia mai. Questo è ciò che qualsiasi persona, indipendentemente dal proprio livello sociale (brutta questa, ma tanto), dovrebbe chiedere. Giustizia ed equità se le scordano facilmente, questi. Tanto mica ci devono convivere loro con la sopravvivenza. Mica debbono fare i salti mortali, letteralmente, per portare a casa due soldi due. Possono sentirsi impuniti nella loro becera mancanza di empatia. Anche questa dovrebbe essere tassata. Sai i soldi. (D.)

#Blog #DieciRighe #Economia #GB #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 72

(25 Aprile 2023)

Come diceva #FabrizioDeAndrè “...poche idee, in compenso fisse.” La #Democrazia è una di queste. Naturalmente, come tutte le cose create dall'uomo, è altamente imperfetta. Nella sua eccezione più alta addirittura non esiste. Probabilmente ci sono sfumature di #dittatura più o meno marcate. Questo (mio) paradosso lo cito proprio oggi, #25Aprile. La data più importante per la democrazia italiana, quella che ci siamo dati per ricordare come il nazi-fascismo, la dittatura peggiore della storia (nota a piè pagina), sia stata sconfitta. Tante e tante parole (qui quelle del #PresidenteDellaRepubblica), come ogni anno. Giova sempre non scordare che questa fragile costruzione della forma di #Governo che dovrebbe dare a tutti pari dignità ed opportunità, lavoro e protezione è ben lungi dall'essere terminata. Senza considerare le opposizioni politiche, vale citare quelle morali, che volontariamente ancora una gran parte di Italiani tralasciano volontariamente. Non c'è appartenenza che tenga. La differenza la fanno le persone e ciò che provano a fare ogni giorno per il bene degli altri, per uno Stato che sia realmente migliore. Quindi, tocca a noi, a voi, a tutti. Semplice. Nota: anche su questo si avrà da ridire. Eppure non ci siamo mai nascosti. Perciò si è liberi di metterci quello che ci pare. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Resistenza #Democrazia #Democracy #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 71

(Federico!)

Sì ‘e soi jò Sì sono io Inventât da vô inventato da voi Ma dopo è ve soi s’cjàmpât ma poi di mano vi sono sfuggito

Ho deciso che per scrivere, e costa molto, di #BarbaraCapovani e di questa tragedia senza senso (qui) potevo iniziare con le parole di uno splendido poeta, #FedericoTavan (qui trovate una breve scheda). Anche lui era “matto”: ha subito quella malattia così misteriosa, da sempre, che è avere una mente diversa, vedere altro, non essere normale (che non vuole dire assolutamente nulla.) Ciò che è accaduto, nella sua barbara tragicità, ci risbatte (sì, proprio) in faccia la questione delle cure per i malati psichiatrici. Le pillole quietano, sedano, ma non risolvono quasi nulla. Il sistema sanitario italiano sta cedendo, non fa argine. Sottrarre quasi sempre e quasi solo dalla #SanitàPubblica è il danno peggiore che si possa immaginare. Lo vedete se andate in un pronto soccorso, lo vedete dal vostro #medico di base. Lo vedete semplicemente ragionando sui fatti di Pisa. Se non lo fa il #Governo dobbiamo continuare, come cittadini, a pretendere un servizio sanitario efficace, equo, per tutti. Soprattutto per chi non è come vorrebbero loro: allineato e muto, tranquillo. E solo, sempre più solo. (D.)

#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 70

(Pacificazione?)

Sapendo benissimo che queste -poche- parole daranno fastidio, sia da una parte che dall'altra, scriviamo che la parola #Pacificazione ci può stare, nel contesto della ormai pletorica divisione che risorge prima di ogni #25Aprile. L'ultima, ma solo in ordine di tempo, a pronunciarla è stata la figlia di Almirante (qui). Quindi, a posto così? Non proprio. Troviamo che questo #Governo non stia, nei fatti, facendo nulla per arrivare a fare di questo giorno così importante per la storia dell'#Italia una commemorazione condivisa. Di più. Non si dovrebbe proprio parlare di “unità”, perchè nei fatti la sola via percorsa da queste persone è quella della provocazione (si scrive #LaRussa, ultimamente), della denigrazione, della faida verbale. Quindi non si comprende appieno che cosa vogliano fare. Meglio. Si dovrebbe smettere con quell'arte così banale e cialtronesca dell'ipocrisia (è la parola che usiamo di più, ci sa.) Si potrebbe pensare solamente a fare le cose bene e non quelle che convengono. Toh! (A&D)

#Blog #DieciRighe #Resistenza #25Aprile #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 69

(25 Aprile 2023)

Non credo che vedrò, per ragioni anagrafiche, un #25Aprile che non sia foriero di feroci attacchi trasversali nella politica, ma anche tra le persone, nei bar, negli uffici. A pensarci forse nemmeno la vorrei questa cosa. Anche ieri (qui) se le sono date -metaforicamente- al #Parlamento. #LaRussa, che deve cadere in piedi, appoggia coloro che si attaccano alla parola #Antifascismo per continuare a perpetuare una malsana voglia di “revanscismo” che non vedevano l'ora di sdoganare. E se deve essere un muro contro muro anche nel 2023, allora scegliamo quella parte in cui ci ritroviamo contro questo tipo di politica e di idea. Quella parte che abbiamo abbracciato con convinzione, da Italiani che non si debbono vergognare perchè è più semplice fare i conti con una coscienza sporca che con la voglia di chiudere definitivamente con un passato insostenibile, oscuro, brutto. Abbiamo scelto il lato giusto. Convintamente. (D.)

#Blog #DieciRighe #Resistenza #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com