Dieci righe 110

La verità è che #SineadOConnor (o Shuhada' Davitt, come si faceva chiamare da quando ha abbracciato l'Islam) non la ascoltavo da anni. Bisogna essere onesti, in queste cose, dato che i “#SocialMedia” ci hanno abituato al cordoglio mondiale istantaneo (Nota).
Credo che molti siano rimasti a “Nothing Compares 2 U”, di tanti e tanti anni fa. Da lì in avanti, e io ci sono stato -almeno per qualche tempo-, questa artista volubile e talentuosa ha scritto e cantato cose egregie, ma sempre più rare, diverse, personali. Ogni vita, a questo mondo, è difficile: ogni persona vive problemi e chi sta fuori non ne ha mai, e dico mai, una vera contezza. E' così che funziona. Rimarcare come Sinead abbia attraversato l'oceano oscuro del bipolarismo, di amori sfortunati, di figli problematici e di tragedie che fanno paura solo a pensarle serve a molto poco. Forse l'unica cosa che dovrebbe interessare, interessarci, è proprio quella delle malattie psicologiche, così devastanti e così misteriose. Se la musica ci aiuta a vivere meglio, a sanarci, servono anche coloro che attraverso quest'arte ci confessano una fragilità ed un'umanità così vicine e, nello stesso momento, così violente e spiazzanti che può mancare il fiato.
L' eredità degli essere umani dovrebbe essere sempre l'umanità.
(Nota): è una cosa che faccio anche io. Non sono migliore di nessun altro.
(D.)
#Blog #DieciRighe #Musica #Music
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 109

“L’abbondanza: gioia e dolori del capitalismo. Ha dato a miliardi di persone la capacità di dire io e dolore ad altre persone perché quella dichiarazione di individualità non piace...“.
Ancora sull'articoletto di #Elkann in un ottimo pezzo di Antonio Pascale (qui).
La #Repubblica non ritiene doveroso prenderne le distanze (d'altro canto lo ha pubblicato, no?), nonostante i suoi giornalisti lo abbiano sconfessato.
La mentalità da schiavi, quelli buoni, quelli che stavano nelle case dei padroni e trattavano i loro simili peggio dello schiavista, è in ascesa.
Anzi. Mai come oggi nel mondo del lavoro e nella società questi soggetti di moltiplicano, si rendono essi stessi zoccolo duro di una società profondamente squilibrata.
Resistere a questa spinta massiccia è sempre più difficile: le fila di coloro che cedono a questo lato, più comodo, più realista del re, più facile da comprendere, si assottigliano di ora in ora.
La fine è nota, per tutti, ma il delirio di contare qualcosa è così piacevole da indurre alla stupidità.
Credendo, ovviamente, di aver capito quasi tutto.
Manca solo una piccola cosa: del vostro tutto non resterà nulla.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 108

Prima la “Cooperativa” dei #ServiziFiduciari di #Sicuritalia. Adesso la #Mondialpol (qui). Da anni i lavoratori della “Sicurezza privata” sopravvivono al #caporalato, alle paghe praticamente da fame, alla disorganizzazione, alla mancanza di professionalità, a “responsabili” inetti ed arroganti. Naturalmente quasi del tutto inascoltati. Mentre un #Tajani qualsiasi liquida il discorso sul #SalarioMinimo con un idiota “...non siamo mica in URSS”, migliaia di famiglie diventano più povere, nonostante i loro componenti lavorino. Eccome, se lo fanno, in queste aziende: anzi, per poter arrivare a mille euro al mese bisogna distruggersi anima e corpo con gli straordinari. Ma manca sempre un pezzetto, al discorso. Quello degli appalti, dei clienti. A questi ultimi non frega nulla delle condizioni lavorativi di queste persone. Basta che il servizio si assicurato. Ed allora è un sistema che non va, che non potrà mai andare. Lavarsene, con accuratezza le mani, con la ipocrita solidarietà di facciata gli permette di alzare i profitti. Crediamo sia passato da molto il tempo della protesta. Ci dovrebbe essere quello di una vera rivoluzione. Ma con chi?
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Sfruttamento #Italia #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 107

I dati #Invalsi li trovate ovunque (anche (qui)), con considerazioni a bizzeffe. Non ci preme sottolineare alcunché, al riguardo. Piuttosto si può rimarcare (l'#Italia è lo Stato principe delle ripetizioni a vanvera) come la questione sulla preparazione scolastica stia a monte, molto a monte. Sta nella scarsità di finanziamenti, per dire: sulla bassissima attenzione allo stato #Sociale, per cui chi viene da una famiglia con livello retributivo e scolastico bassi non potrà avere figli che escono da quella situazione perchè oggettivamente impossibilitati a farlo. Dal fatto che gli insegnanti sono pagati poco, che i concorsi sono macchinosi e con graduatorie infinite. Da tutta una serie di motivi, quindi, che rendono l'istruzione italiana carente, poco aderente al mondo che si evolve, per nulla attrattiva. I numeri sono quasi sempre freddi, ma la verità è che risultano bollenti e questo #Governo, come i precedenti, getta solo benzina sul fuoco, incapace com'è di generare condizioni per un futuro migliore.
Sa solo rifugiarsi in un passato vanaglorioso e inutile per i giovani.
Sta condannando l'Italia a un ruolo muto.
E gli va bene così, è evidente.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Scuola #Italia #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 107

Battutine, barzellette a fondo sessuale, #avances: un dipendente su quattro vittima di molestie sul lavoro. I dati emergono da un progetto realizzato da “Legacoop Fvg” e “Inail”: tra i casi emersi dal report ci sono pure le molestie tra donne (solitamente in diverse posizioni gerarchiche.) Quindi la vicenda, arrivata con ampio risalto ovunque della “toccatina” del bidello -un approfondimento e una prospettiva più particolareggiata le trovate (qui)– non è certo una cosa rara. Lo sanno anche i sassi. Il report di cui sopra è semplicemente un' altra conferma dell'andazzo generale che non scema per nulla. Si comprende una mancanza di cultura del rispetto che non può essere liquidata come troppo repressiva: una molestia non ha un indice fisso (seppur la #legge sia comprensiva all'eccesso) e non è percepita da tutti nella stessa maniera. Verremo tacciati di troppa rigidità, ma anche un complimento benevolo, se reiterato, se asfissiante, può infastidire. Pare che tenere la bocca chiusa sia per molti uomini e donne, in #Italia, sintomo di stupidità. Dovrebbe essere, invece, una qualità da applicare in una miriade di situazioni diverse.
Anche per evitare di passare per cretini, se non altro.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Lavoro #Molestie #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 106

Nel rapporto di #Legambiente sui #reatiambientali (qui) ritroviamo un'immagine dell'#Italia che possiamo ben conoscere semplicemente girandola. Il cemento abusivo la fa da padrone ed in tempi di discussione sui finanziamenti del #PNRR si continua a infrangere la legge, ben consapevoli che perfino i cosiddetti professionisti spesso cercano la via più semplice. Quasi mai è quella dell'onestà. Nel mentre, che è una cosa storica, ci mangiamo il territorio, lo depauperiamo, lo cambiamo, lo soffochiamo. E dobbiamo sottolineare anche che, secondo la nostra modestissima opinione, anche gettare una “cicca” o una cartaccia per terra, abbandonare rifiuti dopo una festa tra amici nei parchi o sui sentieri sono reati ambientali.
L' educazione è alla base di tutto e non ci sono lauree che tengano.
Cosa semplice da capire e da attuare.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Ambiente #Italia #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 105

Girare intorno al pero è sport nazionale. Quindi: non ci sono più strutture di “serie B” (tutta fighetteria), c'è una domanda altissima e i prezzi si adeguano e li hanno aumentati a ragione tutti. Sì, stiamo parlando del must mondiale per eccellenza. Le #vacanze. Siamo pieni zeppi di turisti, dice la presidente di #Enit. Bene. Insomma. Quasi. Forse no. A parte la nostra idea, non per forza condivisibile, che, ormai, non ci si muove più in nessun luogo, la cosa evidente è che tutti hanno ragione, ma in #Italia lo stipendio medio non sale. Non lo fa da vent'anni. Quindi, senza essere economisti, è quello il dislivello. Se non ci pagano, gli aumenti così ben difesi ve li tenete. Ci dispiace per le varie categorie, quella dei lavoratori sfruttati nel turismo sopra tutti, ci stracciamo le vesti per i gestori (sic), ma che volete da milioni di persone che sopravvivono? Desiderate che facciano i debiti per stare una settimana stressati in mezzo a milioni di altri? A noi sembra che stiamo facendo una sorta di “razzismo” verso chi non ce la può fare mai. Al limite della truffa. Anzi, superandolo spesso.
Il caldo è gratis, però. Anzi, nemmeno quello. Questo è il paese del sole.
Benvenuti.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Economia #Turismo #Opinioni
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 104

#Facci e simili (sono milioni) fanno pornografia (qui).
Non quella cui state pensando tutti, ma la più diffusa attualmente: il desiderio di essere qualcuno, soprattutto on-line.
Hanno capito quello di cui scriviamo spesso, ovvero che ormai si vive nella mente altrui. E' quello l'obiettivo. Influenzare, velocemente e soprattutto sguaiatamente, il “pensiero” delle masse che vivacchiano sui #SocialMedia. Già di per sé molti uomini, spaventati a morte dall'intelligenza ed indipendenza femminile, si difendono offendendo e con la violenza -purtroppo-.
In questo schifo si insinuano certi tristi mestatori, come quelli di cui sopra. Persone assai mediocri, di solito vendute all'ideale dell'effimera fama, che sicuramente si porteranno nella tomba. Ci sarebbero i mezzi per difendersi, ma servono cultura e sforzi. Non scherziamo. Fa già caldo e non si può pretendere molto da una società, come quella Italiana, che non sa mai e mai andare avanti, ma solo divenire più cialtrona e retrograda. In quello è “numero uno.”
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni #RAI #SocialNetworks
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 103

Con la semplicità delle persone qualunque (non è spregiativo), viene da chiedersi perchè un testamento sia messo on-line ovunque. Che sia quello di un personaggio pubblico frega meno di zero (è quello di #Berlusconi, ovviamente -(qui)–).
Non conosciamo tutta la faccenda, ma dovrebbe essere perlomeno discutibile che vi siano immagini di questi documenti. Poi che si sappia a chi e quanto (#DellUtri gongola, le persone oneste meno) è un altro paio di maniche. Naturalmente, nel 2023 quasi 2024, sembra tutto dovuto, tutto fattibile e tutto a portata di chiunque. Sembra. Poi ci si sveglierà da questa ubriacatura e saranno acidissimi.
Finite voi la frase.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #Internet #Opinioni #Italia
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com
Dieci righe 102

Sfrondiamo (questa notizia) da tutto ciò che la circonda, iniziando con l'opinione che si può avere di #ElonMusk, uno che se fa una cosa è solo per soldi. Nient'altro. Superiamo anche la nobile, quanto fuori tempo, idea che usare i #SocialMedia sia sempre a portata di tutti, senza alcuna restrizione: ciò che fa #Facebook, per dire, è il simbolo che la libertà non esiste, né gratis né se paghi. Non decidiamo nulla e ci siamo venduti dati ed anima molto tempo fa. Però, all'osso, dire che non si possono fare post o tweet a valanga -anche se i limiti non li consideriamo tali dati (questi) numeri- non è sbagliata in toto. Chi non si è fatto o si fa prendere la mano quasi ogni giorno la alzi, per cortesia. Forse questa cosa aiuterebbe a scrivere meglio, solo di argomenti che si ritengono importanti, con più cura, più ponderazione. E' un “forse” enorme come una montagna, visto il comportamento medio dell'utente medio del social media medio. Non ci va di passare per snob del piffero, dato che siamo anche noi eguali a tutti gli altri. Diciamo che non per forza ogni idea deve essere cattiva perchè immaginiamo che ci freni. Ogni cosa ed ogni persona può avere i suoi di confini. Basta che sia un modo per fare un po' meglio, a noi stessi e a questi strumenti. Tanto si scrolla come non ci fosse un domani.
(A&D)
#Blog #DieciRighe #SocialNetworks #Opinioni #Opinions
Mastodon: @alda7069@mastodon.uno
Telegram: https://t.me/transitblog
Friendica: @danmatt@poliverso.org
Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli
Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)
Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a:
corubomatt@gmail.com