Transit

opinioni

Dieci righe 100

(Grecia)

L' occhio cade lì, sulle percentuali dei “partiti” di estrema #destra. Senza ascoltare i gufetti nostrani, pronti a discutere ancora di #Tsipras (come se loro non fossero nostalgici del pelatone), si rinnova la deriva che in quasi tutta #Europa vede i rappresentanti delle idee xenofobe, omofobe e razziste raccogliere molto più delle briciole (qui). C'è perfino chi ha a capo uno che sta in galera.

Sembra che il continente sia molto, ma molto spaventato dai cambiamenti epocali in atto: come sempre, questi non possono essere indolori, non si assorbono i colpi della storia facendo un'opposizione violenta da “difesa delle radici.” Questo è quello che deve preoccupare oltremodo. l' incapacità conclamata di comprenderli, questi cambiamenti. Unita, ed è chiaro, ad una reazione politica globale assolutamente inadatta. Non si può pretendere dai cittadini, almeno non da tutti, di essere realisti e comprensivi di tutto ciò senza darne l'esempio ai livelli cossidetti alti. Lampante che, poi, le frange più arroganti ed ignoranti si facciano largo con facilità. Resta da comprendere quando e come la #UE saprà valicare questa montagna di insensatezza culturale che non offre molti appigli. Certamente dovrà fare molto, ma molto di più di quello che offre in questi mesi disastrosi, che si chiudono sempre sulla pelle dei più deboli. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Grecia #UE #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 99

(Santanchè)

Trovare chi difende l'indifendibile non è mai impresa ardua. Non in #Italia. Troppi cialtroni, dall'antichità ad oggi, sono stati difesi, compatiti, avallati da milioni di connazionali. Tanto che scrivendo della #Santanchè (qui) sembra di ripetere lo stesso post di ieri, del mese scorso, del 2005... Cerchiamo, perciò, di non raccontare quella dell'orso e diciamo solo che il #garantismo un pochino capzioso di gente come #Renzi facciamo finta che non esista. Così come il suo “partito” e simili. A dire che le indagini ci sono, ufficiali, e che la solita querela non si leva a nessuno: è come una medaglietta di peltro. Che la signora, esponente discutibile di un #Governo censurabile, non è non sarà mai quella che si può definire una figura istituzionale. Tutt'al più potremmo nominarla semplicemente una starnazzante nullità, pure un pochino fastidiosa. Se si dimetterà sarà grave, perchè vuol dire che, detto quello di cui sopra, deve averne fatta una più di Bertoldo. Per arrivare a tanto, in questo Paese, ce ne vuole. Pur essendo difesi, ovviamente. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 98

(Pactum sceleris)

#PactumScleris è bellissimo. Insomma, da leggere. E' anche l'articolo 416 del “Codice penale”, probabilmente uno dei tomi più inviso ai connazionali furbetti, la maggioranza. Se ne ricorderanno per un bel pezzo, si spera, #Minenna e #Pini (qui) che hanno lucrato sulla #pandemia di #coronavirus. Se la cosa non vi sembra nuova è perchè non sono stati di certo i soli. Anzi. Mai verranno a galla tutti coloro che, nelle maniere più disparate (ci starebbe “fantasiose”, ma chi fa affari sui guai altrui è solo un delinquente, non un artista), ci hanno marciato su questo fatto. Non stiamo parlando di #vaccini et similia. Anche troppo ci siamo scornati contro il vento al proposito. E' che stiamo fermi sempre sullo stesso punto. Sarà magari un attimo avvilente, ma noi (noi, non loro) siamo un popolo di truffatori e arraffoni. Con tutto che quasi ogni cosa viene dimenticata e ci si ritrova con gentaglia del genere ovunque, su fino ai palazzoni del “potere.” Per meglio dire: con la benedizione che viene dall'alto, a perpetuare una tradizione tutta nostra e di cui si dovrebbe andare fieri. No? Eccellenza Italiana? O sono altre cose? (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 94

(Cormac McCarthy)

Ci domandiamo se l'#arte debba essere scissa da coloro che la creano. Anche meglio: se per un artista che nasce ed opera in uno #Stato che non ci aggrada possa, lo stesso, essere apprezzato, seguito. Se ci vedete un nesso con la situazione nell'Est dell'#Europa ci può stare. #CormacMcCarthy (qui) era Americano, molto molto americano. Talmente tanto da descrivere una di quelle tante facce di una Nazione enorme, contradditoria, violenta e molto spesso poco matura. Lo ha fatto con un linguaggio ed uno stile che, negli anni, è divenuto un metro di paragone, rimanendo irraggiungibile. McCarthy scriveva in maniera sublime: contorta, profonda, spiazzante, che deviava dal già detto, che affondava nella melma della vita devastata di persone ai margini, di psicopatici, di serial killer filosofi (su tutti Anton Chigurh, di “No Country for Old Men.”) Un percorso luminoso, il suo. Eppure nascosto da una quasi impenetrabile coltre di riservatezza. Una fuga da quelle luci del facile consenso che sì ti fa vivere, dona la visibilità, ma che può stare tranquillamente fuori dal quotidiano. Alla domanda dell'inizio, quindi, rispondiamo di sì. Un grande artista, un fenomenale scrittore Americano si può amare. Si dovrebbe, andando per iperboli. Lui sì. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Letteratura #Libri #Book #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 89

(Piantedosi)

Non avendo stima del Ministro #Piantedosi, e ne abbiamo ben donde, facciamo un po' di fatica a dargli atto che le parole sul “...#femminicidio (...) è che non si tratta di un fatto individuale ma sociale.” (Qui) sono giuste. In #Italia le evidenze, prima o poi, puzzano di stantio. Le cose accadono, fino alle estreme conseguenze: se ne conoscono origini e modalità, ma non sembra esserci un limite, prima che si comprendano le motivazioni culturali di certi accadimenti. E anche la parola #cultura appare, così come abbiamo scritto -purtroppo- decine di volte, quasi un'offesa riferita alle uccisioni delle donne (od agli assassini, di tutti i “tipi”.) Ma si sa che è questo lo scoglio contro cui sbatte il mare dell'ipocrisia maschile ancora così ampiamente diffusa e così ampiamente abbracciata e difesa. L'ignoranza che sostiene questo comportamento, questa -non vergogniamoci ad usare questo aggettivo- ideologia non viene contrastata, perchè chi dovrebbe farlo viene anch'egli da un modo di vivere le relazioni, i rapporti tra i sessi ampiamente sbilanciato verso il “maschio”, verso una storia fatta di dislivelli umani ed intellettuali che, nella realtà, nessuno ha mai voluto sradicare davvero. Ad iniziare dalle famiglie e dalle tradizioni, che sono tali perchè immutabili: come tali, e come il pensiero imperante, intoccabili. Piangere decine di donne all'anno servirà solo ai #SocialMedia e a quel che resta dell'informazione. Per chi vuole usarlo, il cervello, rimane una sconfitta atroce ed incolmabile. Non è una maniera corretta di definirsi umani. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Femminicidi #LoSapevamoTutte #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 88

(Abbi dubbi)

”...senza se e senza ma.” Anche ieri questa è stata una risposta data ad una obiezione da noi formulata: è una di quelle che ormai sono divenute tradizionali, normali. Anzi abusate. La nostra prima reazione è stata quella del fastidio. Tagliare corto. La seconda, meno sottile, ma non meno diffusa, è quella dell'invidia. Proprio. Trovare in giro persone così convinte della propria conoscenza dei fatti, delle proprie convinzioni ci capita nella politica (con dei dovuti distinguo), nel lavoro. Ora anche per tutto il resto, che significa il mondo e tutte le sue contraddizioni e lati oscuri. Tutto bianco e tutto nero è un sentiero assai comodo, ben battuto, sfalciato e che lascia intravedere orizzonti lontanissimi. Il che, lo sapete, è la contraddizione di questi tempi in cui l' “#informazione” è dilagata, dando l'illusione che nulla sia nascosto. E sapete ancora come sia l'esatto contrario. La montagna di input continui che vengono veicolati attraverso il #web non fa che portare ad una nebbia che oscura i fatti reali. O, perlomeno, li rende sempre e solo discutibili. Va benissimo, ma una bella massa di gente prende questo mucchio di dati buoni solo per credere in una propria opinione esatta, pura, cristallina. Noi vi lasciamo tutta questa pantomima. Sarà un pochino masochistico, ma ci sembrano meglio i dubbi ed il desiderio di capire. Come per tanto altro è più faticoso, ma non ci sono mai piaciuti quelli che non fanno quasi nulla. Siamo così. (A&D)

#DieciRighe #Opinioni #Personal

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 87

(Come stai?)

La trasformazione sta avvenendo, è qui. Su tutti i “media” mainstream gira a palla la pubblicità che vedete in foto. Come abbiamo già detto, molto americana, molto hollywoodiana: ci sono decine di film che parlano delle assicurazioni mediche, ci sono stati politici veri che su questa cosa si sono giocati tutto. Eppure non riusciamo ancora a pensare che uno Stato con una #sanitàpubblica che è, per Costituzione, data a tutti stia scivolando verso questa vergogna. E' semplice, lo si intuisce: ci saranno categorie protette e curate e, dopo, tutti gli altri. Molto dopo. Lo smantellamento è, in realtà, in atto da decenni e nessun Governo è innocente. Più o meno nascostamente si è continuato a sottrarre fondi, professionalità e persino umanità alle strutture sanitarie: siamo allo sprofondo, in moltissime Regioni. Ma non può e non deve mai essere solo una questione di soldi. La salute ed il benessere dei cittadini è una delle priorità dello #Stato (di altre, altrettanto vessate, abbiamo parlato). Il #GovernoMeloni ha la forza, per ora, e l'appoggio per fare di questo scempio una sorta di “riforma” a favore dei propri veri sostenitori: le lobby, il capitalismo, il #welfare che arricchisce coloro che si sentono ispirati dal liberismo criminale. Il tutto suffragato dal sostegno di milioni di Italiani, così presi dal loro status, dalla loro (presunta) tranquillità economica che possono allegramente sbattersene degli altri. In un mondo sempre più arrogante e disfunzionale, dove regna un'anarchia morale che schiaccia i deboli ci stiamo uniformando. Chi non lotta contro questa e tutte le altre infamie, sul #lavoro, nella #politica, nella vita dei nostri figli, nella scuola, è solo un vigliacco destinato a svegliarsi quando sarà troppo tardi. (A&D)

Nota: questo post, leggermente diverso, è apparso su altri #SocialMedia, sempre nella giornata di oggi.

#Blog #DieciRighe #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 86

(Par Condicio)

#ParCondicio un paio di maroni (sic.) Questa espressione ci martella l'anima da decenni e da anni non ha quasi più senso, soprattutto per quello che riguarda la #RAI. Come abbiamo scritto, storicamente viale Mazzini è serva: possono dire ciò che credono, sulla questione, ma così è, almeno per chi ha un minimo di memoria storica. Definire “scivolone” la porcata di #RaiNews24 sul comizio della #Meloni a Catania (qui) è la solita trita manfrina italica. Indagare è la solita manfrina italica inutile. Ogni #Governo ha sempre tentato di fare della TV un fortino che spara bordate a favore della propria politica. Se c'è un barlume di novità, stavolta, è che davvero non hanno perso tempo. Tronfi e pienamente consapevoli di avere l'appoggio nostalgico e fascistoide di una bella parte di “Itagliani”, si sono messi subito di buzzo buono. E' il paese che lavora. Per il bene del proprio culo. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Opinioni #Informazione

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 85

(De Santis)

Dopo le nuove nomine -di regime- in #RAI (qui) potremmo starcene tranquillamente zitti, riguardo all'informazione o a ciò che ne resta. Però la marchetta di ieri su #Twitter, tra #Musk e #DeSantis (qui) può portare ad almeno una considerazione, su questa presunta democrazia che sono gli #USA. Sembra che non ci si riesca al liberare da una sorta di infanzia infinita, da quelle parti. A colpi di apparenza e cialtroneria, questa avrebbe dovuto essere la dimostrazione del superamento, a nome di un establishment pessimo, della vecchia prevalenza dei media tradizionali. E' solo, nei fatti, un modo già sorpassato di apparire “diversi”; nè uno nè (tantomeno) l'altro dei due attori rappresenta nulla di nuovo, se non l'avvallo del liberismo, della sudditanza alle banche, della reazionaria visione del mondo e degli ultimi. Insomma, come da settanta anni a questa parte, noi continuiamo ad imitare, credendoci, pure.
Mica un bel pensiero. Mica una bella cosa. (A&D)

#Blog #DieciRighe #Italia #Informazione #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com

Dieci righe 84

(Capaci)

Quello che ancora stiamo cercando, a trentuno anni dalla vergogna di #Capaci (qui), è il barlume della legalità. Quei cinque morti e tutti gli altri ad opera dei vigliacchi che tengono in scacco un'intera nazione praticamente da sempre, sono il monito all'incapacità di una #Democrazia mai compiuta a compiere il passo finale verso la maturità. Da allora, fino alle polemiche di oggi sulla #Colosimo, la storia sembra non aver insegnato nulla: dai gangli del #Governo giù fino alla mentalità arrogante, permissiva e faziosa di molti cittadini, è un susseguirsi di imbarazzanti e sfiancanti atteggiamenti di collusione. La realtà è che quasi nessuno vuole la verità: quasi nessuno è realmente interessato ad uscire da un pantano inumano e lesivo della dignità di chiunque si definisca “essere umano.” Nessuna parola nuova, in questo nostro post. E nessuna commemorazione ha una reale possibilità di incidere.
(A&D)

#Blog #DieciRighe #Mafia #Falcone #Italia #Opinioni

Mastodon: @alda7069@mastodon.uno Telegram: https://t.me/transitblog Friendica: @danmatt@poliverso.org Bio Site (tutto in un posto solo, diamine): https://bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com