Emarginazione su Second Life – Puntata n. 2 : l'assenza.

Torno a parlare di emarginazione su SL, il mondo virtuale dove ho deciso di vivere la mia femminilità. C'e una modalità di emarginazione, presente anche sui social classici, che si attua con l'assenza.

In pratica, si hanno in lista decine di amici, i quali sono online, ma non rispondono ai tuoi messaggi. Sembra una questione da poco, invece ha una valenza enorme in quanto ci si sente soli seppure in mezzo agli altri.

Il controsenso si manifesta quando, stufi di avere una lista piena di gente assente, si decide di iniziare a rimuovere un pò di persone. E lì, magari dopo un mese, si iniziano a ricevere messaggi di ex amici/amiche incazzati per essere stati rimossi. Non solo, si sentono anche offesi e cercano di farti sentire in colpa perché tu sei la cattiva e stronza che non tiene alle amicizie.

Per me un'amicizia virtuale presuppone comunque un certo numero di interazioni. Se io e te parliamo una volta l'anno, non è amicizia, è un incontro casuale tra due sconosciuti che inizia e finisce là. Inutile chiedere amicizia per poi non avere nessun tipo di rapporto.

Ecco perché di solito non concedo subito l'amicizia, preferendo passare per asociale piuttosto che avere una lista piena di assenze. La stessa decisione l'ho presa sui social, dove bisogna chiedere la mia autorizzazione prima di “seguirmi”. Non voglio e non ho bisogno di contatti inesistenti che facciano numero. Non devo diventare infuencer, né tiktoker, nè youtuber.

Questo tipo di emarginazione, forse non voluto ma di fatto esistente, ci porta a pensare di vivere in un mondo vuoto, dove veniamo considerati solo dei numeri, da chiamare solo quando si ha bisogno.

Per commenti scrivetemi sul profilo social indicato qui sotto.

Buona Domenica

ღ 𝒜𝓁ℯ𝓈𝓈𝒶𝓃𝒹𝓇𝒶 𝒲𝒽𝒾𝓉ℯ ღ @AlessandraSospiro@mastodon.uno